In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 21/11/2014

g) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 18 ottobre 1999, n. 45041)
Approvazione dell'accordo a livello provinciale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, valido dal 1° gennaio 1998 al 31 dicembre 2000

Visualizza documento intero
1)

Pubblicata nel Supp. n. 2 al B.U. 2 novembre 1999, n. 49.

Art. 3 (Titoli per la formazione della graduatoria)

(1) I titoli valutabili ai fini della formazione della graduatoria sono elencati qui di seguito con l'indicazione del punteggio attribuito a ciascuno di essi:

I - Titoli accademici e di studio:

  • a)  specializzazione o libera docenza in medicina generale o discipline
    equipollenti ai sensi del decreto ministeriale 10 marzo 1983, tab. B:
    per ciascuna specializzazione o libera docenza           p. 2.00.
  • b)  specializzazione o libera docenza in discipline affini a quella di medicina
    generale ai sensi del decreto ministeriale 10 marzo 1983, tab. B, e
    successive modificazioni e integrazioni: per ciascuna specializzazione o
    libera docenza                 p. 0.50
  • c)  attestato di formazione in medicina generale di cui alla legge provinciale
    26 agosto 1993, n. 14 e successive modifiche ed integrazioni       p. 12.00
  • d)  attestato di formazione in medicina generale di cui al D.P.G.P.
    20 ottobre 1986, n. 20               p. 15.00

II - Titoli di servizio

  • a)  Attività di medico di assistenza primaria convenzionato ai sensi dell'
    articolo 48 della legge 833/1978 e dell'articolo 8, comma 1, del decreto
    legislativo n. 502/1992 compresa quella svolta in qualità di associato: per
    ciascun mese complessivo               p. 0.20
    Il punteggio è elevato a 0.30 per l'attività svolta nell'ambito della provincia
    di Bolzano
  • b)  attività di sostituzione del medico di assistenza primaria convenzionato con
    il S.S.P. solo se svolta con riferimento a più di 100 utenti e per periodi
    non inferiori a 5 giorni continuativi. (Le sostituzioni dovute ad attività
    sindacale del titolare sono valutate anche se di durata inferiore a 5 giorni):
    per ciascun mese complessivo             p. 0.20
  • c)  servizio effettivo con incarico a tempo indeterminato nella medicina dei
    servizi o svolto, anche a titolo di sostituzione, nei servizi di guardia medica
    e di continuità assistenziale e nell'emergenza sanitaria territoriale, in forma
    attiva: per ogni mese ragguagliato a 96 ore di attività         p. 0.20
  • d)  attività programmata nei servizi territoriali o di continuità assistenziale o di
    emergenza sanitaria territoriale in forma di reperibilità, ai sensi dell'accordo
    nazionale o provinciale: per ogni mese ragguagliato a 96 ore di attività     p. 0.05
  • e)  attività medica nei servizi di assistenza stagionale nelle località turistiche
    organizzati dalle Regioni, Province o dalle Aziende: per ogni mese
    ragguagliato a 96 ore di attività             p. 0.20
    (Per ciascun mese solare non può essere considerato un numero di ore
    superiore a quello massimo consentito dall'accordo nazionale relativo al settore);
  • f)  servizio militare di leva (o sostitutivo nel servizio civile) svolto dopo il
    conseguimento del diploma di laurea in medicina: per ciascun mese     p. 0.05
  • g)  attività di sostituzione di medico pediatra di libera scelta se svolta con
    riferimento ad almeno 70 utenti e per periodi non inferiori a 5 giorni
    consecutivi: per ciascun mese complessivo           p. 0.10
  • h)  medico specialista ambulatoriale nella branca di medicina interna e medico
    generico di ambulatorio ex enti mutualistici, medico generico fiduciario e
    medico di ambulatorio convenzionato con il Ministero della sanità per il
    servizio di assistenza sanitaria ai naviganti: per ciascun mese       p. 0.05
  • i)  astensione obbligatoria per gravidanza e puerperio durante il periodo di
    incarico a tempo indeterminato nell'area della medicina generale
    (fino ad un massimo di p. 0,50): per ciascun mese         p. 0.20

(2) Ai fini del calcolo dei punteggi relativi ai titoli di servizio si procede secondo le seguenti modalità: relativamente al servizio di guardia medica e continuità assistenziale, al servizio di assistenza medica stagionale nelle località turistiche, alla medicina dei servizi e alle attività programmate per ciascun mese solare non può essere considerato un numero di ore superiore a 96; qualora il medico svolga meno di 96 ore per più mesi, tali ore vengono sommate e divise per 96; il resto, qualora risulti superiore a 48, viene valutato come mese intero. Relativamente agli altri titoli di servizio, i giorni di servizio prestati nell'arco dell'anno vengono sommati e divisi per 30; il resto, se superiore a 15 giorni, viene valutato come mese intero.

(3) I titoli di servizio non sono cumulabili se riferiti ad attività svolte nello stesso periodo. In tal caso è valutato il titolo che comporta il punteggio più alto. Le attività di servizio eventualmente svolte durante i periodi formativi non sono valutabili.

(4) A parità di punteggio complessivo prevalgono, nell'ordine, il voto di laurea, l'anzianità di laurea e, infine, la maggiore età.

(5) Non sono valutabili attività che non siano espressamente previste ed elencate dal presente articolo.

(6) Per l'assegnazione delle zone carenti di assistenza primaria, le Aziende, fatto salvo il disposto di cui all'articolo 18, comma 3, lettera a), riservano:

  • a)  una percentuale dell' 80% a favore dei medici in possesso dell'attestato di formazione in medicina generale di cui agli articoli 1 e 7 della legge provinciale 26 agosto 1993, n. 14;
  • b)  una percentuale del 20% a favore dei medici in possesso di titolo equipollente.

Qualora non vengano assegnate, per carenza di domande di incarico, zone carenti spettanti ad una delle due percentuali di aspiranti, le stesse vengono assegnate all'altra percentuale di aspiranti.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionA Servizio sanitario
ActionActionB Medicina preventiva-assistenza sanitaria
ActionActionC Igiene
ActionActionD Piano sanitario provinciale
ActionActionE Salute mentale
ActionActionF Accordi di lavoro
ActionActiona) Accordo 11 dicembre 2007
ActionActiona) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 23 giugno 1997, n. 2834
ActionActionb) Accordo 14 aprile 2008
ActionActionc) Accordo15 settembre 2008 
ActionActionc) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 21 luglio 1997, n. 3366
ActionActiond) Accordo5 maggio 2009
ActionActione) Accordo 11 dicembre 2007
ActionActione) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 novembre 1997, n. 6151
ActionActionf) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 11 gennaio 1999, n. 5
ActionActiong) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 18 ottobre 1999, n. 4504
ActionActionAccordo a livello provinciale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale (1.1.1998-31.12.2000)
ActionActionPrincipi generali
ActionActionArt. 1 (Campo di applicazione)
ActionActionArt. 2 (Graduatoria provinciale)
ActionActionArt. 3 (Titoli per la formazione della graduatoria)
ActionActionArt. 4 (Incompatibilità)
ActionActionArt. 5 (Sospensione del rapporto convenzionale)
ActionActionArt. 6 (Cessazione del rapporto)
ActionActionArt. 7 (Comunicazioni del medico alla Azienda)
ActionActionArt. 8 (Formazione permanente)
ActionActionArt. 9 (Diritti sindacali)
ActionActionArt. 10 (Rappresentatività sindacale)
ActionActionArt. 11 (Comitato consultivo di Azienda)
ActionActionArt. 12 (Comitato consultivo provinciale)
ActionActionArt. 13 (Responsabilità convenzionali e violazioni - Collegio arbitrale)
ActionActionArt. 14 (Istituzione, durata in carica e funzionamento degli organismi collegiali.)
ActionActionArt. 15 (Commissione professionale)
ActionActionArt. 16 (Esercizio del diritto di sciopero - Prestazioni indispensabili e loro modalità di erogazione)
ActionActionAssistenza primaria
ActionActionArt. 17 (Rapporto ottimale)
ActionActionArt. 18 (Copertura delle zone carenti di assistenza primaria)
ActionActionArt. 19 (Instaurazione del rapporto convenzionale)
ActionActionArt. 20 (Requisiti e apertura degli studi medici)
ActionActionArt. 21 (Sostituzioni)
ActionActionArt. 22 (Incarichi provvisori)
ActionActionArt. 23 (Massimale di scelte e sue limitazioni)
ActionActionArt. 24 (Scelta del medico)
ActionActionArt. 25 (Revoca e recusazione della scelta)
ActionActionArt. 26 (Revoche di ufficio)
ActionActionArt. 27 (Scelta, revoca, recusazione: effetti economici)
ActionActionArt. 28 (Elenchi nominativi e variazioni mensili)
ActionActionArt. 29 (Compiti del medico di medicina generale con compenso a quota fissa)
ActionActionArt. 30 (Compiti con compenso a quota variabile)
ActionActionArt. 31 (Visite ambulatoriali e domiciliari)
ActionActionArt. 32 (Consulto con lo specialista)
ActionActionArt. 33 (Accesso del medico di famiglia presso gli ambienti di ricovero)
ActionActionArt. 34 (Assistenza farmaceutica e modulario)
ActionActionArt. 35 (Richiesta di indagini specialistiche proposte di ricovero o di cure termali)
ActionActionArt. 36 (Certificazione di malattia per i lavoratori dipendenti)
ActionActionArt. 37 (Assistenza programmata ad assistiti non ambulabili)
ActionActionArt. 38 (Medicina di gruppo)
ActionActionArt. 39 (Interventi socio - assistenziali)
ActionActionArt. 40 (Collegamento con i servizi di continuità assistenziale)
ActionActionArt. 41 (Visite occasionali)
ActionActionArt. 42 (Libera professione)
ActionActionArt. 43 (Informazioni al pubblico)
ActionActionArt. 44 (Trattamento economico)
ActionActionArt. 45 (Contributi previdenziali e per l'assicurazione di malattia)
ActionActionArt. 46 (Rapporti tra il medico convenzionato e la dirigenza sanitaria delle Aziende)
ActionActionArt. 47 (Attività integrative)
ActionActionArt. 48 (Prestazioni e attività aggiuntive)
ActionActionArt. 49 (Associazionismo medico)
ActionActionArt. 50 (Livelli di spesa programmata)
ActionActionContinuità assistenziale ed assistenza ai turisti
ActionActionALLEGATO A
ActionActionRegolamento dell'attività didattica e tutoriale dei medici di medicina generale con particolare riguardo alla formazione specifica in medicina generale di cui al
ActionActionPrestazioni aggiuntive
ActionActionALLEGATO D
ActionActionAssistenza programmata domiciliare nei confronti dei soggetti non ambulabili
ActionActionAssistenza domiciliare integrata
ActionActionAssistenza nei confronti di pazienti ospiti in residenze protette e collettività
ActionActionALLEGATO H
ActionActionh) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 11 agosto 2000, n. 2912
ActionActioni) Accordo 22 dicembre 1998
ActionActionj) Accordo 1° agosto 2000
ActionActionG - Emergenza sanitaria – COVID-19
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico