In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 18/08/2017

a) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 settembre 1998, n. 281)
Programmi d'esame per gli esami di fine apprendistato/lavorante artigiano per le professioni di falegname, carpentiere in legno, congegnatore meccanico e fabbro, lattoniere, muratore, piastrellista, pittore e verniciatore, sarto da donna e sarto da uomo

Visualizza documento intero

L'esame di lavorante artigiano per la professione artigianale del muratore è composto da due parti:

  • a)  un esame pratico (esecuzione singola, 12 ore)
  • b)  colloquio tecnico-professionale (circa 30 min. per candidato)

a) Esame pratico:

L'esame pratico è suddiviso in più sezioni tecnico-lavorative: opera in muratura- angolo in muratura retto con collegamenti a mattoni; intonaco - intonoco di fondo e di finitura a maltafine; cassaforma e armatura in tondino di ferro.

I temi d'esame elencati nell'allegato sono tratti dall'attività del muratore, nella quale l'apprendista viene formato, e in riferimento agli sopracitati contenuti. Essi vengono adottati alternatamente e possono essere rinnovati secondo lo stesso grado di difficoltà.

Il candidato deve presentarsi all'esame con gli indumenti da lavoro prescritti e deve portare con sé gli atrezzi adatti.

Criteri di valutazione per l'esame pratico: Opere in muratura a faccia vista con arco e cassaforme

  •   ...........................................................................tempo normale
  • a)  opere in muratura .............................................4,5 ore
  • b)  cassaforma e muratura dell' arco........................1,5 ore
  • c)  cassaforme calcestruzzo a faccia vista ...............2,5 ore
  • d)  intonaco e listello angolare.................................1,5 ore
  • e)  piegare e legare l' armatura.................................2,0 ore
  •   totale ..................................................................12,0 ore
  •   ...........................................................................punteggio
  • a)  opere in muratura..............................................12 punti
  • b)  cassaforma e muratura dell' arco..........................4 punti
  • c)  cassaforme calcestruzzo a faccia vista..................6 punti
  • d)  intonaco e listello angolare...................................4 punti
  • e)  piegare e legare l' armatura...................................4 punti
  •   totale ...................................................................30  punti

La conversione della tabella di valutazione avviene con voti da 4 a 10.

Valutazione in voti:

punteggio .........................voto

30 punti ............................10

27 punti ..............................9

24 punti ..............................8

20 punti ..............................7

15 punti ..............................6

12 punti ..............................5

b) Colloquio tecnico-professionale(durata ca. 30 min. per candidato)

Al colloquio tecnico-professionale è ammesso, chi ha superato la prova pratica. Il colloquio tecnico-professionale si basa sulla prova d'esame pratico ed ha come contenuti quesiti riguardanti le materie del piano del corso: scienza dei materiali, tecnologia, calcolo professionale, tutela dell'ambiente, antiinfortunistica e norme di sicurezza generali in cantiere.

Al colloquio i candidati hanno da portare con sé le documentazioni scritte riguardanti l'anno scolastico finale.

Per i privatisti, i quali possono accedere all'esame di lavorante artigiano dopo aver superato un esame di ammissione, vengono adottate le medesime condizioni.

Chi ha superato l'esame pratico ed il colloquio tecnico-professionale, ha superato l'esame di lavorante artigiano; egli ottiene un attestato d'esame e il diploma di lavorante artigiano. Chi non supera il colloquio tecnico-professionale, ma ha superato l'esame pratico, deve ripetere soltanto il colloquio tecnico-professionale. Allegati:

Temi per l'esame pratico (tempo: 12 ore)

Opera in muratura: in legatura in chiave KM 13;

Duplex 24 x 12 x 12 muratura a fughe piene;

rispettare l'altezza del corso;

Lavori d'intonaco:
muro da 24: intonaco di fondo fino al parapetto e intorno all'angolo, angolo arrotondato, fasce d'intonaco fino al parapetto;

muro da 12: intonaco di fondo e intonaco a malta variegata per tutta l'altezza; fasce d'intonaco e protezione angoli per tutta l'altezza, chiusura pulita ;

Architrave della finestra:
armatura di fondo con corsi di cinta e trasversali, un unica armatura trasversale; all'esterno fino al bordo superiore muro.

Opera in muratura:
in legatura in chiave KM 12,5;

Duplex 24 x 11,5 x 12 muratura a fughe piene;

rispettare l'altezza del corso;

Arco ribassato:
sopra la finestra - apertura della finestra: 76,5 - 46,5;

freccia: 8 cm; Imposta Kp: 86,1 cm;

Balcone:
in calcestruzzo a faccia vista, inclinazione della superficie esterna: 4%;

Lavori d'intonaco:
fasce d'intonaco per tutta l'altezza;

K = protezione angoli per tutta l'altezza

intonaco di fondo fino all'altezza del parapetto

Opera in muratura:
in legatura in chiave KM 12,5;

Duplex 24 x 11,5 x 12 muratura a fughe piene;

rispettare l'altezza del corso;

Arco ribassato:
sopra la finestra - (Ks) apertura della finestra: 76,5 / 45,5;

freccia: 8cm; Imposta Kp: 98 cm;

Muratura in cemento:
cassaforma per calcestruzzo a faccia vista all'esterno,

accennare cassaforma all'interno,

finestra con listelli triangolari all'esterno

Lavori d'intonaco:
intonaco di fondo all'esterno altezza: 52 cm;

protezione degli angoli sull'angolo esterno altezza: 50 cm;

angolo sinistro arrotondato.

Scala d'ingresso con pianerottolo e muratura

Sono da eseguire i seguenti lavori:

  • a)  cassaforme per la scala, il pianerottolo e l' architrave;
  • b)  costruzione delle opere murarie;
  • c)  prova intonaco;
  • d)  armatura dell' architrave.
    • a)  Sul lato sinistro della scala è da erigere un' armatura a parete piena.
      Sul lato destro della scala è da erigere un'armatura del zoccolo.
      Sul lato inferiore della scala e del pianerottolo: cassaforma piena.
      L'architrave è da armare in tutte le sue parti, escluse - le parti della testata.
    • b)  Muratura frontale (vedasi sezione e vista frontale) con incavo per la finestra e due montanti corti (25/25 cm) in muratura di mattoni 1,5 NF (Duplex) in malta di calce idraulica (eventualmente con aggiunta di una piccola quantità di pasta di calce).
    • c)  Le prove d' intonaco consistono in due tipi d'intonaco: intonaco a cazzuola e intonaco a vassoio senza intonaco di fondo. Le misure sono indicate nello schizzo.
    • d)  Cesto in tondino per l' architrave secondo il progetto d'armatura.
1)

Pubblicato nel B.U. 1° dicembre 1998, n. 50.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionA Masi chiusi
ActionActionB Interventi a favore dell' agricoltura
ActionActionC Bonifica e ricomposizione fondiaria
ActionActionD Agenzia Demanio provinciale, Centro di sperimentazione Laimburg e servizio fitopatologico
ActionActionE Zootecnia
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 31 marzo 1988, n. 13
ActionActionb) Legge provinciale 29 giugno 1989, n. 1
ActionActionc) Legge provinciale 27 aprile 1995, n. 9
ActionActiond) LEGGE PROVINCIALE 5 novembre 2001, n. 11
ActionActione) Decreto del Presidente della Provincia 16 maggio 2012, n. 16
ActionActionf) Decreto del Presidente della Provincia 21 settembre 2015, n. 23
ActionActionArt. 1 (Definizione)
ActionActionArt. 2  (Istituzione e riconoscimento delle stazioni di riproduzione)
ActionActionArt. 3  (Disciplina delle zone protette e delle stazioni di riproduzione)
ActionActionArt. 4  (Delimitazione delle zone protette)
ActionActionArt. 5  (Vigilanza)
ActionActionArt. 6  (Revoca del riconoscimento)
ActionActionArt. 7  (Abrogazione di norme)
ActionActionF Igiene dei prodotti alimentari
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionA
ActionActionB
ActionActionC
ActionActionD
ActionActiona) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 settembre 1998, n. 28
ActionActionArt. 1 (Programmi d'esame per gli esami di fine apprendistato/lavorante artigiano)
ActionActionArt. 2 (Entrata in vigore)
ActionActionI. Falegname
ActionActionII. Carpentieri in legno
ActionActionIII. Congegnatore meccanico e fabbro
ActionActionIV. Sarto da donna
ActionActionV. Sarto da uomo
ActionActionVI. Lattoniere
ActionActionVII. Piastrellista
ActionActionVIII. Muratori
ActionActionIX. Pittori e verniciatori
ActionActionE
ActionActionF
ActionActionG
ActionActionH
ActionActionI
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionAction1981
ActionAction1980
ActionAction1979
ActionAction1978
ActionAction1977
ActionAction1976
ActionAction1975
ActionAction1974
ActionAction1973
ActionAction1972
ActionAction17/04/1972 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 17 aprile 1972, n. 12
ActionAction25/10/1972 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 25 ottobre 1972, n. 29
ActionAction31/08/1972 - Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670
ActionAction11/03/1972 - Legge 11 marzo 1972, n. 118
ActionAction11/01/1972 - Legge provinciale 11 gennaio 1972, n. 1
ActionAction16/06/1972 - Legge provinciale 16 giugno 1972, n. 10
ActionAction26/06/1972 - Legge provinciale 26 giugno 1972, n. 11
ActionAction28/06/1972 - Legge provinciale 28 giugno 1972, n. 12
ActionAction28/06/1972 - Legge provinciale 28 giugno 1972 , n. 13
ActionAction11/07/1972 - Legge provinciale 11 luglio 1972, n. 14
ActionAction20/08/1972 - Legge provinciale20 agosto 1972, n. 15 
ActionAction10/08/1972 - Legge provinciale 10 agosto 1972, n. 16
ActionAction16/08/1972 - Legge provinciale 16 agosto 1972, n. 17
ActionAction30/08/1972 - Legge provinciale 30 agosto 1972, n. 18 
ActionAction20/04/1972 - Legge provinciale 20 aprile 1972, n. 19
ActionAction24/01/1972 - Legge provinciale 24 gennaio 1972, n. 2
ActionAction14/06/1972 - Legge provinciale 14 giugno 1972, n. 20
ActionAction26/08/1972 - Legge provinciale 26 agosto 1972, n. 21
ActionAction29/08/1972 - Legge provinciale 29 agosto 1972, n. 22
ActionAction27/08/1972 - Legge provinciale 27 agosto 1972, n. 23
ActionAction29/08/1972 - Legge provinciale 29 agosto 1972, n. 24
ActionAction06/09/1972 - Legge provinciale 6 settembre 1972, n. 25
ActionAction06/09/1972 - Legge provinciale 6 settembre 1972, n. 26
ActionAction06/09/1972 - Legge provinciale 6 settembre 1972, n. 27
ActionAction29/08/1972 - LEGGE PROVINCIALE 29 agosto 1972, n. 28
ActionAction08/07/1972 - Legge provinciale 8 luglio 1972, n. 29
ActionAction24/01/1972 - Legge provinciale 24 gennaio 1972, n. 3
ActionAction01/11/1972 - Legge provinciale 1 novembre 1972, n. 30
ActionAction30/09/1972 - Legge provinciale 30 settembre 1972, n. 31
ActionAction03/12/1972 - Legge provinciale 3 dicembre 1972, n. 32
ActionAction03/12/1972 - Legge provinciale 3 dicembre 1972, n. 33
ActionAction03/12/1972 - Legge provinciale 3 dicembre 1972, n. 34
ActionAction06/12/1972 - Legge provinciale 6 dicembre 1972, n. 35
ActionAction06/12/1972 - Legge provinciale 6 dicembre 1972, n. 36
ActionAction06/12/1972 - Legge provinciale 6 dicembre 1972, n. 37
ActionAction06/12/1972 - Legge provinciale 6 dicembre 1972, n. 38
ActionAction22/12/1972 - Legge provinciale 22 dicembre 1972, n. 39
ActionAction21/02/1972 - LEGGE PROVINCIALE 21 febbraio 1972, n. 4 —
ActionAction30/12/1972 - Legge provinciale 30 dicembre 1972, n. 40
ActionAction22/12/1972 - Legge provinciale 22 dicembre 1972, n. 41
ActionAction28/12/1972 - Legge provinciale 28 dicembre 1972, n. 42
ActionAction22/12/1972 - Legge provinciale 22 dicembre 1972, n. 43
ActionAction18/12/1972 - Legge provinciale 18 dicembre 1972, n. 44
ActionAction18/12/1972 - Legge provinciale 18 dicembre 1972, n. 45
ActionAction22/12/1972 - Legge provinciale 22 dicembre 1972, n. 46
ActionAction23/12/1972 - LEGGE PROVINCIALE 23 dicembre 1972, n. 47
ActionAction18/03/1972 - Legge provinciale 18 marzo 1972, n. 5
ActionAction08/04/1972 - Legge provinciale 8 aprile 1972, n. 6
ActionAction22/03/1972 - Legge provinciale 22 marzo 1972, n. 7
ActionAction22/03/1972 - Legge provinciale 22 marzo 1972, n. 8
ActionAction29/04/1972 - Legge provinciale 29 aprile 1972, n. 9
ActionAction1971
ActionAction1970
ActionAction1969
ActionAction1968
ActionAction1967
ActionAction1966
ActionAction1965
ActionAction1964
ActionAction1963
ActionAction1962
ActionAction1961
ActionAction1960
ActionAction1959
ActionAction1958
ActionAction1957
ActionAction1956
ActionAction1955
ActionAction1954
ActionAction1953
ActionAction1952
ActionAction1951
ActionAction1948
ActionAction1946