In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 21/11/2014

g) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 18 ottobre 1999, n. 45041)
Approvazione dell'accordo a livello provinciale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, valido dal 1° gennaio 1998 al 31 dicembre 2000

Visualizza documento intero
1)

Pubblicata nel Supp. n. 2 al B.U. 2 novembre 1999, n. 49.

Art. 12 (Comitato consultivo provinciale)

(1) In sede provinciale è istituito un comitato composto da:

  • a)  assessore provinciale alla sanità o suo delegato con funzioni di presidente;
  • b)  quattro membri effettivi e tre supplenti in rappresentanza delle Aziende indicati dall' Assessore provinciale alla sanità su designazione dei Direttori Generali delle Aziende;
  • c)  cinque membri effettivi e tre supplenti in rappresentanza dei medici di assistenza primaria convenzionati.

(2) I Medici eletti nel Comitato di cui all'articolo 11 del presente accordo individuano tra di loro - ognuno per la propria Azienda - uno o più membri da designare quali rappresentanti medici nel Comitato di cui al comma precedente, garantendo una adeguata rappresentatività medica alle varie Aziende della Provincia. Tali rappresentanti rimangono a tutti gli effetti membri del Comitato di cui all'articolo 11.

(3) Le funzioni di segretario sono svolte da un funzionario dell'Assessorato alla Sanità.

(4) In caso di assenza od impegno del presidente le relative funzioni sono svolte dal componente più anziano di parte pubblica.

(5) La sede del comitato è indicata dalla Provincia.

(6) Il comitato esprime pareri nei casi previsti dal presente accordo, ivi comprese le materie relative al servizio di continuità assistenziale e dei programmi di aggiornamento professionale obbligatorio.

(7) Il comitato formula proposte ed esprime pareri sulla corretta applicazione delle norme del presente accordo e per un corretto ricorso all'assistenza, anche in riferimento a problemi o situazioni particolari locali che siano ad esso sottoposte dal presidente o da almeno 1/3 dei suoi componenti.

(8) Il Comitato

  • -  rileva ed esamina le eventuali questioni interpretative ed applicative derivanti dall' applicazione del presente accordo;
  • -  cura la fornitura dei dati nazionali richiesti dalle commissioni professionali provinciali e di Azienda;
  • -  esamina altresì i problemi scaturenti da provvedimenti legislativi e da pronunce della magistratura che incidano direttamente nella disciplina dei rapporti convenzionali quale risulta dall' accordo e suggerisce alle parti firmatarie l'eventualità di procedere alle opportune modificazioni formali da apportare all'accordo medesimo.

(9) Svolge inoltre ogni altro compito assegnatoli dal presente accordo.

(10) L'attività del Comitato è, comunque, finalizzata a fornire indirizzi uniformi per l'applicazione dell'accordo.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionA Servizio sanitario
ActionActionB Medicina preventiva-assistenza sanitaria
ActionActionC Igiene
ActionActionD Piano sanitario provinciale
ActionActionE Salute mentale
ActionActionF Accordi di lavoro
ActionActiona) Accordo 11 dicembre 2007
ActionActiona) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 23 giugno 1997, n. 2834
ActionActionb) Accordo 14 aprile 2008
ActionActionc) Accordo15 settembre 2008 
ActionActionc) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 21 luglio 1997, n. 3366
ActionActiond) Accordo5 maggio 2009
ActionActione) Accordo 11 dicembre 2007
ActionActione) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 novembre 1997, n. 6151
ActionActionf) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 11 gennaio 1999, n. 5
ActionActiong) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 18 ottobre 1999, n. 4504
ActionActionAccordo a livello provinciale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale (1.1.1998-31.12.2000)
ActionActionPrincipi generali
ActionActionArt. 1 (Campo di applicazione)
ActionActionArt. 2 (Graduatoria provinciale)
ActionActionArt. 3 (Titoli per la formazione della graduatoria)
ActionActionArt. 4 (Incompatibilità)
ActionActionArt. 5 (Sospensione del rapporto convenzionale)
ActionActionArt. 6 (Cessazione del rapporto)
ActionActionArt. 7 (Comunicazioni del medico alla Azienda)
ActionActionArt. 8 (Formazione permanente)
ActionActionArt. 9 (Diritti sindacali)
ActionActionArt. 10 (Rappresentatività sindacale)
ActionActionArt. 11 (Comitato consultivo di Azienda)
ActionActionArt. 12 (Comitato consultivo provinciale)
ActionActionArt. 13 (Responsabilità convenzionali e violazioni - Collegio arbitrale)
ActionActionArt. 14 (Istituzione, durata in carica e funzionamento degli organismi collegiali.)
ActionActionArt. 15 (Commissione professionale)
ActionActionArt. 16 (Esercizio del diritto di sciopero - Prestazioni indispensabili e loro modalità di erogazione)
ActionActionAssistenza primaria
ActionActionContinuità assistenziale ed assistenza ai turisti
ActionActionArt. 51 (Continuità assistenziale)
ActionActionArt. 52 (Assistenza ai turisti)
ActionActionArt. 53 (Campo di applicazione e durata)
ActionActionNorma finale n. 1
ActionActionNorma finale n. 2
ActionActionNorma finale n. 3
ActionActionNorma finale n. 4
ActionActionNorma finale n. 5
ActionActionNorma finale n. 6
ActionActionNorma finale n. 7
ActionActionNorma finale n. 8
ActionActionNorma finale n. 9
ActionActionNorma transitoria n. 1
ActionActionNorma transitoria n. 2
ActionActionDichiarazione a verbale n. 1
ActionActionDichiarazione a verbale n. 2
ActionActionDichiarazione a verbale n. 3
ActionActionDichiarazione a verbale n. 4
ActionActionALLEGATO A
ActionActionRegolamento dell'attività didattica e tutoriale dei medici di medicina generale con particolare riguardo alla formazione specifica in medicina generale di cui al
ActionActionPrestazioni aggiuntive
ActionActionALLEGATO D
ActionActionAssistenza programmata domiciliare nei confronti dei soggetti non ambulabili
ActionActionAssistenza domiciliare integrata
ActionActionAssistenza nei confronti di pazienti ospiti in residenze protette e collettività
ActionActionALLEGATO H
ActionActionh) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 11 agosto 2000, n. 2912
ActionActioni) Accordo 22 dicembre 1998
ActionActionj) Accordo 1° agosto 2000
ActionActionG - Emergenza sanitaria – COVID-19
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico