In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 18/08/2017

a) LEGGE PROVINCIALE 29 agosto 1972, n. 281)
Piani di intervento finanziario per agevolare l'esecuzione di opere pubbliche

1)

Pubblicata nel B.U. 26 settembre 1972, n. 44.

Art. 1

(1) L'Amministrazione provinciale è autorizzata a concedere ai Comuni, consorzi fra Comuni, società cooperative ed altri enti, associazioni e comitati che posseggano il requisito della personalità giuridica, contributi annui costanti, per un periodo non superiore ad anni 15, nella misura massima del 7,5% della spesa riconosciuta ammissibile per l'esecuzione delle opere pubbliche indicate nel successivo articolo 4.

(2) Ai Comuni deficitari, a norma dell'articolo 2 della legge regionale 31 dicembre 1955, n. 32 2), almeno in tre degli ultimi cinque esercizi finanziari, l'Amministrazione provinciale è altresì autorizzata a concedere contributi in conto capitale fino al 50% della spesa riconosciuta ammissibile per l'esecuzione delle opere di cui all'articolo 4.

(3) Quando si sia provveduto ai sensi del precedente comma, il contributo annuo potrà essere concesso solo sulla differenza fra la spesa riconosciuta ammissibile per l'esecuzione dell'opera e l'ammontare del contributo in conto capitale.

(4) Il cumulo dei contributi con altre provvidenze ottenute dall'ente beneficiario è consentito entro il limite massimo della spesa riconosciuta ammissibile.

2)

Pubblicata nel B.U. 20 gennaio 1956, n. 2.

Art. 2

(1) Per ottenere i contributi previsti dalla presente legge, gli enti interessati debbono presentare domanda, redatta in carta legale, all'Assessorato dei lavori pubblici entro il 31 gennaio di ogni anno.

(2) Le domande rimangono valide per un periodo di anni cinque.

(3) Alle stesse devono essere allegati i seguenti documenti:

  • a)  copia della deliberazione dell' organo competente con cui si autorizza l'avvio del procedimento amministrativo diretto alla realizzazione dell'opera ed al conseguimento del contributo;
  • b)  progetto di massima comprendente la relazione illustrativa dell' opera ed il preventivo sommario di spesa;
  • c)  piano finanziario dell' opera.

Art. 3

(1) In base alle domande presentate entro il termine stabilito corredate della documentazione prescritta dall'articolo 2, la Giunta provinciale, su proposta dell'Assessore ai lavori pubblici, tenuto conto della priorità dei lavori da eseguire e della condizione economico-finanziaria degli enti richiedenti, predispone ed approva i piani annuali delle opere da ammettere a contributo e ripartisce i fondi disponibili.

Art. 4

(1) Nei piani annuali possono essere comprese le seguenti categorie di opere:

  • 1)  la costruzione, la sistemazione e l' ampliamento di acquedotti e fognature;
  • 2)  la sistemazione straordinaria delle strade interne degli abitati, la costruzione, la sistemazione, l' ampliamento e completamento delle strade di allacciamento dei capoluoghi di Comune, delle frazioni e delle località di interesse per l'agricoltura, l'industria ed il turismo, all'esistente rete viabile statale o provinciale, nonché delle strade che congiungono fra di loro capoluoghi di Comune e delle strade intercomunali;
  • 3)  la costruzione, la sistemazione e l' ampliamento di impianti di produzione, di trasformazione, di trasporto, di distribuzione dell'energia elettrica per assicurare l'approvvigionamento di nuclei abitati anche isolati;
  • 4)  la costruzione, la sistemazione, l' ampliamento, il completamento e l'acquisto di edifici ed impianti destinati a servizi pubblici;
  • 5)  la costruzione, la sistemazione e l' ampliamento di cimiteri;
  • 6)  la costruzione, la sistemazione, l' ampliamento e l'acquisto di edifici, destinati all'educazione ed all'istruzione senza scopo di lucro;
  • 7)  la costruzione, la sistemazione, l' ampliamento e l'acquisto di edifici, destinati all'assistenza ed alla beneficenza senza scopo di lucro;
  • 8)  la costruzione, la sistemazione, l' ampliamento di edifici destinati al culto e di edifici adibiti all'uso di ministero pastorale, di ufficio e di abitazione del parroco;
  • 9)  l' acquisto di terreni destinati all'esecuzione delle opere di cui ai numeri precedenti.

Art. 5

(1) I contributi previsti dai piani annuali approvati dalla Giunta provinciale, sono concessi - per delega del Presidente della giunta provinciale - con decreto dell'Assessore dei lavori pubblici, dietro presentazione del progetto esecutivo corredato del parere tecnico-economico prescritto ai sensi delle disposizioni vigenti.

Art. 6

(1) Gli enti beneficiari dei contributi, accordati a norma della presente legge, devono impegnarsi a non mutare per il periodo di venticinque anni, la destinazione ad uso pubblico delle opere finanziate, senza il consenso della Giunta provinciale. Nel caso in cui la destinazione venga mutata senza il consenso predetto, il contributo concesso viene revocato.

(2) Il ricupero del contributo erogato avviene ai sensi del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46. 3)

3)

Il comma 2 è stato modificato dall'art. 68 della L.P. 29 gennaio 2002, n. 1.

Art. 7

(1) In ciascun progetto sarà computata per spese di compilazione, direzione e sorveglianza e per spese di collaudo, una somma corrispondente al 5% dell'ammontare dei lavori e delle espropriazioni risultanti dal progetto approvato.

Art. 8

(1) L'approvazione dei progetti delle opere contemplate nella presente legge equivale a dichiarazione di pubblica utilità e di urgenza ed indifferibilità.

Art. 9

(1) I lavori sono eseguiti a cura degli interessati. Spetta all'Assessorato dei lavori pubblici l'alta vigilanza in corso d'opera e l'accertamento della regolare esecuzione a lavori ultimati in conformità ai progetti approvati.

Art. 10

(1) Il contributo in conto capitale è corrisposto di norma in unica soluzione, dopo l'accertamento della regolare esecuzione dell'opera; eccezionalmente possono essere corrisposti in corso di esecuzione acconti, fino ai 3/4 dell'ammontare del contributo in conto capitale, in base a stati di avanzamento dei lavori accertati dall'Assessorato dei lavori pubblici; l'ultimo quarto è in tal caso corrisposto dopo l'accertamento della regolare esecuzione.

(2) Il contributo annuo è corrisposto, dopo l'accertamento della regolare esecuzione, il 30 giugno ed il 31 dicembre di ogni anno direttamente all'ente beneficiario o all'istituto di credito mutuante, qualora l'ente beneficiario abbia con lo stesso contratto un mutuo per il finanziamento dell'opera.

(3) Può altresì essere autorizzata l'accensione di mutui parziali sulla base di certificati di avanzamento dei lavori regolarmente vistati dall'Assessorato dei lavori pubblici, in base ai decreti dell'autorità competente per l'espropriazione per pubblica utilità e, per l'ultima rata, in base al certificato di accertamento della regolare esecuzione dell'opera.

Art. 11

(1) Nel caso in cui gli enti locali si trovino nell'impossibilità di garantire, in tutto o in parte, con le entrate delegabili, i mutui per l'esecuzione delle opere previste dalla presente legge, i mutui stessi potranno essere garantiti, per delega del Presidente della giunta provinciale, con decreto dell'Assessore dei lavori pubblici, previa deliberazione della Giunta, nei limiti degli stanziamenti previsti da apposite leggi provinciali.

(2) Tale fideiussione ha carattere sussidiario a norma dell'articolo 1944, secondo comma, del Codice Civile.

Art. 12

(1) Le quote di ammortamento dei mutui, contratti dai Comuni, in base alla presente legge, possono essere garantite con ipoteca o con delegazioni sulle entrate comunali, ai sensi dell'articolo 63 della legge regionale 21 ottobre 1963, n. 29, e successive modifiche. 4)

4)

Pubblicata nel B.U. 15 ottobre 1963, n. 43.

Art. 13

(1) Le disponibilità sui fondi non utilizzate nel corso di ogni esercizio finanziario dovranno essere impiegate secondo le destinazioni indicate dalla presente legge.

(2) A tale scopo potranno essere accolte nei singoli piani di finanziamento, previa deliberazione della Giunta provinciale, anche le domande di contributo presentate in data successiva a quella della approvazione dei piani medesimi.

Art. 14

(1) Ai fini della predisposizione del primo piano annuale di finanziamento, di cui all'articolo 3 della presente legge, saranno utilizzate le domande di contributo presentate, ai sensi delle leggi regionali 1 luglio 1963, n. 17, e 5 novembre 1968, n. 40, entro il 31 gennaio 1972.

Art. 15

(1) Per gli scopi di cui alla presente legge è autorizzato per l'esercizio finanziario 1972 il limite di impegno di lire 300 milioni, di cui 170 milioni per gli scopi di cui al primo comma dell'articolo 1, e 130 milioni per gli scopi di cui al secondo comma dell'articolo 1.

(2) Per il finanziamento della spesa di cui al presente articolo è autorizzata l'accensione di un mutuo passivo per l'importo di lire 300 milioni da assumere al tasso non superiore al 9,50% e da estinguere in non meno di dieci anni.

(3) All'onere di lire 10 milioni corrispondente alla prima trimestralità di ammortamento del mutuo di cui al precedente capoverso si provvede per l'anno in corso mediante prelevamento di pari importo dal fondo speciale iscritto al cap. 2480 dello stato di previsione della spesa per l'esercizio finanziario 1972.

(4) Alla maggiore spesa di lire 30 milioni, prevista per gli esercizi successivi al 1972, si farà fronte con un'aliquota delle maggiori disponibilità di bilancio derivanti a partire dal 1973 dall'incremento naturale del gettito delle imposte di R.M. devolute alla Provincia in base allo Statuto di autonomia o in base alle norme di coordinamento delle disposizioni finanziarie dello Statuto stesso con le leggi della riforma tributaria.

La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Provincia.

ActionActionNorme costituzionali
ActionAction1) ACCORDO DI PARIGI
ActionAction2) Costituzione della Repubblica Italiana
ActionAction3) Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670
ActionAction3) Legge 11 marzo 1972, n. 118
ActionAction4) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 gennaio 1973, n. 48
ActionAction5) Decreto del Presidente della Repubblica 20 gennaio 1973, n. 115
ActionAction6) Decreto del Presidente della Repubblica 1° febbraio 1973, n. 49
ActionAction7) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1° febbraio 1973, n. 50
ActionAction8) Decreto del Presidente della Repubblica 1° novembre 1973, n. 686
ActionAction9) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1° novembre 1973, n. 687
ActionAction10) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1° novembre 1973, n. 689
ActionAction11) Decreto del Presidente della Repubblica 1° novembre 1973, n. 690
ActionAction12) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1° novembre 1973, n. 691 —
ActionAction13) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 marzo 1974, n. 278
ActionAction14) Decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 1974, n. 279
ActionAction15) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 marzo 1974, n. 280 —
ActionAction16) Decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 1974, n. 381
ActionAction17) Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 469
ActionAction18) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 470
ActionAction19) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 471 —
ActionAction20) Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 472
ActionAction21) Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 473
ActionAction22) Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 474
ActionAction23) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 475 —
ActionAction24) Decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752
ActionAction25) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 26 marzo 1977, n. 234
ActionAction26) Decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo 1977, n. 235
ActionAction27) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 ottobre 1977, n. 846
ActionAction28) Decreto del Presidente della Repubblica 6 gennaio 1978, n. 58
ActionAction29) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 luglio 1978, n. 570
ActionAction30) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 luglio 1978, n. 571
ActionAction31) Decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1978, n. 1017
ActionAction32) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 26 gennaio 1980, n. 197 —
ActionAction33) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 marzo 1981, n. 215
ActionAction34) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 marzo 1981, n. 217
ActionAction35) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 marzo 1981, n. 228
ActionAction36) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 aprile 1982, n. 327 —
ActionAction37) Decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 1983, n. 89
ActionAction38) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 marzo 1983
ActionAction39) Decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 1984, n. 426
ActionAction40) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 novembre 1987, n. 511
ActionAction41) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 novembre 1987, n. 521
ActionAction42) Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 526
ActionAction43) Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 527
ActionAction44) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 301 —
ActionAction45) Decreto del Presidente della Repubblica15 luglio 1988, n. 305
ActionAction46) Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 574
ActionAction47) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 575
ActionAction48) Legge 30 novembre 1989, n. 386
ActionAction49) Decreto legislativo 13 settembre 1991, n. 310
ActionAction50) Decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 265
ActionAction51) Decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 266
ActionAction52) DECRETO LEGISLATIVO 16 marzo 1992, n. 267 —
ActionAction53) Decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 268
ActionAction54) Decreto legislativo 21 aprile 1993, n. 133
ActionAction56) DECRETO LEGISLATIVO 21 settembre 1995, n. 429
ActionAction57) Decreto legislativo 24 luglio 1996, n. 434
ActionAction58) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 novembre 1996
ActionAction59) DECRETO LEGISLATIVO 9 settembre 1997, n. 354
ActionAction60) DECRETO LEGISLATIVO 21 dicembre 1998, n. 495 —
ActionAction61) DECRETO LEGISLATIVO 11 novembre 1999, n. 463
ActionAction63) LEGGE COSTITUZIONALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionAction64) Decreto legislativo 1° marzo 2001, n. 113
ActionAction65) Decreto legislativo 16 maggio 2001, n. 260
ActionAction66) Decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 280
ActionAction67) Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3
ActionAction68) DECRETO LEGISLATIVO 11 giugno 2002, n. 139
ActionAction69) Decreto legislativo 15 aprile 2003, n. 118
ActionAction70) DECRETO LEGISLATIVO 23 maggio 2005, n. 99
ActionAction71) Decreto legislativo 6 giugno 2005, n. 120
ActionAction72) DECRETO LEGISLATIVO 13 giugno 2005, n. 124
ActionAction73) DECRETO LEGISLATIVO 12 aprile 2006, n. 168
ActionAction74) Decreto legislativo 25 luglio 2006, n. 245
ActionAction75) Decreto legislativo 21 maggio 2007, n. 83
ActionAction76) Legge 23 dicembre 2009 , n. 191
ActionAction77) Decreto legislativo 19 novembre 2010 , n. 252
ActionAction78) Decreto legislativo 21 gennaio 2011 , n. 11
ActionAction79) Decreto legislativo 19 maggio 2011 , n. 92
ActionAction80) Decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 166
ActionAction81) Decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 172
ActionAction82) Decreto legislativo 13 settembre 2012, n. 170
ActionAction83) Decreto legislativo 5 marzo 2013, n. 28
ActionAction84) Legge 23 dicembre 2014, n. 190
ActionAction85) Decreto legislativo 29 aprile 2015, n. 75
ActionAction86) Decreto legislativo 29 aprile 2015, n. 76
ActionAction87) Decreto legislativo 13 gennaio 2016, n. 14
ActionAction88) Decreto legislativo 4 novembre 2015, n. 186
ActionAction89) Decreto legislativo 3 marzo 2016, n. 43
ActionAction90) Decreto legislativo 3 marzo 2016, n. 46
ActionAction91) Decreto legislativo 6 aprile 2016, n. 51
ActionAction92) Decreto legislativo 7 luglio 2016, n. 146
ActionAction93) Decreto legislativo 11 dicembre 2016, n. 239
ActionAction94) Decreto legislativo 11 dicembre 2016, n. 240
ActionAction95) Decreto legislativo 7 febbraio 2017, n. 16
ActionAction96) Decreto legislativo 4 maggio 2017, n. 76
ActionAction97) Decreto legislativo 19 maggio 2017, n. 77
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionA Finanziamento di opere pubbliche
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 29 agosto 1972, n. 28
ActionActionArt. 1
ActionActionArt. 2
ActionActionArt. 3
ActionActionArt. 4
ActionActionArt. 5
ActionActionArt. 6
ActionActionArt. 7
ActionActionArt. 8
ActionActionArt. 9
ActionActionArt. 10
ActionActionArt. 11
ActionActionArt. 12
ActionActionArt. 13
ActionActionArt. 14
ActionActionArt. 15
ActionActionb) LEGGE PROVINCIALE 24 novembre 1973, n. 78
ActionActionc) Legge provinciale 11 giugno 1975, n. 27
ActionActiond) LEGGE PROVINCIALE 20 maggio 1976, n. 12
ActionActione) LEGGE PROVINCIALE 16 maggio 1978, n. 21
ActionActionf) LEGGE PROVINCIALE 8 giugno 1978, n. 27
ActionActiong) LEGGE PROVINCIALE 12 giugno 1980, n. 18
ActionActionh) LEGGE PROVINCIALE 7 agosto 1986, n. 24 —
ActionActioni) LEGGE PROVINCIALE 23 aprile 1987, n. 10 —
ActionActionj) LEGGE PROVINCIALE 4 novembre 1987, n. 28
ActionActionB Espropriazioni per causa pubblica utilità
ActionActionC Disposizioni procedurali
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico