In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 18/08/2017

Delibera N. 4923 del 23.12.2002
Trasporto infermi urgenti e non urgente: approvazione delle linee guida concernenti l'organizzazione del servizio di trasporto sanitario in Alto Adige

Anlage

LINEE GUIDA CONCERNENTI L'ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SANITARIO PUBBLICO IN ALTO ADIGE

 

SERVIZIO DI TRASPORTO SANITARIO

DISPOSIZIONI GENERALI

 

1. Ambito di applicazione.

Le presenti linee guida definiscono gli aspetti organizzativi del servizio di trasporto sanitario urgente e non urgente (programmato) con autoambulanza sul territorio della Provincia Autonoma di Bolzano.
 

2. Tipi di trasporto.

I tipi di trasporto si articolano in:

a)     Trasporto d'urgenza (comprensivo del trasporto neo-natale);

b)     trasporto non urgente (programmato);

c)     trasporto di materiale sanitario (plasma, prove di laboratorio, latte materno ecc.);

d)     trasporto d'organi e di medicinali.

 

3. Accesso.

L'accesso al servizio può avvenire per il trasporto sanitario urgente attraverso la Centrale operativa 118, per il trasporto non urgente (programmato) attraverso la prescrizione di  medici  all'uopo autorizzati.
 

4. Gestione del servizio.

Le Aziende Sanitarie assicurano il servizio di trasporto sanitario urgente e non urgente :

a)     direttamente, attraverso i propri servizi

b)     tramite terzi autorizzati /accreditati

Il servizio di trasporto sanitario urgente e non urgente con autoambulanza può essere anche affidato in appalto ad organizzazioni di volontariato.
 

5. Requisiti per la concessione dell'autorizzazione sanitaria/accreditamento.

I requisiti per la concessione dell'autorizzazione sanitaria/ accreditamento saranno deliberati con apposito provvedimento dalla Giunta Provinciale.
Fino all'entrata in vigore dei  criteri di autorizzazione /accreditamento e del relativo provvedimento di rilascio valgono le disposizioni nazionali e provinciali vigenti.
 
6. Servizi polivalenti.
Le Aziende Sanitarie sono tenute a realizzare forme organizzative idonee all'integrazione dei servizi pubblici e privati convenzionati, allo scopo di garantire la massima efficienza, efficacia ed economicità.
A tal fine possono essere individuate forme sperimentali di trasporto finalizzate all'utilizzo polivalente dei mezzi di trasporto sanitario urgente e non urgente previa autorizzazione dell'Assessore Provinciale alla Sanità. Detti modelli organizzativi non possono peraltro compromettere la funzionalità e l'efficienza del trasporto sanitario urgente .
 

1. TRASPORTO SANITARIO DI EMERGENZA

7. Tempi di intervento.
Il soccorso sanitario urgente di norma deve essere effettuato in un periodo di tempo non superiore agli 8 minuti per gli interventi in area urbana ed a 20 minuti per le zone extra-urbane (salvo particolari situazioni di complessità orografica).
 
8. Centrale operativa (118).
Alla Centrale Operativa fanno capo tutte le richieste telefoniche di urgenza ed emergenza convogliate attraverso il numero 118.
Compito della Centrale Operativa è di garantire il coordinamento di tutti gli interventi nell'ambito del territorio provinciale e di attivare la risposta ospedaliera 24 ore su 24, in conformità a quanto previsto dall'Atto di intesa tra Stato e regioni di approvazione delle linee guida sul sistema di emergenza sanitaria in applicazione del Decreto del Presidente della Repubblica del 27/03/92, in quanto applicabile, e dalla Deliberazione della Giunta Provinciale Nr.591 del 23/02/99 e successive modifiche ed integrazioni.
 
9. Dislocazione delle postazioni dei mezzi di soccorso.
La dislocazione sul territorio delle postazioni dei mezzi di soccorso è definita dalla Deliberazione della Giunta Provinciale n. 4326 del 03/12/01 e successive modificazioni.
 
10. Operatività delle postazioni dei mezzi di soccorso.
L'operatività delle postazioni dei mezzi di soccorso deve essere garantita per 24 ore al giorno e per 12 mesi all'anno, salvo diversamente indicato dall'Assessore Provinciale alla Sanità.
 
11. Classificazione degli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza.
Gli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza, suddivisi in base alla destinazione d'uso, vengono classificati nelle seguenti tipologie:

a)     Ambulanza di soccorso di base e di trasporto (Tipo B): l'ambulanza di soccorso di base e di trasporto è fondamentalmente dedicata al trasporto di pazienti in condizioni non critiche ;

b)     Ambulanza di soccorso e soccorso avanzato (Tipo A): l'ambulanza di soccorso viene impiegata per la stabilizzazione di pazienti critici prima e durante il trasporto .

c)     Autoveicolo di soccorso avanzato (automedica) – : nelle zone in cui un medico di emergenza deve intervenire con il sistema "rendez-vous” in presenza di più ambulanze di soccorso nelle aree territoriali di competenza, vengono utilizzati automezzi veloci adatti alle caratteristiche orografiche del territorio.

 
12. Dislocazione degli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza.
La dislocazione sul territorio degli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza viene definita dalla Deliberazione della Giunta Provinciale n. 4326 del 03/12/2001 e successive modificazioni.
La Centrale Operativa, in accordo con le organizzazioni di soccorso interessate, ha comunque la possibilità di disporre modifiche alla dislocazione degli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza, nel caso in cui siano insorte situazioni particolari, anche temporanee tali da pregiudicare le finalità del servizio. Tale diversa dislocazione deve comunque salvaguardare il buon funzionamento e la correttezza del servizio su tutto il territorio provinciale; le modifiche alla dislocazione nel territorio provinciale degli automezzi di soccorso, disposte dalla Centrale Operativa, devono essere comunicate tempestivamente e per iscritto all'Ufficio competente provinciale.
 
13. Caratteristiche costruttive degli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza.
Le caratteristiche costruttive degli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza vengono definite secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
 
14. Equipaggio degli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza.
Di regola il personale non medico è costituito da un autista- soccorritore e da un soccorritore.
Di conseguenza le autoambulanze in Provincia di Bolzano sono equipaggiate come di seguito riportato:

a)     ambulanza di soccorso di base e di trasporto (Tipo B): l'equipaggio minimo è costituito da un autista soccorritore e da un soccorritore, con preparazione idonea ad operare nel sistema dell'emergenza;

b)     ambulanza di soccorso e soccorso avanzato (Tipo A): l'equipaggio minimo è costituito da un autista soccorritore, in grado di partecipare ad un intervento di emergenza sanitaria, da un soccorritore (e/o un infermiere professionale) con preparazione specifica ed eventualmente dal medico di emergenza, il quale può far parte dell'equipaggio oppure intervenire con il sistema "rendez-vous”;

c)     automezzo con personale medico a bordo: l'equipaggio è costituito da un medico e da un autista soccorritore (e/o un infermiere professionale), con preparazione idonea ad operare nel sistema dell'emergenza.

 
15 Progetti sperimentali.
Le Aziende Sanitarie possono attuare progetti sperimentali che prevedano quale personale sugli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza la figura dell'infermiere professionale. In tal caso sono tenute a chiedere autorizzazione preventiva  da parte dell'Assessore Provinciale alla Sanità.
È fatta salva la possibilità per la Provincia di attivare progetti pilota indirizzati in tal senso.
I progetti già attivati prima dell'entrata in vigore delle presenti linee guida possono essere continuati fino all'eventuale revoca da parte dell'Assessore competente.
 
16. Equipaggiamento degli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza.
L'equipaggiamento degli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza deve essere conforme, a quanto eventualmente stabilito dalla normativa provinciale.
Spetta al responsabile del Servizio di Urgenza/Emergenza Medica (SUEM), in accordo a quanto indicato dai direttori sanitari delle organizzazioni di soccorso, una verifica periodica sul rispetto delle disposizioni.
 
17. Limiti di impiego degli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza.
I limiti di impiego degli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza vengono definiti:

a)     con il raggiungimento dei 250.000 km di percorrenza complessiva;

b)     con il raggiungimento degli 8 anni di vita dalla data della prima immatricolazione.

I mezzi che giungono ai limiti di impiego vengono declassati e possono comunque essere destinati al trasporto sanitario non urgente o programmato.
 
18. Dotazione minima di personale dedicato al trasporto sanitario di emergenza.
Ogni postazione dei mezzi di soccorso deve possedere una dotazione minima di personale (con rapporto di lavoro subordinato, volontario, occasionale ed obiettori) tale da garantire complessivamente la copertura delle ore annue di servizio per ciascun automezzo destinato al trasporto sanitario di emergenza dislocato presso la postazione stessa, salvo diversamente indicato dalla Deliberazione della Giunta Provinciale n. 4326 del 3/12/2001 e successive modificazioni.
Il personale rientrante nella dotazione minima prevista deve possedere almeno un livello di formazione specifica secondo quanto indicato al punto 19 del presente atto.
Il personale rientrante nella dotazione minima prevista deve essere maggiorenne.
I conducenti degli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza, devono avere un'età minima di 21 anni e devono essere in possesso della patente di servizio in conformità alle normative vigenti ( D.P.G.P. n.7 del 25/02/2000).
 
19. Addestramento e formazione del personale dedicato al trasporto sanitario di emergenza.
L'addestramento e la formazione del personale impiegato nel servizio di trasporto infermi viene disciplinato dalla Giunta Provinciale, ai sensi di quanto indicato nel punto 3.4 della Deliberazione Provinciale n. 2020 del 1991 e nell'art. 72 della Legge Provinciale n. 7 del 05/03/01, e successive modifiche ed integrazioni.
In attesa che la Giunta Provinciale definisca le caratteristiche ed i contenuti di tali corsi è ammesso l'utilizzo sugli automezzi destinati al trasporto sanitario di emergenza di operatori in possesso di attestati rilasciati dalle associazioni di soccorso che prevedono un minimo di 450 ore di insegnamento teorico-pratico con il superamento di esami.
Le associazioni sono tenute altresì ad organizzare corsi di aggiornamento secondo quanto disposto dalla normativa provinciale.
 
20. Equipaggiamento del personale dedicato al trasporto sanitario di emergenza.
L'equipaggiamento previsto per il personale addetto al trasporto sanitario di emergenza deve essere conforme al Decreto Legislativo del 19/09/94 n. 626, in quanto applicabile, e deve essere conforme a quanto eventualmente stabilito dalla normativa provinciale.
 
21. Direttore sanitario.
Gli enti ed associazioni che si occupano di trasporto sanitario devono individuare un direttore sanitario.
Il direttore sanitario deve essere medico abilitato all'esercizio della professione e deve essere iscritto all'albo. Il direttore sanitario può avere con l'ente o organizzazione che gestisce il trasporto sanitario un rapporto di lavoro da dipendente, oppure di collaborazione professionale, oppure volontario.
 
22. Funzioni del Direttore sanitario.
Il direttore sanitario è responsabile della conduzione igienico-sanitaria ed in particolare esercita la sorveglianza sanitaria sul personale addetto al trasporto sanitario di emergenza, adotta le misure e fa adottare i provvedimenti di sorveglianza sanitaria concernenti gli ambienti delle postazioni ed i mezzi di soccorso, è responsabile della tenuta ed aggiornamento della documentazione sanitaria relativa al personale in servizio, verifica, in collaborazione con i responsabili delle postazioni, il livello di formazione e preparazione del personale ed organizza corsi di formazione ed aggiornamento in conformità a quanto definito dalla normativa provinciale.
 
23. Tipologie e caratteristiche dei locali disponibili necessariamente presso le postazioni dei mezzi di soccorso.
Le postazioni dei mezzi di soccorso devono essere dotate di spogliatoi e locali riposo per il personale, servizi igienici, spazi adibiti alle comunicazioni radio e telefoniche, spazio archivio per la documentazione amministrativa, spazi per il deposito del materiale (pulito, sporco, infetto), locale adibito ad uso esclusivo alle attività di pulizia ed igienificazione (attrezzature sanitarie, divise dei soccorritori, biancheria), locali adibiti allo stazionamento al coperto degli automezzi di soccorso dislocati presso la postazione.
 
24. Apparati ricetrasmittenti in radiofrequenza e apparati di telefonia.
Le postazioni dei mezzi di soccorso devono essere dotate di apparati ricetrasmittenti in radiofrequenza ed apparati di telefonia, che risultino a norma secondo quanto disposto dal Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni nel comunicato relativo al D.P.R. del 27/03/92, in quanto applicabile, e secondo quanto indicato nella Deliberazione della Giunta Provinciale n. 2020/1991 e successive modifiche ed integrazioni.
 
25. Responsabile della postazione dei mezzi di soccorso.
In ciascuna postazione dei mezzi di soccorso deve essere nominato un responsabile della postazione stessa. Il responsabile può essere assegnato anche a più postazioni.
Il responsabile della postazione dei mezzi di soccorso deve avere con l'ente o organizzazione che gestisce il soccorso, un rapporto di lavoro di dipendenza, subordinato oppure volontario.
 
26. Funzioni del responsabile della postazione dei mezzi di soccorso.
Al responsabile compete la gestione operativa nonché l'organizzazione generale della postazione dei mezzi di soccorso ed in particolare si occupa della gestione di tutto il personale in servizio presso la postazione stessa (predisposizione dei turni, composizione degli equipaggi, verifica del livello di formazione, divisa ed equipaggiamento), degli ambienti della postazione (arredi, attrezzature sanitarie, sistema di radio comunicazione, pulizia e sanificazione), degli automezzi di soccorso (revisione meccanica, equipaggiamento, pulizia e sanificazione), della tenuta e dell'aggiornamento della documentazione da conservare presso la postazione, della collaborazione con gli altri servizi/enti/strutture del Sistema provinciale di emergenza sanitaria.
 
27. Documentazione minima da conservare presso la postazione dei mezzi di soccorso.
Presso la postazione dei mezzi di soccorso deve essere raccolta e conservata, in apposito archivio anche computerizzato, la documentazione riguardante il personale in servizio presso la postazione stessa (tipologia di rapporto di lavoro, qualifica/livello di formazione raggiunto), la documentazione relativa ai trasporti di emergenza effettuati (identificativo evento, orari, chilometri percorsi, composizione degli equipaggi), la documentazione concernente gli automezzi di soccorso dislocati presso la postazione (tipo di autoveicolo, modello, data della prima immatricolazione, numero di targa, equipaggiamento e dotazione di bordo), altra documentazione riguardante la postazione (documento sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, autorizzazioni e procedure specifiche riguardanti lo smaltimento dei rifiuti, inventario degli arredi ed attrezzature).
 
28. Trattamento dei dati personali.
Il personale addetto al trasporto sanitario di emergenza (con rapporto di lavoro subordinato, volontario, occasionale ed obiettori) non può rivelare, in alcun modo e in qualsiasi forma, notizie o fatti di cui sia venuto a conoscenza in relazione all'attività svolta, in conformità a quanto previsto dalla legge n. 675 del 31/12/96 e dai decreti legislativi collegati n. 135 dell'11/05/99 e n. 282 del 30/07/99.
Gli enti ed associazioni che si occupano del trasporto sanitario di emergenza sono obbligate a rispettare le disposizioni contenute nella legge n. 675 del 31/12/96 e nei decreti legislativi collegati n. 135 del 11/05/99, n. 281 e n. 282 del 30/07/99, nello svolgimento di qualunque attività concernente il trattamento di dati personali.
 
29. Documentazione unitaria e sistema informativo.
Per consentire una corretta elaborazione dei dati di attività del servizio, tutti i trasporti sanitari di emergenza devono essere registrati dagli operatori compilando i protocolli uniformi di rilevazione con caratteristiche previste dalla normativa provinciale.
 
30. Relazione sull'attività svolta.
Ciascun ente o associazione che si occupa del trasporto sanitario di emergenza redige annualmente una relazione scritta sull'attività svolta che viene diffusa all'interno dell'organizzazione di soccorso stessa ed inviata all'Assessore alla Sanità, agli altri servizi appartenenti al Sistema provinciale dell'emergenza sanitaria e agli enti gestori del servizio di trasporto sanitario di emergenza.
 
31. Copertura assicurativa del personale adetto al trasporto sanitario di emergenza.
Gli enti ed associazioni che si occupano del trasporto sanitario di emergenza sono tenute a dotarsi di copertura assicurativa, secondo le norme vigenti e la tipologia delle prestazioni e delle attività svolte, in particolare per:

a)     la copertura della responsabilità civile per danni a terzi in conseguenza dell'attività svolta con massimale non inferiore a 5 milioni di euro;

b)     la copertura delle malattie, rischi professionali e degli infortuni connessi all'attività del personale addetto al trasporto sanitario di emergenza (con rapporto di lavoro subordinato, volontario, occasionale ed obiettori).

 

1a. TRASPORTO SANITARIO NEONATALE

32. unità di trasporto neonatale.
Per unità di trasporto neonatale si intende l'insieme delle attrezzature dedicate al trasporto del neonato. Il trasporto del neonato deve essere sempre effettuato mediante il modulo che viene successivamente posizionato sul mezzo di trasporto.
L'unità deve essere dotato di un carrello che ne permetta gli spostamenti in modo agevole e rapido e deve essere dotato di un sistema stabile di ancoraggio sui diversi automezzi di trasporto impiegati.
L'unità di trasporto neonatale rientra nella dotazione dell'unità di terapia intensiva neonatale che presta servizio di trasporto. Il primario della T.I.N. nomina un responsabile del modulo di trasporto neonatale, il quale si occupa della verifica della disponibilità all'uso e della scadenza dei farmaci, nonché della manutenzione ordinaria e straordinaria delle attrezzature sanitarie contenute nel modulo stesso.
Per assicurare la continuità del servizio, ogni unità di terapia intensiva neonatale che presta servizio di trasporto deve essere dotata di 2 moduli con le medesime caratteristiche operative
 
33. Operatività del Servizio di trasporto sanitario neonatale.
L'operatività del Servizio di Trasporto Sanitario Neonatale deve essere garantita per 24 ore al giorno e per 12 mesi all'anno, ai sensi della Deliberazione della Giunta Provinciale n. 3588/92.
 
34. Ubicazione delle postazioni degli automezzi destinati al trasporto sanitario neonatale.
Le postazioni degli automezzi destinati al trasporto sanitario neonatale devono essere collocate presso gli ospedali sedi di Terapia Intensiva Neonatale (T.I.N.), salvo diversamente indicato dalla Giunta Provinciale.
 
35. Automezzi destinati al trasporto sanitario neonatale.
I trasporti sanitari neonatali vengono gestiti e coordinati dall' Unità ospedaliera di Terapia Intensiva Neonatale che presta servizio di trasporto. Tale unità non è  dotata di automezzi dedicati ad hoc a tali attività ed operativamente i trasporti vengono effettuati dagli enti ed associazioni che si occupano del trasporto sanitario di emergenza e del trasporto sanitario non urgente (programmato).
 
36. Equipaggio degli automezzi destinati al trasporto sanitario neonatale.
1) L'equipaggiamento degli automezzi destinati al trasporto sanitario neonatale deve essere conforme, inoltre, a quanto eventualmente stabilito dalla normativa provinciale.
Spetta al responsabile Servizio di Urgenza/Emergenza Medica (SUEM), in accordo a quanto indicato dai responsabili delle unità ospedaliere di Terapia Intensiva Neonatale, verificare periodicamente il rispetto delle disposizioni;
2) L'equipaggio minimo degli automezzi destinati al trasporto sanitario neonatale deve essere costituito da:

a)     un medico neonatologo intensivista;

b)     un infermiere professionale o vigilatrice d'infanzia con esperienza in terapia intensiva neonatale;

c)     un operatore di soccorso ed un autista soccorritore, con caratteristiche definite nel punto 23.

 

2. TRASPORTO INFERMI NON URGENTE O PROGRAMMATO

37. Prescrizione degli interventi di trasporto infermi non urgente o programmato.
La prescrizione degli interventi di trasporto infermi non urgente (programmato) viene effettuato ai sensi delle deliberazioni della Giunta Provinciale n.349 del 31/01/94 e n.408 del 06/02/95 e successive modifiche ed integrazioni.
 
38. Destinazione dei trasporti non urgenti (programmati).
Le possibili destinazioni dei trasporti sanitari non urgenti (programmati) sono di seguito riportate:

a)     la più vicina struttura sanitaria pubblica, privata convenzionata o non, situata in Provincia e adeguatamente attrezzata;

b)     le strutture sanitarie convenzionate in Austria, se il paziente è in possesso della modulistica prevista per tali ricoveri;

c)     la più vicina struttura sanitaria pubblica o privata convenzionata, situata fuori Provincia e idoneamente attrezzata, qualora il caso non possa essere trattato in strutture sanitarie della Provincia.

 
39. Classificazione degli automezzi destinati al trasporto infermi non urgente (programmato).
La tipologia di automezzi destinati al trasporto infermi non urgente (programmato) viene definita dalla normativa nazionale e provinciale vigente.
 
40. Caratteristiche costruttive degli automezzi destinati al trasporto infermi non urgente (programmato).
Le caratteristiche costruttive degli automezzi destinati al trasporto infermi non urgente (programmato) vengono definite secondo quanto disposto dalla normativa vigente.
 
41. Equipaggio degli automezzi destinati al trasporto infermi non urgente (programmato).
L'equipaggio degli automezzi destinati al trasporto infermi non urgente (programmato) deve essere costituito da almeno 1 operatore con un livello di formazione specifica secondo quanto definito al punto 43 del presente atto.
Il personale dedicato al trasporto infermi non urgente (programmato) deve essere maggiorenne.
I conducenti degli automezzi destinati al trasporto infermi non urgente (programmato) devono avere un'età minima di 21 anni e devono essere in possesso della patente di servizio in conformità alle normative vigenti (D.P.G.P. Nr.7 del 25/02/2000).
La composizione degli equipaggi viene decisa dal responsabile della postazione, il quale prende in considerazione le caratteristiche formative, l'esperienza professionale, nonché la composizione per sesso del personale in servizio presso la postazione stessa. Laddove possibile e condizionatamente alle esigenze di espletamento del trasporto, deve essere favorita la formazione di equipaggi misti composti da operatori di entrambi i sessi.
 
42. Equipaggiamento degli automezzi destinati al trasporto infermi non urgente (programmato).
L'equipaggiamento degli automezzi destinati al trasporto infermi non urgente (programmato) deve essere conforme a quanto eventualmente stabilito dalla normativa provinciale.
Il responsabile del Servizio di Urgenza/Emergenza Medica (SUEM), in accordo a quanto indicato dai direttori sanitari delle organizzazioni di trasporto sanitario, deve procedere alla verifica periodica del rispetto delle disposizioni.
 
43. Addestramento e formazione del personale
L'addestramento e la formazione del personale viene disciplinato dalla Giunta Provinciale, ai sensi di quanto indicato nel punto 3.4 della Deliberazione Provinciale n. 2020 del 1991 e nell'art. 72 della Legge Provinciale n. 7 del 05/03/01, e successive modifiche e d integrazioni.
In attesa che la Giunta Provinciale definisca le caratteristiche ed i contenuti di tali corsi è ammesso l'utilizzo sugli automezzi destinati al trasporto infermi non urgente (programmato) di operatori in possesso di attestati rilasciati dalle associazioni di soccorso che prevedono un minimo di 150 ore di insegnamento teorico-pratico con il superamento di esami.
 
44. Equipaggiamento del personale.
L'equipaggiamento previsto per il personale addetto al trasporto infermi non urgente o programmato deve essere conforme al Decreto Legislativo del 19/09/94 n. 626, in quanto applicabile, e deve essere conforme a quanto eventualmente stabilito dalla normativa provinciale.
 
45. Tipologia e caratteristiche dei locali disponibili necessariamente presso la postazione degli automezzi di trasporto infermi non urgente (programmato).
Le postazioni degli automezzi di trasporto infermi non urgente (programmato) devono essere dotate di spogliatoi per il personale e servizi igienici, spazi adibiti alle comunicazioni radio e telefoniche, spazio archivio per la documentazione amministrativa, spazi per il deposito del materiale (pulito, sporco, infetto), locale adibito ad uso esclusivo alle attività di pulizia ed igienificazione (attrezzature sanitarie, divise dei soccorritori, biancheria), locali adibiti allo stazionamento al coperto degli automezzi di trasporto dislocati presso la postazione.
 
46. Apparati ricetrasmittenti in radiofrequenza e apparati di telefonia.
Le postazioni degli automezzi di trasporto infermi non urgente (programmato) devono essere dotate di apparati ricetrasmittenti in radiofrequenza ed apparati di telefonia, che risultino a norma secondo quanto disposto dal Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni nel comunicato relativo al D.P.R. del 27/03/92, in quanto applicabile, e secondo quanto indicato nella Deliberazione della Giunta Provinciale n. 2020/1991 e successive modifiche ed integrazioni.
 

47. Responsabile della postazione degli automezzi di trasporto infermi non urgente (programmato).

In ciascuna postazione degli automezzi di trasporto infermi non urgente (programmato) deve essere nominato un responsabile della postazione stessa. Il responsabile può essere assegnato anche a più postazioni.
Il responsabile della postazione degli automezzi di trasporto infermi non urgente (programmato) deve avere con l'ente o organizzazione che gestisce il trasporto sanitario un rapporto di lavoro di dipendenza, subordinato oppure volontario.
 
48. Funzioni del responsabile della postazione degli automezzi di trasporto infermi non urgente (programmato).
Al responsabile compete la gestione operativa nonché l'organizzazione generale della postazione degli automezzi di trasporto infermi non urgente (programmato) ed in particolare si occupa della gestione di tutto il personale in servizio presso la postazione stessa (predisposizione dei turni, composizione degli equipaggi, verifica del livello di formazione, divisa ed equipaggiamento), degli ambienti della postazione (arredi, attrezzature sanitarie, sistema di radio comunicazione, pulizia e sanificazione), degli automezzi di trasporto infermi non urgente o programmato (revisione meccanica, equipaggiamento, pulizia e sanificazione), della tenuta e dell'aggiornamento della documentazione da conservare presso la postazione, della collaborazione con gli altri servizi/enti/strutture del sistema provinciale di trasporto sanitario e di emergenza sanitaria.
 
49. Documentazione minima da conservare presso la postazione degli automezzi di trasporto infermi non urgente (programmato).
Presso la postazione degli automezzi di trasporto infermi non urgente o programmato deve essere raccolta e conservata, in apposito archivio anche computerizzato, la documentazione riguardante il personale in servizio presso la postazione stessa (tipologia di rapporto di lavoro, qualifica/livello di formazione raggiunto), la documentazione relativa ai trasporti effettuati (orari, chilometri percorsi, composizione degli equipaggi), la documentazione concernente gli automezzi di trasporto infermi non urgente o programmato dislocati presso la postazione (tipo di autoveicolo, modello, data della prima immatricolazione, numero di targa, equipaggiamento e dotazione di bordo), altra documentazione riguardante la postazione (documento sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, autorizzazioni e procedure specifiche riguardanti lo smaltimento dei rifiuti, inventario degli arredi ed attrezzature).
 
50. Trattamento dei dati personali.
Il personale addetto al trasporto infermi non urgente o programmato (con rapporto di lavoro subordinato, volontario, occasionale ed obiettori) non può rivelare, in alcun modo e in qualsiasi forma, notizie o fatti di cui sia venuto a conoscenza in relazione all'attività svolta, in conformità a quanto previsto dalla legge n. 675 del 31/12/99 e dai decreti legislativi collegati n. 135 dell'11/05/99 e n. 282 del 30/07/99.
Gli enti ed associazioni che si occupano del trasporto infermi non urgente o programmato sono obbligate a rispettare le disposizioni contenute nella legge n. 675 del 31/12/96 e nei decreti legislativi collegati n. 135 dell'11/05/99, n. 281 e n. 282 del 30/07/99, nello svolgimento di qualunque attività concernente il trattamento di dati personali.
 
51. Documentazione unitaria e sistema informativo.
Per consentire una corretta elaborazione dei dati di attività del servizio, tutti i trasporti infermi non urgenti (programmati) devono essere registrati dagli operatori compilando i protocolli uniformi di rilevazione con caratteristiche previste dalla normativa provinciale.
 
52. Relazione sull'attività svolta.
Ciascun ente o associazione che si occupa di trasporto infermi non urgente (programmato) redige annualmente una relazione scritta sull'attività svolta che viene diffusa all'interno dell'organizzazione di trasporto stessa ed inviata all'Assessore alla Sanità, agli altri servizi/enti/organizzazioni provinciali che si occupano di trasporto sanitario e agli enti gestori del servizio di trasporto sanitario non urgente (programmato).
 
53. Copertura assicurativa del personale addetto al trasporto infermi non urgente (programmato).
Gli enti ed associazioni che si occupano di trasporto infermi non urgente (programmato) sono tenute a dotarsi di copertura assicurativa, secondo le norme vigenti e la tipologia delle prestazioni e delle attività svolte, in particolare per:

a)     la copertura della responsabilità civile per danni a terzi in conseguenza dell'attività svolta con un massimale non inferiore a 5 milioni di euro;

b)     la copertura delle malattie, rischi professionali e degli infortuni connessi all'attività del personale addetto al trasporto infermi non urgente o programmato (con rapporto di lavoro subordinato, volontario, occasionale ed obiettori).

 
54. Direttore sanitario.
Gli enti ed associazioni che si occupano di trasporto sanitario devono individuare un direttore sanitario.
Il direttore sanitario deve essere medico abilitato all'esercizio della professione e deve essere iscritto all'albo. Il direttore sanitario può avere con l'ente o organizzazione che gestisce il trasporto sanitario un rapporto di lavoro da dipendente, oppure di collaborazione professionale, oppure volontario.
 
55. Funzioni del Direttore sanitario.
Il direttore sanitario è responsabile della conduzione igienico-sanitaria ed in particolare esercita la sorveglianza sanitaria sul personale addetto al trasporto infermi non urgente (programmato), adotta le misure e fa adottare i provvedimenti di sorveglianza sanitaria concernenti gli ambienti delle postazioni ed i mezzi di trasporto, è responsabile della tenuta ed aggiornamento della documentazione sanitaria relativa al personale in servizio, verifica, in collaborazione con i responsabili delle postazioni, il livello di formazione e preparazione del personale ed organizza corsi di formazione ed aggiornamento in conformità a quanto definito dalla normativa provinciale.
 
56. Norme transitorie.
Per quanto concerne i punti 11 e 39 delle presenti Linee Guida, con riferimento agli standard tipologici relativi ad automezzi già facenti parte del parco -  macchine delle associazioni, nonché con riguardo alle caratteristiche costruttive degli stessi automezzi (rispettivamente punti 13 e 40), é previsto l'obbligo di adeguamento ai parametri previsti dalla normativa vigente entro 5 anni dall'approvazione del presente atto.
Con riferimento alle tipologie e caratteristiche dei locali disponibili necessariamente presso le postazioni degli automezzi di trasporto sanitario urgente e non urgente (punti 23 e 45), il periodo di adeguamento alle disposizioni  é stabilito in 5 anni dall'approvazione del presente documento.
Il periodo di adeguamento alle disposizioni contemplate ai punti 31 e 53 (copertura assicurativa), é stabilito in 12 mesi dall'approvazione delle presenti Linee Guida.
 
ActionActionNorme costituzionali
ActionAction1) ACCORDO DI PARIGI
ActionAction2) Costituzione della Repubblica Italiana
ActionAction3) Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670
ActionAction3) Legge 11 marzo 1972, n. 118
ActionAction4) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 gennaio 1973, n. 48
ActionAction5) Decreto del Presidente della Repubblica 20 gennaio 1973, n. 115
ActionAction6) Decreto del Presidente della Repubblica 1° febbraio 1973, n. 49
ActionAction7) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1° febbraio 1973, n. 50
ActionActionArt. 1 (Requisiti per l'esercizio del diritto elettorale attivo per l'elezione del Consiglio provinciale di Trento)
ActionActionArt. 2 (Adempimenti dell'Ufficiale elettorale dei comuni della provincia di Trento)
ActionActionArt. 3 (Lista elettorale aggiunta dei cittadini che trasferiscono la residenza nel territorio della provincia di Trento)
ActionActionArt. 4 (Elettori residenti all'estero)
ActionActionArt. 5 (Esercizio del diritto di voto per i cittadini residenti nel territorio della provincia di Bolzano non in possesso del requisito residenziale di cui all'articolo 25 dello statuto)
ActionActionArt. 6-9.   
ActionActionArt. 10
ActionActionArt. 11   
ActionAction8) Decreto del Presidente della Repubblica 1° novembre 1973, n. 686
ActionAction9) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1° novembre 1973, n. 687
ActionAction10) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1° novembre 1973, n. 689
ActionAction11) Decreto del Presidente della Repubblica 1° novembre 1973, n. 690
ActionAction12) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1° novembre 1973, n. 691 —
ActionAction13) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 marzo 1974, n. 278
ActionAction14) Decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 1974, n. 279
ActionAction15) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 marzo 1974, n. 280 —
ActionAction16) Decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 1974, n. 381
ActionAction17) Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 469
ActionAction18) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 470
ActionAction19) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 471 —
ActionAction20) Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 472
ActionAction21) Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 473
ActionAction22) Decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1975, n. 474
ActionAction23) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1975, n. 475 —
ActionAction24) Decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752
ActionAction25) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 26 marzo 1977, n. 234
ActionAction26) Decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo 1977, n. 235
ActionAction27) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 ottobre 1977, n. 846
ActionAction28) Decreto del Presidente della Repubblica 6 gennaio 1978, n. 58
ActionAction29) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 luglio 1978, n. 570
ActionAction30) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 luglio 1978, n. 571
ActionAction31) Decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1978, n. 1017
ActionActionArt. 1
ActionActionArt. 2   
ActionActionArt. 3
ActionActionArt. 4
ActionActionArt. 5
ActionActionArt. 6
ActionActionArt. 7
ActionActionArt. 8
ActionActionArt. 9
ActionActionArt. 10
ActionActionArt. 11
ActionActionArt. 12
ActionActionArt. 13
ActionActionArt. 14
ActionActionArt. 15
ActionActionArt. 16
ActionAction32) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 26 gennaio 1980, n. 197 —
ActionAction33) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 marzo 1981, n. 215
ActionAction34) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 marzo 1981, n. 217
ActionAction35) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 marzo 1981, n. 228
ActionAction36) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 aprile 1982, n. 327 —
ActionAction37) Decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 1983, n. 89
ActionAction38) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 marzo 1983
ActionAction39) Decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 1984, n. 426
ActionAction40) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 novembre 1987, n. 511
ActionAction41) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 novembre 1987, n. 521
ActionAction42) Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 526
ActionAction43) Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 527
ActionAction44) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 301 —
ActionAction45) Decreto del Presidente della Repubblica15 luglio 1988, n. 305
ActionAction46) Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 574
ActionAction47) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 575
ActionAction48) Legge 30 novembre 1989, n. 386
ActionAction49) Decreto legislativo 13 settembre 1991, n. 310
ActionAction50) Decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 265
ActionAction51) Decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 266
ActionAction52) DECRETO LEGISLATIVO 16 marzo 1992, n. 267 —
ActionAction53) Decreto legislativo 16 marzo 1992, n. 268
ActionAction54) Decreto legislativo 21 aprile 1993, n. 133
ActionAction56) DECRETO LEGISLATIVO 21 settembre 1995, n. 429
ActionAction57) Decreto legislativo 24 luglio 1996, n. 434
ActionAction58) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 novembre 1996
ActionAction59) DECRETO LEGISLATIVO 9 settembre 1997, n. 354
ActionAction60) DECRETO LEGISLATIVO 21 dicembre 1998, n. 495 —
ActionAction61) DECRETO LEGISLATIVO 11 novembre 1999, n. 463
ActionAction63) LEGGE COSTITUZIONALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionAction64) Decreto legislativo 1° marzo 2001, n. 113
ActionAction65) Decreto legislativo 16 maggio 2001, n. 260
ActionAction66) Decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 280
ActionAction67) Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3
ActionAction68) DECRETO LEGISLATIVO 11 giugno 2002, n. 139
ActionAction69) Decreto legislativo 15 aprile 2003, n. 118
ActionAction70) DECRETO LEGISLATIVO 23 maggio 2005, n. 99
ActionAction71) Decreto legislativo 6 giugno 2005, n. 120
ActionAction72) DECRETO LEGISLATIVO 13 giugno 2005, n. 124
ActionAction73) DECRETO LEGISLATIVO 12 aprile 2006, n. 168
ActionAction74) Decreto legislativo 25 luglio 2006, n. 245
ActionAction75) Decreto legislativo 21 maggio 2007, n. 83
ActionAction76) Legge 23 dicembre 2009 , n. 191
ActionAction77) Decreto legislativo 19 novembre 2010 , n. 252
ActionAction78) Decreto legislativo 21 gennaio 2011 , n. 11
ActionAction79) Decreto legislativo 19 maggio 2011 , n. 92
ActionAction80) Decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 166
ActionAction81) Decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 172
ActionAction82) Decreto legislativo 13 settembre 2012, n. 170
ActionAction83) Decreto legislativo 5 marzo 2013, n. 28
ActionAction84) Legge 23 dicembre 2014, n. 190
ActionAction85) Decreto legislativo 29 aprile 2015, n. 75
ActionAction86) Decreto legislativo 29 aprile 2015, n. 76
ActionAction87) Decreto legislativo 13 gennaio 2016, n. 14
ActionAction88) Decreto legislativo 4 novembre 2015, n. 186
ActionAction89) Decreto legislativo 3 marzo 2016, n. 43
ActionAction90) Decreto legislativo 3 marzo 2016, n. 46
ActionAction91) Decreto legislativo 6 aprile 2016, n. 51
ActionAction92) Decreto legislativo 7 luglio 2016, n. 146
ActionAction93) Decreto legislativo 11 dicembre 2016, n. 239
ActionAction94) Decreto legislativo 11 dicembre 2016, n. 240
ActionAction95) Decreto legislativo 7 febbraio 2017, n. 16
ActionAction96) Decreto legislativo 4 maggio 2017, n. 76
ActionAction97) Decreto legislativo 19 maggio 2017, n. 77
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionA Ordinamento della formazione professionale
ActionActiona) Legge provinciale 7 ottobre 1955, n. 3
ActionActionb) Legge provinciale 27 novembre 1967, n. 15
ActionActionc) Legge provinciale 10 agosto 1977, n. 29
ActionActiond) Legge provinciale 15 luglio 1981, n. 20
ActionActione) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 13 dicembre 1990, n. 33
ActionActionf) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 14 dicembre 1990, n. 34
ActionActiong) Legge provinciale 12 novembre 1992, n. 40
ActionActionh) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 9 settembre 1993, n. 35
ActionActioni) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 22 dicembre 1994, n. 63 
ActionActionj) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 25 novembre 1996, n. 45
ActionActionArt. 1 (Programmi ed orari)
ActionActionArt. 2 (Frequenza)
ActionActionBIENNIO PER L'INDIRIZZO ALBERGHIERO E GASTRONOMICO
ActionActionBIENNIO TECNICO ARTIGIANALE
ActionActionk) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 15 marzo 1999, n. 11
ActionActionl) Decreto del Presidente della Provincia 31 luglio 2006, n. 38 —
ActionActionm) Legge provinciale 14 marzo 2008, n. 2
ActionActionn) Decreto del Presidente della Provincia 10 settembre 2013, n. 25
ActionActionB Formazione nel settore sanitario
ActionActionC Corsi di diploma nel settore sociale
ActionActionD Riconoscimento delle qualifiche professionali
ActionActionE Provvidenze per la formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionA Partecipazioni provinciali
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 5 luglio 1963, n. 7
ActionActionb) LEGGE PROVINCIALE 14 settembre 1973, n. 50
ActionActionc) LEGGE PROVINCIALE 27 luglio 1978, n. 36
ActionActiond) Legge provinciale 28 novembre 1979, n. 17
ActionActione) Legge provinciale 8 novembre 1982, n. 33
ActionActionf) LEGGE PROVINCIALE 25 marzo 1983, n. 9
ActionActiong) LEGGE PROVINCIALE 17 agosto 1984, n. 9
ActionActionh) LEGGE PROVINCIALE 11 luglio 1986, n. 17
ActionActioni) LEGGE PROVINCIALE 16 aprile 1987, n. 9
ActionActionj) LEGGE PROVINCIALE 21 gennaio 1991, n. 2
ActionActionk) LEGGE PROVINCIALE 21 agosto 1992, n. 34
ActionActionl) Legge provinciale 12 dicembre 1997, n. 17 
ActionActionm) LEGGE PROVINCIALE 21 gennaio 1998, n. 1 —
ActionActionn) LEGGE PROVINCIALE 11 agosto 1998, n. 8
ActionActiono) LEGGE PROVINCIALE 11 agosto 1998, n. 9
ActionActionp) LEGGE PROVINCIALE 3 maggio 1999, n. 1
ActionActionq) Legge provinciale 9 agosto 1999, n. 7
ActionActionr) LEGGE PROVINCIALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionActionDisposizioni in materia di tributi
ActionActionDisposizioni in materia di spesa
ActionActionAltre disposizioni
ActionActionALLEGATI A e B
ActionActions) LEGGE PROVINCIALE 28 luglio 2003, n. 12
ActionActiont) Legge provinciale 8 aprile 2004, n. 1
ActionActionu) LEGGE PROVINCIALE 8 aprile 2004, n. 1
ActionActionu) LEGGE PROVINCIALE 23 dicembre 2004, n. 10
ActionActionv) Legge provinciale 22 luglio 2005, n. 5
ActionActionv) LEGGE PROVINCIALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionActionw) Legge provinciale 23 dicembre 2005, n. 13
ActionActionx) LEGGE PROVINCIALE 20 luglio 2006, n. 7 —
ActionActiony) LEGGE PROVINCIALE 20 dicembre 2006, n. 15
ActionActionDisposizioni in materia di entrate
ActionActionDisposizioni in materia di spesa
ActionActionAltre disposizioni
ActionActionB Tributi provinciali
ActionActionC Finanze locali
ActionActionD Bilancio provinciale
ActionActionE - Debito fuori bilancio
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionA Assistenza agli anziani
ActionActionB Servizio consultoriale per le famiglie
ActionActionC Asili nido - Assistenza domiciliare per l' infanzia
ActionActionD Famiglia, donne e gioventù
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 29 aprile 1975, n. 20
ActionActionb) Legge provinciale 19 gennaio 1976, n. 6 
ActionActionc) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 29 aprile 1977, n. 18
ActionActiond) LEGGE PROVINCIALE 16 febbraio 1980, n. 4
ActionActione) LEGGE PROVINCIALE 1° agosto 1980, n. 28
ActionActionf) Legge provinciale1° giugno 1983, n. 13
ActionActiong) LEGGE PROVINCIALE 21 dicembre 1987, n. 33 —
ActionActionAffidamento familiare ed extrafamiliare
ActionActionAffidamento a istituti per minorenni
ActionActionOrganismi e criteri di intervento
ActionActionArt. 20   
ActionActionArt. 21 (Criteri di intervento)
ActionActionArt. 22 (Compiti particolari dell'Ufficio in relazione all'affidamento familiare)
ActionActionArt. 23 (Modalità di liquidazione di contributi ai consultori familiari)
ActionActionArt. 23/bis (Assegno di natalità)
ActionActionArt. 23/ter (Assegno al nucleo familiare)
ActionActionArt. 24   
ActionActionArt. 25 (Norme finali)
ActionActionArt. 26   
ActionActionh) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 7 agosto 1989, n. 19 —
ActionActioni) LEGGE PROVINCIALE 29 gennaio 2002, n. 2 —
ActionActionj) LEGGE PROVINCIALE 3 ottobre 2003, n. 15 —
ActionActionk) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 18 agosto 2004, n. 27
ActionActionl) Legge provinciale 8 marzo 2010 , n. 5
ActionActionm) Decreto del Presidente della Provincia 5 marzo 2012, n. 6
ActionActionn) Legge provinciale 17 maggio 2013, n. 8
ActionActionE Provvidenze per le persone disabili
ActionActionF Interventi in materia di dipendenze
ActionActionG Interventi per gli invalidi civili e le persone non autosufficienti
ActionActionH Assistenza economica di base
ActionActionI Cooperazione allo sviluppo
ActionActionJ Servizi sociali
ActionActiona) Legge provinciale 30 aprile 1991, n. 13
ActionActionb) LEGGE PROVINCIALE 10 dicembre 1992, n. 43 —
ActionActionc) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 maggio 1994, n. 2808
ActionActionRegolamento interno della consulta provinciale dell'assistenza sociale e delle sue sezioni
ActionActionArt. 1 (Disposizione generale)
ActionActionArt. 2 (Convocazione)
ActionActionArt. 3 (Luogo delle adunanze)
ActionActionArt. 4 (Ordine del giorno)
ActionActionArt. 5 (Direzione dei lavori)
ActionActionArt. 6 (Adunanze)
ActionActionArt. 7 (Validità dell'adunanza)
ActionActionArt. 8 (Svolgimento dell'adunanza)
ActionActionArt. 9 (Argomenti non compresi nell'ordine del giorno)
ActionActionArt. 10 (Votazione)
ActionActionArt. 11 (Validità delle deliberazioni)
ActionActionArt. 12 (Incompatibilità)
ActionActionArt. 13 (Verbalizzazione)
ActionActionArt. 14 (Sezioni)
ActionActionArt. 15 (Compiti delle sezioni)
ActionActionArt. 16 (Indagini ispettive)
ActionActionc) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 11 agosto 2000, n. 30
ActionActiond) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 7 febbraio 2007, n. 14
ActionActione) Decreto del Presidente della Provincia 10 settembre 2009 , n. 42
ActionActionf) Decreto del Presidente della Provincia 20 luglio 2011 , n. 28
ActionActiong) Decreto del Presidente della Provincia 4 gennaio 2012, n. 1
ActionActionh) Decreto del Presidente della Provincia 3 giugno 2013, n. 13
ActionActioni) Decreto del Presidente della Provincia 7 agosto 2017, n. 26
ActionActionK Previdenza integrativa
ActionActionL Volontariato
ActionActionM Emigrati
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionA Radiotelevisione Azienda Speciale della Provincia di Bolzano (RAS)
ActionActionB Provvidenze per attività culturali
ActionActiona) Legge provinciale 7 novembre 1983, n. 41
ActionActionb) LEGGE PROVINCIALE 13 marzo 1987, n. 5 —
ActionActionc) LEGGE PROVINCIALE 11 maggio 1988, n. 18 —
ActionActiond) LEGGE PROVINCIALE 7 agosto 1990, n. 17
ActionActione) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 1° aprile 1992, n. 15
ActionActionf) LEGGE PROVINCIALE 20 aprile 1993, n. 9
ActionActiong) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 4 marzo 1996, n. 13
ActionActionh) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 19 aprile 2004, n. 14
ActionActioni) Legge provinciale 19 gennaio 2012, n. 2
ActionActionj) Decreto del Presidente della Provincia 13 novembre 2012, n. 38
ActionActionk) Legge provinciale 27 luglio 2015, n. 9
ActionActionC Tutela dei beni culturali
ActionActionD Istituzioni culturali
ActionActionE Archivio provinciale
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionA
ActionActionB
ActionActionC
ActionActionD
ActionActionE
ActionActionF
ActionActiona) Decreto del Presidente della Provincia 5 novembre 2007, n. 57
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActiona) Legge provinciale 10 giugno 2008, n. 4
ActionActionb) Legge provinciale 22 gennaio 2010, n. 1
ActionActionEDILIZIA ABITATIVA AGEVOLATA
ActionActionArt. 1 (Modifiche della , recante “Ordinamento dell’edilizia abitativa agevolata”)
ActionActionArt. 2 (Norma transitoria all’articolo 1, comma 15)
ActionActionLAVORO
ActionActionASSISTENZA E BENEFICENZA
ActionActionIGIENE E SANITÀ
ActionActionTRASPORTI
ActionActionABROGAZIONI
ActionActionc) Legge provinciale 22 gennaio 2010, n. 2
ActionActiond) Legge provinciale 17 gennaio 2011, n. 1
ActionActione) Legge provinciale 13 maggio 2011, n. 3
ActionActionf) Legge provinciale 21 giugno 2011, n. 4
ActionActiong) Legge provinciale 12 dicembre 2011, n. 14
ActionActionh) Legge provinciale 8 marzo 2013, n. 3
ActionActioni) Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 9
ActionActionj) Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 10
ActionActionk) Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 11
ActionActionl) Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 16
ActionActionm) Legge provinciale 26 settembre 2014, n. 7
ActionActionn) Legge provinciale 26 settembre 2014, n. 8
ActionActiono) Legge provinciale 16 ottobre 2014, n. 9
ActionActionp) Legge provinciale 23 ottobre 2014, n. 10
ActionActionq) Legge provinciale 26 gennaio 2015, n. 1
ActionActionr) Legge provinciale 14 luglio 2015, n. 8
ActionActions) Legge provinciale 12 ottobre 2015, n. 14
ActionActiont) Legge provinciale 24 maggio 2016, n. 10
ActionActionu) Legge provinciale 12 luglio 2016, n. 15
ActionActionv) Legge provinciale 18 ottobre 2016, n. 21
ActionActionw) Legge provinciale 6 luglio 2017, n. 8
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction Delibera 10 gennaio 2017, n. 10
ActionAction Delibera 10 gennaio 2017, n. 19
ActionAction Delibera 17 gennaio 2017, n. 32
ActionAction Delibera 24 gennaio 2017, n. 56
ActionAction Delibera 24 gennaio 2017, n. 71
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 111
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 113
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 120
ActionAction Delibera 31 gennaio 2017, n. 123
ActionAction Delibera 21 febbraio 2017, n. 199
ActionAction Delibera 21 febbraio 2017, n. 212
ActionAction Delibera 21 febbraio 2017, n. 213
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 240
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 248
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 256
ActionAction Delibera 7 marzo 2017, n. 257
ActionAction Delibera 14 marzo 2017, n. 280
ActionAction Delibera 14 marzo 2017, n. 286
ActionAction Delibera 21 marzo 2017, n. 287
ActionAction Delibera 28 marzo 2017, n. 350
ActionAction Delibera 4 aprile 2017, n. 389
ActionAction Delibera 4 aprile 2017, n. 390
ActionAction Delibera 11 aprile 2017, n. 398
ActionAction Delibera 11 aprile 2017, n. 433
ActionAction Delibera 18 aprile 2017, n. 447
ActionAction Delibera 18 aprile 2017, n. 454
ActionAction Delibera 18 aprile 2017, n. 457
ActionAction Delibera 2 maggio 2017, n. 481
ActionAction Delibera 2 maggio 2017, n. 483
ActionAction Delibera 9 maggio 2017, n. 505
ActionAction Delibera 9 maggio 2017, n. 506
ActionActionALLEGATO A
ActionAction Delibera 16 maggio 2017, n. 520
ActionAction Delibera 30 maggio 2017, n. 575
ActionAction Delibera 30 maggio 2017, n. 601
ActionAction Delibera 30 maggio 2017, n. 607
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 612
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 614
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 646
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 655
ActionAction Delibera 13 giugno 2017, n. 659
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 684
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 688
ActionAction Delibera 20 giugno 2017, n. 689
ActionAction Delibera 27 giugno 2017, n. 695
ActionAction Delibera 4 luglio 2017, n. 742
ActionAction Delibera 18 luglio 2017, n. 794
ActionAction Delibera 18 luglio 2017, n. 795
ActionAction Delibera 25 luglio 2017, n. 816
ActionAction2016
ActionAction Delibera 26 gennaio 2016, n. 62
ActionAction Delibera 19 gennaio 2016, n. 42
ActionAction Delibera 2 febbraio 2016, n. 95
ActionAction Delibera 16 febbraio 2016, n. 126
ActionAction Delibera 16 febbraio 2016, n. 143
ActionAction Delibera 23 febbraio 2016, n. 211
ActionAction Delibera 8 marzo 2016, n. 270
ActionAction Delibera 15 marzo 2016, n. 292
ActionAction Delibera 15 marzo 2016, n. 294
ActionAction Delibera 22 marzo 2016, n. 301
ActionAction Delibera 22 marzo 2016, n. 310
ActionAction Delibera 5 aprile 2016, n. 349
ActionAction Delibera 5 aprile 2016, n. 354
ActionAction Delibera 5 aprile 2016, n. 364
ActionAction Delibera 12 aprile 2016, n. 398
ActionAction Delibera 19 aprile 2016, n. 420
ActionAction Delibera 19 aprile 2016, n. 421
ActionAction Delibera 26 aprile 2016, n. 441
ActionAction Delibera 26 aprile 2016, n. 442
ActionAction Delibera 26 aprile 2016, n. 448
ActionAction Delibera 3 maggio 2016, n. 470
ActionAction Delibera 10 maggio 2016, n. 497
ActionAction Delibera 24 maggio 2016, n. 542
ActionAction Delibera 24 maggio 2016, n. 545
ActionAction Delibera 24 maggio 2016, n. 566
ActionAction Delibera 31 maggio 2016, n. 570
ActionAction Delibera 31 maggio 2016, n. 583
ActionAction Delibera 31 maggio 2016, n. 597
ActionAction Delibera 31 maggio 2016, n. 612
ActionAction Delibera 31 maggio 2016, n. 614
ActionAction Delibera 31 maggio 2016, n. 615
ActionAction Delibera 14 giugno 2016, n. 629
ActionAction Delibera 14 giugno 2016, n. 631
ActionAction Delibera 14 giugno 2016, n. 633
ActionAction Delibera 21 giugno 2016, n. 678
ActionAction Delibera 21 giugno 2016, n. 681
ActionAction Delibera 28 giugno 2016, n. 706
ActionAction Delibera 28 giugno 2016, n. 738
ActionAction Delibera 28 giugno 2016, n. 739
ActionAction Delibera 5 luglio 2016, n. 764
ActionAction Delibera 19 luglio 2016, n. 805
ActionAction Delibera 19 luglio 2016, n. 817
ActionAction Delibera 26 luglio 2016, n. 832
ActionAction Delibera 26 luglio 2016, n. 846
ActionAction Delibera 9 agosto 2016, n. 872
ActionAction Delibera 9 agosto 2016, n. 886
ActionAction Delibera 23 agosto 2016, n. 923
ActionAction Delibera 30 agosto 2016, n. 948
ActionAction Delibera 13 settembre 2016, n. 989
ActionActionAllegato
ActionAction Delibera 13 settembre 2016, n. 990
ActionAction Delibera 27 settembre 2016, n. 1036
ActionAction Delibera 4 ottobre 2016, n. 1051
ActionAction Delibera 11 ottobre 2016, n. 1079
ActionAction Delibera 11 ottobre 2016, n. 1098
ActionAction Delibera 25 ottobre 2016, n. 1164
ActionAction Delibera 25 ottobre 2016, n. 1176
ActionAction Delibera 8 novembre 2016, n. 1187
ActionAction Delibera 8 novembre 2016, n. 1188
ActionAction Delibera 8 novembre 2016, n. 1197
ActionAction Delibera 8 novembre 2016, n. 1198
ActionAction Delibera 8 novembre 2016, n. 1223
ActionAction Delibera 15 novembre 2016, n. 1236
ActionAction Delibera 15 novembre 2016, n. 1245
ActionAction Delibera 22 novembre 2016, n. 1290
ActionAction Delibera 22 novembre 2016, n. 1294
ActionAction Delibera 22 novembre 2016, n. 1296
ActionAction Delibera 29 novembre 2016, n. 1322
ActionAction Delibera 29 novembre 2016, n. 1331
ActionAction Delibera 6 dicembre 2016, n. 1350
ActionAction Delibera 6 dicembre 2016, n. 1359
ActionAction Delibera 6 dicembre 2016, n. 1362
ActionAction Delibera 6 dicembre 2016, n. 1365
ActionAction Delibera 6 dicembre 2016, n. 1367
ActionAction Delibera 6 dicembre 2016, n. 1376
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1386
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1407
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1436
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1439
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1447
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1462
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1457
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1458
ActionAction Delibera 27 dicembre 2016, n. 1475
ActionAction Delibera 27 dicembre 2016, n. 1477
ActionAction Delibera 27 dicembre 2016, n. 1478
ActionAction Delibera 27 dicembre 2016, n. 1493
ActionAction Delibera 27 dicembre 2016, n. 1512
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction Delibera 4 febbraio 2014, n. 102
ActionAction Delibera 4 febbraio 2014, n. 108
ActionAction Delibera 4 febbraio 2014, n. 112
ActionAction Delibera 4 febbraio 2014, n. 115
ActionAction Delibera 11 febbraio 2014, n. 144
ActionAction Delibera 18 febbraio 2014, n. 166
ActionAction Delibera 18 febbraio 2014, n. 172
ActionAction Delibera 25 febbraio 2014, n. 187
ActionAction Delibera 25 febbraio 2014, n. 196
ActionAction Delibera 25 febbraio 2014, n. 211
ActionAction Delibera 25 febbraio 2014, n. 217
ActionAction Delibera 11 marzo 2014, n. 238
ActionAction Delibera 11 marzo 2014, n. 268
ActionAction Delibera 11 marzo 2014, n. 286
ActionAction Delibera 18 marzo 2014, n. 292
ActionAction Delibera 18 marzo 2014, n. 293
ActionAction Delibera 18 marzo 2014, n. 317
ActionAction Delibera 18 marzo 2014, n. 318
ActionAction Delibera 25 marzo 2014, n. 357
ActionAction Delibera 1 aprile 2014, n. 361
ActionAction Delibera 15 aprile 2014, n. 438
ActionAction Delibera 15 aprile 2014, n. 450
ActionAction Delibera 29 aprile 2014, n. 484
ActionAction Delibera 29 aprile 2014, n. 492
ActionAction Delibera 13 maggio 2014, n. 540
ActionAction Delibera 13 maggio 2014, n. 541
ActionAction Delibera 13 maggio 2014, n. 542
ActionAction Delibera 20 maggio 2014, n. 577
ActionAction Delibera 27 maggio 2014, n. 590
ActionAction Delibera 3 giugno 2014, n. 660
ActionAction Delibera 3 giugno 2014, n. 663
ActionAction Delibera 3 giugno 2014, n. 658
ActionAction Delibera 10 giugno 2014, n. 687
ActionAction Delibera 10 giugno 2014, n. 688
ActionAction Delibera 10 giugno 2014, n. 691
ActionAction Delibera 1 luglio 2014, n. 771
ActionAction Delibera 1 luglio 2014, n. 817
ActionAction Delibera 8 luglio 2014, n. 861
ActionAction Delibera 22 luglio 2014, n. 889
ActionAction Delibera 22 luglio 2014, n. 895
ActionAction Delibera 22 luglio 2014, n. 920
ActionAction Delibera 29 luglio 2014, n. 938
ActionAction Delibera 5 agosto 2014, n. 964
ActionAction Delibera 2 settembre 2014, n. 1041
