In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 27/05/2016

d) Decreto del Presidente della Provincia 16 novembre 2001, n. 741)
Regolamento relativo alla gestione finanziaria ed amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche a carattere statale della provincia

Visualizza documento intero
1)
Pubblicato nel Suppl. n. 4 al B.U. 27 dicembre 2001, n. 53.

Art. 36 (Ulteriori spese connesse all'autonomia e alle finalità dell'istituzione scolastica)

(1) Per la realizzazione dell’autonomia e delle finalità di cui agli articoli 2, 4 e 7 della legge, l’istituzione scolastica può effettuare spese per il cerimoniale, di rappresentanza, per partecipazioni, annunci e avvisi.

(2)  Sono spese di rappresentanza quelle destinate alla realizzazione di iniziative atte a garantire visibilità esterna all’istituto scolastico e quelle necessarie ad intrattenere pubbliche relazioni.  Esse sono finalizzate, nella vita di relazione dell’Istituto scolastico, a suscitare su di esso, sulla sua attività e sui suoi scopi l’attenzione e l’interesse di ambienti e di soggetti qualificati provinciali, nazionali, comunitari o internazionali, onde ottenere i vantaggi che per una pubblica istituzione derivano dal fatto di essere conosciuta, apprezzata e seguita nella sua azione per la collettività.

(3)  L’effettuazione delle spese di cui al presente articolo è disposta in conformità di quanto autorizzato dal Consiglio nel rispetto dei seguenti principi:

  1. iscrizione in bilancio di un apposito stanziamento di importo non superiore al quattro per cento dell’assegnazione ordinaria;
  2. correlazione tra spesa sostenuta e risultato perseguito;
  3. esclusione di ogni attività di rappresentanza nell’ambito dei rapporti istituzionali di servizio, anche se intrattenuti con soggetti estranei all’Istituzione scolastica;
  4. esclusione dall’attività di rappresentanza delle spese contrassegnate da mera liberalità.13)
13)
L'art. 36 è stato così sostituito dall'art. 10, comma 1, del D.P.P. 14 novembre 2008, n. 64.
ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionA Programmi e orari di insegnamento
ActionActionB Personale insegnante
ActionActionC Organi collegiali
ActionActionD Assistenza scolastica e universitaria
ActionActionE Edilizia scolastica
ActionActionF Disposizioni varie
ActionActiona) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 19 ottobre 1988, n. 27
ActionActionb) Legge provinciale 28 ottobre 1994, n. 9 —
ActionActionc) Legge provinciale 29 giugno 2000, n. 12
ActionActiond) Decreto del Presidente della Provincia 16 novembre 2001, n. 74 
ActionAction Art. 1 (Ambito di applicazione)
ActionActionGESTIONE FINANZIARIA
ActionActionPRINCIPI, PROGRAMMA ANNUALE E BILANCIO DI PREVISIONE
ActionActionCLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE E DELLE SPESE
ActionActionGESTIONE DELLE ENTRATE
ActionActionGESTIONE DELLE SPESE
ActionAction Art. 24 (Stadi della spesa)
ActionAction Art. 25 (Impegni di spesa)
ActionAction Art. 26 (Liquidazione della spesa ed ordinazione dei pagamenti)
ActionAction Art. 27 (Pagamento delle spese)
ActionAction Art. 28 (Contenuto dei mandati di pagamento)
ActionAction Art. 29 (Documentazione dei mandati di pagamento)
ActionAction Art. 30 (Modalità di estinzione dei mandati)
ActionAction Art. 31 (Pagamenti a scadenza fissa)
ActionAction Art. 32 (Residui passivi ed economie)
ActionAction Art. 33 (Pagamento con carta di credito)
ActionAction Art. 34 (Verifiche e conservazione della documentazione contabile)
ActionAction Art. 35 (Fondo per servizi di economato e per piccole spese)
ActionAction Art. 36 (Ulteriori spese connesse all'autonomia e alle finalità dell'istituzione scolastica)
ActionActionSERVIZI DI CASSA
ActionActionCONTO CONSUNTIVO
ActionActionCONTABILITÀ SPECIALI
ActionActionGESTIONE PATRIMONIALE
ActionActionSCRITTURE CONTABILI E CONTABILITÀ INFORMATIZZATA
ActionActionATTIVITÀ NEGOZIALE
ActionActionCONTROLLO DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA E CONTABILE
ActionActionDISPOSIZIONI VARIE
ActionActione) Decreto del Presidente della Provincia 7 maggio 2007, n. 27
ActionActionf) Legge provinciale 16 luglio 2008, n. 5
ActionActiong) Legge provinciale 24 settembre 2010 , n. 11
ActionActionh) Legge provinciale 13 luglio 2012, n. 13
ActionActioni) Decreto del Presidente della Provincia 5 novembre 2012, n. 39
ActionActionj) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 5 settembre 2000, n. 4/16.1
ActionActionn) LEGGE PROVINCIALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico