In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 12/09/2015

Delibera N. 428 del 13.02.2006
Approvazione dello Statuto dell'Istituto Zooprofilattico Sperimetnale delle Venezie

Allegato
 

STATUTO DELL'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE

DELLE VENEZIE

 

ART. 1 – NATURA E SCOPI DELL'ENTE

1.     L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, in seguito denominato “Istituto”, è un ente sanitario, dotato di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia amministrativa, gestionale e tecnica, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 270 e dell'accordo allegato alle leggi della Regione Veneto n. 34 del 29/11/2001, della Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia n.18 del 29/07/2002, della Provincia Autonoma di Trento n.2 del 19/02/2002 e della Provincia Autonoma di Bolzano n. 11 del 5/11/2001 di seguito denominato “accordo”.

2.     L'Istituto, nell'assolvimento dei compiti previsti dall'articolo 3, opera nell'ambito del Servizio sanitario nazionale, come strumento tecnico-scientifico dello Stato, della Regione del Veneto, della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, delle province autonome di Bolzano e Trento ed assicura agli enti cogerenti ed ai servizi veterinari delle rispettive aziende unità sanitarie locali le prestazioni e la collaborazione tecnico-scientifica necessarie all'espletamento delle funzioni in materia di igiene e sanità veterinaria.

3.     L'Istituto promuove e definisce rapporti di collaborazione con le università e gli istituti di ricerca italiani e stranieri e anche con enti e organizzazioni pubblici e privati finalizzati allo sviluppo delle attività di ricerca, formazione e al miglioramento dei servizi erogati.

 

ART. 2 – SEDE, ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

1.     L'Istituto ha sede in Legnaro ed è articolato sul territorio degli Enti cogerenti, in Sezioni periferiche, dotate di autonomia operativa e di un proprio budget annuale approvato dal Consiglio di Amministrazione dell'Istituto.

2.     Le sezioni periferiche dell'Istituto sono quelle, attualmente esistenti, corrispondenti ai laboratori diagnostici già operanti sul territorio degli Enti cogerenti alla data di operatività dell'accordo e le altre Sezioni successivamente istituite per dotare il territorio dei medesimi Enti di nuovi laboratori periferici. L'istituzione di nuove sezioni o la eventuale soppressione di Sezioni già operanti, è disposta con apposito provvedimento della Giunta della Regione o della Provincia autonoma competente per territorio, su proposta del Comitato di indirizzo e di programmazione.

3.     Il regolamento di organizzazione interna dei Servizi dell'Istituto individua, nel rispetto dei principi di cui all'art. 6, comma 3, dell'accordo, anche l'organizzazione interna e il funzionamento delle sezioni periferiche, individuando in particolare il settore o i settori di analisi da istituire e da rendere operativi all'interno di ciascuna di esse.

4.     L'attività dell'Istituto si conforma, il più possibile, alle normative vigenti in materia di qualità dei servizi.

 

ART. 3 - COMPITI

1.     L'Istituto svolge attività di accertamento dello stato sanitario degli animali e di salubrità dei prodotti di origine animale nonché di ricerca scientifica sperimentale veterinaria.

2.     In particolare svolge i seguenti compiti:

a)     la ricerca sperimentale sulla eziologia, sulla patogenesi e sulla profilassi delle malattie infettive e diffusive degli animali;

b)     il servizio diagnostico delle malattie degli animali e delle zoonosi;

c)     gli accertamenti analitici ed il supporto tecnico-scientifico ed operativo necessari alle azioni di polizia veterinaria ed all'attuazione dei piani di profilassi, risanamento ed eradicazione;

d) la ricerca in materia di igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche e il supporto tecnico-scientifico ed operativo per le azioni di difesa sanitaria e di miglioramento delle produzioni animali;

e)     il supporto tecnico-scientifico ed operativo all'azione di farmacovigilanza veterinaria;

f)     la sorveglianza epidemiologica nell'ambito della sanità animale, igiene delle produzioni zootecniche, igiene degli alimenti, come stabilito dalla normativa vigente, avvalendosi del centro epidemiologico presso la sede dell'Istituto;

g)     l'esecuzione degli esami e delle analisi necessari all'attività di controllo sull'alimentazione animale;

h)     l'esecuzione degli esami e delle analisi necessari all'attività di controllo sugli alimenti di origine animale;

i)     lo studio, la sperimentazione di tecnologie e metodiche necessarie al controllo sulla salubrità degli alimenti di origine animale e dell'alimentazione animale;

l)     la formazione di personale specializzato nel campo della zooprofilassi anche presso istituti e laboratori di Paesi esteri;

m)     l'attuazione di iniziative statali, regionali o provinciali, anche in collaborazione con le università, per la formazione, l'aggiornamento e la specializzazione di veterinari e di altri operatori;

n)     l'effettuazione di ricerche di base e finalizzate, per lo sviluppo delle conoscenze nell'igiene e sanità veterinaria, secondo programmi e anche mediante convenzioni con università e istituti di ricerca italiani e stranieri, nonché su richiesta dello Stato, delle Regioni e delle Province autonome e di enti pubblici e privati;

o)     l'assolvimento di ogni altro compito di interesse veterinario che venga loro demandato dalle Regioni o dalle province autonome, oppure dallo Stato, sentite le Regioni e le Province autonome interessate;

p)     la cooperazione tecnico-scientifica con istituti del settore veterinario anche esteri;

q)     la elaborazione ed applicazione dei metodi alternativi all'impiego di modelli animali nella sperimentazione scientifica;

r)     la propaganda, la consulenza e l'assistenza agli allevatori per la bonifica zoosanitaria e per lo sviluppo ed il miglioramento igienico delle produzioni animali.

3.   L'Istituto inoltre:

a)     opera come strumento tecnico-scientifico degli enti cogerenti nell'ambito dei piani nazionali per la profilassi delle epizoozie nonché nell'ambito dei piani di eradicazione e risanamento, miglioramento ed incremento della zootecnia e delle produzioni animali disposte dalle Regioni e dalle province autonome;

b)     svolge attività finalizzata allo sviluppo del sistema produttivo agro alimentare delle Regioni e delle province autonome;

c)     effettua su disposizioni delle Regioni e delle Province autonome verifiche sui laboratori che, ai sensi delle normative vigenti, esercitano attività collegata agli autocontrolli;

d)     effettua le necessarie verifiche e studi sperimentali sui rischi per la popolazione umana legati alla presenza di animali e al consumo di prodotti di origine animale;

e)     provvede ad ogni ulteriore compito, servizio o prestazione ad esso demandati dalle Regioni e dalle Province autonome singolarmente o congiuntamente, compatibilmente con le risorse disponibili, fermo restando l'espletamento dei compiti di cui al comma 2.

 

4.     I singoli Enti cogerenti possono disciplinare mediante accordo o convenzione con l'Istituto, le modalità che l'Istituto deve osservare e le strutture a cui l'Istituto deve fare riferimento nei rapporti con le rispettive Amministrazioni Regionali o Provinciali e, comunque, nello svolgimento dei propri compiti.

 

ART. 4 – PRODUZIONE

L'Istituto può essere incaricato dal Ministero della salute e dalle Regioni e dalle province autonome cogerenti, previa assunzione dei relativi oneri, a produrre e distribuire farmaci ad azione immunologica secondo quanto previsto dall'art. 4 del decreto del Ministro della sanità 16 febbraio 1994, n. 190.
 

ART. 5 -PRESTAZIONI NELL' INTERESSE DEI PRIVATI

Fermo restando l'assolvimento dei compiti istituzionali di cui al precedente art. 3, l'Istituto può stipulare convenzioni o contratti per la fornitura di servizi e per l'erogazione di prestazioni a soggetti privati, ad aziende, enti, associazioni, organizzazioni pubbliche e private.
Le modalità, i criteri e le condizioni per lo svolgimento, da parte dell'Istituto delle attività previste al comma 1 sono stabilite dal Comitato d'indirizzo e programmazione di cui all'art.20 dell'accordo.
Su proposta del Consiglio di Amministrazione la Giunta della Regione del Veneto approva il tariffario delle prestazioni secondo le modalità stabilite dall'art. 5, comma 3, dell'accordo.
 

ART. 6 - ORGANI DELL'ISTITUTO

1.  Sono organi dell'Istituto:

a)     il Consiglio di amministrazione e il suo Presidente;

b)     il Direttore generale;

c)     il Collegio dei revisori.

 

ART. 7 - CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

1.     Il Consiglio di amministrazione è composto da sei membri dei quali uno designato dal Ministero della salute, due dalla Regione del Veneto, uno dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, uno dalla Provincia autonoma di Bolzano ed uno dalla Provincia autonoma di Trento, scelti tra esperti, anche di organizzazione e programmazione, in materia di sanità.

2.     Non possono far parte nel Consiglio di amministrazione:

a)     i membri dei Consigli delle Regioni e delle province autonome;

b)     coloro che hanno rapporti commerciali e comunque di utenza con l'Istituto;

c)     coloro che abbiano lite pendente con l'Istituto ovvero, avendo un debito liquido ed esigibile verso di esso, siano stati regolarmente costituiti in mora, ai sensi dell'articolo 1219 del codice civile, ovvero si trovino nelle condizioni di cui al comma 2 dello stesso articolo;

d)     coloro per i quali le rispettive disposizioni regionali e provinciali vietano di assumere la carica di amministratore presso enti dipendenti delle Regioni e delle province autonome;

3.     I membri del Consiglio di amministrazione cessano anticipatamente dalla carica in caso di:

a)     scioglimento del Consiglio;

b)     dimissioni volontarie;

c)     incompatibilità sopravvenuta ai sensi del comma precedente;

d)     condanna con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati che comportino la decadenza dalla carica di amministratore pubblico;

e)     assenza ingiustificata a tre sedute consecutive del Consiglio di amministrazione.

4.     Ove si verifichi una delle condizioni di cui alle lett. b), c) ed e) del comma 3, il Presidente del Consiglio di amministrazione la segnala senza ritardo al Presidente della Giunta regionale o provinciale competente per i successivi adempimenti, informandone per conoscenza gli altri enti cogerenti.

 

ART. 8 – FUNZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Il Consiglio di Amministrazione ha compiti di indirizzo, di coordinamento e di verifica delle attività dell'Istituto.
In particolare nell'ambito delle proprie competenze il Consiglio di Amministrazione:

a)     elegge il Presidente ed il Vicepresidente;

b)     predispone le modificazioni dello Statuto, e le trasmette per l'approvazione alle Giunte delle Regioni e delle Province autonome cogerenti;

c)     adotta il regolamento per l'ordinamento interno dei servizi dell'Istituto e le relative dotazioni organiche su proposta del Direttore generale;

d)     definisce, sulla base delle indicazioni contenute negli strumenti di programmazione degli enti cogerenti, gli indirizzi generali per la programmazione pluriennale dell'Istituto;

e)     approva il piano triennale di attività e degli investimenti e la relazione programmatica annuale predisposti dal Direttore generale e trasmette le relative osservazioni alle Giunte delle Regioni e delle Province autonome ed al Direttore generale;

f)     verifica la coerenza del piano triennale delle attività e degli investimenti predisposto dal Direttore generale, rispetto agli indirizzi previsti dai piani sanitari regionali o delle province autonome, inviando le proprie osservazioni alle Giunte delle Regioni e delle Province autonome ed al Direttore generale;

g)     approva il bilancio pluriennale di previsione, il bilancio preventivo economico annuale e il bilancio di esercizio, predisposti dal Direttore generale;

h)     valuta ed approva la relazione gestionale annuale sull'attività svolta dall'Istituto predisposta dal Direttore generale, trasmettendo alle Giunte delle Regioni e delle Province autonome ed al Direttore generale le relative osservazioni;

i)     propone il tariffario delle prestazioni da sottoporre all'approvazione della Giunta della Regione del Veneto conformemente all'articolo 5, comma 3 dell'accordo;

l)     approva il budget annuale delle sezioni periferiche ai sensi dell'art. 6, comma 1 dell'accordo;

m)     risponde alle richieste di chiarimenti formulate dalle Giunte delle Regioni e Province cogerenti sugli atti sottoposti ad approvazione ai sensi degli artt. 9 e 21 dell'accordo.

 

ART. 9 - FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

1.     Il Consiglio di amministrazione elegge nella prima seduta, il Presidente e il Vicepresidente a maggioranza assoluta dei componenti. L'adunanza nella quale si procede al suo insediamento è presieduta dal Consigliere più anziano di età.

2.     Il Consiglio di amministrazione delibera validamente a maggioranza e con la presenza di almeno quattro dei suoi componenti. In caso di parità di voti espressi prevale il voto del Presidente.

3.     Il Consiglio di amministrazione si riunisce almeno ogni bimestre, su convocazione del Presidente ed ogniqualvolta lo richiedano, indicando gli argomenti da trattare, almeno due dei suoi componenti.

4.     La convocazione del Consiglio di amministrazione è disposta dal Presidente, con preavviso di almeno 10 giorni, mediante raccomandata A.R. con avviso di ricevimento. In casi eccezionali e di particolare urgenza la convocazione delle sedute è disposta con preavviso di almeno due giorni.

5.     Il Presidente può comunicare un ordine del giorno suppletivo non oltre le 72 ore antecedenti la riunione, anche per via telematica.

6.     In assenza del Presidente, il Consiglio è presieduto dal Vicepresidente e qualora siano ambedue assenti, per legittimo impedimento, ove sia necessario adottare urgenti provvedimenti, dal consigliere più anziano di età.

7.     Alle sedute del Consiglio partecipano il Direttore generale con voto consultivo, il Direttore sanitario e il Direttore amministrativo, quest'ultimo con funzioni di segretario.

8.     Le votazioni si svolgono per appello nominale o, quando si tratti di questioni concernenti persone, a scrutinio segreto.

9.     Il Consiglio, con voto unanime di tutti i componenti, può deliberare su argomenti non compresi nell'ordine del giorno.

 

ART.10 – IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

1.     Il Presidente è eletto dal Consiglio di amministrazione nel proprio seno a maggioranza assoluta dei componenti. Nella medesima seduta e con le stesse modalità viene eletto il Vicepresidente.

2.     Il Presidente convoca e presiede il Consiglio di amministrazione, stabilendone l'ordine del giorno. Quando ne facciano richiesta almeno due dei componenti del Consiglio di amministrazione, convoca il Consiglio stesso, entro 10 giorni, ponendo all'ordine del giorno gli argomenti da trattare indicati nella richiesta medesima. Della convocazione del Consiglio di amministrazione e dell'ordine del giorno è data comunicazione agli enti cogerenti e al Presidente del Collegio dei revisori per le materie concernenti la gestione economica dell'Istituto.

3.     In caso di assoluta e comprovata urgenza, che non consenta una convocazione del Consiglio di amministrazione in tempo utile, il Presidente adotta i provvedimenti di competenza del Consiglio di amministrazione ai sensi dell'art. 8 lett. g) necessari al funzionamento dell'Istituto, da presentare per la ratifica del Consiglio nella prima seduta successiva alla loro adozione.

4.     In caso di assenza o di impedimento, il Presidente viene sostituito dal Vicepresidente.

5.     Il Presidente del Consiglio di Amministrazione partecipa alle sedute del Comitato di indirizzo e programmazione ai sensi dell'art. 20, comma 3, dell'accordo.

 

ART. 11 - IL DIRETTORE GENERALE

Il Direttore generale ha la rappresentanza legale dell'Istituto, provvede alla gestione generale dello stesso; in particolare il Direttore generale:

a)     sovrintende al funzionamento dell'Istituto;

b)     predispone e adotta il bilancio pluriennale di previsione, il bilancio preventivo economico annuale ed il bilancio di esercizio, sottoponendoli all'approvazione del Consiglio di amministrazione;

c)     predispone la relazione programmatica annuale trasmettendola per l'approvazione al Consiglio di amministrazione;

d)     assume tutti gli atti relativi alla gestione giuridica ed economica del personale secondo le modalità previste dal regolamento;

e)     stipula i contratti, le convenzioni ed assume le spese proposti dai dirigenti nell'ambito degli stanziamenti di bilancio;

f)     propone il regolamento per l'ordinamento interno dei servizi dell'Istituto e le relative dotazioni organiche, ed eventuali variazioni, al Consiglio di amministrazione;

g)     predispone il piano triennale delle attività e degli investimenti, in attuazione degli obiettivi previsti dai piani sanitari degli enti cogerenti ed in coerenza con gli indirizzi generali stabiliti dal Consiglio di amministrazione;

h)     predispone la relazione annuale sull'attività svolta dall'Istituto e la sottopone al Consiglio di amministrazione per l'approvazione;

i)     predispone e applica il tariffario di cui all'articolo 5 dell'accordo;

l)     nomina con provvedimento motivato il Direttore sanitario veterinario e il Direttore amministrativo;

m)     partecipa alle sedute del Comitato di indirizzo e programmazione ai sensi dell'art. 20, 3 comma, dell'accordo;

n)     convoca il Collegio dei revisori per la prima seduta ai sensi dell'art. 14, 2 comma, dell'accordo.

 

Nei casi di impedimento o di assenza del Direttore generale le relative funzioni sono svolte dal Direttore sanitario.

Il Direttore generale è nominato con le modalità stabilite dall'art. 13 dell'Accordo.

Il rapporto di lavoro del Direttore generale è a tempo pieno, regolato da contratto di diritto privato, di durata quinquennale, rinnovabile e non può comunque protrarsi oltre il 70° anno di età.

Per quanto non previsto si applicano le norme dell'accordo e del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni e integrazioni.
 

ART. 12 - IL COLLEGIO DEI REVISORI

1.     Il Collegio dei revisori è composto da tre membri dei quali uno designato dal Ministero del Tesoro e due designati a rotazione rispettivamente dalle Regioni e dalle province autonome, scelti tra i revisori contabili abilitati al controllo di legge dei documenti contabili.

2.     Il Presidente del Collegio è eletto dai revisori all'atto della prima seduta tra i componenti di designazione regionale o delle province autonome.

3.     Il Collegio dei revisori vigila sull'attività amministrativa dell'Istituto e sull'osservanza delle leggi ed in particolare:

a)verifica la regolare tenuta della contabilità e la corrispondenza del bilancio di esercizio alle risultanze delle scritture contabili;

b) esamina il bilancio pluriennale di previsione, il bilancio preventivo economico annuale nonchè il bilancio di esercizio;

c) verifica la corrispondenza di quanto indicato al punto a) ed informa il controllo sugli atti ai principi contenuti nell'articolo 2403 del codice civile;

d) accerta almeno ogni trimestre la consistenza di cassa e può chiedere notizie al Direttore generale sull'andamento dell'Istituto.

4.     I componenti del Collegio possono procedere ad atti di ispezione e controllo, anche individualmente.

 

ART. 13 – IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO E IL DIRETTORE SANITARIO

1.     Il Direttore amministrativo ed il Direttore Sanitario vengono nominati dal Direttore Generale e coadiuvano il Direttore Generale nell'esercizio delle sue funzioni.

2.     Il Direttore amministrativo è un laureato in discipline giuridiche o economiche che non abbia compiuto il sessantacinquesimo anno di età e che abbia svolto per almeno cinque anni una qualificata attività di direzione tecnica o amministrativa in enti pubblici o privati o in strutture sanitarie pubbliche o private di media o grande dimensione.

3.     In particolare il Direttore amministrativo:

a.     dirige i servizi tecnico-amministrativi dell'Istituto;

b.     avanza proposte al Direttore generale per l'adozione dei provvedimenti deliberativi ed esprime parere obbligatorio per i profili di legittimità sugli atti relativi alle materie di competenza;

c.     svolge attività, specificatamente individuate, su delega del Direttore generale.

4.     Il Direttore sanitario è un medico veterinario in possesso di documentate competenze nel settore della sanità pubblica veterinaria, che non abbia compiuto il sessantacinquesimo anno di età, che abbia svolto per almeno cinque anni una qualificata attività di direzione tecnico-sanitaria in enti o strutture sanitarie pubbliche o private di media o grande dimensione.

5.     In particolare il Direttore sanitario:

a.     dirige i servizi tecnico-sanitari nonché l'attività scientifica di ricerca;

b.     avanza proposte al Direttore generale per l'adozione di provvedimenti deliberativi ed esprime parere obbligatorio per i profili tecnici sugli atti relativi alle materie di competenza;

c.     svolge attività, specificatamente individuate, su delega del Direttore generale.

6.     Il rapporto di lavoro del Direttore amministrativo e del Direttore sanitario è a tempo pieno, regolato da contratto di diritto privato di durata quinquennale, rinnovabile.

7.     Il Direttore amministrativo e il Direttore sanitario cessano dall'incarico entro tre mesi dalla data di nomina del nuovo Direttore generale e possono essere riconfermati. Essi possono essere sospesi o dichiarati decaduti dal Direttore generale con provvedimento motivato.

 

ART. 14 - IL COLLEGIO DI DIREZIONE

1.     Il Collegio di Direzione è un organo collegiale di consultazione tecnica del Direttore generale ed è composto come segue:

Direttore generale;

Direttore sanitario;

Direttore amministrativo;

due rappresentanti dei dirigenti responsabili di struttura complessa di cui uno rappresentante delle strutture periferiche.

2.     Esso viene convocato dal Direttore generale, almeno due volte l'anno, e si esprime sulle seguenti materie:

a.     elaborazione dei programmi di attività;

b.     programmazione e valutazione delle attività tecnico-sanitarie;

c.     organizzazione e sviluppo dei servizi;

d.     governo delle attività sanitarie;

e.     utilizzo delle risorse umane;

f.     valutazione dei risultati;

g.     formazione ed aggiornamento del personale.

 

ART. 15 – IL PERSONALE

1.     Il personale dell'Istituto fa parte del comparto della Sanità pubblica e ad esso si applicano le disposizioni ed i principi contenuti nei decreti legislativi 30 dicembre 1992 n. 502 e 30 marzo 2001 n. 165 e successive loro modificazioni ed integrazioni.

 

ART. 16 - CONSULTAZIONI CON LE ORGANIZZAZIONI DELL'UTENZA E DEI CONSUMATORI

1.     L'Istituto garantisce periodiche consultazioni con le rappresentanze organizzate degli utenti e dei consumatori maggiormente significative, al fine di informare e raccogliere proposte e osservazioni sui programmi e sulle attività svolte.

 

ART. 17 - DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE

1.     Il presente Statuto trova applicazione dalla data dell'ultimo atto di approvazione delle Giunte delle Regioni e delle Province autonome cogerenti.

2.     Per tutto quanto non previsto dal presente Statuto si fa rinvio all'Accordo tra gli enti cogerenti di cui alle leggi richiamate al comma 1 dell'art.1 del presente Statuto.

indice
ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionA Partecipazioni provinciali
ActionActionB Tributi provinciali
ActionActionC Finanze locali
ActionActionD Bilancio provinciale
ActionActionb) Legge provinciale 20 luglio 2006, n. 7
ActionActionc) Legge provinciale 20 dicembre 2006, n. 15
ActionActiond) Legge provinciale 20 dicembre 2006, n. 16
ActionActione) Legge provinciale del 19 luglio 2007, n. 4
ActionActionDisposizioni in materia di entrate
ActionActionDisposizioni in materia di spesa
ActionActionAltre disposizioni
ActionActionf) Legge provinciale del 19 luglio 2007, n. 5
ActionActiong) Legge provinciale 21 dicembre 2007, n. 14
ActionActionh) Legge provinciale 21 dicembre 2007, n. 15
ActionActioni) Legge provinciale 19 settembre 2008, n. 6
ActionActionj) Legge provinciale 9 ottobre 2008, n. 8
ActionActionk) Legge provinciale 9 aprile 2009 , n. 1
ActionActionl) Legge provinciale 9 aprile 2009 , n. 2
ActionActionm) Legge provinciale 16 ottobre 2009 , n. 7
ActionActionn) Legge provinciale 22 dicembre 2009 , n. 11
ActionActiono) Legge provinciale 22 dicembre 2009 , n. 12
ActionActionp) Legge provinciale 13 ottobre 2010 , n. 12
ActionActionq) Legge provinciale 23 dicembre 2010 , n. 15
ActionActionr) Legge provinciale 23 dicembre 2010 , n. 16
ActionActions) Legge provinciale 15 novembre 2011, n. 13
ActionActiont) Legge provinciale 21 dicembre 2011, n. 15
ActionActionu) Legge provinciale 21 dicembre 2011, n. 16
ActionActionv) Legge provinciale 11 ottobre 2012, n. 18
ActionActionv) Legge provinciale 20 dicembre 2012, n. 22
ActionActionx) Legge provinciale 20 dicembre 2012, n. 23
ActionActiony) Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 12
ActionActionz) Legge provinciale 7 aprile 2014, n. 1
ActionActiona') Legge provinciale 7 aprile 2014, n. 2
ActionActionb') Legge provinciale 23 settembre 2014, n. 6
ActionActionc') Legge provinciale 23 dicembre 2014, n. 11
ActionActiond') Legge provinciale 23 dicembre 2014, n. 12
ActionActione') Decreto del Presidente della Provincia 21 maggio 2015, n. 13
ActionActionE - Debito fuori bilancio
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionA Struttura dirigenziale
ActionActionB Disposizioni speciali concernenti servizi di settore
ActionActionC Assunzione in servizio e profili professionali
ActionActionD Disposizioni generali sullo stato giuridico dei dipendenti provinciali
ActionActionE Contratti collettivi
ActionActiona) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 13 agosto 1990, n. 17
ActionActionb) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 16 aprile 1991, n. 10
ActionActionc) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 27 giugno 1991, n. 18
ActionActiond) Contratto collettivo 4 gennaio 1996
ActionActione) Contratto collettivo 18 dicembre 1998
ActionActione) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 17 luglio 1995, n. 3729
ActionActionf) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 4 dicembre 1995, n. 6402
ActionActionf) Contratto collettivo 13 aprile 1999
ActionActiong) Contratto collettivo 23 febbraio 2000
ActionActiong) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 1 aprile 1996, n. 1288
ActionActionh) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 17 giugno 1996, n. 2745
ActionActionh) Contratto di comparto
ActionActioni) Contratto collettivo 28 agosto 2001
ActionActionj) Contratto collettivo 25 marzo 2002
ActionActionj) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 27 marzo 1997, n. 1235
ActionActionk) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 aprile 1998, n. 1547
ActionActionk) Contratto di comparto 4 luglio 2002 
ActionActionl) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 9 novembre 1998, n. 5247
ActionActionl) Contratto collettivo 3 ottobre 2002 —
ActionActionm) Contratto collettivo 9 dicembre 2002
ActionActionm) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 dicembre 1998, n. 5939
ActionActionn) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 dicembre 1998, n. 5941
ActionActionn) Contratto collettivo 13 marzo 2003 
ActionActiono) CONTRATTO DI COMPARTO 8 maggio 1997
ActionActiono) Testo unico del 23 aprile 2003
ActionActionp) Contratto collettivo 16 maggio 2003 —
ActionActionp) CONTRATTO DI COMPARTO 8 maggio 1997
ActionActionq) Contratto collettivo 17 settembre 2003 —
ActionActionr) CONTRATTO COLLETTIVO 13 aprile 1999
ActionActionr) Contratto di comparto 5 novembre 2003 
ActionActions) CONTRATTO COLLETTIVO 15 luglio 1999
ActionActions) Contratto collettivo 13 luglio 2004
ActionActiont) Contratto collettivo 6 dicembre 2004
ActionActiont) CONTRATTO COLLETTIVO 13 aprile 1999
ActionActionu) CONTRATTO COLLETTIVO 29 luglio 1999
ActionActionu) Contratto collettivo 7 aprile 2005 —
ActionActionv) Contratto collettivo 14 giugno 2005
ActionActionv) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActionw) Contratto collettivo 4 agosto 2005
ActionActionw) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActionx) Contratto collettivo 24 ottobre 2005
ActionActionx) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActiony) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActiony) Contratto collettivo 24 ottobre 2005
ActionActionz) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActionz) Contratto collettivo 8 marzo 2006 
ActionActiona') Contratto collettivo 21 giugno 2006
ActionActionArt. 1 (Trattamento economico del personale comandato e utilizzato)
ActionActionb') CONTRATTO COLLETTIVO 18 dicembre 1998
ActionActionb') CONTRATTO COLLETTIVO 17 maggio 2007
ActionActionc') CONTRATTO COLLETTIVO 18 dicembre 1998
ActionActionc') Contratto collettivo 6 ottobre 2006 
ActionActiond') Contratto collettivo 5 luglio 2007
ActionActiond') CONTRATTO COLLETTIVO 18 dicembre 1998
ActionActione') CONTRATTO COLLETTIVO 23 febbraio 2000
ActionActione') Contratto collettivo 8 agosto 2007
ActionActionf') Contratto collettivo 8 agosto 2007
ActionActiong') Contratto collettivo 8 agosto 2007
ActionActionh') Contratto collettivo 8 ottobre 2007
ActionActionh') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2000
ActionActioni') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2000
ActionActioni') Contratto collettivo 23 novembre 2007
ActionActionj') Contratto collettivo 12 febbraio 2008
ActionActionj') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2000
ActionActionk') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2000
ActionActionk') Contratto collettivo 22 aprile 2008
ActionActionl') Contratto collettivo 8 ottobre 2008
ActionActionm') Contratto collettivo 3 febbraio 2009
ActionActionm') CONTRATTO DI COMPARTO 6 agosto 2001
ActionActionn') Contratto collettivo 17 febbraio 2009
ActionActionn') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2001
ActionActionp') Contratto di comparto 11 novembre 2009
ActionActionq') Contratto di comparto 24 novembre 2009, n. 0
ActionActionq') CONTRATTO COLLETTIVO 25 marzo 2002
ActionActionr') Contratto collettivo 24 novembre 2009
ActionActions') Accordo24 novembre 2009
ActionActiont') CONTRATTO DI COMPARTO 4 luglio 2002
ActionActionu') Contratto di comparto 27 giugno 2013
ActionActionv') Contratto collettivo 31 ottobre 2014
ActionActionw') Contratto collettivo intercompartimentale 26 gennaio 2015, n. 0
ActionActionw') CONTRATTO COLLETTIVO 9 dicembre 2002
ActionActionx') Contratto collettivo 16 marzo 2015, n. 0
ActionActionz') Contratto di comparto 3 settembre 2015, n. 0
ActionActionb'') CONTRATTO COLLETTIVO 16 maggio 2003
ActionActiond'') CONTRATTO DI COMPARTO 5 novembre 2003
ActionActiong'') CONTRATTO COLLETTIVO 17 settembre 2003
ActionActionh'') CONTRATTO DI COMPARTO 5 novembre 2003
ActionActionl'') CONTRATTO COLLETTIVO 21 dicembre 2004
ActionActionn'') CONTRATTO COLLETTIVO 7 aprile 2005
ActionActionw'') CONTRATTO COLLETTIVO 6 ottobre 2006
ActionActionF Dotazioni organiche e ruoli
ActionActionG Divise di servizio
ActionActionH Cessazione dal servizio e relative provvidenze
ActionActionI Trasferimento di personale di altri enti
ActionActionJ Giunta provinciale
ActionActionK Consiglio provinciale
ActionActionL Procedimento amministrativo
ActionActionM Referendum ed elezione del Consiglio provinciale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction Delibera N. 217 del 30.01.2006
ActionAction Delibera N. 307 del 06.02.2006
ActionAction Delibera N. 324 del 06.02.2006
ActionAction Delibera N. 212 del 23.01.2006
ActionAction Delibera N. 335 del 06.02.2006
ActionAction Delibera N. 428 del 13.02.2006
ActionAction Delibera N. 675 del 27.02.2006
ActionAction Delibera N. 801 del 13.03.2006
ActionAction Delibera N. 858 del 13.03.2006
ActionAction Delibera 27 marzo 2006, n. 902
ActionAction Delibera 27 marzo 2006, n. 1022
ActionAction Delibera N. 1107 del 03.04.2006
ActionAction Delibera N. 1148 del 03.04.2006
ActionAction Delibera N. 1193 del 10.04.2006
ActionAction Delibera N. 1262 del 10.04.2006
ActionAction Delibera N. 1271 del 10.04.2006
ActionAction Delibera 18 aprile 2006, n. 1347
ActionAction Delibera N. 1354 del 18.04.2006
ActionAction Delibera N. 1485 del 02.05.2006
ActionAction Delibera N. 1749 del 22.05.2006
ActionAction Delibera N. 1868 del 29.05.2006
ActionAction Delibera N. 1986 del 06.06.2006
ActionAction Delibera N. 1998 del 06.06.2006
ActionAction Delibera N. 2033 del 06.06.2006
ActionAction Delibera N. 2215 del 19.06.2006
ActionAction Delibera N. 2352 del 26.06.2006
ActionAction Delibera N. 2591 del 17.07.2006
ActionAction Delibera N. 2673 del 24.07.2006
ActionAction Delibera N. 2723 del 24.07.2006
ActionAction Delibera N. 2742 del 24.07.2006
ActionAction Delibera N. 2858 del 11.08.2006
ActionAction Delibera N. 2985 del 28.08.2006
ActionAction Delibera N. 3461 del 25.09.2006
ActionAction Delibera N. 3922 del 30.10.2006
ActionAction Delibera N. 4047 del 06.11.2006
ActionAction Delibera N. 4054 del 06.11.2006
ActionAction Delibera N. 4274 del 27.11.2006
ActionAction Delibera N. 4394 del 27.11.2006
ActionAction Delibera N. 4520 del 04.12.2006
ActionAction Delibera N. 4830 del 18.12.2006
ActionAction Delibera N. 5071 del 29.12.2006
ActionAction Delibera N. 5072 del 29.12.2006
ActionAction Delibera N. 4332 del 27.11.2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 1 del 02.01.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 4 vom 09.01.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 21 del 17.01.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 23 del 19.01.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 25 del 26.01.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 26 vom 26.01.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 28 del 26.01.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 34 del 27.01.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 41 vom 27.01.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 50 del 06.02.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 61 del 09.02.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 80 del 27.02.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 82 del 27.02.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 83 del 27.02.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 94 vom 03.03.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 102 del 08.03.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 108 del 14.03.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 115 del 23.03.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 117 del 23.03.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 135 del 29.03.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 136 del 29.03.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 166 vom 10.04.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 172 del 19.04.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 173 del 19.04.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 174 vom 19.04.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 174 del 19.04.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 175 vom 19.04.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 178 del 20.04.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 179 del 20.04.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 181 del 20.04.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 188 del 27.04.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 213 del 11.05.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 223 vom 12.05.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 243 vom 29.05.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 244 del 29.05.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 245 del 29.05.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 250 del 08.06.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 254 vom 08.06.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 254 del 08.06.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 272 del 20.06.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 275 del 21.06.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 280 del 22.06.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 289 del 04.07.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 299 del 17.07.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 320 del 26.07.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 327 del 28.07.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 337 vom 07.08.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 352 del 05.09.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 353 del 05.09.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 355 del 12.09.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 360 del 25.09.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 370 del 27.09.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 4 del 09.10.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 387 del 27.10.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 388 del 27.10.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 391 del 27.10.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 414 del 17.11.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 416 del 20.11.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 418 del 22.11.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 419 del 22.11.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 427 vom 28.11.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 430 del 04.12.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 433 del 06.12.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 436 del 07.12.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 438 vom 13.12.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 446 del 13.12.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 448 del 14.12.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 449 del 14.12.2006
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 469 vom 21.12.2006
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 481 del 29.12.2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1989
ActionActionIndice cronologico
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction28/08/2006 - Delibera N. 2985 del 28.08.2006
ActionAction29/12/2006 - Delibera N. 5102 del 29.12.2006
ActionAction29/05/2006 - Delibera N. 1893 del 29.05.2006
ActionAction04/12/2006 - Delibera N. 4520 del 04.12.2006
ActionAction06/02/2006 - Delibera N. 324 del 06.02.2006
ActionAction18/12/2006 - Delibera N. 4863 del 18.12.2006
ActionAction26/06/2006 - Delibera N. 2352 del 26.06.2006
ActionAction25/09/2006 - Delibera N. 3461 del 25.09.2006
ActionAction18/04/2006 - Delibera N. 1365 del 18.04.2006
ActionAction18/12/2006 - Delibera N. 4716 del 18.12.2006
ActionAction22/05/2006 - Delibera N. 1749 del 22.05.2006
ActionAction24/07/2006 - Delibera N. 2742 del 24.07.2006
ActionAction17/07/2006 - Delibera N. 2591 del 17.07.2006
ActionAction13/03/2006 - Delibera N. 795 del 13.03.2006
ActionAction23/01/2006 - Delibera N. 212 del 23.01.2006
ActionAction06/02/2006 - Delibera N. 307 del 06.02.2006
ActionAction27/02/2006 - Delibera N. 675 del 27.02.2006
ActionAction13/02/2006 - Delibera N. 428 del 13.02.2006
ActionAction13/03/2006 - Delibera N. 858 del 13.03.2006
ActionAction06/02/2006 - Delibera N. 335 del 06.02.2006
ActionAction30/01/2006 - Delibera N. 217 del 30.01.2006
ActionAction03/04/2006 - Delibera N. 1148 del 03.04.2006
ActionAction18/04/2006 - Delibera N. 1354 del 18.04.2006
ActionAction10/04/2006 - Delibera N. 1271 del 10.04.2006
