In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 11/03/2021

Delibera 2 febbraio 2021, n. 73
Criteri per la concessione di vantaggi economici per la promozione della conoscenza delle lingue e modifica dei criteri per la concessione di vantaggi economici nei settori cultura, giovani ed educazione permanente

Visualizza documento intero

Art. 2
Beneficiari

1. I vantaggi economici possono essere concessi a enti, fondazioni, associazioni, incluse le associazioni temporanee di scopo (ATS) di cui all’articolo 36, cooperative e comitati, anche temporanei di scopo, di seguito denominati cumulativamente organizzazioni, che:

a) non perseguono scopo di lucro;

b) operano sul territorio provinciale;

c) per statuto sono impegnate in attività di promozione della conoscenza della seconda lingua o delle lingue straniere. I contributi per progetti e i relativi contributi integrativi possono essere concessi anche alle organizzazioni che per statuto sono impegnate in attività culturali o giovanili.

2. Le organizzazioni di cui al comma 1 devono svolgere da almeno un anno attività continuativa nel relativo settore in provincia di Bolzano, in quanto è necessaria, in via preliminare, un’approfondita valutazione sull’effettiva valenza formativa e sulla capacità di programmazione delle iniziative progettate, nonché sull’opportunità di ampliare il ventaglio e la tipologia dell’offerta sul territorio provinciale.

3. Le iniziative per le quali si presenta domanda devono essere destinate alla collettività e non solo ai propri soci e socie, ed escludere qualsiasi forma di discriminazione diretta o indiretta a causa della religione, delle convinzioni personali, di disabilità, dell’età o dell’orientamento sessuale.

4. L’atto costitutivo e lo statuto dei soggetti finanziati devono essere redatti in forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata o registrata.

5. Per ottenere i predetti vantaggi economici, le associazioni dovranno avere almeno nove soci/socie. Se la sede si trova o l’attività prevalente si svolge in un comune della provincia di Bolzano con meno di 20.000 abitanti, i soci/le socie dovranno essere almeno cinque.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2025
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction Delibera 19 gennaio 2021, n. 15
ActionAction Delibera 19 gennaio 2021, n. 31
ActionAction Delibera 26 gennaio 2021, n. 39
ActionAction Delibera 26 gennaio 2021, n. 43
ActionAction Delibera 26 gennaio 2021, n. 49
ActionAction Delibera 26 gennaio 2021, n. 61
ActionAction Delibera 2 febbraio 2021, n. 69
ActionAction Delibera 2 febbraio 2021, n. 73
ActionActionAllegato
ActionActionAmbito di applicazione
ActionActionBeneficiari
ActionActionOrganizzazione e trasparenza
ActionActionUlteriori presupposti per la concessione dei vantaggi economici
ActionActionCodice etico
ActionActionTipologia di vantaggi economici
ActionActionContributi ordinari
ActionActionContributi per progetti
ActionActionContributi per investimenti
ActionActionContributi integrativi
ActionActionAssegnazioni
ActionActionVantaggi economici pluriennali
ActionActionAmmontare dei vantaggi economici
ActionActionRisorse economiche
ActionActionModalità di presentazione e istruttoria delle domande
ActionActionDomande di contributo ordinario
ActionActionDomande di contributo per progetti
ActionActionDomande di contributo per investimenti
ActionActionDomande di contributo integrativo
ActionActionDomande di assegnazioni
ActionActionDestinazione dei vantaggi economici
ActionActionSpese ammesse
ActionActionSpese non ammissibili
ActionActionCriteri qualitativi per la valutazione delle attività
ActionActionAnticipazioni
ActionActionRendiconto delle anticipazioni
ActionActionTermini per la rendicontazione dei contributi
ActionActionRendicontazione dei contributi ordinari e per progetti
ActionActionRendicontazione dei contributi per investimenti
ActionActionLiquidazione
ActionActionDocumenti di spesa
ActionActionVolontariato
ActionActionObblighi del beneficiario
ActionActionControlli
ActionActionPubblicità e trasparenza
ActionActionLe associazioni temporanee di scopo
ActionActionPatrocinio
ActionActionRinvio
ActionActionAllegato 1
ActionAction Delibera 9 febbraio 2021, n. 102
ActionAction Delibera 16 febbraio 2021, n. 157
ActionAction Delibera 24 febbraio 2021, n. 159
ActionAction Delibera 24 febbraio 2021, n. 167
ActionAction Delibera 24 febbraio 2021, n. 175
ActionAction Delibera 24 febbraio 2021, n. 177
ActionAction Delibera 2 marzo 2021, n. 186
ActionAction Delibera 2 marzo 2021, n. 189
ActionAction Delibera 2 marzo 2021, n. 190
ActionAction Delibera 2 marzo 2021, n. 194
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico