...omissis...
1. Il punto 1 della deliberazione della Giunta provinciale n. 408 del 9/06/2020 è così sostituito:
“1. di disporre la costituzione di un’unità di valutazione multidimensionale presso il distretto sanitario di Bolzano Gries – San Quirino, con il compito di inquadrare le e i pazienti affetti da patologie non acute, ovunque ricoverati, che, presentando alto livello di complessità, instabilità clinica, sintomi di difficile controllo, necessità di supporto alle funzioni vitali e/o gravissima disabilità, richiedono continuità assistenziale con pronta disponibilità medica e presenza infermieristica sulle 24 ore, mediante valutazione con apposito strumento validato.”
2. Il punto 2 della deliberazione della Giunta provinciale n. 408 del 9/06/2020 è così sostituito:
“2. di stabilire che l’unità di valutazione multidimensionale di valenza aziendale di cui al punto 1 risulti così composta:
per l’età adulta
3 medici specialisti, di cui preferibilmente 1 neurologo, 1 geriatra, 1 fisiatra,
1 infermiere,
1 assistente sociale afferente all’Azienda sanitaria
per l’età pediatrica
1 neurologo/neuropsichiatra infantile
1 pediatra
1 fisiatra
1 infermiere
1 assistente sociale afferente all’Azienda sanitaria;
3. Il punto 3 della deliberazione della Giunta provinciale n. 408 del 9/06/2020 è così sostituito:
“3. di consentire l’accesso all’inquadramento da parte dell’unità valutativa multidimensionale a coloro che siano in possesso di un certificato che attesti gravi compromissioni ai sensi del punto 1, attestate da medico specialista del SSN, previa presentazione di apposita domanda da trasmettere al distretto sanitario di residenza”.
4. Il punto 5 della deliberazione della Giunta provinciale n. 408 del 9/06/2020 è così sostituito:
“5. di porre a carico del Servizio Sanitario provinciale per le e i pazienti rientranti nella fattispecie di cui al punto 1 la quota legata al ricovero in strutture residenziali di accoglienza a carico dell’ospite o degli altri soggetti obbligati ai sensi di legge”.
5. Il punto 10 della deliberazione della Giunta provinciale n. 408 del 9/06/2020 è così sostituito:
“10. di consentire ricorso avverso l’inquadramento del o della paziente di cui al punto 1 al Servizio di medicina legale dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige”.
6. di attivare eventuali unità di valutazione multidimensionale aggiuntive in altri Comprensori sanitari, se necessario, applicando gli stessi strumenti di valutazione validati.
7. Le restanti disposizioni della deliberazione della Giunta provinciale n. 408 del 9/06/2020 sono confermate.
8. L'Azienda sanitaria dell’Alto Adige è incaricata di adeguare la procedura di presentazione della domanda e la relativa modulistica.
9. Il primo periodo dell’art. 44, comma 1 dell’allegato A della deliberazione della Giunta provinciale n. 888 del 22/10/2024 è così sostituito:
“1. Tipologia di utenti: ospiti che, in ragione di un fabbisogno di assistenza infermieristica continuativo e superiore alla media, necessitano di un’assistenza sanitaria particolarmente intensiva e per i quali pertanto deve essere garantita una presenza continua di 24 ore su 24 di personale infermieristico e una presenza giornaliera del medico specialista e la reperibilità di 24 ore su 24.”
10. Il presente provvedimento comporta maggiori oneri a carico del bilancio dell’Azienda Sanitaria stimabili in un importo di 2,5 mio. Euro all’anno. La copertura della spesa nell’esercizio 2024 è garantita dall’assegnazione a destinazione indistinta impegnata sul capitolo U13011.0000 con deliberazione della Giunta Provinciale n. 1044 del 28.11.2023. Per gli anni 2025 e 2026 la copertura della spesa è garantita mediante gli stanziamenti sul capitolo U13011.0000 dei rispettivi esercizi finanziari, che saranno impegnati nell’ambito delle future delibere di assegnazione a destinazione indistinta all’Azienda sanitaria.