In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 30/06/2015

x) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 novembre 2003, n. 42461)
Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano Castel Tirolo: modifica dello statuto

La Giunta provinciale
delibera

a voti unanimi, legalmente espressi,

  • 1.  di approvare con efficacia 01.01.2004 lo Statuto del Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano, allegato A) parte integrante della presente deliberazione.
  • 2.  di pubblicare la presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige.
1)

Pubblicata nel B.U. 27 gennaio 2004, n. 4.

ALLEGATO A
MUSEO STORICO-CULTURALE DELLA PROVINCIA DI BOLZANO

PARTE I
Disposizioni generali

Art. 1 (Denominazione, finalità, sede)

(1) È istituito il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano con sede amministrativa a Tirolo, Castel Tirolo, denominato in seguito "Museo provinciale Castel Tirolo".

(2) Il Museo persegue le seguenti finalità:

  • a)  ricercare e illustrare la storia e la cultura del Tirolo nel più ampio contesto dei principali avvenimenti storici. L' illustrazione avviene mediante una presentazione museale permanente, integrata da mostre temporanee. La mediazione museale deve in particolar modo tener conto della didattica museale. Nell'ambito delle sue finalità il Museo provinciale Castel Tirolo promuove anche la concezione, pianificazione e l'organizzazione di manifestazioni scientifiche e culturali;
  • b)  raccogliere, ordinare, conservare e ricercare oggetti e materiali significativi per la storia del Tirolo i quali possono essere acquisiti direttamente dal Museo o consegnati in custodia;
  • c)  promuovere e favorire le ricerche scientifiche e le pubblicazioni negli ambiti di cui alla lettera a);
  • d)  diffondere le conoscenze nei settori predetti tramite mezzi didattici e relazioni pubbliche;
  • e)  collaborare con istituzioni pubbliche e private che perseguono scopi affini.

PARTE II
Organi

Art. 2 (Organi)

(1) Gli organi del museo sono:

  • a)  il consiglio di amministrazione;
  • b)  la/il presidente;
  • c)  il comitato scientifico;
  • d)  il collegio dei revisori dei conti.

Art. 3 (Il consiglio di amministrazione)

(1) Il consiglio di amministrazione è composto dai seguenti otto membri:

a) il Presidente della Provincia;

b) l'assessore/a provinciale competente per i musei;

c) cinque persone scelte dalla Giunta provinciale;

d) un/a rappresentante del Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum nominato dal Governo del Bundesland Tirolo.

(2) Il consiglio di amministrazione è presieduto dal Presidente della Provincia. Funge da sostituto/a l'assessore/a competente per i musei.

(3) Le funzioni di segretario del consiglio di amministrazione sono svolte dal direttore del Museo provinciale Castel Tirolo.

(4) La composizione del consiglio di amministrazione deve adeguarsi alla consistenza dei gruppi linguistici risultante dall'ultimo censimento generale della popolazione provinciale. Un membro deve appartenere al gruppo linguistico ladino. 2)

2)

L'art. 3 è stato sostituito con D.G.P. 12 marzo 2007, n. 755.

Art. 4 (Membri del consiglio di amministrazione)

(1) I membri del consiglio di amministrazione di cui alla lettera c) articolo 3 sono nominati dalla Giunta provinciale e restano in carica per cinque anni. Possono essere riconfermati. Se un membro del consiglio di amministrazione durante il periodo in carica si dimette, viene sostituito dalla Giunta provinciale. Se almeno metà dei membri si dimettono oppure sono rimossi anticipatamente dal loro incarico, l'intero Consiglio di amministrazione decade.

Art. 5 (Compiti e competenze del consiglio di amministrazione)

(1) Il consiglio di amministrazione ha i seguenti compiti e le seguenti competenze:

  • a)  approvare l' indirizzo e l'impostazione scientifica del museo nell'ambito dei compiti e delle finalità dello Statuto;
  • b)  approvare la pianificazione gestionale e finanziaria;
  • c)  esaminare ed approvare il bilancio di previsione, le variazioni di bilancio ed il conto consuntivo del bilancio e del patrimonio;
  • d)  approvare il programma annuale di attività e gli obiettivi pluriennali con le relative relazioni, proposti dal direttore e discussi dal Comitato Scientifico;
  • e)  determinare la pianta organica del personale del museo, compreso il personale stagionale di cui alla lettera f);
  • f)  assumere il personale stagionale, ai sensi dell' articolo 4, comma 3, della legge provinciale 23 agosto 1988, n. 38, nel testo vigente;
  • g)  approvare il regolamento interno;
  • h)  elaborare proposte per la modifica dello statuto;
  • i)  nominare il comitato scientifico;
  • j)  nominare commissioni di esperti per particolari esigenze;
  • k)  autorizzare la stipulazione di contratti, convenzioni ed altri accordi con terzi, salvo quanto predisposto dalla lettera h) del comma 5 dell' articolo 11;
  • l)  approvare i tariffari per tutte le prestazioni erogate dal museo;
  • m)  accettare donazioni ed eredità;
  • n)  approvare la cessione di beni artistici e di beni immobili;
  • o)  procedere alla costituzione attiva o passiva in giudizio dinanzi ad autorità giudiziarie o extragiudiziarie.

(2) Le deliberazioni di cui alle lettere c), d), e), h) e n) del comma 1 sono da sottoporre all'approvazione della Giunta provinciale.

(3) Il Consiglio di amministrazione può, qualora lo ritenga opportuno, delegare compiti amministrativi al Presidente o al direttore. Sono escluse dalla possibilità di delega le competenze di cui alle lettere a), c) d), e), g), h), i) e n) del comma 1.

(4) Le nomine previste nel presente articolo 5 non possono superare la data di scadenza del mandato del Consiglio di amministrazione che le ha deliberate. 3)

3)

L'art. 5 è stato sostituito con D.G.P. 12 marzo 2007, n. 755.

Art. 6 (Regolamento interno del consiglio di amministrazione)

(1) Regolamento interno del consiglio di amministrazione:

  • a)  il consiglio di amministrazione è convocato dal presidente in seduta ordinaria. Egli si riunisce almeno tre volte all' anno. Può essere convocato in seduta straordinaria dal presidente o per richiesta di almeno tre membri. La convocazione deve indicare l'ordine del giorno, la data, l'ora ed il luogo della seduta e deve essere recapitata almeno cinque giorni prima della data fissata per la riunione. In caso d'urgenza, deve essere recapitata almeno 24 ore prima;
  • b)  il consiglio di amministrazione è validamente riunito quando è presente la metà più uno dei suoi componenti;
  • c)  Il consiglio di amministrazione delibera a maggioranza dei presenti.

Art. 7 (La/il presidente)

(1) Il presidente presiede il consiglio di amministrazione.

(2) Compiti sono:

  • a)  essere il rappresentante legale del museo;
  • b)  convocare e presiedere il Consiglio di amministrazione e sottoscrivere con il direttore i verbali delle sedute
  • c)  vigilare sulla regolare esecuzione delle deliberazioni ed impartire direttive in conformità alla legge, ai regolamenti ed alle deliberazioni del consiglio di amministrazione;
  • d)  adottare le opportune misure d' urgenza e le sottoporle nella successiva riunione al Consiglio di amministrazione per la ratifica;
  • e)  autorizzare missioni e la partecipazione a corsi di formazione e di educazione permanente all' estero;
  • f)  nominare eventualmente il direttore come funzionario delegato;
  • g)  farsi carico di tutti gli altri compiti a lui o a lei attribuiti dal Consiglio di amministrazione.

(3) In caso d'assenza o d'impedimento è sostituito dal vicepresidente.

(4) Al Presidente competono anche le competenze del direttore ai sensi dell'articolo 11, se la funzione è vacante e non è stato nominato un suo sostituto ai sensi dell'articolo 11 comma 1.

Art. 8 (Il comitato scientifico)

(1) Presso il Museo provinciale Castel Tirolo è istituito un comitato scientifico.

(2) Il comitato scientifico è nominato dal consiglio di amministrazione per la durata in carica del medesimo e sono composti da un minimo di tre ed un massimo di otto esperti, tra i quali il consiglio di amministrazione nomina il Presidente.

(3) Alle sedute del comitato scientifico possono partecipare, senza diritto di voto, il presidente ed i membri del consiglio di amministrazione.

(4) Il comitato scientifico si riunisce almeno tre volte l'anno e può essere convocato in seduta straordinaria dal presidente o su richiesta di due membri. La convocazione deve indicare l'ordine del giorno, la data, l'ora ed il luogo della seduta e deve essere recapitata almeno cinque giorni prima della data fissata per la riunione. In caso d'urgenza, deve essere recapitata almeno 24 ore prima.

(5) Le funzioni di segretario sono svolte dal direttore del Museo provinciale Castel Tirolo. 4)

4)

L'art. 8 è stato sostituito con D.G.P. 12 marzo 2007, n. 755.

Art. 9 (Compiti del comitato scientifico)

(1) Il comitato scientifico elabora su incarico del consiglio di amministrazione l'indirizzo scientifico del museo nonché le direttive di ricerca promossa dal museo e la collaborazione con istituzioni affini. Vigila sul lavoro scientifico del museo ed esprime raccomandazioni su questioni di fondamentale importanza scientifica.

(2) In particolare il comitato scientifico ha le seguenti funzioni:

  • a)  dare consulenza nei confronti del direttore e del consiglio di amministrazione;
  • b)  esprimere la valutazione scientifica delle acquisizioni e dei progetti di esposizioni stabili;
  • c)  discutere e valutare i programmi annuali dell' attività e gli obiettivi pluriennali del museo da sottoporre all'approvazione del consiglio di amministrazione;
  • d)  promuovere in osservanza dei criteri dettati dagli obiettivi pluriennali la realizzazione di ricerche scientifiche;
  • e)  promuovere la collaborazione con istituti ed organizzazioni aventi finalità analoghe nonché con istituti universitari e privati, informandone il consiglio d' amministrazione. 5)
5)

L'art. 9 è stato sostituito con D.G.P. 12 marzo 2007, n. 755.

Art. 10 (Il collegio dei revisori dei conti)

(1) Il Collegio dei revisori dei conti, di seguito denominato Collegio, si compone di tre membri effettivi e di due membri supplenti. Almeno uno dei tre membri effettivi deve essere iscritto all'albo dei revisori dei conti.

(2) La composizione del Collegio deve adeguarsi alla consistenza dei gruppi linguistici risultante dall'ultimo censimento generale della popolazione provinciale.

(3) I revisori dei conti sono nominati dalla Giunta provinciale, la quale stabilisce anche il presidente, per la durata in carica del Consiglio di amministrazione. I revisori non sono revocabili, salvo inadempienza, e sono rieleggibili.

(4) Il Collegio esercita funzioni di controllo sull'attività della gestione del museo, redigendo, oltre al bilancio di previsione ed al conto consuntivo, una relazione. Il Collegio esprime un parere obbligatorio sulle eventuali variazioni di bilancio.

(5) I revisori possono esercitare il loro mandato anche individualmente e possono partecipare, senza diritto di voto, alle sedute del Consiglio di amministrazione.

PARTE III
Uffici e personale

Art. 11 (Il/la direttore/direttrice)

(1) Il direttore è il funzionario più elevato di grado del museo, funzionalmente subordinato al Presidente. Un dipendente del museo, almeno alla sesta qualifica funzionale, può essere nominato dal Consiglio di amministrazione come suo sostituto.

(2) Nell'ambito delle sue competenze, al direttore spetta l'adozione di tutti gli atti giuridicamente efficaci e vincolanti che impegnano il museo anche verso terzi. Ai sensi delle leggi provinciali 23 aprile 1992, n. 10, e 22 ottobre 1993, n. 17 e successive modifiche, è il responsabile dei procedimenti amministrativi. Egli adotta i provvedimenti di carattere organizzativo per il buon funzionamento della struttura operativa cui è preposto.

(3) La nomina del direttore è disposta in applicazione della normativa provinciale vigente per la nomina dei direttori d'ufficio. I compiti e la posizione giuridica corrispondono a quelli di un direttore d'ufficio, di cui all'articolo 12 della legge provinciale 23 aprile 1992, n. 10 e successive modifiche. Di norma il direttore o la direttrice deve avere una specifica formazione in materia.

(4) Il direttore è responsabile per l'intera sfera di competenza del museo. Provvede all'esecuzione delle deliberazioni del consiglio di amministrazione e delle disposizioni del Presidente. Inoltre, è responsabile del raggiungimento degli obiettivi, dell'orientamento, dei programmi e dei punti strategici del museo. Con riferimento agli obiettivi previsti, è responsabile della concreta gestione amministrativa e dell'efficiente esecuzione delle spese.

(5) In particolare gli sono attribuiti i seguenti compiti:

  • a)  partecipare alle sedute del Consiglio di amministrazione senza diritto di voto, redigere i verbali delle stesse e firmarli assieme al Presidente;
  • b)  autenticare, con la propria firma congiuntamente a quella del Presidente, le deliberazioni del Consiglio di amministrazione;
  • c)  fungere da capo del personale del museo. Gli compete ai sensi delle disposizioni vigenti la gestione del personale nell' ambito del museo;
  • d)  curare l' attuazione dei provvedimenti da adottarsi nell'ambito del museo;
  • e)  fungere da responsabile per i procedimenti amministrativi del museo;
  • f)  fungere da responsabile dell' istruttoria riguardante le deliberazioni del Consiglio di amministrazione e dell'esecuzione degli atti conseguenti;
  • g)  adempiere ai compiti che gli sono stati affidati dal Consiglio di amministrazione e dal Presidente;
  • h)  adempiere alle funzioni per la stipula di contratti, ai sensi dell' articolo 6 della legge provinciale n. 17/93 e successive modifiche;
  • i)  fungere da responsabile della gestione economica, finanziaria e contabile e della preservazione del patrimonio del museo;
  • j)  redigere il programma annuale e gli obiettivi pluriennali con le rispettive relazioni finali da sottoporre al comitato scientifico per la discussione e quindi al consiglio d' amministrazione per l'approvazione, nonché il bilancio di previsione, le variazioni di bilancio, ed il rendiconto generale del museo;
  • k)  essere responsabile dell' evasione della corrispondenza e dell'adeguata archiviazione degli atti e della corrispondenza;
  • l)  firmare i mandati di riscossione e di spesa per il museo;
  • m)  fungere da responsabile per la sicurezza sul lavoro e per il trattamento dei dati personali, dove per iscritto può eventualmente autorizzare i collaboratori della visione, immissione, la variazione o la cancellazione di dati personali;
  • n)  fungere ai sensi della legge provinciale 21 gennaio 1987, n. 2, e successive modifiche, da consegnatario degli immobili, degli oggetti e degli arredi del museo ed è responsabile della regolare gestione degli inventari;
  • o)  curare in accordo con il Presidente i necessari rapporti con gli uffici provinciali ed altre istituzioni, enti, esperti e scienziati;
  • p)  attuare tutte le misure di cui al decreto del Presidente della giunta provinciale 31 maggio 1995, n. 25, concernente i lavori, le provviste ed i servizi da eseguirsi in economia;
  • q)  essere responsabile dell' allestimento del percorso museale, della conservazione degli oggetti d'esposizione e degli altri oggetti custoditi nel museo essere responsabile;
  • r)  autorizzare prestiti di breve durata di oggetti da esposizione;
  • s)  provvedere, in base alle decisioni del consiglio di amministrazione ed alle direttive del comitato scientifico, all' acquisto di oggetti e materiali di interesse del museo;
  • t)  acquistare su decisione del consiglio di amministrazione pubblicazioni, mezzi audiovisivi e materiale didattico, autorizzandone il prestito;
  • u)  essere responsabile della documentazione scientifica e delle pubblicazioni del museo;
  • v)  gestire i punti vendita del museo;
  • w)  esercitare le funzioni di segretario nel comitato scientifico;
  • x)  adottare tutte le altre misure concernenti l' ordinaria amministrazione del museo, non riservate ad altri organi necessarie per un efficiente funzionamento del museo. 6)
6)

L'art. 11 è stato sostituito con D.G.P. 12 marzo 2007, n. 755.

Art. 12 (Personale)

(1) La Giunta provinciale mette a disposizione del museo il personale necessario per lo svolgimento dei compiti istituzionali e l'amministrazione del patrimonio dello stesso. Per quanto riguarda la gestione del personale, valgono le disposizioni di cui all'articolo 13 della legge provinciale 23 aprile 1992, n. 10, e successive modifiche. Alla gestione del personale e la sua assunzione provvede la ripartizione provinciale competente.

(2) Al personale è vietato, salvo espressa autorizzazione scritta del direttore, lo svolgimento di qualsiasi attività di lavoro autonomo o commerciale.

(3) Ai sensi della lettera f) del comma 1 dell'articolo 5, il consiglio di amministrazione può, su richiesta scritta e motivata del direttore, assumere ulteriore personale per un limitato periodo di tempo. Tali incarichi possono essere assegnati nei limiti della dotazione organica prevista per il personale degli stagionali. I relativi contratti non possono avere una durata superiore ai 10 mesi, salvo altri limiti inferiori previsti dalla normativa in materia. Le spese per il personale stagionale sono a carico del bilancio del museo.

Art. 13 (Indennità)

(1) Al presidente, ai membri del consiglio di amministrazione, del comitato scientifico, nonché del collegio dei revisori dei conti sono corrisposti, in quanti spettino, gli emolumenti previsti dalla vigente normativa provinciale.

(2) I rimborsi delle spese per missioni e viaggi si effettuano in base alla normativa provinciale vigente.

PARTE IV
Patrimonio e finanze

Art. 14 (Esercizio finanziario, bilancio e rendiconto)

(1) L'esercizio finanziario coincide con l'anno solare.

(2) Il bilancio di previsione ed il piano di attività per ciascun esercizio finanziario devono essere approvati entro il 30 novembre dell'anno precedente ed inoltrati alla Giunta provinciale. Entro il 31 marzo successivo all'esercizio finanziario concluso devono essere approvati ed inoltrati alla Giunta provinciale il rendiconto e la relazione finale dell'anno precedente.

(3) Per quanto riguarda il bilancio, il conto finanziario ed il rendiconto del museo si applicano le norme della legge provinciale 29 gennaio 2002, n. 1 e successive modifiche. Il bilancio deve rispettare il principio del pareggio finanziario.

(4) Il rendiconto generale comprende il conto consuntivo finanziario relativo alla gestione del bilancio ed il conto del patrimonio.

(5) L'avanzo o disavanzo di amministrazione risultante dal conto consuntivo di ciascun esercizio finanziario deve essere tempestivamente iscritto nel bilancio di previsione del successivo esercizio.

Art. 15 (Entrate)

(1) Le entrate del museo sono costituite da:

  • a)  i proventi dalle attività riguardanti la gestione e le finalità de museo;
  • b)  i contributi, i finanziamenti e le assegnazioni della Provincia e di altri organismi pubblici o privati;
  • c)  i proventi di lasciti, offerte e donazioni di terzi;
  • d)  i proventi derivanti dalla alienazione di beni patrimoniali del museo.

(2) Le entrate del museo sono accertate mediante atti di riscossione singoli o cumulativi, sottoscritti dal direttore.

Art. 16 (Spese)

(1) Al pagamento delle spese del museo si provvede secondo le seguenti modalità:

  • a)  con mandati diretti sottoscritti dal Presidente e dal direttore del museo;
  • b)  con aperture di credito autorizzate dal Consiglio di amministrazione a favore del funzionario delegato, al quale si provvede mediante ordini di accreditamento presso il tesoriere del museo, sottoscritti dal Presidente. Può essere nominato funzionario delegato il direttore del museo. Egli utilizza le somme messe a sua disposizione mediante l' emissione di ordinativi in favore dei creditori, ovvero buoni di prelevamento in proprio favore per i pagamenti in contanti.

(2) Gli impegni di spesa a carico del museo sono assunti dal Consiglio di amministrazione e dai funzionari delegati nei limiti delle disponibilità del bilancio e dell'ammontare delle aperture di credito

Art. 17 (Patrimonio)

(1) Costituiscono il patrimonio del museo:

  • a)  i beni e le attrezzature tecniche connessi con il funzionamento del museo;
  • b)  i beni artistici e culturali, sia singoli che in collezioni, connessi con le funzioni museali dell' Ente, nonché il materiale scientifico, bibliografico e documentaristico acquistati o ricevuti in donazione , eredità o qualunque altra forma di lascito da parte di terzi;
  • c)  tutte le altre attività e passività finanziarie e patrimoniali del museo.

(2) I beni mobili ed immobili sono iscritti, ai sensi della legge provinciale 21 gennaio 1987, n. 2, e successive modifiche, in registri d'inventario, sotto la responsabilità del direttore.

(3) L'inventario è suddiviso in un inventario per i beni mobili ed uno per i beni immobili. Gli inventari sono costantemente da aggiornare per quanto riguarda gli incrementi, le riduzioni o la trasformazione, sia in relazione alla composizione che al valore dei beni stessi. I registri sono da tenersi ai sensi della legge provinciale 21 gennaio 1987, n. 2, e successive modifiche, del relativo regolamento di esecuzione e delle norme generali provinciali.

(4) Nel caso in cui è introdotto in Alto Adige un sistema unificato di catalogazione dei beni culturali, anche il museo dovrà applicare le relative linee guida e gli standard previsti.

(5) Beni artistici e culturali possono essere alienati dal Consiglio di amministrazione, previa approvazione della Giunta provinciale.

Art. 18 (Servizio di tesoreria)

(1) Il museo ha un proprio servizio di tesoreria, affidato allo stesso tesoriere che compie il servizio per la Provincia autonoma di Bolzano oppure lo affida, alle medesime condizioni, ad un istituto di credito locale.

Art. 19 (Scioglimento)

(1) In caso di soppressione del museo, per qualsiasi causa, la Provincia autonoma di Bolzano subentra nella titolarità dei relativi beni ed in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi del museo.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionA Radiotelevisione Azienda Speciale della Provincia di Bolzano (RAS)
ActionActionB Provvidenze per attività culturali
ActionActionC Tutela dei beni culturali
ActionActionD Istituzioni culturali
ActionActiona) Legge provinciale 31 luglio 1976, n. 27 —
ActionActionb) Legge provinciale 3 agosto 1977, n. 25
ActionActionc) Legge provinciale 16 febbraio 1982, n. 5 —
ActionActiond) Legge provinciale 29 ottobre 1991, n. 31
ActionActione) Legge provinciale 30 luglio 1999, n. 6 —
ActionActionf) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 24 gennaio 2000, n. 3
ActionActiong) Decreto del Presidente della Provincia 7 luglio 2008, n. 26
ActionActionh) Decreto del Presidente della Provincia 1 luglio 2014, n. 23
ActionActionn) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 26 maggio 1997, n. 2210
ActionActiono) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 15 settembre 1997, n. 4611
ActionActions) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 13 settembre 1999, n. 3886
ActionActionv) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 22 settembre 2003, n. 3272
ActionActionw) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 3 dicembre 1990, n. 7617
ActionActionx) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 novembre 2003, n. 4246
ActionActionMUSEO STORICO-CULTURALE DELLA PROVINCIA DI BOLZANO
ActionActionDisposizioni generali
ActionActionOrgani
ActionActionUffici e personale
ActionActionPatrimonio e finanze
ActionActionE Archivio provinciale
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionA Masi chiusi
ActionActionB Interventi a favore dell' agricoltura
ActionActionC Bonifica e ricomposizione fondiaria
ActionActionD Agenzia Demanio provinciale, Centro di sperimentazione Laimburg e servizio fitopatologico
ActionActionE Zootecnia
ActionActionF Igiene dei prodotti alimentari
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 24 ottobre 1978, n. 55
ActionActionb) Legge provinciale 30 marzo 1988, n. 12
ActionActionc) Legge provinciale 14 dicembre 1999, n. 10
ActionActiond) Legge provinciale 22 gennaio 2001, n. 1
ActionActione) LEGGE PROVINCIALE 20 gennaio 2003, n. 3 —
ActionActione) LEGGE PROVINCIALE 21 agosto 1979, n. 14
ActionActionf) Decreto del Presidente della Provincia 7 aprile 2003, n. 10
ActionAction Art. 27 (Soppressione del Comitato provinciale per la vitivinicoltura)
ActionActiong) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 12 maggio 2003, n. 18
ActionActionh) Legge provinciale 16 novembre 2006, n. 13
ActionActioni) Decreto del Presidente della Provincia 9 marzo 2007, n. 22
ActionActionj) Legge provinciale 16 giugno 2010 , n. 8
ActionActionk) Decreto del Presidente della Provincia 2 aprile 2012, n. 10
ActionActionl) Decreto del Presidente della Provincia 13 febbraio 2013, n. 6
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction Delibera N. 64 del 18.01.2010
ActionAction Delibera N. 338 del 01.03.2010
ActionAction Delibera N. 359 del 01.03.2010
ActionAction Delibera N. 359 del 01.03.2010
ActionAction Delibera N. 365 del 01.03.2010
ActionAction Delibera N. 377 del 01.03.2010
ActionAction Delibera N. 487 del 15.03.2010
ActionAction Delibera N. 491 del 22.03.2010
ActionAction Delibera N. 492 del 22.03.2010
ActionAction Delibera N. 542 del 29.03.2010
ActionAction Delibera N. 577 del 12.04.2010
ActionAction Delibera 19 aprile 2010, n. 671
ActionAction Delibera N. 751 del 03.05.2010
ActionAction Delibera N. 759 del 03.05.2010
ActionAction Delibera N. 764 del 03.05.2010
ActionAction Delibera 10 maggio 2010, n. 823
ActionAction Delibera 7 giugno 2010, n. 982
ActionAction Delibera N. 1032 del 14.06.2010
ActionAction Delibera N. 1042 del 21.06.2010
ActionAction Delibera N. 1068 del 21.06.2010
ActionAction Delibera N. 1186 del 12.07.2010
ActionAction Delibera N. 1256 del 26.07.2010
ActionAction Delibera N. 227 del 08.02.2010
ActionAction Delibera N. 1330 del 17.08.2010
ActionAction Delibera N. 1370 del 17.08.2010
ActionAction Delibera 6 settembre 2010, n. 1389
ActionAction Delibera Nr. 1484 del 13.09.2010
ActionAction Delibera 20 settembre 2010, n. 1527
ActionAction Delibera Nr. 1827 del 08.11.2010
ActionAction Delibera Nr. 1848 del 22.11.2010
ActionAction Delibera N. 1849 del 22.11.2010
ActionAction Delibera N. 1858 del 22.11.2010
ActionAction Delibera N. 1860 del 22.11.2010
ActionAction Delibera N. 1945 del 29.11.2010
ActionAction Delibera N. 1982 del 29.11.2010
ActionAction Delibera N. 2051 del 13.12.2010
ActionAction Delibera N. 2094 del 20.12.2010
ActionAction Delibera N. 2134 del 20.12.2010
ActionAction Delibera N. 2140 del 20.12.2010
ActionAction Delibera N. 817 del 10.05.2010
ActionAction Delibera N. 2141 del 20.12.2010
ActionAction Delibera N. 2163 del 30.12.2010
ActionAction Delibera N. 2164 del 30.12.2010
ActionAction Delibera N. 2215 del 30.12.2010
ActionAction Delibera 8 novembre 2010, n. 1804
ActionAction Delibera N. 773 del 10.05.2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction14/01/2013 - Corte costituzionale - sentenza 14 gennaio 2013, n. 2
ActionAction21/01/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 21 gennaio 2013, n. 2
ActionAction21/01/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 21 gennaio 2013, n. 1
ActionAction01/02/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 1 febbraio 2013, n. 4
ActionAction28/01/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 28 gennaio 2013, n. 3
ActionAction21/01/2013 - Delibera 21 gennaio 2013, n. 103
ActionAction28/01/2013 - Delibera 28 gennaio 2013, n. 112
ActionAction28/01/2013 - Delibera 28 gennaio 2013, n. 134
ActionAction04/02/2013 - Delibera 4 febbraio 2013, n. 186
ActionAction11/02/2013 - Delibera 11 febbraio 2013, n. 195
ActionAction11/02/2013 - Decreto del Presidente della Provincia5
ActionAction11/02/2013 - Delibera 11 febbraio 2013, n. 236
ActionAction18/02/2013 - Delibera 18 febbraio 2013, n. 249
ActionAction18/02/2013 - Delibera 18 febbraio 2013, n. 254
ActionAction13/02/2013 - Legge provinciale 13 febbraio 2013, n. 1
ActionAction13/02/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 13 febbraio 2013, n. 6
ActionAction13/03/2013 - Legge provinciale 13 marzo 2013, n. 2
ActionAction08/03/2013 - Legge provinciale 8 marzo 2013, n. 3
ActionAction11/03/2013 - Delibera 11 marzo 2013, n. 384
ActionAction27/02/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 27 febbraio 2013, n. 7
ActionAction11/03/2013 - Corte costituzionale - sentenza 11 marzo 2013, n. 38
ActionAction18/03/2013 - Legge provinciale 18 marzo 2013, n. 4
ActionAction25/03/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 25 marzo 2013, n. 8
ActionAction05/03/2013 - Decreto legislativo 5 marzo 2013, n. 28
ActionAction25/03/2013 - Delibera 25 marzo 2013, n. 453
ActionAction04/04/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 4 aprile 2013, n. 9
ActionAction11/03/2013 - Delibera 11 marzo 2013, n. 378
ActionAction15/04/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 15 aprile 2013, n. 10
ActionAction15/04/2013 - Delibera 15 aprile 2013, n. 554
ActionAction20/03/2013 - Corte costituzionale - ordinanza 20 marzo 2013, n. 48
ActionAction26/03/2013 - Corte costituzionale - sentenza 26 marzo 2013, n. 60
ActionAction08/04/2013 - Corte costituzionale - sentenza 8 aprile 2013, n. 71
ActionAction22/04/2013 - Delibera 22 aprile 2013, n. 612
ActionAction08/05/2013 - Legge provinciale 8 maggio 2013, n. 5
ActionAction06/05/2013 - Delibera 6 maggio 2013, n. 640
ActionAction22/04/2013 - Corte costituzionale - sentenza 22 aprile 2013, n. 77
ActionAction15/05/2013 - Legge provinciale 15 maggio 2013, n. 6
ActionAction15/05/2013 - Legge provinciale 15 maggio 2013, n. 7
ActionAction13/05/2013 - Delibera 13 maggio 2013, n. 696
ActionAction17/05/2013 - Legge provinciale 17 maggio 2013, n. 8
ActionAction22/05/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 22 maggio 2013, n. 12
ActionAction03/06/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 3 giugno 2013, n. 14
ActionAction03/06/2013 - Decreto del Presidente della Provincia15
ActionAction22/05/2013 - Corte costituzionale - sentenza 22 maggio 2013, n. 114
ActionAction03/06/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 3 giugno 2013, n. 13
ActionAction18/06/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 18 giugno 2013, n. 16
ActionAction15/06/2013 - Decreto del Presidente della Provincia11
ActionAction17/06/2013 - Delibera 17 giugno 2013, n. 913
ActionAction24/06/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 24 giugno 2013, n. 17
ActionAction27/07/2013 - Decreto del Presidente della Provincia18
ActionAction03/06/2013 - Corte costituzionale - sentenza 3 giugno 2013, n. 122
ActionAction03/07/2013 - Corte costituzionale - sentenza 3 giugno 2013, n. 133
ActionAction17/06/2013 - Corte costituzionale - sentenza 17 giugno 2013, n. 145
ActionAction24/06/2013 - Delibera 24 giugno 2013, n. 954
ActionAction01/07/2013 - Delibera 1 luglio 2013, n. 976
ActionAction08/07/2013 - Delibera 8 luglio 2013, n. 1049
ActionAction08/07/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 8 luglio 2013, n. 19
ActionAction08/07/2013 - Delibera 8 luglio 2013, n. 1034
ActionAction02/04/2013 - Delibera 2 aprile 2013, n. 499
ActionAction19/07/2013 - Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 10
ActionAction19/07/2013 - Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 9
ActionAction11/02/2013 - Delibera 11 febbraio 2013, n. 210
ActionAction19/07/2013 - Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 11
ActionAction25/03/2013 - Delibera 25 marzo 2013, n. 445
ActionAction25/07/2013 - Decreto del Presidente della Provincia20
ActionAction22/07/2013 - Delibera 22 luglio 2013, n. 1116
ActionAction22/07/2013 - Delibera 22 luglio 2013, n. 1094
ActionAction02/09/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 2 settembre 2013, n. 22
ActionAction01/07/2013 - Corte costituzionale - sentenza 1 luglio 2013, n. 172
ActionAction01/07/2013 - Corte costituzionale - ordinanza 1 luglio 2013, n. 176
ActionAction03/07/2013 - Corte costituzionale - sentenza 3 luglio 2013, n. 187
ActionAction03/07/2013 - Corte costituzionale - ordinanza 3 luglio 2013, n. 206
ActionAction26/08/2013 - Delibera 26 agosto 2013, n. 1190
ActionAction26/08/2013 - Delibera 26 agosto 2013, n. 1191
ActionAction16/07/2013 - Corte costituzionale - sentenza219
ActionAction16/07/2013 - Corte costituzionale - sentenza 16 luglio 2013, n. 221
ActionAction16/07/2013 - Corte costituzionale - sentenza 16 luglio 2013, n. 233
ActionAction27/06/2013 - Contratto di comparto 27 giugno 2013
ActionAction03/09/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 3 settembre 2013, n. 21
ActionAction03/09/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 3 settembre 2013, n. 23
ActionAction02/09/2013 - Delibera 2 settembre 2013, n. 1301
ActionAction17/09/2013 - Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 16
ActionAction17/09/2013 - Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 12
ActionAction09/09/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 9 settembre 2013, n. 24
ActionAction17/09/2013 - Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 18
ActionAction10/09/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 10 settembre 2013, n. 25
ActionAction17/09/2013 - Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 13
ActionAction30/09/2013 - Delibera 30 settembre 2013, n. 1406
ActionAction30/09/2013 - Delibera 30 settembre 2013, n. 1414
ActionAction30/09/2013 - Delibera 30 settembre 2013, n. 1416
ActionAction16/09/2013 - Decreto del Presidente della Provincia26
ActionAction30/09/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 30 settembre 2013, n. 27
ActionAction17/09/2013 - Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 14
ActionAction17/09/2013 - Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 17
ActionAction25/02/2013 - Delibera 25 febbraio 2013, n. 303
ActionAction14/10/2013 - Delibera 14 ottobre 2013, n. 1519
ActionAction14/01/2013 - Delibera 14 gennaio 2013, n. 46
ActionAction14/10/2013 - Delibera 14 ottobre 2013, n. 1524
ActionAction14/10/2013 - Delibera 14 ottobre 2013, n. 1529
ActionAction02/10/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 2 ottobre 2013, n. 28
ActionAction21/10/2013 - Delibera 21 ottobre 2013, n. 1596
ActionAction07/10/2013 - Delibera 7 ottobre 2013, n. 1456
ActionAction21/10/2013 - Delibera 21 ottobre 2013, n. 1628
ActionAction21/10/2013 - Delibera 21 ottobre 2013, n. 1644
ActionAction23/10/2013 - Corte costituzionale - sentenza 23 ottobre 2013, n. 252
ActionAction24/10/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 24 ottobre 2013, n. 30
ActionAction24/10/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 24 ottobre 2013, n. 31
ActionAction30/10/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 30 ottobre 2013, n. 34
ActionAction28/10/2013 - Delibera 28 ottobre 2013, n. 1651
ActionAction28/10/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 28 ottobre 2013, n. 32
ActionAction11/11/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 11 novembre 2013, n. 35
ActionAction13/11/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 13 novembre 2013, n. 36
ActionAction18/11/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 18 novembre 2013, n. 37
ActionAction06/11/2013 - Corte costituzionale - sentenza 6 novembre 2013, n. 263
ActionAction25/11/2013 - Delibera 25 novembre 2013, n. 1807
ActionAction23/10/2013 - Corte costituzionale - sentenza 23 ottobre 2013, n. 255
ActionAction09/12/2013 - Delibera 9 dicembre 2013, n. 1860
ActionAction09/12/2013 - Delibera 9 dicembre 2013, n. 1866
ActionAction09/12/2013 - Delibera 9 dicembre 2013, n. 1868
ActionAction13/12/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 13 dicembre 2013, n. 39
ActionAction28/10/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 28 ottobre 2013, n. 33
ActionAction27/12/2013 - Delibera 27 dicembre 2013, n. 1988
ActionAction19/12/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 19 dicembre 2013, n. 40
ActionAction09/12/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 9 dicembre 2013, n. 38
ActionAction10/12/2013 - Corte costituzionale - sentenza 10 dicembre 2013, n. 309
ActionAction02/12/2013 - Corte costituzionale - sentenza 2 dicembre 2013, n. 301
ActionAction10/12/2013 - Corte costituzionale - sentenza 10 dicembre 2013, n. 311
ActionAction27/12/2013 - Delibera 27 dicembre 2013, n. 2025
ActionAction18/11/2013 - Corte costituzionale - sentenza 18 novembre 2013, n. 274
ActionAction18/03/2013 - Delibera 18 marzo 2013, n. 397
ActionAction21/10/2013 - Decreto del Presidente della Provincia 21 ottobre 2013, n. 29
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction17/03/2003 - Delibera N. 792 del 17.03.2003
ActionAction14/07/2003 - Delibera N. 2399 del 14.07.2003
ActionAction17/02/2003 - Delibera N. 440 del 17.02.2003
ActionAction29/09/2003 - Delibera N. 3350 del 29.09.2003
ActionAction28/04/2003 - Delibera N. 1353 del 28.04.2003
ActionAction27/10/2003 - Delibera N. 3771 del 27.10.2003
ActionAction22/12/2003 - Delibera N. 4715 del 22.12.2003
ActionAction07/04/2003 - Delibera N. 1098 del 07.04.2003
ActionAction16/06/2003 - Delibera N. 2006 del 16.06.2003
ActionAction31/03/2003 - Delibera N. 1012 del 31.03.2003
ActionAction21/07/2003 - Delibera N. 2523 del 21.07.2003
ActionAction31/03/2003 - Delibera N. 977 del 31.03.2003
ActionAction05/05/2003 - Delibera N. 1389 del 05.05.2003
ActionAction28/07/2003 - Delibera N. 2597 del 28.07.2003
ActionAction07/07/2003 - Delibera N. 2309 del 07.07.2003
ActionAction24/03/2003 - Delibera N. 923 del 24.03.2003
ActionAction31/03/2003 - Delibera N. 1036 del 31.03.2003
ActionAction03/06/2003 - Delibera N. 1824 del 03.06.2003
ActionAction16/06/2003 - Delibera N. 2074 del 16.06.2003
ActionAction14/04/2003 - Delibera N. 1146 del 14.04.2003
ActionAction14/07/2003 - Delibera N. 2366 del 14.07.2003
ActionAction09/12/2003 - Delibera N. 4447 del 09.12.2003
ActionAction30/06/2003 - Delibera N. 2180 del 30.06.2003
ActionAction27/01/2003 - Delibera N. 185 del 27.01.2003
ActionAction05/05/2003 - Delibera N. 1435 del 05.05.2003
ActionAction01/09/2003 - Delibera N. 3009 del 01.09.2003
ActionAction24/02/2003 - Delibera N. 574 del 24.02.2003
ActionAction06/10/2003 - Delibera N. 3474 del 06.10.2003
ActionAction14/04/2003 - Delibera N. 1233 del 14.04.2003
ActionAction19/05/2003 - Delibera N. 1649 del 19.05.2003
ActionAction27/10/2003 - Delibera N. 3774 del 27.10.2003
ActionAction27/01/2003 - Delibera N. 210 del 27.01.2003
ActionAction13/01/2003 - Delibera N. 43 del 13.01.2003
ActionAction24/02/2003 - Delibera N. 588 del 24.02.2003
ActionAction17/02/2003 - Delibera N. 425 del 17.02.2003
ActionAction17/02/2003 - Delibera 17 febbraio 2003, n. 406
ActionAction03/06/2003 - Delibera N. 1828 del 03.06.2003
ActionAction16/06/2003 - Delibera 16 giugno 2003, n. 2004
ActionAction22/09/2003 - Delibera N. 3223 del 22.09.2003
ActionAction12/08/2003 - Delibera N. 2689 del 12.08.2003
ActionAction29/09/2003 - Delibera N. 3307 del 29.09.2003
ActionAction13/10/2003 - Delibera N. 3540 del 13.10.2003
ActionAction04/11/2003 - Delibera N. 3872 del 04.11.2003
ActionAction12/08/2003 - Delibera N. 2732 del 12.08.2003
ActionAction20/10/2003 - Delibera N. 3679 del 20.10.2003
ActionAction13/10/2003 - Delibera N. 3564 del 13.10.2003
ActionAction29/09/2003 - Delibera 29 settembre 2003, n. 3347
ActionAction24/11/2003 - Delibera N. 4208 del 24.11.2003
ActionAction01/09/2003 - Delibera N. 3016 del 01.09.2003
ActionAction28/07/2003 - Delibera N. 2580 del 28.07.2003
ActionAction14/07/2003 - Delibera N. 2398 del 14.07.2003
ActionAction31/03/2003 - Delibera N. 1012 del 31.03.2003
ActionAction27/03/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 88 del 27.03.2003
ActionAction28/03/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 91 del 28.03.2003
ActionAction01/04/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 103 del 01.04.2003
ActionAction04/06/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 186 del 04.06.2003
ActionAction04/07/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 228 del 04.07.2003
ActionAction22/07/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 267 del 22.07.2003
ActionAction04/06/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 213 del 04.06.2003
ActionAction01/10/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 302 del 01.10.2003
ActionAction01/10/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 303 del 01.10.2003
ActionAction07/10/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 308 del 07.10.2003
ActionAction04/02/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 28 del 04.02.2003
ActionAction15/10/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 312 del 15.10.2003
ActionAction10/12/2003 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 366 del 10.12.2003
ActionAction04/07/2003 - Corte costituzionale - Sentenza N. 227 del 04.07.2003
ActionAction31/01/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 31 del 31.01.2003
ActionAction31/01/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 34 del 31.01.2003
ActionAction03/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 35 del 03.02.2003
ActionAction05/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 39 del 05.02.2003
ActionAction05/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 40 del 05.02.2003
ActionAction10/02/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 41 vom 10.02.2003
ActionAction12/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 48 del 12.02.2003
ActionAction12/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 51 del 12.02.2003
ActionAction14/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 52 del 14.02.2003
ActionAction20/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 62 del 20.02.2003
ActionAction28/02/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 66 del 28.02.2003
ActionAction10/03/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 76 del 10.03.2003
ActionAction11/03/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 77 del 11.03.2003
ActionAction17/03/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 95 del 17.03.2003
ActionAction17/03/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 96 del 17.03.2003
ActionAction17/03/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 107 del 17.03.2003
ActionAction02/04/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 123 del 02.04.2003
ActionAction08/04/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 133 del 08.04.2003
ActionAction24/04/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 150 vom 24.04.2003
ActionAction28/04/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 158 del 28.04.2003
ActionAction30/04/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 165 del 30.04.2003
ActionAction30/04/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 166 del 30.04.2003
ActionAction05/05/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 172 vom 05.05.2003
ActionAction07/05/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 176 del 07.05.2003
ActionAction14/05/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 189 del 14.05.2003
ActionAction15/05/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 194 vom 15.05.2003
ActionAction20/05/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 210 del 20.05.2003
ActionAction20/05/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 213 del 20.05.2003
ActionAction23/05/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 215 del 23.05.2003
ActionAction28/05/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 218 del 28.05.2003
ActionAction16/06/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 251 vom 16.06.2003
ActionAction07/06/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 259 vom 07.06.2003
ActionAction19/06/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 263 del 19.06.2003
ActionAction26/06/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 280 vom 26.06.2003
ActionAction04/07/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 297 del 04.07.2003
ActionAction04/07/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 298 del 04.07.2003
ActionAction14/07/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 306 del 14.07.2003
ActionAction19/08/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil N. 342 del 19.08.2003
ActionAction29/08/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 366 del 29.08.2003
ActionAction01/09/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 375 del 01.09.2003
ActionAction11/09/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 388 del 11.09.2003
ActionAction17/09/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 399 del 17.09.2003
ActionAction17/09/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 403 del 17.09.2003
ActionAction18/12/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 533 del 18.12.2003
ActionAction16/05/2003 - CONTRATTO COLLETTIVO 16 maggio 2003
ActionAction05/11/2003 - CONTRATTO DI COMPARTO 5 novembre 2003
ActionAction17/09/2003 - CONTRATTO COLLETTIVO 17 settembre 2003
ActionAction05/11/2003 - CONTRATTO DI COMPARTO 5 novembre 2003
ActionAction22/09/2003 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 22 settembre 2003, n. 3272
ActionAction24/11/2003 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 novembre 2003, n. 4246
ActionAction05/11/2003 - Contratto di comparto 5 novembre 2003
ActionAction09/01/2003 - Legge provinciale 9 gennaio 2003, n. 2
ActionAction24/01/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 24 gennaio 2003, n. 1
ActionAction31/01/2003 - Decreto legislativo 31 gennaio 2003, n. 29
ActionAction13/02/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 13 febbraio 2003, n. 23/1.4.
ActionAction24/02/2003 - Contratto collettivo 24 febbraio 2003
ActionAction06/03/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 6 marzo 2003, n. 4
ActionAction19/03/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 19 marzo 2003, n. 5
ActionAction25/03/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 25 marzo 2003, n. 6
ActionAction31/03/2003 - Legge provinciale 31 marzo 2003, n. 5
ActionAction07/04/2003 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 7 aprile 2003, n. 9
ActionAction07/04/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 7 aprile 2003, n. 10
ActionAction11/04/2003 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 11 aprile 2003, n. 12
ActionAction14/04/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 14 aprile 2003, n. 13
ActionAction14/04/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 14 aprile 2003, n. 14
ActionAction15/04/2003 - Decreto legislativo 15 aprile 2003, n. 118
ActionAction05/05/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 5 maggio 2003, n. 16
ActionAction05/05/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 5 maggio 2003, n. 17
ActionAction07/05/2003 - Deliberazione del Consiglio provinciale 7 maggio 2003, n. 5
ActionAction12/05/2003 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 12 maggio 2003, n. 18
ActionAction19/05/2003 - Legge provinciale 19 maggio 2003, n. 8
ActionAction19/05/2003 - Legge provinciale 19 maggio 2003, n. 9
ActionAction13/06/2003 - Legge provinciale 13 giugno 2003, n. 11
ActionAction23/06/2003 - Delibera N. 2090 del 23.06.2003
ActionAction07/07/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 7 luglio 2003, n. 25
ActionAction07/07/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 7 luglio 2003, n. 26
ActionAction25/07/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 25 luglio 2003, n. 29
ActionAction28/07/2003 - LEGGE PROVINCIALE 28 luglio 2003, n. 12
ActionAction28/07/2003 - Legge provinciale 28 luglio 2003, n. 13
ActionAction31/07/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 31 luglio 2003, n. 31
ActionAction01/09/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 1 settembre 2003, n. 34
ActionAction11/09/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 11 settembre 2003, n. 37
ActionAction23/09/2003 - Deliberazione del Consiglio provinciale 23 settembre 2003, n. 7
ActionAction25/09/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 25 settembre 2003, n. 40
ActionAction27/09/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 411 del 27.09.2003
ActionAction29/09/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 416 del 29.09.2003
ActionAction01/10/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 426 del 01.10.2003
ActionAction01/10/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 429 del 01.10.2003
ActionAction03/10/2003 - Legge provinciale 3 ottobre 2003, n. 14
ActionAction06/10/2003 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 6 ottobre 2003, n. 44
ActionAction03/11/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 3 novembre 2003, n. 49
ActionAction03/11/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 3 novembre 2003, n. 51
ActionAction17/11/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 17 novembre 2003, n. 53
ActionAction18/11/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 18 novembre 2003 , n. 55
ActionAction19/11/2003 - Decreto legislativo 19 novembre 2003, n. 345
ActionAction20/11/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 461 del 20.11.2003
ActionAction24/11/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 474 del 24.11.2003
ActionAction27/11/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 495 del 27.11.2003
ActionAction29/11/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 502 del 29.11.2003
ActionAction04/12/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 4 dicembre 2003, n. 56
ActionAction04/12/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 509 del 04.12.2003
ActionAction10/12/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 517 del 10.12.2003
ActionAction18/12/2003 - Decreto legislativo 18 dicembre 2003, n. 309
ActionAction23/12/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 23 dicembre 2003, n. 57
ActionAction30/12/2003 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 557 del 30.12.2003
ActionAction24/11/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 474 vom 24.11.2003
ActionAction24/11/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 475 vom 24.11.2003
ActionAction18/12/2003 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 533 vom 18.12.2003
ActionAction31/03/2003 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 31 marzo 2003, n. 7 —
ActionAction04/06/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 4 giugno 2003, n. 22 
ActionAction16/05/2003 - Contratto collettivo 17 settembre 2003 —
ActionAction05/11/2003 - Contratto di comparto 5 novembre 2003 
ActionAction13/02/2003 - Decreto 13 febbraio 2003, n. 23/1.4.
ActionAction30/05/2003 - Decreto del Presidente della Provincia20
ActionAction09/01/2003 - LEGGE PROVINCIALE 9 gennaio 2003, n. 1 —
ActionAction08/04/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 8 aprile 2003, n. 11 
ActionAction20/10/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 20 ottobre 2003, n. 46 
ActionAction19/05/2003 - Legge provinciale19 maggio 2003, n. 7 
ActionAction11/06/2003 - Legge provinciale 11 giugno 2003, n. 10 
ActionAction03/10/2003 - LEGGE PROVINCIALE 3 ottobre 2003, n. 15 —
ActionAction20/01/2003 - LEGGE PROVINCIALE 20 gennaio 2003, n. 3 —
ActionAction14/03/2003 - Legge provinciale 14 marzo 2003, n. 4 —
ActionAction13/03/2003 - Contratto collettivo 13 marzo 2003 
ActionAction29/04/2003 - Legge provinciale 29 aprile 2003, n. 6 —
ActionAction11/09/2003 - Decreto del Presidente della Provincia 11 settembre 2003, n. 36
ActionAction16/05/2003 - Contratto collettivo 16 maggio 2003 —
ActionAction23/04/2003 - Testo unico del 23 aprile 2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionAction1981
ActionAction1980
ActionAction1979
ActionAction1978
ActionAction1977
ActionAction1976
ActionAction1975
ActionAction27/03/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 27 marzo 1975, n. 24
ActionAction26/06/1975 - decreto del Presidente della giunta provinciale 26 giugno 1975, n. 38
ActionAction17/10/1975 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 17 ottobre 1975, n. 49 
ActionAction12/02/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 12 febbraio 1975, n. 5
ActionAction20/10/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 20 ottobre 1975, n. 50
ActionAction19/11/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 19 novembre 1975, n. 53
ActionAction05/12/1975 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 5 dicembre 1975, n. 55
ActionAction16/12/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 16 dicembre 1975, n. 56
ActionAction23/12/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 23 dicembre 1975, n. 57
ActionAction14/02/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 febbraio 1975, n. 6
ActionAction28/03/1975 - Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 469
ActionAction28/03/1975 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 470
ActionAction28/03/1975 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 471 —
ActionAction28/03/1975 - Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 472 
ActionAction28/03/1975 - Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 473
ActionAction28/03/1975 - Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 474
ActionAction28/03/1975 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 475 —
ActionAction11/01/1975 - Legge provinciale 11 gennaio 1975, n. 1
ActionAction21/01/1975 - Legge provinciale 21 gennaio 1975, n. 10
ActionAction18/01/1975 - Legge provinciale 18 gennaio 1975, n. 11
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 12
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 13
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 14
ActionAction22/01/1975 - LEGGE PROVINCIALE 22 gennaio 1975, n. 15
ActionAction13/02/1975 - LEGGE PROVINCIALE 13 febbraio 1975, n. 16 —
ActionAction21/02/1975 - Legge provinciale 21 febbraio 1975, n. 17
ActionAction17/03/1975 - Legge provinciale 17 marzo 1975, n. 18
ActionAction27/03/1975 - Legge provinciale 27 marzo 1975, n. 19
ActionAction11/01/1975 - Legge provinciale 11 gennaio 1975, n. 2
ActionAction29/04/1975 - LEGGE PROVINCIALE 29 aprile 1975, n. 20
ActionAction28/04/1975 - Legge provinciale 28 aprile 1975, n. 21
ActionAction29/04/1975 - LEGGE PROVINCIALE 29 aprile 1975, n. 22 —
ActionAction15/05/1975 - Legge provinciale 15 maggio 1975, n. 23
ActionAction07/06/1975 - Legge provinciale 7 giugno 1975, n. 24
ActionAction10/06/1975 - Legge provinciale 10 giugno 1975, n. 25
ActionAction12/06/1975 - Legge provinciale 12 giugno 1975, n. 26 
ActionAction11/06/1975 - Legge provinciale 11 giugno 1975, n. 27
ActionAction11/06/1975 - Legge provinciale 11 giugno 1975 , n. 28
ActionAction11/06/1975 - Legge provinciale 11 giugno 1975, n. 29
ActionAction11/01/1975 - Legge provinciale 11 gennaio 1975, n. 3
ActionAction12/06/1975 - Legge provinciale 12 giugno 1975, n. 30
ActionAction12/07/1975 - Legge provinciale 12 luglio 1975, n. 31
ActionAction12/07/1975 - Legge provinciale 12 luglio 1975, n. 32
ActionAction12/07/1975 - Legge provinciale 12 luglio 1975, n. 33
ActionAction12/07/1975 - Legge provinciale 12 luglio 1975, n. 34
ActionAction12/07/1975 - Legge provinciale 12 luglio 1975, n. 35 
ActionAction25/07/1975 - LEGGE PROVINCIALE 25 luglio 1975, n. 36
ActionAction25/07/1975 - Legge provinciale 25 luglio 1975, n. 37
ActionAction09/08/1975 - Legge provinciale 9 agosto 1975, n. 38
ActionAction09/08/1975 - Legge provinciale 9 agosto 1975, n. 39
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 4
ActionAction11/08/1975 - Legge provinciale 11 agosto 1975, n. 40
ActionAction25/07/1975 - Legge provinciale 25 luglio 1975, n. 41
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 42
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 43
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 44
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 45
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 46
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 47
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 48
ActionAction05/09/1975 - Legge provinciale 5 settembre 1975, n. 49
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 5
ActionAction05/09/1975 - Legge provinciale 5 settembre 1975, n. 50
ActionAction10/10/1975 - Legge provinciale 10 ottobre 1975, n. 51
ActionAction23/10/1975 - Legge provinciale 23 ottobre 1975, n. 52
ActionAction03/11/1975 - Legge provinciale 3 novembre 1975, n. 53 
ActionAction10/12/1975 - Legge provinciale 10 dicembre 1975, n. 54
ActionAction24/12/1975 - LEGGE PROVINCIALE 24 dicembre 1975, n. 55
ActionAction22/12/1975 - Legge provinciale 22 dicembre 1975, n. 56
ActionAction27/12/1975 - Legge provinciale 27 dicembre 1975, n. 57
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 6
ActionAction17/01/1975 - Legge provinciale 17 gennaio 1975, n. 7
ActionAction18/01/1975 - Legge provinciale 18 gennaio 1975, n. 8
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 9
ActionAction1974
ActionAction1973
ActionAction1972
ActionAction1971
ActionAction1970
ActionAction1969
ActionAction1968
ActionAction1967
ActionAction1966
ActionAction1965
ActionAction1964
ActionAction1963
ActionAction1962
ActionAction1961
ActionAction1960
ActionAction1959
ActionAction1958
ActionAction1957
ActionAction1956
ActionAction1955
ActionAction1954
ActionAction1953
ActionAction1952
ActionAction1951
ActionAction1948
ActionAction1946