In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 31/10/2020

Delibera 31 gennaio 2017, n. 111
Legge provinciale del 27 luglio 2015, n. 9: Criteri per l’incentivazione delle attività di carattere educativo da parte delle Ripartizioni provinciali Cultura tedesca, Cultura e Intendenza scolastica ladina e Diritto allo studio

Allegato

Criteri per l’incentivazione delle attività di carattere educativo da parte delle Ripartizioni provinciali Cultura tedesca, Cultura e Intendenza scolastica ladina e Diritto allo studio

Art. 1
Ambito di applicazione

1. I presenti criteri disciplinano la concessione, da parte delle Ripartizioni provinciali Cultura tedesca, Cultura e Intendenza scolastica ladina e Diritto allo studio, di vantaggi economici al fine di promuovere le attività di carattere educativo, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, lettera g), e dell’articolo 7 della legge provinciale 27 luglio 2015, n. 9.

2. I vantaggi economici sono concessi nel rispetto del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea.

Art. 2
Attività agevolabili

1. Possono essere agevolate le seguenti attività:

a) convegni e congressi scientifici di carattere educativo che vertono principalmente su tematiche di interesse per la Provincia;

b) attività e manifestazioni di carattere educativo;

c) corsi, manifestazioni didattiche e viaggi di studio;

d) acquisto di materiali e sussidi didattici per la realizzazione di attività formative.

Art. 3
Beneficiari

1. I vantaggi economici di cui all’articolo 2 possono essere concessi ai seguenti soggetti, di seguito denominati organizzazioni:

a) enti;

b) fondazioni;

c) cooperative;

d) associazioni, incluse le federazioni;

e) comitati.

2. Le organizzazioni devono:

a) essere senza scopo di lucro;

b) svolgere un’attività continuativa da almeno due anni in provincia di Bolzano;

c) avere tra le finalità statutarie lo svolgimento di attività di carattere educativo;

d) disporre di una struttura organizzativa idonea;

e) svolgere la propria attività nel rispetto dello statuto e secondo principi di economicità e trasparenza della gestione economico-finanziaria.

Art. 4
Tipologia dei vantaggi economici

1. Possono essere concessi i seguenti vantaggi economici:

a) contributi ordinari;

b) contributi per progetti;

c) contributi integrativi.

2. I contributi ordinari sono concessi per la realizzazione del programma annuale di attività.

3. I contributi per progetti sono concessi per la realizzazione di attività specifiche che si svolgono in un arco di tempo delimitato, a prescindere dall’anno solare.

4. I contributi integrativi integrano i contributi ordinari o i contributi per progetti precedentemente concessi. Possono essere concessi nei seguenti casi:

a) se le risorse economiche di cui all’articolo 6 non sono sufficienti a integrare convenientemente il contributo già concesso per la realizzazione dell’iniziativa pianificata;

b) se sono sopravvenuti fatti imprevedibili al momento della presentazione della domanda e indipendenti dalla volontà del richiedente;

c) se, per giustificati motivi, appare opportuno aumentare la percentuale di finanziamento o l’importo della spesa ammessa, entro il limite massimo previsto.

Art. 5
Entità dei vantaggi economici

1. I vantaggi economici possono ammontare fino all’80 % della spesa ammessa.

2. Il vantaggio economico concesso è parametrato alla redditività dell'iniziativa e non può essere superiore al deficit evidenziato nella domanda.

Art. 6
Risorse economiche

1. I richiedenti devono concorrere alle spese preventivate anche con entrate diverse dal contributo provinciale quali:

a) quote sociali;

b) entrate da manifestazioni;

c) entrate da altre attività commerciali;

d) vantaggi economici da parte di altri enti pubblici;

e) sponsorizzazioni private;

f) donazioni o offerte;

g) mezzi propri;

h) altre entrate.

Art. 7
Presentazione delle domande

1. Le domande, da compilare sul modulo predisposto dall’ufficio competente o secondo il relativo modello e sottoscritte dal legale rappresentante dell’organizzazione, devono essere presentate entro i seguenti termini:

a) domande di contributo ordinario: entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento;

b) domande di contributo per progetti: entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento. Se necessario, le domande possono essere presentate anche nel corso dell'anno;

c) domande di contributo integrativo: nel corso dell’anno di riferimento.

2. Il termine di presentazione delle domande non è perentorio e può essere modificato dal direttore/dalla direttrice di ripartizione competente.

3. Le domande di contributo ordinario e di contributo per progetti devono essere presentate in ogni caso prima che siano state sostenute le relative spese.

4. Per le domande inviate a mezzo posta fa fede la data del timbro dell'ufficio postale accettante.

Art. 8
Documentazione da allegare alla domanda

1. Alle domande di contributo ordinario e alle domande di contributo per progetti va allegata la seguente documentazione:

a) programma di attività per l'anno di riferimento o descrizione del progetto, con indicazione della finalità, dei destinatari, del luogo e del periodo di realizzazione, delle persone coinvolte, dei partner della cooperazione, dei mezzi di comunicazione e numero stimato dei partecipanti;

b) preventivo di spesa dettagliato;

c) piano di finanziamento, con esatta indicazione delle risorse economiche di cui all’articolo 6;

d) cronoprogramma delle attività.

2. Alle domande di contributo integrativo va allegata la seguente documentazione:

a) relazione accompagnatoria, con indicazione delle ragioni che rendono necessario o opportuno un contributo integrativo;

b) nuovo preventivo di spesa;

c) nuovo piano di finanziamento, con esatta indicazione delle risorse economiche di cui all’articolo 6;

d) cronoprogramma delle attività.

3. In caso di prima domanda va allegata anche una copia dell’atto costitutivo e dello statuto. Eventuali modifiche dell’atto costitutivo e dello statuto dovranno essere comunicate all’ufficio competente.

Art. 9
Criteri di valutazione delle domande

1. Le domande sono valutate a rotazione da personale esperto della Provincia. Se necessario ci si può avvalere anche di esperti esterni.

2. Le domande sono valutate secondo i seguenti criteri:

a) rilevanza dell’iniziativa per la provincia di Bolzano;

b) elaborazione di un particolare tema storico, storico-regionale, etnologico, culturale, linguistico o socio-politico;

c) qualità dell’attività o del progetto;

d) qualificazione, professionalità ed esperienza dei soggetti coinvolti nella progettazione e nella realizzazione;

e) contributo allo sviluppo a lungo termine della formazione culturale nella provincia di Bolzano, tenuto conto delle aree con scarsa offerta culturale;

f) integrazione dell’offerta di formazione esistente attraverso programmi innovativi e nuove forme di trasmissione delle conoscenze;

g) accessibilità per ampi strati della popolazione;

h) contributo all’inclusione o all’integrazione di cittadini e cittadine;

i) affidabilità ed economicità nella realizzazione.

Art. 10
Spese ammissibili

1. Possono essere ammesse a contributo le seguenti spese:

a) costi per l’organizzazione e la realizzazione delle attività;

b) canoni di locazione o affitto, energia elettrica, riscaldamento, pulizia, telefono e altri costi correnti di gestione, materiali d'ufficio, abbonamenti, consulenze contabili e fiscali, imposte ammesse ai sensi delle vigenti disposizioni, polizze assicurative, acquisto di materiali e sussidi didattici e di altro materiale di carattere culturale, didattico, scientifico e pedagogico necessario alla realizzazione delle attività e dei progetti;

c) spese per il personale, quali retribuzioni, incluso il trattamento di fine rapporto, o altri compensi, nonché oneri previdenziali, assistenziali e fiscali a carico del datore di lavoro;

d) onorari di relatori e relatrici;

e) spese di viaggio, vitto ed alloggio per il personale, i membri dell’organizzazione e le collaboratrici e i collaboratori che svolgono attività a titolo di volontariato, nonché per i relatori e le relatrici;

f) spese per corsi di formazione e aggiornamento per il personale, i membri dell’organizzazione e le collaboratrici e i collaboratori che svolgono attività a titolo di volontariato;

g) spese per pubbliche relazioni, marketing e spese di stampa inerenti all’attività;

h) spese per i viaggi di studio di membri delle organizzazioni finanziate dalla Ripartizione Diritto allo studio.

2. Le spese per il personale possono essere ammesse entro i parametri di riferimento di cui all’articolo 14, comma 5.

3. Le spese per gli onorari di relatrici e relatori nonché le spese di viaggio, vitto e alloggio possono essere ammesse entro i parametri di riferimento di cui all’articolo 14, commi 6 e 7.

4. Le spese indicate nella domanda possono essere ammesse anche solo in parte.

5. Non sono ammissibili le seguenti spese:

a) interessi passivi per fidi o anticipazioni bancarie, interessi di mora e sanzioni;

b) deficit d’esercizio degli anni precedenti;

c) offerte e altre erogazioni per scopi di utilità sociale;

d) spese di rappresentanza a favore di membri o dipendenti del richiedente;

e) spese per buffet;

f) annunci per partecipazione a lutti;

g) viaggi di gruppo, salvo quanto previsto dalla lettera h) del comma 1;

h) compensi per componenti degli organi direttivi di partiti politici e sindacati o per membri di organi elettivi (Parlamento, Consiglio regionale, provinciale o comunale) e candidati ufficiali agli stessi.

Art. 11
Utilizzo dei contributi concessi

1. Il contributo può essere utilizzato solo per la realizzazione delle attività e dei progetti per i quali è stato concesso.

2. Il beneficiario che intenda utilizzare il contributo per finalità diverse o per coprire altre spese dovrà presentare una domanda motivata, con esatta indicazione del nuovo impiego.

3. Per i contributi ordinari la domanda deve essere presentata entro l'anno solare di riferimento del contributo.

4. La modifica della destinazione del contributo o delle spese è approvata con la stessa procedura prevista per la concessione.

5. Le modifiche minori che non comportano variazioni del tetto di spesa possono essere ammesse anche senza un provvedimento dell’Ufficio competente.

Art. 12
Anticipazioni

1. Può essere richiesta l’erogazione di un’anticipazione fino al 90 % dell'ammontare del contributo concesso per l’anno di riferimento.

2. L’anticipazione va richiesta contestualmente alla domanda di contributo.

Art. 13
Rendicontazione delle anticipazioni

1. I beneficiari che hanno ottenuto un’anticipazione devono rendicontare le spese sostenute, per un importo pari all’anticipazione stessa, entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello dell’avvenuta liquidazione, presentando la seguente documentazione:

a) la domanda di cui all’articolo 16;

b) un elenco riepilogativo delle spese sostenute, sottoscritto dal legale rappresentante del richiedente, da cui emergano i dettagli essenziali della documentazione di spesa;

c) i documenti di spesa.

2. Se il richiedente è un soggetto di diritto pubblico, i documenti di spesa sono sostituiti dall’elenco di cui al comma 1, lettera b).

3. In caso di anticipazioni relative a contributi per progetti la direttrice/il direttore di ripartizione competente può concedere, per gravi e motivate ragioni, una proroga del termine di cui al comma 1, nel rispetto della scadenza prevista per la rendicontazione del saldo o del cronoprogramma in caso di attività a sviluppo pluriennale.

4. Solo ad avvenuta rendicontazione delle anticipazioni possono essere liquidati ulteriori importi.

5. La parte dell'anticipazione che non è stata utilizzata per la realizzazione delle attività o dei progetti ammessi a contributo o che non è stata adeguatamente rendicontata deve essere restituita alla Provincia, maggiorata degli interessi legali.

Art. 14
Rendicontazione e liquidazione dei vantaggi economici

1. I contributi sono liquidati previa presentazione del rendiconto di cui all’articolo 15 e sulla base di quanto previsto nel cronoprogramma.

2. Il rendiconto va presentato entro i seguenti termini:

a) contributi ordinari: entro il 30 settembre dell’anno successivo al programma di attività annuale agevolato;

b) contributi per progetti: entro il 30 settembre dell’anno successivo alle singole attività indicate nel cronoprogramma.

3. Decorsi inutilmente i termini di cui al comma 2 per causa riconducibile al beneficiario, il contributo è revocato.

4. Per gravi e motivate ragioni, può essere concessa una proroga del termine di cui al comma 2, lettera b) fino a un ulteriore anno, trascorso il quale il contributo è automaticamente revocato.

5. Le spese per il personale possono essere rendicontate fino ad un massimo pari all'ammontare dello stipendio lordo del personale provinciale. Quali importi di riferimento si considerano quelli previsti dal contratto collettivo vigente per le corrispondenti qualifiche funzionali. Possono inoltre essere rendicontate le spese salariali accessorie, quali gli oneri previdenziali, assistenziali e fiscali a carico del datore di lavoro.

6. Le spese per gli onorari di relatrici e relatori possono essere rendicontate fino all’ammontare massimo vigente per l’amministrazione provinciale, salvo quanto previsto dall’articolo 2, comma 10, della legge provinciale n. 9/2015.

7. Le spese di vitto, alloggio e viaggio possono essere rendicontate fino all'ammontare massimo vigente per l'amministrazione provinciale.

8. In sede di rendicontazione sono ammesse compensazioni tra le singole voci di spesa, nel rispetto della somma totale ammessa a contributo, qualora la direttrice/il direttore dell’ufficio competente ritenga che siano adeguate.

9. Ai soli fini del raggiungimento della spesa ammessa e per un ammontare massimo pari al 25% della spesa stessa, alle organizzazioni è riconosciuto, per le prestazioni rese a titolo di volontariato dai propri soci e aderenti, l’importo orario convenzionale stabilito dalla Giunta provinciale. Il contributo concesso dovrà in ogni caso essere rendicontato per l’intero ammontare con la relativa documentazione di spesa.

10. Il tempo impiegato per le sedute istituzionali degli organi collegiali delle organizzazioni non è riconosciuto per il calcolo delle ore di volontariato.

Art. 15
Rendiconto

1. Il rendiconto è composto da:

a) la domanda di cui all’articolo 16;

b) un elenco riepilogativo delle spese sostenute, sottoscritto dal legale rappresentante del richiedente, da cui emergano i dettagli essenziali della documentazione di spesa;

c) i documenti di spesa fino all’importo totale delle spese ammesse.

2. I beneficiari possono limitarsi a produrre i documenti di spesa per un importo pari al contributo concesso. In questo caso devono allegare una dichiarazione con la quale attestano che la spesa ammessa per la realizzazione delle attività è stata sostenuta per intero e di essere in possesso dei relativi documenti di spesa.

3. Se il richiedente è un soggetto di diritto pubblico, i documenti di spesa sono sostituiti dall’elenco di cui al comma 1, lettera b).

Art. 16
Domande di liquidazione dei contributi o di copertura delle relative anticipazioni

1. Le domande di liquidazione dei contributi o di copertura delle relative anticipazioni, da compilare sul modulo predisposto dall’ufficio competente o secondo il relativo modello e sottoscritte dal legale rappresentante dell’organizzazione, devono contenere:

a) gli estremi del decreto di concessione del contributo con il relativo ammontare;

b) l’indicazione se la domanda si riferisce alla copertura dell'anticipazione già liquidata oppure alla liquidazione del contributo;

c) una dichiarazione attestante:

1) la persistenza dei presupposti e dei requisiti prescritti dalla legge;

2) se e presso quali altri uffici o enti sono stati richiesti altri vantaggi economici per le stesse attività o per gli stessi progetti e l’ammontare dei vantaggi economici eventualmente concessi;

3) che le attività o i progetti agevolati sono stati realizzati interamente e che la spesa ammessa è stata sostenuta per intero o, in caso di rendicontazione parziale, l'indicazione della percentuale di realizzazione;

4) che le spese per il personale sono state rendicontate fino a un massimo pari all'ammontare dello stipendio lordo del personale provinciale più gli oneri previdenziali, assistenziali e fiscali a carico del datore di lavoro;

5) che le spese per gli onorari delle relatrici e dei relatori nonché quelle di vitto, alloggio e viaggio sono state rendicontate fino all'ammontare massimo vigente per l'amministrazione provinciale. In caso di superamento dell’ammontare massimo, deve essere fornita un’adeguata motivazione, che sarà valutata dall’amministrazione ai sensi dell’articolo 2, comma 10, della legge provinciale 27 luglio 2015, n. 9;

6) in caso di attività di volontariato, la quota di spesa ammessa coperta attraverso prestazioni rese a tale titolo;

7) la detraibilità totale o parziale dell’IVA;

8) se il contributo è soggetto o meno alla ritenuta d’acconto del 4%.

Art. 17
Riduzione del vantaggio economico

1. Se le attività e i progetti agevolati non sono stati realizzati o sono stati realizzati solo parzialmente, oppure se le spese ammesse non sono state sostenute per intero, il contributo concesso è ridotto in proporzione.

2. In casi motivati il direttore/la direttrice di ripartizione competente può autorizzare una riduzione della spesa ammessa senza riduzione del contributo, nel rispetto dei limiti massimi di cui all’articolo 5.

Art. 18
Documenti di spesa

1. I documenti di spesa devono:

a) essere conformi alle vigenti disposizioni di legge;

b) essere intestati al soggetto richiedente;

c) essere quietanzati;

d) riferirsi alle finalità per cui è stato concesso il contributo e alle spese ammesse.

2. Per quanto riguarda l'incentivazione dell’attività annuale, le spese devono riferirsi all’anno per cui è stato concesso il contributo.

3. In caso di progetti possono essere prodotti anche documenti di spesa emessi negli anni successivi a quello di concessione del contributo, purché si riferiscano alle finalità per cui è stato concesso il contributo stesso e alle spese ammesse e purché corrispondano a quanto previsto dal cronoprogramma presentato.

Art. 19
Pubblicità

1. I beneficiari, nell'ambito della propria attività di comunicazione, devono segnalare adeguatamente che le attività sono state realizzate con il sostegno economico della Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, Ripartizione Cultura tedesca, Ripartizione Cultura e Intendenza scolastica ladina o Ripartizione Diritto allo studio e devono utilizzare il logo della Provincia.

Art. 20
Controlli

1. Ai sensi dell'articolo 2, comma 3, della legge provinciale 22 ottobre 1993, n. 17, e successive modifiche, l'ufficio provinciale competente effettua controlli a campione su almeno il 6 % dei beneficiari.

2. I beneficiari da sottoporre a controllo vengono sorteggiati in presenza di una commissione composta dal direttore/dalla direttrice di ripartizione competente e da due funzionari.

3. Sono inoltre sottoposti a controllo tutti i casi ritenuti dubbi dall’ufficio provinciale competente.

Art. 21
Indebita percezione di vantaggi economici

1. In caso di percezione indebita di vantaggi economici si applicano le disposizioni di cui all’articolo 2/bis e all’articolo 5, comma 6, della legge provinciale 22 ottobre 1993, n. 17, e successive modifiche.

Art. 22
Norma transitoria

1. I presenti criteri trovano applicazione per le domande presentate a partire dall’anno 2017.

 

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction Delibera 10 gennaio 2017, n. 10
ActionAction Delibera 10 gennaio 2017, n. 19
ActionAction Delibera 17 gennaio 2017, n. 32
ActionAction Delibera 24 gennaio 2017, n. 56
ActionAction Delibera 24 gennaio 2017, n. 71
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 111
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 113
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 120
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 123
ActionAction Delibera 21 febbraio 2017, n. 199
ActionAction Delibera 21 febbraio 2017, n. 212
ActionAction Delibera 21 febbraio 2017, n. 213
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 240
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 248
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 256
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 257
ActionAction Delibera 14 marzo 2017, n. 280
ActionAction Delibera 14 marzo 2017, n. 286
ActionAction Delibera 21 marzo 2017, n. 287
ActionAction Delibera 28 marzo 2017, n. 350
ActionAction Delibera 4 aprile 2017, n. 389
ActionAction Delibera 4 aprile 2017, n. 390
ActionAction Delibera 11 aprile 2017, n. 398
ActionAction Delibera 11 aprile 2017, n. 433
ActionAction Delibera 18 aprile 2017, n. 447
ActionAction Delibera 18 aprile 2017, n. 454
ActionAction Delibera 18 aprile 2017, n. 457
ActionAction Delibera 2 maggio 2017, n. 478
ActionAction Delibera 2 maggio 2017, n. 481
ActionAction Delibera 2 maggio 2017, n. 483
ActionAction Delibera 9 maggio 2017, n. 505
ActionAction Delibera 9 maggio 2017, n. 506
ActionAction Delibera 16 maggio 2017, n. 520
ActionAction Delibera 30 maggio 2017, n. 575
ActionAction Delibera 30 maggio 2017, n. 601
ActionAction Delibera 30 maggio 2017, n. 607
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 612
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 614
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 646
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 655
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 659
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 684
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 688
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 689
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 692
ActionAction Delibera 27 giugno 2017, n. 695
ActionAction Delibera 4 luglio 2017, n. 742
ActionAction Delibera 18 luglio 2017, n. 794
ActionAction Delibera 18 luglio 2017, n. 795
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 813
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 815
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 816
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 822
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 823
ActionAction Delibera 8 agosto 2017, n. 874
ActionAction Delibera 8 agosto 2017, n. 860
ActionAction Delibera 22 agosto 2017, n. 903
ActionAction Delibera 22 agosto 2017, n. 908
ActionAction Delibera 22 agosto 2017, n. 909
ActionAction Delibera 29 agosto 2017, n. 928
ActionAction Delibera 29 agosto 2017, n. 929
ActionAction Delibera 29 agosto 2017, n. 952
ActionAction Delibera 5 settembre 2017, n. 967
ActionAction Delibera 19 settembre 2017, n. 1005
ActionAction Delibera 26 settembre 2017, n. 1033
ActionAction Delibera 26 settembre 2017, n. 1036
ActionAction Delibera 3 ottobre 2017, n. 1060
ActionAction Delibera 10 ottobre 2017, n. 1068
ActionAction Delibera 10 ottobre 2017, n. 1080
ActionAction Delibera 10 ottobre 2017, n. 1092
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1118
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1119
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1121
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1122
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1123
ActionAction Delibera 31 ottobre 2017, n. 1168
ActionAction Delibera 31 ottobre 2017, n. 1181
ActionAction Delibera 31 ottobre 2017, n. 1184
ActionAction Delibera 14 novembre 2017, n. 1229
ActionAction Delibera 14 novembre 2017, n. 1231
ActionAction Delibera 21 novembre 2017, n. 1279
ActionAction Delibera 28 novembre 2017, n. 1313
ActionAction Delibera 28 novembre 2017, n. 1315
ActionAction Delibera 5 dicembre 2017, n. 1343
ActionAction Delibera 5 dicembre 2017, n. 1344
ActionAction Delibera 5 dicembre 2017, n. 1345
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1382
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1387
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1393
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1401
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1405
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1407
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1412
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1413
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1415
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1429
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1434
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1435
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1448
ActionAction Delibera 28 dicembre 2017, n. 1480
ActionAction Delibera 28 dicembre 2017, n. 1497
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction17/03/2003 - Delibera N. 792 del 17.03.2003
ActionAction14/07/2003 - Delibera N. 2399 del 14.07.2003
ActionAction17/02/2003 - Delibera N. 440 del 17.02.2003
ActionAction29/09/2003 - Delibera N. 3350 del 29.09.2003
ActionAction28/04/2003 - Delibera N. 1353 del 28.04.2003
ActionAction27/10/2003 - Delibera N. 3771 del 27.10.2003
ActionAction22/12/2003 - Delibera N. 4715 del 22.12.2003
ActionAction07/04/2003 - Delibera N. 1098 del 07.04.2003
ActionAction16/06/2003 - Delibera N. 2006 del 16.06.2003
ActionAction31/03/2003 - Delibera N. 1012 del 31.03.2003
ActionAction21/07/2003 - Delibera N. 2523 del 21.07.2003
ActionAction31/03/2003 - Delibera N. 977 del 31.03.2003
ActionAction05/05/2003 - Delibera N. 1389 del 05.05.2003
ActionAction28/07/2003 - Delibera N. 2597 del 28.07.2003
ActionAction07/07/2003 - Delibera N. 2309 del 07.07.2003
ActionAction24/03/2003 - Delibera N. 923 del 24.03.2003
ActionAction31/03/2003 - Delibera N. 1036 del 31.03.2003
ActionAction03/06/2003 - Delibera N. 1824 del 03.06.2003
ActionAction16/06/2003 - Delibera N. 2074 del 16.06.2003
ActionAction14/04/2003 - Delibera N. 1146 del 14.04.2003
ActionAction14/07/2003 - Delibera N. 2366 del 14.07.2003
ActionAction09/12/2003 - Delibera N. 4447 del 09.12.2003
ActionAction30/06/2003 - Delibera N. 2180 del 30.06.2003
ActionAction27/01/2003 - Delibera N. 185 del 27.01.2003
ActionAction05/05/2003 - Delibera N. 1435 del 05.05.2003
ActionAction01/09/2003 - Delibera N. 3009 del 01.09.2003
ActionAction24/02/2003 - Delibera N. 574 del 24.02.2003
ActionAction06/10/2003 - Delibera N. 3474 del 06.10.2003
ActionAction14/04/2003 - Delibera N. 1233 del 14.04.2003
ActionAction19/05/2003 - Delibera N. 1649 del 19.05.2003
ActionAction27/10/2003 - Delibera N. 3774 del 27.10.2003
ActionAction27/01/2003 - Delibera N. 210 del 27.01.2003
ActionAction13/01/2003 - Delibera N. 43 del 13.01.2003
ActionAction24/02/2003 - Delibera N. 588 del 24.02.2003
ActionAction17/02/2003 - Delibera N. 425 del 17.02.2003
ActionAction17/02/2003 - Delibera 17 febbraio 2003, n. 406
ActionAction03/06/2003 - Delibera N. 1828 del 03.06.2003
ActionAction16/06/2003 - Delibera 16 giugno 2003, n. 2004
ActionAction22/09/2003 - Delibera N. 3223 del 22.09.2003
ActionAction12/08/2003 - Delibera N. 2689 del 12.08.2003
ActionAction29/09/2003 - Delibera N. 3307 del 29.09.2003
ActionAction13/10/2003 - Delibera N. 3540 del 13.10.2003
ActionAction04/11/2003 - Delibera N. 3872 del 04.11.2003
ActionAction12/08/2003 - Delibera N. 2732 del 12.08.2003
ActionAction20/10/2003 - Delibera N. 3679 del 20.10.2003
ActionAction13/10/2003 - Delibera N. 3564 del 13.10.2003
ActionAction29/09/2003 - Delibera 29 settembre 2003, n. 3347
ActionAction24/11/2003 - Delibera N. 4208 del 24.11.2003
ActionAction01/09/2003 - Delibera N. 3016 del 01.09.2003
ActionAction28/07/2003 - Delibera N. 2580 del 28.07.2003
ActionAction14/07/2003 - Delibera N. 2398 del 14.07.2003
ActionAction31/03/2003 - Delibera N. 1012 del 31.03.2003
ActionAction27/03/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 88 del 27.03.2003
ActionAction28/03/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 91 del 28.03.2003
ActionAction01/04/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 103 del 01.04.2003
ActionAction04/06/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 186 del 04.06.2003
ActionAction04/07/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 228 del 04.07.2003
ActionAction22/07/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 267 del 22.07.2003
ActionAction04/06/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 213 del 04.06.2003
ActionAction01/10/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 302 del 01.10.2003
ActionAction01/10/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 303 del 01.10.2003
ActionAction07/10/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 308 del 07.10.2003
ActionAction04/02/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 28 del 04.02.2003
ActionAction15/10/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 312 del 15.10.2003
ActionAction10/12/2003 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 366 del 10.12.2003
ActionAction04/07/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 227 del 04.07.2003
ActionAction31/01/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 31 del 31.01.2003
ActionAction31/01/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 34 del 31.01.2003
ActionAction03/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 35 del 03.02.2003
ActionAction05/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 39 del 05.02.2003
ActionAction05/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 40 del 05.02.2003
ActionAction10/02/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 41 vom 10.02.2003
ActionAction12/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 48 del 12.02.2003
ActionAction12/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 51 del 12.02.2003
ActionAction14/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 52 del 14.02.2003
ActionAction20/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 62 del 20.02.2003
ActionAction28/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 66 del 28.02.2003
ActionAction10/03/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 76 del 10.03.2003
ActionAction11/03/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 77 del 11.03.2003
ActionAction17/03/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 95 del 17.03.2003
ActionAction17/03/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 96 del 17.03.2003
ActionAction17/03/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 107 del 17.03.2003
ActionAction02/04/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 123 del 02.04.2003
ActionAction08/04/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 133 del 08.04.2003
ActionAction24/04/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 150 vom 24.04.2003
ActionAction28/04/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 158 del 28.04.2003
ActionAction30/04/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 165 del 30.04.2003
ActionAction30/04/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 166 del 30.04.2003
ActionAction05/05/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 172 vom 05.05.2003
ActionAction07/05/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 176 del 07.05.2003
ActionAction14/05/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 189 del 14.05.2003
ActionAction15/05/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 194 vom 15.05.2003
ActionAction20/05/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 210 del 20.05.2003
ActionAction20/05/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 213 del 20.05.2003
ActionAction23/05/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 215 del 23.05.2003
ActionAction28/05/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 218 del 28.05.2003
ActionAction16/06/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 251 vom 16.06.2003
ActionAction07/06/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 259 vom 07.06.2003
ActionAction19/06/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 263 del 19.06.2003
ActionAction26/06/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 280 vom 26.06.2003
ActionAction04/07/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 297 del 04.07.2003
ActionAction04/07/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 298 del 04.07.2003
ActionAction14/07/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 306 del 14.07.2003
ActionAction19/08/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil N. 342 del 19.08.2003
ActionAction29/08/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 366 del 29.08.2003
ActionAction01/09/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 375 del 01.09.2003
ActionAction11/09/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 388 del 11.09.2003
ActionAction17/09/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 399 del 17.09.2003
ActionAction17/09/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 403 del 17.09.2003
ActionAction18/12/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 533 del 18.12.2003
ActionAction16/05/2003 - CONTRATTO COLLETTIVO 16 maggio 2003
ActionAction05/11/2003 - CONTRATTO DI COMPARTO 5 novembre 2003
ActionAction17/09/2003 - CONTRATTO COLLETTIVO 17 settembre 2003
ActionAction05/11/2003 - CONTRATTO DI COMPARTO 5 novembre 2003
ActionAction22/09/2003 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 22 settembre 2003, n. 3272
ActionAction24/11/2003 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 novembre 2003, n. 4246
ActionAction05/11/2003 - Contratto di comparto 5 novembre 2003
ActionAction09/01/2003 - Legge provinciale 9 gennaio 2003, n. 2
ActionAction24/01/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 24 gennaio 2003, n. 1
ActionAction31/01/2003 - Decreto legislativo 31 gennaio 2003, n. 29
ActionAction13/02/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 13 febbraio 2003, n. 23/1.4.
ActionAction24/02/2003 - Contratto collettivo 24 febbraio 2003
ActionAction06/03/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 6 marzo 2003, n. 4
ActionAction19/03/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 19 marzo 2003, n. 5
ActionAction25/03/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 25 marzo 2003, n. 6
ActionAction31/03/2003 - Legge provinciale 31 marzo 2003, n. 5
ActionAction07/04/2003 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 7 aprile 2003, n. 9
ActionAction07/04/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 7 aprile 2003, n. 10
ActionAction14/04/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 14 aprile 2003, n. 13
ActionAction14/04/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 14 aprile 2003, n. 14
ActionAction15/04/2003 - Decreto legislativo 15 aprile 2003, n. 118
ActionAction05/05/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 5 maggio 2003, n. 16
ActionAction05/05/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 5 maggio 2003, n. 17
ActionAction07/05/2003 - Deliberazione del Consiglio provinciale 7 maggio 2003, n. 5
ActionAction12/05/2003 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 12 maggio 2003, n. 18
ActionAction19/05/2003 - Legge provinciale 19 maggio 2003, n. 8
ActionAction19/05/2003 - Legge provinciale 19 maggio 2003, n. 9
ActionAction13/06/2003 - Legge provinciale 13 giugno 2003, n. 11
ActionAction23/06/2003 - Delibera N. 2090 del 23.06.2003
ActionAction07/07/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 7 luglio 2003, n. 25
ActionAction07/07/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 7 luglio 2003, n. 26
ActionAction25/07/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 25 luglio 2003, n. 29
ActionAction28/07/2003 - LEGGE PROVINCIALE 28 luglio 2003, n. 12
ActionAction28/07/2003 - Legge provinciale 28 luglio 2003, n. 13
ActionAction31/07/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 31 luglio 2003, n. 31
ActionAction01/09/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 1 settembre 2003, n. 34
ActionAction11/09/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 11 settembre 2003, n. 37
ActionAction23/09/2003 - Deliberazione del Consiglio provinciale 23 settembre 2003, n. 7
ActionAction25/09/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 25 settembre 2003, n. 40
ActionAction27/09/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 411 del 27.09.2003
ActionAction29/09/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 416 del 29.09.2003
ActionAction01/10/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 426 del 01.10.2003
ActionAction01/10/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 429 del 01.10.2003
ActionAction03/10/2003 - Legge provinciale 3 ottobre 2003, n. 14
ActionAction06/10/2003 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 6 ottobre 2003, n. 44
ActionAction03/11/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 3 novembre 2003, n. 49
ActionAction03/11/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 3 novembre 2003, n. 51
ActionAction17/11/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 17 novembre 2003, n. 53
ActionAction18/11/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 18 novembre 2003 , n. 55
ActionAction19/11/2003 - Decreto legislativo 19 novembre 2003, n. 345
ActionAction20/11/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 461 del 20.11.2003
ActionAction24/11/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 474 del 24.11.2003
ActionAction27/11/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 495 del 27.11.2003
ActionAction29/11/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 502 del 29.11.2003
ActionAction04/12/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 4 dicembre 2003, n. 56
ActionAction04/12/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 509 del 04.12.2003
ActionAction10/12/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 517 del 10.12.2003
ActionAction18/12/2003 - Decreto legislativo 18 dicembre 2003, n. 309
ActionAction23/12/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 23 dicembre 2003, n. 57
ActionAction30/12/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 557 del 30.12.2003
ActionAction24/11/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 474 vom 24.11.2003
ActionAction24/11/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 475 vom 24.11.2003
ActionAction18/12/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 533 vom 18.12.2003
ActionAction31/03/2003 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 31 marzo 2003, n. 7 —
ActionAction04/06/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 4 giugno 2003, n. 22 
ActionAction16/05/2003 - Contratto collettivo 17 settembre 2003 —
ActionAction05/11/2003 - Contratto di comparto 5 novembre 2003 
ActionAction13/02/2003 - Decreto 13 febbraio 2003, n. 23/1.4.
ActionAction30/05/2003 - Decreto del Presidente della Provincia20
ActionAction09/01/2003 - LEGGE PROVINCIALE 9 gennaio 2003, n. 1 —
ActionAction08/04/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 8 aprile 2003, n. 11 
ActionAction11/06/2003 - Legge provinciale 11 giugno 2003, n. 10 
ActionAction29/04/2003 - Legge provinciale 29 aprile 2003, n. 6 —
ActionAction11/09/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 11 settembre 2003, n. 36
ActionAction20/10/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 20 ottobre 2003, n. 46
ActionAction11/04/2003 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 11 aprile 2003, n. 12 —
ActionAction14/03/2003 - Legge provinciale 14 marzo 2003, n. 4 —
ActionAction03/10/2003 - LEGGE PROVINCIALE 3 ottobre 2003, n. 15
ActionAction19/05/2003 - Legge provinciale19 maggio 2003, n. 7
ActionAction13/03/2003 - Contratto collettivo 13 marzo 2003
ActionAction20/01/2003 - LEGGE PROVINCIALE 20 gennaio 2003, n. 3 —
ActionAction23/04/2003 - Testo unico del 23 aprile 2003
ActionAction16/05/2003 - Contratto collettivo 16 maggio 2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionAction1981
ActionAction1980
ActionAction1979
ActionAction1978
ActionAction1977
ActionAction1976
ActionAction1975
ActionAction1974
ActionAction1973
ActionAction1972
ActionAction1971
ActionAction1970
ActionAction1969
ActionAction1968
ActionAction1967
ActionAction1966
ActionAction1965
ActionAction1964
ActionAction1963
ActionAction1962
ActionAction1961
ActionAction1960
ActionAction1959
ActionAction1958
ActionAction1957
ActionAction1956
ActionAction1955
ActionAction1954
ActionAction1953
ActionAction1952
ActionAction1951
ActionAction1948
ActionAction1946