In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 11/03/2021

k) Contratto collettivo 13 novembre 2020 1)
Accordo integrativo provinciale per la disciplina dei rapporti con i pediatri di libera scelta

Visualizza documento intero
1)
Pubblicato nel B.U. del 3 dicembre 2020, n. 49.

Art. 3 (Comitato provinciale)

(1) In sede provinciale è costituito un Comitato provinciale per la disciplina dei rapporti con i pediatri di libera scelta (di seguito pediatri) previsto dall’articolo 24 dell’ACN, avente composizione paritaria.

(2) Il Comitato provinciale è costituito da rappresentanti di Parte pubblica (Assessorato provinciale alla Salute e Azienda sanitaria dell’Alto Adige, quest’ultima di seguito sarà nominata Azienda Sanitaria) e da rappresentanti delle Organizzazioni sindacali (di seguito OO.SS.) maggiormente rappresentative a livello provinciale a norma dell’articolo 22 dell’ACN.

(3) Il Comitato è paritetico relativamente alle parti rappresentate e non al numero di persone presenti.

(4) I rappresentanti dei medici sono nominati dalle OO.SS. maggiormente rappresentative a livello provinciale.

(5) Il Comitato provinciale è composto da tre rappresentanti della Parte pubblica, compreso il Presidente, e da tre rappresentanti delle OO.SS. aventi diritto

(6) Il Comitato provinciale è presieduto dall’Assessore o dall’Assessora provinciale alla Salute o da un suo delegato.

(7) Per ogni membro effettivo della Parte pubblica e delle OO. SS. è designato un membro sostituto che partecipa alle riunioni in caso di assenza del titolare.

(8) Le parti, qualora si trattino argomenti specifici che richiedano competenza in materia, nelle riunioni del Comitato provinciale possono avvalersi di un esperto o consulente tecnico.

(9) Tale esperto o consulente tecnico, in quanto non facente parte del Comitato provinciale, non ha diritto a percepire alcun tipo di compenso o rimborso spese da parte dell’Amministrazione pubblica.

(10) I compiti e la regolamentazione riguardante il Comitato provinciale sono quelli previsti dall’articolo 24 del vigente ACN.

(11) Il Comitato provinciale valuta la carenza assistenziale ai fini della determinazione delle zone carenti.

(12) La Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige (di seguito Provincia) fornisce il personale, i locali e quant’altro necessario per assicurare lo svolgimento dei compiti assegnati al Comitato provinciale.

(13) Il Comitato si riunisce almeno una volta ogni sei mesi.

(14) Entro novembre di ogni anno il Comitato approva e definisce i contenuti dei progetti obiettivo di interesse provinciale per l’anno successivo.

(15) Qualora il Comitato non raggiunga un parere unitario in merito ad una questione posta all’ordine del giorno, sarà preso atto nel verbale di quanto espresso da ciascun componente del Comitato stesso.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionA Servizio sanitario
ActionActionB Medicina preventiva-assistenza sanitaria
ActionActionC Igiene
ActionActionD Piano sanitario provinciale
ActionActionE Salute mentale
ActionActionF Accordi di lavoro
ActionActiona) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 23 giugno 1997, n. 2834
ActionActiona) Accordo 11 dicembre 2007
ActionActionb) Accordo 14 aprile 2008
ActionActionc) Accordo 15 settembre 2008
ActionActionc) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 21 luglio 1997, n. 3366
ActionActiond) Accordo 5 maggio 2009
ActionActione) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 novembre 1997, n. 6151
ActionActione) Accordo 11 dicembre 2007
ActionActionf) Accordo 14 luglio 2015,
ActionActionf) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 11 gennaio 1999, n. 5
ActionActiong) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 18 ottobre 1999, n. 4504
ActionActiong) Accordo 19 luglio 2017, n. 0
ActionActionh) Accordo 23 agosto 2017, n. 00
ActionActionh) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 11 agosto 2000, n. 2912
ActionActioni) Accordo 9 febbraio 2018, n. 0
ActionActioni) Accordo 22 dicembre 1998
ActionActionj) Accordo 1° agosto 2000
ActionActionj) Accordo 13 dicembre 2019, n. 0
ActionActionk) Contratto collettivo 13 novembre 2020
ActionActionG - Emergenza sanitaria – COVID-19
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico