In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 30/06/2015

Corte costituzionale - Sentenza N. 311 del 16.07.1999
Istituzione del «Coordinamento territoriale Stelvio», dotato di 60 unità provenienti dai ruoli del Corpo forestale dello Stato - Annullamento dell'atto impugnato

Sentenza (7 luglio) 16 luglio 1999, n. 311; Pres. Granata – Red. Contri
 
Ritenuto in fatto: 1. Con ricorso regolarmente notificato e depositato, la Provincia autonoma di Trento ha sollevato conflitto di attribuzione nei confronti dello Stato in relazione al d.P.C.m. 26 giugno 1997 (Istituzione degli organi del coordinamento territoriale del Corpo forestale dello Stato per l'ambiente), per chiedere a questa Corte di dichiarare la non spettanza allo Stato del potere di istituire - senza l'osservanza delle regole e delle procedure di cooperazione stabilite d'intesa tra lo Stato e le Province autonome di Trento e Bolzano recepite e disciplinate dall'art. 11 del d.P.C.m. 26 novembre 1993 (Costituzione del «Consorzio del Parco nazionale dello Stelvio» in applicazione della legge quadro sulle aree protette 6 dicembre 1991, n. 394) e dall'art. 12 della legge della Provincia autonoma di Trento 30 agosto 1993, n. 22 (Norme per la costituzione del consorzio di gestione del Parco nazionale dello Stelvio. Modifiche e integrazioni delle leggi provinciali in materia di ordinamento dei parchi naturali e di salvaguardia dei biotipi di rilevante interesse ambientale, culturale e scientifico) - il «Coordinamento territoriale Stelvio» del Corpo forestale dello Stato. La Provincia ricorrente chiede altresì l'annullamento in parte qua del d.P.C.m. 26 giugno 1997, che senza previa intesa o convenzione con le amministrazioni interessate affida al «Coordinamento territoriale Stelvio» i compiti di sorveglianza in esso disciplinati.
Osserva la Provincia autonoma di Trento che l'art. 35 della legge 6 dicembre 1991, n. 394 (Legge quadro sulle aree protette) conferma il regime già delineato dalle norme di attuazione dello statuto per il Trentino-Alto Adige all'art. 3 del d.P.R. 22 marzo 1974, n. 279 (Norme di attuazione dello statuto speciale per la Regione Trentino-Alto Adige in materia di minime proprietà colturali, caccia e pesca, agricoltura e foreste). In particolare, quest'ultima disposizione - sul presupposto che tra le funzioni esercitate dalle Province autonome in materia di agricoltura e foreste «sono comprese quelle concernenti il Parco nazionale dello Stelvio» e contestualmente ribadendo la «configurazione unitaria» del parco stesso - prevede che la gestione unitaria del parco sia attuata «mediante la costituzione di apposito consorzio fra lo Stato e le due Province», le quali, per la parte di propria competenza, provvedono con legge, previa intesa fra i tre enti.
Sia l'art. 12 della legge della Provincia autonoma di Trento 30 agosto 1993, n. 22, sia l'art. 11 del d.P.C.m. 26 novembre 1993, adottato a seguito di intesa tra lo Stato e la Provincia ricorrente, prevedono che la sorveglianza sul territorio del parco sia esercitata, previa convenzione con le amministrazioni interessate, dal Corpo forestale dello Stato e, per la parte del parco inclusa nelle Province autonome di Trento e di Bolzano, dal Corpo forestale provinciale di ciascuna Provincia autonoma.
La ricorrente ricorda che il rapporto di specialità intercorrente tra il particolare regime del Parco dello Stelvio e la generale disciplina delle aree protette viene riconosciuto dallo stesso d.P.C.m. 26 novembre 1993, il quale all'art. 13 stabilisce che (solo) «per quanto, non espressamente disciplinato dalle precedenti norme» si applicano le disposizioni di cui alla legge n. 394 del 1991.
Nel ricorso si osserva che i provvedimenti di attuazione di tale speciale regime «non possono consistere in un atto statale semplicemente attuativo di quanto disposto per tutte le aree protette di rilievo nazionale ed internazionale dall'art. 21 [della legge n. 394 del 1991] ma devono consistere negli speciali provvedimenti di attuazione del regime previsto dalle norme di attuazione dello statuto, dall'art. 35 della legge quadro [n. 394 del 1991] e dall'art. 11 del d.P.C.m. 26 novembre 1993 istitutivo del Consorzio di gestione del Parco». In particolare, la ricorrente si duole che l'impugnato d.P.C.m. 26 giugno 1997, in violazione della speciale disciplina concernente il Parco dello Stelvio, faccia diretta applicazione della disciplina generale delle aree protette, disponendo l'istituzione del «Coordinamento territoriale Stelvio», composto di sessanta unità, senza la previa e necessaria convenzione con il Consorzio di gestione e le amministrazioni interessate, e senza tener conto della ripartizione territoriale di competenze per la sorveglianza del parco stabilita con il citato d.P.C.m. 26 novembre 1993. Il provvedimento statale impugnato, lamenta la Provincia di Trento, viola sia le norme di attuazione statutaria, sia il principio di leale cooperazione tra Stato, Regioni e Province autonome.
La ricorrente aggiunge che la lesione della propria sfera di attribuzioni risulterebbe meno grave, ma non insussistente, «se si dovesse intendere che il Coordinamento territoriale Stelvio ed il contingente di sessanta unità che lo forma sono destinati ad operare in relazione a quella parte del Parco per la quale il d.P.C.m. 26 novembre 1993 prevede la sorveglianza per il tramite di personale statale. In questo caso, si legge nel ricorso, «il vizio si ridurrebbe al difetto di una convenzione previa, nel cui ambito valutare anche le necessità di organico, in relazione ai compiti da svolgere».
2. Con ricorso regolarmente notificato e depositato, anche la Provincia autonoma di Bolzano ha sollevato conflitto di attribuzione nei confronti dello Stato in relazione al d.P.C.m. 26 giugno 1997, chiedendo che questa Corte dichiari la non spettanza allo Stato del potere di istituire, in diretta ed esclusiva attuazione dell'art. 21 della legge n. 394 del 1991, il «Coordinamento territoriale Stelvio» del Corpo forestale dello Stato, ed annulli in parte qua il d.P.C.m. 26 giugno 1997.
La Provincia autonoma di Bolzano lamenta la violazione della propria sfera di attribuzioni costituzionali, come definita dagli artt. 8, nn. 5, 6, 16 e 21, e 16 dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, e dalle relative norme di attuazione, tra le quali, in particolare, l'art. 3 del d.P.R. 22 marzo 1974, n. 279. La ricorrente si duole altresì della violazione - da parte dello Stato, attraverso l'adozione dell'atto impugnato - del principio di leale cooperazione, anche in relazione all'intesa del 27 marzo 1992 tra il Ministero dell'ambiente, le Province autonome e la Regione Lombardia (avente ad oggetto la costituzione del Consorzio del Parco nazionale dello Stelvio) recepita con il d.P.C.m. 26 novembre 1993; ed in relazione alla legge della Provincia autonoma di Bolzano 3 novembre 1993, n. 19 (Costituzione del Consorzio per la gestione del Parco nazionale dello Stelvio).
La ricorrente, svolgendo argomentazioni non dissimili da quelle contenute nel ricorso della Provincia autonoma di Trento, rileva che l'estensione al Parco dello Stelvio della disciplina contenuta nel decreto impugnato «non potrebbe ... ritenersi legalmente giustificata od imposta dall'art. 21 della legge quadro n. 394 del 1991,successiva al d.P.R. n. 279 del 1974, richiamato nel preambolo del decreto in questione». Sottolinea la Provincia che l'art. 35, comma 1, della legge quadro, derogando alla disciplina generale introdotta dalla stessa legge, stabilisce che «per il Parco nazionale dello Stelvio si provvede in base a quanto stabilito dall'art. 3 del d.P.R. 22 marzo 1974, n. 279», ciò che confermerebbe - aggiunge la ricorrente, richiamando la sentenza di questa Corte n. 366 del 1992 - la prevalenza, sulla medesima legge n. 394 del 1991, delle norme di attuazione dello statuto speciale contenute nell'art. 3 del d.P.R. n. 279 del 1974.
La Provincia autonoma di Bolzano, nell'ipotesi - avanzata in via subordinata - che il decreto impugnato sia da interpretare come diretto a disciplinare la sorveglianza nel Parco nazionale dello Stelvio limitatamente al territorio non compreso nei confini delle Province autonome, lamenta la violazione delle proprie, già invocate, attribuzioni costituzionali e del principio di leale cooperazione, anche in relazione agli artt. 11 della sopra menzionata intesa del 27 marzo 1992 e 11 del già citato d.P.C.m. 26 novembre 1993.
Anche interpretato in questo senso, il d.P.C.m. 26 giugno 1997 risulterebbe lesivo degli invocati parametri, giacché, disciplinando l'organizzazione della sorveglianza nel parco, «incide su di un aspetto fondamentale della sua gestione» senza il previo ricorso alle necessarie intese e procedure di cooperazione.
3. In entrambi i giudizi promossi dalle Province autonome di Trento e Bolzano non si è costituito lo Stato.
 
Considerato in diritto: 1. Con due distinti ricorsi, le Province autonome di Trento e Bolzano hanno promosso conflitto di attribuzione nei confronti dello Stato, in relazione al d.P.C.m. 26 giugno 1997 (Istituzione degli organi del coordinamento territoriale del Corpo forestale dello Stato per l'ambiente), che istituisce, per il Parco nazionale dello Stelvio, il «Coordinamento territoriale Stelvio», dotato di 60 unità provenienti dai ruoli del Corpo forestale dello Stato, con il compito di svolgere la sorveglianza sul territorio del Parco.

Il d.P.C.m. che ha dato origine ai conflitti, adottato unilateralmente, senza previa intesa o convenzione nè con le Province ricorrenti né con il Consorzio per la gestione del Parco nazionale dello Stelvio, è stato emanato, come risulta anche dal preambolo, sulla base dell'art. 21 della legge 6 dicembre 1991, n. 394 (Legge quadro sulle aree protette), il quale al comma 2 prevede che «la sorveglianza sui territori delle aree naturali protette di rilievo internazionale e nazionale è esercitata ... dal Corpo forestale dello Stato» e che «con d.P.C.m. ... sono individuate le strutture ed il personale del Corpo da dislocare ... presso gli enti parco».

Le ricorrenti lamentano la lesione della propria sfera di attribuzioni, come definita dall'art. 8, nn. 5, 6, 16 e 21, e dall'art. 16 dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, che conferiscono ad esse competenze legislative di tipo primario e funzioni amministrative in materia di urbanistica, tutela del paesaggio, alpicoltura e parchi per la protezione della flora e della fauna, agricoltura, foreste e corpo forestale, e dall'art. 3 del d.P.R. 22 marzo 1974, n. 279, che al primo comma assegna alle Province autonome, ciascuna per il rispettivo territorio, le funzioni concernenti il Parco nazionale dello Stelvio, al quale viene conservata una configurazione unitaria, ed al quarto comma stabilisce che «la gestione unitaria del parco è attuata mediante la costituzione di un consorzio fra lo Stato e le due Province, le quali, per la parte di propria competenza, provvedono con legge, previa intesa fra i tré enti».

Le procedure cooperative disciplinate dall'art. 3 del d.P.R. n. 279 del 1974 sono richiamate e fatte salve dall'art. 35 della legge 6 dicembre 1991. n. 394, a norma del quale, «per il Parco nazionale dello Stelvio si provvede in base a quanto stabilito dall'art. 3 del d.P.R. 22 marzo 1974, n. 279». Lo stesso art. 35 aggiunge che «le intese ivi previste vanno assunte anche con la regione Lombardia e devono essere informate ai principi generali della presente legge».
Le Province autonome lamentano anche la violazione del principio di leale cooperazione, giacché i provvedimenti di attuazione dello speciale regime del Parco nazionale dello Stelvio non possono - si afferma nei ricorsi - coincidere con un atto statale applicativo di quanto disposto per tutte le aree protette di rilievo nazionale ed internazionale dall'art. 21 della legge n. 394 del 1991, «ma devono consistere negli speciali provvedimenti di attuazione del regime previsto dalle norme di attuazione dello Statuto, dall'art. 35 della legge quadro n. 394 del 1991 e dall'art. 11 del d.P.C.m. 26 novembre 1993, adottato a séguito di intesa tra lo Stato e le Province ricorrenti».
Secondo l'art. 11 dell'intesa stipulata in attuazione dell'art. 3 del d.P.R. n. 279 del 1974 e l'art. 11 del d.P.C.m. 26 novembre 1993, «la sorveglianza sul territorio del parco è esercitata, previa convenzione con le amministrazioni interessate, dal Corpo forestale dello Stato e, per la parte del parco inclusa nelle Province autonome di Trento e di Bolzano, dal Corpo forestale provinciale di ciascuna Provincia autonoma».
In conformità a tale disciplina hanno legiferato le ricorrenti. La legge della Provincia autonoma di Trento 30 agosto 1993, n. 22, adottata in conformità alla menzionata intesa, prevede all'art. 12 che «la sorveglianza sul territorio del Parco è esercitata, previa convenzione con le amministrazioni interessate, dal Corpo forestale dello Stato e, per la parte del parco inclusa nelle Province autonome di Trento e di Bolzano, dal Corpo forestale provinciale di ciascuna Provincia autonoma». La legge della Provincia autonoma di Bolzano 3 novembre 1993, n. 19, anch'essa adottata in testuale conformità all'intesa raggiunta tra lo Stato, le Province autonome e la Regione Lombardia (ai sensi dell'art. 3, quarto comma, del d.P.R. n. 279 del 1974 e dell'art. 35 della legge n. 394 del 1991), all'art. 13 contiene una previsione identica a quella, sopra riportata, della legge della Provincia di Trento, mutuata anch'essa dall'art. 11 della menzionata intesa e dall'art. 11 del d.P.C.m. del 26 novembre 1993.
Le Province ricorrenti avanzano in via subordinata una diversa doglianza, nell'ipotesi in cui il d.P.C.m. 26 giugno 1997 dovesse interpretarsi come diretto a disciplinare la sorveglianza nel Parco nazionale dello Stelvio limitatamente al territorio non compreso nei confini delle Province autonome.
Anche alla stregua di questa diversa interpretazione, che ne riduce la portata circoscrivendola alla porzione del Parco dello Stelvio compresa nel territorio della Regione Lombardia, il d.P.C.m. 26 giugno 1997 risulterebbe comunque lesivo della sfera di attribuzioni delle Province autonome di Trento e Bolzano e del principio di leale cooperazione. Pur se destinato a produrre effetti all'interno di un ente territoriale diverso, le ricorrenti prospettano ugualmente un conflitto di attribuzione in relazione a tale atto: disciplinando l'organizzazione della sorveglianza nel parco, il provvedimento governativo impugnato inciderebbe unilateralmente su un aspetto fondamentale della gestione del parco, in contrasto, ad avviso delle Province autonome, con il principio della sua gestione unitaria e senza la convenzione di cui al citato art. 11 del d.P.C.m. 26 novembre 1993, che recepisce la più volte menzionata intesa del 27 marzo 1992.
2. Con i ricorsi in epigrafe, le Province autonome lamentano la lesione della propria sfera di attribuzioni ad opera del d.P.C.m. 26 giugno 1997, invocando i medesimi parametri e formulando doglianze del tutto analoghe. I relativi giudizi possono pertanto essere riuniti e decisi con unica sentenza.
3. Entrambi i ricorsi devono essere accolti.
4. Sullo speciale regime del Parco nazionale dello Stelvio questa Corte si è pronunciata in varie occasioni. Da ultimo, la sentenza n. 271 del 1997 ha ribadito che «l'adozione di provvedimenti legislativi di tutela ambientale suscettibili di trovare applicazione anche all'interno (di una porzione) del Parco nazionale dello Stelvio deve essere preceduta dalle necessarie procedure di coordinamento e cooperazione previste, a garanzia della configurazione unitaria' del parco medesimo dall'art. 3 del d.P.R. 22 marzo 1974, n. 279». È stato infatti ripetutamente chiarito che le prescritte intese realizzano il principio di leale cooperazione tra lo Stato e gli enti territoriali interessati rispetto all'esigenza di omogeneità delle discipline concernenti le modalità della specifica tutela del Parco dello Stelvio, coerentemente con la sua configurazione unitaria (sentenze n. 302 del 1994; n. 366 del 1992; n. 210 del 1987).
Tale configurazione unitaria, d'altro canto, viene espressamente riconosciuta e fatta salva dalla stessa legge quadro sulle aree protette n. 394 del 1991, richiamata nel preambolo dell'impugnato d.P.C.m. All'art. 35, la menzionata legge quadro ha sottratto alla disciplina prevista per le altre aree protette di rilievo nazionale ed internazionale il Parco nazionale dello Stelvio, confermando che per esso si provvede in base a quanto stabilito dall'art. 3 del d.P.R. n. 279 del 1974, e specificando che le intese ivi previste devono essere assunte anche con la Regione Lombardia ed informarsi ai princìpi generali della stessa legge.
Il tenore testuale del provvedimento all'origine dei presenti conflitti non consente di procedere a forme di interpretazione adeguatrice analoghe a quelle che precedenti decisioni di questa Corte hanno prefigurato affermando che, «sotto il profilo delle procedure d'intesa previste dalle norme di attuazione relative al Parco nazionale dello Stelvio ... il silenzio della legge, in mancanza di una chiara e univoca volontà diretta a modificare le norme di attuazione, dev'essere interpretato nel senso di comportare in ogni caso l'applicazione delle stesse» (sentenza n. 366 del 1992): a fronte del disposto dell'art. 1 dell'impugnato d.P.C.m., secondo il quale «presso ogni ente parco nazionale, costituito o adeguato ai sensi della legge 6 dicembre 1991, n. 394, è dislocato ... un coordinamento territoriale del Corpo forestale dello Stato per l'ambiente», la Tabella B allegata allo stesso d.P.C.m. 26 giugno 1997, che definisce il contingente da dislocare, assegna sessanta unità di personale al Coordinamento territoriale Stelvio, precisando, in rubrica, trattarsi di Coordinamenti territoriali del Corpo forestale dello Stato per l'ambiente «con circoscrizione coincidente con il territorio nei parchi nazionali», con formulazione che preclude all'interprete una lettura conforme alle norme di attuazione statutaria.
La lettera del provvedimento, adottato unilateralmente dallo Stato e ritenuto dalle ricorrenti lesivo delle proprie attribuzioni statutarie, delinea un intervento destinato a spiegare diretta efficacia sull'intero territorio del Parco nazionale dello Stelvio, in contrasto con gli artt. 8 e 16 dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, specie sotto il profilo delle attribuzioni in materia di parchi e corpo forestale di cui, rispettivamente, ai numeri 16) e 21) del citato art. 8. Realizzato senza seguire le procedure di cooperazione richieste a tutela della configurazione unitaria del parco dall'art. 3 delle norme di attuazione dello statuto speciale, tale intervento si appalesa altresì lesivo del principio di leale cooperazione tra lo Stato e gli enti territoriali vincolati dall'ordinamento alla gestione unitaria e coordinata del Parco nazionale dello Stelvio.
Il d.P.C.m. 26 giugno 1997 risulterebbe lesivo delle competenze provinciali costituzionalmente tutelate anche nell'ipotesi in cui si dovesse intendere come avente efficacia limitata al territorio della Regione Lombardia. Pur circoscritto in via interpretativa l'ambito di applicazione del decreto, il contrasto con gli invocati parametri infatti non verrebbe meno, richiedendo gli stessi, quanto meno, una previa convenzione con il Consorzio per la gestione del Parco nazionale dello Stelvio.
A quest'ultimo riguardo, non è inutile ancora una volta ricordare che, in attuazione dell'art. 3, quarto comma, del d.P.R. n. 279 del 1974 - a norma del quale «la gestione unitaria del parco è attuata mediante la costituzione di apposito consorzio fra lo Stato e le due province» - è stata stipulata in data 27 marzo 1992 l'intesa tra il Ministero dell'ambiente, le Province autonome e la Regione Lombardia avente ad oggetto la costituzione del Consorzio del Parco nazionale dello Stelvio, recepita con d.P.C.m. 26 novembre 1993. Tale intesa, all'art. 11, prevede che la sorveglianza sul territorio del parco (affidata al Corpo forestale provinciale di ciascuna Provincia autonoma per la parte del parco inclusa nel territorio delle medesime) sia esercitata dal Corpo forestale dello Stato «previa convenzione con le amministrazioni interessate» (v. anche l'art. 11 del d.P.C.m. 26 novembre 1993).
Il contrasto con lo statuto e le invocate norme di attuazione, da un lato, e la contestuale violazione del principio di leale cooperazione, dall'altro, rendono l'impugnato provvedimento statale lesivo delle attribuzioni costituzionalmente garantite delle Province autonome ricorrenti.
Rimane assorbita ogni ulteriore censura.

Per questi motivi

LA CORTE COSTITUZIONALE

riuniti i giudizi, dichiara che non spetta allo Stato istituire con il d.P.C.m. 26 giugno 1997 (Istituzione degli organi del coordinamento territoriale del Corpo forestale dello Stato per l'ambiente), per il Parco nazionale dello Stelvio, il «Coordinamento territoriale Stelvio», dotato di 60 unità provenienti dai ruoli del Corpo forestale dello Stato, con il compito di svolgere la sorveglianza sul territorio del Parco e, conscguentemente, annulla il decreto impugnato nella parte in cui si riferisce al Parco Nazionale dello Stelvio.
indice
ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionA
ActionActionB
ActionActionC
ActionActionD
ActionActionE
ActionActionF
ActionActiona) Decreto del Presidente della Provincia 5 novembre 2007, n. 57
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionA Programmi e orari di insegnamento
ActionActionB Personale insegnante
ActionActionC Organi collegiali
ActionActionD Assistenza scolastica e universitaria
ActionActionE Edilizia scolastica
ActionActionF Disposizioni varie
ActionActiona) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 19 ottobre 1988, n. 27
ActionActionb) Legge provinciale 28 ottobre 1994, n. 9 —
ActionActionc) Legge provinciale 29 giugno 2000, n. 12
ActionActiond) Decreto del Presidente della Provincia 16 novembre 2001, n. 74 
ActionActione) Decreto del Presidente della Provincia 7 maggio 2007, n. 27
ActionActionf) Legge provinciale 16 luglio 2008, n. 5
ActionActiong) Legge provinciale 24 settembre 2010 , n. 11
ActionActionh) Legge provinciale 13 luglio 2012, n. 13
ActionActioni) Decreto del Presidente della Provincia 5 novembre 2012, n. 39
ActionActionj) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 5 settembre 2000, n. 4/16.1
ActionActionn) LEGGE PROVINCIALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActiona) Legge provinciale 10 giugno 2008, n. 4
ActionActionb) Legge provinciale 22 gennaio 2010, n. 1
ActionActionc) Legge provinciale 22 gennaio 2010, n. 2
ActionActiond) Legge provinciale 17 gennaio 2011, n. 1
ActionActione) Legge provinciale 13 maggio 2011, n. 3
ActionActionf) Legge provinciale 21 giugno 2011, n. 4
ActionActiong) Legge provinciale 12 dicembre 2011, n. 14
ActionActionh) Legge provinciale 8 marzo 2013, n. 3
ActionActioni) Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 9
ActionActionj) Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 10
ActionActionk) Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 11
ActionActionl) Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 16
ActionActionm) Legge provinciale 26 settembre 2014, n. 7
ActionActionn) Legge provinciale 26 settembre 2014, n. 8
ActionActiono) Legge provinciale 16 ottobre 2014, n. 9
ActionActionMISURE URGENTI
ActionActionArt. 1 (Modifica della , recante “Ordinamento dell'edilizia abitativa agevolata”)
ActionActionArt. 2 (Modifica della , recante “Integrazione delle cittadine e dei cittadini stranieri”) 
ActionActionArt. 3 (Modifica della , recante “Interventi a favore delle emigrate e degli emigrati sudtirolesi all'estero”)
ActionActionArt. 4 (Modifica della , recante “Riordino dei servizi sociali in Provincia di Bolzano”)
ActionActionArt. 5 (Modifica della , recante “Provvedimenti concernenti gli invalidi civili, i ciechi civili e i sordi”)
ActionActionArt. 6 (Modifica della , recante “Piano sanitario provinciale 1988 – 1991”)
ActionActionArt. 7 (Modifica della , recante “Nuove norme sulla gestione delle Unità sanitarie locali”)
ActionActionArt. 8 (Modifica della , recante “Riordinamento del servizio sanitario provinciale”)
ActionActionArt. 9 (Modifica della , recante “Norme per la formazione di base, specialistica e continua nonché altre norme in ambito sanitario”)
ActionActionArt. 10 (Modifica della , recante “Sviluppo e sostegno della famiglia in Alto Adige”)
ActionActionSEMPLIFICAZIONI
ActionActionABROGAZIONI E DISPOSIZIONI FINANZIARIE
ActionActionp) Legge provinciale 23 ottobre 2014, n. 10
ActionActionq) Legge provinciale 26 gennaio 2015, n. 1
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction Delibera N. 31 del 07.01.2008
ActionAction Delibera N. 53 del 21.01.2008
ActionAction Delibera N. 229 del 28.01.2008
ActionAction Delibera N. 247 del 28.01.2008
ActionAction Delibera N. 307 del 04.02.2008
ActionAction Delibera N. 333 del 04.02.2008
ActionAction Delibera N. 384 del 11.02.2008
ActionAction Delibera 11 febbraio 2008, n. 409
ActionAction Delibera N. 475 del 18.02.2008
ActionAction Delibera N. 486 del 18.02.2008
ActionAction Delibera N. 703 del 03.03.2008
ActionAction Delibera N. 723 del 10.03.2008
ActionAction Delibera N. 733 del 10.03.2008
ActionAction Delibera N. 734 del 10.03.2008
ActionAction Delibera N. 864 del 17.03.2008
ActionAction Delibera N. 987 del 25.03.2008
ActionAction Delibera N. 1022 del 31.03.2008
ActionAction Delibera N. 1069 del 31.03.2008
ActionAction Delibera N. 1187 del 14.04.2008
ActionAction Delibera N. 1216 del 14.04.2008
ActionAction Delibera N. 1247 del 14.04.2008
ActionAction Delibera N. 1283 del 21.04.2008
ActionAction Delibera N. 1378 del 28.04.2008
ActionAction Delibera N. 1589 del 13.05.2008
ActionAction Delibera N. 1677 del 19.05.2008
ActionAction Delibera N. 1855 del 03.06.2008
ActionAction Delibera N. 1863 del 03.06.2008
ActionAction Delibera N. 1872 del 03.06.2008
ActionAction Delibera N. 2046 del 16.06.2008
ActionAction Delibera N. 1188 del 14.04.2008
ActionAction Delibera N. 2112 del 16.06.2008
ActionAction Delibera N. 2151 del 16.06.2008
ActionAction Delibera N. 2180 del 23.06.2008
ActionAction Delibera N. 1365 del 28.04.2008
ActionAction Delibera N. 2300 del 30.06.2008
ActionAction Delibera N. 2320 del 30.06.2008
ActionAction Delibera N. 2417 del 07.07.2008
ActionAction Delibera N. 2452 del 07.07.2008
ActionAction Delibera N. 2496 del 14.07.2008
ActionAction Delibera N. 2769 del 28.07.2008
ActionAction Delibera N. 2828 del 10.08.2008
ActionAction Delibera N. 3128 del 01.09.2008
ActionAction Delibera N. 3295 del 15.09.2008
ActionAction Delibera N. 3346 del 15.09.2008
ActionAction Delibera N. 3393 del 22.09.2008
ActionAction Delibera N. 3566 del 06.10.2008
ActionAction Delibera N. 3626 del 06.10.2008
ActionAction Delibera N. 3851 del 20.10.2008
ActionAction Delibera N. 3990 del 03.11.2008
ActionAction Delibera 10 novembre 2008, n. 4108
ActionAction Delibera N. 4136 del 10.11.2008
ActionAction Delibera N. 4172 del 10.11.2008
ActionAction Delibera N. 4213 del 10.11.2008
ActionAction Delibera N. 4251 del 17.11.2008
ActionAction Delibera 9 dicembre 2008, n. 4617
ActionAction Delibera N. 4678 del 09.12.2008
ActionAction Delibera Nr. 4688 vom 09.12.2008
ActionAction Delibera N. 4709 del 15.12.2008
ActionAction Delibera N. 4722 del 15.12.2008
ActionAction Delibera N. 4732 del 15.12.2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 52 del 04.03.1999
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 311 del 16.07.1999
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 389 del 22.10.1999
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 420 del 04.11.1999
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 425 del 10.11.1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction19/04/1999 - Delibera N. 1399 del 19.04.1999
ActionAction10/05/1999 - Delibera N. 1698 del 10.05.1999
ActionAction26/05/1999 - Delibera N. 1970 del 26.05.1999
ActionAction13/08/1999 - Delibera N. 3406 del 13.08.1999
ActionAction30/12/1999 - Delibera N. 5941 del 30.12.1999
ActionAction18/10/1999 - Delibera N. 4531 del 18.10.1999
ActionAction26/05/1999 - Delibera N. 2049 del 26.05.1999
ActionAction21/06/1999 - Delibera N. 2580 del 21.06.1999
ActionAction13/08/1999 - Delibera N. 3289 del 13.08.1999
ActionAction30/08/1999 - Delibera N. 3569 del 30.08.1999
ActionAction06/09/1999 - Delibera N. 3825 del 06.09.1999
ActionAction06/09/1999 - Delibera N. 3826 del 06.09.1999
ActionAction06/09/1999 - Delibera N. 3840 del 06.09.1999
ActionAction13/09/1999 - Delibera N. 3919 del 13.09.1999
ActionAction28/06/1999 - Delibera N. 2699 del 28.06.1999
ActionAction04/10/1999 - Delibera N. 4238 del 04.10.1999
ActionAction11/10/1999 - Delibera N. 4360 del 11.10.1999
ActionAction04/10/1999 - Delibera N. 4337 del 04.10.1999
ActionAction03/05/1999 - Delibera N. 1589 del 03.05.1999
ActionAction30/12/1999 - Delibera N. 5940 del 30.12.1999
ActionAction29/11/1999 - Delibera N. 5297 del 29.11.1999
ActionAction29/11/1999 - Delibera N. 5228 del 29.11.1999
ActionAction06/12/1999 - Delibera N. 5347 del 06.12.1999
ActionAction13/09/1999 - Delibera N. 3915 del 13.09.1999
ActionAction25/05/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 maggio 1999, n. 15/2.0
ActionAction20/07/1999 - Corte costituzionale - Sentenza N. 345 del 20.07.1999
ActionAction04/03/1999 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 52 del 04.03.1999
ActionAction16/07/1999 - Corte costituzionale - Sentenza N. 311 del 16.07.1999
ActionAction22/10/1999 - Corte costituzionale - Sentenza N. 389 del 22.10.1999
ActionAction04/11/1999 - Corte costituzionale - Sentenza N. 420 del 04.11.1999
ActionAction10/11/1999 - Corte costituzionale - Sentenza N. 425 del 10.11.1999
ActionAction05/01/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 5 del 05.01.1999
ActionAction13/01/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 9 del 13.01.1999
ActionAction13/01/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 10 del 13.01.1999
ActionAction20/01/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 11 del 20.01.1999
ActionAction25/01/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 33 del 25.01.1999
ActionAction30/01/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 36 del 30.01.1999
ActionAction10/02/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 43 vom 10.02.1999
ActionAction16/02/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 48 del 16.02.1999
ActionAction09/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 65 del 09.03.1999
ActionAction10/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 68 del 10.03.1999
ActionAction10/03/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 69 vom 10.03.1999
ActionAction23/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 92 del 23.03.1999
ActionAction23/03/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 93 vom 23.03.1999
ActionAction24/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza Nr. 96 vom 24.03.1999
ActionAction29/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 99 del 29.03.1999
ActionAction31/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 104 del 31.03.1999
ActionAction31/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 105 del 31.03.1999
ActionAction20/04/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 116 del 20.04.1999
ActionAction27/04/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 118 del 27.04.1999
ActionAction30/04/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 130 del 30.04.1999
ActionAction11/05/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 140 del 11.05.1999
ActionAction12/03/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 143 del 12.03.1999
ActionAction12/05/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 144 del 12.05.1999
ActionAction21/05/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 149 del 21.05.1999
ActionAction25/05/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 157 del 25.05.1999
ActionAction31/05/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 167 vom 31.05.1999
ActionAction31/05/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 168 vom 31.05.1999
ActionAction18/06/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 177 del 18.06.1999
ActionAction22/06/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 194 del 22.06.1999
ActionAction30/06/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 204 del 30.06.1999
ActionAction30/06/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 205 del 30.06.1999
ActionAction30/06/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 210 del 30.06.1999
ActionAction14/07/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 218 del 14.07.1999
ActionAction16/07/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 219 del 16.07.1999
ActionAction28/07/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 233 del 28.07.1999
ActionAction28/07/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 234 del 28.07.1999
ActionAction29/07/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 237 del 29.07.1999
ActionAction29/07/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 240 vom 29.07.1999
ActionAction29/07/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 246 del 29.07.1999
ActionAction23/08/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 256 del 23.08.1999
ActionAction21/09/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 266 del 21.09.1999
ActionAction21/09/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 267 del 21.09.1999
ActionAction05/10/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 270 del 05.10.1999
ActionAction14/10/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 282 del 14.10.1999
ActionAction19/10/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 284 del 19.10.1999
ActionAction19/10/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 287 del 19.10.1999
ActionAction21/10/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 290 del 21.10.1999
ActionAction03/11/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza Nr. 306 vom 03.11.1999
ActionAction09/11/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 315 del 09.11.1999
ActionAction17/11/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 323 del 17.11.1999
ActionAction20/12/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 349 del 20.12.1999
ActionAction21/12/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 352 vom 21.12.1999
ActionAction21/12/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 353 del 21.12.1999
ActionAction21/12/1999 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 356 vom 21.12.1999
ActionAction29/12/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 357 del 29.12.1999
ActionAction29/12/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 358 del 29.12.1999
ActionAction29/12/1999 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 359 del 29.12.1999
ActionAction13/09/1999 - Delibera N. 3886 del 13.09.1999
ActionAction13/04/1999 - Contratto collettivo 13 aprile 1999
ActionAction26/04/1999 - deliberazione della Giunta provinciale 26 aprile 1999, n. 1465
ActionAction13/12/1999 - deliberazione della Giunta provinciale 13 dicembre 1999, n. 5546
ActionAction23/11/1999 - ontratto collettivo 23 novembre 1999
ActionAction17/11/1999 - Contratto collettivo 17 novembre 1999
ActionAction23/11/1999 - Contratto collettivo 23 novembre 1999
ActionAction13/04/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 13 aprile 1999
ActionAction15/07/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 15 luglio 1999
ActionAction29/07/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 29 luglio 1999
ActionAction17/08/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionAction17/08/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionAction26/03/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 26 marzo 1999, n. 15
ActionAction25/05/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 25 maggio 1999, n. 15/2.0
ActionAction03/05/1999 - LEGGE PROVINCIALE 3 maggio 1999, n. 1
ActionAction17/08/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionAction09/08/1999 - LEGGE PROVINCIALE 9 agosto 1999, n. 7
ActionAction17/08/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionAction13/08/1999 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 13 agosto 1999, n. 3292
ActionAction11/01/1999 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 11 gennaio 1999, n. 5
ActionAction18/10/1999 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 18 ottobre 1999, n. 4504
ActionAction13/04/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 13 aprile 1999
ActionAction17/08/1999 - CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionAction13/09/1999 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 13 settembre 1999, n. 3886
ActionAction06/04/1999 - Deliberazione della giunta provinciale 6 aprile 1999, n. 1223
ActionAction19/07/1999 - Deliberazione della giunta provinciale 19 luglio 1999, n. 3085
ActionAction08/03/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 8 marzo 1999, n. 9
ActionAction15/03/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 marzo 1999, n. 10
ActionAction15/03/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 15 marzo 1999, n. 11
ActionAction22/03/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 22 marzo 1999, n. 13
ActionAction26/03/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 26 marzo 1999, n. 14
ActionAction26/03/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 26 marzo 1999, n. 15
ActionAction09/04/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 9 aprile 1999, n. 16
ActionAction13/04/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 aprile 1999, n. 17
ActionAction20/04/1999 - Decreto legislativo 20 aprile 1999, n. 161
ActionAction21/04/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 21 aprile 1999, n. 18
ActionAction26/04/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 26 aprile 1999, n. 19
ActionAction03/05/1999 - LEGGE PROVINCIALE 3 maggio 1999, n. 1
ActionAction03/05/1999 - LEGGE PROVINCIALE 3 maggio 1999, n. 1
ActionAction03/05/1999 - Legge provinciale 3 maggio 1999, n. 2
ActionAction06/05/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 maggio 1999, n. 20
ActionAction12/05/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 12 maggio 1999, n. 21
ActionAction17/05/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 17 maggio 1999, n. 24
ActionAction19/05/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 19 maggio 1999, n. 25
ActionAction20/05/1999 - Legge provinciale 20 maggio 1999, n. 3
ActionAction25/05/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 maggio 1999, n. 26
ActionAction07/06/1999 - Legge provinciale 7 giugno 1999, n. 4
ActionAction07/06/1999 - Legge provinciale 7 giugno 1999, n. 5
ActionAction10/06/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 10 giugno 1999, n. 28
ActionAction10/06/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 10 giugno 1999, n. 30
ActionAction14/06/1999 - Decreto legislativo 14 giugno 1999, n. 212
ActionAction25/06/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 giugno 1999, n. 33
ActionAction28/06/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 28 giugno 1999, n. 34
ActionAction05/07/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 5 luglio 1999, n. 35
ActionAction06/07/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 luglio 1999, n. 36
ActionAction07/07/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 7 luglio 1999, n. 37
ActionAction12/07/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 12 luglio 1999, n. 38
ActionAction14/07/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 14 luglio 1999, n. 39
ActionAction14/07/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 luglio 1999, n. 40
ActionAction16/07/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 16 luglio 1999, n. 44
ActionAction29/07/1999 - Contratto collettivo 29 luglio 1999
ActionAction02/08/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 2 agosto 1999, n. 47
ActionAction09/08/1999 - Legge provinciale 9 agosto 1999, n. 7
ActionAction09/08/1999 - Legge provinciale 9 agosto 1999, n. 8
ActionAction10/08/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 10 agosto 1999, n. 48
ActionAction15/09/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 settembre 1999, n. 52
ActionAction15/09/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 settembre 1999, n. 53
ActionAction30/09/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 30 settembre 1999, n. 54
ActionAction11/10/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 ottobre 1999, n. 55
ActionAction14/10/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 ottobre 1999, n. 56
ActionAction25/10/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 ottobre 1999, n. 57
ActionAction25/10/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 ottobre 1999, n. 58
ActionAction28/10/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 28 ottobre 1999, n. 60
ActionAction11/11/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 novembre 1999, n. 61
ActionAction11/11/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 novembre 1999, n. 62
ActionAction11/11/1999 - DECRETO LEGISLATIVO 11 novembre 1999, n. 463
ActionAction17/11/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 17 novembre 1999, n. 63
ActionAction29/11/1999 - Legge provinciale 29 novembre 1999, n. 9
ActionAction03/12/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 3 dicembre 1999, n. 64
ActionAction06/12/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 dicembre 1999, n. 65
ActionAction10/12/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 10 dicembre 1999, n. 66
ActionAction10/12/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 10 dicembre 1999, n. 67
ActionAction15/12/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 dicembre 1999, n. 68
ActionAction16/12/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 16 dicembre 1999, n. 69
ActionAction28/12/1999 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 28 dicembre 1999, n. 70
ActionAction28/12/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 28 dicembre 1999, n. 71
ActionAction28/12/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 28 dicembre 1999 , n. 72
ActionAction09/08/1999 - Legge provinciale 9 agosto 1999, n. 7 
ActionAction09/08/1999 - Legge provinciale 9 agosto 1999, n. 7 —
ActionAction25/01/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 25 gennaio 1999, n. 1
ActionAction02/03/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 2 marzo 1999, n. 7 
ActionAction14/05/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 14 maggio 1999, n. 22 
ActionAction30/07/1999 - Legge provinciale 30 luglio 1999, n. 6 —
ActionAction16/12/1999 - Legge provinciale 16 dicembre 1999, n. 11 —
ActionAction15/09/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 15 settembre 1999, n. 51
ActionAction13/09/1999 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 13 settembre 1999, n. 49 —
ActionAction14/12/1999 - Legge provinciale 14 dicembre 1999, n. 10
ActionAction15/07/1999 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 15 luglio 1999, n. 42
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction19/01/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 1 del 19.01.1988
ActionAction11/02/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 157 del 11.02.1988
ActionAction11/02/1988 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 165 del 11.02.1988
ActionAction18/02/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 177 del 18.02.1988
ActionAction25/02/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 211 del 25.02.1988
ActionAction25/02/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 213 del 25.02.1988
ActionAction25/02/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 214 del 25.02.1988
ActionAction25/02/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 215 del 25.02.1988
ActionAction25/02/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 217 del 25.02.1988
ActionAction25/02/1988 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 222 del 25.02.1988
ActionAction03/03/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 234 del 03.03.1988
ActionAction03/03/1988 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 242 del 03.03.1988
ActionAction10/03/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 274 del 10.03.1988
ActionAction10/03/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 277 del 10.03.1988
ActionAction17/03/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 305 del 17.03.1988
ActionAction17/03/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 306 del 17.03.1988
ActionAction24/03/1988 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 341 del 24.03.1988
ActionAction24/03/1988 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 360 del 24.03.1988
ActionAction07/04/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 415 del 07.04.1988
ActionAction14/04/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 448 del 14.04.1988
ActionAction14/04/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 449 del 14.04.1988
ActionAction14/04/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 450 del 14.04.1988
ActionAction27/04/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 481 del 27.04.1988
ActionAction27/04/1988 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 495 del 27.04.1988
ActionAction05/05/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 505 del 05.05.1988
ActionAction05/05/1988 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 524 del 05.05.1988
ActionAction12/05/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 530 del 12.05.1988
ActionAction12/05/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 532 del 12.05.1988
ActionAction12/05/1988 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 552 del 12.05.1988
ActionAction19/05/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 555 del 19.05.1988
ActionAction19/05/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 564 del 19.05.1988
ActionAction19/05/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 570 del 19.05.1988
ActionAction19/05/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 571 del 19.05.1988
ActionAction19/05/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 576 del 19.05.1988
ActionAction19/05/1988 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 578 del 19.05.1988
ActionAction10/06/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 610 del 10.06.1988
ActionAction10/06/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 611 del 10.06.1988
ActionAction10/06/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 629 del 10.06.1988
ActionAction10/06/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 630 del 10.06.1988
ActionAction10/06/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 632 del 10.06.1988
ActionAction10/06/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 633 del 10.06.1988
ActionAction16/06/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 646 del 16.06.1988
ActionAction23/06/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 691 del 23.06.1988
ActionAction30/06/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 734 del 30.06.1988
ActionAction30/06/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 741 del 30.06.1988
ActionAction30/06/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 743 del 30.06.1988
ActionAction30/06/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 745 del 30.06.1988
ActionAction07/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 767 del 07.07.1988
ActionAction07/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 768 del 07.07.1988
ActionAction07/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 770 del 07.07.1988
ActionAction07/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 774 del 07.07.1988
ActionAction07/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 775 del 07.07.1988
ActionAction14/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 796 del 14.07.1988
ActionAction14/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 797 del 14.07.1988
ActionAction14/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 798 del 14.07.1988
ActionAction14/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 800 del 14.07.1988
ActionAction21/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 832 del 21.07.1988
ActionAction21/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 834 del 21.07.1988
ActionAction26/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 886 del 26.07.1988
ActionAction28/07/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 927 del 28.07.1988
ActionAction13/10/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 963 del 13.10.1988
ActionAction13/10/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 965 del 13.10.1988
ActionAction13/10/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 966 del 13.10.1988
ActionAction19/10/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 975 del 19.10.1988
ActionAction27/10/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 999 del 27.10.1988
ActionAction06/12/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 1065 del 06.12.1988
ActionAction22/12/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 1133 del 22.12.1988
ActionAction29/12/1988 - Corte costituzionale - Sentenza N. 1141 del 29.12.1988
ActionAction13/01/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 gennaio 1988, n. 1
ActionAction15/04/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 aprile 1988, n. 10
ActionAction28/04/1988 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 28 aprile 1988, n. 11
ActionAction28/04/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 28 aprile 1988, n. 12
ActionAction04/05/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 4 maggio 1988 n. 13
ActionAction16/05/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 16 maggio 1988, n. 14
ActionAction20/05/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 20 maggio 1988, n. 15
ActionAction25/05/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 maggio 1988, n. 16
ActionAction07/06/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 7 giugno 1988, n. 18
ActionAction01/08/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 1° agosto 1988, n. 19
ActionAction15/02/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 febbraio 1988, n. 2
ActionAction08/08/1988 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 8 agosto 1988, n. 20 —
ActionAction08/08/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 8 agosto 1988, n. 21
ActionAction12/08/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 12 agosto 1988, n. 22
ActionAction06/09/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 settembre 1988, n. 24
ActionAction05/10/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 5 ottobre 1988, n. 25
ActionAction18/10/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 18 ottobre 1988, n. 26
ActionAction19/10/1988 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 19 ottobre 1988, n. 27
ActionAction28/10/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 28 ottobre 1988, n. 28
ActionAction09/11/1988 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 9 novembre 1988, n. 29
ActionAction07/03/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 7 marzo 1988, n. 3
ActionAction11/11/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 novembre 1988, n. 30
ActionAction04/05/1988 - LEGGE PROVINCIALE 4 maggio 1988, n. 15
ActionAction04/05/1988 - LEGGE PROVINCIALE 4 maggio 1988, n. 15
ActionAction11/01/1988 - Legge provinciale 11 gennaio 1988, n. 1
ActionAction19/01/1988 - Legge provinciale 19 gennaio 1988, n. 2
ActionAction21/01/1988 - Legge provinciale 21 gennaio 1988, n. 3
ActionAction25/01/1988 - Legge provinciale 25 gennaio 1988, n. 4
ActionAction25/01/1988 - LEGGE PROVINCIALE 25 gennaio 1988, n. 5
ActionAction22/02/1988 - Legge provinciale 22 febbraio 1988, n. 6
ActionAction01/03/1988 - Legge provinciale 1 marzo 1988, n. 7
ActionAction01/03/1988 - Legge provinciale 1 marzo 1988, n. 8
ActionAction14/03/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 marzo 1988, n. 4
ActionAction22/03/1988 - Legge provinciale 22 marzo 1988, n. 9
ActionAction22/03/1988 - Legge provinciale 22 marzo 1988, n. 10
ActionAction28/03/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 28 marzo 1988, n. 5
ActionAction29/03/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 29 marzo 1988, n. 6
ActionAction30/03/1988 - LEGGE PROVINCIALE 30 marzo 1988, n. 11
ActionAction30/03/1988 - Legge provinciale 30 marzo 1988, n. 12
ActionAction31/03/1988 - LEGGE PROVINCIALE 31 marzo 1988, n. 13
ActionAction06/04/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 aprile 1988, n. 7
ActionAction08/04/1988 - Legge provinciale 8 aprile 1988, n. 14
ActionAction13/04/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 aprile 1988, n. 8
ActionAction13/04/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 aprile 1988, n. 9
ActionAction04/05/1988 - LEGGE PROVINCIALE 4 maggio 1988, n. 15
ActionAction11/05/1988 - LEGGE PROVINCIALE 11 maggio 1988, n. 17
ActionAction12/05/1988 - LEGGE PROVINCIALE 12 maggio 1988, n. 19
ActionAction31/05/1988 - Legge provinciale 31 maggio 1988, n. 20
ActionAction02/06/1988 - Legge provinciale 2 giugno 1988, n. 21
ActionAction29/06/1988 - Legge provinciale 29 giugno 1988, n. 22
ActionAction15/07/1988 - Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 295
ActionAction15/07/1988 - Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 296
ActionAction15/07/1988 - Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 300
ActionAction15/07/1988 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 575
ActionAction20/07/1988 - LEGGE PROVINCIALE 20 luglio 1988, n. 23
ActionAction25/07/1988 - Legge provinciale 25 luglio 1988, n. 24
ActionAction25/07/1988 - Legge provinciale 25 luglio 1988, n. 25
ActionAction27/07/1988 - Legge provinciale 27 luglio 1988, n. 26
ActionAction09/08/1988 - LEGGE PROVINCIALE 9 agosto 1988, n. 27
ActionAction10/08/1988 - LEGGE PROVINCIALE 10 agosto 1988, n. 28
ActionAction10/08/1988 - Legge provinciale 10 agosto 1988, n. 29
ActionAction11/08/1988 - Legge provinciale 11 agosto 1988, n. 30
ActionAction18/08/1988 - Legge provinciale 18 agosto 1988, n. 31
ActionAction18/08/1988 - Legge provinciale 18 agosto 1988, n. 32
ActionAction19/08/1988 - Legge provinciale 19 agosto 1988, n. 35
ActionAction19/08/1988 - Legge provinciale 19 agosto 1988, n. 36
ActionAction23/08/1988 - Legge provinciale 23 agosto 1988, n. 39
ActionAction18/10/1988 - Legge provinciale 18 ottobre 1988, n. 40
ActionAction27/10/1988 - LEGGE PROVINCIALE 27 ottobre 1988, n. 41
ActionAction07/11/1988 - Legge provinciale 7 novembre 1988, n. 42
ActionAction07/11/1988 - Legge provinciale 7 novembre 1988, n. 43
ActionAction09/11/1988 - Legge provinciale 9 novembre 1988, n. 44
ActionAction14/11/1988 - Legge provinciale 14 novembre 1988, n. 45
ActionAction14/11/1988 - Legge provinciale 14 novembre 1988, n. 46
ActionAction16/11/1988 - Legge provinciale 16 novembre 1988, n. 47
ActionAction17/11/1988 - Legge provinciale 17 novembre 1988, n. 49
ActionAction21/11/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 21 novembre 1988, n. 32
ActionAction21/11/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 21 novembre 1988, n. 33
ActionAction21/11/1988 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 21 novembre 1988, n. 34
ActionAction21/11/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 21 novembre 1988, n. 35
ActionAction22/11/1988 - Legge provinciale 22 novembre 1988, n. 50
ActionAction22/11/1988 - Legge provinciale 22 novembre 1988, n. 51
ActionAction28/11/1988 - Legge provinciale 28 novembre 1988, n. 52
ActionAction05/12/1988 - Legge provinciale 5 dicembre 1988, n. 53
ActionAction06/12/1988 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 6 dicembre 1988, n. 36
ActionAction07/12/1988 - Legge provinciale 7 dicembre 1988, n. 55
ActionAction14/12/1988 - Legge provinciale 14 dicembre 1988, n. 56
ActionAction14/12/1988 - Legge provinciale 14 dicembre 1988 , n. 57
ActionAction15/12/1988 - Legge provinciale 15 dicembre 1988, n. 59
ActionAction15/12/1988 - Legge provinciale 15 dicembre 1988, n. 60
ActionAction15/12/1988 - Legge provinciale 15 dicembre 1988, n. 61
ActionAction19/12/1988 - Legge provinciale 19 dicembre 1988, n. 62
ActionAction19/12/1988 - Legge provinciale 19 dicembre 1988, n. 63
ActionAction23/12/1988 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 23 dicembre 1988, n. 38
ActionAction30/12/1988 - Legge provinciale 30 dicembre 1988 , n. 64
ActionAction17/11/1988 - Legge provinciale 17 novembre 1988, n. 48 
ActionAction19/08/1988 - Legge provinciale 19 agosto 1988, n. 37 
ActionAction11/05/1988 - LEGGE PROVINCIALE 11 maggio 1988, n. 18 —
ActionAction23/12/1988 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 23 dicembre 1988, n. 37 —
ActionAction15/07/1988 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 301 —
ActionAction27/10/1988 - Legge provinciale 27 ottobre 1988, n. 41 
ActionAction15/07/1988 - Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 574 
ActionAction18/08/1988 - LEGGE PROVINCIALE 18 agosto 1988, n. 33 —
ActionAction15/07/1988 - Decreto del Presidente della Repubblica15 luglio 1988, n. 305
ActionAction19/08/1988 - Legge provinciale 19 agosto 1988, n. 34 
ActionAction11/05/1988 - Legge provinciale 11 maggio 1988, n. 16 
ActionAction23/08/1988 - Legge provinciale 23 agosto 1988, n. 38 
ActionAction14/12/1988 - Legge provinciale 14 dicembre 1988, n. 58
ActionAction07/12/1988 - LEGGE PROVINCIALE 7 dicembre 1988, n. 54 —
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionAction1981
ActionAction1980
ActionAction1979
ActionAction1978
ActionAction1977
ActionAction1976
ActionAction1975
ActionAction1974
ActionAction1973
ActionAction1972
ActionAction1971
ActionAction1970
ActionAction1969
ActionAction1968
ActionAction1967
ActionAction1966
ActionAction1965
ActionAction1964
ActionAction1963
ActionAction1962
ActionAction1961
ActionAction1960
ActionAction1959
ActionAction1958
ActionAction1957
ActionAction1956
ActionAction1955
ActionAction1954
ActionAction1953
ActionAction1952
ActionAction1951
ActionAction1948
ActionAction1946