In vigore al

RICERCA:

Ultima edizione

y) Legge provinciale 21 luglio 2022, n. 61)
Disciplina della dirigenza del sistema pubblico provinciale e ordinamento dell’Amministrazione provinciale

Visualizza documento intero
1)
Pubblicato nel numero straordinario 1 del B.U. 21 luglio 2022, n. 29.

Art. 4 (Accesso alla qualifica di dirigente)

(1)  Alla qualifica di dirigente si accede mediante concorso pubblico per titoli ed esami.

(2)  Al concorso per l’accesso alla qualifica di dirigente di seconda fascia sono ammessi:

  1. i dipendenti e le dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni in possesso di diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento, laurea specialistica/magistrale, master universitario di primo livello o laurea triennale. Tali dipendenti devono aver prestato, alla data ultima per la presentazione della domanda, un servizio effettivo di almeno cinque anni in una qualifica funzionale dell’organico provinciale non inferiore alla settima-ter ovvero in qualifiche funzionali corrispondenti anche presso altri enti pubblici o altri soggetti pubblici o privati. Ai fini della determinazione del periodo minimo di servizio effettivamente prestato vengono valutati cumulativamente i servizi prestati nel settore pubblico e in quello privato;
  2. i dipendenti e le dipendenti di strutture private in possesso dei requisiti prescritti per l’accesso all’impiego provinciale e dei titoli di studio indicati in questo comma, purché all’interno di tali strutture siano collocati in posizioni professionali equivalenti a quelle indicate per le dipendenti e i dipendenti pubblici e al termine ultimo per la presentazione della domanda abbiano maturato almeno cinque anni di effettivo servizio in tali posizioni;
  3. le persone in possesso dei requisiti prescritti per l’accesso all’impiego provinciale e dei titoli di studio di cui al presente comma, già in possesso della qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche e private, purché alla data ultima per la presentazione della domanda abbiano svolto funzioni dirigenziali per almeno tre anni.

(3)  Al concorso per l’accesso alla qualifica di dirigente di prima fascia sono ammessi:

  1. i dirigenti e le dirigenti di seconda fascia del ruolo unico di cui all’articolo 2 nonché delle altre amministrazioni pubbliche, in possesso di diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento, laurea specialistica/magistrale o master universitario di primo livello, purché alla data ultima per la presentazione della domanda abbiano ricoperto incarichi di direzione di uffici e di strutture organizzative equiparabili per un periodo effettivo non inferiore a cinque anni;
  2. le persone estranee alla pubblica amministrazione in possesso dei requisiti prescritti per l’accesso all’impiego provinciale nonché dei titoli di studio indicati in questo comma, purché alla data ultima per la presentazione della domanda abbiano ricoperto funzioni dirigenziali in settori attinenti all’attività istituzionale delle pubbliche amministrazioni per un periodo non inferiore a cinque anni effettivi e dispongano di una comprovata specifica esperienza professionale e manageriale. Ai fini della determinazione del periodo minimo di svolgimento delle funzioni dirigenziali vengono valutate cumulativamente le funzioni dirigenziali acquisite nel settore pubblico e in quello privato.

(4)  Con cadenza almeno biennale la Commissione per la dirigenza del sistema pubblico provinciale indice un concorso, tenendo conto dei posti disponibili nella dotazione organica, delle previsioni sulla cessazione dal servizio delle e dei dirigenti iscritti al ruolo unico di cui all’articolo 2 e del fabbisogno di dirigenti programmato dalle singole amministrazioni di cui allo stesso articolo per il triennio successivo. Il bando di concorso è pubblicato sul sito istituzionale della Provincia autonoma di Bolzano e nel Bollettino Ufficiale della Regione.

(5)  Nel bando sono indicati il numero dei posti messi a concorso, il termine per la presentazione delle domande di ammissione, i requisiti richiesti tra cui, ove pertinente, l’abilitazione all’esercizio della libera professione e/o l’iscrizione a un albo professionale nonché l’eventuale necessaria esperienza professionale specifica; sono altresì indicati i criteri e le modalità di selezione a garanzia dell’efficienza, economicità, imparzialità, oggettività, trasparenza e del rispetto delle pari opportunità.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionA Struttura dirigenziale
ActionAction Legge provinciale 23 aprile 1992, n. 10
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 17 agosto 1994, n. 8
ActionActionb) Decreto del Presidente della Provincia 1 ottobre 2012, n. 33
ActionActionc) Decreto del Presidente della Provincia 8 ottobre 2012, n. 37
ActionActiond) Decreto del Presidente della Provincia 16 maggio 2014, n. 17
ActionActione) Legge provinciale 6 luglio 2017, n. 9
ActionActionf) Decreto del Presidente della Provincia 10 luglio 2017, n. 22
ActionActiong) Decreto del Presidente della Provincia 24 agosto 2017, n. 31
ActionActionh) Decreto del Presidente della Provincia 27 aprile 2018, n. 12
ActionActioni) Decreto del Presidente della Provincia 28 settembre 2018, n. 26
ActionActionj) Decreto del Presidente della Provincia 22 novembre 2018, n. 29
ActionActionk) Decreto del Presidente della Provincia 7 gennaio 2019, n. 1
ActionActionl) Decreto del Presidente della Provincia 17 gennaio 2019, n. 3
ActionActionm) Decreto del Presidente della Provincia 7 febbraio 2019, n. 4
ActionActionn) Decreto del Presidente della Provincia 25 giugno 2019, n. 15
ActionActiono) Decreto del Presidente della Provincia 13 settembre 2019, n. 21
ActionActionp) Decreto del Presidente della Provincia 24 ottobre 2019, n. 26
ActionActionq) Decreto del Presidente della Provincia 19 dicembre 2019, n. 38
ActionActionr) Decreto del Presidente della Provincia 30 gennaio 2020, n. 7
ActionActions) Decreto del Presidente della Provincia 16 marzo 2020, n. 10
ActionActiont) Decreto del Presidente della Provincia 8 aprile 2020, n. 14
ActionActionu) Decreto del Presidente della Provincia 15 dicembre 2020, n. 47
ActionActionv) Decreto del Presidente della Provincia 3 agosto 2021, n. 22
ActionActionw) Decreto del Presidente della Provincia 14 febbraio 2022, n. 5
ActionActionx) Decreto del Presidente della Provincia 20 giugno 2022, n. 17
ActionActiony) Legge provinciale 21 luglio 2022, n. 6
ActionActionDISCIPLINA DELLA DIRIGENZA DEL SISTEMA PUBBLICO PROVINCIALE 
ActionActionFinalità
ActionActionDirigenza del sistema pubblico provinciale
ActionActionAccesso alla qualifica di dirigente
ActionActionArt. 4 (Accesso alla qualifica di dirigente)
ActionActionArt. 5 (Conferimento degli incarichi dirigenziali di prima fascia)
ActionActionArt. 6 (Durata degli incarichi dirigenziali di prima fascia)
ActionActionArt. 7 (Conferimento degli incarichi dirigenziali di seconda fascia)  
ActionActionArt. 8 (Durata degli incarichi dirigenziali di seconda fascia)
ActionActionArt. 9 (Ulteriori modalità di conferimento degli incarichi dirigenziali di prima e seconda fascia)
ActionActionArt. 10 (Conferimento di incarichi speciali strategici a dirigenti di prima fascia)
ActionActionArt. 11 (Conferimento di incarichi speciali complessi a dirigenti di seconda fascia)
ActionActionArt. 12 (Revoca degli incarichi dirigenziali di struttura, degli incarichi speciali strategici e degli incarichi speciali complessi)
ActionActionArt. 13 (Dirigenti a disposizione)
ActionActionArt. 14 (Mobilità)
ActionActionArt. 15 (Sostituzione in caso di assenza o impedimento)
ActionActionArt. 16 (Sostituzione provvisoria per posizione dirigenziale vacante)
ActionActionArt. 17 (Cumulo temporaneo di incarichi dirigenziali)
ActionActionArt. 18 (Formazione permanente della dirigenza)
ActionActionTrattamento economico
ActionActionNorme regolamentari
ActionActionDisposizioni transitorie
ActionActionArt. 22 (Disposizioni transitorie)
ActionActionArt. 23 (Disposizioni transitorie per l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige)
ActionActionORDINAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE
ActionActionALTRE DISPOSIZIONI
ActionActionABROGAZIONI E DISPOSIZIONI FINANZIARIE
ActionActionAllegato A
ActionActionz) Decreto del Presidente della Provincia 30 gennaio 2023, n. 5
ActionActionb') Decreto del Presidente della Provincia 23 marzo 2023, n. 8
ActionActionc') Decreto del Presidente della Provincia 28 giugno 2023, n. 18
ActionActiond') Decreto del Presidente della Provincia 21 agosto 2023, n. 26
ActionActione') Decreto del Presidente della Provincia 26 marzo 2024, n. 3
ActionActionB Disposizioni speciali concernenti servizi di settore
ActionActionC Assunzione in servizio e profili professionali
ActionActionD Disposizioni generali sullo stato giuridico dei dipendenti provinciali
ActionActionE Contratti collettivi
ActionActionF Dotazioni organiche e ruoli
ActionActionG Divise di servizio
ActionActionH Cessazione dal servizio e relative provvidenze
ActionActionI Trasferimento di personale di altri enti
ActionActionJ Giunta provinciale
ActionActionK Consiglio provinciale
ActionActionL Procedimento amministrativo
ActionActionM Referendum ed elezione del Consiglio provinciale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico