In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 26/10/2022

a') DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 4 luglio 1990, n. 940/III 1)
Statuto dell'Istituto pedagogico provinciale di ricerca, sperimentazione e aggiornamento educativo per il gruppo linguistico tedesco

1)

Pubblicato nel B.U. 28 agosto 1990, N. 39.

TITOLO I
Obiettivi, compiti, istituzione

Art. 1 (Stato giuridico, denominazione, sede)

(1) L'istituto pedagogico provinciale di ricerca, sperimentazione a aggiornamento educativo per il gruppo linguistico tedesco, istituito con legge provinciale 30 giugno 1987, n. 132) è un ente di diritto pubblico ed ha autonomia amministrativa. Esso è sottoposto alla vigilanza della Giunta provinciale. Verrà in seguito denominato istituto pedagogico.

(2) L'istituto pedagogico ha la sua sede a Bolzano; può comunque svolgere la propria attività anche fuori sede.

2)

Riportata al n. XXXV - C/t.

Art. 2 (Compiti)

(1) Le attività dell'istituto pedagogico si svolgono in base ai compiti che gli sono stati assegnati ai sensi dell'articolo 2 della legge provinciale 30 giugno 1987, n. 132). Nell'ambito della sua attività l'istituto pedagogico svolge anche quei compiti peculiari che sono condizionati dalla particolare situazione culturale e sociale della Provincia di Bolzano. Sarà perciò data particolare attenzione ai problemi dell'educazione linguistica e all'educazione alla convivenza dei diversi gruppi linguistici.

(2) Su istanza degli ispettorati per le scuole materne e per la formazione professionale e di altre istituzioni pedagogiche, l'istituto pedagogico può assumere incarichi anche negli ambiti suddetti. L'istituto pedagogico può pertanto rendere agibili le sue attività e i suoi servizi al personale delle suddette istituzioni.

(3) Per svolgere i suoi compiti l'istituto pedagogico elabora programmi generali e dettagliati a seconda delle esigenze dei diversi gradi e tipi di scuola. Nell'elaborazione dei suddetti programmi l'istituto può chiedere la collaborazione di personale ed istituzioni specializzate sia nazionali che esteri.

2)

Riportata al n. XXXV - C/t.

Art. 3 (Istituzione)

(1) L'istituto pedagogico ha una sola sezione che si occupa degli interessi di tutti gli ordini e gradi delle scuole.

(2) In essa sono istituiti i servizi:

  • a)  ricerca pedagogica;
  • b)  sperimentazione e innovazione didattica;
  • c)  aggiornamento;
  • d)  documentazione e informazione;
  • e)  commissione permanente per l' insegnamento della seconda lingua secondo l'articolo 21.

(3) I suddetti servizi sono collegati tra di loro e affrontano compiti comuni.

(4) Per l'attuazione di compiti specifici possono essere costituite commissioni e gruppi di lavoro i cui incarichi sono limitati nel tempo.

TITOLO II
Organi dell'istituto

Art. 4 (Organi)

(1) L'istituto ha i seguenti organi:

  • a)  il consiglio direttivo;
  • b)  il presidente;
  • c)  il collegio dei revisori dei conti.

(2) La costituzione degli organi è regolata dalla legge provinciale 30 giugno 1987, n. 132).

2)

Riportata al n. XXXV - C/t.

Art. 5 (Consiglio direttivo)

(1) Il consiglio direttivo delibera l'attività dell'istituto e prende le necessarie decisioni per la sua amministrazione e per l'assunzione del personale in conformità alle leggi vigenti.

(2) In particolare esercita le seguenti attribuzioni;

  • a)  elegge il presidente a maggioranza assoluta dei voti;
  • b)  approva a maggioranza assoluta dei suoi componenti lo statuto e le sue modifiche;
  • c)  conferisce l' incarico di direttore a maggioranza assoluta dei suoi membri in accordo con la Giunta provinciale, con il Ministero della Pubblica Istruzione e con l'accordo della persona in questione;
  • d)  delibera il piano annuale delle attività dell' istituto, con l'indicazione delle relative spese e autorizza il presidente ad adottare tutti i necessari provvedimenti per l'attuazione dei programmi stabiliti;
  • e)  delibera il bilancio di previsione, le relative variazioni e il conto consuntivo;
  • f)  delibera l' istituzione di commissioni e di gruppi di lavoro e designa i responsabili degli stessi;
  • g)  stabilisce i criteri generali per l' attribuzione di incarichi ed autorizza il presidente a stipulare contratti e convenzioni;
  • h)  chiede al Ministero della Pubblica Istruzione il comando di docenti delle università, di direttori e insegnanti delle scuole statali. Formula proposte per il relativo concorso ai sensi dell' articolo 28, 2° e 3° comma, del D.P.R. 10 febbraio 1983, n. 89;
  • i)  dà il benestare per la scelta e l' assegnazione del personale messo a disposizione o comandato dall'Amministrazione provinciale per l'istituto pedagogico;
  • j)  può richiedere al Ministero della Pubblica Istruzione, tramite l' Intendenza Scolastica, la collaborazione del personale ispettivo delle scuole di tutti i gradi;
  • k)  delibera il regolamento interno e determina i criteri per l' impiego del personale e per la gestione e l'amministrazione dell'istituto pedagogico;
  • l)  entro i limiti fissati dalla Giunta provinciale stabilisce i gettoni di presenza e le eventuali indennità;
  • m)  d' intesa con la Giunta provinciale fissa un'adeguata indennità per prestazioni aggiuntive qualificate e in relazione als rispettivo impegno di lavoro;
  • n)  delibera i servizi che l' istituto pedagogico può offrire anche fuori sede;
  • o)  stabilisce la dotazione del fondo, che il responsabile del servizio economale - in seguito denominato economo - è autorizzato a spendere per spese minute d' ufficio e acquisti minimi;
  • p)  esamina i risultati delle attività svolte sulla base delle relazioni del presidente, del direttore, dei collaboratori dei servizi e dei responsabili delle commissioni;
  • q)  delibera ogni ulteriore provvedimento necessario al funzionamento dell' istituto pedagogico,
  • r)  delibera la gestione delle infrastrutture, compreso il servizio mensa e il servizio alloggi. 3)

(3) Alle sedute del consiglio direttivo partecipa il direttore senza diritto di voto. Il presidente può anche invitare altri esperti ossia relatori.

(4) I membri del consiglio direttivo assenti ingiustificati per più di tre sedute consecutive vengono proposti alla Giunta provinciale per la sostituzione.

3)

La lettera r) è stata aggiunta con D.P.G.P. 21 ottobre 1997, n. 3/16.1/17.1./18.1.

Art. 6 (Modalità di lavoro del consiglio direttivo)

(1) Il consiglio direttivo si riunisce almeno due volte all'anno e ogniqualvolta il presidente lo ritenga necessario o un terzo dei membri del consiglio direttivo lo richieda per iscritto indicando gli argomenti da trattare.

(2) Il presidente convoca il consiglio direttivo ordinariamente con comunicazione scritta almeno dieci giorni prima della seduta; in via straordinaria anche telefonicamente o telegraficamente. La convocazione può avvenire anche oralmente, se stabilito nella seduta precedente e a condizione che essa venga annotata nel protocollo e che i membri assenti vengano avvisati singolarmente.

(3) Se non stabilito diversamente, le delibere sono valide se adottate a maggioranza assoluta dei presenti. In caso di parità prevale il voto del presidente. Le votazioni sono espletate a scrutinio segreto quando si tratta di persone. Le delibere riguardanti l'articolo 5, lettere b) e c) e g), diventano effettive solo dopo l'accettazione della Giunta provinciale.

(4) Le delibere e gli atti devono essere firmati dal presidente.

Art. 7 (Il presidente)

(1) Il Presidente del consiglio direttivo rappresenta l'istituto pedagogico e adotta i provvedimenti per lo svolgimento dei compiti assegnati all'istituto in conformità alle disposizioni di legge e alle decisioni del consiglio direttivo.

