In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 30/06/2015

b) Legge provinciale 14 marzo 2003, n. 41)
Disposizioni sull'elezione del Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano per l'anno 2003

Visualizza documento intero
1)
Pubblicata nel B.U. 1° aprile 2003, n. 13.

Art. 1  

(1)  Ai fini delle elezioni del Consiglio provinciale da indirsi nell'anno 2003 trovano applicazione le norme di cui alla legge regionale 8 agosto 1983, n. 7, e successive modifiche, compatibilmente con le disposizioni di cui ai seguenti commi.

(2)  Il territorio della provincia di Bolzano costituisce un unico collegio elettorale per l'elezione del Consiglio provinciale.

(3)  Il numero dei consiglieri/delle consigliere provinciali è di trentacinque.

(4)  Gli accertamenti e le istruttorie sulle incompatibilità previste dalle leggi sono di competenza della commissione di convalida del Consiglio provinciale, che ne è investita dal/dalla Presidente del Consiglio stesso. La commissione di convalida è nominata dal/dalla Presidente del Consiglio provinciale, sentiti/e i/le capigruppo, entro 15 giorni dalla prima seduta del Consiglio provinciale ed è formata da un numero dispari di componenti non superiore a sette.

(5)  II decreto di indizione dei comizi elettorali è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione non oltre il quarantacinquesimo giorno antecedente quello della votazione ed è divulgato tramite il sito Internet della Provincia autonoma di Bolzano; del decreto medesimo è data notizia ai comuni della provincia via e-mail.

(6)  Entro cinque giorni dalla pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali è costituito l'ufficio elettorale centrale.

(7)  L'ufficio elettorale centrale è composto da un magistrato/una magistrata del Tribunale di Bolzano, da un magistrato/una magistrata del Tribunale amministrativo regionale - sezione autonoma di Bolzano e da un magistrato/una magistrata della Corte dei conti - sezione autonoma di Bolzano.

(8)  I/Le componenti dell'ufficio elettorale centrale sono individuati/e mediante sorteggio nell'ambito di tre terne di nomi designati dai/dalle presidenti rispettivamente del Tribunale e delle predette sezioni autonome; da ciascuna terna il direttore/la direttrice della Ripartizione provinciale Servizi centrali sorteggia un/una componente effettivo/a e supplente dell'ufficio elettorale centrale. I/Le componenti così individuati/e eleggono un proprio presidente e vicepresidente/una propria presidente e vicepresidente.

(9)  Le funzioni di segreteria dell'ufficio elettorale centrale sono svolte dalla Ripartizione provinciale Servizi centrali.

(10)  L'ufficio elettorale centrale assume altresì ogni altra iniziativa utile ad un proficuo assolvimento dei suoi compiti improntando il proprio operato alla massima imparzialità e trasparenza.

(11)  Ai/Alle componenti l'ufficio elettorale centrale competono le indennità previste dalla legge provinciale 19 marzo 1991, n. 6, per le commissioni a rilevanza esterna.

(12)  I partiti o i raggruppamenti politici organizzati depositano, in triplice esemplare, anche a colori all'ufficio elettorale centrale presso la Ripartizione provinciale Servizi centrali, non prima del quarantaquattresimo e non oltre il quarantatreesimo giorno antecedente quello delle elezioni, eccettuati i giorni festivi e prefestivi, e comunque durante l'orario di servizio, i contrassegni con i quali dichiarano di voler distinguere le liste elettorali. 2)

(13)  Le liste dei candidati/delle candidate sono presentate all'ufficio elettorale centrale presso la Ripartizione provinciale Servizi centrali fra il trentaquattresimo giorno e le ore dodici del trentunesimo giorno antecedente quello delle elezioni, eccettuati i giorni festivi e prefestivi, e comunque durante l'orario di servizio. I tre esemplari di contrassegno da presentare a corredo delle candidature ai sensi dell'articolo 19, comma 1, lettera a), della legge regionale 8 agosto 1983, n. 7, possono essere anche a colori. 3)

In ciascuna lista nessuno dei due generi può essere rappresentato in misura superiore ai due terzi delle candidate/dei candidati. In caso di quoziente frazionario si procede all'arrotondamento all'unità più prossima. 4)

(14)  Nessuna sottoscrizione è richiesta per la presentazione delle liste dei partiti o dei raggruppamenti politici che nell'ultima elezione del Consiglio provinciale abbiano presentato candidature con proprio contrassegno ed abbiano ottenuto almeno un seggio. 5)

(15)  L'ufficio elettorale centrale, entro il giorno successivo alla scadenza del termine di cui al comma 13, si pronuncia sulle liste di candidati/candidate, dando comunicazione immediata ai presentatori/alle presentatrici delle liste, dei candidati/delle candidate e delle liste ammessi/e. Qualora una lista comprenda una quota di candidate/candidati appartenenti a un genere in misura superiore a quanto stabilito dal comma 13, sono cancellati dalla lista i nominativi delle candidate/dei candidati appartenenti al genere sovrarappresentato, a partire dall'ultima candidata/dall'ultimo candidato di detto genere. 6)

(16)  Le schede e i bolli delle sezioni sono forniti dalla Ripartizione provinciale Servizi centrali.

(17)  Per ciascuna sezione il sindaco/la sindaca nomina un ufficio elettorale composto dal/dalla presidente, da tre scrutatori/scrutatrici, di cui, a scelta del/della presidente, uno/una assume le funzioni di vicepresidente, e dal segretario/dalla segretaria; qualora nella circoscrizione dell'ufficio elettorale di sezione si trovino ospedali e case di cura con meno di 100 posti letto, l'ufficio elettorale è composto dal/dalla presidente, da quattro scrutatori/scrutatrici e da un segretario/una segretaria.

(18)  Gli scrutatori/Le scrutatrici e il segretario/la segretaria dell'ufficio elettorale di sezione sono scelti/e, con sorteggio da effettuarsi con le modalità di cui al comma 21, tra le persone che abbiano assolto gli obblighi scolastici.

(19)  Il/La presidente dell'ufficio elettorale di sezione è scelto/a, con sorteggio da effettuarsi con le modalità di cui al comma 21, tra i soggetti che:

  • a)  abbiano diritto di voto nelle elezioni provinciali;
  • b)  siano in possesso di titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore;
  • c)  siano in possesso dell' attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, e successive modifiche;
  • d)  siano in possesso, per i comuni ladini, dell' attestato di conoscenza della lingua ladina ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, e successive modifiche;
  • e)  abbiano conoscenze informatiche di base.

(20)  Sono esclusi/e dalle funzioni di presidente, di scrutatore/scrutatrice e di segretario/segretaria di ufficio elettorale:

  • a)  gli/le appartenenti a Forze armate in servizio;
  • b)  gli ufficiali sanitari e i medici/le mediche di base;
  • c)  i segretari/le segretarie comunali e i/le dipendenti dei comuni, addetti/e o comandati/e a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • d)  i candidati/le candidate alle elezioni del Consiglio provinciale.

(21)  Tra il venticinquesimo ed il ventesimo giorno antecedenti le elezioni, l'ufficiale elettorale, in seduta pubblica, preannunziata due giorni prima con manifesto affisso nell'albo pretorio del comune, alla presenza dei/delle rappresentanti di lista della prima sezione del comune, se designati/e, procede:

  • a)  al sorteggio, per ogni sezione elettorale del comune, del/della presidente, del segretario/della segretaria e di scrutatori/scrutatrici in numero pari a quello occorrente;
  • b)  alla formazione, per sorteggio, di una graduatoria di nominativi di presidenti, di segretari/segretarie e scrutatori/scrutatrici per sostituire, secondo l' ordine di estrazione, i cittadini sorteggiati/le cittadine sorteggiate a norma della lettera a) in caso di eventuale rinuncia o impedimento.

(22)  Qualora il numero dei nominativi sorteggiati ai sensi del comma 21 non sia sufficiente, l'ufficiale elettorale procede a ulteriore sorteggio fra gli iscritti/le iscritte nelle liste elettorali del comune stesso.

(23)  Ai sorteggiati/alle sorteggiate il sindaco/la sindaca notifica, nel più breve tempo e al più tardi non oltre il quindicesimo giorno precedente le elezioni, l'avvenuta nomina.

(24)  L'eventuale grave impedimento ad assolvere l'incarico deve essere comunicato, entro 48 ore dalla notifica della nomina, al sindaco/alla sindaca che provvede a sostituire gli impediti/le impedite con gli elettori ricompresi/le elettrici ricomprese nella graduatoria di cui alla lettera b) del comma 21; la nomina è notificata agli interessati/alle interessate non oltre il terzo giorno precedente le elezioni.

(25)  Il trattamento economico dei/delle componenti l'ufficio elettorale è pari a quello previsto per le elezioni della Camera dei deputati.

(26)  Del nominativo dei/delle militari delle forze armate e degli/delle appartenenti a corpi militarmente organizzati al servizio dello Stato, nonché degli/delle appartenenti alla polizia di Stato ammessi/e a votare ai sensi dell'articolo 41 della legge regionale 8 agosto 1983, n. 7, e successive modifiche, è presa nota in calce alle liste elettorali di sezione.

(27)  II/La presidente dell'ufficio elettorale di sezione, al termine delle operazioni di scrutinio, dichiara e verbalizza il risultato e provvede quindi a:

  • a)  formare il plico n. 1 contenente le liste elettorali di sezione, il verbale, la tabella di scrutinio, le schede corrispondenti ai voti validi, le schede nulle, le schede bianche, le schede concernenti voti di lista o di preferenza nulli o contestati, siano essi stati o meno provvisoriamente assegnati, le schede deteriorate, le schede ritirate dall' elettore/dall'elettrice allontanato/a dalla cabina o rifiutatosi/rifiutatasi di entrarvi, nonché i restanti documenti relativi a proteste e reclami presentati durante lo svolgimento delle operazioni, gli atti di designazione dei/delle rappresentanti di lista, le sentenze della Corte di Appello, le attestazioni del sindaco/della sindaca di cui all'articolo 32/bis del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223, e successive modifiche, e i certificati medici;
  • b)  sigillare il plico n. 1 con il bollo dell' ufficio, con la firma propria e quella di almeno due scrutatori/scrutatrici e recapitarlo, al termine di tutte le operazioni, all'ufficio elettorale centrale per il tramite dell'amministrazione comunale territorialmente competente che curerà il sollecito inoltro, o secondo altre modalità da stabilirsi a cura della ripartizione provinciale competente;
  • c)  includere il restante materiale avuto in consegna ai fini dello svolgimento delle operazioni di voto in apposito plico n. 2, per l' inoltro, secondo le modalità di cui alla lettera b), all'ufficio elettorale centrale.

(28)  Nel verbale di cui al comma 27, lettera a), sono descritte le operazioni compiute dall'ufficio elettorale di sezione; in ogni caso sono riportati i seguenti dati:

  • a)  la data e l' ora esatta dell'insediamento dell'ufficio elettorale nonché i nominativi dei/delle componenti il medesimo e dei/delle rappresentanti di lista;
  • b)  la constatazione del numero degli elettori/delle elettrici iscritti/e nelle liste della sezione e di quelli/e ammessi/e a votare nella sezione ai sensi dell' articolo 40, comma 1, lettere b), c) e d) della legge regionale 8 agosto 1983, n. 7, e successive modifiche;
  • c)  l' indicazione del numero delle schede autenticate prima dell'apertura della votazione ed eventualmente durante la votazione;
  • d)  l' indicazione nominativa degli elettori/delle elettrici ammessi/e a votare ai sensi del comma 4 dell'articolo 46 della legge regionale 8 agosto 1983, n. 7, e successive modifiche;
  • e)  l' indicazione dei risultati dello scrutinio, riepilogati nel modo seguente:
    • 1)  totale dei/delle votanti;
    • 2)  totale delle schede contenenti i voti validi, compresi i voti contestati ma assegnati;
    • 3)  totale delle schede contenenti i voti contestati e non assegnati;
    • 4)  totale delle schede contenenti i voti nulli;
    • 5)  totale delle schede nulle;
    • 6)  totale delle schede bianche.
    •   II dato di cui al numero 1)  è desunto dalla lista elettorale di sezione nonché da quelle di cui agli articoli 45, 46 e 47 della legge regionale 8 agosto 1983, n. 7, che sono servite per la votazione, mentre i dati di cui ai numeri 2), 3), 4), 5) e 6) sono desunti dalle tabelle di scrutinio che costituiscono parte integrante del verbale;
  • f)  la succinta descrizione di ogni fatto anormale, incidente, contestazione od altro, che si sia verificato durante lo svolgimento delle operazioni nonché la citazione delle proteste o dei reclami presentati all' ufficio, con la precisazione dei provvedimenti adottati dal/dalla presidente;
  • g)  l' elenco degli allegati al verbale;
  • h)  l' indicazione dell'ora e della data di chiusura delle operazioni;
  • i)  la firma in calce di tutti i componenti/di tutte le componenti l' ufficio e dei/delle rappresentanti di lista.

(29)  I dati di cui ai commi 27 e 28 possono essere trasmessi all'ufficio elettorale centrale, oltre che come documentazione cartacea, anche in via informatica secondo modalità da stabilirsi a cura della Ripartizione provinciale Servizi centrali.

(30)  Delle operazioni compiute dall'ufficio elettorale centrale è redatto processo verbale, contenente in ogni caso i seguenti dati:

  • a)  la data e l' ora dell'insediamento dell'ufficio, nonché i nominativi dei/delle componenti il medesimo e dei/delle rappresentanti di lista;
  • b)  l' indicazione dei risultati del riesame delle schede contenenti voti contestati e non assegnati;
  • c)  l' indicazione delle cifre elettorali di lista;
  • d)  l' indicazione del numero dei seggi assegnati a ciascuna lista;
  • e)  la graduatoria dei candidati/delle candidate, per ciascuna lista, in ordine decrescente della rispettiva cifra individuale;
  • f)  l' indicazione dei candidati proclamati eletti/delle candidate proclamate elette per ciascuna lista;
  • g)  la firma in calce di tutti i componenti/di tutte le componenti l' ufficio.

(31)  Copia del processo verbale è trasmessa alla commissione di convalida del Consiglio provinciale ai fini degli adempimenti di cui al comma 4.

(32)  Dell'avvenuta proclamazione l'ufficio elettorale centrale invia attestato ai consiglieri provinciali proclamati/alle consigliere provinciali proclamate e ne dà immediata notizia al/alla Presidente della Provincia, perché la porti a conoscenza del pubblico.

(33)  Le spese conseguenti all'applicazione della presente legge sono a carico della Provincia.

(34)  Le spese per l'arredamento dei seggi, per la compilazione delle liste elettorali di sezione e per il pagamento delle competenze spettanti ai/alle componenti dell'ufficio elettorale sono anticipate dal comune e rimborsate dalla Provincia a cura della Ripartizione Servizi centrali.

(35)  Al fine di garantire il corretto svolgimento del servizio elettorale è concesso ai comuni un contributo, da stabilirsi dalla Giunta provinciale d'intesa con il Consorzio dei comuni, proporzionalmente al numero degli iscritti/delle iscritte nelle liste elettorali.

La presente legge sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Provincia.

2)
L'art. 1, comma 12, è stato così modificato dall'art. 1, comma 3, della L.P. 8 maggio 2013, n. 5.
3)
L'art. 1, comma 13, è stato così modificato dall'art. 1, comma 4, della L.P. 8 maggio 2013, n. 5.
4)
L'art. 1, comma 13, è stato così integrato dall'art. 1, comma 5, della L.P. 8 maggio 2013, n. 5.
5)
L'art. 1, comma 14, è stato così modificato dall'art. 1, comma 6, della L.P. 8 maggio 2013, n. 5.
6)
L'art. 1, comma 15, è stato così integrato dall'art. 1, comma 7, della L.P. 8 maggio 2013, n. 5.
ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionA Servizio di soccorso alpino
ActionActionB Guide alpine e guide sciatori
ActionActiona) Legge provinciale13 dicembre 1991, n. 33
ActionActionb) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 26 gennaio 1993, n. 4 
ActionAction Art. 1 (Prova attitudinale pratica)
ActionAction Art. 2 (Corsi di prima formazione e di promozione)
ActionAction Art. 2/bis (Corso di arrampicata sportiva)
ActionAction Art. 3 (Corso di teoria e di studio delle valanghe)
ActionAction Art. 4 (Corso di alpinismo su roccia)
ActionAction Art. 4/bis (Corso di arrampicata su cascata di ghiaccio)
ActionAction Art. 4/ter (Corso di tecnica dello sci)
ActionAction Art. 5 (Corso di scialpinismo)
ActionAction Art. 5/bis (Corso di soccorso su roccia e ghiaccio)
ActionAction Art. 6 (Corso di alpinismo su ghiaccio)
ActionAction Art. 7 (Corsi di promozione)
ActionAction Art. 8 (Valutazioni)
ActionAction Art. 9 (Indizione dei corsi)
ActionAction Art. 10 (Esami di abilitazione)
ActionAction Art. 11 (Corsi di aggiornamento)
ActionAction Art. 12 (Corsi di specializzazione)
ActionAction Art. 13 (Quota di iscrizione ai corsi di formazione professionale)
ActionAction Art. 14 (Domande di ammissione alla prova attitudinale, ai corsi di formazione ed all'esame finale)
ActionAction Art. 15 (Albo professionale)
ActionAction Art. 16 (Iscrizione all'albo professionale delle guide alpine e degli aspiranti guide)
ActionAction Art. 17 (Distintivo ufficiale)
ActionAction Art. 18 (Tessera di riconoscimento)
ActionAction Art. 19 (Equipaggiamento)
ActionAction Art. 20 (Diritti e doveri delle guide alpine - guide sciatori nonché degli aspiranti guida alpina - guida sciatore)
ActionAction Art. 21 (Scuole di alpinismo)  
ActionActionC Rifugi alpini
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionA Partecipazioni provinciali
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 5 luglio 1963, n. 7
ActionActionb) LEGGE PROVINCIALE 14 settembre 1973, n. 50
ActionActionc) LEGGE PROVINCIALE 27 luglio 1978, n. 36
ActionActiond) Legge provinciale 28 novembre 1979, n. 17
ActionActione) Legge provinciale 8 novembre 1982, n. 33 
ActionActionf) LEGGE PROVINCIALE 25 marzo 1983, n. 9
ActionActiong) LEGGE PROVINCIALE 17 agosto 1984, n. 9
ActionActionh) LEGGE PROVINCIALE 11 luglio 1986, n. 17
ActionActioni) LEGGE PROVINCIALE 16 aprile 1987, n. 9
ActionActionj) LEGGE PROVINCIALE 21 gennaio 1991, n. 2
ActionActionk) LEGGE PROVINCIALE 21 agosto 1992, n. 34
ActionActionl) Legge provinciale 12 dicembre 1997, n. 17 
ActionActionm) LEGGE PROVINCIALE 21 gennaio 1998, n. 1 —
ActionActionn) LEGGE PROVINCIALE 11 agosto 1998, n. 8
ActionActiono) LEGGE PROVINCIALE 11 agosto 1998, n. 9
ActionActionTassa provinciale per il diritto allo studio universitario
ActionActionTassa automobilistica provinciale
ActionActionImposta provinciale sulle formalità di trascrizione, di iscrizione e di annotazione dei veicoli al pubblico registro automobilistico (PRA)
ActionActionAltre disposizioni in materia di imposte e tributi
ActionActionDisposizioni in materia di spesa
ActionActionAltre disposizioni
ActionActionArt. 31
ActionActionArt. 32   
ActionActionArt. 33 (Modifica alla , recante "Disposizioni in materia di finanza locale")
ActionActionArt. 34   
ActionActionArt. 35   
ActionActionArt. 36   
ActionActionArt. 37   
ActionActionArt. 38
ActionActionArt. 39   
ActionActionArt. 40   
ActionActionArt. 41   
ActionActionArt. 42   
ActionActionArt. 43   
ActionActionArt. 44   
ActionActionArt. 45   
ActionActionArt. 46
ActionActionArt. 47   
ActionActionArt. 48-49.   
ActionActionArt. 50   
ActionActionArt. 51   
ActionActionArt. 52   
ActionActionArt. 53   
ActionActionArt. 54   
ActionActionArt. 55   
ActionActionArt. 56   
ActionActionArt. 57   
ActionActionArt. 58 (Modifica alla , concernente "Provvedimenti di attuazione del , in materia di produzione e distribuzione di energia elettrica")
ActionActionArt. 59 (Clausola d'urgenza)
ActionActionTabella A e B
ActionActionp) LEGGE PROVINCIALE 3 maggio 1999, n. 1
ActionActionq) Legge provinciale 9 agosto 1999, n. 7
ActionActionr) LEGGE PROVINCIALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionActions) LEGGE PROVINCIALE 28 luglio 2003, n. 12
ActionActionDisposizioni in materia di entrate
ActionActionArt. 1   
ActionActionDisposizioni in materia di spesa
ActionActionAltre disposizioni
ActionActionTabella A e B
ActionActiont) Legge provinciale 8 aprile 2004, n. 1
ActionActionu) LEGGE PROVINCIALE 8 aprile 2004, n. 1
ActionActionu) LEGGE PROVINCIALE 23 dicembre 2004, n. 10
ActionActionv) Legge provinciale 22 luglio 2005, n. 5
ActionActionv) LEGGE PROVINCIALE 31 gennaio 2001, n. 2
ActionActionw) Legge provinciale 23 dicembre 2005, n. 13 
ActionActionx) LEGGE PROVINCIALE 20 luglio 2006, n. 7 —
ActionActiony) LEGGE PROVINCIALE 20 dicembre 2006, n. 15
ActionActionDisposizioni in materia di entrate
ActionActionDisposizioni in materia di spesa
ActionActionAltre disposizioni
ActionActionB Tributi provinciali
ActionActionC Finanze locali
ActionActionD Bilancio provinciale
ActionActionE - Debito fuori bilancio
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionA Disciplina del commercio
ActionActiona) Legge provinciale 17 febbraio 2000, n. 7
ActionActionb) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 30 ottobre 2000, n. 39
ActionActionc) Decreto del Presidente della Provincia 10 gennaio 2012, n. 2
ActionActiond) Legge provinciale 16 marzo 2012, n. 7
ActionActione) Decreto del Presidente della Provincia 24 settembre 2012, n. 32
ActionActionl) LEGGE PROVINCIALE 10 luglio 1996, n. 15
ActionActionTecnico del commercio
ActionActionFormazione professionale fuori provincia
ActionActionModifiche a leggi provinciali vigenti
ActionActionB Provvidenze per il commercio ed i servizi
ActionActionC C -Provvidenze per i prodotti locali di qualità
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionA Radiotelevisione Azienda Speciale della Provincia di Bolzano (RAS)
ActionActionB Provvidenze per attività culturali
ActionActionC Tutela dei beni culturali
ActionActionD Istituzioni culturali
ActionActiona) Legge provinciale 31 luglio 1976, n. 27 —
ActionActionb) Legge provinciale 3 agosto 1977, n. 25
ActionActionc) Legge provinciale 16 febbraio 1982, n. 5 —
ActionActiond) Legge provinciale 29 ottobre 1991, n. 31
ActionActione) Legge provinciale 30 luglio 1999, n. 6 —
ActionActionf) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 24 gennaio 2000, n. 3
ActionActiong) Decreto del Presidente della Provincia 7 luglio 2008, n. 26
ActionAction Art. 1 (Ambito di applicazione del regolamento)
ActionActionALLEGATO A
ActionActionACUSTICA DEGLI SPAZI
ActionActionh) Decreto del Presidente della Provincia 1 luglio 2014, n. 23
ActionActionn) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 26 maggio 1997, n. 2210
ActionActiono) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 15 settembre 1997, n. 4611
ActionActions) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 13 settembre 1999, n. 3886
ActionActionv) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 22 settembre 2003, n. 3272
ActionActionw) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 3 dicembre 1990, n. 7617
ActionActionx) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 novembre 2003, n. 4246
ActionActionE Archivio provinciale
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionA Struttura dirigenziale
ActionAction Legge provinciale 23 aprile 1992, n. 10
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 17 agosto 1994, n. 8
ActionActionArt. 1-4.   
ActionActionArt. 5
ActionActionArt. 6   
ActionActionArt. 7
ActionActionArt. 8   
ActionActionArt. 9 (Disposizioni transitorie)
ActionActionArt. 10   
ActionActionArt. 11   
ActionActionb) Decreto del Presidente della Provincia 1 ottobre 2012, n. 33
ActionActionc) Decreto del Presidente della Provincia 18 ottobre 2012, n. 37
ActionActionArt. 1 (Ambito di applicazione)
ActionActionArt. 2 (Competenze dell’area Istruzione e formazione musicale in lingua italiana)
ActionActionArt. 3 (Autonomia funzionale e centro di responsabilità amministrativa)
ActionActionArt. 4 (Coordinamento dell’area)
ActionActionArt. 5 (Funzioni del coordinatore/della coordinatrice)
ActionActionArt. 6 (Comitato consultivo)
ActionActionArt. 7 (Conferenza dei responsabili e delle responsabili dei gruppi di lavoro)
ActionActionArt. 8 (Assegnazione del personale)
ActionActionArt. 9 (Patrimonio)
ActionActionArt. 10 (Norma transitoria)
ActionActiond) Decreto del Presidente della Provincia 16 maggio 2014, n. 17
ActionActionB Disposizioni speciali concernenti servizi di settore
ActionActionC Assunzione in servizio e profili professionali
ActionActionD Disposizioni generali sullo stato giuridico dei dipendenti provinciali
ActionActionE Contratti collettivi
ActionActionF Dotazioni organiche e ruoli
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 31 luglio 1970, n. 17
ActionActionb) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 27 ottobre 1970, n. 37
ActionActionc) LEGGE PROVINCIALE 7 settembre 1973, n. 33
ActionActiond) LEGGE PROVINCIALE 24 novembre 1977, n. 37
ActionActione) Legge provinciale 18 ottobre 1988, n. 40
ActionActionf) LEGGE PROVINCIALE 15 aprile 1991, n. 11
ActionActiong) Legge provinciale 16 gennaio 1992, n. 5
ActionActionh) Legge provinciale 8 aprile 2004, n. 1
ActionActioni) LEGGE PROVINCIALE 23 dicembre 2004, n. 10
ActionActioni) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 22 gennaio 1996, n. 195
ActionActionj) LEGGE PROVINCIALE 22 luglio 2005, n. 5
ActionActionj) Legge provinciale 22 luglio 2005, n. 5
ActionActionk) LEGGE PROVINCIALE 23 dicembre 2005, n. 13 —
ActionActionl) LEGGE PROVINCIALE 23 dicembre 2004, n. 10
ActionActionArt. 1   
ActionActionArt. 2   
ActionActionArt. 3   
ActionActionArt. 4 (Partecipazioni a società)
ActionActionArt. 5   
ActionActionArt. 6 (Aumento della dotazione organica del personale della Provincia per il passaggio di personale della Regione e dei musei provinciali)
ActionActionArt. 7 (Spese per la contrattazione collettiva del personale)
ActionActionArt. 8
ActionActionArt. 9   
ActionActionArt. 10   
ActionActionArt. 11   
ActionActionArt. 12   
ActionActionArt. 13
ActionActionArt. 14   
ActionActionArt. 15   
ActionActionArt. 16 (Entrata in vigore)
ActionActionTabella A e B
ActionActionm) LEGGE PROVINCIALE 23 dicembre 2005, n. 13
ActionActionG Divise di servizio
ActionActionH Cessazione dal servizio e relative provvidenze
ActionActionI Trasferimento di personale di altri enti
ActionActionJ Giunta provinciale
ActionActionK Consiglio provinciale
ActionActionL Procedimento amministrativo
ActionActionM Referendum ed elezione del Consiglio provinciale
ActionActiona) Legge provinciale 17 luglio 2002, n. 10
ActionActionb) Legge provinciale 14 marzo 2003, n. 4 —
ActionActionArt. 1  
ActionActionc) Legge provinciale 9 giugno 2008, n. 3 
ActionActiond) Legge provinciale 7 settembre 2009 , n. 4
ActionActionf) Legge provinciale 8 maggio 2013, n. 5
ActionActiong) Legge provinciale 21 luglio 2014, n. 5
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction Delibera 14 gennaio 2013, n. 46
ActionAction Delibera 21 gennaio 2013, n. 103
ActionAction Delibera 28 gennaio 2013, n. 112
ActionAction Delibera 28 gennaio 2013, n. 134
ActionAction Delibera 4 febbraio 2013, n. 186
ActionAction Delibera 11 febbraio 2013, n. 195
ActionAction Delibera 11 febbraio 2013, n. 210
ActionAction Delibera 11 febbraio 2013, n. 236
ActionAction Delibera 18 febbraio 2013, n. 249
ActionAction Delibera 18 febbraio 2013, n. 254
ActionAction Delibera 25 febbraio 2013, n. 303
ActionActionAllegato A
ActionAction Delibera 11 marzo 2013, n. 378
ActionAction Delibera 11 marzo 2013, n. 384
ActionAction Delibera 18 marzo 2013, n. 397
ActionAction Delibera 25 marzo 2013, n. 445
ActionAction Delibera 25 marzo 2013, n. 453
ActionAction Delibera 2 aprile 2013, n. 499
ActionAction Delibera 15 aprile 2013, n. 554
ActionAction Delibera 22 aprile 2013, n. 612
ActionAction Delibera 6 maggio 2013, n. 640
ActionAction Delibera 13 maggio 2013, n. 696
ActionAction Delibera 17 giugno 2013, n. 913
ActionAction Delibera 24 giugno 2013, n. 954
ActionAction Delibera 1 luglio 2013, n. 976
ActionAction Delibera 8 luglio 2013, n. 1034
ActionAction Delibera 8 luglio 2013, n. 1049
ActionAction Delibera 22 luglio 2013, n. 1094
ActionAction Delibera 22 luglio 2013, n. 1116
ActionAction Delibera 26 agosto 2013, n. 1190
ActionAction Delibera 26 agosto 2013, n. 1191
ActionAction Delibera 2 settembre 2013, n. 1301
ActionAction Delibera 30 settembre 2013, n. 1406
ActionAction Delibera 30 settembre 2013, n. 1414
ActionAction Delibera 30 settembre 2013, n. 1416
ActionAction Delibera 7 ottobre 2013, n. 1456
ActionAction Delibera 14 ottobre 2013, n. 1519
ActionAction Delibera 14 ottobre 2013, n. 1524
ActionAction Delibera 14 ottobre 2013, n. 1529
ActionAction Delibera 21 ottobre 2013, n. 1596
ActionAction Delibera 21 ottobre 2013, n. 1628
ActionAction Delibera 21 ottobre 2013, n. 1644
ActionAction Delibera 28 ottobre 2013, n. 1651
ActionAction Delibera 25 novembre 2013, n. 1807
ActionAction Delibera 9 dicembre 2013, n. 1860
ActionAction Delibera 9 dicembre 2013, n. 1866
ActionAction Delibera 9 dicembre 2013, n. 1868
ActionAction Delibera 27 dicembre 2013, n. 1988
ActionAction Delibera 27 dicembre 2013, n. 2025
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction Delibera N. 74 del 19.01.2009
ActionAction Delibera N. 2 del 12.01.2009
ActionAction Delibera N. 135 del 19.01.2009
ActionAction Delibera N. 189 del 26.01.2009
ActionAction Delibera N. 278 del 02.02.2009
ActionAction Delibera N. 331 del 09.02.2009
ActionAction Delibera N. 333 del 09.02.2009
ActionAction Delibera N. 478 del 16.02.2009
ActionAction Delibera N. 625 del 09.03.2009
ActionAction Delibera N. 755 del 16.03.2009
ActionAction Delibera N. 829 del 23.03.2009
ActionAction Delibera N. 922 del 30.03.2009
ActionAction Delibera N. 1150 del 27.04.2009
ActionAction Delibera N. 1195 del 27.04.2009
ActionAction Delibera 27 aprile 2009, n. 1181
ActionAction Delibera N. 1196 del 27.04.2009
ActionAction Delibera 4 maggio 2009, n. 1257
ActionAction Delibera 4 maggio 2009, n. 1264
ActionAction Delibera N. 1273 del 04.05.2009
ActionAction Delibera N. 1274 del 04.05.2009
ActionAction Delibera N. 1438 del 25.05.2009
ActionAction Delibera N. 1440 del 25.05.2009
ActionAction Delibera N. 1508 del 08.06.2009
ActionAction Delibera N. 1510 del 08.06.2009
ActionAction Delibera N. 1544 del 08.06.2009
ActionAction Delibera N. 1572 del 08.06.2009
ActionAction Delibera 15 giugno 2009, n. 1600
ActionAction Delibera N. 1588 del 08.06.2009
ActionAction Delibera N. 1605 del 15.06.2009
ActionAction Delibera N. 1853 del 13.07.2009
ActionAction Delibera N. 1816 del 06.07.2009
ActionAction Delibera N. 1829 del 13.07.2009
ActionAction Delibera N. 1958 del 27.07.2009
ActionAction Delibera N. 1977 del 13.08.2009
ActionAction Delibera N. 2049 del 13.08.2009
ActionAction Delibera N. 2209 del 07.09.2009
ActionAction Delibera N. 2201 del 07.09.2009
ActionAction Delibera 14 settembre 2009, n. 2264
ActionAction Delibera N. 2321 del 21.09.2009
ActionAction Delibera N. 989 del 06.04.2009
ActionAction Delibera N. 1027 del 06.04.2009
ActionAction Delibera N. 2325 del 21.09.2009
ActionAction Delibera N. 2398 del 28.09.2009
ActionAction Delibera N. 1060 del 14.04.2009
ActionAction Delibera 28 settembre 2009, n. 2406
ActionAction Delibera N. 2510 del 19.10.2009
ActionAction Delibera N. 2740 del 09.11.2009
ActionAction Delibera N. 2717 del 09.11.2009
ActionAction Delibera N. 2756 del 16.11.2009
ActionAction Delibera N. 2780 del 16.11.2009
ActionAction Delibera N. 2789 del 16.11.2009
ActionAction Delibera Nr. 2800 vom 23.11.2009
ActionAction Beschluss N. 2913 del 14.12.2009
ActionAction Delibera N. 2916 del 14.12.2009
ActionAction Delibera N. 2978 del 14.12.2009
ActionAction Delibera N. 3088 del 21.12.2009
ActionAction Delibera N. 3167 del 30.12.2009
ActionAction Delibera N. 3197 del 30.12.2009
ActionAction Delibera N. 2294 del 14.09.2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction Delibera N. 120 del 21.01.2002
ActionAction Delibera N. 717 del 04.03.2002
ActionAction Delibera N. 799 del 11.03.2002
ActionAction Delibera N. 1111 del 08.04.2002
ActionAction Delibera N. 1134 del 08.04.2002
ActionAction Delibera N. 1136 del 08.04.2002
ActionAction Delibera N. 1270 del 15.04.2002
ActionAction Delibera N. 1857 del 27.05.2002
ActionAction Delibera N. 1863 del 27.05.2002
ActionAction Delibera N. 2053 del 10.06.2002
ActionAction Delibera N. 2399 del 08.07.2002
ActionAction Delibera 8 luglio 2002, n. 2403
ActionAction Delibera N. 2637 del 22.07.2002
ActionAction Delibera 29 luglio 2002, n. 2732
ActionAction Delibera N. 2836 del 13.08.2002
ActionAction Delibera N. 3013 del 26.08.2002
ActionAction Delibera N. 3213 del 09.09.2002
ActionAction Delibera N. 3257 del 09.09.2002
ActionAction Delibera N. 3268 del 16.09.2002
ActionAction Delibera N. 3283 del 16.09.2002
ActionAction Delibera N. 3655 del 14.10.2002
ActionAction Delibera N. 3767 del 21.10.2002
ActionAction Delibera N. 4006 del 04.11.2002
ActionAction Delibera Nr. 4202 vom 18.11.2002
ActionAction Delibera N. 4224 del 18.11.2002
ActionAction Delibera N. 4326 del 25.11.2002
ActionAction Delibera N. 4332 del 25.11.2002
ActionAction Delibera N. 4396 del 25.11.2002
ActionAction Delibera N. 4511 del 02.12.2002
ActionAction Delibera N. 3260 del 16.09.2002
ActionAction Delibera 9 dicembre 2002, n. 4567
ActionAction Delibera N. 4591 del 09.12.2002
ActionAction Delibera N. 4790 del 16.12.2002
ActionAction Delibera N. 4892 del 23.12.2002
ActionAction Delibera N. 4923 del 23.12.2002
ActionAction Delibera N. 1497 del 23.04.2002
ActionAction Delibera N. 3089 del 02.09.2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 9 gennaio 2012, n. 2
ActionAction Corte costituzionale - ordinanza 9 gennaio 2012, n. 3
ActionAction Corte costituzionale - ordinanza 9 gennaio 2012, n. 4
ActionAction Corte costituzionale - ordinanza 11 gennaio 2012, n. 9
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 21 marzo 2012, n. 72
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 21 marzo 2012, n. 74
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 7 maggio 2012, n. 114
ActionAction Corte costituzionale - ordinanza 21 maggio 2012, n. 136
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 23 maggio 2012, n. 142
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 2 luglio 2012, n. 178
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 4 luglio 2012, n. 183
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 4 luglio 2012, n. 189
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 17 luglio 2012, n. 202
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 17 luglio 2012, n. 203
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 18 luglio 2012, n. 207
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 22 ottobre 2012, n. 238
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 19 novembre 2012, n. 259
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 3 dicembre 2012, n. 275
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 12 dicembre 2012, n. 278
ActionAction Corte costituzionale - sentenza 2 aprile 2012, n. 90
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionAction2009
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 7. Jänner 2009, Nr. 2
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 6 gennaio 2009, n. 6
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 26 gennaio 2009, n. 20
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 27 gennaio 2009, n. 24
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 29. Januar 2009, Nr. 29
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 9 febbraio 2009, n. 41
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 12. Februar 2009, Nr. 45
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 13 febbraio 2009, n. 49
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 17 febbraio 2009, n. 57
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 20 febbraio 2009, n. 62
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 27 febbraio 2009, n. 71
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 10 marzo 2009, n. 82
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 30 marzo 2009, n. 115
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 8 marzo 2009, n. 121
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 aprile 2009, n. 133
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 aprile 2009, n. 136
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 21 aprile 2009, n. 146
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 22 aprile 2009, n. 152
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 7. Mai 2009, Nr. 178
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 7 maggio 2009, n. 179
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 30 maggio 2009, n. 212
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 3 giugno 2009, n. 215
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 23 giugno 2009, n. 226
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 24 giugno 2009, n. 227
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 8 luglio 2009, n. 256
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 16 luglio 2009, n. 270
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 16 luglio 2009, n. 271
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 24 luglio 2009, n. 280
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 4. September 2009, Nr. 283
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 26 agosto 2009, n. 296
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 26 agosto 2009, n. 297
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 2 settembre 2009, n. 303
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 17 settembre 2009, n. 322
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 20. Oktober 2009, Nr. 347
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 22 ottobre 2009, n. 349
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 11 novembre 2009, n. 363
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 12 novembre 2009, n. 366
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 17 novembre 2009, n. 370
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 17. November 2009, Nr. 373
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 20 novembre 2009, n. 384
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 23 novembre 2009, n. 386
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 25 novembre 2009, n. 390
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 9 dicembre 2009, n. 395
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 14 dicembre 2009, n. 400
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 dicembre 2009, n. 401
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 dicembre 2009, n. 403
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 18 dicembre 2009, n. 410
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1989
ActionActionIndice cronologico