In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 30/06/2015

Delibera N. 1572 del 08.06.2009
Aumento delle Tariffe delle prestazioni erogate dai Consultori familiari - revoca della delibera n. 1020 del 29.03.2004

Allegato

NOMENCLATORE ANALITICO DELLE PRESTAZIONI EROGATE DAI CONSULTORI FAMILIARI NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO

Codice

Prestazione

Descrizione analitica della prestazione

Figure professionali coinvolte

Prestazione a carico del fondo sociale o del fondo sanitario

800.10

ACCOGLIENZA/ COLLOQUIO INFORMATIVO

Contatto diretto o telefonico – identificazione del bisogno d’informazione a) nel caso di problematica chiaramente identificata: elencazione delle possibili offerte di prestazioni in relazione al problema specifico ed eventuale passaggio agli esperti competenti nel consultorio, distretto o in altre strutture b) nel caso in cui il problema non fosse chiaro: inoltro al primo colloquio – informazione immediata o per successiva richiamata (informazioni su orari d’apertura e accoglienza, persone di riferimento, indirizzi, numeri telefonici, prestazioni offerte dai servizi nel settore socio-assistenziale) – eventuale appuntamento per un colloquio nella propria struttura o in un distrettosegretaria, assistente sociale, assistente sanitario, infermiere professionale, medico, pedagogista, psicologo, ostetrica, consulente familiare, consulente legale

SO

800.11

PRIMO COLLOQUIO INDIVIDUALE, ALLA COPPIA ED ALLA FAMIGLIA

Colloquio con l'utente: 1. Breve anamnesi sociale nei seguenti ambiti della vita: rete sociale, appartenenza culturale, lavoro e istruzione, sicurezza economica, stato psico-fisico  2. Identificazione del problema e ricerca comune delle risorse personali, familiari e sociali da attivare.
Presa in carico del caso o invio ad altri esperti, al team del distretto o ad altri servizi (p.e. ad altro consultorio, case delle donne, servizi delle aziende sanitarie)
Include: primo colloquio per valutazione di famiglia adottiva o affidataria
assistente sociale, pedagogista, psicologo, ostetrica, consulente familiare, medico, consulente legale, infermiere/a professionale, assistente sanitaria

SO

800.12

LAVORO DI RETE

incontri su contenuti di gestione del caso od organizzativi con operatori sociali, sanitari o altri servizi istituzionali (escluso partecipazione a corsi di formazione, aggiornamento e supervisione).
Per prestazione della durata di 60 minuti con una tolleranza di +/- 30 minuti e per le ore di effettiva presenza
assistente sociale, pedagogista, psicologo, ostetrica, consulente familiare, medico, consulente legale, infermiere/a professionale, assistente sanitaria mediatore familiare, fisioterapista, dietista, pediatra

SO

800.20

CONSULENZA SOCIALE E PSICO-PEDAGOCICA

Consulenza e  formulazione concreta del problema con l'utente (p.e. problemi finanziari, identificazione concreta del bisogno per far fronte alla vita quotidiana) e identificazione delle risorse personali, familiari e sociali con elaborazione di un programma di lavoro vincolante / Ripetuti colloqui con l'utente per l’elaborazione di strategie di azione nella vita quotidiana / Continua verifica e rielaborazione degli scopi prefissati / Documentazione dei colloqui / Colloquio finale con l'utente.
Escluso: Primo colloquio (800.11; 800.12; 800.13)
assistente sociale, assistente sanitario, pedagogista, psicologo, infermiere professionale

SO

800.21

CONSULENZA SOCIALE  SU ALTRE PROBLEMATICHE

Consulenza sociale ad esempio in merito a: 1) Legge 22 maggio 1978, n. 194 (interruzione volontaria gravidanza) 2) Legge 8 marzo 2000, n. 53 e testo unico (congedi parentali).
'Escluso: Consulenza sociale (800.20)
assistente sociale, ostetrica, pedagogista, psicologo, infermiere professionale, consulente familiare, consulente legale, infermiere/a professionale, assistente sanitaria

SO

800.22

CONSULENZA PEDAGOGICA

Consulenza, accompagnamento e sostegno nelle varie fasi della vita, durante le quali devono essere affrontati nuovi compiti.  Stimolo alla crescita individuale mediante l'analisi di modelli personali di pensiero e di azione, l'attivazione di risorse e lo studio di nuove strategie di azione.pedagogista

SO

800.23

CONSULENZA SANITARIA

Consulenza contraccettiva, genetica, ginecologica, per sterilità/infertilità, per sterilizzazione, in gravidanza, ostetrica, in menopausa. Escluso: Visita ginecologica (800.60); Visita dell'ostetrica (800.61); Consulenza ginecologica (800.63); Consulenza sanitaria breve del ginecologo (800.631); Consulenza dell'ostetrica (800.64)consulente familiare, pedagogista, psicologa, assistente sociale, infermiere/a professionale, assistente sanitaria

SA

800.24

CONSULENZA LEGALE

Diritto di famiglia, problematiche giuridiche della famiglia, tutela dei genitori in ambito lavorativo e non.
Seduta singola
avvocato

SO

800.25

VISITA PSICHIATRICA

psichiatra

SA

800.26

VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA

Somministrazione, elaborazione, valutazione di test psicodiagnostico per l'identificazione del problema e della forma più congrua di trattamento (consulenza psicologica, psicoterapia o altro). Include relazione.
Seduta singola; per prestazione di 60 minuti con una tolleranza di +/- 20 minuti
psicologo

SA

800.27

CONSULENZA PSICOLOGICA INDIVIDUALE

Include: Colloquio psicodiagnostico
Seduta singola; per prestazione di 60 minuti con una tolleranza di +/- 20 minuti
psicologo

SA

800.28

CONSULENZA PSICOLOGICA FAMILIARE

Include: Colloquio psicodiagnostico
Seduta singola; per prestazione di 60 minuti con una tolleranza di +/- 20 minuti
psicologo

SA

800.29

CONSULENZA PSICOLOGICA DI COPPIA

Include: Colloquio psicodiagnostico
Seduta singola; per prestazione di 60 minuti con una tolleranza di +/- 20 minuti
psicologo

SA

800.291

CONSULENZA PSICOLOGICA DI GRUPPO

Include: Colloquio psicodiagnostico
Seduta singola; per prestazione di 60 minuti con una tolleranza di +/- 20 minuti
psicologo

SA

800.30

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

Seduta singola; per prestazione di 60 minuti con una tolleranza di +/- 20 minutipsicoterapeuta

SA

800.31

PSICOTERAPIA DI COPPIA

Seduta singola; per prestazione di 60 minuti con una tolleranza di +/- 20 minutipsicoterapeuta

SA

800.32

PSICOTERAPIA FAMILIARE

Seduta singola; per prestazione di 60 minuti con una tolleranza di +/- 20 minutipsicoterapeuta

SA

800.33

PSICOTERAPIA DI GRUPPO

Seduta singola; per prestazione di minimo 90 minuti fino ad un massimo di 120 minutipsicoterapeuta

SA

800.40

VALUTAZIONE PSICOLOGICA IN CASO DI ADOZIONE

Lo psicologo dell'equipe adozioni riceve dal distretto sociale l’incarico di valutazione psicologica della aspirante famiglia adottiva. Lo psicologo compie la valutazione psicologica (raccolta elementi circa l‘idoneità) attraverso 4 fasi: 1. Colloqui di valutazione 2. Visita domiciliare 3. Colloqui di confronto con l'assistente sociale dell'equipe 4. Restituzione e conclusione. Lo psicologo redige una relazione finale  per il distretto sociale entro massimo 4 mesi dalla data di incarico del Tribunale per i minorenni all'ente locale.  I colloqui di valutazione hanno una durata complessiva di circa 6 ore; la visita domiciliare dura 2,5 ore; i colloqui di confronto con l'assistentze sociale dell'equipe hanno una durata complessiva di 3 ore; la restituzione ha la durata di in 1 ora; per la stesura della relazione finale occorrono 2,5 ore. Sono previste in totale 15 orepsicologo

SO

800.401

PREPARAZIONE COPPIE ASPIRANTI ALL'ADOZIONE

Lo psicologo della equipe adozioni prepara il corso confrontandosi con l'assistente sociale del competente distretto sociale. Per questo scopo nonchè per l'attuazione del corso sono previste in totale 30 ore.psicologo

SO

800.402

ASSISTENZA POST-ADOZIONE

Lo psicologo dell'equipe adozioni compie l'assistenza post-adozione psicologica. Gli incontri hanno una durata massima di 1,5 ora.psicologo

SO

800.41

VALUTAZIONE PSICOLOGICA PER SELEZIONE DI FAMIGLIA AFFIDATARIA

Il consultorio familiare riceve dal distretto sociale l’incarico di valutazione psicologica degli aspiranti affidatari. Lo psicologo compie la valutazione psicologica attraverso 4 fasi: 1. Colloquio informativo-conoscitivo (codificare 800.11/12/13) 2. Colloquio di valutazione 3. Visita domiciliare 4. Restituzione e conclusione. Il consultorio familiare deve redigere una relazione finale  per il distretto sociale entro massimo 2 mesi.  I tre incontri hanno una durata di 1 ora; per la stesura della relazione finale 2,5 ore. Sono previste in totale 6,5 orepsicologo

SO

800.42

VALUTAZIONE E  SELEZIONE DI FAMIGLIA AFFIDATARIA

Il consultorio familiare riceve dal distretto sociale l’incarico di valutazione psicologica e sociale delle famiglie affidatarie. Il consultorio familiare compie la valutazione attraverso 4 fasi: 1. Colloquio informativo-conoscitivo (codificare 800.11/12/13)  2. Colloquio di valutazione 3. Visita domiciliare 4. Restituzione e conclusione. Il consultorio familiare deve redigere una relazione finale  per il distretto sociale entro massimo 2 mesi.  I tre incontri. Hanno una durata di 1 ora; per la stesura della relazione finale sono previste 2,5 ore. Sono in totale 6,5 ore per psicologo/a e 6,5 ore per assistente socialeassistente sociale e
psicologo

SO

800.50

MEDIAZIONE FAMILIARE

Il consultorio familiare riceve la richiesta della prestazione direttamente da parte dell’utente, dal Tribunale o dai servizi sociali. La mediazione familiare avviene attraverso tre fasi: 1. Primo colloquio;  2. Colloqui intermedi max. 8; 3. Colloquio conclusivo. Ogni colloquio ha una durata di 75 minuti per sedutamediatore familiare con titolo ad hoc

SO

800.60

VISITA GINECOLOGICA

Controllo di routine, in gravidanza, nel post partum, in menopausa, per la contraccezione, post interruzione volontaria di gravidanza. Include: compilazione della cartella ginecologica
Escluso: Consulenza ginecologica (800.63); Consulenza sanitaria (800.23)
medico/ginecologo

SA

800.61

VISITA  DELL'OSTETRICA

Escluso: Consulenza dell'ostetrica (800.64); Consulenza sanitaria (800.23)ostetrica

SA

800.62

VISITA SENOLOGICA

medico/ginecologo

SA

800.63

CONSULENZA GINECOLOGICA

Consulenza contraccettiva, genetica, ginecologica, per sterilità/infertilità, per sterilizzazione, in gravidanza, nel post partum, sostegno all'allattamento, informazione sulla menopausa
Escluso: Visita ginecologica (800.60); Consulenza sanitaria (800.23)
medico/ginecologo

SA

800.631

CONSULENZA SANITARIA BREVE DEL GINECOLOGO

Prescrizione analisi e farmaci, controllo analisi. Prestazione effettuata senza la presenza del pazientemedico/ginecologo

SA

800.632

CERTIFICAZIONE
INTERRUZIONE
VOLONTARIA DI
GRAVIDANZA (IVG)

Escluso: Consulenza sanitaria (800.23), Consulenza sociale su altre problematiche (800.21).
La certificazione di avvenuta prestazione è di competenza dell'operatore.
medico/ginecologo

SA

800.64

CONSULENZA DELL'
OSTETRICA

Consulenza contraccettiva, genetica, ginecologica, per sterilità/infertilità, per sterilizzazione, in gravidanza,  nel post partum, sostegno all'allattamento, informazione sulla menopausa. Include: compilazione della cartella clinica
Escluso: Visita dell'ostetrica (800.61); Consulenza sanitaria (800.23)
ostetrica

SA

800.65

EDUCAZIONE ALL'AUTOPALPAZIONE DEL SENO

Seduta singolamedico/ginecologo, ostetrica

SA

800.651

EDUCAZIONE ALL'AUTOPALPAZIONE DEL SENO

Seduta di gruppo,  max 10 personemedico/ginecologo, ostetrica, assistente sanitaria, infermiera/e professionale

SA

800.66

ECOGRAFIA OSTETRICA

medico/ginecologo

SA

800.661

RILEVAZIONE DEL BATTITO CARDIACO FETALE CON METODO DOPPLER

medico/ginecologo

SA

800.662

ECOGRAFIA GINECOLOGICA

medico/ginecologo

SA

800.663

COLPOSCOPIA

medico/ginecologo alla presenza dell'ostetrica

SA

800.67

PRELIEVO MICROBIOLOGICO PER TAMPONE VAGINALE

Prestazione effettuabile anche da sola, senza previa visitamedico/ginecologo, ostetrica

SA

800.671

PRELIEVO CITOLOGICO PER PAP TEST

Prestazione effettuabile anche da sola, senza previa visitamedico/ginecologo, ostetrica

SA

800.672

BIOPSIA MIRATA DELLA PORTIO A GUIDA COLPOSCOPICA  - Biopsia di una o più sedi

medico/ginecologo, alla presenza dell'ostetrica

SA

800.68

INSERZIONE DI DISPOSITIVO CONTRACCETTIVO INTRAUTERINO (I.U.D.)

ginecologo, alla presenza di una delle seguenti figure professionali: ostetrica; assistente sanitaria; infermiera

SA

800.681

RIMOZIONE DI DISPOSITIVO CONTRACCETTIVO INTRAUTERINO
(I.U.D.)

ginecologo, alla presenza di una delle seguenti figure professionali: ostetrica; assistente sanitaria; infermiera

SA

800.69

RIEDUCAZIONE PELVICA

Seduta singolaostetrica, fisioterapista

SA

800.70

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA

nell'ultimo trimestre di gravidanza, minimo 25 ore. Sviluppo della consapevolezza della gravidanza; esercizi per il corpo, tecniche di rilassamento; preparazione al parto (fisiologia  e travaglio); accoglimento e accudimento del bambino; visita sala parto. Tariffa per persona per intero corsoostetrica, fisioterapista, assistente sanitaria, assistente sociale, psicoterapeuta, pediatra, psicologo, avvocato

SA

800.71

CORSO POST-PARTUM

Baby da 0-3 mesi, minimo 12 ore. Adattamento alla nuova vita e allattamento; condivisione dell'esperienza del parto; baby massage; sessualità e contraccezione dopo il parto; lavoro sul corpo. Tariffa per persona per intero corsoassistente sanitaria, assistente sociale, pedagogista, psicologo, ostetrica, fisioterapista, insegnante di massaggio, pediatra

SA

800.72

VISITA GUIDATA NEL CONSULTORIO

Minimo due operatori. Visite delle classi nei consultori. Tariffa per singola visita, indipendentemente dal numero di partecipantipedagogista, psicologo, medico, assistente sociale, consulente familiare, ostetrica, fisioterapista, infermiere/a professionale, assistente sanitaria

SO

800.73

INCONTRO NELLE SCUOLE

Incontri nelle classi con 2 operatori su tematiche specifiche. Tariffa per singolo incontro, indipendentemente dal numero di partecipanti, per un incontro di 90 minutipedagogista, psicologo, medico, assistente sanitaria, assistente sociale,  consulente familiare, ostetrica, fisioterapista, ginecologo, infermiere professionale

SO

800.74

INCONTRO SULLA MENOPAUSA

Minimo 3 partecipanti. Incontri con donne su argomenti relativi alla menopausa con un operatore per incontro. Tariffa per singolo incontro, indipendentemente dal numero di partecipanti, per un incontro di due ore.pedagogista, psicologo, medico, assistente sanitaria, assistente sociale, consulente familiare, ostetrica, fisioterapista

SA

800.75

INCONTRO DI GRUPPO NON ALTRIMENTI SPECIFICATO (NAS)

1) Incontri con adolescenti e/o adulti su diversi argomenti di pertinenza del consultorio con 1 operatore                   2) Conferenze di carattere psicologico di gruppo      3) Educazione alimentare      4) Acquaticità gestanti e bambini      5) Incontri con bambini sopra i 4 mesi    6) Alimentazione in gravidanza      7) Rieducazione pelvica (seduta di gruppo).
Tariffa per singolo incontro, seduta di 60 minuti, gruppi minimo di 3 persone.
pedagogista, psicologo, medico, assistente sanitaria, assistente sociale, dietista, consulente familiare, ostetrica, fisioterapista

SO

800.76

INCONTRO DI AUTO-MUTUO-AIUTO

Su diverse tematiche con presenza costante dell'operatore.
Tariffa per singolo incontro, indipendentemente dal numero di partecipanti
assistente sociale, psicologo, pedagogista, medico

SO


ALLEGATO B

MODALITÀ DI FINANZIAMENTO DEI CONSULTORI FAMILIARI

1. I consultori familiari stipulano convenzioni con i Comprensori sanitari dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige territorialmente competenti. La convenzione ha durata di 9 anni e si rinnova tacitamente ogni anno salvo disdetta anticipata di uno dei contraenti.

2. Successivamente i Consultori familiari stipulano accordi di programma con i Comprensori sanitari e gli enti gestori dei Servizi sociali territorialmente competenti. Nella fase iniziale di avvio, questi accordi devono essere stipulati annualmente e successivamente possono essere stipulati ogni tre anni.

3.  Negli accordi di programma i contraenti dovranno determinare tipologia e quantità di prestazioni che il Consultorio familiare dovrà erogare.

4.  La Provincia definisce annualmente il tetto di spesa che i Comprensori sanitari e gli enti gestori dei Servizi sociali mettono a disposizione per l’acquisto delle prestazioni erogate dai Consultori familiari di cui all’Allegato A;

5.  I Consultori familiari si impegnano a garantire l’erogazione delle prestazioni per tutto il periodo di vigenza dell’accordo contrattuale.

6.  I Consultori familiari si impegnano a rilevare le prestazioni effettuate mediante:

-dichiarazione di avvenuta prestazione da parte del cliente;

-rilevazione della prestazione erogata tramite programma informatico, quando disponibile;

7.  Il Comprensorio sanitario si incarica di liquidare tutte le prestazioni, erogate dai Consultori, e a  consuntivo gli enti gestori dei Servizi sociali rimborsano ai Comprensori sanitari quanto di loro competenza.

8.  Le prestazioni erogate dai Consultori familiari vengono rimborsate in base alle tariffe, previste dal nomenclatore (allegato A).

9.  I Comprensori sanitari e gli enti gestori dei Servizi sociali concordano annualmente con i Consultori familiari l’ammontare massimo di spese generali da riconoscere e rimborsare agli enti gestori del servizio consultoriale, in base a criteri da definirsi all’interno dell’accordo di programma.

10. Il Comprensorio sanitario versa al Consultorio familiare all’inizio dell’anno un acconto del 30% sull’importo massimo di spesa stabilito nell’accordo di programma.

11. Il Consultorio familiare invia con scadenza trimestrale (31.03, 30.06, 30.09, 31.12) e non oltre 15 giorni dalle indicate scadenze, ai Comprensori sanitari la documentazione attestante le prestazioni erogate (dichiarazione di avvenuta prestazione da parte del cliente).

12. Il Comprensorio sanitario liquida al Consultorio familiare eventuali ulteriori acconti calcolati sulla differenza tra il fatturato raggiunto sulla base delle prestazioni effettivamente erogate e documentate e l’acconto del 30% liquidato all’inizio dell’anno. Il saldo verrà invece liquidato alla fine dell’anno.

13. La ripartizione delle spese relative alle prestazioni erogate dai Consultori familiari, così definite negli accordi di programma, tra Comprensori sanitari ed enti gestori per i Servizi sociali avverrà in maniera forfetaria nella misura di 2/3 a carico dei Comprensori sanitari ed 1/3 a carico degli enti gestori dei Servizi sociali.

14. Il Comprensorio sanitario provvede di liquidare al consultorio familiare, in base alle modalità di cui sopra tutte le prestazioni erogate dai Consultori.

15. I Consultori familiari si impegnano annualmente a trasmettere ai Comprensori sanitari, agli enti gestori dei Servizi sociali ed alla Provincia una relazione sull’attività svolta composta da:

-  una parte analitica dell’attività (dichiarazione di avvenuta prestazione);

-  una parte sintetica sotto forma di relazione in cui i Consultori familiari descrivono lo stato di avanzamento dei progetti e l’attività svolta di cui agli accordi di programma;

- elenco prestazioni estratto in base al diritto di accesso al sistema informatico

- eventuale reportistica

16. I Consultori familiari verranno valutati secondo criteri di qualità ed efficienza.
indice
ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionA Partecipazioni provinciali
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 5 luglio 1963, n. 7
ActionActionb) LEGGE PROVINCIALE 14 settembre 1973, n. 50
ActionActionc) LEGGE PROVINCIALE 27 luglio 1978, n. 36
ActionActiond) Legge provinciale 28 novembre 1979, n. 17
ActionActione) Legge provinciale 8 novembre 1982, n. 33 
ActionActionf) LEGGE PROVINCIALE 25 marzo 1983, n. 9
ActionActiong) LEGGE PROVINCIALE 17 agosto 1984, n. 9
ActionActionh) LEGGE PROVINCIALE 11 luglio 1986, n. 17
ActionActioni) LEGGE PROVINCIALE 16 aprile 1987, n. 9
ActionActionj) LEGGE PROVINCIALE 21 gennaio 1991, n. 2
ActionActionk) LEGGE PROVINCIALE 21 agosto 1992, n. 34
ActionActionl) Legge provinciale 12 dicembre 1997, n. 17 
ActionActionm) LEGGE PROVINCIALE 21 gennaio 1998, n. 1 —
ActionActionn) LEGGE PROVINCIALE 11 agosto 1998, n. 8
ActionActiono) LEGGE PROVINCIALE 11 agosto 1998, n. 9
ActionActionp) LEGGE PROVINCIALE 3 maggio 1999, n. 1
ActionActionq) Legge provinciale 9 agosto 1999, n. 7
ActionActionr) LEGGE PROVINCIALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionActions) LEGGE PROVINCIALE 28 luglio 2003, n. 12
ActionActionDisposizioni in materia di entrate
ActionActionDisposizioni in materia di spesa
ActionActionAltre disposizioni
ActionActionTabella A e B
ActionActiont) Legge provinciale 8 aprile 2004, n. 1
ActionActionu) LEGGE PROVINCIALE 8 aprile 2004, n. 1
ActionActionu) LEGGE PROVINCIALE 23 dicembre 2004, n. 10
ActionActionv) Legge provinciale 22 luglio 2005, n. 5
ActionActionv) LEGGE PROVINCIALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionActionw) Legge provinciale 23 dicembre 2005, n. 13 
ActionActionx) LEGGE PROVINCIALE 20 luglio 2006, n. 7 —
ActionActiony) LEGGE PROVINCIALE 20 dicembre 2006, n. 15
ActionActionB Tributi provinciali
ActionActionC Finanze locali
ActionActionD Bilancio provinciale
ActionActionb) Legge provinciale 20 luglio 2006, n. 7
ActionActionc) Legge provinciale 20 dicembre 2006, n. 15
ActionActiond) Legge provinciale 20 dicembre 2006, n. 16
ActionActione) Legge provinciale del 19 luglio 2007, n. 4
ActionActionf) Legge provinciale del 19 luglio 2007, n. 5
ActionActiong) Legge provinciale 21 dicembre 2007, n. 14
ActionActionh) Legge provinciale 21 dicembre 2007, n. 15
ActionActioni) Legge provinciale 19 settembre 2008, n. 6
ActionActionj) Legge provinciale 9 ottobre 2008, n. 8
ActionActionk) Legge provinciale 9 aprile 2009 , n. 1
ActionActionl) Legge provinciale 9 aprile 2009 , n. 2
ActionActionm) Legge provinciale 16 ottobre 2009 , n. 7
ActionActionn) Legge provinciale 22 dicembre 2009 , n. 11
ActionActiono) Legge provinciale 22 dicembre 2009 , n. 12
ActionActionp) Legge provinciale 13 ottobre 2010 , n. 12
ActionActionq) Legge provinciale 23 dicembre 2010 , n. 15
ActionActionr) Legge provinciale 23 dicembre 2010 , n. 16
ActionActions) Legge provinciale 15 novembre 2011, n. 13
ActionActiont) Legge provinciale 21 dicembre 2011, n. 15
ActionActionu) Legge provinciale 21 dicembre 2011, n. 16
ActionActionv) Legge provinciale 11 ottobre 2012, n. 18
ActionActionAmministrazione provinciale
ActionActionAltre disposizioni
ActionActionv) Legge provinciale 20 dicembre 2012, n. 22
ActionActionx) Legge provinciale 20 dicembre 2012, n. 23
ActionActiony) Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 12
ActionActionz) Legge provinciale 7 aprile 2014, n. 1
ActionActiona') Legge provinciale 7 aprile 2014, n. 2
ActionActionb') Legge provinciale 23 settembre 2014, n. 6
ActionActionc') Legge provinciale 23 dicembre 2014, n. 11
ActionActiond') Legge provinciale 23 dicembre 2014, n. 12
ActionActione') Decreto del Presidente della Provincia 21 maggio 2015, n. 13
ActionActionE - Debito fuori bilancio
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction Delibera N. 74 del 19.01.2009
ActionAction Delibera N. 2 del 12.01.2009
ActionAction Delibera N. 135 del 19.01.2009
ActionAction Delibera N. 189 del 26.01.2009
ActionAction Delibera N. 278 del 02.02.2009
ActionAction Delibera N. 331 del 09.02.2009
ActionAction Delibera N. 333 del 09.02.2009
ActionAction Delibera N. 478 del 16.02.2009
ActionAction Delibera N. 625 del 09.03.2009
ActionAction Delibera N. 755 del 16.03.2009
ActionAction Delibera N. 829 del 23.03.2009
ActionAction Delibera N. 922 del 30.03.2009
ActionAction Delibera N. 1150 del 27.04.2009
ActionAction Delibera N. 1195 del 27.04.2009
ActionAction Delibera 27 aprile 2009, n. 1181
ActionAction Delibera N. 1196 del 27.04.2009
ActionAction Delibera 4 maggio 2009, n. 1257
ActionAction Delibera 4 maggio 2009, n. 1264
ActionAction Delibera N. 1273 del 04.05.2009
ActionAction Delibera N. 1274 del 04.05.2009
ActionAction Delibera N. 1438 del 25.05.2009
ActionAction Delibera N. 1440 del 25.05.2009
ActionAction Delibera N. 1508 del 08.06.2009
ActionAction Delibera N. 1510 del 08.06.2009
ActionAction Delibera N. 1544 del 08.06.2009
ActionAction Delibera N. 1572 del 08.06.2009
ActionAction Delibera 15 giugno 2009, n. 1600
ActionAction Delibera N. 1588 del 08.06.2009
ActionAction Delibera N. 1605 del 15.06.2009
ActionAction Delibera N. 1853 del 13.07.2009
ActionAction Delibera N. 1816 del 06.07.2009
ActionAction Delibera N. 1829 del 13.07.2009
ActionAction Delibera N. 1958 del 27.07.2009
ActionAction Delibera N. 1977 del 13.08.2009
ActionAction Delibera N. 2049 del 13.08.2009
ActionAction Delibera N. 2209 del 07.09.2009
ActionAction Delibera N. 2201 del 07.09.2009
ActionAction Delibera 14 settembre 2009, n. 2264
ActionAction Delibera N. 2321 del 21.09.2009
ActionAction Delibera N. 989 del 06.04.2009
ActionAction Delibera N. 1027 del 06.04.2009
ActionAction Delibera N. 2325 del 21.09.2009
ActionAction Delibera N. 2398 del 28.09.2009
ActionAction Delibera N. 1060 del 14.04.2009
ActionAction Delibera 28 settembre 2009, n. 2406
ActionAction Delibera N. 2510 del 19.10.2009
ActionAction Delibera N. 2740 del 09.11.2009
ActionAction Delibera N. 2717 del 09.11.2009
ActionAction Delibera N. 2756 del 16.11.2009
ActionAction Delibera N. 2780 del 16.11.2009
ActionAction Delibera N. 2789 del 16.11.2009
ActionAction Delibera Nr. 2800 vom 23.11.2009
ActionAction Beschluss N. 2913 del 14.12.2009
ActionAction Delibera N. 2916 del 14.12.2009
ActionAction Delibera N. 2978 del 14.12.2009
ActionAction Delibera N. 3088 del 21.12.2009
ActionAction Delibera N. 3167 del 30.12.2009
ActionAction Delibera N. 3197 del 30.12.2009
ActionAction Delibera N. 2294 del 14.09.2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 111 del 12.04.2002
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 141 del 24.04.2002
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 196 del 16.05.2002
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 22 luglio 2002, n. 372
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 408 del 26.07.2002
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 408 del 26.07.2002
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 479 del 26.11.2002
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 510 del 04.12.2002
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 533 del 20.12.2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction04/01/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 4 gennaio 2012, n. 1
ActionAction10/01/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 10 gennaio 2012, n. 2
ActionAction19/01/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 19 gennaio 2012, n. 5
ActionAction19/01/2012 - Legge provinciale 19 gennaio 2012, n. 1
ActionAction19/01/2012 - Legge provinciale 19 gennaio 2012, n. 2
ActionAction19/01/2012 - Legge provinciale 19 gennaio 2012, n. 4
ActionAction19/01/2012 - Legge provinciale 19 gennaio 2012, n. 3
ActionAction12/01/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 12 gennaio 2012, n. 3
ActionAction18/01/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 18 gennaio 2012, n. 4
ActionAction09/01/2012 - Corte costituzionale - sentenza 9 gennaio 2012, n. 2
ActionAction23/01/2012 - Delibera 23 gennaio 2012, n. 110
ActionAction09/01/2012 - Delibera 9 gennaio 2012, n. 18
ActionAction06/02/2012 - Delibera 6 febbraio 2012, n. 164
ActionAction27/02/2012 - Legge provinciale 27 febbraio 2012, n. 5
ActionAction05/03/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 5 marzo 2012, n. 6
ActionAction06/02/2012 - Delibera 6 febbraio 2012, n. 194
ActionAction27/02/2012 - Delibera 27 febbraio 2012, n. 288
ActionAction15/03/2012 - Legge provinciale 15 marzo 2012, n. 6
ActionAction16/03/2012 - Legge provinciale 16 marzo 2012, n. 7
ActionAction13/02/2012 - Delibera 13 febbraio 2012, n. 203
ActionAction08/03/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 8 marzo 2012, n. 7
ActionAction13/03/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 13 marzo 2012, n. 8
ActionAction12/03/2012 - Delibera 12 marzo 2012, n. 341
ActionAction05/03/2012 - Delibera 5 marzo 2012, n. 326
ActionAction21/03/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 21 marzo 2012, n. 9
ActionAction19/03/2012 - Delibera 19 marzo 2012, n. 409
ActionAction11/04/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 11 aprile 2012, n. 11
ActionAction11/04/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 11 aprile 2012, n. 12
ActionAction18/04/2012 - Legge provinciale 18 aprile 2012, n. 8
ActionAction02/04/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 2 aprile 2012, n. 10
ActionAction26/03/2012 - Delibera 26 marzo 2012, n. 428
ActionAction17/04/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 17 aprile 2012, n. 13
ActionAction07/05/2012 - Delibera 7 maggio 2012, n. 630
ActionAction26/03/2012 - Delibera 26 marzo 2012, n. 474
ActionAction09/01/2012 - Corte costituzionale - ordinanza 9 gennaio 2012, n. 3
ActionAction09/01/2012 - Corte costituzionale - ordinanza 9 gennaio 2012, n. 4
ActionAction11/01/2012 - Corte costituzionale - ordinanza 11 gennaio 2012, n. 9
ActionAction21/03/2012 - Corte costituzionale - sentenza 21 marzo 2012, n. 72
ActionAction21/03/2012 - Corte costituzionale - sentenza 21 marzo 2012, n. 74
ActionAction02/04/2012 - Corte costituzionale - sentenza 2 aprile 2012, n. 90
ActionAction10/05/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 10 maggio 2012, n. 14
ActionAction14/05/2012 - Delibera 14 maggio 2012, n. 690
ActionAction16/05/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 16 maggio 2012, n. 16
ActionAction01/06/2012 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 1. Juni 2012, Nr. 2
ActionAction10/05/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 10 maggio 2012, n. 15
ActionAction16/05/2012 - Legge provinciale 16 maggio 2012, n. 9
ActionAction22/05/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 22 maggio 2012, n. 17
ActionAction25/05/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 25 maggio 2012, n. 18
ActionAction06/06/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 6 giugno 2012, n. 19
ActionAction13/06/2012 - Legge provinciale 13 giugno 2012, n. 10
ActionAction07/05/2012 - Corte costituzionale - sentenza 7 maggio 2012, n. 114
ActionAction15/06/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 15 giugno 2012, n. 20
ActionAction21/05/2012 - Corte costituzionale - ordinanza 21 maggio 2012, n. 136
ActionAction23/05/2012 - Corte costituzionale - sentenza 23 maggio 2012, n. 142
ActionAction15/06/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 15 giugno 2012, n. 21
ActionAction28/06/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 28 giugno 2012, n. 22
ActionAction13/06/2012 - Legge provinciale 13 giugno 2012, n. 11
ActionAction04/07/2012 - Legge provinciale 4 luglio 2012, n. 12
ActionAction29/05/2012 - Delibera 29 maggio 2012, n. 794
ActionAction29/05/2012 - Delibera 29 maggio 2012, n. 798
ActionAction13/07/2012 - Legge provinciale 13 luglio 2012, n. 13
ActionAction13/07/2012 - Legge provinciale 13 luglio 2012, n. 14
ActionAction02/07/2012 - Delibera 2 luglio 2012, n. 1008
ActionAction11/07/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 11 luglio 2012, n. 23
ActionAction02/07/2012 - Corte costituzionale - sentenza 2 luglio 2012, n. 178
ActionAction04/07/2012 - Corte costituzionale - sentenza 4 luglio 2012, n. 183
ActionAction04/07/2012 - Corte costituzionale - sentenza 4 luglio 2012, n. 189
ActionAction17/07/2012 - Corte costituzionale - sentenza 17 luglio 2012, n. 202
ActionAction17/07/2012 - Corte costituzionale - sentenza 17 luglio 2012, n. 203
ActionAction18/07/2012 - Corte costituzionale - sentenza 18 luglio 2012, n. 207
ActionAction26/07/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 26 luglio 2012, n. 24
ActionAction26/07/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 26 luglio 2012, n. 25
ActionAction19/03/2012 - Delibera 19 marzo 2012, n. 385
ActionAction02/07/2012 - Delibera 2 luglio 2012, n. 999
ActionAction04/06/2012 - Delibera 4 giugno 2012, n. 819
ActionAction23/01/2012 - Delibera 23 gennaio 2012, n. 75
ActionAction16/07/2012 - Delibera 16 luglio 2012, n. 1113
ActionAction23/07/2012 - Delibera 23 luglio 2012, n. 1135
ActionAction31/07/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 31 luglio 2012, n. 26
ActionAction21/05/2012 - Delibera 21 maggio 2012, n. 762
ActionAction09/07/2012 - Delibera 9 luglio 2012, n. 1066
ActionAction23/07/2012 - Delibera 23 luglio 2012, n. 1134
ActionAction04/06/2012 - Delibera 4 giugno 2012, n. 823
ActionAction16/07/2012 - Delibera 16 luglio 2012, n. 1114
ActionAction23/07/2012 - Delibera 23 luglio 2012, n. 1141
ActionAction27/08/2012 - Delibera 27 agosto 2012, n. 1220
ActionAction17/08/2012 - Delibera 17 agosto 2012, n. 1214
ActionAction27/08/2012 - Delibera 27 agosto 2012, n. 1283
ActionAction27/08/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 27 agosto 2012, n. 28
ActionAction27/08/2012 - Delibera 27 agosto 2012, n. 1250
ActionAction25/06/2012 - Delibera 25 giugno 2012, n. 925
ActionAction18/09/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 18 settembre 2012, n. 31
ActionAction24/09/2012 - Delibera 24 settembre 2012, n. 1427
ActionAction11/09/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 11 settembre 2012, n. 29
ActionAction24/09/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 24 settembre 2012, n. 32
ActionAction10/09/2012 - Delibera 10 settembre 2012, n. 1324
ActionAction24/09/2012 - Delibera 24 settembre 2012, n. 1426
ActionAction04/10/2012 - Decreto legislativo 13 settembre 2012, n. 170
ActionAction24/09/2012 - Delibera 24 settembre 2012, n. 1435
ActionAction20/09/2012 - Legge provinciale 20 settembre 2012, n. 15
ActionAction17/09/2012 - Delibera 17 settembre 2012, n. 1406
ActionAction17/09/2012 - Delibera 17 settembre 2012, n. 1397
ActionAction11/10/2012 - Legge provinciale 11 ottobre 2012, n. 16
ActionAction11/10/2012 - Legge provinciale 11 ottobre 2012, n. 18
ActionAction01/10/2012 - Delibera 1 ottobre 2012, n. 1456
ActionAction11/10/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 11 ottobre 2012, n. 34
ActionAction03/09/2012 - Delibera 3 settembre 2012, n. 1299
ActionAction17/09/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 17 settembre 2012, n. 30
ActionAction11/10/2012 - Legge provinciale 11 ottobre 2012, n. 17
ActionAction22/10/2012 - Delibera 22 ottobre 2012, n. 1541
ActionAction15/11/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 15 novembre 2012, n. 36
ActionAction18/10/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 18 ottobre 2012, n. 37
ActionAction13/11/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 13 novembre 2012, n. 38
ActionAction29/10/2012 - Delibera 29 ottobre 2012, n. 1608
ActionAction29/10/2012 - Delibera 29 ottobre 2012, n. 1613
ActionAction29/10/2012 - Delibera 29 ottobre 2012, n. 1611
ActionAction22/10/2012 - Corte costituzionale - sentenza 22 ottobre 2012, n. 238
ActionAction29/10/2012 - Delibera 29 ottobre 2012, n. 1612
ActionAction09/11/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 9 novembre 2012, n. 40
ActionAction26/11/2012 - Delibera 26 novembre 2012, n. 1758
ActionAction03/12/2012 - Delibera 3 dicembre 2012, n. 1768
ActionAction19/11/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 19 novembre 2012, n. 41
ActionAction05/12/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 5 dicembre 2012, n. 45
ActionAction05/12/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 5 dicembre 2012, n. 44
ActionAction03/12/2012 - Delibera 3 dicembre 2012, n. 1798
ActionAction03/12/2012 - Delibera 3 dicembre 2012, n. 1802
ActionAction03/12/2012 - Modifiche del regolamento sull'assistenza economica sociale e sulle tariffe dei servizi sociali 2012
ActionAction19/11/2012 - Corte costituzionale - sentenza 19 novembre 2012, n. 259
ActionAction03/12/2012 - Corte costituzionale - sentenza 3 dicembre 2012, n. 275
ActionAction03/12/2012 - Delibera 3 dicembre 2012, n. 1817
ActionAction03/12/2012 - Delibera 3 dicembre 2012, n. 1816
ActionAction03/12/2012 - Delibera 3 dicembre 2012, n. 1820
ActionAction17/12/2012 - Delibera 17 dicembre 2012, n. 1904
ActionAction20/12/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 20 dicembre 2012, n. 47
ActionAction12/12/2012 - Corte costituzionale - sentenza 12 dicembre 2012, n. 278
ActionAction27/12/2012 - Delibera 27 dicembre 2012, n. 2019
ActionAction17/12/2012 - Delibera 17 dicembre 2012, n. 1925
ActionAction20/12/2012 - Legge provinciale 20 dicembre 2012, n. 23
ActionAction10/09/2012 - Delibera 10 settembre 2012, n. 1361
ActionAction17/12/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 17 dicembre 2012, n. 46
ActionAction03/12/2012 - Delibera 3 dicembre 2012, n. 1814
ActionAction26/11/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 26 novembre 2012, n. 42
ActionAction15/10/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 15 ottobre 2012, n. 35
ActionAction05/12/2012 - Legge provinciale 5 dicembre 2012, n. 20
ActionAction05/12/2012 - Legge provinciale 5 dicembre 2012, n. 21
ActionAction26/11/2012 - Delibera 26 novembre 2012, n. 1757
ActionAction05/11/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 5 novembre 2012, n. 39
ActionAction19/11/2012 - Legge provinciale 19 novembre 2012, n. 19
ActionAction20/12/2012 - Legge provinciale 20 dicembre 2012, n. 22
ActionAction01/10/2012 - Decreto del Presidente della Provincia 1 ottobre 2012, n. 33
ActionAction10/12/2012 - Delibera 10 dicembre 2012, n. 1864
ActionAction27/12/2012 - Delibera 27 dicembre 2012, n. 1983
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionAction1981
ActionAction1980
ActionAction1979
ActionAction1978
ActionAction1977
ActionAction1976
ActionAction1975
ActionAction1974
ActionAction1973
ActionAction1972
ActionAction1971
ActionAction1970
ActionAction1969
ActionAction1968
ActionAction1967
ActionAction1966
ActionAction1965
ActionAction1964
ActionAction1963
ActionAction1962
ActionAction1961
ActionAction1960
ActionAction1959
ActionAction1958
ActionAction1957
ActionAction1956
ActionAction1955
ActionAction1954
ActionAction1953
ActionAction1952
ActionAction1951
ActionAction1948
ActionAction1946