(2) In particolare al presidente spettano le seguenti attribuzioni:

  • a)  convoca e presiede il consiglio direttivo;
  • b)  rappresenta legalmente l' istituto;
  • c)  firma le delibere del consiglio direttivo, i mandati di pagamento e gli ordini di incasso; inoltra agli organi competenti gli atti dell' istituto;
  • d)  stipula contratti e convenzioni previa autorizzazione del consiglio direttivo;
  • e)  nomina tra i membri del consiglio direttivo, il vicepresidente che, in caso di assenza o di impedimento, lo rappresenta;
  • f)  adotta i provvedimenti di particolare urgenza che vengono comunque sottoposti al consiglio direttivo nella sua prima seduta successiva per la ratifica;
  • g)  in collaborazione con il direttore intrattiene rapporti con autorità, scuole, università, istituti di ricerca e di cultura, in particolare con altri istituti pedagogici, con esperti, con enti ed altre imprese;
  • h)  partecipa alla conferenza generale dei presidenti degli IRRSAE;
  • i)  è responsabile delle pubblicazioni dell' istituto pedagogico;
  • j)  assieme al consiglio direttivo emana direttive per l' amministrazione e la gestione economica dell'istituto;
  • k)  cura i rapporti con i presidenti degli altri istituti pedagogici della Provincia e promuove incontri e sedute comuni.

(3) Alla scadenza del suo mandato, in caso di dimissione o di mozione di sfiducia appoggiata da due terzi dei consiglieri in carica, il presidente resta in carica per l'ordinaria amministrazione fino alla elezione del nuovo presidente.

Art. 8 (Revisori dei conti)

(1) Il collegio dei revisori dei conti, nominato dalla Giunta provinciale, ha il compito di vigilare sulla gestione finanziaria e patrimoniale dell'istituto, di accertare la regolarità dei libri contabili e di effettuare riscontri di cassa. Tutto questo sarà registrato in un protocollo. Annualmente il collegio dei revisori dei conti presenta al consiglio direttivo una relazione sull'attività svolta. Eventuali opposizioni dovranno essere comunicate alla Giunta provinciale.

(2) Nella sua prima seduta il collegio dei revisori dei conti elegge tra i membri effettivi il presidente.

(3) I membri effettivi del collegio sono invitati alle sedute del consiglio direttivo alle quali possono partecipare senza diritto di voto.

TITOLO III
Personale

Art. 9 (Generalità)

(1) Fanno parte del personale dell'istituto pedagogico il direttore, il personale comandato dallo Stato, esperti incaricati, collaboratori esterni, personale amministrativo provinciale ed anche eventualmente personale comandato delle scuole professionali materne.

(2) Il personale dell'istituto pedagogico risponde del proprio servizio al direttore.

Art. 10 (Direttore)

(1) Il direttore dirige l'attività dell'istituto pedagogico e del suo personale e risponde al consiglio direttivo in merito all'attuazione dei programmi di lavoro previsti.

(2) In particolare il direttore esercita le seguenti attribuzioni:

  • a)  cura l' esecuzione delle delibere del consiglio direttivo;
  • b)  in collaborazione con il presidente intrattiene i contatti con autorità, scuole, università e istituzioni di ricerca e di cultura, in particolare con altri istituti pedagogici, con esperti, enti ed imprese;
  • c)  propone i membri delle commissioni e dei gruppi di lavoro;
  • d)  coordina le attività dei servizi, commissioni e gruppi di lavoro;
  • e)  elabora il regolamento interno e lo sottopone all' approvazione del consiglio direttivo;
  • f)  dirige il personale dell' istituto pedagogico secondo il regolamento interno;
  • g)  provvede alla gestione amministrativa e contabile nell' ambito delle istruzioni del consiglio direttivo e del presidente;
  • h)  predispone insieme ai collaboratori il piano annuale delle attività, lo sottopone al consiglio direttivo per l' approvazione e riferisce sull'esecuzione del medesimo;
  • i)  predispone con il presidente il bilancio di previsione e il conto consuntivo;
  • j)  elabora e firma pareri;
  • k)  provvede alle pubblicazioni secondo i criteri del consiglio direttivo.

Art. 11 (Personale comandato)

(1) Il consiglio direttivo richiede al Ministero della Pubblica Istruzione l'assegnazione di personale comandato in un adeguato numero appartenente ai ruoli di personale docente e direttivo in servizio presso le scuole statali, le università o presso analoghe istituzioni scolastiche.

(2) Il comando avviene mediante concorso per titoli, secondo le modalità e i criteri stabiliti dal Ministero della Pubblica Istruzione.

(3) Il comando ha la durata di cinque anni; su richiesta del Consiglio direttivo può essere prorogato per altri cinque anni. Il comando, su richiesta dell'interessato, può aver termine dopo tre anni.

(4) Il direttore assegna i compiti al personale comandato, in conformità alle direttive del consiglio direttivo e tenendo conto dei risultati del concorso, degli interessi e delle particolari competenze dei vincitori del concorso e delle peculiari esigenze che scaturiscono dalle attività dell'istituto pedagogico.

(5) D'intesa con la Giunta provinciale il consiglio direttivo può corrispondere al personale comandato un'indennità in misura adeguata per prestazioni aggiuntive qualificate e in relazione al rispettivo impegno di lavoro.

Art. 12 (Esperti, collaboratori esterni e personale della Provincia comandato temporaneamente)

(1) Per lo svolgimento di particolari compiti il consiglio direttivo può affidare incarichi ad esperti sia nazionali che esteri.

(2) Nell'osservanza delle disposizioni legislative possono assumere incarichi anche insegnanti, direttori e ispettori delle scuole statali.

(3) La Giunta provinciale, d'accordo con il consiglio direttivo, può comandare anche personale che presta servizio nelle scuole professionali o materne.

Art. 13 (Amministrazione del personale)

(1) Per lo svolgimento dei compiti amministrativi dell'Istituto pedagogico la Provincia mette a disposizione il personale amministrativo ai sensi dell'articolo 10, 4° comma, della legge provinciale 30 giugno 1987, n. 132). La scelta e l'assegnazione del personale provinciale avverrà d'intesa con il consiglio direttivo dell'istituto pedagogico.

(2) Il personale, di cui al 1° comma, costituisce la segreteria dell'istituto pedagogico ed esegue i compiti richiesti per l'amministrazione, la contabilità e lo svolgimento delle attività programmate dall'istituto.

2)

Riportata al n. XXXV - C/t.

Art. 14 (Regolamento interno)

(1) Il regolamento interno approvato dal Consiglio direttivo regola gli obblighi di servizio e gli orari di tutto il personale dell'Istituto pedagogico. L'orario di servizio settimanale coincide con quello previsto per gli impiegati della Provincia.

(2) Il consiglio direttivo determina, per il personale dell'istituto, il limite massimo delle ore di lavoro straordinario. Il lavoro straordinario viene pagato secondo le disposizioni vigenti per il personale provinciale.

(3) Il consiglio direttivo fissa i criteri per l'effettuazione delle trasferte; le retribuzioni avvengono secondo le modalità e le tariffe vigenti per il personale provinciale.

(4) La valutazione del servizio del direttore e degli esperti viene data, se necessaria o richiesta, su proposta del presidente dal consiglio direttivo. La valutazione del resto del personale viene stabilita, se necessaria, dal direttore.

TITOLO IV
Modalità di lavoro dell'istituto pedagogico

Art. 15 (Servizi, commissioni e gruppi di lavoro)

(1) I compiti dell'istituto pedagogico vengono svolti dai servizi elencati nell'articolo 3, 2° comma, nonché da commissioni e gruppi di lavoro istituiti secondo le esigenze delle attività programmate.

(2) I coordinatori delle commissioni e dei gruppi di lavoro vengono nominati dal Consiglio direttivo. I membri delle commissioni e dei gruppi di lavoro vengono nominati dal presidente su proposta del direttore.

(3) I servizi e la commissione permanente per l'insegnamento della seconda lingua elaborano proposte per il programma delle attività, svolgono i compiti loro affidati e verificano i risultati del proprio lavoro. Essi possono servirsi della collaborazione di enti ed esperti come previsto dallo statuto.

(4) I singoli servizi e la commissione permanente preparano, perché siano adeguatamente pubblicati, materiali, relazioni e risultati di ricerche eseguiti da loro o in collaborazione con altri.

(5) Con l'approvazione del direttore, le sezioni e la commissione permanente per l'insegnamento della seconda lingua rendono disponibili agli interessati anche documenti, quali richieste, pareri, proposte, prese di posizione, analisi e relazioni.

(6) Tutti i servizi e la commissione permanente per l'insegnamento della seconda lingua fanno parte del servizio di consulenza che verrà istituito presso l'istituto pedagogico. Tale servizio offre a tutti gli interessati consulenza sia di ordine pedagogico-didattico, che di ordine tecnico ed organizzativo. I collaboratori dei servizi e delle commissioni possono fornire consulenza anche al di fuori dell'istituto.

Art. 16 (Servizio per la ricerca pedagogica)

(1) Il servizio per la ricerca pedagogica ha il compito di rivelare esigenze di ricerca sia in campo metodologico-didattico che in quello socio-culturale, di seguire gli sviluppi in ambito scolastico e di svolgere ricerche significative.

(2) Tutti i lavori di ricerca eseguiti dal personale devono essere orientati verso esigenze scolastiche di tipo pratico e verso l'innovazione didattica.

(3) I servizi si occupano anche dei progetti di ricerca eseguiti in collaborazione con altre istituzioni o persone che non fanno parte dell'istituto pedagogico.

Art. 17 (Servizio per la ricerca e l'innovazione didattica)

(1) Il servizio prende iniziative finalizzate all'innovazione pedagogica e didattica, promuove e segue la sperimentazione scolastica e adotta tutti i provvedimenti previsti in merito dalla legge provinciale 30 giugno 1987, n. 132).

(2) La sezione sviluppa, esamina e divulga materiale pedagogico-didattico e unità didattiche. Elabora inoltre proposte per lo sviluppo e l'uso di materiale didattico e per la dotazione di mezzi audiovisivi ed elettronici in favore delle scuole.

(3) La sezione elabora progetti per l'aggiornamento dei programmi di insegnamento e degli orari dei diversi ordini e gradi scolastici nonché pareri tecnici.

(4) Il servizio promuove e cura i progetti di sperimentazione scolastica in atto offrendo consulenza e collaborazione; ma può anche promuovere di propria iniziativa nuovi progetti. Assieme ai collegi dei docenti competenti il servizio verifica i progetti in corso.

(5) Al fine di curare i progetti di sperimentazione scolastica verrà costituita una commissione che formula anche i pareri tecnici, secondo l'articolo 2, 1° comma, lettera b), del D.P.R. 31 maggio 1974, n. 419.

2)

Riportata al n. XXXV - C/t.

Art. 18 (Servizio per l'aggiornamento degli insegnanti)

(1) D'intesa con l'Intendenza scolastica per la scuola in lingua tedesca, il servizio elabora linee generali per l'aggiornamento degli insegnanti.

(2) In accordo con altri servizi, è compito di detto servizio rilevare le necessità nel campo dell'aggiornamento e di stabilire priorità in collaborazione con gli ispettori e con le associazioni professionali degli insegnanti.

(3) Progetta, organizza e cura, anche in collaborazione con enti educativi nazionali ed esteri, l'aggiornamento, sia nei suoi aspetti generali sia in quelli professionali, per insegnanti e direttori soprattutto in aree che non sono coperte da altri enti che curano l'aggiornamento.

(4) In collaborazione con altri enti promuove ed organizza l'aggiornamento dei relatori, formatori e coordinatori dei seminari per l'aggiornamento degli insegnanti.

(5) Offre consulenza e sostegno alle scuole, alle istituzioni, agli uffici e alle associazioni che si occupano dell'aggiornamento degli insegnanti o che organizzano servizi analoghi. Offre loro, su specifica richiesta, aiuto a livello professionale, didattico ed organizzativo.

(6) Assume iniziative per una completa e sistematica formazione di base degli insegnanti come per la formazione degli insegnanti addetti a particolari funzioni. Offre la sua collaborazione anche ad altre istituzioni che perseguono i medesimi obiettivi.

(7) Una commissione costituita all'interno del servizio in cui sono rappresentati gli ispettori e le associazioni professionali degli insegnanti, accoglie e valuta le proposte di aggiornamento degli insegnanti e dei direttori, presentate dai collegi dei docenti e dai vari enti che curano l'aggiornamento.

(8) La commissione elabora ogni anno il progetto del piano provinciale di aggiornamento, nel quale, accanto alle altre proposte, include anche le iniziative progettate dall'Istituto stesso. Presenta inoltre proposte in merito all'attuazione degli interventi e al relativo affidamento. Tale progetto verrà presentato all'Intendente per la scuola in lingua tedesca.

(9) Il servizio controlla l'esecuzione di ogni iniziativa di aggiornamento e ne valuta i risultati, fermo restando le competenze degli ispettori, dei direttori e del collegio dei docenti.

Art. 19 (Servizio per la documentazione e l'informazione)

(1) Il servizio di documentazione e informazione raccoglie e distribuisce materiale didattico e pedagogico finalizzato alla ricerca pedagogica, all'innovazione didattica e all'aggiornamento degli insegnanti.

(2) Cura la documentazione dell'attività dell'Istituto sia a livello di pubblicazione che di distribuzione.

(3) Il servizio coordina l'elaborazione di libri scolastici e di testi per l'insegnamento e ne favorisce la pubblicazione presso le case editrici.

(4) Il servizio si interessa di tutte le questioni a proposito dei diritti d'autore concernenti la pubblicazione di testi e di estratti.

(5) Il servizio collabora con istituzioni, accademie ed università sia nazionali che estere per assicurare così la creazione e la raccolta di materiale bibliografico e specifico nonché lo scambio dei risultati di analisi e di ricerca nell'ambito della scuola.

Art. 20 (Ordinamento della biblioteca)

(1) La biblioteca costituita all'istituto serve soprattutto come biblioteca di studio ai gruppi di lavoro e ai gruppi che elaborano progetti. All'interno della biblioteca verrà istituita anche una sezione per la documentazione dell'attività dell'istituto. Oltre a ciò verrà formata una raccolta che presenta anche i materiali didattici e i testi scolastici usati nella Provincia di Bolzano. La raccolta serve quale centro di sussidi didattici per informare e consigliare sia scuole che insegnanti.

(2) Nell'ordinamento per l'uso della biblioteca viene stabilito quali testi possono essere presi in prestito e quali invece restano nella biblioteca per consultazione.

(3) Possono usare la biblioteca e il centro di documentazione anche i collaboratori di altri istituti pedagogici; previo accordo con il direttore possono valersi anche della collaborazione del servizio di documentazione.

(4) Le norme dettagliate sull'uso della biblioteca verranno elaborate dal servizio per la documentazione e l'informazione e approvate poi dal Consiglio direttivo.

Art. 21 (Commissione per l'insegnamento della seconda lingua)

(1) Presso l'istituto pedagogico verrà costituita una Commissione permanente per l'insegnamento della seconda lingua formata dai collaboratori comandati e da altri esperti di educazione linguistica. La commissione si occupa di tutto ciò che concerne l'insegnamento della seconda lingua nella scuola di lingua tedesca. In particolare, la commissione esaminerà le esigenze di questo settore, promuoverà aggiornamenti, seguirà e stimolerà ricerche, elaborerà e distribuirà materiale didattico.

(2) Per lo svolgimento dei suoi compiti istituzionali, coopera con tutti i servizi dell'istituto pedagogico. Cura inoltre la collaborazione con l'ispettore per l'insegnamento della seconda lingua e con la corrispondente commissione dell'istituto pedagogico italiano.

(3) Il coordinatore della commissione per l'insegnamento della seconda lingua deve appartenere al gruppo linguistico italiano.

Art. 22 (Accordi e contratti)

(1) Gli accordi e contratti vengono stipulati in conformità alle leggi vigenti in materia e secondo i criteri stabiliti dal consiglio direttivo e approvati dalla Giunta provinciale. Le spese relative sono a carico del bilancio dell'istituto pedagogico.

TITOLO V
Gestione amministrativa e contabile

Art. 23 (Esercizio finanziario)

(1) L'istituto pedagogico finanzia le sue attività:

  • a)  con il contributo annuo di finanziamento della Provincia;
  • b)  con gli introiti derivanti da eventuali donazioni, lasciti e altre elargizioni;
  • c)  con i contributi di enti pubblici e privati;
  • d)  con i proventi derivanti dalla cessione di pubblicazione;
  • e)  con le rimunerazioni per servizi prestati dall' istituto pedagogico a favore di istituzioni pubbliche e private;
  • f)  con qualunque altro introito che consenta all' istituto di perseguire le proprie finalità.

Art. 24 (Bilancio di previsione e conto consuntivo)

(1) L'esercizio finanziario dell'istituto inizia con il 1° gennaio e termina con il 31 dicembre di ogni anno.

(2) Il bilancio di previsione, i provvedimenti di variazione del bilancio e il conto consuntivo vengono presentati alla Giunta provinciale per l'approvazione. I relativi provvedimenti dovranno essere inoltrati alla Giunta provinciale entro i termini previsti dall'articolo 16, 3° comma, della legge provinciale 30 giugno 1987, n. 132).

2)

Riportata al n. XXXV - C/t.

Art. 25 (Esercizio provvisorio)

(1) Qualora il bilancio di previsione dell'istituto non sia approvato dalla Giunta provinciale prima dell'inizio dell'anno finanziario, l'istituto è autorizzato ad eseguire le spese improrogabili, entro i limiti di un dodicesimo per ciascun mese degli stanziamenti definitivi del bilancio dell'esercizio precedente.

(2) Tali limiti non si applicano al pagamento di spese obbligatorie.

Art. 26 (Fondo di riserva)

(1) Nel bilancio di previsione è previsto, tra le spese, un fondo di riserva per provvedere alle nuove e maggiori spese che si rendano necessarie nel corso dell'esercizio.

(2) A carico di detto fondo non possono essere emessi mandati di pagamento, ma il fondo deve essere utilizzato solo per integrare, mediante storni, gli stanziamenti degli altri capitoli del bilancio.

Art. 27 (Servizio di tesoreria)

(1) Il servizio di tesoreria dell'istituto pedagogico è espletato dall'istituto di credito cui è affidato il servizio di tesoreria della Provincia Autonoma di Bolzano.

Art. 28 (Ordini di incasso)

(1) Le entrate dell'istituto pedagogico vanno versate direttamente al tesoriere e sono riscontrate mediante ordini di incasso a firma del presidente e del direttore.

Art. 29 (Ordini di pagamento)

(1) I pagamenti dell'istituto sono effettuati mediante ordini di pagamento a firma del presidente e del direttore.

Art. 30 (Acquisti e servizi)

(1) Agli acquisti ed i servizi deve precedere la relativa delibera del consiglio direttivo.

(2) Alla delibera devono essere allegate le offerte di più ditte interpellate.

(3) In deroga a queste disposizioni possono essere effettuati acquisti e servizi in economia fino ad un massimo di spesa stabilito dal consiglio direttivo, se sussiste la convenienza di eseguirli direttamente. La relativa autorizzazione del consiglio direttivo può essere anche successiva.

Art. 31 (Servizio di economato)

(1) In deroga alle disposizioni di cui al precedente articolo 30 il Consiglio direttivo per provvedere al pagamento in contanti delle spese d'ufficio e delle altre spese, per le quali sussiste l'urgenza o la convenienza di eseguirle direttamente, costituisce un fondo di anticipazione a nome dell'economo.

(2) L'anticipazione del suddetto fondo è disposta con mandato emesso sull'apposito capitolo iscritto nel bilancio tra le spese per partite di giro.

(3) Quando il fondo sia prossimo ad esaurirsi l'economo presenta il rendiconto delle spese sostenute, raggruppate con riferimenti ai corrispondenti capitoli di bilancio, le quali saranno a lui rimborsate con mandati a suo favore. Al termine dell'esercizio la persona responsabile deve versare al tesoriere l'intero ammontare dell'anticipazione ricevuta, imputando il versamento all'apposito capitolo di bilancio fra le entrate per partite di giro.

Art. 32 (Inventario)

(1) L'istituto pedagogico è obbliagto a tenere e ad aggiornare l'inventario dei propri beni.

(2) Non è consentito il pagamento di fatture relative alla fornitura di beni durevoli se gli stessi beni non sono stati assunti in carico nell'inventario.

Art. 33 (Altre norme applicabili)

(1) Per quanto non previsto dal presente statuto per la gestione del bilancio e del patrimonio dell'istituto si applicano le norme vigenti per la Provincia Autonoma di Bolzano.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionA Struttura dirigenziale
ActionActionB Disposizioni speciali concernenti servizi di settore
ActionActionC Assunzione in servizio e profili professionali
ActionActionD Disposizioni generali sullo stato giuridico dei dipendenti provinciali
ActionActionE Contratti collettivi
ActionActiona) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 13 agosto 1990, n. 17
ActionActionb) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 16 aprile 1991, n. 10
ActionActionc) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 27 giugno 1991, n. 18
ActionActiond) Contratto collettivo 4 gennaio 1996
ActionActione) Contratto collettivo 18 dicembre 1998
ActionActione) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 17 luglio 1995, n. 3729
ActionActionf) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 4 dicembre 1995, n. 6402
ActionActionf) Contratto collettivo 13 aprile 1999 —
ActionActiong) Contratto collettivo 23 febbraio 2000
ActionActiong) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 1 aprile 1996, n. 1288
ActionActionh) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 17 giugno 1996, n. 2745
ActionActionh) Contratto di comparto
ActionActioni) Contratto collettivo 28 agosto 2001 —
ActionActionj) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 27 marzo 1997, n. 1235
ActionActionj) Contratto collettivo 25 marzo 2002
ActionActionk) Contratto di comparto 4 luglio 2002
ActionActionk) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 aprile 1998, n. 1547
ActionActionl) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 9 novembre 1998, n. 5247
ActionActionl) Contratto collettivo 3 ottobre 2002 —
ActionActionm) Contratto collettivo 9 dicembre 2002
ActionActionm) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 dicembre 1998, n. 5939
ActionActionn) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 dicembre 1998, n. 5941
ActionActionn) Contratto collettivo 13 marzo 2003
ActionActiono) Testo unico del 23 aprile 2003
ActionActiono) CONTRATTO DI COMPARTO 8 maggio 1997
ActionActionp) CONTRATTO DI COMPARTO 8 maggio 1997
ActionActionp) Contratto collettivo 16 maggio 2003
ActionActionq) Contratto collettivo 17 settembre 2003 —
ActionActionr) Contratto di comparto 5 novembre 2003 
ActionActionr) CONTRATTO COLLETTIVO 13 aprile 1999
ActionActions) CONTRATTO COLLETTIVO 15 luglio 1999
ActionActions) Contratto collettivo 13 luglio 2004
ActionActiont) Contratto collettivo 6 dicembre 2004
ActionActiont) CONTRATTO COLLETTIVO 13 aprile 1999
ActionActionu) CONTRATTO COLLETTIVO 29 luglio 1999
ActionActionu) Contratto collettivo 7 aprile 2005 —
ActionActionv) Contratto collettivo 14 giugno 2005 —
ActionActionv) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActionw) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActionw) Contratto collettivo 4 agosto 2005
ActionActionx) Contratto collettivo 24 ottobre 2005
ActionActionx) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActiony) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActiony) Contratto collettivo 24 ottobre 2005
ActionActionz) Contratto collettivo 8 marzo 2006
ActionActionz) CONTRATTO COLLETTIVO 17 agosto 1999
ActionActiona') Contratto collettivo 21 giugno 2006
ActionActionb') CONTRATTO COLLETTIVO 17 maggio 2007
ActionActionb') CONTRATTO COLLETTIVO 18 dicembre 1998
ActionActionDisposizioni generali
ActionActionNorme transitorie
ActionActionElenco dei profili professionali e la loro ascrizione alle qualifiche funzionali
ActionActionc') CONTRATTO COLLETTIVO 18 dicembre 1998
ActionActionc') Contratto collettivo 6 ottobre 2006 
ActionActiond') Contratto collettivo 5 luglio 2007
ActionActiond') CONTRATTO COLLETTIVO 18 dicembre 1998
ActionActione') CONTRATTO COLLETTIVO 23 febbraio 2000
ActionActione') Contratto collettivo 8 agosto 2007
ActionActionf') Contratto collettivo 8 agosto 2007
ActionActiong') Contratto collettivo 8 agosto 2007
ActionActionh') Contratto collettivo 8 ottobre 2007
ActionActionh') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2000
ActionActioni') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2000
ActionActioni') Contratto collettivo 23 novembre 2007
ActionActionj') Contratto collettivo 12 febbraio 2008
ActionActionj') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2000
ActionActionk') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2000
ActionActionk') Contratto collettivo 22 aprile 2008
ActionActionl') Contratto collettivo 8 ottobre 2008
ActionActionArt. 1 (Ambito di applicazione)
ActionActionArt. 2 (Oggetto e durata del contratto)
ActionActionArt. 3 (Indennità provinciale)
ActionActionArt. 4 (Retribuzione professionale docenti)
ActionActionArt. 5 (Aumento dell'indennità provinciale per la laurea di primo livello)
ActionActionArt. 6 (Indennità di bilinguismo)
ActionActionArt. 7 (Indennità per docenti vicari/e)
ActionActionArt. 8 (Compenso per lavoro straordinario)
ActionActionArt. 9 (Premi di produttività)
ActionActionArt. 10 Disciplina di missione
ActionActionIndennità provinciale annua lorda per il personale docente ed educativo ed equiparati a decorrere dal 01/09/2008
ActionActionCompensi per lavoro straordinario per il personale docente
ActionActionDisciplina di missione
ActionActionDichiarazione a verbale della Parte pubblica
ActionActionm') Contratto collettivo 3 febbraio 2009
ActionActionm') CONTRATTO DI COMPARTO 6 agosto 2001
ActionActionn') CONTRATTO COLLETTIVO 28 agosto 2001
ActionActionn') Contratto collettivo 17 febbraio 2009
ActionActiono') Contratto collettivo 22 ottobre 2009
ActionActionp') Contratto di comparto 11 novembre 2009
ActionActionArt. 1 (Ambito di applicazione)
ActionActionArt. 2 (Durata e decorrenza del contratto)
ActionActionArt. 3 (Esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali)
ActionActionArt. 4 (Periodo di prova)
ActionActionArt. 5 (Risoluzione del rapporto di incarico dirigenziale)
ActionActionArt. 6 (Termini ed indennità di preavviso)
ActionActionArt. 7 (Criteri generali sulla valutazione del personale dirigenziale)  
ActionActionArt. 8 (Indennità di risultato)
ActionActionArt. 9 (Criteri per la determinazione dell'indennità di funzione)
ActionActionArt. 10 (Trasformazione dell'indennità di funzione in assegno personale)
ActionActionArt. 11 (Inquadramento vincitori di concorso per direzione d’ufficio)
ActionActionArt. 12 (Flessibilizzazione dell’orario di lavoro per i dirigenti)
ActionActionArt. 13 (Dotazione di strumento di comunicazione)
ActionActionArt. 14 (Norme finali e transitorie)
ActionActionArt. 15 (Abrogazione di norme)
ActionActionALLEGATI
ActionActionq') Contratto di comparto 24 novembre 2009, n. 0
ActionActionq') CONTRATTO COLLETTIVO 25 marzo 2002
ActionActionr') Contratto collettivo 24 novembre 2009
ActionActionDisposizioni generali
ActionActionNorme generali sull’orario di lavoro e sull’organizzazione dell’orario di lavoro ai fini della sicurezza e della salute del personale con riguardo alle disposizioni vigenti dell’UE
ActionActionNorme sul lavoro a tempo parziale
ActionActionArt. 8 (Lavoro a tempo parziale)
ActionActionArt. 9 (Durata del lavoro a tempo parziale)
ActionActionDisposizioni particolari sul lavoro a tempo parziale per il personale delle scuole d’infanzia 
ActionActionNorme sul telelavoro
ActionActionAnno sabbatico e fruizione congedo ordinario
ActionActionDisposizioni finali
ActionActions') Accordo24 novembre 2009
ActionActiont') Contratto collettivo 13 giugno 2013, n. 01
ActionActiont') CONTRATTO DI COMPARTO 4 luglio 2002
ActionActionu') Contratto di comparto 27 giugno 2013
ActionActionv') Contratto collettivo 31 ottobre 2014
ActionActionw') Contratto collettivo intercompartimentale 26 gennaio 2015, n. 0
ActionActionw') CONTRATTO COLLETTIVO 9 dicembre 2002
ActionActionx') Contratto collettivo 16 marzo 2015, n. 0
ActionActiony') Contratto di comparto 13 luglio 2015, n. 0
ActionActionz') Contratto di comparto 3 settembre 2015, n. 0
ActionActiona'') Contratto di comparto 22 dicembre 2015, n. 00
ActionActionb'') Contratto collettivo 23 maggio 2016
ActionActionb'') CONTRATTO COLLETTIVO 16 maggio 2003
ActionActionc'') Contratto di comparto 19 luglio 2016, n. 0
ActionActiond'') Contratto collettivo 6 ottobre 2016
ActionActiond'') CONTRATTO DI COMPARTO 5 novembre 2003
ActionActione'') Contratto collettivo intercompartimentale 28 ottobre 2016, n. 0
ActionActionf'') Contratto collettivo 6 dicembre 2016
ActionActiong'') Contratto collettivo 13 dicembre 2016, n. 001
ActionActiong'') CONTRATTO COLLETTIVO 17 settembre 2003
ActionActionh'') CONTRATTO DI COMPARTO 5 novembre 2003
ActionActionh'') Contratto di comparto 13 dicembre 2016, n. 0001
ActionActioni'') Contratto collettivo 21 dicembre 2016, n. 00001
ActionActionj'') Contratto collettivo 5 febbraio 2018
ActionActionk'') Contratto di comparto 20 febbraio 2018, n. 0
ActionActionl'') Contratto collettivo intercompartimentale 19 giugno 2018, n. 0
ActionActionl'') CONTRATTO COLLETTIVO 21 dicembre 2004
ActionActionn'') CONTRATTO COLLETTIVO 7 aprile 2005
ActionActionn'') Contratto di comparto 27 settembre 2018, n. 00
ActionActiono'') Contratto di comparto 16 gennaio 2019, n. 0
ActionActionp'') Contratto di comparto 27 maggio 2019, n. 00
ActionActionq'') Contratto di comparto 11 giugno 2019, n. 0
ActionActionr'') Contratto collettivo intercompartimentale 4 dicembre 2019, n. 0
ActionActions'') Contratto di comparto 9 gennaio 2020
ActionActiont'') Contratto collettivo 23 gennaio 2020, n. 23
ActionActionu'') Contratto di comparto 24 gennaio 2020
ActionActionv'') Contratto collettivo 7 maggio 2020
ActionActionw'') Contratto di comparto 16 giugno 2020
ActionActionw'') CONTRATTO COLLETTIVO 6 ottobre 2006
ActionActionx'') Contratto collettivo 27 agosto 2020
ActionActiony'') Contratto collettivo intercompartimentale 28 agosto 2020
ActionActionz'') Contratto collettivo intercompartimentale 3 dicembre 2020
ActionActiona''') Contratto collettivo intercompartimentale 10 dicembre 2020
ActionActionb''') Contratto collettivo 5 agosto 2021
ActionActionc''') Contratto collettivo 8 marzo 2021
ActionActiond''') Contratto collettivo 5 agosto 2021
ActionActione''') Contratto collettivo 15 ottobre 2021
ActionActionf''') Contratto collettivo 3 dicembre 2021
ActionActiong''') Contratto di comparto 21 dicembre 2021
ActionActionh''') Contratto collettivo 7 aprile 2022
ActionActionF Dotazioni organiche e ruoli
ActionActionG Divise di servizio
ActionActionH Cessazione dal servizio e relative provvidenze
ActionActionI Trasferimento di personale di altri enti
ActionActionJ Giunta provinciale
ActionActionK Consiglio provinciale
ActionActionL Procedimento amministrativo
ActionActionM Referendum ed elezione del Consiglio provinciale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionA Programmi e orari di insegnamento
ActionActionB Personale insegnante
ActionActionC Organi collegiali
ActionActiona) Legge provinciale18 ottobre 1995, n. 20
ActionActionb) Legge provinciale 12 dicembre 1996, n. 24
ActionActionc) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 2 luglio 1997, n. 22
ActionActionz) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 1° febbraio 1990, n. X/156/1
ActionActiona') DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 4 luglio 1990, n. 940/III
ActionActionObiettivi, compiti, istituzione
ActionActionOrgani dell'istituto
ActionActionPersonale
ActionActionModalità di lavoro dell'istituto pedagogico
ActionActionGestione amministrativa e contabile
ActionActionb') DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 12 dicembre 1990, n. 1269/LH/III
ActionActionD Assistenza scolastica e universitaria
ActionActionE Edilizia scolastica
ActionActionF Disposizioni varie
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction Delibera 11 gennaio 2022, n. 4
ActionAction Delibera 18 gennaio 2022, n. 18
ActionAction Delibera 25 gennaio 2022, n. 30
ActionAction Delibera 25 gennaio 2022, n. 36
ActionAction Delibera 25 gennaio 2022, n. 37
ActionAction Delibera 25 gennaio 2022, n. 44
ActionAction Delibera 1 febbraio 2022, n. 63
ActionAction Delibera 8 febbraio 2022, n. 82
ActionAction Delibera 8 febbraio 2022, n. 83
ActionAction Delibera 8 febbraio 2022, n. 88
ActionAction Delibera 8 febbraio 2022, n. 90
ActionAction Delibera 15 febbraio 2022, n. 102
ActionAction Delibera 22 febbraio 2022, n. 120
ActionAction Delibera 22 febbraio 2022, n. 124
ActionAction Delibera 22 febbraio 2022, n. 125
ActionAction Delibera 22 febbraio 2022, n. 130
ActionAction Delibera 8 marzo 2022, n. 146
ActionAction Delibera 8 marzo 2022, n. 167
ActionAction Delibera 29 marzo 2022, n. 198
ActionAction Delibera 29 marzo 2022, n. 206
ActionAction Delibera 29 marzo 2022, n. 213
ActionAction Delibera 29 marzo 2022, n. 214
ActionAction Delibera 29 marzo 2022, n. 215
ActionAction Delibera 12 aprile 2022, n. 255
ActionAction Delibera 12 aprile 2022, n. 264
ActionAction Delibera 26 aprile 2022, n. 270
ActionAction Delibera 26 aprile 2022, n. 276
ActionAction Delibera 26 aprile 2022, n. 284
ActionAction Delibera 3 maggio 2022, n. 290
ActionAction Delibera 3 maggio 2022, n. 292
ActionAction Delibera 3 maggio 2022, n. 296
ActionAction Delibera 3 maggio 2022, n. 305
ActionAction Delibera 10 maggio 2022, n. 315
ActionAction Delibera 10 maggio 2022, n. 316
ActionAction Delibera 17 maggio 2022, n. 337
ActionAction Delibera 17 maggio 2022, n. 339
ActionAction Delibera 17 maggio 2022, n. 344
ActionAction Delibera 24 maggio 2022, n. 359
ActionAction Delibera 24 maggio 2022, n. 362
ActionAction Delibera 31 maggio 2022, n. 382
ActionAction Delibera 31 maggio 2022, n. 396
ActionAction Delibera 14 giugno 2022, n. 413
ActionAction Delibera 14 giugno 2022, n. 417
ActionAction Delibera 14 giugno 2022, n. 422
ActionAction Delibera 21 giugno 2022, n. 438
ActionAction Delibera 21 giugno 2022, n. 440
ActionAction Delibera 21 giugno 2022, n. 443
ActionAction Delibera 21 giugno 2022, n. 452
ActionAction Delibera 21 giugno 2022, n. 453
ActionAction Delibera 28 giugno 2022, n. 462
ActionAction Delibera 5 luglio 2022, n. 476
ActionAction Delibera 5 luglio 2022, n. 477
ActionAction Delibera 5 luglio 2022, n. 478
ActionAction Delibera 5 luglio 2022, n. 481
ActionAction Delibera 2 agosto 2022, n. 532
ActionAction Delibera 2 agosto 2022, n. 535
ActionAction Delibera 30 agosto 2022, n. 602
ActionAction Delibera 30 agosto 2022, n. 604
ActionAction Delibera 30 agosto 2022, n. 607
ActionAction Delibera 6 settembre 2022, n. 627
ActionAction Delibera 13 settembre 2022, n. 643
ActionAction Delibera 20 settembre 2022, n. 668
ActionAction Delibera 20 settembre 2022, n. 670
ActionAction Delibera 27 settembre 2022, n. 692
ActionAction Delibera 11 ottobre 2022, n. 729
ActionAction Delibera 11 ottobre 2022, n. 732
ActionAction Delibera 18 ottobre 2022, n. 745
ActionAction Delibera 18 ottobre 2022, n. 747
ActionAction Delibera 25 ottobre 2022, n. 759
ActionAction Delibera 25 ottobre 2022, n. 768
ActionAction Delibera 25 ottobre 2022, n. 770
ActionAction Delibera 25 ottobre 2022, n. 773
ActionAction Delibera 25 ottobre 2022, n. 776
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction Delibera 10 gennaio 2017, n. 10
ActionAction Delibera 10 gennaio 2017, n. 19
ActionAction Delibera 17 gennaio 2017, n. 32
ActionAction Delibera 24 gennaio 2017, n. 56
ActionAction Delibera 24 gennaio 2017, n. 71
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 111
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 113
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 120
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 123
ActionAction Delibera 21 febbraio 2017, n. 199
ActionAction Delibera 21 febbraio 2017, n. 212
ActionAction Delibera 21 febbraio 2017, n. 213
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 240
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 248
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 256
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 257
ActionAction Delibera 14 marzo 2017, n. 280
ActionAction Delibera 14 marzo 2017, n. 286
ActionAction Delibera 21 marzo 2017, n. 287
ActionAction Delibera 28 marzo 2017, n. 350
ActionAction Delibera 4 aprile 2017, n. 389
ActionActionALLEGATO A
ActionAction Delibera 4 aprile 2017, n. 390
ActionAction Delibera 11 aprile 2017, n. 398
ActionAction Delibera 11 aprile 2017, n. 433
ActionAction Delibera 18 aprile 2017, n. 447
ActionAction Delibera 18 aprile 2017, n. 454
ActionAction Delibera 18 aprile 2017, n. 457
ActionAction Delibera 2 maggio 2017, n. 478
ActionAction Delibera 2 maggio 2017, n. 481
ActionAction Delibera 2 maggio 2017, n. 483
ActionAction Delibera 9 maggio 2017, n. 505
ActionAction Delibera 9 maggio 2017, n. 506
ActionAction Delibera 16 maggio 2017, n. 520
ActionAction Delibera 30 maggio 2017, n. 575
ActionAction Delibera 30 maggio 2017, n. 601
ActionAction Delibera 30 maggio 2017, n. 607
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 612
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 614
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 646
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 655
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 659
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 684
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 688
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 689
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 692
ActionAction Delibera 27 giugno 2017, n. 695
ActionAction Delibera 4 luglio 2017, n. 742
ActionAction Delibera 18 luglio 2017, n. 794
ActionAction Delibera 18 luglio 2017, n. 795
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 813
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 815
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 816
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 822
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 823
ActionAction Delibera 8 agosto 2017, n. 874
ActionAction Delibera 8 agosto 2017, n. 860
ActionAction Delibera 22 agosto 2017, n. 903
ActionAction Delibera 22 agosto 2017, n. 908
ActionAction Delibera 22 agosto 2017, n. 909
ActionAction Delibera 29 agosto 2017, n. 928
ActionAction Delibera 29 agosto 2017, n. 929
ActionAction Delibera 29 agosto 2017, n. 952
ActionAction Delibera 5 settembre 2017, n. 967
ActionAction Delibera 19 settembre 2017, n. 1005
ActionAction Delibera 26 settembre 2017, n. 1033
ActionAction Delibera 26 settembre 2017, n. 1036
ActionAction Delibera 3 ottobre 2017, n. 1060
ActionAction Delibera 10 ottobre 2017, n. 1068
ActionAction Delibera 10 ottobre 2017, n. 1080
ActionAction Delibera 10 ottobre 2017, n. 1092
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1118
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1119
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1121
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1122
ActionAction Delibera 17 ottobre 2017, n. 1123
ActionAction Delibera 31 ottobre 2017, n. 1168
ActionAction Delibera 31 ottobre 2017, n. 1181
ActionAction Delibera 31 ottobre 2017, n. 1184
ActionAction Delibera 14 novembre 2017, n. 1229
ActionAction Delibera 14 novembre 2017, n. 1231
ActionAction Delibera 21 novembre 2017, n. 1279
ActionAction Delibera 28 novembre 2017, n. 1313
ActionAction Delibera 28 novembre 2017, n. 1315
ActionAction Delibera 5 dicembre 2017, n. 1343
ActionAction Delibera 5 dicembre 2017, n. 1344
ActionAction Delibera 5 dicembre 2017, n. 1345
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1382
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1387
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1393
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1401
ActionAction Delibera 12 dicembre 2017, n. 1405
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1407
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1412
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1413
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1415
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1429
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1434
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1435
ActionAction Delibera 19 dicembre 2017, n. 1448
ActionAction Delibera 28 dicembre 2017, n. 1480
ActionAction Delibera 28 dicembre 2017, n. 1497
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction Delibera N. 294 del 05.02.2007
ActionAction Delibera N. 433 del 12.02.2007
ActionAction Delibera N. 466 del 19.02.2007
ActionAction Delibera N. 728 del 12.03.2007
ActionAction Delibera N. 921 del 19.03.2007
ActionAction Delibera N. 953 del 26.03.2007
ActionAction Delibera N. 1021 del 26.03.2007
ActionAction Delibera N. 474 del 19.02.2007
ActionAction Delibera N. 1459 del 02.05.2007
ActionAction Delibera N. 1737 del 29.05.2007
ActionAction Delibera 11 giugno 2007, n. 1998
ActionAction Delibera N. 2181 del 25.06.2007
ActionAction Delibera N. 2273 del 02.07.2007
ActionAction Delibera N. 2326 del 09.07.2007
ActionAction Delibera N. 2596 del 30.07.2007
ActionAction Delibera N. 2849 del 27.08.2007
ActionAction Delibera N. 2921 del 03.09.2007
ActionAction Delibera N. 2923 del 03.09.2007
ActionAction Delibera N. 3025 del 10.09.2007
ActionAction Delibera N. 3247 del 01.10.2007
ActionAction Delibera N. 3315 del 08.10.2007
ActionAction Delibera N. 1132 del 02.04.2007
ActionAction Delibera N. 3406 del 08.10.2007
ActionAction Delibera N. 3538 del 22.10.2007
ActionAction Delibera N. 3857 del 19.11.2007
ActionAction Delibera N. 4008 del 26.11.2007
ActionAction Delibera 3 dicembre 2007, n. 4120
ActionAction Delibera N. 4150 del 03.12.2007
ActionAction Delibera 17 dicembre 2007, n. 4415
ActionAction Delibera 28 dicembre 2007, n. 4546
ActionAction Delibera N. 4568 del 28.12.2007
ActionAction Delibera N. 4618 del 28.12.2007
ActionAction Delibera N. 4739 del 28.12.2007
ActionAction Delibera N. 1161 del 10.04.2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionAction2009
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 7. Jänner 2009, Nr. 2
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 6 gennaio 2009, n. 6
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 26 gennaio 2009, n. 20
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 27 gennaio 2009, n. 24
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 29. Januar 2009, Nr. 29
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 9 febbraio 2009, n. 41
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 12. Februar 2009, Nr. 45
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 13 febbraio 2009, n. 49
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 17 febbraio 2009, n. 57
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 20 febbraio 2009, n. 62
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 27 febbraio 2009, n. 71
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 10 marzo 2009, n. 82
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 30 marzo 2009, n. 115
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 8 marzo 2009, n. 121
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 aprile 2009, n. 133
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 aprile 2009, n. 136
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 21 aprile 2009, n. 146
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 22 aprile 2009, n. 152
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 7. Mai 2009, Nr. 178
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 7 maggio 2009, n. 179
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 30 maggio 2009, n. 212
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 3 giugno 2009, n. 215
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 23 giugno 2009, n. 226
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 24 giugno 2009, n. 227
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 8 luglio 2009, n. 256
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 16 luglio 2009, n. 270
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 16 luglio 2009, n. 271
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 24 luglio 2009, n. 280
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 4. September 2009, Nr. 283
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 26 agosto 2009, n. 296
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 26 agosto 2009, n. 297
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 2 settembre 2009, n. 303
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 17 settembre 2009, n. 322
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 20. Oktober 2009, Nr. 347
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 22 ottobre 2009, n. 349
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 11 novembre 2009, n. 363
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 12 novembre 2009, n. 366
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 17 novembre 2009, n. 370
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 17. November 2009, Nr. 373
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 20 novembre 2009, n. 384
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 23 novembre 2009, n. 386
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 25 novembre 2009, n. 390
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 9 dicembre 2009, n. 395
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 14 dicembre 2009, n. 400
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 dicembre 2009, n. 401
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 dicembre 2009, n. 403
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 18 dicembre 2009, n. 410
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1989
ActionActionIndice cronologico
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction30/12/2010 - Delibera N. 2164 del 30.12.2010
ActionAction22/11/2010 - Delibera N. 1860 del 22.11.2010
ActionAction20/12/2010 - Delibera N. 2140 del 20.12.2010
ActionAction01/03/2010 - Delibera N. 338 del 01.03.2010
ActionAction17/08/2010 - Delibera N. 1370 del 17.08.2010
ActionAction08/11/2010 - Delibera Nr. 1827 del 08.11.2010
ActionAction22/11/2010 - Delibera N. 1858 del 22.11.2010
ActionAction20/12/2010 - Delibera 20 dicembre 2010, n. 2094
ActionAction22/01/2010 - Legge provinciale 22 gennaio 2010, n. 1
ActionAction22/01/2010 - Legge provinciale 22 gennaio 2010, n. 2
ActionAction10/05/2010 - Delibera 10 maggio 2010, n. 823
ActionAction08/11/2010 - Delibera 8 novembre 2010, n. 1804
ActionAction10/05/2010 - Delibera N. 817 del 10.05.2010
ActionAction11/01/2010 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 5 del 11.01.2010
ActionAction08/02/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 45 del 08.02.2010
ActionAction22/02/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 63 del 22.02.2010
ActionAction22/02/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 72 del 22.02.2010
ActionAction12/04/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 133 del 12.04.2010
ActionAction12/04/2010 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 136 del 12.04.2010
ActionAction12/04/2010 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 137 del 12.04.2010
ActionAction10/05/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 173 del 10.05.2010
ActionAction12/05/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 182 del 12.05.2010
ActionAction07/06/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 209 del 07.06.2010
ActionAction09/06/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 213 del 09.06.2010
ActionAction09/06/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 215 del 09.06.2010
ActionAction07/07/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 259 del 07.07.2010
ActionAction07/07/2010 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 264 del 07.07.2010
ActionAction03/11/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 328 del 03.11.2010
ActionAction29/11/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 345 del 29.11.2010
ActionAction29/11/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 346 del 29.11.2010
ActionAction29/11/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 350 del 29.11.2010
ActionAction01/12/2010 - Corte costituzionale - Sentenza N. 357 del 01.12.2010
ActionAction12/07/2010 - Delibera N. 1186 del 12.07.2010
ActionAction13/09/2010 - Delibera Nr. 1484 del 13.09.2010
ActionAction08/02/2010 - Delibera N. 227 del 08.02.2010
ActionAction18/01/2010 - Delibera N. 64 del 18.01.2010
ActionAction10/05/2010 - Delibera N. 773 del 10.05.2010
ActionAction06/09/2010 - Delibera 6 settembre 2010, n. 1389
ActionAction01/03/2010 - Delibera N. 359 del 01.03.2010
ActionAction01/03/2010 - Delibera N. 359 del 01.03.2010
ActionAction01/03/2010 - Delibera N. 365 del 01.03.2010
ActionAction01/03/2010 - Delibera N. 377 del 01.03.2010
ActionAction22/03/2010 - Delibera N. 491 del 22.03.2010
ActionAction15/03/2010 - Delibera N. 487 del 15.03.2010
ActionAction22/03/2010 - Delibera N. 492 del 22.03.2010
ActionAction19/04/2010 - Delibera 19 aprile 2010, n. 671
ActionAction12/04/2010 - Delibera N. 577 del 12.04.2010
ActionAction03/05/2010 - Delibera N. 759 del 03.05.2010
ActionAction03/05/2010 - Delibera 3 maggio 2010, n. 764
ActionAction03/05/2010 - Delibera N. 751 del 03.05.2010
ActionAction07/06/2010 - Delibera 7 giugno 2010, n. 982
ActionAction14/06/2010 - Delibera N. 1032 del 14.06.2010
ActionAction21/06/2010 - Delibera N. 1042 del 21.06.2010
ActionAction21/06/2010 - Delibera N. 1068 del 21.06.2010
ActionAction29/03/2010 - Delibera N. 542 del 29.03.2010
ActionAction17/08/2010 - Delibera N. 1330 del 17.08.2010
ActionAction20/09/2010 - Delibera 20 settembre 2010, n. 1527
ActionAction22/11/2010 - Delibera Nr. 1848 del 22.11.2010
ActionAction22/11/2010 - Delibera N. 1849 del 22.11.2010
ActionAction29/11/2010 - Delibera N. 1945 del 29.11.2010
ActionAction29/11/2010 - Delibera N. 1982 del 29.11.2010
ActionAction13/12/2010 - Delibera N. 2051 del 13.12.2010
ActionAction20/12/2010 - Delibera N. 2134 del 20.12.2010
ActionAction20/12/2010 - Delibera N. 2141 del 20.12.2010
ActionAction30/12/2010 - Delibera N. 2215 del 30.12.2010
ActionAction30/12/2010 - Delibera N. 2163 del 30.12.2010
ActionAction26/07/2010 - Delibera N. 1256 del 26.07.2010
ActionAction19/11/2010 - Decreto legislativo 19 novembre 2010 , n. 252
ActionAction14/05/2010 - Decreto legislativo 14 maggio 2010 , n. 86
ActionAction12/01/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 12 gennaio 2010 , n. 1
ActionAction18/02/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 18 febbraio 2010 , n. 10
ActionAction18/02/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 18 febbraio 2010 , n. 11
ActionAction18/02/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 18 febbraio 2010 , n. 13
ActionAction18/02/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 18 febbraio 2010 , n. 14
ActionAction02/03/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 2 marzo 2010 , n. 15
ActionAction16/03/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 16 marzo 2010 , n. 16
ActionAction16/03/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 16 marzo 2010 , n. 17
ActionAction23/03/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 23 marzo 2010 , n. 18
ActionAction15/01/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 15 gennaio 2010 , n. 2
ActionAction26/04/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 26 aprile 2010 , n. 20
ActionAction26/04/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 26 aprile 2010 , n. 21
ActionAction03/05/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 3 maggio 2010 , n. 22
ActionAction07/07/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 7 luglio 2010 , n. 25
ActionAction23/07/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 23 luglio 2010 , n. 26
ActionAction30/07/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 30 luglio 2010 , n. 27
ActionAction30/08/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 30 agosto 2010 , n. 28
ActionAction15/01/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 15 gennaio 2010 , n. 3
ActionAction27/09/2010 - Decreto del Presidente della Provincia27 settembre 2010 , n. 31
ActionAction07/10/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 7 ottobre 2010 , n. 34
ActionAction07/10/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 7 ottobre 2010 , n. 35
ActionAction18/01/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 18 gennaio 2010 , n. 4
ActionAction19/01/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 19 gennaio 2010 , n. 6
ActionAction20/01/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 20 gennaio 2010 , n. 7
ActionAction29/01/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 29 gennaio 2010 , n. 8
ActionAction09/02/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 9 febbraio 2010 , n. 9
ActionAction16/06/2010 - Legge provinciale 16 giugno 2010 , n. 7
ActionAction16/06/2010 - Legge provinciale 16 giugno 2010 , n. 8
ActionAction29/06/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 29 giugno 2010 , n. 474/36.1
ActionAction13/10/2010 - Legge provinciale 13 ottobre 2010 , n. 12
ActionAction25/10/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 25 ottobre 2010 , n. 37
ActionAction28/10/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 28 ottobre 2010 , n. 41
ActionAction24/11/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 24 novembre 2010 , n. 42
ActionAction22/11/2010 - Legge provinciale 22 novembre 2010 , n. 13
ActionAction23/12/2010 - Legge provinciale 23 dicembre 2010 , n. 16
ActionAction07/07/2010 - Legge provinciale 7 luglio 2010 , n. 10
ActionAction27/10/2010 - Decreto del Presidente della Provincia 27 ottobre 2010 , n. 39
ActionAction08/02/2010 - Legge provinciale 8 febbraio 2010 , n. 4
ActionAction23/12/2010 - Legge provinciale 23 dicembre 2010 , n. 15
ActionAction23/11/2010 - Legge provinciale23 novembre 2010 , n. 14
ActionAction04/02/2010 - Legge provinciale4 febbraio 2010 , n. 3
ActionAction08/03/2010 - Legge provinciale 8 marzo 2010 , n. 5
ActionAction24/09/2010 - Legge provinciale 24 settembre 2010 , n. 11
ActionAction12/05/2010 - Legge provinciale12 maggio 2010 , n. 6
ActionAction07/07/2010 - Legge provinciale 7 luglio 2010 , n. 9
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionAction1981
ActionAction1980
ActionAction1979
ActionAction1978
ActionAction1977
ActionAction1976
ActionAction1975
ActionAction27/03/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 27 marzo 1975, n. 24
ActionAction26/06/1975 - decreto del Presidente della giunta provinciale 26 giugno 1975, n. 38
ActionAction17/10/1975 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 17 ottobre 1975, n. 49
ActionAction12/02/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 12 febbraio 1975, n. 5
ActionAction20/10/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 20 ottobre 1975, n. 50
ActionAction19/11/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 19 novembre 1975, n. 53
ActionAction05/12/1975 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 5 dicembre 1975, n. 55
ActionAction16/12/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 16 dicembre 1975, n. 56
ActionAction23/12/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 23 dicembre 1975, n. 57
ActionAction14/02/1975 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 febbraio 1975, n. 6
ActionAction28/03/1975 - Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 469
ActionAction28/03/1975 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 470
ActionAction28/03/1975 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 471 —
ActionAction28/03/1975 - Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 472
ActionAction28/03/1975 - Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 473
ActionAction28/03/1975 - Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 474
ActionAction28/03/1975 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 475 —
ActionAction11/01/1975 - Legge provinciale 11 gennaio 1975, n. 1
ActionAction21/01/1975 - Legge provinciale 21 gennaio 1975, n. 10
ActionAction18/01/1975 - Legge provinciale 18 gennaio 1975, n. 11
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 12
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 13
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 14
ActionAction22/01/1975 - LEGGE PROVINCIALE 22 gennaio 1975, n. 15
ActionAction13/02/1975 - LEGGE PROVINCIALE 13 febbraio 1975, n. 16 —
ActionAction21/02/1975 - Legge provinciale 21 febbraio 1975, n. 17
ActionAction17/03/1975 - Legge provinciale 17 marzo 1975, n. 18
ActionAction27/03/1975 - Legge provinciale 27 marzo 1975, n. 19
ActionAction11/01/1975 - Legge provinciale 11 gennaio 1975, n. 2
ActionAction29/04/1975 - LEGGE PROVINCIALE 29 aprile 1975, n. 20
ActionAction28/04/1975 - Legge provinciale 28 aprile 1975, n. 21
ActionAction29/04/1975 - LEGGE PROVINCIALE 29 aprile 1975, n. 22 —
ActionAction15/05/1975 - Legge provinciale 15 maggio 1975, n. 23
ActionAction07/06/1975 - Legge provinciale 7 giugno 1975, n. 24
ActionAction10/06/1975 - Legge provinciale 10 giugno 1975, n. 25
ActionAction12/06/1975 - Legge provinciale 12 giugno 1975, n. 26
ActionAction11/06/1975 - Legge provinciale11 giugno 1975, n. 27
ActionAction11/06/1975 - Legge provinciale 11 giugno 1975 , n. 28
ActionAction11/06/1975 - Legge provinciale 11 giugno 1975, n. 29
ActionAction11/01/1975 - Legge provinciale 11 gennaio 1975, n. 3
ActionAction12/06/1975 - Legge provinciale 12 giugno 1975, n. 30
ActionAction12/07/1975 - Legge provinciale 12 luglio 1975, n. 31
ActionAction12/07/1975 - Legge provinciale 12 luglio 1975, n. 32
ActionAction12/07/1975 - Legge provinciale 12 luglio 1975, n. 33
ActionAction12/07/1975 - Legge provinciale 12 luglio 1975, n. 34
ActionAction12/07/1975 - Legge provinciale12 luglio 1975, n. 35
ActionAction25/07/1975 - LEGGE PROVINCIALE 25 luglio 1975, n. 36
ActionAction25/07/1975 - Legge provinciale 25 luglio 1975, n. 37
ActionAction09/08/1975 - Legge provinciale 9 agosto 1975, n. 38
ActionAction09/08/1975 - Legge provinciale 9 agosto 1975, n. 39
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 4
ActionAction11/08/1975 - Legge provinciale 11 agosto 1975, n. 40
ActionAction25/07/1975 - Legge provinciale 25 luglio 1975, n. 41
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 42
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 43
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 44
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 45
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 46
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 47
ActionAction21/08/1975 - Legge provinciale 21 agosto 1975, n. 48
ActionAction05/09/1975 - Legge provinciale 5 settembre 1975, n. 49
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 5
ActionAction05/09/1975 - Legge provinciale 5 settembre 1975, n. 50
ActionAction10/10/1975 - Legge provinciale 10 ottobre 1975, n. 51
ActionAction23/10/1975 - Legge provinciale 23 ottobre 1975, n. 52
ActionAction03/11/1975 - Legge provinciale 3 novembre 1975, n. 53 
ActionAction10/12/1975 - Legge provinciale 10 dicembre 1975, n. 54
ActionAction24/12/1975 - LEGGE PROVINCIALE 24 dicembre 1975, n. 55
ActionAction22/12/1975 - Legge provinciale 22 dicembre 1975, n. 56
ActionAction27/12/1975 - Legge provinciale 27 dicembre 1975, n. 57
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 6
ActionAction17/01/1975 - Legge provinciale 17 gennaio 1975, n. 7
ActionAction18/01/1975 - Legge provinciale 18 gennaio 1975, n. 8
ActionAction22/01/1975 - Legge provinciale 22 gennaio 1975, n. 9
ActionAction1974
ActionAction1973
ActionAction1972
ActionAction1971
ActionAction1970
ActionAction1969
ActionAction1968
ActionAction1967
ActionAction1966
ActionAction1965
ActionAction1964
ActionAction1963
ActionAction1962
ActionAction1961
ActionAction1960
ActionAction1959
ActionAction1958
ActionAction1957
ActionAction1956
ActionAction1955
ActionAction1954
ActionAction1953
ActionAction1952
ActionAction1951
ActionAction1948
ActionAction1946