In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 31/10/2020

Delibera N. 2320 del 30.06.2008
Linee guida tecniche per la costruzione, l'esercizio e la manutenzione di pozzi verticali ed orizzontali e la posta in opera di perforazioni

Allegato A

CAPITOLO I

Realizzazione di AFFIORAMENTI DELLA FALDA ACQUIFERA

Art. 1. Generalità

1.L'intercettazione della falda acquifera si manifesta come conseguenza di attività di scavo, a seguito dell'esame della composizione del terreno mediante sondaggio, oppure in seguito alla realizzazione di derivazioni idriche da acque sotterranee, distinguendo gli utilizzi per l'approvvigionamento idrico potabile pubblico da altri utilizzi a scopo potabile.

2.La realizzazione di affioramenti della falda acquifera viene regolamentata a seconda delle quattro seguenti categorie, tenendo presente che l'affioramento della falda acquifera può comportare un aumento del rischio d'inquinamento, mentre il prelievo d'acqua di falda può portare ad una riduzione quantitativa delle utenze idriche circostanti.

Art. 2.  Definizioni

1.   L'intercettazione della falda acquifera: qualora nel corso di lavori di scavo nel sottosuolo vengano intercettati acquiferi (livelli di suolo con presenza d'acqua) a seguito di perforazioni di cunicoli o gallerie, oppure vengano intercettate falde idriche di versante, questi vengono classificati come scavi all'interno della falda acquifera.

2.   Sondaggi esplorativi: trattasi di perforazioni che non hanno come fine l'utilizzazione dell'acqua sotterranea, ma l'esclusiva esplorazione della composizione del sottosuolo, della qualità dell'acqua sotterranea o delle condizioni del suo deflusso sotterraneo.

3.   Realizzazione di pozzi per il prelievo di acqua di falda destinata all'approvvigionamento idropotabile pubblico: trattasi di affioramenti della falda acquifera eseguiti mediante perforazione, con il fine di immettere l'acqua prelevata nella rete idrica pubblica.

4.   Realizzazione di pozzi per il prelievo di acqua di falda non destinata all'approvvigionamento idropotabile pubblico: s'intendono tutti gli affioramenti della falda realizzati mediante perforazione, non destinati all'utilizzo potabile pubblico.

 

CAPITOLO II

SCAVI IN PROSSIMITA' DELLA FALDA ACQUIFERA

Art. 3.  Procedura d'approvazione degli scavi in prossimità della falda acquifera

1.   L'intercettazione della falda acquifera derivante dalla costruzione di edifici ed impianti oppure da lavori di movimento terra, nonché abbassamenti della falda acquifera con una quantità di estrazione d'acqua inferiore a 50 litri al secondo vengono autorizzati dal Sindaco del Comune competente ai sensi dell'art. 19 della Legge provinciale 8/2002.

2.   Per abbassamenti della falda acquifera con una quantità di estrazione d'acqua superiore a 50 litri al secondo è richiesta la concessione al prelievo d'acqua da parte dell'Ufficio provinciale Gestione risorse idriche secondo l'art. 19 della Legge provinciale 8/2002 nonché, per l'allontanamento di queste acque nel corpo ricettore, l'autorizzazione dell'Ufficio provinciale Tutela acque ai sensi degli art. 38 e 39 delle Legge provinciale 8/2002.

Art. 4.   Esecuzione di scavi in prossimità della falda acquifera

1.   Gli scavi in prossimità della falda acquifera richiedono un parere idrogeologico ai sensi del D.M. 11 marzo 1988. Il geologo incaricato ed abilitato all'esercizio della libera professione valuta gli effetti dei lavori ed interventi previsti sulla qualità e sul deflusso della falda acquifera e prescrive conformemente i metodi di costruzione ed i provvedimenti per l'abbassamento della stessa, assicurandone la priorità alla sua tutela. In questo contesto devono essere rispettati i seguenti principi:

a)  Durante i lavori la falda acquifera deve essere mantenuta costantemente 30 cm al di sotto del livello più basso dello scavo.

b)  E' vietato il parcheggio ed il rifornimento delle macchine operatrici all'interno dell'area di scavo. Nell'area è inoltre vietata l'esecuzione di lavori di manutenzione alle macchine operatrici suddette.

c)  Sul posto devono essere sempre depositate sufficienti sostanze oleoassorbenti.

d)  Tutte le opere edili realizzate devono essere dotate di impermeabilizzazioni idonee nei confronti della falda acquifera che raggiungano almeno un livello di 1 m superiore a quello massimo storico raggiunto.

e)  A seguito delle opere edili realizzate non possono crearsi ristagni o deviazioni del flusso della falda acquifera, né temporanei, né a lungo termine. Ciò lo si dovrà contrastare ad es. mediante letti drenanti o tubazioni di drenaggio in prossimità delle opere edili realizzate.

 

CAPITOLO III

Sondaggi esplorativi

Art. 5.  Procedura d'approvazione per sondaggi esplorativi

1.   Qualora con le perforazioni esplorative non siano effettuate prove di pompaggio, oppure i sondaggi non siano effettuati in zone di tutela delle acque potabili, oppure non siano rese affioranti falde artesiane, le seguenti attività di norma non sono soggette ad autorizzazione da parte dell'Assessore provinciale competente per la gestione delle risorse idriche:

a)   La realizzazione temporanea di affioramenti della falda acquifera ai sensi dell'art. 19 della Legge provinciale 8/2002 non destinati direttamente al prelievo o all'utilizzo dell'acqua, quali sondaggi esplorativi per indagini geognostiche.

b)   Trivellazioni profonde oltre 30 m per messa a terra, a condizione che il foro venga tamponato di continuo mediante iniezione a pressione (ad es. con bentonite) e che il materiale utilizzato sia, come dichiarato, non inquinante.

2.  Sondaggi esplorativi per indagini geognostiche che raggiungano profondità superiori ai 30 m dal piano campagna (ai sensi della Legge 04/08/1984) devono essere notificati e documentati.

a)  La notifica deve essere presentata per iscritto a cura del committente all'Ufficio provinciale Geologia e prove materiali almeno 10 giorni prima dell'inizio dei lavori. Allo scopo devono essere utilizzati i moduli predisposti dall'Ufficio stesso. In caso di inosservanza dell'obbligo di denuncia vengono applicate le sanzioni (ammende) previste all'art. 3 della Legge 464 del 04/08/1984.

b)  Un geologo abilitato trasmette all'Ufficio Geologia e prove materiali entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori di sondaggio le coordinate geografiche secondo il sistema UTM WGS 084 del punto di trivellazione secondo il relativo schema, la documentazione fotografica della stratificazione del terreno, la descrizione stratigrafica e, nel caso di installazione di un piezometro per il rilevamento del livello di falda, la descrizione delle sue caratteristiche e la misurazione del livello statico delle falda acquifera. Allo scopo devono essere utilizzati i moduli corrispondenti predisposti dall'Ufficio geologia e prove materiali. In caso di inosservanza dell'obbligo di denuncia vengono applicate le sanzioni previste (ammende) all'art. 3 della Legge 464 del 04/08/1984.

c)  I campioni di terreno prelevati a livello delle stratificazioni caratteristiche del sottosuolo devono essere conservati in contenitori contrassegnati in modo univoco sul posto o presso il Committente per almeno 60 giorni dall'invio della documentazione stratigrafica all'Ufficio provinciale Geologia e prove materiali.

3.   Perforazioni che raggiungano la falda acquifera in aree di tutela delle acque potabili o in aree di riserva, necessitano l'approvazione dell'Ufficio Gestione risorse idriche, qualora non diversamente regolato nel piano di tutela dell'acqua potabile della relativa area di tutela.

Art. 6.  Scelta del punto di perforazione ed allestimento del cantiere

1.  Il punto di perforazione è scelto preferibilmente secondo la zona geologicamente interessata.

Le distanze di sicurezza da confini di proprietà, da infrastrutture e da aree di rispetto devono essere osservate ed dimensionate con abbondante margine. Condotte sotterranee, cantine, tunnel, miniere ecc. devono essere altresì considerati, così come le condotte e gli impianti fuori terra, le vie di comunicazione e i corsi d'acqua superficiali. Deve essere tenuta una distanza minima da edifici confinanti, da calcolarsi in base alle emissioni di rumore, gas di scarico e vibrazioni, nonché dal raggio d'azione dell'impianto di perforazione utilizzato.

Il cantiere per la perforazione deve essere disposto possibilmente su terreno pianeggiante e la sua estensione deve essere scelta in modo tale da agevolare l'attività da svolgere.

Il cantiere per la perforazione deve essere attrezzato in maniera tale che qualsiasi veicolo o macchinario possa accedervi ed allontanarsi in qualunque condizione meteorologica.

2.  Le sostanze inquinanti (carburanti, lubrificanti, additivi chimici concentrati per il fluido di circolazione) devono essere stoccate ai sensi dell'art. 45 della Legge provinciale 8/2002 in idonee vasche di raccolta protette da precipitazioni meteoriche.

Le sostanze lubrificanti dell'impianto di perforazione non devono raggiungere il suolo, il sottosuolo, la falda acquifera oppure eventuali ristagni di acque piovane. L'impianto di perforazione  deve essere mantenuto pulito ed il terreno deve essere protetto sotto tutte le parti lubrificate dell'impianto mediante teli chimicamente e fisicamente resistenti nonché con vasche di raccolta o teli oleoassorbenti. A rimedio di un'accidentale perdita di carburante o di olio devono essere depositati sul posto sufficienti materiali oleoassorbenti. Il terreno inquinato deve essere messo immediatamente in sicurezza e quindi smaltito secondo le disposizioni della Legge provinciale del 26/05/2006 n. 4 riguardante la gestione dei rifiuti e la tutela del suolo.

3.  La perforazione deve essere protetta dall'infiltrazione di liquidi. Ciò deve essere attuato con un'adeguata sistemazione del terreno nelle immediate vicinanze del foro.

4.  Fanghi e detriti di perforazione: E' vietata la dispersione dei fanghi e dei detriti di perforazione su terreni confinanti, nelle fognature, in acque superficiali o altre rogge. Nel caso in cui il detrito di perforazione fosse inquinato, deve essere coperto e depositato temporaneamente su una superficie impermeabile. Lo smaltimento di qualunque detrito di perforazione deve avvenire a norma di Legge; quello inquinato deve essere rimosso in conformità alle disposizioni della Legge provinciale del 26/05/2006 n. 4 riguardante la gestione dei rifiuti e la tutela del suolo.

5.  Utilizzo di additivi nel fluido di circolazione: L'utilizzo di additivi nel fluido di perforazione deve essere possibilmente evitato; in caso di utilizzo essi devono essere comunque verificati dal punto di vista della loro compatibilità ambientale ed assicurato il loro ricircolo. E' vietato lo smaltimento di questi fluidi in corpi idrici. Su richiesta deve essere esibita la relativa scheda dati di sicurezza delle sostanze impiegate.

6.   Falda acquifera in pressione (artesiana): nel caso di falda acquifera in pressione, e cioè quando il livello piezometrico della falda supera il livello della superficie dell'acqua sotterranea, è necessaria una particolare attenzione al riempimento dello spazio anulare in prossimità del tetto dell'acquifero, e specificatamente alla parte scarsamente permeabile della copertura della falda acquifera. Ogni tipo di sperpero idrico e di deflusso massiccio della risorsa idrica realizzato mediante sfioro di tipo artesiano, nonché qualsiasi tipo di riduzione delle risorse idriche verso altri strati permeabili del sottosuolo deve essere assolutamente impedito.

7.   Installazione tubi di rivestimento filtranti, tubi di rivestimento ciechi e riempimento dello spazio anulare tra perforo e rivestimento: tubi di rivestimento filtranti, tubi ciechi e riempimento spazio anulare devono essere realizzati in modo da impedire la comunicazione di falde separate. I primi 3 metri superiori dello spazio anulare del perforo, qualora si trovino nel sottosuolo insaturo oppure non volti ad un particolare scopo, devono essere impermeabilizzati con cemento, bentonite o pellets d'argilla.

8.   Chiusura del foro di sondaggio: l'elemento di chiusura del foro di trivellazione deve essere sistemato in modo tale da proteggere l'acqua di falda da inquinamenti. Deve essere impedita qualsiasi infiltrazione d'acqua dalla superficie nel tubo di rivestimento filtrante. Il pozzetto di chiusura deve essere dotato di uno scarico dell'acqua in maniera tale da evitare ristagni all'interno dello stesso.

9.   Abbandono di un sondaggio: nel caso di abbandono di sondaggi che raggiungano la falda acquifera oppure di piezometri di misurazione,la dismissione dovrà avvenire in prossimità di strati impermeabili e nei primi 3 metri superiori, mediante completo riempimento del foro di perforazione oppure del rivestimento del pozzo con pellets d'argilla, bentonite oppure materiale cementizio idoneo (rapida presa, resistente a solfati).

Art. 7.  Smaltimento delle acque derivanti da sondaggi esplorativi

1.   E' vietato lo smaltimento dei fluidi da perforazione nelle acque superficiali.

2.   Qualora nelle perforazioni sia usata acqua senza aggiunta di additivi, essa può essere smaltita mediante idoneo bacino di infiltrazione nelle vicinanze della perforazione stessa.

3.   Nella realizzazione di perforazioni possono essere ammessi additivi solamente dopo verifica della loro compatibilità ambientale e con ricircolo continuo del fluido di perforazione. E' vietato lo scarico di questi fluidi nei corpi idrici. Essi devono essere invece smaltiti ai sensi delle norme contenute nella Legge provinciale 26/5/2006 n. 4, riguardanti la gestione dei rifiuti e la tutela del suolo.

4.   Per lo spurgo di piezometri o pozzi di qualsiasi tipo valgono le prescrizioni dei punti 1, 2 e 3. L'immissione dei fluidi di risulta nei corpi idrici è consentita solamente previo rispetto dei limiti di emissione stabiliti negli allegati D (scarico di acque superficiali) e G (scarico sul suolo) alla Legge provinciale 8/2002.

Art. 8. Sicurezza

L'impianto di perforazione installato deve essere attrezzato e montato in maniera tale da proteggere la vita e la salute delle persone, evitare un inaccettabile disturbo alle persone, evitare il danneggiamento di beni altrui e causare il minor impatto possibile all'ambiente ed ai corpi idrici.

 

CAPITOLO IV

SCAVO DI POZZI PER L'APPROVVIGIONAMENTO IDROPOTABILE PUBBLICO

Art. 9.  Procedura d'approvazione di pozzi per l'approvvigionamento idropotabile pubblico

1.   Ai sensi dell'art. 19 della Legge provinciale del 18/06/2002 n. 8 ogni intercettazione della falda acquifera destinata al prelievo o all'utilizzo dell'acqua deve essere autorizzato o concessa dell'Assessore provinciale competente per la gestione delle risorse idriche.

2.   L'approvazione avviene previa procedura di concessione.

3.   L'autorizzazione alla perforazione avviene sulla base del relativo progetto comprendente il calcolo del fabbisogno idrico, seguendo la procedura per il rilascio della concessione d'acqua ed esaminando lo studio idrogeologico preliminare da redigere secondo le direttive dell'Ufficio Gestione risorse idriche. La validità della concessione è indicata nel relativo decreto.

4.   L'inizio esatto della perforazione deve essere comunicato per iscritto all'Ufficio Gestione risorse idriche con almeno le due settimane di anticipo all'inizio lavori, facendo riferimento dell'atto d'approvazione.

5.   Perforazione di prova: L'Ufficio Gestione risorse idriche può prescrivere l'esecuzione di un carotaggio di piccolo diametro oppure un'indagine idrogeologica più dettagliata.

6.   L'autorizzazione al completamento del pozzo, il rilascio della concessione d'acqua e l'istituzione dell'area di tutela dell'acqua potabile sulla base dello studio idrogeologico definitivo avviene secondo le direttive dell'Ufficio Gestione risorse idriche.

7.   Collaudo: Il collaudo è effettuato a cura dell'Ufficio Gestione risorse idriche di concerto con il Comprensorio territoriale competente dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige.

Art. 10.  Progettazione

1.  Prima di decidere la realizzazione di un pozzo devono essere svolte dettagliate indagini e la scelta del punto di perforazione deve essere fatta tenendo presente i seguenti aspetti:

a)  dimostrata necessità della realizzazione dell'opera;

b)  minima garanzia di ritrovamento dell'acqua potabile – idrogeologia del bacino imbrifero;

c)   riflessioni sulla logistica con riguardo alla costruzione della condotta idrica e dei serbatoi, alla fornitura elettrica, alla situazione sulla proprietà dei terreni interessati, all'accessibilità per l'esercizio e la manutenzione, alle distanze minime da mantenere;

d)   essa deve essere valutata in rapporto all'istituzione di una zona di tutela dell'acqua potabile che comporta possibili limitazioni a particolari attività nel bacino imbrifero del pozzo, allo sviluppo urbanistico nonché dell'attività agricola (liquidazione di indennizzi);

e)   possibili fonti d'inquinamento nel bacino imbrifero;

f)   utenze idriche poste nelle vicinanze – possibili ripercussioni su queste dovute alla nuova utenza.

2.   Relazione tecnica: l'analisi e le relative conclusioni devono essere riportate nella relazione tecnica in base a quanto indicato in allegato al modulo di domanda dell'Ufficio Gestione risorse idriche. La relazione è il fondamento del progetto, il quale deve essere redatto da un tecnico abilitato alla libera professione.

3.   Indagine idrogeologica preliminare: la documentazione di progetto deve essere integrata da un'indagine idrogeologica preliminare secondo le indicazioni dell'Ufficio Gestione risorse idriche.

4.   Poiché sia la progettazione tecnica, sia quella geotecnica, nonché la direzione dei lavori deve essere svolta da tecnici qualificati, si consiglia di mantenere il team dei progettisti iniziale fino al collaudo finale.

Art. 11.  Scelta del punto di perforazione ed allestimento del cantiere

1.   Il punto di perforazione è scelto preferibilmente secondo la zona geologicamente interessata.

Le distanze di sicurezza da confini di proprietà, da infrastrutture e da aree di rispetto devono essere osservate e dimensionate con abbondante margine. Condotte sotterranee, cantine, tunnel, miniere ecc. devono essere altresì considerati, così come le condotte ed gli impianti fuori terra, le vie di comunicazione e i corsi d'acqua superficiali. Deve essere tenuta una distanza minima da edifici confinanti da calcolarsi in base alle emissioni di rumore, gas di scarico e vibrazioni, nonché dal raggio d'azione dell'impianto di perforazione adoperato.

Il cantiere per la perforazione deve essere disposto possibilmente su terreno pianeggiante e la sua estensione deve essere scelta in modo tale da agevolare l'attività da svolgere.

Il cantiere per la perforazione deve essere attrezzato in maniera tale che qualsiasi veicolo o macchinario possa accedervi ed allontanarsi in qualunque condizione meteorologica.

2.   Le sostanze inquinanti (carburanti, lubrificanti, additivi chimici concentrati per il fluido di circolazione) devono essere stoccate ai sensi dell'art. 45 della Legge provinciale 8/2002 in idonee vasche di raccolta protette da precipitazioni meteoriche.

Le sostanze lubrificanti dell'impianto di perforazione non devono raggiungere il suolo, il sottosuolo, la falda acquifera oppure eventuali ristagni di acque piovane. L'impianto di perforazione deve essere mantenuto pulito ed il terreno deve essere protetto sotto tutte le parti lubrificate dell'impianto mediante teli chimicamente e fisicamente resistenti, nonché con vasche di raccolta o teli oleoassorbenti. A rimedio di un'accidentale perdita di carburante o di olio devono essere depositate sul posto sufficienti materiali oleoassorbenti. Il terreno inquinato deve essere messo immediatamente in sicurezza e quindi smaltito secondo le disposizioni della Legge provinciale del 26/05/2006 n. 4 riguardante la gestione dei rifiuti e la tutela del suolo.

Le perforazioni per lo sfruttamento dell'acqua potabile devono essere eseguite esclusivamente utilizzando grassi biodegradabili per tutte quelle parti filettate che entrino in contatto con il sottosuolo, i fluidi di perforazione e con l'acqua di falda.

3.   La perforazione deve essere protetta dall'infiltrazione di liquidi. Ciò deve essere attuato con un'adeguata sistemazione delle immediate vicinanze del foro.

4.   Fanghi e detriti di perforazione: E' vietata la dispersione dei fanghi e dei detriti di perforazione su terreni confinanti, nelle fognature, in acque superficiali o altre rogge. Nel caso in cui il detrito di perforazione fosse inquinato, deve essere coperto e depositato temporaneamente su una superficie impermeabile. Lo smaltimento di qualunque detrito di perforazione deve avvenire a norma di legge; quello inquinato deve essere rimosso in conformità alle disposizioni della Legge provinciale del 26/05/2006 n. 4 riguardante la gestione dei rifiuti e la tutela del suolo.

5.   Utilizzo di additivi nel fluido di circolazione: L'utilizzo di additivi nel fluido di perforazione deve essere possibilmente evitato; in caso di utilizzo essi devono essere comunque verificati dal punto di vista della loro compatibilità ambientale ed assicurato il loro ricircolo. E' vietato lo smaltimento di questi fluidi in corpi idrici. Su richiesta deve essere esibita la relativa scheda dati di sicurezza delle sostanze impiegate.

6.   Falda acquifera in pressione (artesiana): nel caso di falda acquifera in pressione, e cioè quando il livello piezometrico della falda supera il livello della superficie dell'acqua sotterranea, è necessaria una particolare attenzione al riempimento dello spazio anulare in prossimità del tetto dell'acquifero, e specificatamente alla parte scarsamente permeabile della copertura della falda acquifera. Ogni tipo di sperpero idrico e di deflusso massiccio della risorsa idrica realizzato mediante sfioro di tipo artesiano, nonché qualsiasi tipo di riduzione delle risorse idriche verso altri strati permeabili del sottosuolo deve essere assolutamente impedito.

7.   Installazione tubi di rivestimento filtranti, tubi di rivestimento ciechi e riempimento dello spazio anulare tra perforo e rivestimento: tubi di rivestimento filtranti, tubi di rivestimento ciechi e riempimento dello spazio anulare devono essere realizzati in modo da impedire la comunicazione di falde separate. I primi 3 metri superiori dello spazio anulare del perforo, qualora si trovino nel sottosuolo insaturo oppure non volti ad un particolare scopo, devono essere impermeabilizzati con pellets d'argilla, bentonite oppure materiale cementizio idoneo (rapida presa, resistente a solfati).

Art. 12. Scavo di pozzi e sicurezza

1.   L'escavazione dei pozzi può essere eseguita solamente da costruttori di pozzi di provata esperienza.

2.   L'impianto di perforazione installato deve essere attrezzato e montato in maniera tale da evitare ripercussioni sulla vita e sulla salute delle persone, evitare un inaccettabile disturbo alle persone, evitare il danneggiamento di beni altrui e causare il minor impatto possibile all'ambiente ed ai corpi idrici.

Art. 13.  Perforazione e documentazione relativa

1.  Il Geologo, insieme al Committente, deve valutare se sia opportuna l'esecuzione preventiva di un carotaggio di prova di piccolo diametro al fine della valutazione nei riguardi del rischio idrogeologico, geologico o idrochimico.

Qualora sia realizzata prima una trivellazione di prova di piccolo diametro, essa deve essere eseguita ad una distanza tale dal punto di perforazione finale previsto per il pozzo da assicurare sia la continuità stratigrafica, sia la possibilità di osservazione della falda acquifera durante le prove di pompaggio.

2.  La progettazione e la sorveglianza sulla perforazione, nonché la scelta del più idoneo metodo di trivellazione, spetta al geologo, il quale tra l'altro deve documentare fotograficamente e descrivere la successione stratigrafica del sottosuolo indagato e prelevare i campioni previsti per l'analisi del suolo e i “campioni di verifica”.

3.  I “campioni di verifica” devono rimanere depositati sul posto oppure presso il Committente per almeno 2 mesi dalla consegna dello studio idrogeologico principale all'Ufficio provinciale competente.

4.  Sulla scorta dei risultati della prospezione, il geologo dimensiona in seguito il pozzo d'acqua potabile da realizzare.

5.  A seguito dell'esecuzione del pozzo, della prova di portata nonché della prova di pompaggio per la definizione delle caratteristiche idrauliche dell'acquifero, da eseguirsi secondo le indicazioni dell'Ufficio Gestione risorse idriche, il geologo elabora lo studio idrogeologico principale, la cui struttura è fissata dall'Ufficio Gestione risorse idriche.

Art. 14.  Smaltimento delle acque derivanti da perforazioni

1.  E' vietato lo smaltimento dei fluidi da perforazioni nelle acque superficiali.

2.  Qualora nelle perforazioni sia usata acqua senza aggiunta di additivi, essa può essere smaltita mediante idoneo bacino di infiltrazione nelle vicinanze della perforazione.

3.  Nella realizzazione di perforazioni possono essere ammessi additivi solamente dopo verifica della loro compatibilità ambientale e con ricircolo continuo del fluido di perforazione. E' vietato lo scarico di questi fluidi nei corpi idrici. Essi devono essere invece smaltiti ai sensi delle norme contenute nella Legge provinciale 26/5/2006 n. 4, riguardanti la gestione dei rifiuti e la tutela del suolo.

4.  Per lo spurgo di piezometri o pozzi di qualsiasi tipo valgono le prescrizioni dei punti 1, 2 e 3. L'immissione dei fluidi di risulta nei corpi idrici è consentita solamente previo rispetto dei limiti di emissione stabiliti negli allegati D (scarico in acque superficiali) e G (recapito sul suolo) alla Legge provinciale 8/2002.

 

Art. 15.  Completamento del pozzo

1.  Al termine della perforazione, il geologo, in collaborazione con l'impresa costruttrice, definisce il completamento del pozzo in base alla situazione stratigrafica riscontrata.

2.  Dimensionamento dei tubi di rivestimento filtranti: secondo la successione stratigrafica del sottosuolo e del probabile abbassamento del livello della falda acquifera, i tubi di rivestimento filtranti sono dimensionati e riportati nel progetto di completamento del pozzo. In esso devono essere indicati tra l'altro i dati relativi alla lunghezza dei filtri, alle dimensioni delle fessure ed alla sezione totale delle aperture del filtro. I tubi di rivestimento filtranti forniti dal produttore non possono essere modificati (riperforati, chiusi con materiale adesivo ecc.).

Tubi di rivestimento ciechi, tubi di rivestimento filtranti e tappo di fondo devono provenire dallo stesso produttore.

3.  Installazione del pozzo: Alla base del tratto filtrante inferiore è applicato un tubo cieco dotato di tappo di fondo (fondello). Superiormente segue il tubo di rivestimento filtrante oppure i tubi di rivestimento filtranti interrotti dai tratti di tubi di rivestimento ciechi, qualora questi non mettano in comunicazione falde naturalmente separate. Il rivestimento del pozzo raggiunge la testata del pozzo e sporge per almeno 30 cm al di sopra del terreno.

4.  Riempimento dello spazio anulare: in terreni sciolti deve essere previsto uno spazio anulare tra l'interno della colonna di perforazione e la parte esterna del rivestimento del pozzo di almeno 5 cm di intercapedine per la posa in opera di impermeabilizzazioni e filtri di ghiaia drenante nonché un piezometro per la misurazione del livello della falda; in corrispondenza dei primi 3 metri del pozzo e di eventuali strati di terreno impermeabile deve essere posato accuratamente uno strato impermeabile in cemento-bentonite, uno strato in bentonite o altro materiale idoneo, controllando regolarmente il livello di queste impermeabilizzazioni durante la loro posa in opera.

5.   Falda acquifera in pressione (artesiana): qualora venga interessata una falda acquifera in pressione, deve essere impedita la tracimazione dell'acqua in terreni insaturi od in un acquifero differente. Non devono verificarsi rimescolamenti d'acqua tra acquiferi diversi, né mediante lo spazio anulare né tramite la tubazione del pozzo stesso.

6.   Dimensionamento del filtro di ghiaia drenante: diametro e varietà granulometrica della ghiaia filtrante devono essere adeguati alle caratteristiche granulometriche degli strati contenenti la falda acquifera. Deve essere utilizzato ghiaietto lavato ed arrotondato.

7.   Piezometro: all'interno dello spazio anulare tra la colonna di perforazione ed il rivestimento del pozzo deve essere posato, parallelamente al tubo del pozzo, un piezometro per la misurazione del livello della falda, di diametro minimo di 2 pollici e provvisto di setti fessurati allo stesso livello di quelli del pozzo. Il piezometro deve essere richiudibile a tenuta stagna mediante chiusura a vite.

8.   Estrazione della colonna di perforazione (casing): essa deve essere estratta gradualmente in concomitanza col procedere del livello di riempimento dello spazio anulare.

9.   Spurgo e sviluppo del pozzo: lo scopo è di ristabilire le caratteristiche meccaniche iniziali del terreno sciolto perforato, di aumentare la porosità e permeabilità in prossimità del pozzo e di stabilizzare la struttura granulare affinché non venga più pompata della sabbia nel corso dell'attività del pozzo. Per lo spurgo valgono le prescrizioni dell'art. 14.

10. Prova di pompaggio: al termine dei lavori di perforazione deve essere eseguita una prova di portata a più gradini ed una prova di pompaggio per la determinazione delle caratteristiche idrodinamiche. L'esito della prova di pompaggio sará riportato sul modulo predisposto dall'Ufficio Gestione risorse idriche, compilato in ogni sua parte e allegato alla relazione idrogeologica.

11. Installazione della pompa e della colonna montante: la colonna montante è strettamente correlata con la pompa e viene installata assieme al cavo elettrico con il sistema accoppiamento/fissaggio. L'ambito dell'aspirazione della pompa deve essere situato in corrispondenza di un tubo cieco. Deve essere previsto inoltre un tubo per misure piezometriche dotato di coperchio a vite a tenuta stagna anche all'interno del pozzo. Il tubo piezometrico deve permettere le misurazioni del livello della falda anche in condizioni di prelievo d'acqua a pieno regime.

12. Copertura del tubo del pozzo: il tubo del pozzo deve essere coperto in maniera tale da impedire l'immissione di getti d'acqua oppure oggetti in genere. Qualora il pozzo veicoli l'afflusso idrico da un acquifero artesiano in pressione, dovrà esserne impedito il deflusso continuo.

Art. 16.  Manufatto di chiusura (avampozzo)

1.  Una perforazione deve restare il meno possibile senza il relativo avampozzo.

2.  Il suo compito consiste:

1)   nell'accogliere le parti dell'impianto destinate all'esercizio ed alla manutenzione di esso;

2)   nel proteggere il pozzo, la testata del pozzo e le attrezzature relative;

3)   nel proteggere le attrezzature, gli apparecchi di misurazione e le tubazioni;

4)   nell'impedire inquinamenti diretti della falda acquifera.

3.   La sua struttura deve conformarsi ai seguenti criteri:

1)   l'avampozzo deve sporgere dal suolo per 30 cm;

2)   garanzia di naturale deflusso delle acque superficiali;

3)   sistemi di drenaggio per evitare l'infiltrazione rapida delle acque superficiali;

4)   possibilità di collocazione stabile per attrezzatura di sollevamento;

5)   comodità d'accesso;

6)   utilizzo di parti a norma;

7)   limitato dispendio nella manutenzione;

8)   utilizzo di materiale a norma;

9)   accessibilità semplice anche per ciò che riguarda la sicurezza sul lavoro;

10)  aperture di installazione a luce libera;

11)  separazione delle aperture di installazione da quelle per l'accesso;

12)  divieto d'accesso per i non autorizzati.

4.   Tenuta all'acqua: l'impianto deve risultare a perfetta tenuta in caso di alluvionamento. Il manufatto deve essere a tenuta. Secondo le norme deve essere utilizzato materiale cementizio impermeabile. Il sistema di aerazione deve essere idoneo allo scopo. Eventuali fenomeni dovuti a terreni aggressivi devono essere adeguatamente contrastati.

5.   Ingresso: l'ingresso deve essere strutturato in maniera tale da consentire libero accesso alle persone autorizzate. Le aperture d'accesso di forma circolare devono avere un diametro minimo di 60 cm, le porte una larghezza netta di 80 cm ed un'altezza netta di 2 m. Deve essere garantita la sicurezza degli operatori, di conseguenza anche scale e gradini sono attrezzature da fissare in maniera stabile. L'apertura d'accesso deve essere separata da quella di montaggio. Le botole di accesso devono sporgere di ca. 30 cm dal terreno.

6.   Sistema d'aerazione: i dispositivi di aerazione sono importanti per i seguenti motivi:

1)   detensionamento durante la variazione del livello piezometrico;

2)   riduzione della condensa;

3)   possibilità del ricambio d'aria;

4)   le sostanze aeriformi più pesanti dell'aria possono essere solamente aspirate;

5)   i tubi d'aerazione devono terminare almeno 1,50 m al di sopra del pavimento ed essere provvisti di camino di chiusura. Le aperture di aerazione devono essere rifinite con una reticella metallica a maglia fine. Deve essere utilizzato acciaio inossidabile. La sezione di aerazione deve essere dimensionata in misura sufficiente. Nel caso di aerazione insufficiente devono essere installate aerazioni a circolazione forzata.

7.   Drenaggio: deve essere installato lo scarico di fondo. La dispersione diretta nell'area di captazione dell'acqua è vietata. Non è ammessa la conduzione dell'acqua nella fognatura. Lo scarico nei corpi idrici deve avvenire in maniera sicura anche in caso di alluvionamento e mediante relativo sifone. Al fine della dispersione dell'acqua deve venir realizzato un apposito pozzetto di dispersione al di fuori del manufatto e senza influenzare negativamente il pozzo.

8.   Sicurezza in accesso: tutte le possibilità di accesso devono essere chiuse a chiave regolarmente. Possono essere installati ulteriori sistemi d'allarme che emettono segnali acustici ed ottici in caso di accesso non autorizzato. Il segnale deve essere inviato ad un centro di allarme.

9.   Sicurezza igienica: il manufatto di chiusura del pozzo deve essere progettato e realizzato in maniera tale da evitare un'influenza negativa dell'acqua di falda dal punto di vista microbiologico e tossicologico. Ciò vale sia per le vicinanze immediate del manufatto di chiusura del pozzo sia per il suo interno con le attrezzature tecniche. Gli specchi d'acqua aperti devono essere coperti.

10. Impianto elettrico: valgono le prescrizioni relative agli impianti elettrici in ambienti umidi. Gli impianti vanno protetti dalla possibilità di contatto, da corpi estranei nonché contro l'umidità, schizzi d'acqua ed acqua. Deve essere prevista una protezione antifulmine contro le sovratensioni. Inoltre deve essere prevista la predisposizione per un gruppo elettrogeno mobile d'emergenza. Possibilmente l'impianto elettrico non va posato nella parte interrata del manufatto di chiusura.

11. Prescrizioni antinfortunistiche: gli ingressi e l'impianto elettrico devono essere costruiti o adeguati alla normativa corrispondente. In caso di utilizzo di qualsiasi sostanza chimica devono essere rispettate puntualmente le norme sulle sostanze pericolose. Devono essere definite le istruzioni per l'uso. Solo personale esperto può accedere ai locali che ospitano il pozzo. Le persone incaricate devono essere istruite in maniera adeguata ed aggiornate con regolarità. Le scale alte più di 5 m devono essere assicurate in maniera particolare. Deve essere possibile una via di fuga libera.

12. Esecuzione: le sostanze cementizie utilizzate per il manufatto devono essere impermeabili e realizzate in modo tale da non dover servire un successivo trattamento. Lavori di scalpellatura non possono essere eseguiti. Le pareti in cemento possono essere, al limite, trivellate. Isolazioni e passaggi di tubi devono essere realizzati resistenti alla pressione ed elastici. L'installazione di deumidificatori impedisce lo sviluppo di condensa.

13. Testata del pozzo: la testata del pozzo deve essere prevista in acciaio inossidabile. Deve essere adeguatamente considerata la tendenza alla corrosione delle parti metalliche ad essa collegate. Il contatto con l'armatura del pavimento deve essere evitato. La testata del pozzo alloggia il manicotto per la colonna montante, l'apertura per i cavi della corrente elettrica per le pompe d'estrazione, per gli indicatori del livello della falda, il piezometro ed il sistema d'aerazione. Costruttivamente la testata del pozzo deve essere separata dal rivestimento del pozzo. La testata del pozzo deve essere rialzata di almeno 30 cm dal pavimento del manufatto di chiusura del pozzo.

14. Contatori, organi di chiusura: per la misurazione del prelievo idrico devono essere montati dei contatori facendo attenzione alle condizioni d'installazione, mentre la grandezza del manufatto di chiusura del pozzo deve essere dimensionata di conseguenza. Inoltre si dovranno prevedere le necessarie valvole di ritegno. Nel caso di più colonne montanti si dovrà provvedere a che ogni singola colonna sia dotata di valvola di non-ritorno e di saracinesca di chiusura. Sono da prevedere anche misuratori della pressione e rubinetti di prelievo per campioni d'acqua.

15. Divieto di deposito: all'interno del manufatto di chiusura del pozzo non possono essere depositati oppure conservati detersivi, disinfettanti, documenti o altri materiali.

16. Varie: al manufatto di chiusura del pozzo deve essere applicata ben visibile una targhetta di riconoscimento messa a disposizione dall'Ufficio Gestione risorse idriche. Deve essere apposto inoltre un caposaldo geodetico come riferimento rispetto al livello della falda.

Art. 17. Esercizio e manutenzione di pozzi ad uso potabile

1.  Controlli di prelievo: i pozzi destinati alla copertura delle punte di massimo consumo oppure della portata minima e che non sono costantemente in esercizio devono essere giornalmente messi in funzione in automatico per almeno 30 minuti, ciò per rendere possibile il ricambio dell'acqua nel pozzo e nella condotta fino al serbatoio oppure alla rete di distribuzione. I pozzi utilizzati solamente in caso di emergenza devono essere anch'essi avviati automaticamente per almeno 30 minuti al giorno. Qualora per motivi economici si decidesse di non comprendere giornalmente nel procedimento di ricambio d'acqua la condotta di collegamento al serbatoio oppure la rete di distribuzione, si dovrà preventivamente pulire e disinfettare dette condotte di collegamento prima dell'utilizzo del pozzo secondo il piano d'emergenza stabilito allo scopo.

2.   Manutenzione dei pozzi: i manufatti che ospitano i pozzi devono essere tenuti puliti ed in perfetto stato. E' richiesta una pulizia radicale di essi mediante apparecchi meccanici a cadenza semestrale e, qualora necessario, anche mediante prodotti chimici.

3.   Controllo dei pozzi: devono essere registrate le letture dei contatori, il livello statico della falda, il livello dinamico, la temperatura dell'acqua e dell'aria, la conducibilità elettrica ed eventualmente il valore del pH. I manufatti devono essere controllati sullo stato e sull'eventuale presenza di fessurazioni. Gli accessi e le aerazioni devono essere verificati nella loro efficienza. Devono essere controllati la recinzione, la vegetazione circostante ed il regime delle acque superficiali. Devono essere annotate le ore di funzionamento delle pompe. Inoltre deve essere controllato lo stato degli impianti idraulici riguardo alla corrosione, la verniciatura e la loro regolazione. Dopo ogni forte temporale e nei casi di prolungato maltempo e di calamità naturale, i manufatti devono essere controllati in maniera approfondita; nei casi gravi deve essere analizzata più volte di seguito anche la qualità dell'acqua prelevata.

Art. 18. Apparecchiature di misura e raccolta dei dati

1.   Misurazione del livello della falda acquifera: il livello della falda acquifera, nel corso del controllo mensile, deve essere misurato per mezzo di un freatimetro, inserito sia nel tubo piezometrico posto nel ghiaino filtrante, sia in quello situato all'interno del pozzo. Le misure vanno eseguite possibilmente sia in quiete sia in fase di esercizio, annotando la portata di pompaggio. I dati devono essere riportati nel rapporto mensile e in seguito in quello annuale. Per impianti nuovi di una certa grandezza si consiglia la misurazione continua del livello della falda.

2.   Misurazione della portata d'acqua estratta: la portata d'acqua in estrazione deve essere misurata mediante contatore. I dati devono essere annotati nel rapporto mensile e in seguito in quello annuale. La quantità media annua dell'acqua estratta non può superare quella stabilita nella concessione d'acqua.

Art. 19. Dismissione di pozzi

1.   Quando un pozzo non è più utilizzato, deve essere chiuso a norma, al fine di escludere futuri inquinamenti della falda acquifera ed evitare ogni pericolo. Il pozzo deve esser riempito accuratamente con materiale inerte (sabbia e ghiaia); in corrispondenza di strati impermeabili e in ogni caso negli ultimi 3 metri superiori deve essere riempito invece con materiale impermeabilizzante (cemento e bentonite, argilla o altro materiale idoneo) al fine di evitare infiltrazioni di acque superficiali.

2.   L'avvenuta chiusura deve essere comunicata all'Ufficio Gestione risorse idriche.

Art. 20. Sostituzione di un pozzo

1.   I pozzi esistenti già autorizzati possono essere sostituiti, qualora quelli da sostituire siano chiusi a norma secondo le prescrizioni dell'art. 19.

2.   Ai sensi dell'art. 21 della Legge provinciale 8/2002, per la sostituzione è sufficiente una denuncia all'Ufficio Gestione risorse idriche, a condizione che il nuovo pozzo venga realizzato sulla stessa particella catastale ad una distanza non superiore ai 50 m, ad una distanza minima di 30 m dal pozzo più vicino, ad una profondità non superiore a quella del pozzo da sostituire, con la stessa destinazione d'uso e con la medesima quantità d'acqua da estrarre. In tutti gli altri casi di ricostruzione di pozzi deve essere richiesta l'autorizzazione, da ottenere tramite la procedura ordinaria per il rilascio della concessione d'acqua. In tutti i casi devono essere rispettate le qui elencate prescrizioni riguardanti l'esecuzione e l'esercizio dei pozzi. L'inizio ed il termine dei lavori devono essere comunicati in conformità a questa prescrizione. E' necessaria inoltre la documentazione indicata nell'art. 13.

3.   In seguito ai lavori deve essere ridefinita l'estensione della zona di tutela dell'acqua potabile.

Art. 21. Adeguamento di pozzi esistenti

I pozzi esistenti devono soddisfare entro un anno le esigenze dettate dall'art. 16 (manufatti di chiusura dei pozzi).

Art. 22. Segnalazione della zona di captazione

Ai sensi dell'allegato A del decreto del Presidente della Provincia del 24 luglio 2006, n. 35 (Regolamento sulle aree di tutela dell'acqua potabile) la zona I di tutela dell'acqua potabile deve essere segnalata mediante un cartello d'indicazione, il quale vieti l'accesso ai non autorizzati.

 

CAPITOLO V

SCAVO DI POZZI PER IL PRELIEVO D'ACQUA SOTTERRANEA NON DESTINATI ALL'APPROVVIGIONAMENTO IDROPOTABILE PUBBLICO

Art. 23. Procedura d'approvazione di pozzi non destinati all'approvvigionamento idropotabile pubblico

1.   Ai sensi dell'art. 19 della Legge provinciale del 18/06/2002 n. 8 ogni realizzazione di affioramenti della falda acquifera destinati al prelievo o all'utilizzo dell'acqua deve essere autorizzato o concesso dall'Assessore provinciale competente per la gestione delle risorse idriche. Di conseguenza deve essere indirizzata all'Ufficio competente presso la Ripartizione Acque pubbliche ed energia la domanda per la realizzazione del pozzo in conseguenza dell'art. 19 della Legge provinciale 8/2002.

2.   L'autorizzazione alla trivellazione ed il rilascio della concessione d'utilizzo dell'acqua avvengono al termine della procedura svolta dall'Ufficio Gestione risorse idriche, esaminato il relativo progetto ed il calcolo del fabbisogno idrico. La durata della concessione è indicata nel relativo decreto. In casi particolari l'Ufficio provinciale Gestione risorse idriche può richiedere indagini idrogeologiche oppure approvare provvisoriamente la sola trivellazione di prova.

3.   L'inizio esatto della trivellazione deve essere comunicato per iscritto all'Ufficio Gestione risorse idriche, come da disposizione dell'atto d'approvazione, con almeno due settimane di anticipo. Il termine dei lavori deve essere comunicato all'Ufficio Gestione risorse idriche entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori, allegando la documentazione prevista al successivo punto 4. I lavori per il completamento dell'opera devono durare il più breve tempo possibile, comunicando all'Ufficio Gestione risorse idriche entro 120 giorni dall'inizio dei lavori la sopra citata conclusione degli stessi. Qualora fino a quel momento i lavori non siano conclusi, dovrà essere presentata una domanda motivata per la proroga.

4.   Documentazione dei lavori al termine della costruzione: deve essere presentata la seguente documentazione: sezione stratigrafica del sottosuolo perforato con riproduzione fotografica delle stratificazioni rappresentative del terreno (strati permeabili, strati con presenza d'acqua nonché strati impermeabili limosi, argillosi e torbosi) secondo la direttiva dell'Ufficio Gestione risorse idriche, completamento del pozzo con riguardo al livello statico della falda ed al punto di riferimento (ad es. bordo superiore del tubo del pozzo), elaborazione grafica della prova di pompaggio secondo il seguente art. 26. Per tutta la documentazione l'Ufficio Gestione risorse idriche mette a disposizione il corrispondente modulo oppure questo può essere scaricato in formato digitale tramite la rete internet.

5.   L'utilizzo di falde acquifere in pressione di tipo artesiano è riservato di principio all'approvvigionamento idrico potabile ai sensi dell'art. 23 della Legge provinciale 8/2002.  L'utilizzo di questi corpi idrici per altri scopi può essere concesso qualora non siano disponibili fonti d'acqua superficiali alternative idonee allo scopo oppure non sia possibile un prelievo dalla falda freatica, o qualora sia dimostrato che l'acqua della falda in pressione non è idonea per l'uso potabile.

Art. 24. Progettazione

1.   Prima di decidere la realizzazione di un pozzo devono essere esaminati i seguenti aspetti:

a)   dimostrata necessità della realizzazione del pozzo.

b)   aspettativa di una buona riuscita della trivellazione.

c)   riflessioni sulla logistica con riguardo alla costruzione delle condotte e dei serbatoi, all'eventuale alimentazione elettrica, alla situazione sulla proprietà dei terreni interessati, all'accessibilità per l'esercizio e la manutenzione ed alle distanze minime da mantenere.

d)   utenze idriche poste nelle vicinanze – possibili ripercussioni su queste dovute alla nuova utenza.

2.   L'analisi e le relative conclusioni devono essere riportate nella relazione tecnica in base a quanto indicato in allegato al modulo di domanda dell'Ufficio Gestione risorse idriche. La relazione è il fondamento del progetto, il quale deve essere redatto da un tecnico abilitato alla libera professione.

3.   In casi particolari possono essere prescritte da parte dell'Ufficio Gestione risorse idriche indagini idrogeologiche.

Art. 25. Perforazione

1.   La perforazione può essere effettuata con metodi diversi. Soprattutto con il metodo a percussione devono essere chiariti gli effetti delle vibrazioni sulle infrastrutture e sugli edifici circostanti. Non devono verificarsi inquinamenti mediante i materiali utilizzati per la perforazione (sostanze liquide d'iniezione, lubrificanti).

2.   La perforazione deve essere documentata secondo quanto specificato nell'art. 23.

Art. 26. Smaltimento delle acque derivanti da perforazioni

1.   E' vietato lo smaltimento dei fluidi da perforazione nelle acque superficiali.

2.   Qualora nelle perforazioni venga usata acqua senza aggiunta di additivi, essa può essere smaltita mediante idoneo bacino di infiltrazione nelle vicinanze della perforazione stessa.

3.   Nella realizzazione di perforazioni possono essere ammessi additivi solamente dopo verifica della loro compatibilità ambientale e con ricircolo continuo del fluido di perforazione. E' vietato lo scarico di questi fluidi nei corpi idrici. Essi devono essere invece smaltiti ai sensi delle norme contenute nella Legge provinciale 26/5/2006 n. 4, riguardanti la gestione dei rifiuti e la tutela del suolo.

4.   Per lo spurgo di piezometri o pozzi di qualsiasi tipo valgono le prescrizioni dei punti 1, 2 e 3. L'immissione dei fluidi di risulta nei corpi idrici è consentita solamente previo rispetto dei limiti di emissione stabiliti negli allegati D (scarico in acque superficiali) e G (recapito sul suolo) alla Legge provinciale 8/2002.

Art. 27. Completamento del pozzo

1.   L'impresa esecutrice dei lavori, se non diversamente specificato nell'atto di autorizzazione della perforazione, dispone il completamento del pozzo in base alla situazione stratigrafica riscontrata.

2.   Dimensionamento dei tubi di rivestimento filtranti: i tubi di rivestimento filtranti, le dimensioni delle fessure e la ghiaia filtrante vengono dimensionati a seconda della successione stratigrafica del sottosuolo e del probabile abbassamento della falda acquifera.

3.   Installazione del pozzo: Alla base del tratto filtrante inferiore viene applicato un tubo di rivestimento cieco dotato di tappo di fondo (fondello). Superiormente segue il tubo di rivestimento filtrante oppure i tubi di rivestimento filtranti interrotti dai tratti di tubazione chiusa, qualora questi non mettano in comunicazione falde naturalmente separate. Il rivestimento del pozzo raggiunge la testata del pozzo e sporge per almeno 20 cm al di sopra del terreno.

4.   Riempimento dello spazio anulare: in terreni sciolti deve essere previsto uno spazio anulare tra l'interno della colonna di perforazione e la parte esterna del tubo di rivestimento del pozzo di almeno 5 cm d'intercapedine per impermeabilizzazioni, filtro a ghiaia ed il piezometro per la misurazione del livello della falda che viene consigliato. L'intercapedine tra il foro di trivellazione ed il tubo del pozzo nei 3 metri superiori e in prossimità degli strati di granulometria fina nonché  nella zona di passaggio tra il materiale sciolto e la roccia affiorante deve essere resa impermeabile in maniera accurata con pellets d'argilla o bentonite, cemento e bentonite, argilla e o altro materiale idoneo, controllando regolarmente il livello di queste impermeabilizzazioni durante la loro posa in opera.

5.   Falda acquifera in pressione (artesiana): qualora sia interessata una falda acquifera in pressione, deve essere impedita la tracimazione dell'acqua in terreni insaturi od in un acquifero differente. Non devono verificarsi rimescolamenti d'acqua tra acquiferi diversi, né mediante lo spazio anulare, né mediante la tubazione del pozzo stesso. Ogni tipo di sperpero idrico e di deflusso massiccio della risorsa idrica, realizzato mediante sfioro di tipo artesiano e qualsiasi tipo di riduzione delle risorse idriche verso altri strati permeabili del sottosuolo, deve essere assolutamente impedito.

6.   Dimensionamento del filtro di ghiaia drenante: diametro e varietà granulometrica della ghiaia filtrante devono essere adeguati alle caratteristiche granulometriche degli strati contenenti la falda acquifera. Deve essere utilizzato ghiaietto lavato ed arrotondato.

7.   Per individuare possibili intasamenti del filtro del pozzo si consiglia di installare un piezometro all'interno del ghiaietto filtrante con tratti fessurati allo stesso livello di quelli del pozzo. In questo modo può essere osservato il livello dell'acqua all'interno ed all'esterno del pozzo durante il funzionamento della pompa. Il piezometro deve essere richiudibile mediante chiusura a vite a tenuta stagna.

8.   Estrazione della colonna di perforazione: essa deve essere estratta gradualmente in concomitanza col procedere del livello di riempimento dello spazio anulare. In questo modo possono essere inseriti livelli impermeabili nell'intercapedine in coincidenza con le stratificazioni impermeabili del terreno.

9.   Spurgo e sviluppo del pozzo: lo scopo è di ristabilire le caratteristiche meccaniche iniziali del terreno sciolto perforato, di aumentare la porosità e permeabilità in prossimità del pozzo e stabilizzare la struttura granulare affinché non venga più pompata della sabbia nel corso dell'attività del pozzo. Per lo spurgo valgono le prescrizioni dell'art. 26.

10. Prova di pompaggio: al termine dei lavori di perforazione deve essere effettuata una prova di portata a più gradini, da realizzarsi strettamente secondo le direttive dell'Ufficio Gestione risorse idriche.

11. Installazione della pompa e della colonna montante: la colonna montante è strettamente collegata alla pompa e viene installata, assieme al cavo elettrico, con il sistema accoppiamento/fissaggio. In corrispondenza dell'aspirazione della pompa deve essere installato un tubo cieco. Inoltre si consiglia di prevedere un tubo per le misure piezometriche dotato di coperchio a vite a tenuta stagna anche all'interno del pozzo.

12. Copertura del tubo del pozzo: il rivestimento del pozzo deve essere coperto in maniera tale da impedire l'immissione di getti d'acqua oppure oggetti in genere. Esso non deve essere chiuso ermeticamente. Qualora il pozzo veicolasse l'afflusso idrico da un acquifero artesiano in pressione, allora dovrà essere impedito il deflusso continuo dell'acqua.

Art. 28. Testata del pozzo e manufatto di chiusura (avampozzo)

1.  Una perforazione deve rimanere il meno tempo possibile senza il relativo avampozzo.

2.  Le pompe e le tubazioni non possono poggiare sul tubo del pozzo, bensì sulla testata del pozzo, da realizzare all'esterno del rivestimento del pozzo e senza collegamento induzione di forza su di esso. A causa del carico gravante è di norma necessaria la realizzazione della fondazione per la testata del pozzo, preferibilmente in cemento armato.

3.  L'avampozzo racchiude e protegge il tubo del pozzo e la sua testata ed impedisce la penetrazione di acque superficiali. Esso consiste almeno in un pozzetto fisso in calcestruzzo, plastica o metallo che racchiuda a perfetta tenuta il tubo del pozzo e la cui apertura sia richiudibile a chiave. Con esso possono essere ampiamente impediti inquinamenti involontari o intenzionali della falda acquifera da parte di terzi. Tra l'avampozzo ed il tubo d'estrazione deve essere inserita una guarnizione e non devono esserci induzioni di forza sul tubo. Vantaggiosi appaiono gli avampozzi accessibili che possono accogliere completamente i motori, le pompe e gli organi di controllo.

4.   In caso di utilizzo di testate con rinvio ad angolo può non essere realizzato l'avampozzo, qualora la testata del pozzo venga realizzata in maniera tale che racchiuda il tubo del pozzo a perfetta tenuta ed eviti la penetrazione di acque superficiali.

5.   Nel caso di pozzi perforati a getto d'acqua, in cui il tubo del pozzo funga anche da tubo montante, è possibile prescindere dalla realizzazione dell'avampozzo. In questo caso il giunto finale del tubo montante deve essere chiuso a perfetta tenuta, se non utilizzato.

6.  Motori ed organi di pompaggio devono essere posti su di un terreno compatto ed impermeabile. Il deposito di carburanti può avvenire solamente in contenitori a perfetta tenuta secondo l'art. 45 della Legge provinciale 18 giugno 2002 n. 8 ed il capitolo III del relativo regolamento d'esecuzione. La normativa antincendio deve essere rispettata.

7.  Esternamente al manufatto di chiusura deve essere applicata ben visibile una targhetta d'identificazione messa a disposizione dall'Ufficio Gestione risorse idriche.

Art. 29. Esercizio del pozzo

1.   Gli impianti relativi ai pozzi devono essere verificati con regolarità. Con la misurazione regolare del livello statico e dinamico della falda è possibile individuare in anticipo un deterioramento e di conseguenza un calo dell'efficienza dell'impianto. Qualora si riscontri una diminuzione dell'efficienza, si potrà riconoscerne la causa mediante ispezione del pozzo.

2.   Per la rigenerazione ed il risanamento dei pozzi esistono diverse possibilità. L'impiego di sostanze chimiche che si rendessero necessarie deve essere autorizzato dall'Ufficio Gestione risorse idriche, tenendo presente che lo stesso può prescrivere che il trattamento mediante sostanze chimiche sia affidato ad un libero professionista specializzato.

Art. 30. Dismissione di pozzi

1.   Quando un pozzo non è più utilizzato deve essere chiuso a regola d'arte al fine di escludere futuri inquinamenti della falda acquifera ed evitare ogni pericolo. Il pozzo deve esser riempito accuratamente con materiale inerte (sabbia e ghiaia); in corrispondenza di strati impermeabili e comunque negli ultimi 3 metri superiori deve essere riempito invece con materiale impermeabilizzante (cemento e bentonite, argilla o altro materiale idoneo).

2.  L'avvenuta chiusura deve essere comunicata all'Ufficio Gestione risorse idriche. I pozzi d'attingimento di significato storico rappresentano delle eccezioni.

Art. 31 Sostituzione di un pozzo

1.   I pozzi esistenti già autorizzati possono essere sostituiti, qualora quelli da sostituire vengano chiusi a norma secondo le prescrizioni dell'art. 19.

2.   Secondo l'art. 21 della Legge provinciale 8/2002 per la sostituzione è sufficiente una denuncia all'Ufficio Gestione risorse idriche, a condizione che il nuovo pozzo venga realizzato sulla stessa particella catastale ad una distanza non superiore ai 50 m, ad una distanza minima di 30 m dal pozzo più vicino, ad una profondità non superiore a quella del pozzo da sostituire, con la stessa destinazione d'uso e con la medesima quantità d'acqua estraibile. In tutti gli altri casi di ricostruzione di pozzi deve essere richiesta l'autorizzazione da ottenere tramite la procedura ordinaria per il rilascio della concessione d'acqua. In tutti i casi devono essere rispettate le qui elencate prescrizioni riguardanti l'esecuzione e l'esercizio dei pozzi. L'inizio ed il termine dei lavori devono essere comunicati in conformità a questa prescrizione. Inoltre è necessaria la documentazione indicata nell'art. 23.

Art. 32. Adeguamento di pozzi esistenti

1.  I pozzi esistenti devono soddisfare entro un anno le esigenze dettate dall'art. 27 (testata del pozzo e manufatto di chiusura).

ActionActionNorme costituzionali
ActionAction1) ACCORDO DI PARIGI
ActionAction2) Costituzione della Repubblica Italiana
ActionAction3) Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670
ActionAction3) Legge 11 marzo 1972, n. 118
ActionAction4) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 gennaio 1973, n. 48
ActionAction5) Decreto del Presidente della Repubblica 20 gennaio 1973, n. 115
ActionAction6) Decreto del Presidente della Repubblica 1° febbraio 1973, n. 49
ActionAction7) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1° febbraio 1973, n. 50
ActionAction8) Decreto del Presidente della Repubblica 1° novembre 1973, n. 686
ActionAction9) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1° novembre 1973, n. 687
ActionAction10) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1° novembre 1973, n. 689
ActionAction11) Decreto del Presidente della Repubblica 1° novembre 1973, n. 690
ActionAction12) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1° novembre 1973, n. 691 —
ActionAction13) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 marzo 1974, n. 278
ActionAction14) Decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 1974, n. 279
ActionAction15) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 marzo 1974, n. 280 —
ActionAction16) Decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 1974, n. 381
ActionAction17) Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 469
ActionAction18) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 470
ActionAction19) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 471 —
ActionAction20) Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 472
ActionAction21) Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 473
ActionAction22) Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 474
ActionAction23) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 475 —
ActionAction24) Decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752
ActionAction25) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 26 marzo 1977, n. 234
ActionAction26) Decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo 1977, n. 235
ActionAction27) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 ottobre 1977, n. 846
ActionAction28) Decreto del Presidente della Repubblica 6 gennaio 1978, n. 58
ActionAction29) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 luglio 1978, n. 570
ActionAction30) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 luglio 1978, n. 571
ActionAction31) Decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1978, n. 1017
ActionAction32) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 26 gennaio 1980, n. 197 —
ActionAction33) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 marzo 1981, n. 215
ActionAction34) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 marzo 1981, n. 217
ActionAction35) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 marzo 1981, n. 228
ActionAction36) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 aprile 1982, n. 327 —
ActionAction37) Decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 1983, n. 89
ActionAction38) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 marzo 1983
ActionAction39) Decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 1984, n. 426
ActionAction40) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 novembre 1987, n. 511
ActionAction41) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 novembre 1987, n. 521
ActionAction42) Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 526
ActionAction43) Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 527
ActionAction44) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 301
ActionAction45) Decreto del Presidente della Repubblica15 luglio 1988, n. 305
ActionAction46) Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 574
ActionAction47) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 575
ActionAction48) Legge 30 novembre 1989, n. 386
ActionAction49) Decreto legislativo 13 settembre 1991, n. 310
ActionAction50) Decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 265
ActionAction51) Decreto legislativo16 marzo 1992, n. 266
ActionAction52) DECRETO LEGISLATIVO 16 marzo 1992, n. 267 —
ActionAction53) Decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 268
ActionAction54) Decreto legislativo 21 aprile 1993, n. 133
ActionAction55) Decreto legislativo 16 dicembre 1993, n. 592
ActionAction56) DECRETO LEGISLATIVO 21 settembre 1995, n. 429
ActionAction57) Decreto legislativo 24 luglio 1996, n. 434
ActionAction58) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 novembre 1996
ActionAction59) DECRETO LEGISLATIVO 9 settembre 1997, n. 354
ActionAction60) DECRETO LEGISLATIVO 21 dicembre 1998, n. 495 —
ActionAction61) DECRETO LEGISLATIVO 11 novembre 1999, n. 463
ActionAction63) LEGGE COSTITUZIONALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionAction64) Decreto legislativo 1° marzo 2001, n. 113
ActionAction65) Decreto legislativo 16 maggio 2001, n. 260
ActionAction Art. 1 (Uffici dei commissari di governo per le Province di Trento e di Bolzano)
ActionAction Art. 2 (Ufficio del commissario del governo per la Provincia di Trento)
ActionAction Art. 3 (Ufficio del commissario del governo per Ia Provincia di Bolzano)
ActionActionTabella A
ActionActionTabella B
ActionAction66) Decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 280
ActionAction67) Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3
ActionAction68) DECRETO LEGISLATIVO 11 giugno 2002, n. 139
ActionAction69) Decreto legislativo 15 aprile 2003, n. 118
ActionAction70) DECRETO LEGISLATIVO 23 maggio 2005, n. 99
ActionAction71) Decreto legislativo 6 giugno 2005, n. 120
ActionAction72) DECRETO LEGISLATIVO 13 giugno 2005, n. 124
ActionAction73) DECRETO LEGISLATIVO 12 aprile 2006, n. 168
ActionAction74) Decreto legislativo 25 luglio 2006, n. 245
ActionAction75) Decreto legislativo 21 maggio 2007, n. 83
ActionAction76) Legge 23 dicembre 2009 , n. 191
ActionAction77) Decreto legislativo 19 novembre 2010 , n. 252
ActionAction78) Decreto legislativo 21 gennaio 2011 , n. 11
ActionAction79) Decreto legislativo 19 maggio 2011 , n. 92
ActionAction80) Decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 166
ActionAction81) Decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 172
ActionAction82) Decreto legislativo 13 settembre 2012, n. 170
ActionAction83) Decreto legislativo 5 marzo 2013, n. 28
ActionAction84) Legge 23 dicembre 2014, n. 190
ActionAction85) Decreto legislativo 29 aprile 2015, n. 75
ActionAction86) Decreto legislativo 29 aprile 2015, n. 76
ActionAction87) Decreto legislativo 13 gennaio 2016, n. 14
ActionAction88) Decreto legislativo 4 novembre 2015, n. 186
ActionAction89) Decreto legislativo 3 marzo 2016, n. 43
ActionAction90) Decreto legislativo 3 marzo 2016, n. 46
ActionAction91) Decreto legislativo 6 aprile 2016, n. 51
ActionAction92) Decreto legislativo 7 luglio 2016, n. 146
ActionAction93) Decreto legislativo 11 dicembre 2016, n. 239
ActionAction94) Decreto legislativo 11 dicembre 2016, n. 240
ActionAction95) Decreto legislativo 7 febbraio 2017, n. 16
ActionAction96) Decreto legislativo 4 maggio 2017, n. 76
ActionAction97) Decreto legislativo 19 maggio 2017, n. 77
ActionAction98) Decreto legislativo 7 settembre 2017, n. 162
ActionAction99) Legge costituzionale 4 dicembre 2017, n. 1
ActionAction100) Legge 27 dicembre 2017, n. 205
ActionAction101) Decreto legislativo 29 dicembre 2017, n. 236
ActionAction102) Decreto legislativo 29 dicembre 2017, n. 237
ActionAction103) Decreto legislativo 11 gennaio 2018, n. 9
ActionAction104) Decreto legislativo 11 gennaio 2018, n. 10
ActionAction105) Decreto legislativo 6 febbraio 2018, n. 18
ActionAction106) Legge 19 dicembre 2019, n. 157
ActionAction107) Legge 27 dicembre 2019, n. 160
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionA Ordinamento della formazione professionale
ActionActionB Formazione nel settore sanitario
ActionActiona) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 21 settembre 1978, n. 17
ActionActionb) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 22 dicembre 1978, n. 28
ActionActionc) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 4 settembre 1979, n. 36
ActionActiond) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 16 marzo 1981, n. 8
ActionActione) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 20 ottobre 1986, n. 21
ActionActionf) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 23 ottobre 1986, n. 22
ActionActiong) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 9 marzo 1989, n. 5
ActionActionh) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 17 giugno 1992, n. 22
ActionActioni) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 4 marzo 1993, n. 8
ActionActionArt. 1 (Finalità)
ActionActionArt. 2 (Scuola per assistenti dentali alla poltrona [operatori tecnici])
ActionActionArt. 3 (Collaborazione con i servizi sanitari)
ActionActionArt. 4 (Organi della Scuola)
ActionActionArt. 5 (Consiglio direttivo)
ActionActionArt. 6 (Requisiti di ammissione)
ActionActionArt. 7 (Criteri di selezione)
ActionActionArt. 8 (Programma d'insegnamento)
ActionActionArt. 9 (Obbligo di frequenza e assenze)
ActionActionArt. 10 (Orario settimanale)
ActionActionArt. 11 (Obbligo di assicurazione)
ActionActionArt. 12 (Verifica del profitto)
ActionActionArt. 13 (Scrutinio finale e esami di riparazione)
ActionActionArt. 14 (Esame di diploma)
ActionActionArt. 15 (Assenza giustificata)
ActionActionArt. 16 (Diploma di abilitazione)
ActionActionj) Legge provinciale 26 ottobre 1993, n. 18
ActionActionk) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 4 dicembre 1996, n. 47
ActionActionl) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 7 luglio 1999, n. 37
ActionActionm) Legge provinciale 15 novembre 2002, n. 14
ActionActionn) Decreto del Presidente della Provincia 20 ottobre 2003, n. 46
ActionActiono) Decreto del Presidente della Provincia 7 gennaio 2008, n. 4 —
ActionActionp) Decreto del Presidente della Provincia 13 dicembre 2019, n. 33
ActionActionq) Decreto del Presidente della Provincia 16 marzo 2020, n. 11
ActionActionC Corsi di diploma nel settore sociale
ActionActionD Riconoscimento delle qualifiche professionali
ActionActionE Provvidenze per la formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionA Organizzazioni turistiche
ActionActiona) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 23 settembre 1977, n. 45
ActionActionb) Legge provinciale18 agosto 1992, n. 33
ActionActionc) Legge provinciale 16 maggio 2012, n. 9
ActionActiond) Legge provinciale 19 settembre 2017, n. 15
ActionActione) Decreto del Presidente della Provincia 28 dicembre 2018, n. 39
ActionActionArt. 1  (Ambito di applicazione)
ActionActionArt. 2  (Domanda di iscrizione nell’elenco provinciale)
ActionActionArt. 3  (Statuti quadro)
ActionActionArt. 4  (Controllo delle organizzazioni turistiche)
ActionActionArt. 5  (Regolamento operativo ed elettorale del collegio dei presidenti e del comitato tecnico)
ActionActionArt. 6  (Durata in caricadel comitato tecnico)
ActionActionArt. 7  (Associazioni e società cooperative esistenti)
ActionActionArt. 8  (Gestione)
ActionActionArt. 9  (Collegio dei revisori dei conti e organo di controllo)
ActionActionArt. 10  (Abrogazioni)
ActionActionArt. 11  (Entrata in vigore)
ActionActionStatuto dell’associazione turistica
ActionActionStatuto della società cooperativa turistica
ActionActionRegolamento operativo ed elettorale del collegio dei presidenti e del comitato tecnico
ActionActionf) Decreto del Presidente della Provincia 14 settembre 2020, n. 33
ActionActionB Provvidenze per il settore alberghiero
ActionActionC Agenzie di viaggio
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionA Servizio sanitario
ActionActionB Medicina preventiva-assistenza sanitaria
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 15 settembre 1973, n. 54
ActionActionb) Legge provinciale 27 settembre 1973, n. 57
ActionActionc) Legge provinciale 17 settembre 1973, n. 60
ActionActiond) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 30 maggio 1974, n. 41
ActionActione) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 21 settembre 1976, n. 49
ActionActionf) LEGGE PROVINCIALE 10 dicembre 1976, n. 53
ActionActiong) LEGGE PROVINCIALE 15 gennaio 1977, n. 2 —
ActionActionh) LEGGE PROVINCIALE 26 luglio 1978, n. 45
ActionActioni) LEGGE PROVINCIALE 1° dicembre 1978, n. 62
ActionActionj) LEGGE PROVINCIALE 7 dicembre 1982, n. 39
ActionActionk) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 28 aprile 1988, n. 11
ActionActionl) Legge provinciale 11 maggio 1988, n. 16 
ActionActionm) LEGGE PROVINCIALE 7 maggio 1991, n. 14 —
ActionActionn) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 25 febbraio 1992, n. 7
ActionActiono) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 5 maggio 1992, n. 19
ActionActionp) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 22 febbraio 2005, n. 6
ActionActionq) Legge provinciale 11 ottobre 2012, n. 16
ActionActionr) Legge provinciale 13 maggio 2015, n. 4
ActionActionC Igiene
ActionActionD Piano sanitario provinciale
ActionActionE Salute mentale
ActionActionF Accordi di lavoro
ActionActionG - Emergenza sanitaria – COVID-19
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionA Struttura dirigenziale
ActionActionB Disposizioni speciali concernenti servizi di settore
ActionActionC Assunzione in servizio e profili professionali
ActionActionD Disposizioni generali sullo stato giuridico dei dipendenti provinciali
ActionAction Legge provinciale 3 luglio 1959, n. 6
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 27 novembre 1967, n. 15
ActionActionb) LEGGE PROVINCIALE 10 gennaio 1973, n. 3
ActionActionc) LEGGE PROVINCIALE 28 maggio 1976, n. 21
ActionActiond) Legge provinciale 17 agosto 1976, n. 36
ActionActione) LEGGE PROVINCIALE 7 agosto 1978, n. 34 —
ActionActionf) LEGGE PROVINCIALE 21 maggio 1981, n. 11 —
ActionActiong) LEGGE PROVINCIALE 7 dicembre 1988, n. 54 —
ActionActionh) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 23 dicembre 1988, n. 37 —
ActionActioni) LEGGE PROVINCIALE 3 ottobre 1991, n. 27
ActionActionj) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 30 giugno 1992, n. 23 —
ActionActionk) Legge provinciale 16 ottobre 1992, n. 36
ActionActionl) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 aprile 1994, n. 9
ActionActionm) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 28 giugno 1995, n. 31
ActionActionn) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 27 novembre 1995, n. 57
ActionAction Art. 1 (Ambito di applicazione)
ActionAction [Art. 2 ( Definizione)
ActionAction Art. 3 (Posti a tempo parziale)
ActionAction [Art. 4 (Presentazione delle domande e ammissione al rapporto di lavoro a tempo parziale)
ActionAction [Art. 5 (Durata del lavoro a tempo parziale)
ActionAction [Art. 6 ( Categorie escluse dal rapporto di lavoro a tempo parziale)
ActionAction [Art. 7 (Articolazione dell'orario di lavoro)
ActionAction [Art. 8 (Effetti del lavoro a tempo parziale)
ActionAction Art. 9 (Norme particolari per il personale insegnante ed equiparato)
ActionAction [Art. 10 (Norme particolari per il personale della scuola materna)
ActionAction [Art. 11 (Copertura di posti a tempo parziale con personale di nuova assunzione)
ActionAction [Art. 12 ( Norme transitorie per il personale a tempo parziale in servizio)
ActionAction [Art. 13 (Aspettativa ridotta a favore del personale con prole)
ActionActionCriteri di valutazione per la formazione della graduatoria di cui all'articolo 4, comma 4
ActionActiono) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 7 ottobre 1996, n. 4817
ActionActionp) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 28 giugno 1999, n. 34
ActionActionq) Decreto del Presidente della Provincia 23 marzo 2001, n. 11
ActionActionr) Legge provinciale9 novembre 2001, n. 16
ActionActions) Legge provinciale 19 maggio 2015, n. 6
ActionActiont) Decreto del Presidente della Provincia 15 gennaio 2016, n. 3
ActionActionv) Legge provinciale 9 febbraio 2018, n. 1
ActionActionw) Decreto del Presidente della Provincia 18 ottobre 2018, n. 27
ActionActionE Contratti collettivi
ActionActionF Dotazioni organiche e ruoli
ActionActionG Divise di servizio
ActionActionH Cessazione dal servizio e relative provvidenze
ActionActionI Trasferimento di personale di altri enti
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 21 agosto 1979, n. 14
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 21 agosto 1979, n. 14
ActionActionb) LEGGE PROVINCIALE 12 agosto 1982, n. 29
ActionActionc) LEGGE PROVINCIALE 5 gennaio 1983, n. 2
ActionActiond) LEGGE PROVINCIALE 14 giugno 1983, n. 16
ActionActione) Legge provinciale 13 marzo 1995, n. 5 (2)
ActionAction Art. 1-2
ActionAction Art. 3
ActionAction Art. 4-6
ActionAction Art. 7
ActionAction Art. 8
ActionAction Art. 9
ActionAction Art. 10
ActionAction Art. 11
ActionAction Art. 12
ActionAction Art. 13
ActionAction Art. 14
ActionAction Art. 15
ActionAction Art. 16
ActionAction Art. 17
ActionAction Art. 18
ActionAction Art. 19
ActionAction Art. 20
ActionAction Art. 21
ActionAction Art. 22 (Assunzione di competenze statali e del relativo personale)
ActionAction Art. 23
ActionAction Art. 24-25
ActionAction Art. 26 (Clausola d'urgenza)
ActionActionf) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 gennaio 2005, n. 163
ActionActionJ Giunta provinciale
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 30 marzo 1988, n. 11
ActionActionb) LEGGE PROVINCIALE 17 agosto 1989, n. 6 —
ActionActionc) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 21 febbraio 2001, n. 7
ActionActiond) Legge provinciale 12 giugno 2006, n. 5
ActionActiond) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 26 giugno 1996, n. 31/2.0
ActionActione) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 25 maggio 1999, n. 15/2.0
ActionActione) Legge provinciale 10 ottobre 2011, n. 11
ActionActionf) Legge provinciale 18 marzo 2013, n. 4
ActionActionArt. 1 (Oggetto e finalità)
ActionActionArt. 2 (Fondi per spese di rappresentanza)
ActionActionArt. 3 (Spese di rappresentanza)
ActionActionArt. 4 (Rimborso delle spese)
ActionActionArt. 5 (Spese di rappresentanza dei gruppi consiliari)
ActionActionArt. 6 (Ammontare delle spese)
ActionActionArt. 7 (Disposizione finanziaria)
ActionActionArt. 8 (Entrata in vigore)
ActionActiong) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 21 dicembre 2001, n. 41/2.0
ActionActionK Consiglio provinciale
ActionActionL Procedimento amministrativo
ActionActionM Referendum ed elezione del Consiglio provinciale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionA
ActionActionB
ActionActionC
ActionActionD
ActionActionE
ActionActionF
ActionActionG
ActionActionH
ActionActionI
ActionActionJ
ActionActionK
ActionActiona) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 21 luglio 1981, n. 26
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 22 giugno 1995, n. 15
ActionActionSanatoria di violazioni edilizie
ActionActionArt. 1 (Definizione delle violazioni edilizie)
ActionActionArt. 2 (Contributi di concessione)
ActionActionArt. 3 (Disagio abitativo)
ActionActionArt. 4 (Riduzioni)
ActionActionArt. 5 (Annullamento delle acquisizioni al patrimonio comunale)
ActionActionArt. 6 (Domanda presentata in forza della normativa statale)
ActionActionModifiche di leggi provinciali riguardanti il rilascio del certificato di abitabilità
ActionActionL
ActionActionM
ActionActionN
ActionActionO
ActionActionP
ActionActionQ
ActionActionR
ActionActionS
ActionActionT
ActionActionU
ActionActionV
ActionActionW
ActionActionX
ActionActionY
ActionActionZ
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionA
ActionActionB
ActionActionC
ActionActionD
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 10 novembre 1993, n. 21
ActionActionArt. 1 (Servizio di polizia municipale)
ActionActionArt. 2 (Collaborazione fra i comuni)
ActionActionArt. 3 (Corpi di polizia municipale)
ActionActionArt. 4 (Dipendenza funzionale dei servizi o corpi di polizia municipale)
ActionActionArt. 5 (Compiti degli addetti ai servizi o corpi di polizia municipale)
ActionActionArt. 6 (Svolgimento dell'attività sul territorio)
ActionActionArt. 7 (Regolamento della polizia municipale)
ActionActionArt. 8 (Comunicazioni al Ministero dell'Interno)
ActionActionArt. 9 (Uniform)
ActionActionArt. 10 (Norme per l'accesso)
ActionActionArt. 11 (Disposizione finanziaria)
ActionActionArt. 12   
ActionActionE
ActionActionF
ActionActionG
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionA Programmi e orari di insegnamento
ActionActionB Personale insegnante
ActionActionC Organi collegiali
ActionActionD Assistenza scolastica e universitaria
ActionActionE Edilizia scolastica
ActionActionF Disposizioni varie
ActionActiona) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 19 ottobre 1988, n. 27
ActionActionb) Legge provinciale 28 ottobre 1994, n. 9 —
ActionActionc) Legge provinciale 29 giugno 2000, n. 12
ActionActiond) Decreto del Presidente della Provincia 16 novembre 2001, n. 74
ActionActione) Decreto del Presidente della Provincia 7 maggio 2007, n. 27
ActionActionf) Legge provinciale 16 luglio 2008, n. 5
ActionActiong) Legge provinciale24 settembre 2010 , n. 11
ActionActionh) Legge provinciale 13 luglio 2012, n. 13
ActionActioni) Decreto del Presidente della Provincia 5 novembre 2012, n. 39
ActionActionj) Legge provinciale 20 giugno 2016, n. 14
ActionActionj) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 5 settembre 2000, n. 4/16.1
ActionActionk) Decreto del Presidente della Provincia 13 ottobre 2017, n. 38
ActionActionl) Decreto del Presidente della Provincia 15 dicembre 2017, n. 45
ActionActionm) Decreto del Presidente della Provincia 27 aprile 2018, n. 13
ActionActionn) LEGGE PROVINCIALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionActionn) Decreto del Presidente della Provincia 16 luglio 2018, n. 20
ActionActiono) Decreto del Presidente della Provincia 30 luglio 2019, n. 20
ActionActionp) Decreto del Presidente della Provincia 4 giugno 2020, n. 20
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionA
ActionActionB
ActionActiona) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 15 luglio 1999, n. 42
ActionActionb) Decreto del Presidente della Provincia 28 marzo 2017, n. 9
ActionActionc) Decreto del Presidente della Provincia 1 settembre 2017, n. 34
ActionActionArt. 1 
ActionActionArt. 2  (Entrata in vigore)
ActionActiond) Decreto del Presidente della Provincia 11 giugno 2018, n. 17
ActionActione) Decreto del Presidente della Provincia 25 giugno 2018, n. 19
ActionActionC
ActionActionD
ActionActionE
ActionActionF
ActionActionG
ActionActionH
ActionActionI
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction Delibera 10 gennaio 2017, n. 10
ActionAction Delibera 10 gennaio 2017, n. 19
ActionAction Delibera 17 gennaio 2017, n. 32
ActionAction Delibera 24 gennaio 2017, n. 56
ActionAction Delibera 24 gennaio 2017, n. 71
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 111
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 113
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 120
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 123
ActionAction Delibera 21 febbraio 2017, n. 199
ActionAction Delibera 21 febbraio 2017, n. 212
ActionAction Delibera 21 febbraio 2017, n. 213
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 240
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 248
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 256
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 257
ActionAction Delibera 14 marzo 2017, n. 280
ActionAction Delibera 14 marzo 2017, n. 286
ActionAction Delibera 21 marzo 2017, n. 287
ActionAction Delibera 28 marzo 2017, n. 350
ActionAction Delibera 4 aprile 2017, n. 389
ActionAction Delibera 4 aprile 2017, n. 390
ActionAction Delibera 11 aprile 2017, n. 398
ActionAction Delibera 11 aprile 2017, n. 433
ActionAction Delibera 18 aprile 2017, n. 447
ActionAction Delibera 18 aprile 2017, n. 454
ActionAction Delibera 18 aprile 2017, n. 457
ActionAction Delibera 2 maggio 2017, n. 478
ActionAction Delibera 2 maggio 2017, n. 481
ActionAction Delibera 2 maggio 2017, n. 483
ActionAction Delibera 9 maggio 2017, n. 505
ActionAction Delibera 9 maggio 2017, n. 506
ActionAction Delibera 16 maggio 2017, n. 520
ActionAction Delibera 30 maggio 2017, n. 575
ActionAction Delibera 30 maggio 2017, n. 601
ActionAction Delibera 30 maggio 2017, n. 607
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 612
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 614
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 646
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 655
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 659
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 684
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 688
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 689
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 692
ActionAction Delibera 27 giugno 2017, n. 695
ActionAction Delibera 4 luglio 2017, n. 742
ActionAction Delibera 18 luglio 2017, n. 794
ActionAction Delibera 18 luglio 2017, n. 795
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 813
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 815
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 816
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 822
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 823
ActionAction Delibera 8 agosto 2017, n. 874
ActionAction Delibera 8 agosto 2017, n. 860
ActionAction Delibera 22 agosto 2017, n. 903
ActionAction Delibera 22 agosto 2017, n. 908
ActionAction Delibera 22 agosto 2017, n. 909
ActionAction Delibera 29 agosto 2017, n. 928
ActionAction Delibera 29 agosto 2017, n. 929
ActionAction Delibera 29 agosto 2017, n. 952
ActionAction Delibera 5 settembre 2017, n. 967
ActionAction Delibera 19 settembre 2017, n. 1005
ActionAction Delibera 26 settembre 2017, n. 1033
ActionAction Delibera 26 settembre 2017, n. 1036
ActionAction Delibera 3 ottobre 2017, n. 1060
ActionAction Delibera 10 ottobre 2017, n. 1068
ActionAction Delibera 10 ottobre 2017, n. 1080
ActionAction Delibera 10 ottobre 2017, n. 1092
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1118
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1119
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1121
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1122
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1123
ActionAction Delibera 31 ottobre 2017, n. 1168
ActionAction Delibera 31 ottobre 2017, n. 1181
ActionAction Delibera 31 ottobre 2017, n. 1184
ActionAction Delibera 14 novembre 2017, n. 1229
ActionAction Delibera 14 novembre 2017, n. 1231
ActionAction Delibera 21 novembre 2017, n. 1279
ActionAction Delibera 28 novembre 2017, n. 1313
ActionAction Delibera 28 novembre 2017, n. 1315
ActionAction Delibera 5 dicembre 2017, n. 1343
ActionAction Delibera 5 dicembre 2017, n. 1344
ActionAction Delibera 5 dicembre 2017, n. 1345
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1382
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1387
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1393
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1401
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1405
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1407
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1412
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1413
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1415
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1429
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1434
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1435
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1448
ActionAction Delibera 28 dicembre 2017, n. 1480
ActionAction Delibera 28 dicembre 2017, n. 1497
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction Delibera N. 31 del 07.01.2008
ActionAction Delibera N. 53 del 21.01.2008
ActionAction Delibera N. 229 del 28.01.2008
ActionAction Delibera N. 247 del 28.01.2008
ActionAction Delibera N. 307 del 04.02.2008
ActionAction Delibera N. 333 del 04.02.2008
ActionAction Delibera N. 384 del 11.02.2008
ActionAction Delibera 11 febbraio 2008, n. 409
ActionAction Delibera N. 475 del 18.02.2008
ActionAction Delibera N. 486 del 18.02.2008
ActionAction Delibera N. 703 del 03.03.2008
ActionAction Delibera N. 723 del 10.03.2008
ActionAction Delibera N. 733 del 10.03.2008
ActionAction Delibera N. 734 del 10.03.2008
ActionAction Delibera N. 864 del 17.03.2008
ActionAction Delibera N. 987 del 25.03.2008
ActionAction Delibera N. 1022 del 31.03.2008
ActionAction Delibera N. 1069 del 31.03.2008
ActionAction Delibera N. 1187 del 14.04.2008
ActionAction Delibera N. 1216 del 14.04.2008
ActionAction Delibera N. 1247 del 14.04.2008
ActionAction Delibera N. 1283 del 21.04.2008
ActionAction Delibera N. 1378 del 28.04.2008
ActionAction Delibera N. 1589 del 13.05.2008
ActionAction Delibera N. 1677 del 19.05.2008
ActionAction Delibera N. 1855 del 03.06.2008
ActionAction Delibera N. 1863 del 03.06.2008
ActionAction Delibera N. 1872 del 03.06.2008
ActionAction Delibera 9 giugno 2008, n. 1957
ActionAction Delibera N. 2046 del 16.06.2008
ActionAction Delibera 16 giugno 2008, n. 2112
ActionAction Delibera N. 1188 del 14.04.2008
ActionAction Delibera N. 2151 del 16.06.2008
ActionAction Delibera N. 2180 del 23.06.2008
ActionAction Delibera N. 1365 del 28.04.2008
ActionAction Delibera N. 2300 del 30.06.2008
ActionAction Delibera N. 2320 del 30.06.2008
ActionAction Delibera N. 2417 del 07.07.2008
ActionAction Delibera N. 2452 del 07.07.2008
ActionAction Delibera N. 2496 del 14.07.2008
ActionAction Delibera N. 2769 del 28.07.2008
ActionAction Delibera N. 2828 del 10.08.2008
ActionAction Delibera N. 3128 del 01.09.2008
ActionAction Delibera N. 3295 del 15.09.2008
ActionAction Delibera N. 3346 del 15.09.2008
ActionAction Delibera N. 3393 del 22.09.2008
ActionAction Delibera N. 3566 del 06.10.2008
ActionAction Delibera N. 3626 del 06.10.2008
ActionAction Delibera N. 3851 del 20.10.2008
ActionAction Delibera 3 novembre 2008, n. 3990
ActionAction Delibera 10 novembre 2008, n. 4108
ActionAction Delibera N. 4136 del 10.11.2008
ActionAction Delibera N. 4172 del 10.11.2008
ActionAction Delibera N. 4213 del 10.11.2008
ActionAction Delibera 17 novembre 2008, n. 4251
ActionAction Delibera 9 dicembre 2008, n. 4617
ActionAction Delibera N. 4678 del 09.12.2008
ActionAction Delibera Nr. 4688 vom 09.12.2008
ActionAction Delibera N. 4709 del 15.12.2008
ActionAction Delibera 15 dicembre 2008, n. 4722
ActionAction Delibera N. 4732 del 15.12.2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction Delibera N. 217 del 30.01.2006
ActionAction Delibera N. 307 del 06.02.2006
ActionAction Delibera N. 324 del 06.02.2006
ActionAction Delibera N. 212 del 23.01.2006
ActionAction Delibera N. 335 del 06.02.2006
ActionAction Delibera N. 428 del 13.02.2006
ActionAction Delibera N. 675 del 27.02.2006
ActionAction Delibera N. 801 del 13.03.2006
ActionAction Delibera N. 858 del 13.03.2006
ActionAction Delibera 27 marzo 2006, n. 901
ActionAction Delibera 27 marzo 2006, n. 902
ActionAction Delibera 27 marzo 2006, n. 1022
ActionAction Delibera N. 1107 del 03.04.2006
ActionAction Delibera N. 1148 del 03.04.2006
ActionAction Delibera N. 1193 del 10.04.2006
ActionAction Delibera N. 1262 del 10.04.2006
ActionAction Delibera N. 1271 del 10.04.2006
ActionAction Delibera 18 aprile 2006, n. 1347
ActionAction Delibera N. 1354 del 18.04.2006
ActionAction Delibera N. 1485 del 02.05.2006
ActionAction Delibera N. 1749 del 22.05.2006
ActionAction Delibera N. 1868 del 29.05.2006
ActionAction Delibera N. 1986 del 06.06.2006
ActionAction Delibera N. 1998 del 06.06.2006
ActionAction Delibera N. 2033 del 06.06.2006
ActionAction Delibera 19 giugno 2006, n. 2215
ActionAction Delibera N. 2352 del 26.06.2006
ActionAction Delibera N. 2591 del 17.07.2006
ActionAction Delibera N. 2673 del 24.07.2006
ActionAction Delibera N. 2723 del 24.07.2006
ActionAction Delibera N. 2742 del 24.07.2006
ActionAction Delibera N. 2858 del 11.08.2006
ActionAction Delibera N. 2985 del 28.08.2006
ActionAction Delibera N. 3461 del 25.09.2006
ActionAction Delibera N. 3922 del 30.10.2006
ActionAction Delibera N. 4047 del 06.11.2006
ActionAction Delibera N. 4054 del 06.11.2006
ActionAction Delibera 27 novembre 2006, n. 4274
ActionAction Delibera N. 4394 del 27.11.2006
ActionAction Delibera N. 4520 del 04.12.2006
ActionAction Delibera N. 4830 del 18.12.2006
ActionAction Delibera N. 5071 del 29.12.2006
ActionAction Delibera N. 5072 del 29.12.2006
ActionAction Delibera N. 4332 del 27.11.2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionAction2009
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 7. Jänner 2009, Nr. 2
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 6 gennaio 2009, n. 6
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 26 gennaio 2009, n. 20
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 27 gennaio 2009, n. 24
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 29. Januar 2009, Nr. 29
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 9 febbraio 2009, n. 41
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 12. Februar 2009, Nr. 45
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 13 febbraio 2009, n. 49
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 17 febbraio 2009, n. 57
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 20 febbraio 2009, n. 62
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 27 febbraio 2009, n. 71
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 10 marzo 2009, n. 82
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 30 marzo 2009, n. 115
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 8 marzo 2009, n. 121
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 aprile 2009, n. 133
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 aprile 2009, n. 136
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 21 aprile 2009, n. 146
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 22 aprile 2009, n. 152
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 7. Mai 2009, Nr. 178
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 7 maggio 2009, n. 179
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 30 maggio 2009, n. 212
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 3 giugno 2009, n. 215
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 23 giugno 2009, n. 226
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 24 giugno 2009, n. 227
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 8 luglio 2009, n. 256
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 16 luglio 2009, n. 270
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 16 luglio 2009, n. 271
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 24 luglio 2009, n. 280
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 4. September 2009, Nr. 283
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 26 agosto 2009, n. 296
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 26 agosto 2009, n. 297
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 2 settembre 2009, n. 303
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 17 settembre 2009, n. 322
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 20. Oktober 2009, Nr. 347
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 22 ottobre 2009, n. 349
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 11 novembre 2009, n. 363
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 12 novembre 2009, n. 366
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 17 novembre 2009, n. 370
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 17. November 2009, Nr. 373
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 20 novembre 2009, n. 384
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 23 novembre 2009, n. 386
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 25 novembre 2009, n. 390
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 9 dicembre 2009, n. 395
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 14 dicembre 2009, n. 400
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 dicembre 2009, n. 401
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 dicembre 2009, n. 403
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 18 dicembre 2009, n. 410
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 5 del 15.01.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 6 vom 15.01.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 11 del 16.01.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 19 vom 21.01.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 20 vom 21.01.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 27 vom 23.01.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 30 del 23.01.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 34 del 26.01.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 45 del 10.02.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 70 vom 23.02.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 87 del 02.03.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 90 vom 02.03.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 111 del 08.03.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 145 del 17.03.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 152 vom 23.03.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 166 del 29.03.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 169 del 30.03.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 175 del 30.03.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 178 del 31.03.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 179 del 31.03.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 180 del 31.03.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 194 del 07.04.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 195 del 07.04.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 199 del 08.04.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 203 del 14.04.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 204 del 14.04.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 208 del 16.04.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 212 del 21.04.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 216 del 23.04.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 221 del 26.04.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 242 del 05.05.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 263 vom 13.05.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 267 vom 17.05.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 293 del 10.06.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 297 del 15.06.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 308 del 25.06.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 309 del 28.06.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 317 del 30.06.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 332 vom 05.07.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 334 del 05.07.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 336 del 06.07.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 338 del 08.07.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 346 vom 12.07.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 351 del 20.07.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 352 del 21.07.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 367 del 30.07.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 373 del 05.08.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 377 del 16.08.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 378 del 16.08.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 380 del 19.08.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 382 del 20.08.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 383 vom 20.08.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 384 del 23.08.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 385 vom 27.08.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 387 vom 31.08.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 389 vom 31.08.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 390 vom 31.08.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 391 del 31.08.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 394 del 31.08.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 396 vom 31.08.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 400 del 02.09.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 401 vom 02.09.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 409 del 13.09.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 410 vom 15.09.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 412 del 17.09.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 414 del 27.09.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 420 del 28.09.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 428 del 30.09.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 430 del 30.09.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 431 del 30.09.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 436 del 07.10.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 437 del 07.10.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 443 del 07.10.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 445 del 07.10.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 463 del 14.10.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 466 del 25.10.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 493 vom 17.11.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 499 del 22.11.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 501 del 23.11.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 521 vom 02.12.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 523 del 02.12.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 525 vom 02.12.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 527 del 03.12.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 528 vom 06.12.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 541 del 15.12.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 561 del 22.12.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 569 vom 23.12.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 576 del 30.12.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 578 del 31.12.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 580 vom 31.12.2004
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 581 vom 31.12.2004
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 445 del 21.12.2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1989
ActionActionIndice cronologico
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction10/01/2017 - Delibera 10 gennaio 2017, n. 10
ActionAction10/01/2017 - Delibera 10 gennaio 2017, n. 19
ActionAction17/01/2017 - Delibera 17 gennaio 2017, n. 32
ActionAction27/01/2017 - Legge provinciale 27 gennaio 2017, n. 1
ActionAction27/01/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 27 gennaio 2017, n. 1
ActionAction24/01/2017 - Delibera 24 gennaio 2017, n. 71
ActionAction24/01/2017 - Delibera 24 gennaio 2017, n. 56
ActionAction31/01/2017 - Delibera 31 gennaio 2017, n. 111
ActionAction31/01/2017 - Delibera 31 gennaio 2017, n. 113
ActionAction08/02/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 8 febbraio 2017, n. 2
ActionAction31/01/2017 - Delibera 31 gennaio 2017, n. 120
ActionAction31/01/2017 - Delibera 31 gennaio 2017, n. 123
ActionAction21/02/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 21 febbraio 2017, n. 3
ActionAction21/02/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 21 febbraio 2017, n. 4
ActionAction27/02/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 27 febbraio 2017, n. 5
ActionAction02/03/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 2 marzo 2017, n. 6
ActionAction07/02/2017 - Decreto legislativo 7 febbraio 2017, n. 16
ActionAction21/02/2017 - Delibera 21 febbraio 2017, n. 199
ActionAction21/02/2017 - Delibera 21 febbraio 2017, n. 212
ActionAction21/02/2017 - Delibera 21 febbraio 2017, n. 213
ActionAction07/03/2017 - Delibera 7 marzo 2017, n. 240
ActionAction07/03/2017 - Delibera 7 marzo 2017, n. 248
ActionAction07/03/2017 - Delibera 7 marzo 2017, n. 256
ActionAction07/03/2017 - Delibera 7 marzo 2017, n. 257
ActionAction14/03/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 14 marzo 2017, n. 7
ActionAction14/03/2017 - Delibera 14 marzo 2017, n. 286
ActionAction21/03/2017 - Delibera 21 marzo 2017, n. 287
ActionAction23/03/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 23 marzo 2017, n. 8
ActionAction28/03/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 28 marzo 2017, n. 9
ActionAction30/03/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 30 marzo 2017, n. 10
ActionAction30/03/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 30 marzo 2017, n. 11
ActionAction28/03/2017 - Delibera 28 marzo 2017, n. 350
ActionAction07/04/2017 - Legge provinciale 7 aprile 2017, n. 2
ActionAction04/04/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 4 aprile 2017, n. 12
ActionAction07/04/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 7 aprile 2017, n. 13
ActionAction13/04/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 13 aprile 2017, n. 15
ActionAction04/04/2017 - Delibera 4 aprile 2017, n. 390
ActionAction11/04/2017 - Delibera 11 aprile 2017, n. 398
ActionAction19/04/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 19 aprile 2017, n. 16
ActionAction21/04/2017 - Legge provinciale 21 aprile 2017, n. 3
ActionAction18/04/2017 - Delibera 18 aprile 2017, n. 457
ActionAction21/04/2017 - Legge provinciale 21 aprile 2017, n. 4
ActionAction02/05/2017 - Delibera 2 maggio 2017, n. 483
ActionAction02/05/2017 - Delibera 2 maggio 2017, n. 481
ActionAction04/04/2017 - Delibera 4 aprile 2017, n. 389
ActionAction18/04/2017 - Delibera 18 aprile 2017, n. 454
ActionAction12/04/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 12 aprile 2017, n. 14
ActionAction05/05/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 5 maggio 2017, n. 17
ActionAction09/05/2017 - Delibera 9 maggio 2017, n. 505
ActionAction16/05/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 16 maggio 2017, n. 18
ActionAction18/05/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 18 maggio 2017, n. 19
ActionAction16/05/2017 - Delibera 16 maggio 2017, n. 520
ActionAction19/05/2017 - Legge provinciale 19 maggio 2017, n. 5
ActionAction18/04/2017 - Delibera 18 aprile 2017, n. 447
ActionAction09/05/2017 - Delibera 9 maggio 2017, n. 506
ActionAction30/05/2017 - Delibera 30 maggio 2017, n. 575
ActionAction30/05/2017 - Delibera 30 maggio 2017, n. 601
ActionAction11/04/2017 - Delibera 11 aprile 2017, n. 433
ActionAction07/06/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 7 giugno 2017, n. 20
ActionAction21/03/2017 - Corte costituzionale - sentenza 21 marzo 2017, n. 118
ActionAction19/05/2017 - Decreto legislativo 19 maggio 2017, n. 77
ActionAction04/05/2017 - Decreto legislativo 4 maggio 2017, n. 76
ActionAction16/06/2017 - Legge provinciale 16 giugno 2017, n. 7
ActionAction16/06/2017 - Legge provinciale 16 giugno 2017, n. 6
ActionAction26/06/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 26 giugno 2017, n. 21
ActionAction13/06/2017 - Delibera 13 giugno 2017, n. 612
ActionAction10/07/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 10 luglio 2017, n. 22
ActionAction13/06/2017 - Delibera 13 giugno 2017, n. 614
ActionAction06/07/2017 - Legge provinciale 6 luglio 2017, n. 8
ActionAction13/06/2017 - Delibera 13 giugno 2017, n. 655
ActionAction13/06/2017 - Delibera 13 giugno 2017, n. 659
ActionAction06/07/2017 - Legge provinciale 6 luglio 2017, n. 9
ActionAction20/06/2017 - Delibera 20 giugno 2017, n. 684
ActionAction13/06/2017 - Delibera 13 giugno 2017, n. 646
ActionAction20/06/2017 - Delibera 20 giugno 2017, n. 688
ActionAction20/06/2017 - Delibera 20 giugno 2017, n. 689
ActionAction20/06/2017 - Delibera 20 giugno 2017, n. 692
ActionAction27/06/2017 - Delibera 27 giugno 2017, n. 695
ActionAction30/05/2017 - Delibera 30 maggio 2017, n. 607
ActionAction20/07/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 20 luglio 2017, n. 24
ActionAction10/07/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 10 luglio 2017, n. 23
ActionAction04/07/2017 - Delibera 4 luglio 2017, n. 742
ActionAction18/07/2017 - Delibera 18 luglio 2017, n. 794
ActionAction18/07/2017 - Delibera 18 luglio 2017, n. 795
ActionAction27/07/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 27 luglio 2017, n. 25
ActionAction07/08/2017 - Legge provinciale 7 agosto 2017, n. 10
ActionAction07/08/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 7 agosto 2017, n. 27
ActionAction07/08/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 7 agosto 2017, n. 28
ActionAction07/08/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 7 agosto 2017, n. 26
ActionAction07/08/2017 - Legge provinciale 7 agosto 2017, n. 12
ActionAction07/08/2017 - Legge provinciale 7 agosto 2017, n. 13
ActionAction07/08/2017 - Legge provinciale 7 agosto 2017, n. 11
ActionAction25/07/2017 - Delibera 25 luglio 2017, n. 816
ActionAction08/08/2017 - Delibera 8 agosto 2017, n. 860
ActionAction08/08/2017 - Delibera 8 agosto 2017, n. 874
ActionAction25/07/2017 - Delibera 25 luglio 2017, n. 822
ActionAction16/08/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 16 agosto 2017, n. 29
ActionAction16/08/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 16 agosto 2017, n. 30
ActionAction24/08/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 24 agosto 2017, n. 31
ActionAction25/07/2017 - Delibera 25 luglio 2017, n. 813
ActionAction25/07/2017 - Delibera 25 luglio 2017, n. 823
ActionAction22/08/2017 - Delibera 22 agosto 2017, n. 903
ActionAction29/08/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 29 agosto 2017, n. 32
ActionAction01/09/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 1 settembre 2017, n. 33
ActionAction01/09/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 1 settembre 2017, n. 34
ActionAction01/09/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 1 settembre 2017, n. 35
ActionAction22/08/2017 - Delibera 22 agosto 2017, n. 908
ActionAction22/08/2017 - Delibera 22 agosto 2017, n. 909
ActionAction25/07/2017 - Delibera 25 luglio 2017, n. 815
ActionAction29/08/2017 - Delibera 29 agosto 2017, n. 929
ActionAction05/09/2017 - Delibera 5 settembre 2017, n. 967
ActionAction26/09/2017 - Delibera 26 settembre 2017, n. 1033
ActionAction19/09/2017 - Delibera 19 settembre 2017, n. 1005
ActionAction29/08/2017 - Delibera 29 agosto 2017, n. 952
ActionAction10/10/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 10 ottobre 2017, n. 37
ActionAction10/10/2017 - Delibera 10 ottobre 2017, n. 1068
ActionAction10/10/2017 - Delibera 10 ottobre 2017, n. 1080
ActionAction13/10/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 13 ottobre 2017, n. 38
ActionAction10/10/2017 - Delibera 10 ottobre 2017, n. 1092
ActionAction13/10/2017 - Legge provinciale 13 ottobre 2017, n. 16
ActionAction03/10/2017 - Delibera 3 ottobre 2017, n. 1060
ActionAction17/10/2017 - Delibera 17 ottobre 2017, n. 1121
ActionAction17/10/2017 - Delibera 17 ottobre 2017, n. 1123
ActionAction26/09/2017 - Delibera 26 settembre 2017, n. 1036
ActionAction19/09/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 19 settembre 2017, n. 36
ActionAction03/02/2017 - Delibera 3 febbraio 2017, n. 127
ActionAction27/10/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 27 ottobre 2017, n. 39
ActionAction07/09/2017 - Decreto legislativo 7 settembre 2017, n. 162
ActionAction31/10/2017 - Delibera 31 ottobre 2017, n. 1181
ActionAction31/10/2017 - Delibera 31 ottobre 2017, n. 1184
ActionAction06/11/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 6 novembre 2017, n. 40
ActionAction17/10/2017 - Delibera 17 ottobre 2017, n. 1118
ActionAction16/11/2017 - Legge provinciale 16 novembre 2017, n. 19
ActionAction16/11/2017 - Legge provinciale 16 novembre 2017, n. 20
ActionAction17/11/2017 - Legge provinciale 17 novembre 2017, n. 21
ActionAction14/11/2017 - Delibera 14 novembre 2017, n. 1229
ActionAction14/11/2017 - Delibera 14 novembre 2017, n. 1231
ActionAction21/11/2017 - Delibera 21 novembre 2017, n. 1279
ActionAction02/05/2017 - Delibera 2 maggio 2017, n. 478
ActionAction21/11/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 21 novembre 2017, n. 43
ActionAction15/11/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 15 novembre 2017, n. 41
ActionAction28/11/2017 - Delibera 28 novembre 2017, n. 1315
ActionAction28/11/2017 - Delibera 28 novembre 2017, n. 1313
ActionAction17/10/2017 - Delibera 17 ottobre 2017, n. 1122
ActionAction05/12/2017 - Delibera 5 dicembre 2017, n. 1345
ActionAction05/12/2017 - Delibera 5 dicembre 2017, n. 1344
ActionAction12/12/2017 - Delibera 12 dicembre 2017, n. 1382
ActionAction05/12/2017 - Delibera 5 dicembre 2017, n. 1343
ActionAction12/12/2017 - Delibera 12 dicembre 2017, n. 1393
ActionAction20/12/2017 - Legge provinciale 20 dicembre 2017, n. 22
ActionAction19/12/2017 - Delibera 19 dicembre 2017, n. 1407
ActionAction19/12/2017 - Delibera 19 dicembre 2017, n. 1412
ActionAction12/12/2017 - Delibera 12 dicembre 2017, n. 1405
ActionAction19/12/2017 - Delibera 19 dicembre 2017, n. 1413
ActionAction28/12/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 28 dicembre 2017, n. 46
ActionAction07/02/2017 - Corte costituzionale - sentenza 7 febbraio 2017, n. 80
ActionAction19/12/2017 - Delibera 19 dicembre 2017, n. 1435
ActionAction19/12/2017 - Delibera 19 dicembre 2017, n. 1448
ActionAction28/12/2017 - Delibera 28 dicembre 2017, n. 1497
ActionAction11/04/2017 - Corte costituzionale - sentenza 11 aprile 2017, n. 126
ActionAction21/06/2017 - Corte costituzionale - sentenza 21 giugno 2017, n. 193
ActionAction28/12/2017 - Delibera 28 dicembre 2017, n. 1480
ActionAction26/09/2017 - Corte costituzionale - sentenza 26 settembre 2017, n. 228
ActionAction23/08/2017 - Accordo 23 agosto 2017, n. 00
ActionAction27/12/2017 - Legge 27 dicembre 2017, n. 205
ActionAction09/05/2017 - Corte costituzionale - sentenza 9 maggio 2017, n. 154
ActionAction11/07/2017 - Corte costituzionale - sentenza 11 luglio 2017, n. 212
ActionAction03/07/2017 - Corte costituzionale - sentenza 3 luglio 2017, n. 191
ActionAction06/12/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 6 dicembre 2017, n. 44
ActionAction29/12/2017 - Decreto legislativo 29 dicembre 2017, n. 236
ActionAction29/12/2017 - Decreto legislativo 29 dicembre 2017, n. 237
ActionAction26/09/2017 - Corte costituzionale - sentenza 26 settembre 2017, n. 231
ActionAction04/12/2017 - Legge costituzionale 4 dicembre 2017, n. 1
ActionAction19/09/2017 - Legge provinciale 19 settembre 2017, n. 14
ActionAction20/12/2017 - Legge provinciale 20 dicembre 2017, n. 23
ActionAction20/12/2017 - Legge provinciale 20 dicembre 2017, n. 24
ActionAction29/08/2017 - Delibera 29 agosto 2017, n. 928
ActionAction21/11/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 21 novembre 2017, n. 42
ActionAction12/12/2017 - Delibera 12 dicembre 2017, n. 1387
ActionAction11/10/2017 - Corte costituzionale - sentenza 11 ottobre 2017, n. 235
ActionAction11/10/2017 - Corte costituzionale - sentenza 11 ottobre 2017, n. 237
ActionAction11/10/2017 - Corte costituzionale - sentenza 11 ottobre 2017, n. 252
ActionAction05/12/2017 - Corte costituzionale - sentenza 5 dicembre 2017, n. 270
ActionAction19/12/2017 - Delibera 19 dicembre 2017, n. 1434
ActionAction16/11/2017 - Legge provinciale 16 novembre 2017, n. 18
ActionAction19/07/2017 - Accordo 19 luglio 2017, n. 0
ActionAction17/10/2017 - Delibera 17 ottobre 2017, n. 1119
ActionAction19/12/2017 - Delibera 19 dicembre 2017, n. 1415
ActionAction12/12/2017 - Delibera 12 dicembre 2017, n. 1401
ActionAction13/10/2017 - Legge provinciale 13 ottobre 2017, n. 17
ActionAction19/09/2017 - Legge provinciale 19 settembre 2017, n. 15
ActionAction31/10/2017 - Delibera 31 ottobre 2017, n. 1168
ActionAction15/12/2017 - Decreto del Presidente della Provincia 15 dicembre 2017, n. 45
ActionAction14/03/2017 - Delibera 14 marzo 2017, n. 280
ActionAction19/12/2017 - Delibera 19 dicembre 2017, n. 1429
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction11/12/2001 - Deliberazione del Consiglio provinciale 11 dicembre 2001, n. 7/01
ActionAction02/04/2001 - Delibera N. 1022 del 02.04.2001
ActionAction07/05/2001 - Delibera N. 1406 del 07.05.2001
ActionAction29/10/2001 - Delibera N. 3837 del 29.10.2001
ActionAction05/11/2001 - Delibera N. 3888 del 05.11.2001
ActionAction05/02/2001 - Delibera N. 281 del 05.02.2001
ActionAction05/11/2001 - Delibera N. 3893 del 05.11.2001
ActionAction03/09/2001 - Delibera N. 2991 del 03.09.2001
ActionAction17/04/2001 - Delibera N. 1174 del 17.04.2001
ActionAction21/05/2001 - Delibera N. 1645 del 21.05.2001
ActionAction21/05/2001 - Delibera N. 1646 del 21.05.2001
ActionAction15/01/2001 - Delibera N. 58 del 15.01.2001
ActionAction19/11/2001 - Delibera N. 4120 del 19.11.2001
ActionAction17/12/2001 - Delibera N. 4567 del 17.12.2001
ActionAction29/01/2001 - Delibera N. 225 del 29.01.2001
ActionAction10/12/2001 - Delibera N. 4453 del 10.12.2001
ActionAction10/12/2001 - Delibera N. 4466 del 10.12.2001
ActionAction19/02/2001 - Delibera N. 498 del 19.02.2001
ActionAction17/12/2001 - Delibera N. 4607 del 17.12.2001
ActionAction17/12/2001 - Delibera N. 4656 del 17.12.2001
ActionAction26/11/2001 - Delibera N. 4269 del 26.11.2001
ActionAction17/04/2001 - Delibera N. 1193 del 17.04.2001
ActionAction23/04/2001 - Delibera N. 1266 del 23.04.2001
ActionAction28/12/2001 - Delibera 28 dicembre 2001, n. 4866
ActionAction15/10/2001 - Delibera N. 3598 del 15.10.2001
ActionAction24/09/2001 - Delibera 24 settembre 2001, n. 3359
ActionAction17/12/2001 - Delibera N. 4601 del 17.12.2001
ActionAction09/07/2001 - Beschluss N. 2222 del 09.07.2001
ActionAction05/02/2001 - Delibera N. 304 del 05.02.2001
ActionAction12/02/2001 - Delibera N. 349 del 12.02.2001
ActionAction12/02/2001 - Delibera N. 387 del 12.02.2001
ActionAction26/03/2001 - Delibera N. 902 del 26.03.2001
ActionAction26/03/2001 - Delibera N. 867 del 26.03.2001
ActionAction02/04/2001 - Delibera N. 986 del 02.04.2001
ActionAction23/04/2001 - Delibera N. 1254 del 23.04.2001
ActionAction21/05/2001 - Delibera N. 1608 del 21.05.2001
ActionAction14/05/2001 - Delibera N. 1537 del 14.05.2001
ActionAction21/05/2001 - Delibera N. 1619 del 21.05.2001
ActionAction18/06/2001 - Delibera N. 2000 del 18.06.2001
ActionAction25/06/2001 - Delibera N. 2043 del 25.06.2001
ActionAction23/04/2001 - Delibera N. 1245 del 23.04.2001
ActionAction24/09/2001 - Delibera N. 3322 del 24.09.2001
ActionAction08/10/2001 - Delibera N. 3522 del 08.10.2001
ActionAction29/10/2001 - Delibera N. 3769 del 29.10.2001
ActionAction03/12/2001 - Delibera N. 4326 del 03.12.2001
ActionAction27/08/2001 - Delibera N. 2830 del 27.08.2001
ActionAction17/12/2001 - Delibera N. 4600 del 17.12.2001
ActionAction28/12/2001 - Delibera N. 4786 del 28.12.2001
ActionAction14/05/2001 - Delibera 14 maggio 2001, n. 1492
ActionAction30/03/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 84 del 30.03.2001
ActionAction04/04/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 97 del 04.04.2001
ActionAction31/05/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 170 del 31.05.2001
ActionAction20/07/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 272 del 20.07.2001
ActionAction25/07/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 292 del 25.07.2001
ActionAction27/07/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 313 del 27.07.2001
ActionAction27/07/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 314 del 27.07.2001
ActionAction27/07/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 315 del 27.07.2001
ActionAction05/10/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 334 del 05.10.2001
ActionAction24/10/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 340 del 24.10.2001
ActionAction24/10/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 341 del 24.10.2001
ActionAction07/11/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 353 del 07.11.2001
ActionAction22/11/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 371 del 22.11.2001
ActionAction14/12/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 406 del 14.12.2001
ActionAction18/12/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 412 del 18.12.2001
ActionAction21/12/2001 - Corte costituzionale - Sentenza N. 419 del 21.12.2001
ActionAction13/06/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 154 del 13.06.2001
ActionAction10/01/2001 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 6 vom 10.01.2001
ActionAction16/01/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 12 del 16.01.2001
ActionAction16/01/2001 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 13 vom 16.01.2001
ActionAction19/01/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 17 del 19.01.2001
ActionAction20/01/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 19 del 20.01.2001
ActionAction07/02/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 33 del 07.02.2001
ActionAction12/02/2001 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 34 vom 12.02.2001
ActionAction06/03/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 43 del 06.03.2001
ActionAction14/03/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 54 del 14.03.2001
ActionAction14/03/2001 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 54 vom 14.03.2001
ActionAction20/03/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 71 del 20.03.2001
ActionAction24/03/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 75 del 24.03.2001
ActionAction26/03/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 81 del 26.03.2001
ActionAction26/03/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 83 del 26.03.2001
ActionAction09/04/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 90 del 09.04.2001
ActionAction09/04/2001 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 91 vom 09.04.2001
ActionAction12/04/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 93 del 12.04.2001
ActionAction19/04/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 95 del 19.04.2001
ActionAction26/04/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 96 del 26.04.2001
ActionAction27/04/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 99 del 27.04.2001
ActionAction30/04/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 103 del 30.04.2001
ActionAction30/04/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 105 del 30.04.2001
ActionAction10/05/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 108 del 10.05.2001
ActionAction15/05/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 111 del 15.05.2001
ActionAction22/05/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 128 del 22.05.2001
ActionAction24/05/2001 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 134 vom 24.05.2001
ActionAction25/05/2001 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 136 vom 25.05.2001
ActionAction24/05/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 137 del 24.05.2001
ActionAction28/05/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 140 del 28.05.2001
ActionAction28/05/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 141 del 28.05.2001
ActionAction01/06/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 149 del 01.06.2001
ActionAction01/06/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 150 del 01.06.2001
ActionAction18/06/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 157 del 18.06.2001
ActionAction07/07/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 171 del 07.07.2001
ActionAction16/07/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 175 del 16.07.2001
ActionAction23/07/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 190 del 23.07.2001
ActionAction23/07/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 191 del 23.07.2001
ActionAction01/08/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 210 del 01.08.2001
ActionAction25/08/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 219 del 25.08.2001
ActionAction31/08/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 226 del 31.08.2001
ActionAction24/09/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 243 del 24.09.2001
ActionAction05/10/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 253 del 05.10.2001
ActionAction06/11/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 282 del 06.11.2001
ActionAction25/06/2001 - Deliberazione della Giunta provinciale 25 giugno 2001, n. 2068
ActionAction06/08/2001 - CONTRATTO DI COMPARTO 6 agosto 2001
ActionAction28/08/2001 - CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2001
ActionAction05/07/2001 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 5 luglio 2001, n. 41
ActionAction21/12/2001 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 21 dicembre 2001, n. 41/2.0
ActionAction31/01/2001 - LEGGE PROVINCIALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionAction31/01/2001 - LEGGE PROVINCIALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionAction18/10/2001 - Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 *
ActionAction06/08/2001 - Contratto di comparto 6 agosto 2001
ActionAction15/01/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 15 gennaio 2001, n. 2
ActionAction31/01/2001 - LEGGE COSTITUZIONALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionAction31/01/2001 - LEGGE PROVINCIALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionAction31/01/2001 - Legge provinciale 31 gennaio 2001, n. 3
ActionAction05/02/2001 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 5 febbraio 2001, n. 4
ActionAction19/02/2001 - Legge provinciale 19 febbraio 2001, n. 4
ActionAction19/02/2001 - Legge provinciale 19 febbraio 2001, n. 6
ActionAction21/02/2001 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 21 febbraio 2001, n. 7
ActionAction22/02/2001 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 22 febbraio 2001, n. 8
ActionAction22/02/2001 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 22 febbraio 2001, n. 9
ActionAction01/03/2001 - Decreto legislativo 1° marzo 2001, n. 113
ActionAction12/03/2001 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 12 marzo 2001, n. 10
ActionAction16/03/2001 - Decreto legislativo 16 marzo 2001, n. 174
ActionAction23/03/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 23 marzo 2001, n. 11
ActionAction29/03/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 29 marzo 2001 , n. 12
ActionAction06/04/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 6 aprile 2001, n. 13
ActionAction06/04/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 6 aprile 2001, n. 14
ActionAction12/04/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 12 aprile 2001, n. 16
ActionAction12/04/2001 - Decreto legislativo 12 aprile 2001, n. 221
ActionAction18/04/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 18 aprile 2001, n. 17
ActionAction08/05/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 8 maggio 2001, n. 20
ActionAction08/05/2001 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 8 maggio 2001, n. 21
ActionAction10/05/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 10 maggio 2001, n. 22
ActionAction10/05/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 10 maggio 2001, n. 23
ActionAction14/05/2001 - Decreto legislativo 14 maggio 2001, n. 259
ActionAction16/05/2001 - Decreto legislativo 16 maggio 2001, n. 260
ActionAction18/05/2001 - Decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 280
ActionAction21/05/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 21 maggio 2001, n. 27
ActionAction22/05/2001 - Decreto legislativo 22 maggio 2001, n. 262
ActionAction23/05/2001 - Decreto legislativo 23 maggio 2001, n. 272
ActionAction25/05/2001 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 maggio 2001, n. 28
ActionAction25/05/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 25 maggio 2001, n. 29
ActionAction29/05/2001 - Decreto legislativo 29 maggio 2001, n. 283
ActionAction06/06/2001 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 6 giugno 2001, n. 31
ActionAction15/06/2001 - Contratto collettivo 15 giugno 2001
ActionAction19/06/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 19 giugno 2001, n. 34
ActionAction25/06/2001 - Delibera N. 2050 del 25.06.2001
ActionAction29/06/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 29 giugno 2001, n. 36
ActionAction05/07/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 5 luglio 2001, n. 41
ActionAction26/07/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 26 luglio 2001, n. 44
ActionAction06/08/2001 - Contratto di comparto6 agosto 2001
ActionAction10/08/2001 - LEGGE PROVINCIALE 10 agosto 2001, n. 8
ActionAction10/08/2001 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 10 agosto 2001, n. 46
ActionAction14/08/2001 - Legge provinciale 14 agosto 2001, n. 9
ActionAction14/08/2001 - Legge provinciale 14 agosto 2001, n. 10
ActionAction16/08/2001 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 16 agosto 2001, n. 48
ActionAction30/08/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 30 agosto 2001, n. 49
ActionAction05/09/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 5 settembre 2001, n. 50
ActionAction11/09/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 11 settembre 2001, n. 53
ActionAction17/09/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 17 settembre 2001, n. 55
ActionAction04/10/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 4 ottobre 2001, n. 57
ActionAction08/10/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 8 ottobre 2001, n. 59
ActionAction18/10/2001 - Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3
ActionAction19/10/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 19 ottobre 2001, n. 60
ActionAction19/10/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 19 ottobre 2001, n. 62
ActionAction26/10/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 26 ottobre 2001 , n. 63
ActionAction26/10/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 26 ottobre 2001, n. 66
ActionAction05/11/2001 - LEGGE PROVINCIALE 5 novembre 2001, n. 11
ActionAction05/11/2001 - Legge provinciale 5 novembre 2001, n. 12
ActionAction07/11/2001 - Legge provinciale 7 novembre 2001, n. 15
ActionAction07/11/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 7 novembre 2001, n. 69
ActionAction12/11/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 12 novembre 2001, n. 72
ActionAction15/11/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 285 del 15.11.2001
ActionAction15/11/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 286 del 15.11.2001
ActionAction15/11/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 292 del 15.11.2001
ActionAction27/11/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 318 del 27.11.2001
ActionAction30/11/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 30 novembre 2001, n. 76
ActionAction30/11/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 335 del 30.11.2001
ActionAction30/11/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 339 del 30.11.2001
ActionAction05/12/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 5 dicembre 2001, n. 78
ActionAction05/12/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 5 dicembre 2001, n. 80
ActionAction05/12/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 5 dicembre 2001, n. 81
ActionAction13/12/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 13 dicembre 2001, n. 82
ActionAction17/12/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 17 dicembre 2001, n. 84
ActionAction18/12/2001 - Contratto collettivo 18 dicembre 2001
ActionAction19/12/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 366 del 19.12.2001
ActionAction19/12/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 371 del 19.12.2001
ActionAction19/12/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 373 del 19.12.2001
ActionAction20/12/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 377 del 20.12.2001
ActionAction20/12/2001 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 382 del 20.12.2001
ActionAction21/12/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 21 dicembre 2001, n. 86
ActionAction28/12/2001 - Legge provinciale 28 dicembre 2001, n. 18
ActionAction28/12/2001 - Legge provinciale 28 dicembre 2001, n. 19
ActionAction15/11/2001 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 289 vom 15.11.2001
ActionAction15/11/2001 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 291 vom 15.11.2001
ActionAction19/12/2001 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 367 vom 19.12.2001
ActionAction26/07/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 26 luglio 2001, n. 43 
ActionAction04/07/2001 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 4 luglio 2001, n. 38 —
ActionAction08/05/2001 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 8 maggio 2001, n. 19 —
ActionAction16/11/2001 - Decreto del Presidente della Provincia 16 novembre 2001, n. 74
ActionAction19/02/2001 - Legge provinciale 19 febbraio 2001, n. 5
ActionAction05/11/2001 - Legge provinciale 5 novembre 2001, n. 13
ActionAction22/01/2001 - Legge provinciale22 gennaio 2001, n. 1
ActionAction28/08/2001 - Contratto collettivo 28 agosto 2001 —
ActionAction09/11/2001 - Legge provinciale9 novembre 2001, n. 16
ActionAction05/11/2001 - Legge provinciale 5 novembre 2001, n. 14
ActionAction28/11/2001 - Legge provinciale 28 novembre 2001, n. 17
ActionAction05/03/2001 - Legge provinciale 5 marzo 2001, n. 7
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction19/04/1999 - Delibera N. 1399 del 19.04.1999
ActionAction10/05/1999 - Delibera N. 1698 del 10.05.1999
ActionAction26/05/1999 - Delibera N. 1970 del 26.05.1999
ActionAction13/08/1999 - Delibera N. 3406 del 13.08.1999
ActionAction30/12/1999 - Delibera N. 5941 del 30.12.1999
ActionAction18/10/1999 - Delibera N. 4531 del 18.10.1999
ActionAction26/05/1999 - Delibera N. 2049 del 26.05.1999
ActionAction21/06/1999 - Delibera N. 2580 del 21.06.1999
ActionAction13/08/1999 - Delibera N. 3289 del 13.08.1999
ActionAction30/08/1999 - Delibera 30 agosto 1999, n. 3569
ActionAction06/09/1999 - Delibera N. 3825 del 06.09.1999
ActionAction06/09/1999 - Delibera N. 3826 del 06.09.1999
ActionAction06/09/1999 - Delibera N. 3840 del 06.09.1999
ActionAction13/09/1999 - Delibera N. 3919 del 13.09.1999
ActionAction28/06/1999 - Delibera N. 2699 del 28.06.1999
ActionAction04/10/1999 - Delibera N. 4238 del 04.10.1999
ActionAction11/10/1999 - Delibera N. 4360 del 11.10.1999
ActionAction04/10/1999 - Delibera N. 4337 del 04.10.1999
ActionAction03/05/1999 - Delibera N. 1589 del 03.05.1999
ActionAction30/12/1999 - Delibera N. 5940 del 30.12.1999
ActionAction29/11/1999 - Delibera N. 5297 del 29.11.1999
ActionAction29/11/1999 - Delibera N. 5228 del 29.11.1999
ActionAction06/12/1999 - Delibera N. 5347 del 06.12.1999
ActionAction13/09/1999 - Delibera N. 3915 del 13.09.1999
ActionAction25/05/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 maggio 1999, n. 15/2.0
ActionAction20/07/1999 - Corte costituzionale - Sentenza N. 345 del 20.07.1999
ActionAction04/03/1999 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 52 del 04.03.1999
ActionAction16/07/1999 - Corte costituzionale - Sentenza N. 311 del 16.07.1999
ActionAction22/10/1999 - Corte costituzionale - Sentenza N. 389 del 22.10.1999
ActionAction04/11/1999 - Corte costituzionale - Sentenza N. 420 del 04.11.1999
ActionAction10/11/1999 - Corte costituzionale - Sentenza N. 425 del 10.11.1999
ActionAction05/01/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 5 del 05.01.1999
ActionAction13/01/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 9 del 13.01.1999
ActionAction13/01/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 10 del 13.01.1999
ActionAction20/01/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 11 del 20.01.1999
ActionAction25/01/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 33 del 25.01.1999
ActionAction30/01/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 36 del 30.01.1999
ActionAction10/02/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 43 vom 10.02.1999
ActionAction16/02/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 48 del 16.02.1999
ActionAction09/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 65 del 09.03.1999
ActionAction10/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 68 del 10.03.1999
ActionAction10/03/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 69 vom 10.03.1999
ActionAction23/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 92 del 23.03.1999
ActionAction23/03/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 93 vom 23.03.1999
ActionAction24/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza Nr. 96 vom 24.03.1999
ActionAction29/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 99 del 29.03.1999
ActionAction31/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 104 del 31.03.1999
ActionAction31/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 105 del 31.03.1999
ActionAction20/04/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 116 del 20.04.1999
ActionAction27/04/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 118 del 27.04.1999
ActionAction30/04/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 130 del 30.04.1999
ActionAction11/05/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 140 del 11.05.1999
ActionAction12/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 143 del 12.03.1999
ActionAction12/05/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 144 del 12.05.1999
ActionAction21/05/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 149 del 21.05.1999
ActionAction25/05/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 157 del 25.05.1999
ActionAction31/05/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 167 vom 31.05.1999
ActionAction31/05/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 168 vom 31.05.1999
ActionAction18/06/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 177 del 18.06.1999
ActionAction22/06/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 194 del 22.06.1999
ActionAction30/06/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 204 del 30.06.1999
ActionAction30/06/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 205 del 30.06.1999
ActionAction30/06/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 210 del 30.06.1999
ActionAction14/07/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 218 del 14.07.1999
ActionAction16/07/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 219 del 16.07.1999
ActionAction28/07/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 233 del 28.07.1999
ActionAction28/07/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 234 del 28.07.1999
ActionAction29/07/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 237 del 29.07.1999
ActionAction29/07/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 240 vom 29.07.1999
ActionAction29/07/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 246 del 29.07.1999
ActionAction23/08/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 256 del 23.08.1999
ActionAction21/09/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 266 del 21.09.1999
ActionAction21/09/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 267 del 21.09.1999
ActionAction05/10/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 270 del 05.10.1999
ActionAction14/10/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 282 del 14.10.1999
ActionAction19/10/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 284 del 19.10.1999
ActionAction19/10/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 287 del 19.10.1999
ActionAction21/10/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 290 del 21.10.1999
ActionAction03/11/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza Nr. 306 vom 03.11.1999
ActionAction09/11/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 315 del 09.11.1999
ActionAction17/11/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 323 del 17.11.1999
ActionAction20/12/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 349 del 20.12.1999
ActionAction21/12/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 352 vom 21.12.1999
ActionAction21/12/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 353 del 21.12.1999
ActionAction21/12/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 356 vom 21.12.1999
ActionAction29/12/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 357 del 29.12.1999
ActionAction29/12/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 358 del 29.12.1999
ActionAction29/12/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 359 del 29.12.1999
ActionAction13/09/1999 - Delibera N. 3886 del 13.09.1999
ActionAction13/04/1999 - Contratto collettivo 13 aprile 1999 —
ActionAction13/04/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 13 aprile 1999
ActionAction17/08/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionAction17/08/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionAction17/08/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionAction29/07/1999 - Contratto collettivo 29 luglio 1999
ActionAction17/11/1999 - Contratto collettivo 17 novembre 1999
ActionAction23/11/1999 - Contratto collettivo 23 novembre 1999
ActionAction06/04/1999 - Deliberazione della giunta provinciale 6 aprile 1999, n. 1223
ActionAction26/04/1999 - deliberazione della Giunta provinciale 26 aprile 1999, n. 1465
ActionAction19/07/1999 - Deliberazione della giunta provinciale 19 luglio 1999, n. 3085
ActionAction13/08/1999 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 13 agosto 1999, n. 3292
ActionAction13/09/1999 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 13 settembre 1999, n. 3886
ActionAction18/10/1999 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 18 ottobre 1999, n. 4504
ActionAction11/01/1999 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 11 gennaio 1999, n. 5
ActionAction13/12/1999 - deliberazione della Giunta provinciale 13 dicembre 1999, n. 5546
ActionAction20/04/1999 - Decreto legislativo 20 aprile 1999, n. 161
ActionAction14/06/1999 - Decreto legislativo 14 giugno 1999, n. 212
ActionAction11/11/1999 - DECRETO LEGISLATIVO 11 novembre 1999, n. 463
ActionAction13/04/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 13 aprile 1999
ActionAction23/11/1999 - ontratto collettivo 23 novembre 1999
ActionAction15/07/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 15 luglio 1999
ActionAction29/07/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 29 luglio 1999
ActionAction17/08/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionAction17/08/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionAction26/03/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 26 marzo 1999, n. 15
ActionAction25/05/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 25 maggio 1999, n. 15/2.0
ActionAction03/05/1999 - LEGGE PROVINCIALE 3 maggio 1999, n. 1
ActionAction09/08/1999 - LEGGE PROVINCIALE 9 agosto 1999, n. 7
ActionAction08/03/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 8 marzo 1999, n. 9
ActionAction15/03/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 marzo 1999, n. 10
ActionAction15/03/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 15 marzo 1999, n. 11
ActionAction22/03/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 22 marzo 1999, n. 13
ActionAction26/03/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 26 marzo 1999, n. 14
ActionAction26/03/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 26 marzo 1999, n. 15
ActionAction09/04/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 9 aprile 1999, n. 16
ActionAction13/04/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 aprile 1999, n. 17
ActionAction21/04/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 21 aprile 1999, n. 18
ActionAction26/04/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 26 aprile 1999, n. 19
ActionAction03/05/1999 - LEGGE PROVINCIALE 3 maggio 1999, n. 1
ActionAction03/05/1999 - LEGGE PROVINCIALE 3 maggio 1999, n. 1
ActionAction03/05/1999 - Legge provinciale 3 maggio 1999, n. 2
ActionAction06/05/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 maggio 1999, n. 20
ActionAction12/05/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 12 maggio 1999, n. 21
ActionAction17/05/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 17 maggio 1999, n. 24
ActionAction19/05/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 19 maggio 1999, n. 25
ActionAction20/05/1999 - Legge provinciale 20 maggio 1999, n. 3
ActionAction25/05/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 maggio 1999, n. 26
ActionAction07/06/1999 - Legge provinciale 7 giugno 1999, n. 4
ActionAction07/06/1999 - Legge provinciale 7 giugno 1999, n. 5
ActionAction10/06/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 10 giugno 1999, n. 28
ActionAction10/06/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 10 giugno 1999, n. 30
ActionAction25/06/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 giugno 1999, n. 33
ActionAction28/06/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 28 giugno 1999, n. 34
ActionAction05/07/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 5 luglio 1999, n. 35
ActionAction06/07/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 luglio 1999, n. 36
ActionAction07/07/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 7 luglio 1999, n. 37
ActionAction12/07/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 12 luglio 1999, n. 38
ActionAction14/07/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 14 luglio 1999, n. 39
ActionAction14/07/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 luglio 1999, n. 40
ActionAction16/07/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 16 luglio 1999, n. 44
ActionAction02/08/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 2 agosto 1999, n. 47
ActionAction09/08/1999 - Legge provinciale 9 agosto 1999, n. 7
ActionAction09/08/1999 - Legge provinciale 9 agosto 1999, n. 8
ActionAction10/08/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 10 agosto 1999, n. 48
ActionAction15/09/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 settembre 1999, n. 52
ActionAction15/09/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 settembre 1999, n. 53
ActionAction30/09/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 30 settembre 1999, n. 54
ActionAction11/10/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 ottobre 1999, n. 55
ActionAction14/10/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 ottobre 1999, n. 56
ActionAction25/10/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 ottobre 1999, n. 57
ActionAction25/10/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 ottobre 1999, n. 58
ActionAction28/10/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 28 ottobre 1999, n. 60
ActionAction11/11/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 novembre 1999, n. 61
ActionAction11/11/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 novembre 1999, n. 62
ActionAction17/11/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 17 novembre 1999, n. 63
ActionAction29/11/1999 - Legge provinciale 29 novembre 1999, n. 9
ActionAction03/12/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 3 dicembre 1999, n. 64
ActionAction06/12/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 dicembre 1999, n. 65
ActionAction10/12/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 10 dicembre 1999, n. 66
ActionAction10/12/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 10 dicembre 1999, n. 67
ActionAction15/12/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 dicembre 1999, n. 68
ActionAction16/12/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 16 dicembre 1999, n. 69
ActionAction28/12/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 28 dicembre 1999, n. 70
ActionAction28/12/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 28 dicembre 1999, n. 71
ActionAction28/12/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 28 dicembre 1999 , n. 72
ActionAction09/08/1999 - Legge provinciale 9 agosto 1999, n. 7 —
ActionAction25/01/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 25 gennaio 1999, n. 1
ActionAction02/03/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 2 marzo 1999, n. 7 
ActionAction16/12/1999 - Legge provinciale 16 dicembre 1999, n. 11 —
ActionAction30/07/1999 - Legge provinciale 30 luglio 1999, n. 6 —
ActionAction14/05/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 14 maggio 1999, n. 22
ActionAction09/08/1999 - Legge provinciale 9 agosto 1999, n. 7
ActionAction15/09/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 15 settembre 1999, n. 51
ActionAction15/07/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 15 luglio 1999, n. 42
ActionAction14/12/1999 - Legge provinciale 14 dicembre 1999, n. 10
ActionAction13/09/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 13 settembre 1999, n. 49 —
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction06/04/1992 - Delibera N. 1568 del 06.04.1992
ActionAction03/02/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 30 del 03.02.1992
ActionAction05/02/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 36 del 05.02.1992
ActionAction05/02/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 38 del 05.02.1992
ActionAction05/02/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 40 del 05.02.1992
ActionAction28/02/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 75 del 28.02.1992
ActionAction04/03/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 78 del 04.03.1992
ActionAction25/03/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 123 del 25.03.1992
ActionAction02/04/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 156 del 02.04.1992
ActionAction22/04/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 188 del 22.04.1992
ActionAction11/05/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 211 del 11.05.1992
ActionAction25/05/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 220 del 25.05.1992
ActionAction27/05/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 233 del 27.05.1992
ActionAction03/06/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 244 del 03.06.1992
ActionAction03/06/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 245 del 03.06.1992
ActionAction17/06/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 279 del 17.06.1992
ActionAction20/07/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 341 del 20.07.1992
ActionAction23/07/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 352 del 23.07.1992
ActionAction23/07/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 355 del 23.07.1992
ActionAction23/07/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 356 del 23.07.1992
ActionAction23/07/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 358 del 23.07.1992
ActionAction27/07/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 366 del 27.07.1992
ActionAction27/07/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 370 del 27.07.1992
ActionAction23/07/1992 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 375 del 23.07.1992
ActionAction29/07/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 382 del 29.07.1992
ActionAction29/10/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 407 del 29.10.1992
ActionAction10/11/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 427 del 10.11.1992
ActionAction19/11/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 461 del 19.11.1992
ActionAction19/11/1992 - Corte costituzionale - Sentenza N. 462 del 19.11.1992
ActionAction29/06/1992 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 29 giugno 1992, n. 3645
ActionAction05/10/1992 - Deliberazione della giunta provinciale 5 ottobre 1992, n. 5825
ActionAction21/12/1992 - Deliberazione della giunta provinciale 21 dicembre 1992, n. 8000
ActionAction16/03/1992 - Decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 265
ActionAction16/03/1992 - Decreto legislativo16 marzo 1992, n. 266
ActionAction16/03/1992 - DECRETO LEGISLATIVO 16 marzo 1992, n. 267 —
ActionAction16/03/1992 - Decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 268
ActionAction07/01/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 7 gennaio 1992, n. 1
ActionAction27/02/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 27 febbraio 1992, n. 10
ActionAction06/03/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 marzo 1992, n. 11
ActionAction11/03/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 marzo 1992, n. 12
ActionAction11/03/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 marzo 1992, n. 13
ActionAction17/03/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 17 marzo 1992, n. 14
ActionAction01/04/1992 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 1° aprile 1992, n. 15
ActionAction13/04/1992 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 13 aprile 1992, n. 16
ActionAction13/04/1992 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 13 aprile 1992, n. 17
ActionAction04/05/1992 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 4 maggio 1992, n. 18
ActionAction05/05/1992 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 5 maggio 1992, n. 19
ActionAction14/01/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 gennaio 1992 , n. 2
ActionAction05/05/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 5 maggio 1992, n. 20
ActionAction02/06/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 2 giugno 1992, n. 21
ActionAction17/06/1992 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 17 giugno 1992, n. 22
ActionAction30/06/1992 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 30 giugno 1992, n. 23 —
ActionAction08/07/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 8 luglio 1992, n. 24
ActionAction08/07/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 8 luglio 1992, n. 25
ActionAction09/07/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 9 luglio 1992, n. 26
ActionAction15/07/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 luglio 1992, n. 27
ActionAction17/07/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 17 luglio 1992, n. 28
ActionAction21/07/1992 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 21 luglio 1992, n. 29 —
ActionAction21/07/1992 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 21 luglio 1992, n. 30
ActionAction10/08/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 10 agosto 1992, n. 31
ActionAction14/08/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 agosto 1992, n. 32
ActionAction02/09/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 2 settembre 1992, n. 33
ActionAction16/09/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 16 settembre 1992, n. 34
ActionAction21/09/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 21 settembre 1992, n. 35
ActionAction24/09/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 24 settembre 1992, n. 36
ActionAction28/09/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 28 settembre 1992, n. 37
ActionAction21/10/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 21 ottobre 1992, n. 38
ActionAction25/11/1992 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 25 novembre 1992, n. 39 —
ActionAction21/01/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 21 gennaio 1992, n. 4
ActionAction25/11/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 novembre 1992, n. 40
ActionAction25/11/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 novembre 1992, n. 41
ActionAction30/12/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 30 dicembre 1992, n. 42
ActionAction07/02/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 7 febbraio 1992, n. 5
ActionAction15/07/1992 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 15 luglio 1992, n. 56/32
ActionAction20/02/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 20 febbraio 1992, n. 6
ActionAction25/02/1992 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 25 febbraio 1992, n. 7
ActionAction25/02/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 febbraio 1992, n. 8
ActionAction25/02/1992 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 febbraio 1992, n. 9
ActionAction12/02/1992 - Legge 12 febbraio 1992, n. 188
ActionAction13/01/1992 - Legge provinciale 13 gennaio 1992, n. 1
ActionAction23/04/1992 - Legge provinciale 23 aprile 1992, n. 10
ActionAction13/05/1992 - Legge provinciale 13 maggio 1992, n. 11
ActionAction13/05/1992 - Legge provinciale 13 maggio 1992, n. 12
ActionAction13/05/1992 - Legge provinciale 13 maggio 1992, n. 13
ActionAction14/05/1992 - Legge provinciale 14 maggio 1992, n. 14
ActionAction20/05/1992 - LEGGE PROVINCIALE 20 maggio 1992, n. 15
ActionAction10/06/1992 - LEGGE PROVINCIALE 10 giugno 1992, n. 16
ActionAction10/06/1992 - Legge provinciale 10 giugno 1992, n. 17
ActionAction16/06/1992 - Legge provinciale 16 giugno 1992, n. 18
ActionAction16/06/1992 - Legge provinciale 16 giugno 1992, n. 19
ActionAction15/01/1992 - Legge provinciale 15 gennaio 1992, n. 2
ActionAction23/06/1992 - LEGGE PROVINCIALE 23 giugno 1992, n. 20
ActionAction23/06/1992 - Legge provinciale 23 giugno 1992, n. 21
ActionAction23/06/1992 - Legge provinciale 23 giugno 1992, n. 22
ActionAction02/07/1992 - Legge provinciale 2 luglio 1992, n. 23
ActionAction06/07/1992 - Legge provinciale 6 luglio 1992, n. 24
ActionAction06/07/1992 - Legge provinciale 6 luglio 1992, n. 25
ActionAction07/07/1992 - LEGGE PROVINCIALE 7 luglio 1992, n. 26
ActionAction07/07/1992 - Legge provinciale 7 luglio 1992, n. 27
ActionAction09/07/1992 - Legge provinciale 9 luglio 1992, n. 28
ActionAction10/07/1992 - Legge provinciale 10 luglio 1992, n. 29
ActionAction15/01/1992 - Legge provinciale 15 gennaio 1992, n. 3
ActionAction29/07/1992 - LEGGE PROVINCIALE 29 luglio 1992, n. 30
ActionAction13/08/1992 - Legge provinciale 13 agosto 1992, n. 31
ActionAction13/08/1992 - Legge provinciale 13 agosto 1992, n. 32
ActionAction18/08/1992 - Legge provinciale18 agosto 1992, n. 33
ActionAction21/08/1992 - LEGGE PROVINCIALE 21 agosto 1992, n. 34
ActionAction21/08/1992 - Legge provinciale 21 agosto 1992, n. 35
ActionAction16/10/1992 - Legge provinciale 16 ottobre 1992, n. 36
ActionAction15/01/1992 - Legge provinciale 15 gennaio 1992, n. 4
ActionAction16/03/1992 - Legge provinciale 16 marzo 1992, n. 7
ActionAction16/03/1992 - Legge provinciale 16 marzo 1992, n. 8
ActionAction21/10/1992 - Legge provinciale 21 ottobre 1992, n. 38
ActionAction23/11/1992 - Legge provinciale 23 novembre 1992, n. 41
ActionAction23/11/1992 - Legge provinciale 23 novembre 1992, n. 42
ActionAction21/12/1992 - Legge provinciale 21 dicembre 1992, n. 45
ActionAction30/12/1992 - Legge provinciale 30 dicembre 1992, n. 46
ActionAction16/01/1992 - Legge provinciale 16 gennaio 1992, n. 5
ActionAction10/12/1992 - LEGGE PROVINCIALE 10 dicembre 1992, n. 43 —
ActionAction17/03/1992 - Legge provinciale 17 marzo 1992, n. 9 —
ActionAction10/12/1992 - Legge provinciale 10 dicembre 1992, n. 44
ActionAction14/02/1992 - Legge provinciale 14 febbraio 1992, n. 6
ActionAction16/10/1992 - Legge provinciale16 ottobre 1992, n. 37
ActionAction12/11/1992 - Legge provinciale 12 novembre 1992, n. 40
ActionAction12/11/1992 - Legge provinciale12 novembre 1992, n. 39
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction22/01/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 15 del 22.01.1987
ActionAction17/02/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 42 del 17.02.1987
ActionAction17/02/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 49 del 17.02.1987
ActionAction20/02/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 53 del 20.02.1987
ActionAction02/03/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 62 del 02.03.1987
ActionAction02/03/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 64 del 02.03.1987
ActionAction05/03/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 74 del 05.03.1987
ActionAction15/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 167 del 15.05.1987
ActionAction15/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 168 del 15.05.1987
ActionAction22/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 178 del 22.05.1987
ActionAction22/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 182 del 22.05.1987
ActionAction25/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 188 del 25.05.1987
ActionAction25/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 191 del 25.05.1987
ActionAction28/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 210 del 28.05.1987
ActionAction17/06/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 227 del 17.06.1987
ActionAction28/07/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 289 del 28.07.1987
ActionAction22/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 302 del 22.05.1987
ActionAction30/09/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 304 del 30.09.1987
ActionAction03/12/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 433 del 03.12.1987
ActionAction17/12/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 517 del 17.12.1987
ActionAction30/12/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 611 del 30.12.1987
ActionAction30/12/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 617 del 30.12.1987
ActionAction12/01/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 12 gennaio 1987, n. 1
ActionAction06/08/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 agosto 1987, n. 10
ActionAction25/08/1987 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 25 agosto 1987, n. 12
ActionAction07/09/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 7 settembre 1987, n. 13
ActionAction07/09/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 7 settembre 1987, n. 14
ActionAction08/09/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 8 settembre 1987, n. 15
ActionAction11/09/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 settembre 1987, n. 16
ActionAction15/09/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 settembre 1987, n. 17
ActionAction24/09/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 24 settembre 1987, n. 19
ActionAction14/01/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 gennaio 1987, n. 2
ActionAction05/10/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 5 ottobre 1987, n. 21
ActionAction28/10/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 28 ottobre 1987, n. 22
ActionAction26/11/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 26 novembre 1987, n. 23
ActionAction30/11/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 30 novembre 1987, n. 24
ActionAction15/12/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 dicembre 1987, n. 25
ActionAction21/12/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 21 dicembre 1987, n. 26
ActionAction04/03/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 4 marzo 1987, n. 3
ActionAction06/03/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 marzo 1987, n. 4
ActionAction30/03/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 30 marzo 1987, n. 5
ActionAction06/05/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 maggio 1987, n. 6
ActionAction29/05/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 29 maggio 1987, n. 7
ActionAction02/06/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 2 giugno 1987, n. 8
ActionAction20/07/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 20 luglio 1987, n. 9
ActionAction19/11/1987 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 novembre 1987, n. 511
ActionAction19/11/1987 - Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 512
ActionAction19/11/1987 - Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 513
ActionAction19/11/1987 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 novembre 1987, n. 521
ActionAction19/11/1987 - Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 526
ActionAction19/11/1987 - Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 527
ActionAction17/12/1987 - Decreto del Presidente della Repubblica 17 dicembre 1987, n. 554
ActionAction16/01/1987 - Legge provinciale 16 gennaio 1987, n. 1
ActionAction23/04/1987 - LEGGE PROVINCIALE 23 aprile 1987, n. 10 —
ActionAction05/05/1987 - Legge provinciale 5 maggio 1987, n. 11
ActionAction29/06/1987 - Legge provinciale vom 29 giugno 1987, n. 12
ActionAction30/06/1987 - Legge provinciale 30 giugno 1987 , n. 13
ActionAction17/07/1987 - Legge provinciale 17 luglio 1987, n. 14
ActionAction28/07/1987 - Legge provinciale 28 luglio 1987, n. 15
ActionAction31/07/1987 - Legge provinciale 31 luglio 1987, n. 16
ActionAction31/07/1987 - Legge provinciale 31 luglio 1987, n. 17
ActionAction06/08/1987 - Legge provinciale 6 agosto 1987, n. 18
ActionAction07/08/1987 - Legge provinciale 7 agosto 1987, n. 19
ActionAction21/01/1987 - Legge provinciale 21 gennaio 1987, n. 2
ActionAction07/08/1987 - Legge provinciale 7 agosto 1987, n. 20
ActionAction17/08/1987 - Legge provinciale 17 agosto 1987, n. 21
ActionAction17/08/1987 - Legge provinciale 17 agosto 1987, n. 22
ActionAction17/08/1987 - Legge provinciale 17 agosto 1987, n. 23
ActionAction17/08/1987 - LEGGE PROVINCIALE 17 agosto 1987, n. 24 —
ActionAction17/08/1987 - LEGGE PROVINCIALE 17 agosto 1987, n. 25 —
ActionAction17/08/1987 - Legge provinciale 17 agosto 1987, n. 26
ActionAction22/10/1987 - LEGGE PROVINCIALE 22 ottobre 1987, n. 27 —
ActionAction04/11/1987 - LEGGE PROVINCIALE 4 novembre 1987, n. 28
ActionAction25/11/1987 - Legge provinciale 25 novembre 1987, n. 29 —
ActionAction21/01/1987 - Legge provinciale 21 gennaio 1987, n. 3
ActionAction02/12/1987 - Legge provinciale 2 dicembre 1987, n. 30
ActionAction10/12/1987 - Legge provinciale 10 dicembre 1987, n. 31
ActionAction21/12/1987 - Legge provinciale 21 dicembre 1987, n. 32 —
ActionAction21/12/1987 - LEGGE PROVINCIALE 21 dicembre 1987, n. 33 —
ActionAction23/12/1987 - LEGGE PROVINCIALE 23 dicembre 1987, n. 34 —
ActionAction23/12/1987 - Legge provinciale 23 dicembre 1987, n. 35
ActionAction21/01/1987 - Legge provinciale 21 gennaio 1987, n. 4
ActionAction13/03/1987 - LEGGE PROVINCIALE 13 marzo 1987, n. 5
ActionAction25/03/1987 - Legge provinciale 25 marzo 1987, n. 6
ActionAction13/04/1987 - Legge provinciale 13 aprile 1987, n. 7
ActionAction16/04/1987 - Legge provinciale 16 aprile 1987, n. 8
ActionAction16/04/1987 - LEGGE PROVINCIALE 16 aprile 1987, n. 9
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction05/04/1984 - Corte costituzionale - Sentenza N. 102 del 05.04.1984
ActionAction04/05/1984 - Corte costituzionale - Sentenza N. 135 del 04.05.1984
ActionAction25/07/1984 - Corte costituzionale - Sentenza N. 219 del 25.07.1984
ActionAction30/07/1984 - Corte costituzionale - Sentenza N. 231 del 30.07.1984
ActionAction05/11/1984 - Corte costituzionale - Sentenza N. 245 del 05.11.1984
ActionAction19/12/1984 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 297 del 19.12.1984
ActionAction05/01/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 5 gennaio 1984, n. 1
ActionAction19/04/1984 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 19 aprile 1984, n. 10
ActionAction24/05/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 24 maggio 1984, n. 11
ActionAction13/06/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 giugno 1984, n. 12
ActionAction13/06/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 giugno 1984, n. 13
ActionAction14/06/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 giugno 1984, n. 14
ActionAction14/06/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 giugno 1984, n. 15
ActionAction25/06/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 giugno 1984, n. 16
ActionAction11/07/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 luglio 1984, n. 17
ActionAction11/07/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 luglio 1984, n. 18
ActionAction02/08/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 2 agosto 1984, n. 19
ActionAction16/01/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 16 gennaio 1984, n. 2
ActionAction20/08/1984 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 20 agosto 1984, n. 20 —
ActionAction27/09/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 27 settembre 1984, n. 21
ActionAction10/10/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 10 ottobre 1984, n. 22
ActionAction10/10/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 10 ottobre 1984, n. 23
ActionAction19/11/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 19 novembre 1984, n. 24
ActionAction27/11/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 27 novembre 1984, n. 25
ActionAction19/12/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 19 dicembre 1984, n. 26
ActionAction30/01/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 30 gennaio 1984, n. 3
ActionAction15/02/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 febbraio 1984, n. 4
ActionAction12/03/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 12 marzo 1984, n. 5
ActionAction14/03/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 marzo 1984, n. 6
ActionAction15/03/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 marzo 1984, n. 7
ActionAction26/03/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 26 marzo 1984, n. 8
ActionAction13/04/1984 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 aprile 1984, n. 9
ActionAction10/04/1984 - Decreto del Presidente della Repubblica 10 aprile 1984, n. 217
ActionAction06/04/1984 - Decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 1984, n. 426
ActionAction05/01/1984 - LEGGE PROVINCIALE 5 gennaio 1984, n. 1
ActionAction17/08/1984 - Legge provinciale 17 agosto 1984, n. 10
ActionAction31/08/1984 - Legge provinciale 31 agosto 1984, n. 11
ActionAction22/10/1984 - Legge provinciale 22 ottobre 1984, n. 12
ActionAction22/10/1984 - Legge provinciale 22 ottobre 1984, n. 13
ActionAction24/10/1984 - Legge provinciale 24 ottobre 1984, n. 14
ActionAction14/11/1984 - LEGGE PROVINCIALE 14 novembre 1984, n. 15
ActionAction14/11/1984 - Legge provinciale 14 novembre 1984, n. 16
ActionAction20/11/1984 - Legge provinciale 20 novembre 1984, n. 17
ActionAction22/11/1984 - Legge provinciale 22 novembre 1984, n. 18
ActionAction12/12/1984 - Legge provinciale 12 dicembre 1984, n. 19
ActionAction20/01/1984 - LEGGE PROVINCIALE 20 gennaio 1984, n. 2
ActionAction25/01/1984 - Legge provinciale 25 gennaio 1984, n. 3
ActionAction26/06/1984 - Legge provinciale 26 giugno 1984, n. 4
ActionAction27/07/1984 - Legge provinciale 27 luglio 1984, n. 5
ActionAction07/08/1984 - Legge provinciale 7 agosto 1984, n. 6
ActionAction07/08/1984 - Legge provinciale 7 agosto 1984, n. 7
ActionAction17/08/1984 - Legge provinciale 17 agosto 1984, n. 8
ActionAction17/08/1984 - LEGGE PROVINCIALE 17 agosto 1984, n. 9
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionAction1981
ActionAction1980
ActionAction1979
ActionAction1978
ActionAction03/04/1978 - Deliberazione della giunta provinciale 3 aprile 1978, n. 2112
ActionAction08/02/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 8 febbraio 1978, n. 1
ActionAction14/06/1978 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 giugno 1978, n. 10
ActionAction31/07/1978 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 31 luglio 1978, n. 13
ActionAction18/09/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 18 settembre 1978, n. 16
ActionAction21/09/1978 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 21 settembre 1978, n. 17
ActionAction04/10/1978 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 4 ottobre 1978, n. 18
ActionAction13/11/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 novembre 1978, n. 21
ActionAction13/11/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 novembre 1978, n. 22
ActionAction13/11/1978 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 13 novembre 1978 , n. 23
ActionAction11/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 dicembre 1978, n. 24
ActionAction18/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 18 dicembre 1978, n. 25
ActionAction19/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 19 dicembre 1978, n. 26
ActionAction20/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 20 dicembre 1978, n. 27
ActionAction22/12/1978 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 22 dicembre 1978, n. 28
ActionAction15/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 dicembre 1978, n. 29
ActionAction24/02/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 24 febbraio 1978, n. 3
ActionAction22/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 22 dicembre 1978, n. 30
ActionAction27/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 27 dicembre 1978, n. 31
ActionAction28/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 28 dicembre 1978, n. 32
ActionAction29/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 29 dicembre 1978, n. 33
ActionAction29/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 29 dicembre 1978, n. 34
ActionAction15/03/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 marzo 1978, n. 4
ActionAction10/04/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 10 aprile 1978, n. 5
ActionAction13/04/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 aprile 1978, n. 6
ActionAction18/04/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 18 aprile 1978, n. 7
ActionAction17/05/1978 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 17 maggio 1978, n. 8
ActionAction02/06/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 2 giugno 1978, n. 9
ActionAction31/07/1978 - Decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1978, n. 1017
ActionAction31/07/1978 - Decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1978, n. 569
ActionAction31/07/1978 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 luglio 1978, n. 570
ActionAction31/07/1978 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 luglio 1978, n. 571
ActionAction06/01/1978 - Decreto del Presidente della Repubblica 6 gennaio 1978, n. 58
ActionAction03/01/1978 - LEGGE PROVINCIALE 3 gennaio 1978, n. 1 —
ActionAction19/01/1978 - Legge provinciale 19 gennaio 1978, n. 10
ActionAction24/01/1978 - LEGGE PROVINCIALE 24 gennaio 1978, n. 11
ActionAction06/03/1978 - Legge provinciale 6 marzo 1978, n. 12
ActionAction18/03/1978 - Legge provinciale 18 marzo 1978, n. 13
ActionAction13/04/1978 - LEGGE PROVINCIALE 13 aprile 1978, n. 14
ActionAction14/04/1978 - Legge provinciale 14 aprile 1978, n. 15
ActionAction14/04/1978 - Legge provinciale 14 aprile 1978, n. 16
ActionAction18/04/1978 - Legge provinciale 18 aprile 1978, n. 17
ActionAction18/04/1978 - LEGGE PROVINCIALE 18 aprile 1978, n. 18
ActionAction15/05/1978 - Legge provinciale 15 maggio 1978, n. 19
ActionAction05/01/1978 - Legge provinciale 5 gennaio 1978, n. 2
ActionAction16/05/1978 - Legge provinciale 16 maggio 1978, n. 20
ActionAction16/05/1978 - LEGGE PROVINCIALE 16 maggio 1978, n. 21
ActionAction22/05/1978 - Legge provinciale 22 maggio 1978, n. 22
ActionAction22/05/1978 - Legge provinciale 22 maggio 1978, n. 23
ActionAction22/05/1978 - LEGGE PROVINCIALE 22 maggio 1978, n. 23
ActionAction22/05/1978 - LEGGE PROVINCIALE 22 maggio 1978, n. 23
ActionAction30/05/1978 - Legge provinciale 30 maggio 1978, n. 24
ActionAction30/05/1978 - Legge provinciale 30 maggio 1978, n. 25
ActionAction05/06/1978 - Legge provinciale 5 giugno 1978, n. 26
ActionAction08/06/1978 - LEGGE PROVINCIALE 8 giugno 1978, n. 27
ActionAction09/06/1978 - Legge provinciale 9 giugno 1978, n. 28
ActionAction20/06/1978 - LEGGE PROVINCIALE 20 giugno 1978, n. 29
ActionAction05/01/1978 - Legge provinciale 5 gennaio 1978, n. 3
ActionAction29/06/1978 - Legge provinciale 29 giugno 1978, n. 30
ActionAction22/06/1978 - Legge provinciale 22 giugno 1978, n. 31
ActionAction27/07/1978 - Legge provinciale 27 luglio 1978, n. 32
ActionAction25/07/1978 - Legge provinciale 25 luglio 1978, n. 33
ActionAction07/08/1978 - LEGGE PROVINCIALE 7 agosto 1978, n. 34 —
ActionAction29/07/1978 - Legge provinciale vom 29 luglio 1978, n. 35
ActionAction27/07/1978 - LEGGE PROVINCIALE 27 luglio 1978, n. 36
ActionAction26/07/1978 - Legge provinciale 26 luglio 1978, n. 37
ActionAction29/07/1978 - Legge provinciale 29 luglio 1978, n. 38
ActionAction12/08/1978 - Legge provinciale 12 agosto 1978, n. 39
ActionAction02/01/1978 - Legge provinciale 2 gennaio 1978, n. 4
ActionAction02/08/1978 - Legge provinciale 2 agosto 1978, n. 40
ActionAction23/08/1978 - Legge provinciale 23 agosto 1978, n. 41
ActionAction23/08/1978 - Legge provinciale 23 agosto 1978, n. 42
ActionAction27/07/1978 - LEGGE PROVINCIALE 27 luglio 1978, n. 43
ActionAction10/08/1978 - Legge provinciale 10 agosto 1978, n. 44
ActionAction26/07/1978 - LEGGE PROVINCIALE 26 luglio 1978, n. 45
ActionAction21/08/1978 - Legge provinciale 21 agosto 1978, n. 46
ActionAction23/08/1978 - Legge provinciale 23 agosto 1978, n. 47
ActionAction12/08/1978 - LEGGE PROVINCIALE 12 agosto 1978, n. 48
ActionAction23/08/1978 - Legge provinciale 23 agosto 1978, n. 49
ActionAction19/01/1978 - Legge provinciale 19 gennaio 1978, n. 5
ActionAction23/10/1978 - Legge provinciale 23 ottobre 1978, n. 50
ActionAction02/12/1978 - Legge provinciale 2 dicembre 1978, n. 51
ActionAction25/11/1978 - Legge provinciale 25 novembre 1978, n. 52
ActionAction16/11/1978 - Legge provinciale 16 novembre 1978, n. 53
ActionAction24/08/1978 - Legge provinciale 24 agosto 1978, n. 54
ActionAction24/10/1978 - LEGGE PROVINCIALE 24 ottobre 1978, n. 55
ActionAction24/10/1978 - Legge provinciale 24 ottobre 1978, n. 56
ActionAction21/11/1978 - Legge provinciale 21 novembre 1978, n. 57
ActionAction24/10/1978 - Legge provinciale 24 ottobre 1978, n. 58
ActionAction12/12/1978 - Legge provinciale 12 dicembre 1978, n. 59
ActionAction19/01/1978 - Legge provinciale 19 gennaio 1978, n. 6
ActionAction18/11/1978 - Legge provinciale 18 novembre 1978, n. 60
ActionAction18/11/1978 - Legge provinciale 18 novembre 1978, n. 61
ActionAction01/12/1978 - LEGGE PROVINCIALE 1° dicembre 1978, n. 62
ActionAction08/11/1978 - Legge provinciale 8 novembre 1978, n. 63
ActionAction13/12/1978 - Legge provinciale 13 dicembre 1978, n. 64
ActionAction09/12/1978 - LEGGE PROVINCIALE 9 dicembre 1978, n. 65
ActionAction20/11/1978 - Legge provinciale 20 novembre 1978, n. 66 
ActionAction10/11/1978 - Legge provinciale 10 novembre 1978, n. 67
ActionAction24/10/1978 - Legge provinciale 24 ottobre 1978, n. 68
ActionAction07/12/1978 - Legge provinciale 7 dicembre 1978, n. 69
ActionAction19/01/1978 - Legge provinciale 19 gennaio 1978, n. 7
ActionAction23/01/1978 - Legge provinciale 23 gennaio 1978, n. 8
ActionAction24/01/1978 - Legge provinciale 24 gennaio 1978, n. 9
ActionAction1977
ActionAction1976
ActionAction1975
ActionAction1974
ActionAction1973
ActionAction1972
ActionAction1971
ActionAction1970
ActionAction1969
ActionAction1968
ActionAction1967
ActionAction1966
ActionAction1965
ActionAction1964
ActionAction1963
ActionAction1962
ActionAction1961
ActionAction1960
ActionAction1959
ActionAction1958
ActionAction1957
ActionAction1956
ActionAction1955
ActionAction1954
ActionAction1953
ActionAction1952
ActionAction1951
ActionAction1948
ActionAction1946