In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 11/03/2021

Delibera 5 aprile 2016, n. 364
Standard minimi per la formazione nel settore del soccorso e dell'emergenza urgenza. Revoca delle deliberazioni 22 aprile 2013, n. 615, del 3 giugno 2013 n. 832 e del 22 luglio 2014, n. 923

Visualizza documento intero

Formazione integrativa per infermiere e infermieri del Servizio di emergenza provinciale e programma di formazione per infermiere e infermieri che operano come collaboratrici e collaboratori di un’associazione di soccorso.

Formazione integrativa nel Servizio di emergenza provinciale

Requisiti di ammissione al corso

Possesso del certificato ALS e del certificato PALS o equivalenti, in corso di validità come da linee guida riconosciute in campo internazionale.

Obiettivi formativi

Modulo clinico assistenziale – 2 giornate di 8 ore:

1. conoscere e gestire le procedure di triage intra- ed extraospedaliero;

2. saper sostenere il trattamento di base e saper supportare il trattamento avanzato nella fase preospedaliera ed ospedaliera del paziente traumatizzato, intossicato o con lesioni da agenti fisici nell’età adulta e pediatrica;

3. conoscere i percorsi assistenziali che garantiscono la continuità delle cure.

Modulo organizzativo gestionale - 3 giornate di 8 ore

1. conoscere l’organizzazione del servizio sanitario nazionale e provinciale e le modalità complessive del trasporto sanitario della rete provinciale dell’emergenza;

2. acquisire le capacità di predisporre e utilizzare i protocolli operativi organizzativi, clinici e dei percorsi assistenziali ospedalieri e territoriali;

3. conoscere e saper utilizzare i presidi per la immobilizzazione, recupero, movimentazione e trasporto del paziente;

4. conoscere e saper utilizzare i sistemi di comunicazione e le tecnologie;

5. conoscere gli aspetti medico legali nell’urgenza – emergenza;

6. conoscere le modalità di coordinamento con enti istituzionali preposti all’emergenza non sanitaria;

7. conoscere e saper applicare i protocolli di intervento attivati nelle maxi emergenze, grandi eventi ed emergenze non convenzionali;

8. saper utilizzare i sistemi di autoprotezione e sicurezza.

Modulo relazionale - 1 giornata di 8 ore:

1. gestione il lavoro di equipe;

2. gestione di stress e conflitti;

3. gestione della relazione nella comunicazione tra le diverse unità organizzative dell’emergenza.

Requisiti di ammissione all’esame

1. presenza documentata nel servizio di soccorso di almeno 20 interventi assieme ad una o un tutor infermieristico incaricato dal servizio emergenza provinciale, previo parere positivo della o del tutor.

2. presenza al 90% di tutti i moduli formativi.

Esame finale

A termine della formazione sia teorica che pratica è possibile partecipare all’esame finale. In caso di risultato negativo esiste la possibilità di ripetizione.

Nel caso fosse negativo anche il risultato del secondo esame, il corso va integralmente ripetuto.

Commissione d’esame

La commissione d’esame è composta di almeno tre membri, di cui un medico e un’infermiera o un infermiere del Servizio provinciale di emergenza e la direttrice o il direttore del corso.

Ricertificazione e formazione continua

Le infermiere e gli infermieri operanti nel sistema di emergenza – urgenza mantengono un livello di formazione continua tramite aggiornamenti specifici annuali della durata minima di 8 ore annuali.

La documentazione relativa alla formazione deve essere disponibile al Centro di formazione ed aggiornamento per la medicina di emergenza-urgenza dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per la relativa validazione e per l’aggiornamento del fascicolo personale.

Al Centro di formazione ed aggiornamento per la medicina di emergenza-urgenza dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige va inviata, ai fini della ricertificazione dell’attestato di formazione integrativa, un’autocertificazione sui 20 interventi effettuati nei tre anni.

Aspettativa

È prevista la possibilità di aspettativa nelle modalità previste per tutte le figure professionali e volontarie del settore emergenza urgenza.

Programma di formazione per collaboratrici e collaboratori delle associazioni di soccorso.

Le infermiere e gli infermiere non sono tenuti, per raggiungere la certificazione di livello di formazione A e B, a frequentare corsi, come previsto per le autiste soccorritrici e per gli autisti soccorritori e per le soccorritrici e i soccorritori volontari, ma dovranno frequentare alcuni moduli dei relativi livelli di formazione.

Contenuti

Introduzione al corso, funzioni vitali, modelli comunicativi e organizzativi nel servizio di soccorso, mezzi di soccorso: 8 ore.

Certificato BTLS 1 (assistenza di base del paziente traumatizzato) o equivalenti, in corso di validità come da linee guida riconosciute in campo internazionale: 8 ore.

Fondamenti giuridici: 2 ore.

BLS-D (rianimazione di base con defibrillazione) o equivalenti, in corso di validità come da linee guida riconosciute in campo internazionale: 8 ore.

Certificato BTLS 2 (assistenza di base del paziente traumatizzato) o equivalenti, in corso di validità come da linee guida riconosciute in campo internazionale: 8 ore.

Certificato PBLS–D (rianimazione pediatrica cardiopolmonare con defibrillatore semiautomatico esterno) o equivalenti, in corso di validità, come da linee guida riconosciute in campo internazionale: 8 ore.

Esame finale

A termine della formazione sia teorica che pratica è possibile partecipare all’esame finale. In caso di risultato negativo esiste la possibilità di ripetizione.

Nel caso anche il risultato del secondo esame fosse negativo, il corso va integralmente ripetuto.

Commissione d’esame

La commissione d’esame è composta da almeno tre persone, di cui una con compiti di formazione all’interno dell’organizzazione di soccorso, un medico, oppure un’infermiera o infermiere del Servizio di urgenza ed emergenza medica ed un'altra persona esperta nell’ambito della medicina d’urgenza -emergenza.

Aggiornamento annuale

Il personale infermieristico che ha frequentato il corso integrativo è tenuto a frequentare un corso di aggiornamento annuale nel campo della medicina d’urgenza/emergen-za, di durata minima di 8 ore.

Aspettativa

È prevista la possibilità di aspettativa nelle modalità previste per tutte le figure professionali e volontarie del settore emergenza urgenza.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2025
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction Delibera 26 gennaio 2016, n. 62
ActionAction Delibera 19 gennaio 2016, n. 42
ActionAction Delibera 2 febbraio 2016, n. 95
ActionAction Delibera 16 febbraio 2016, n. 126
ActionAction Delibera 16 febbraio 2016, n. 143
ActionAction Delibera 23 febbraio 2016, n. 211
ActionAction Delibera 8 marzo 2016, n. 270
ActionAction Delibera 15 marzo 2016, n. 292
ActionAction Delibera 15 marzo 2016, n. 294
ActionAction Delibera 22 marzo 2016, n. 301
ActionAction Delibera 22 marzo 2016, n. 310
ActionAction Delibera 5 aprile 2016, n. 349
ActionAction Delibera 5 aprile 2016, n. 354
ActionAction Delibera 5 aprile 2016, n. 364
ActionActionAllegato A)
ActionActionAllegato B)
ActionActionAllegato C)
ActionActionAllegato D)
ActionActionAnlage E)
ActionAction Delibera 12 aprile 2016, n. 398
ActionAction Delibera 19 aprile 2016, n. 420
ActionAction Delibera 19 aprile 2016, n. 421
ActionAction Delibera 26 aprile 2016, n. 441
ActionAction Delibera 26 aprile 2016, n. 442
ActionAction Delibera 26 aprile 2016, n. 448
ActionAction Delibera 3 maggio 2016, n. 470
ActionAction Delibera 24 maggio 2016, n. 542
ActionAction Delibera 24 maggio 2016, n. 545
ActionAction Delibera 24 maggio 2016, n. 566
ActionAction Delibera 31 maggio 2016, n. 570
ActionAction Delibera 31 maggio 2016, n. 583
ActionAction Delibera 31 maggio 2016, n. 597
ActionAction Delibera 31 maggio 2016, n. 612
ActionAction Delibera 31 maggio 2016, n. 614
ActionAction Delibera 31 maggio 2016, n. 615
ActionAction Delibera 14 giugno 2016, n. 629
ActionAction Delibera 14 giugno 2016, n. 631
ActionAction Delibera 14 giugno 2016, n. 633
ActionAction Delibera 21 giugno 2016, n. 667
ActionAction Delibera 21 giugno 2016, n. 678
ActionAction Delibera 21 giugno 2016, n. 681
ActionAction Delibera 28 giugno 2016, n. 706
ActionAction Delibera 28 giugno 2016, n. 738
ActionAction Delibera 28 giugno 2016, n. 739
ActionAction Delibera 5 luglio 2016, n. 764
ActionAction Delibera 12 luglio 2016, n. 789
ActionAction Delibera 19 luglio 2016, n. 805
ActionAction Delibera 19 luglio 2016, n. 817
ActionAction Delibera 26 luglio 2016, n. 832
ActionAction Delibera 26 luglio 2016, n. 846
ActionAction Delibera 9 agosto 2016, n. 872
ActionAction Delibera 9 agosto 2016, n. 886
ActionAction Delibera 23 agosto 2016, n. 923
ActionAction Delibera 30 agosto 2016, n. 948
ActionAction Delibera 13 settembre 2016, n. 989
ActionAction Delibera 13 settembre 2016, n. 990
ActionAction Delibera 27 settembre 2016, n. 1036
ActionAction Delibera 4 ottobre 2016, n. 1051
ActionAction Delibera 11 ottobre 2016, n. 1098
ActionAction Delibera 25 ottobre 2016, n. 1164
ActionAction Delibera 25 ottobre 2016, n. 1176
ActionAction Delibera 8 novembre 2016, n. 1187
ActionAction Delibera 8 novembre 2016, n. 1188
ActionAction Delibera 8 novembre 2016, n. 1197
ActionAction Delibera 8 novembre 2016, n. 1198
ActionAction Delibera 8 novembre 2016, n. 1223
ActionAction Delibera 15 novembre 2016, n. 1236
ActionAction Delibera 15 novembre 2016, n. 1245
ActionAction Delibera 22 novembre 2016, n. 1290
ActionAction Delibera 22 novembre 2016, n. 1294
ActionAction Delibera 22 novembre 2016, n. 1296
ActionAction Delibera 29 novembre 2016, n. 1322
ActionAction Delibera 29 novembre 2016, n. 1331
ActionAction Delibera 6 dicembre 2016, n. 1350
ActionAction Delibera 6 dicembre 2016, n. 1359
ActionAction Delibera 6 dicembre 2016, n. 1362
ActionAction Delibera 6 dicembre 2016, n. 1365
ActionAction Delibera 6 dicembre 2016, n. 1367
ActionAction Delibera 6 dicembre 2016, n. 1376
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1386
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1407
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1436
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1439
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1447
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1462
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1457
ActionAction Delibera 20 dicembre 2016, n. 1458
ActionAction Delibera 27 dicembre 2016, n. 1475
ActionAction Delibera 27 dicembre 2016, n. 1477
ActionAction Delibera 27 dicembre 2016, n. 1478
ActionAction Delibera 27 dicembre 2016, n. 1493
ActionAction Delibera 27 dicembre 2016, n. 1512
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionAction2009
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 7. Jänner 2009, Nr. 2
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 6 gennaio 2009, n. 6
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 26 gennaio 2009, n. 20
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 27 gennaio 2009, n. 24
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 29. Januar 2009, Nr. 29
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 9 febbraio 2009, n. 41
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 12. Februar 2009, Nr. 45
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 13 febbraio 2009, n. 49
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 17 febbraio 2009, n. 57
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 20 febbraio 2009, n. 62
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 27 febbraio 2009, n. 71
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 10 marzo 2009, n. 82
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 30 marzo 2009, n. 115
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 8 marzo 2009, n. 121
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 aprile 2009, n. 133
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 aprile 2009, n. 136
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 21 aprile 2009, n. 146
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 22 aprile 2009, n. 152
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 7. Mai 2009, Nr. 178
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 7 maggio 2009, n. 179
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 30 maggio 2009, n. 212
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 3 giugno 2009, n. 215
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 23 giugno 2009, n. 226
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 24 giugno 2009, n. 227
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 8 luglio 2009, n. 256
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 16 luglio 2009, n. 270
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 16 luglio 2009, n. 271
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 24 luglio 2009, n. 280
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 4. September 2009, Nr. 283
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 26 agosto 2009, n. 296
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 26 agosto 2009, n. 297
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 2 settembre 2009, n. 303
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 17 settembre 2009, n. 322
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 20. Oktober 2009, Nr. 347
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 22 ottobre 2009, n. 349
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 11 novembre 2009, n. 363
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 12 novembre 2009, n. 366
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 17 novembre 2009, n. 370
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil vom 17. November 2009, Nr. 373
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 20 novembre 2009, n. 384
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 23 novembre 2009, n. 386
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 25 novembre 2009, n. 390
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 9 dicembre 2009, n. 395
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 14 dicembre 2009, n. 400
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 dicembre 2009, n. 401
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 15 dicembre 2009, n. 403
ActionAction TAR di Bolzano - Sentenza 18 dicembre 2009, n. 410
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1989
ActionActionIndice cronologico