ActionAction Delibera 9 settembre 2014, n. 1060
ActionAction Delibera 7 ottobre 2014, n. 1181
ActionAction Delibera 14 ottobre 2014, n. 1188
ActionAction Delibera 14 ottobre 2014, n. 1216
ActionAction Delibera 21 ottobre 2014, n. 1242
ActionAction Delibera 4 novembre 2014, n. 1248
ActionAction Delibera 4 novembre 2014, n. 1302
ActionAction Delibera 4 novembre 2014, n. 1304
ActionAction Delibera 11 novembre 2014, n. 1308
ActionAction Delibera 11 novembre 2014, n. 1309
ActionAction Delibera 11 novembre 2014, n. 1315
ActionAction Delibera 18 novembre 2014, n. 1366
ActionAction Delibera 18 novembre 2014, n. 1388
ActionAction Delibera 18 novembre 2014, n. 1370
ActionAction Delibera 25 novembre 2014, n. 1421
ActionAction Delibera 9 dicembre 2014, n. 1525
ActionAction Delibera 9 dicembre 2014, n. 1528
ActionAction Delibera 9 dicembre 2014, n. 1530
ActionAction Delibera 16 dicembre 2014, n. 1547
ActionAction Delibera 23 dicembre 2014, n. 1579
ActionAction Delibera 23 dicembre 2014, n. 1599
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction Delibera N. 120 del 21.01.2002
ActionAction Delibera N. 717 del 04.03.2002
ActionAction Delibera N. 799 del 11.03.2002
ActionAction Delibera N. 1111 del 08.04.2002
ActionAction Delibera N. 1134 del 08.04.2002
ActionAction Delibera N. 1136 del 08.04.2002
ActionAction Delibera N. 1270 del 15.04.2002
ActionAction Delibera N. 1857 del 27.05.2002
ActionAction Delibera N. 1863 del 27.05.2002
ActionAction Delibera N. 2053 del 10.06.2002
ActionAction Delibera N. 2399 del 08.07.2002
ActionAction Delibera 8 luglio 2002, n. 2403
ActionAction Delibera N. 2637 del 22.07.2002
ActionAction Delibera 29 luglio 2002, n. 2732
ActionAction Delibera N. 2836 del 13.08.2002
ActionAction Delibera N. 3013 del 26.08.2002
ActionAction Delibera N. 3213 del 09.09.2002
ActionAction Delibera N. 3257 del 09.09.2002
ActionAction Delibera N. 3268 del 16.09.2002
ActionAction Delibera N. 3283 del 16.09.2002
ActionAction Delibera N. 3655 del 14.10.2002
ActionAction Delibera N. 3767 del 21.10.2002
ActionAction Delibera N. 4006 del 04.11.2002
ActionAction Delibera Nr. 4202 vom 18.11.2002
ActionAction Delibera N. 4224 del 18.11.2002
ActionAction Delibera N. 4326 del 25.11.2002
ActionAction Delibera N. 4332 del 25.11.2002
ActionAction Delibera N. 4396 del 25.11.2002
ActionAction Delibera N. 4511 del 02.12.2002
ActionAction Delibera N. 3260 del 16.09.2002
ActionAction Delibera 9 dicembre 2002, n. 4567
ActionAction Delibera N. 4591 del 09.12.2002
ActionAction Delibera N. 4790 del 16.12.2002
ActionAction Delibera N. 4892 del 23.12.2002
ActionAction Delibera N. 4923 del 23.12.2002
ActionAction Delibera N. 1497 del 23.04.2002
ActionAction Delibera N. 3089 del 02.09.2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 9 gennaio 2012, n. 2
ActionAction Corte costituzionale - ordinanza 9 gennaio 2012, n. 3
ActionAction Corte costituzionale - ordinanza 9 gennaio 2012, n. 4
ActionAction Corte costituzionale - ordinanza 11 gennaio 2012, n. 9
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 21 marzo 2012, n. 72
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 21 marzo 2012, n. 74
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 7 maggio 2012, n. 114
ActionAction Corte costituzionale - ordinanza 21 maggio 2012, n. 136
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 23 maggio 2012, n. 142
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 2 luglio 2012, n. 178
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 4 luglio 2012, n. 183
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 4 luglio 2012, n. 189
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 17 luglio 2012, n. 202
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 17 luglio 2012, n. 203
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 18 luglio 2012, n. 207
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 22 ottobre 2012, n. 238
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 19 novembre 2012, n. 259
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 3 dicembre 2012, n. 275
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 12 dicembre 2012, n. 278
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 2 aprile 2012, n. 90
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 2 vom 08.01.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 5 del 08.01.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 6 del 08.01.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 7 del 08.01.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 18 del 15.01.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 24 vom 16.01.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 32 del 19.01.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 50 vom 08.02.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 51 del 08.02.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 66 vom 21.02.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 67 vom 21.02.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 69 del 23.02.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 71 del 27.02.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 75 del 28.02.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 95 del 13.03.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 102 del 13.03.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 103 del 14.03.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 115 del 28.03.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 116 del 28.03.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 117 del 29.03.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 118 del 29.03.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 119 del 30.03.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 122 vom 03.04.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 256 del 07.04.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 138 del 11.04.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 143 del 17.04.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 156 del 02.05.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 168 del 08.05.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 139 vom 09.05.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 181 del 22.05.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 186 del 22.05.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 187 del 22.05.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 193 vom 25.05.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 195 del 26.05.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 196 del 26.05.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 197 del 26.05.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 198 del 26.05.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 199 vom 26.05.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 212 vom 06.06.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 213 del 06.06.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 214 vom 06.06.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 235 del 26.06.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 238 del 26.06.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 239 del 26.06.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 241 vom 26.06.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 244 del 27.06.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 247 del 28.06.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 249 del 29.06.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 252 del 04.07.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 253 del 04.07.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 259 del 07.07.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 264 del 10.07.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 279 del 31.07.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil N. 281 del 01.08.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 285 del 20.08.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 290 del 27.08.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 293 del 03.09.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 304 vom 29.09.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 318 del 09.10.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 325 del 07.11.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 329 del 13.11.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 330 del 13.11.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 331 del 13.11.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 332 del 15.11.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 333 del 15.11.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 339 vom 22.11.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 354 del 05.12.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 355 vom 06.12.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 372 del 11.12.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 390 vom 21.12.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 394 del 21.12.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 396 del 21.12.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 397 del 24.12.2007
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 400 vom 27.12.2007
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 405 del 28.12.2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 533 del 18.12.2003
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 2 vom 07.01.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 33 del 07.02.2001
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 28 vom 27.01.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 31 del 28.01.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 32 del 28.01.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 39 vom 03.02.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 40 vom 03.02.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 41 vom 03.02.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 42 del 08.02.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 44 vom 08.02.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 45 del 09.02.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 46 del 17.02.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 64 vom 26.02.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 69 del 28.02.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 70 del 28.02.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 74 del 08.03.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza Nr. 76 vom 10.03.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 93 del 14.03.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 96 del 14.03.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 121 del 31.03.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 135 del 15.04.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 140 del 19.04.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 141 del 19.04.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 142 del 19.04.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 143 del 19.04.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 177 vom 21.04.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 159 del 03.05.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 313 del 05.05.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 316 vom 05.05.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 176 del 06.05.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 184 vom 11.05.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 325 del 19.05.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 192 del 24.05.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 197 del 27.05.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 210 vom 06.06.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 221 del 07.06.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 224 del 10.06.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 225 del 10.06.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 231 del 13.06.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 233 del 14.06.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 243 del 20.06.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 245 vom 20.06.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 257 del 12.07.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 259 vom 12.07.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 260 del 12.07.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 268 del 18.07.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 301 vom 03.08.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 303 del 16.08.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 312 del 05.09.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 329 del 20.09.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 332 del 23.09.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 334 vom 27.09.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 335 del 28.09.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 343 del 12.10.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 366 del 03.11.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 368 del 04.11.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 375 del 08.11.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 376 del 10.11.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 381 del 11.11.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 402 vom 22.11.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 404 del 23.11.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 409 del 29.11.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 412 del 30.11.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 414 vom 30.11.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 421 del 10.12.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 422 del 13.12.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 440 vom 21.12.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 441 del 21.12.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 444 vom 21.12.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 446 del 21.12.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 450 del 22.12.2005
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 451 vom 22.12.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 462 del 27.12.2005
ActionAction Verfassungsgerichtshof - Urteil Nr. 237 vom 14.06.2005
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 99 del 15.03.2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 11 vom 19.01.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 28 vom 10.02.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 28 del 10.02.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 35 del 17.02.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 36 del 17.02.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 42 del 21.02.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 43 del 21.02.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 60 vom 06.03.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 61 del 06.03.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 64 del 13.03.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 66 del 13.03.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 83 del 28.03.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 86 vom 28.03.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 89 del 05.04.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 107 del 14.04.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 114 vom 18.04.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 122 del 28.04.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 139 del 16.05.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 145 del 22.05.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 146 del 22.05.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 150 del 24.05.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 155 del 25.05.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 165 del 31.05.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 166 del 05.06.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 167 del 05.06.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 184 del 19.06.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 185 del 19.06.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 197 del 25.07.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 228 del 03.08.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 230 del 03.08.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 231 del 07.08.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 239 vom 28.08.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 240 vom 28.08.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 243 del 29.08.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 254 del 05.09.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 257 del 05.09.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 264 del 18.09.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 266 del 20.09.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 267 del 20.09.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 277 del 30.09.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 279 del 30.09.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 280 del 30.09.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 282 del 30.09.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 283 del 30.09.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 300 del 16.10.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 304 del 26.10.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 309 vom 26.10.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 315 del 26.10.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 319 del 26.10.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 321 del 30.10.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 325 del 09.11.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 325 vom 09.11.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 329 vom 18.11.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 329 del 18.11.2000
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 330 del 20.11.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 334 vom 06.12.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 335 vom 07.12.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 5 vom 14.01.2000
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 5 vom 14.01.2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 7 del 19.01.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 9 del 27.01.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 23 del 28.01.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 24 del 28.01.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 26 del 28.01.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 29 del 09.02.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 33 vom 10.02.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 42 del 25.02.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 52 del 16.03.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 56 del 16.03.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 58 vom 16.03.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 65 vom 24.03.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 66 del 25.03.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 67 del 25.03.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 69 del 25.03.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 72 del 30.03.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 74 vom 30.03.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 75 vom 30.03.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 76 vom 30.03.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 88 del 07.04.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 90 del 07.04.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 92 del 07.04.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 93 del 07.04.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 97 del 14.04.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 107 del 20.04.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 108 del 21.04.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 109 del 21.04.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 110 del 21.04.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 123 vom 29.04.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 123 del 29.04.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 125 vom 04.05.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 127 del 05.05.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 129 del 22.05.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 135 del 26.05.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 138 del 27.05.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 139 del 27.05.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 149 del 29.05.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 155 del 08.06.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 157 del 08.06.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 160 del 10.06.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 175 del 19.06.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 181 del 27.06.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 184 vom 27.06.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 187 del 27.06.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 193 del 07.07.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 195 del 07.07.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 251 del 12.08.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 258 del 26.08.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 266 del 14.09.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 267 del 14.09.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 270 del 14.09.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 272 del 17.09.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 273 del 17.09.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 275 vom 28.09.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 276 del 28.09.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 277 vom 28.09.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 280 vom 28.09.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 282 vom 28.09.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 289 del 02.10.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 290 del 05.10.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 291 vom 05.10.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 304 del 28.10.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 306 vom 30.10.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 308 del 30.10.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 311 del 30.10.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 314 del 03.11.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 316 del 09.11.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 328 vom 11.11.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 329 vom 11.11.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 331 del 11.11.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 336 del 18.11.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 351 del 23.11.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 354 vom 30.11.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 361 del 04.12.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 363 del 04.12.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 364 del 15.12.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 366 vom 15.12.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 371 vom 15.12.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 372 vom 15.12.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 377 del 17.12.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 381 del 17.12.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 382 del 17.12.1998
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 388 vom 29.12.1998
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 389 del 29.12.1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1989
ActionActionIndice cronologico
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction22/01/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 15 del 22.01.1987
ActionAction17/02/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 42 del 17.02.1987
ActionAction17/02/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 49 del 17.02.1987
ActionAction20/02/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 53 del 20.02.1987
ActionAction02/03/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 62 del 02.03.1987
ActionAction02/03/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 64 del 02.03.1987
ActionAction05/03/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 74 del 05.03.1987
ActionAction15/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 167 del 15.05.1987
ActionAction15/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 168 del 15.05.1987
ActionAction22/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 178 del 22.05.1987
ActionAction22/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 182 del 22.05.1987
ActionAction25/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 188 del 25.05.1987
ActionAction25/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 191 del 25.05.1987
ActionAction28/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 210 del 28.05.1987
ActionAction12/01/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 12 gennaio 1987, n. 1
ActionAction14/01/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 gennaio 1987, n. 2
ActionAction04/03/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 4 marzo 1987, n. 3
ActionAction06/03/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 marzo 1987, n. 4
ActionAction30/03/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 30 marzo 1987, n. 5
ActionAction06/05/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 maggio 1987, n. 6
ActionAction22/05/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 302 del 22.05.1987
ActionAction17/06/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 227 del 17.06.1987
ActionAction28/07/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 289 del 28.07.1987
ActionAction06/08/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 agosto 1987, n. 10
ActionAction25/08/1987 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 25 agosto 1987, n. 12
ActionAction07/09/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 7 settembre 1987, n. 13
ActionAction07/09/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 7 settembre 1987, n. 14
ActionAction08/09/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 8 settembre 1987, n. 15
ActionAction11/09/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 settembre 1987, n. 16
ActionAction15/09/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 settembre 1987, n. 17
ActionAction24/09/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 24 settembre 1987, n. 19
ActionAction30/09/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 304 del 30.09.1987
ActionAction05/10/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 5 ottobre 1987, n. 21
ActionAction28/10/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 28 ottobre 1987, n. 22
ActionAction26/11/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 26 novembre 1987, n. 23
ActionAction30/11/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 30 novembre 1987, n. 24
ActionAction03/12/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 433 del 03.12.1987
ActionAction15/12/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 dicembre 1987, n. 25
ActionAction17/12/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 517 del 17.12.1987
ActionAction21/12/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 21 dicembre 1987, n. 26
ActionAction30/12/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 611 del 30.12.1987
ActionAction30/12/1987 - Corte costituzionale - Sentenza N. 617 del 30.12.1987
ActionAction16/01/1987 - Legge provinciale 16 gennaio 1987, n. 1
ActionAction21/01/1987 - Legge provinciale 21 gennaio 1987, n. 3
ActionAction21/01/1987 - Legge provinciale 21 gennaio 1987, n. 4
ActionAction25/03/1987 - Legge provinciale 25 marzo 1987, n. 6
ActionAction13/04/1987 - Legge provinciale 13 aprile 1987, n. 7
ActionAction16/04/1987 - Legge provinciale 16 aprile 1987, n. 8
ActionAction16/04/1987 - LEGGE PROVINCIALE 16 aprile 1987, n. 9
ActionAction05/05/1987 - Legge provinciale 5 maggio 1987, n. 11
ActionAction29/05/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 29 maggio 1987, n. 7
ActionAction02/06/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 2 giugno 1987, n. 8
ActionAction29/06/1987 - Legge provinciale vom 29 giugno 1987, n. 12
ActionAction30/06/1987 - Legge provinciale 30 giugno 1987 , n. 13
ActionAction20/07/1987 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 20 luglio 1987, n. 9
ActionAction28/07/1987 - Legge provinciale 28 luglio 1987, n. 15
ActionAction31/07/1987 - Legge provinciale 31 luglio 1987, n. 16
ActionAction31/07/1987 - Legge provinciale 31 luglio 1987, n. 17
ActionAction06/08/1987 - Legge provinciale 6 agosto 1987, n. 18
ActionAction07/08/1987 - Legge provinciale 7 agosto 1987, n. 19
ActionAction07/08/1987 - Legge provinciale 7 agosto 1987, n. 20
ActionAction17/08/1987 - Legge provinciale 17 agosto 1987, n. 22
ActionAction17/08/1987 - Legge provinciale 17 agosto 1987, n. 23
ActionAction17/08/1987 - LEGGE PROVINCIALE 17 agosto 1987, n. 24
ActionAction17/08/1987 - Legge provinciale 17 agosto 1987, n. 26
ActionAction22/10/1987 - LEGGE PROVINCIALE 22 ottobre 1987, n. 27
ActionAction04/11/1987 - LEGGE PROVINCIALE 4 novembre 1987, n. 28
ActionAction19/11/1987 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 novembre 1987, n. 511
ActionAction19/11/1987 - Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 512
ActionAction19/11/1987 - Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 513
ActionAction19/11/1987 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 novembre 1987, n. 521
ActionAction19/11/1987 - Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 526
ActionAction02/12/1987 - Legge provinciale 2 dicembre 1987, n. 30
ActionAction10/12/1987 - Legge provinciale 10 dicembre 1987, n. 31
ActionAction17/12/1987 - Decreto del Presidente della Repubblica 17 dicembre 1987, n. 554
ActionAction23/12/1987 - Legge provinciale 23 dicembre 1987, n. 35
ActionAction23/12/1987 - LEGGE PROVINCIALE 23 dicembre 1987, n. 34 —
ActionAction13/03/1987 - LEGGE PROVINCIALE 13 marzo 1987, n. 5 —
ActionAction21/12/1987 - Legge provinciale 21 dicembre 1987, n. 32 —
ActionAction21/12/1987 - LEGGE PROVINCIALE 21 dicembre 1987, n. 33 —
ActionAction17/08/1987 - Legge provinciale 17 agosto 1987, n. 21 
ActionAction19/11/1987 - Decreto del Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 527
ActionAction25/11/1987 - Legge provinciale 25 novembre 1987, n. 29 —
ActionAction17/08/1987 - LEGGE PROVINCIALE 17 agosto 1987, n. 25 —
ActionAction21/01/1987 - Legge provinciale 21 gennaio 1987, n. 2
ActionAction23/04/1987 - LEGGE PROVINCIALE 23 aprile 1987, n. 10 —
ActionAction17/07/1987 - Legge provinciale 17 luglio 1987, n. 14
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionAction1981
ActionAction1980
ActionAction1979
ActionAction1978
ActionAction03/04/1978 - Deliberazione della giunta provinciale 3 aprile 1978, n. 2112
ActionAction08/02/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 8 febbraio 1978, n. 1
ActionAction14/06/1978 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 giugno 1978, n. 10
ActionAction31/07/1978 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 31 luglio 1978, n. 13
ActionAction18/09/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 18 settembre 1978, n. 16
ActionAction21/09/1978 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 21 settembre 1978, n. 17
ActionAction04/10/1978 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 4 ottobre 1978, n. 18
ActionAction13/11/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 novembre 1978, n. 21
ActionAction13/11/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 novembre 1978, n. 22
ActionAction13/11/1978 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 13 novembre 1978 , n. 23
ActionAction11/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 11 dicembre 1978, n. 24
ActionAction18/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 18 dicembre 1978, n. 25
ActionAction19/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 19 dicembre 1978, n. 26
ActionAction20/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 20 dicembre 1978, n. 27
ActionAction19/01/1978 - Legge provinciale 19 gennaio 1978, n. 10
ActionAction24/01/1978 - LEGGE PROVINCIALE 24 gennaio 1978, n. 11
ActionAction24/02/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 24 febbraio 1978, n. 3
ActionAction06/03/1978 - Legge provinciale 6 marzo 1978, n. 12
ActionAction15/03/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 marzo 1978, n. 4
ActionAction18/03/1978 - Legge provinciale 18 marzo 1978, n. 13
ActionAction10/04/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 10 aprile 1978, n. 5
ActionAction13/04/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 aprile 1978, n. 6
ActionAction13/04/1978 - LEGGE PROVINCIALE 13 aprile 1978, n. 14
ActionAction14/04/1978 - Legge provinciale 14 aprile 1978, n. 15
ActionAction14/04/1978 - Legge provinciale 14 aprile 1978, n. 16
ActionAction18/04/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 18 aprile 1978, n. 7
ActionAction18/04/1978 - Legge provinciale 18 aprile 1978, n. 17
ActionAction17/05/1978 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 17 maggio 1978, n. 8
ActionAction02/06/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 2 giugno 1978, n. 9
ActionAction31/07/1978 - Decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1978, n. 569
ActionAction31/07/1978 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 luglio 1978, n. 570
ActionAction31/07/1978 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 luglio 1978, n. 571
ActionAction15/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 dicembre 1978, n. 29
ActionAction22/12/1978 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 22 dicembre 1978, n. 28
ActionAction22/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 22 dicembre 1978, n. 30
ActionAction27/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 27 dicembre 1978, n. 31
ActionAction28/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 28 dicembre 1978, n. 32
ActionAction29/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 29 dicembre 1978, n. 33
ActionAction29/12/1978 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 29 dicembre 1978, n. 34
ActionAction06/01/1978 - Decreto del Presidente della Repubblica 6 gennaio 1978, n. 58
ActionAction31/07/1978 - Decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1978, n. 1017
ActionAction03/01/1978 - LEGGE PROVINCIALE 3 gennaio 1978, n. 1 —
ActionAction22/05/1978 - LEGGE PROVINCIALE 22 maggio 1978, n. 23
ActionAction22/05/1978 - LEGGE PROVINCIALE 22 maggio 1978, n. 23
ActionAction02/01/1978 - Legge provinciale 2 gennaio 1978, n. 4
ActionAction05/01/1978 - Legge provinciale 5 gennaio 1978, n. 2
ActionAction05/01/1978 - Legge provinciale 5 gennaio 1978, n. 3
ActionAction19/01/1978 - Legge provinciale 19 gennaio 1978, n. 5
ActionAction19/01/1978 - Legge provinciale 19 gennaio 1978, n. 6
ActionAction18/04/1978 - LEGGE PROVINCIALE 18 aprile 1978, n. 18
ActionAction15/05/1978 - Legge provinciale 15 maggio 1978, n. 19
ActionAction16/05/1978 - Legge provinciale 16 maggio 1978, n. 20
ActionAction16/05/1978 - LEGGE PROVINCIALE 16 maggio 1978, n. 21
ActionAction22/05/1978 - Legge provinciale 22 maggio 1978, n. 22
ActionAction22/05/1978 - Legge provinciale 22 maggio 1978, n. 23
ActionAction30/05/1978 - Legge provinciale 30 maggio 1978, n. 24
ActionAction30/05/1978 - Legge provinciale 30 maggio 1978, n. 25
ActionAction05/06/1978 - Legge provinciale 5 giugno 1978, n. 26
ActionAction08/06/1978 - LEGGE PROVINCIALE 8 giugno 1978, n. 27
ActionAction20/06/1978 - LEGGE PROVINCIALE 20 giugno 1978, n. 29
ActionAction22/06/1978 - Legge provinciale 22 giugno 1978, n. 31
ActionAction29/06/1978 - Legge provinciale 29 giugno 1978, n. 30
ActionAction25/07/1978 - Legge provinciale 25 luglio 1978, n. 33
ActionAction26/07/1978 - Legge provinciale 26 luglio 1978, n. 37
ActionAction26/07/1978 - LEGGE PROVINCIALE 26 luglio 1978, n. 45
ActionAction27/07/1978 - Legge provinciale 27 luglio 1978, n. 32
ActionAction27/07/1978 - LEGGE PROVINCIALE 27 luglio 1978, n. 36
ActionAction27/07/1978 - LEGGE PROVINCIALE 27 luglio 1978, n. 43
ActionAction29/07/1978 - Legge provinciale vom 29 luglio 1978, n. 35
ActionAction29/07/1978 - Legge provinciale 29 luglio 1978, n. 38
ActionAction02/08/1978 - Legge provinciale 2 agosto 1978, n. 40
ActionAction10/08/1978 - Legge provinciale 10 agosto 1978, n. 44
ActionAction12/08/1978 - Legge provinciale 12 agosto 1978, n. 39
ActionAction12/08/1978 - LEGGE PROVINCIALE 12 agosto 1978, n. 48
ActionAction23/08/1978 - Legge provinciale 23 agosto 1978, n. 41
ActionAction23/08/1978 - Legge provinciale 23 agosto 1978, n. 42
ActionAction23/08/1978 - Legge provinciale 23 agosto 1978, n. 47
ActionAction23/08/1978 - Legge provinciale 23 agosto 1978, n. 49
ActionAction24/08/1978 - Legge provinciale 24 agosto 1978, n. 54
ActionAction23/10/1978 - Legge provinciale 23 ottobre 1978, n. 50
ActionAction24/10/1978 - LEGGE PROVINCIALE 24 ottobre 1978, n. 55
ActionAction24/10/1978 - Legge provinciale 24 ottobre 1978, n. 56
ActionAction24/10/1978 - Legge provinciale 24 ottobre 1978, n. 58
ActionAction08/11/1978 - Legge provinciale 8 novembre 1978, n. 63
ActionAction16/11/1978 - Legge provinciale 16 novembre 1978, n. 53
ActionAction18/11/1978 - Legge provinciale 18 novembre 1978, n. 60
ActionAction18/11/1978 - Legge provinciale 18 novembre 1978, n. 61
ActionAction21/11/1978 - Legge provinciale 21 novembre 1978, n. 57
ActionAction25/11/1978 - Legge provinciale 25 novembre 1978, n. 52
ActionAction01/12/1978 - LEGGE PROVINCIALE 1° dicembre 1978, n. 62
ActionAction02/12/1978 - Legge provinciale 2 dicembre 1978, n. 51
ActionAction09/12/1978 - LEGGE PROVINCIALE 9 dicembre 1978, n. 65
ActionAction12/12/1978 - Legge provinciale 12 dicembre 1978, n. 59
ActionAction13/12/1978 - Legge provinciale 13 dicembre 1978, n. 64
ActionAction09/06/1978 - Legge provinciale 9 giugno 1978, n. 28 
ActionAction20/11/1978 - Legge provinciale 20 novembre 1978, n. 66 
ActionAction07/08/1978 - LEGGE PROVINCIALE 7 agosto 1978, n. 34 —
ActionAction21/08/1978 - Legge provinciale 21 agosto 1978, n. 46
ActionAction19/01/1978 - Legge provinciale 19 gennaio 1978, n. 7
ActionAction23/01/1978 - Legge provinciale 23 gennaio 1978, n. 8
ActionAction24/01/1978 - Legge provinciale 24 gennaio 1978, n. 9
ActionAction24/10/1978 - Legge provinciale 24 ottobre 1978, n. 68
ActionAction07/12/1978 - Legge provinciale 7 dicembre 1978, n. 69
ActionAction10/11/1978 - Legge provinciale 10 novembre 1978, n. 67
ActionAction1977
ActionAction1976
ActionAction1975
ActionAction1974
ActionAction1973
ActionAction1972
ActionAction1971
ActionAction1970
ActionAction1969
ActionAction1968
ActionAction1967
ActionAction1966
ActionAction1965
ActionAction1964
ActionAction1963
ActionAction1962
ActionAction1961
ActionAction1960
ActionAction1959
ActionAction1958
ActionAction1957
ActionAction1956
ActionAction1955
ActionAction1954
ActionAction1953
ActionAction1952
ActionAction1951
ActionAction1948
ActionAction1946