1) Le condotte forzate e le condotte di adduzione in pressione devono essere verificate da una tecnica abilitata o un tecnico abilitato, per quanto attiene la loro funzionalità e sicurezza, secondo le migliori tecniche e norme disponibili al momento della verifica.
2) Le verifiche devono essere effettuate su impianti esistenti e nuovi con una potenza nominale media annua superiore a 50 kW, con cadenza decennale, a partire dalla data di rilascio della concessione, prima del rinnovo della concessione nonché in caso di specifiche indicazioni o di disturbi esterni (fenomeni naturali, incidenti di natura tecnica, attentati) che potrebbero compromettere la sicurezza dell’esercizio.
3) Per impianti con una potenza nominale media annua inferiore od uguale a 50 kW la verifica deve essere effettuata in occasione del rinnovo della concessione. Sono esclusi gli impianti con una potenza nominale media annua inferiore od uguale a 50 kW che sono entrati in esercizio per la prima volta prima del 31.12.1984, le cui concessioni sono state già rinnovate una o più volte e le cui condotte forzate o condotte di adduzione in pressione negli ultimi 30 anni non sono state sottoposte a verifiche specifiche. I titolari di concessioni relative a tali impianti devono sottoporre gli stessi a relative verifiche, entro il 31.12.2020, con l’ausilio una tecnica abilitata o un tecnico abilitato da incaricare da parte del concessionario.
4) Condotte forzate e condotte di adduzione in pressione d’impianti idroelettrici con una potenza nominale media annua superiore a 50 kW ed inferiore a 220 kW che sono stati concessionati prima del 30.01.2006 e da allora mai sottoposti ad una verifica, devono essere verificati al più tardi entro il 31.12.2021 tramite una tecnica abilitata o un tecnico abilitato incaricato dal concessionario.
5) Condotte forzate e condotte di adduzione in pressione d’impianti idroelettrici con una potenza nominale media annua superiore o uguale a 220 kW che sono stati concessionati prima del 30.01.2006 e da allora mai sottoposti ad una verifica, devono essere verificati al più tardi entro il 31.12.2020 tramite una tecnica abilitata o un tecnico abilitato incaricato dal concessionario.
6) Per impianti con una potenza nominale media annua superiore a 50 kW ed inferiore a 220 kW che sono stati concessionati prima del 31.01.2006 e per i quali fino ad ora è stata effettuata una simile verifica solamente per le condotte forzate, una tecnica abilitata o un tecnico abilitato incaricato dal concessionario deve sottoporre a verifica tutte le restanti condotte di adduzione in pressione entro il 31.12.2021.
7) Per impianti con una potenza nominale media annua superiore o uguale a 220 kW che sono stati concessionati prima del 31.01.2006 e per i quali fino ad ora è stata effettuata una simile verifica solamente per le condotte forzate, una tecnica abilitata o un tecnico abilitato incaricato dal concessionario deve sottoporre a verifica tutte le restanti condotte di adduzione in pressione entro il 31.12.2020.