Deutsch
-
Italiano
-
Ladin
|
Rete Civica dell'Alto Adige
|
Amministrazione Provinciale
|
Feedback
|
Alto contrasto
Home
|
Direzione Provinciale
|
A
A
A
In vigore al
RICERCA:
Testo
Anno
Numero
Articolo
Natura
Beschluss der Landesregierung
Gutachten
Verwaltungsgericht Bozen
Rundschreiben
Pariser Vertrag
Verfassung der Republik Italien
Durchführungsbestimmungen
Autonomiestatut und Durchführungsbestimmungen
Gesetz oder Verfassungsgesetz
Dekret des Landeshauptmanns
Landesgesetz
Kollektivvertrag
Verfassungsgerichtshof
Deutsch
Italiano
Ladin
In vigore al: 04/10/2016
Visualizza note
Visualizza massime
Stampa
|
Esporta in PDF
|
Invia
Urteile Verfassungsgerichtshof
1992
Corte costituzionale - Ordinanza N. 375 del 23.07.1992
Corte costituzionale - Ordinanza N. 375 del 23.07.1992
Istituzione del giudice di pace - Rinuncia ai ricorsi
Attendere, processo in corso!
Ordinanza (9 luglio) 23 luglio 1992, n. 375; Pres. Corasaniti – Red. Granata
Ritenuto
che con ricorso depositato in data 2 gennaio 1992 la regione Trentino-Alto Adige ha proposto questione di legittimità costituzionale in via principale della legge 21 novembre 1991 n.374 (Istituzione del giudice di pace) e comunque dei suoi artt.40, primo comma, e 41, terzo comma, per violazione degli artt. 94 e 96 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972 n. 670) e dell'art. 3 Cost.;
che con ricorso depositato in data 3 gennaio 1992 la provincia di Bolzano ha proposto questione di legittimità costituzionale della medesima legge n.374 del 1991 in tutte le sue disposizioni ed in particolare negli artt. 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 12, 14, 16, 39, 40, 41, 41, terzo comma, 42, 44, 47 e 49, per contrasto con gli artt.8, cifra 29, 16, primo comma, 89, 94, 95, 96, 103 e 107 del citato Statuto di autonomia e delle relative norme di attuazione;
che con ricorso depositato in data 4 gennaio 1992 la provincia di Trento ha proposto questione di legittimità costituzionale degli artt. 2, secondo comma, 16, 40, primo comma, 41, terzo comma, nonché, in subordine degli articoli da 17 a 34, 44 e 47, secondo comma, della citata legge n. 374 del 1991, in riferimento agli artt. 94, 95 e 96 dello Statuto di autonomia e alle relative norme di attuazione, fra cui in particolare l'art. 28 del d.P.R. 1o febbraio 1973, n. 49, nonché in riferimento agli artt. 3 e 5 della Costituzione;
che si é costituito II Presidente del Consiglio dei ministri rappresentato e difeso dall'Avvocatura generale dello Stato, che ha concluso per il rigetto dei ricorsi;
che successivamente sia la provincia di Bolzano (a seguito di delibera dell'11 maggio 1992 della Giunta provinciale, ratificata dal Consiglio provinciale il 29 maggio 1992), sia la provincia di Trento (a seguito di delibera dell'll maggio 1992 della Giunta provinciale, ratificata dal Consiglio provinciale il 1o giugno 1992), sia la regione Trentino-Alto Adige (a seguito di delibera del 19 maggio 1992 della Giunta regionale, ratificata dal Consiglio regionale l'11 giugno 1992), hanno rinunciato ai rispettivi ricorsi;
che il Presidente del Consiglio dei Ministri a mezzo dell'Avvocatura generale dello Stato ha accettato le suddette rinunce.
Considerato
che i giudizi vanno riuniti per identità di materia;
che la rinuncia ai ricorsi, seguita dalla relativa accettazione, comporta l'estinzione del processo in applicazione dell'art. 25 delle norme integrative per i giudizi davanti a questa Corte.
Per questi motivi
LA CORTE COSTITUZIONALE
dichiara estinto il processo per rinuncia.
Caricamento in corso
Deutsch
Italiano
Ladin
Verfassungsrechtliche Bestimmungen
Landesgesetzgebung
Beschlüsse der Landesregierung
Urteile Verfassungsgerichtshof
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 30 del 03.02.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 36 del 05.02.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 38 del 05.02.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 40 del 05.02.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 75 del 28.02.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 78 del 04.03.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 123 del 25.03.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 156 del 02.04.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 188 del 22.04.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 211 del 11.05.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 220 del 25.05.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 233 del 27.05.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 244 del 03.06.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 245 del 03.06.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 279 del 17.06.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 341 del 20.07.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 352 del 23.07.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 355 del 23.07.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 356 del 23.07.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 358 del 23.07.1992
Corte costituzionale - Ordinanza N. 375 del 23.07.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 366 del 27.07.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 370 del 27.07.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 382 del 29.07.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 407 del 29.10.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 427 del 10.11.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 461 del 19.11.1992
Corte costituzionale - Sentenza N. 462 del 19.11.1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
Urteile Verwaltungsgericht
Chronologisches inhaltsverzeichnis