ActionAction02/05/2006 - Delibera N. 1485 del 02.05.2006
ActionAction11/08/2006 - Delibera N. 2858 del 11.08.2006
ActionAction10/04/2006 - Delibera N. 1262 del 10.04.2006
ActionAction27/03/2006 - Delibera 27 marzo 2006, n. 902
ActionAction13/03/2006 - Delibera N. 801 del 13.03.2006
ActionAction03/04/2006 - Delibera N. 1107 del 03.04.2006
ActionAction27/03/2006 - Delibera 27 marzo 2006, n. 1022
ActionAction18/04/2006 - Delibera 18 aprile 2006, n. 1347
ActionAction06/06/2006 - Delibera N. 1986 del 06.06.2006
ActionAction06/06/2006 - Delibera N. 2033 del 06.06.2006
ActionAction06/06/2006 - Delibera N. 1998 del 06.06.2006
ActionAction10/04/2006 - Delibera N. 1193 del 10.04.2006
ActionAction29/05/2006 - Delibera N. 1868 del 29.05.2006
ActionAction19/06/2006 - Delibera N. 2215 del 19.06.2006
ActionAction10/07/2006 - Delibera N. 2546 del 10.07.2006
ActionAction24/07/2006 - Delibera N. 2673 del 24.07.2006
ActionAction25/09/2006 - Delibera N. 3401 del 25.09.2006
ActionAction06/11/2006 - Delibera N. 4054 del 06.11.2006
ActionAction20/11/2006 - Delibera N. 4260 del 20.11.2006
ActionAction30/10/2006 - Delibera N. 3922 del 30.10.2006
ActionAction24/07/2006 - Delibera N. 2723 del 24.07.2006
ActionAction06/11/2006 - Delibera N. 4047 del 06.11.2006
ActionAction29/12/2006 - Delibera N. 5072 del 29.12.2006
ActionAction27/11/2006 - Delibera N. 4274 del 27.11.2006
ActionAction27/11/2006 - Delibera N. 4394 del 27.11.2006
ActionAction27/06/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 27 giugno 2006, n. 28
ActionAction27/11/2006 - Delibera N. 4332 del 27.11.2006
ActionAction29/12/2006 - Delibera N. 5106 del 29.12.2006
ActionAction18/12/2006 - Delibera N. 4830 del 18.12.2006
ActionAction29/12/2006 - Delibera N. 5071 del 29.12.2006
ActionAction16/02/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 59 del 16.02.2006
ActionAction17/03/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 106 del 17.03.2006
ActionAction31/03/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 132 del 31.03.2006
ActionAction31/03/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 134 del 31.03.2006
ActionAction05/04/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 167 del 05.04.2006
ActionAction13/06/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 222 del 13.06.2006
ActionAction13/10/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 327 del 13.10.2006
ActionAction13/10/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 328 del 13.10.2006
ActionAction27/10/2006 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 345 del 27.10.2006
ActionAction09/11/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 363 del 09.11.2006
ActionAction14/11/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 370 del 14.11.2006
ActionAction07/12/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 405 del 07.12.2006
ActionAction19/12/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 423 del 19.12.2006
ActionAction19/12/2006 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 430 del 19.12.2006
ActionAction28/12/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 447 del 28.12.2006
ActionAction28/12/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 449 del 28.12.2006
ActionAction02/01/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 1 del 02.01.2006
ActionAction09/01/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 4 vom 09.01.2006
ActionAction09/10/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 4 del 09.10.2006
ActionAction17/01/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 21 del 17.01.2006
ActionAction19/01/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 23 del 19.01.2006
ActionAction26/01/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 25 del 26.01.2006
ActionAction26/01/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 26 vom 26.01.2006
ActionAction26/01/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 28 del 26.01.2006
ActionAction27/01/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 34 del 27.01.2006
ActionAction27/01/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 41 vom 27.01.2006
ActionAction06/02/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 50 del 06.02.2006
ActionAction09/02/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 61 del 09.02.2006
ActionAction27/02/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 80 del 27.02.2006
ActionAction27/02/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 82 del 27.02.2006
ActionAction27/02/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 83 del 27.02.2006
ActionAction03/03/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 94 vom 03.03.2006
ActionAction08/03/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 102 del 08.03.2006
ActionAction14/03/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 108 del 14.03.2006
ActionAction23/03/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 115 del 23.03.2006
ActionAction23/03/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 117 del 23.03.2006
ActionAction06/10/2006 - CONTRATTO COLLETTIVO 6 ottobre 2006
ActionAction12/01/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 12 gennaio 2006, n. 1
ActionAction12/01/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 12 gennaio 2006, n. 2
ActionAction27/01/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 27 gennaio 2006 , n. 4
ActionAction27/01/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 27 gennaio 2006, n. 5
ActionAction22/02/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 22 febbraio 2006, n. 7
ActionAction22/02/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 22 febbraio 2006, n. 8
ActionAction20/03/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 20 marzo 2006, n. 13
ActionAction29/03/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 135 del 29.03.2006
ActionAction29/03/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 136 del 29.03.2006
ActionAction04/04/2006 - Decreto legislativo 4 aprile 2006, n. 176
ActionAction04/04/2006 - Decreto legislativo 4 aprile 2006, n. 177
ActionAction12/04/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 12 aprile 2006, n. 16
ActionAction12/04/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 12 aprile 2006, n. 17
ActionAction12/04/2006 - DECRETO LEGISLATIVO 12 aprile 2006, n. 168
ActionAction18/04/2006 - Decreto legislativo 18 aprile 2006, n. 196
ActionAction19/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 172 del 19.04.2006
ActionAction19/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 173 del 19.04.2006
ActionAction19/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 174 del 19.04.2006
ActionAction20/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 178 del 20.04.2006
ActionAction20/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 179 del 20.04.2006
ActionAction20/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 181 del 20.04.2006
ActionAction27/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 188 del 27.04.2006
ActionAction02/05/2006 - Deliberazione della giunta provinciale 2 maggio 2006, n. 1438
ActionAction03/05/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 3 maggio 2006, n. 19
ActionAction11/05/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 213 del 11.05.2006
ActionAction19/05/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 19 maggio 2006, n. 23
ActionAction22/05/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 22 maggio 2006, n. 24
ActionAction22/05/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 22 maggio 2006, n. 25
ActionAction29/05/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 244 del 29.05.2006
ActionAction29/05/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 245 del 29.05.2006
ActionAction08/06/2006 - Contratto collettivo 8 giugno 2006
ActionAction08/06/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 250 del 08.06.2006
ActionAction08/06/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 254 del 08.06.2006
ActionAction12/06/2006 - Legge provinciale 12 giugno 2006, n. 5
ActionAction20/06/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 272 del 20.06.2006
ActionAction21/06/2006 - Contratto collettivo 21 giugno 2006
ActionAction21/06/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 275 del 21.06.2006
ActionAction22/06/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 280 del 22.06.2006
ActionAction27/06/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 27 giugno 2006, n. 30
ActionAction03/07/2006 - Legge provinciale 3 luglio 2006, n. 6
ActionAction04/07/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 289 del 04.07.2006
ActionAction17/07/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 299 del 17.07.2006
ActionAction19/07/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 19 luglio 2006, n. 34
ActionAction20/07/2006 - Legge provinciale 20 luglio 2006, n. 7
ActionAction20/07/2006 - Legge provinciale 20 luglio 2006, n. 8
ActionAction25/07/2006 - Decreto legislativo 25 luglio 2006, n. 245
ActionAction26/07/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 320 del 26.07.2006
ActionAction28/07/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 327 del 28.07.2006
ActionAction31/07/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 31 luglio 2006, n. 38
ActionAction10/08/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 10 agosto 2006, n. 39
ActionAction10/08/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 10 agosto 2006, n. 40
ActionAction30/08/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 30 agosto 2006, n. 43
ActionAction05/09/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 352 del 05.09.2006
ActionAction05/09/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 353 del 05.09.2006
ActionAction12/09/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 355 del 12.09.2006
ActionAction14/09/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 14 settembre 2006, n. 47
ActionAction25/09/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 360 del 25.09.2006
ActionAction27/09/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 370 del 27.09.2006
ActionAction02/10/2006 - LEGGE PROVINCIALE 2 ottobre 2006, n. 9
ActionAction04/10/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 4 ottobre 2006, n. 51
ActionAction06/10/2006 - Contratto collettivo 6 ottobre 2006
ActionAction09/10/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 9 ottobre 2006, n. 52
ActionAction10/10/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 10 ottobre 2006, n. 53
ActionAction13/10/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 13 ottobre 2006, n. 55
ActionAction16/10/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 16 ottobre 2006, n. 57
ActionAction18/10/2006 - Legge provinciale 18 ottobre 2006, n. 10
ActionAction18/10/2006 - Legge provinciale 18 ottobre 2006, n. 11
ActionAction18/10/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 18 ottobre 2006, n. 58
ActionAction25/10/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 25 ottobre 2006, n. 60
ActionAction27/10/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 387 del 27.10.2006
ActionAction27/10/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 388 del 27.10.2006
ActionAction27/10/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 391 del 27.10.2006
ActionAction07/11/2006 - Decreto legislativo 7 novembre 2006, n. 289
ActionAction13/11/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 13 novembre 2006 , n. 62
ActionAction16/11/2006 - Legge provinciale 16 novembre 2006, n. 13
ActionAction16/11/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 16 novembre 2006, n. 63
ActionAction16/11/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 16 novembre 2006, n. 65
ActionAction17/11/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 414 del 17.11.2006
ActionAction20/11/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 416 del 20.11.2006
ActionAction22/11/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 418 del 22.11.2006
ActionAction22/11/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 419 del 22.11.2006
ActionAction28/11/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 28 novembre 2006, n. 67
ActionAction28/11/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 28 novembre 2006, n. 68
ActionAction04/12/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 4 dicembre 2006, n. 70
ActionAction04/12/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 4 dicembre 2006, n. 72
ActionAction04/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 430 del 04.12.2006
ActionAction06/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 433 del 06.12.2006
ActionAction07/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 436 del 07.12.2006
ActionAction11/12/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 11 dicembre 2006, n. 75
ActionAction13/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 446 del 13.12.2006
ActionAction14/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 448 del 14.12.2006
ActionAction14/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 449 del 14.12.2006
ActionAction20/12/2006 - LEGGE PROVINCIALE 20 dicembre 2006, n. 15
ActionAction20/12/2006 - Legge provinciale 20 dicembre 2006, n. 15
ActionAction20/12/2006 - Legge provinciale 20 dicembre 2006, n. 16
ActionAction29/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 481 del 29.12.2006
ActionAction10/04/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 166 vom 10.04.2006
ActionAction19/04/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 174 vom 19.04.2006
ActionAction19/04/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 175 vom 19.04.2006
ActionAction29/05/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 243 vom 29.05.2006
ActionAction12/05/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 223 vom 12.05.2006
ActionAction28/11/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 427 vom 28.11.2006
ActionAction08/06/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 254 vom 08.06.2006
ActionAction07/08/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 337 vom 07.08.2006
ActionAction21/12/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 469 vom 21.12.2006
ActionAction13/12/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 438 vom 13.12.2006
ActionAction13/09/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 13 settembre 2006, n. 46 —
ActionAction20/04/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 20 aprile 2006, n. 18 —
ActionAction14/09/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 14 settembre 2006 , n. 213/1.4
ActionAction16/11/2006 - Legge provinciale 16 novembre 2006, n. 12 
ActionAction20/03/2006 - Legge provinciale 20 marzo 2006, n. 2 
ActionAction06/10/2006 - Contratto collettivo 6 ottobre 2006 
ActionAction08/03/2006 - Contratto collettivo 8 marzo 2006 
ActionAction23/05/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 23 maggio 2006, n. 26
ActionAction24/07/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 24 luglio 2006, n. 35 
ActionAction20/07/2006 - LEGGE PROVINCIALE 20 luglio 2006, n. 7 —
ActionAction20/07/2006 - Legge provinciale 20 luglio 2006, n. 7
ActionAction18/05/2006 - Legge provinciale18 maggio 2006, n. 3 
ActionAction13/11/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 13 novembre 2006, n. 61 —
ActionAction20/03/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 20 marzo 2006, n. 12 —
ActionAction10/07/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 10 luglio 2006, n. 33 
ActionAction13/12/2006 - Legge provinciale 13 dicembre 2006, n. 14
ActionAction26/05/2006 - Legge provinciale 26 maggio 2006, n. 4
ActionAction30/01/2006 - Legge provinciale 30 gennaio 2006, n. 1
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionAction1981
ActionAction1980
ActionAction1979
ActionAction1978
ActionAction1977
ActionAction1976
ActionAction1975
ActionAction1974
ActionAction1973
ActionAction1972
ActionAction1971
ActionAction1970
ActionAction1969
ActionAction1968
ActionAction1967
ActionAction1966
ActionAction1965
ActionAction1964
ActionAction1963
ActionAction1962
ActionAction1961
ActionAction1960
ActionAction1959
ActionAction1958
ActionAction1957
ActionAction1956
ActionAction1955
ActionAction1954
ActionAction1953
ActionAction1952
ActionAction1951
ActionAction1948
ActionAction1946