In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 21/11/2014

a) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 19 aprile 2004, n. 1228
Fiera di Bolzano S.p.A. : modifica dello statuto societario
Formula inizialeLa Giunta provinciale
deliberaFormula iniziale1)di approvare lo statuto modificato della Società "Fiera di Bolzano S.p.A." che fa parte integrante della presente deliberazione; 2)di dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa. Formula inizialeStatuto sociale

Visualizza documento intero

Art. 9 (Trasferimenti di Azioni)

L'Azionista che intende trasferire, in tutto o in parte, le proprie azioni a soci od a terzi, deve darne comunicazione agli altri Azionisti ed al Presidente del Consiglio di Amministrazione con lettera raccomandata, con avviso di ricevimento o anche a mano con attestazione di ricevuta del destinatario, indicante il numero delle azioni offerte, le modalità del trasferimento, il corrispettivo convenuto, con l'indicazione dell'aspirante acquirente, nonché di ogni altro patto, condizioni e termine del negozio prospettato.

Ciascuno degli altri Azionisti ha diritto di prelazione sulle azioni poste in vendita, alle medesime condizioni offerte all'aspirante acquirente.

Il diritto di prelazione deve essere esercitato nei sessanta giorni successivi alla ricezione della comunicazione di cui sopra, mediante lettera raccomandata, con avviso di ricevimento o anche a mano con attestazione di ricevuta del destinatario, indirizzata al Socio cedente, al Presidente del Consiglio di Amministrazione ed agli altri Azionisti.

Il diritto di prelazione non può essere esercitato parzialmente.

In caso di esercizio plurimo, anche se non contestuale, del diritto di prelazione - comunque da esercitarsi nel termine sopra indicato - le azioni trasferende saranno ripartite tra gli Azionisti interessati in proporzione alla loro partecipazione azionaria.

Nel caso in cui nessun Azionista eserciti il diritto di prelazione, l'Azionista interessato alla cessione potrà cedere le azioni all'aspirante acquirente. La predetta cessione dovrà avere luogo entro sessanta giorni dalla scadenza del termine, entro il quale ciascun Azionista potrà esercitare il proprio diritto di prelazione e dovrà essere effettuata alle identiche condizioni comunicate agli altri Azionisti. L'Azionista cedente dovrà quindi inviare al Presidente del Consiglio di Amministrazione, mediante lettera raccomandata, con avviso di ricevimento o anche a mano con attestazione di ricevuta del destinatario, copia del fissato bollato o altro documento attestante la data e le condizioni di cessione, entro e non oltre trenta giorni dal giorno della medesima cessione.

Il diritto di prelazione compete all'Azionista anche in ipotesi di permuta, conferimento, cessione a riporto, cessione di diritti di opzione su eventuali aumenti di capitale, costituzione di diritti reali di godimento sulle azioni.

I trasferimenti e le cessioni effettuati in violazione del diritto di prelazione di cui sopra non avranno effetto nei confronti della società e quindi non potranno essere annotate nel Libro degli Azionisti.

Non si considerano assoggettati alle disposizioni di cui ai precedenti commi i trasferimenti parziali o totali di azioni:

  • -  a Società controllante l' Azionista cedente o controllata dal medesimo ai sensi dell'articolo 2359 c.1 Cod. Civ., o a Società controllata da Società controllante l'Azionista cedente;
  • -  Mortis causa;
  • -  Al coniuge o ad ascendenti o discendenti in linea retta.

I titoli azionari dovranno riportare la seguente dicitura: " i trasferimenti di azioni, la cessione di diritti di opzione su eventuali aumenti di capitale, la costituzione di diritti reali di godimento e sulle azioni sono soggetti alla prelazione degli Azionisti a norma dell'articolo 9 dello Statuto ".

In caso di disaccordo tra cedente e soci esercitanti il diritto di prelazione relativamente all'ammontare del prezzo di cessione, il valore delle cedende azioni verrà determinato da un Collegio Arbitrale nominato ai sensi del successivo articolo 35. In caso di decisione sfavorevole al cedente, questi sarà libero di non procedere all'alienazione delle azioni predette.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionA
ActionActiona) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 19 aprile 2004, n. 1228
ActionActionDenominazione - oggetto - sede - durataDomicilio degli azionisti
ActionActionCapitale sociale - azioni - obbligazioniFinanziamenti e versamenti effettuati dagli azionisti
ActionActionArt. 6 (Capitale Sociale)
ActionActionArt. 7 (Caratteristiche delle Azioni)
ActionActionArt. 8 (Indivisibilità delle Azioni)
ActionActionArt. 9 (Trasferimenti di Azioni)
ActionActionArt. 10 (Obbligazioni)
ActionActionArt. 11 (Finanziamenti e versamenti effettuati dagli Azionisti)
ActionActionAssemblea
ActionActionArt. 12 (Generalità)
ActionActionArt. 13 (Modalità e tempi di convocazione dell'Assemblea)
ActionActionArt. 14 (Presidenza dell'Assemblea)
ActionActionArt. 15 (Intervento all'Assemblea)
ActionActionArt. 16 (Convocazione dell'assemblea ordinaria)
ActionActionArt. 17 (Materie di deliberazione dell'Assemblea ordinaria)
ActionActionArt. 18 (Quorum e maggioranze nell'Assemblea ordinaria)
ActionActionArt. 19 (Materie di deliberazione dell'Assemblea straordinaria)
ActionActionArt. 20 (Maggioranze nell'Assemblea straordinaria)
ActionActionArt. 21 (Verbali)
ActionActionAmministrazione
ActionActionIl collegio sindacale
ActionActionBilanci e utili
ActionActionDisposizioni finali
ActionActionB
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionA Disciplina delle linee di trasporto funiviario
ActionActiona) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 8 maggio 2001, n. 21
ActionActionb) Legge provinciale 30 gennaio 2006, n. 1
ActionActionDisposizioni generali
ActionActionFunivie in servizio pubblico
ActionActionFunivie in servizio privato e teleferiche
ActionActionCompetenza e autorizzazioni
ActionActionArt. 31 (Autorizzazioni)
ActionActionArt. 32 (Suddivisione delle funivie)
ActionActionArt. 33 (Nullaosta all'esercizio)
ActionActionArt. 34 (Esperte/Esperti di funivie)
ActionActionArt. 35 (Norme di sicurezza per le funivie)
ActionActionArt. 36 (Contributi per l'apposizione delle segnalazioni delle funivie come ostacoli alla navigazione aerea)  
ActionActionArt. 37 (Validità, rinnovo e decadenza del nullaosta all'esercizio nonché smantellamento dell'impianto)
ActionActionArt. 38 (Esercizio delle funivie)
ActionActionArt. 39 (Prove e verifiche tecniche)
ActionActionDisposizioni comuni per le funivie in servizio pubblico e privato e disposizioni per gli ostacoli alla navigazione aerea
ActionActionSanzioni amministrative e organi di vigilanza
ActionActionDisposizioni transitorie e finali
ActionActionB Provvedimenti per la costruzione e la gestione di impianti funiviari
ActionActionC Provvedimenti per il trasporto di persone su strada
ActionActionD Disposizioni varie
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction Delibera 23 gennaio 2012, n. 75
ActionAction Delibera 9 gennaio 2012, n. 18
ActionAction Delibera 23 gennaio 2012, n. 110
ActionAction Delibera 6 febbraio 2012, n. 164
ActionAction Delibera 6 febbraio 2012, n. 194
ActionAction Delibera 13 febbraio 2012, n. 203
ActionAction Delibera 27 febbraio 2012, n. 288
ActionAction Delibera 5 marzo 2012, n. 326
ActionAction Delibera 12 marzo 2012, n. 341
ActionAction Delibera 19 marzo 2012, n. 385
ActionAction Delibera 19 marzo 2012, n. 409
ActionAction Delibera 26 marzo 2012, n. 428
ActionAction Delibera 26 marzo 2012, n. 474
ActionAction Delibera 7 maggio 2012, n. 630
ActionAction Delibera 14 maggio 2012, n. 690
ActionAction Delibera 21 maggio 2012, n. 762
ActionAction Delibera 29 maggio 2012, n. 794
ActionAction Delibera 29 maggio 2012, n. 798
ActionAction Delibera 4 giugno 2012, n. 819
ActionAction Delibera 4 giugno 2012, n. 823
ActionAction Delibera 25 giugno 2012, n. 925
ActionAction Delibera 2 luglio 2012, n. 999
ActionAction Delibera 2 luglio 2012, n. 1008
ActionAction Delibera 9 luglio 2012, n. 1066
ActionAction Delibera 16 luglio 2012, n. 1113
ActionAction Delibera 16 luglio 2012, n. 1114
ActionAction Delibera 23 luglio 2012, n. 1134
ActionAction Delibera 23 luglio 2012, n. 1135
ActionAction Delibera 23 luglio 2012, n. 1141
ActionAction Delibera 17 agosto 2012, n. 1214
ActionAction Delibera 27 agosto 2012, n. 1220
ActionAction Delibera 27 agosto 2012, n. 1250
ActionAction Delibera 27 agosto 2012, n. 1283
ActionAction Delibera 3 settembre 2012, n. 1299
ActionAction Delibera 10 settembre 2012, n. 1324
ActionAction Delibera 10 settembre 2012, n. 1361
ActionAction Delibera 17 settembre 2012, n. 1397
ActionAction Delibera 17 settembre 2012, n. 1406
ActionAction Delibera 24 settembre 2012, n. 1426
ActionAction Delibera 24 settembre 2012, n. 1427
ActionAction Delibera 24 settembre 2012, n. 1435
ActionAction Delibera 1 ottobre 2012, n. 1456
ActionAction Delibera 22 ottobre 2012, n. 1541
ActionAction Delibera 29 ottobre 2012, n. 1608
ActionAction Delibera 29 ottobre 2012, n. 1611
ActionAction Delibera 29 ottobre 2012, n. 1612
ActionAction Delibera 29 ottobre 2012, n. 1613
ActionAction Delibera 26 novembre 2012, n. 1757
ActionAction Delibera 26 novembre 2012, n. 1758
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1768
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1798
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1802
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1814
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1816
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1817
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1820
ActionAction Delibera 10 dicembre 2012, n. 1864
ActionAction Delibera 17 dicembre 2012, n. 1904
ActionAction Delibera 17 dicembre 2012, n. 1925
ActionAction Delibera 27 dicembre 2012, n. 1983
ActionAction Delibera 27 dicembre 2012, n. 2019
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico