(1) Vigile/Vigilessa del fuoco scelto/a
Domande orali dai seguenti ambiti:
- caratteristiche tecniche e corretto utilizzo delle attrezzature del Corpo permenente vigili del fuoco
- spettro di utilizzo dei mezzi del Corpo permanente vigili del fuoco
- norme di sicurezza sul lavoro nell‘ambito di competenza del vigile del fuoco
- basi giuridiche del servizio antincendio in Alto Adige
- compiti del capopattuglia negli ordini di partenza e nelle procedure operative standard del Corpo permanente vigili del fuoco
- nozioni di base nell‘ambito della didattica
Domande pratiche dai seguenti ambiti:
- messa in funzione di attrezzature del Corpo permanente dei vigili del fuoco
- messa in funzione di mezzi inferiori alle 3,5t, compreso il loro equipaggiamento
- utilizzo pratico di dispositivi di protezione individuale del vigile del fuoco
(2) Vigile/Vigilessa del fuoco capo
Esame orale dai seguenti ambiti:
- norme di sicurezza sul lavoro nell‘ambito di competenza del vigile del fuoco
- basi giuridiche del servizio antincendio in Alto Adige
- compiti di tutte le funzioni previste negli ordini di partenza e nelle procedure operative standard del Corpo permanente dei vigili del fuoco.
- nozioni di base nell‘ ambito della didattica
- compiti e doveri di un agente di polizia giudiziaria del Corpo permanente dei vigili del fuoco
Colloquio strutturato per l‘accertamento dell‘idoneità personale alla direzione di un ridotto numero di collaboratori
(3) Vice Capo Reparto
Domande orali dai seguenti ambiti:
- applicazione degli ordini di partenza e delle procedure operative standard
- spettro di intervento di mezzi del Corpo permanente vigili del fuoco
- norme di sicurezza sul lavoro nell‘ambito di competenza del capoposto
- basi giuridiche del servizio antincendio in Alto Adige
- compiti del capo squadra negli ordini di partenza e nelle procedure operative standard del Corpo permanente vigili del fuoco
- didattica
- diritti e doveri di un ufficiale di polizia giudiziaria presso il Corpo permanente vigili del fuoco
- giochi di ruolo relativi alla direzione di gruppi operativi di intervento
(4) Capo Reparto
Domande orali dai seguenti ambiti:
- gestione delle risorse – strumenti di direzione del personale
- principi di attività amministrativa
- norme di tutela sociale del lavoro
- doveri del preposto nell‘ambito della sicurezza sul lavoro
- organizzazione del lavoro
Colloquio strutturato per l‘accertamento dell‘idoneità personale alla direzione di un grande numero
di collaboratori
(5) Ispettore/ispettrice antincendi superiore
Domande orali dai seguenti ambiti:
- giochi di ruolo relativi alla direzione in intervento di più sezioni operative
- considerazioni riguardo ai limiti ed alla applicabilità degli ordini di partenza, nonché delle procedure operative standard
- norme di prevenzione incendio in Alto Adige
- principi di attività amministrativa e appalti
- norme di tutela sociale del lavoro
- doveri del preposto nell‘ambito della sicurezza sul lavoro
- diritti e doveri di un ufficiale di polizia giudiziaria presso il Corpo permanente vigili del fuoco
- trasferimento di nozioni relative a temi teorici
(6) Ispettore/ispettrice antincendi capo
Domande orali dai seguenti ambiti:
- gestione delle risorse - strumenti di direzione del personale
- principi di attività amministrativa, appalti e amministrazione del patrimonio
- norme di tutela sociale del lavoro
- doveri del preposto nell‘ambito della sicurezza sul lavoro
- organizzazione del lavoro
- direzione di gruppi operativi misti (vigili del fuoco e altre organizzazioni) in interventi di calamità
Colloquio strutturato per l‘accertamento dell‘idoneità personale alla direzione di reparti tecnici
(7) Esperto/Esperta antincendi superiore
Domande orali dai seguenti ambiti:
- prevenzione incendi
- attività amministrativa e appalti
- norme di sicurezza sul lavoro
- giochi di ruolo relativi alla direzione di scenari di intervento complessi
- trasmissione di conoscenze relative a temi complessi
(8) Direttore/Direttrice antincendi
Domande orali dai seguenti ambiti:
- direzione del personale
- attività amministrativa ed appalti
- norme di sicurezza sul lavoro
- direzione di staff
Colloquio strutturato per l‘accertamento dell‘idoneità personale alla direzione di servizi tecnici interni o centri di servizi