In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 11/03/2021

Delibera N. 3461 del 25.09.2006
Determinazione dei criteri per fissare il contributo per la conservazione del paesaggio agrario tradizionale ai sensi dell'art. 111 della legge urbanistica provinciale 11 agosto 1997, n. 13 per l'anno 2006

Allegato
 

Determinazione dei criteri per fissare il contributo per la conservazione del paesaggio agrario tradizionale ai sensi dell’art. 111 della Legge Urbanistica Provinciale dell’11 agosto 1997, n. 13 per l’anno 2006

 

1)     Per la valutazione vengono prese in conside-razione solo le aziende con un minimo di 30 punti di svantaggio, dove viene tenuta almeno 1 UBA (unità di bestiame adulto) e nelle quali la somma delle sottostanti superfici risulta compresa tra 1 ettaro e 1,99 ettari:

 

a)     erbaio (proprietà e affitto = P + A)

b)     prato permanente ( P + A)

c)     pascolo (P + A) x 0,4

d)     alpe (P + A) x 0,2

e)     giorni di alpeggio : 360

 

Gli erbai ed i prati coltivati vengono calcolati per la loro intera estensione. Per il terreno da pascolo il multiplicatore è 0,4 e per l'alpe 0,2.

360 giorni di alpeggio equivalgono ad un ettaro di superficie agricola utilizzata.

 

2)     La consistenza del bestiame è dedotta dalla situazione attuale dello schedario bestiame.

 

3)     Il punteggio per gli svantaggi naturali conferiti ad ogni singola azienda viene calcolato come segue:

 

PER L‘ACCESSOal maso (33 punti mass.) vengono riconosciuti i seguenti punti:

 

0 punti =      accessibile con camion (3 assi);

 

10 punti =      accessibile con autovettura;

 

20 punti =     accessibile con funivia o con trattore;

 

30 punti =     non accessibile con mezzi di trasporto (distanza da una via di accesso 200 e più mt., o 20 mt. e più di dislivello;

 

33 punti =     non accessibile con mezzi di trasporto (distanza da una via di accesso 2.000 e più mt., o 200 mt. e più di dislivello;

 

Punti supplementari:

 

3 punti =      a) periodo invernale:

l’impraticabilità dell’accesso con pericolo di slavine o cumuli di neve (portata dal vento)

 

b) per la pendenza:

più di 15% per strade praticabili con autovetture, più di 20% per strade praticabili con trattori;

 

5 punti =      per trasbordo merci: necessità di trasbordo merci durante tutto l’anno in quanto l’edificio non è raggiungibile direttamente nemmeno dalla funivia.

 

PER LA PENDENZA(65 punti mass.) viene riconosciuto il seguente punteggio:

 
a) da      0 –      15%  pendenza0 punti
b) da      16 –      25%  pendenza15 punti
c) da      26 –      40%  pendenza30 punti
d) da      41 –      60% pendenza45 punti
e) oltre 60%  pendenza60 punti

PER L‘ALTITUDINE(45 punti mass.) vengono riconosciuti alle aziende i seguenti punteggi:

 
fino a      500 m0 punti
fino a      533 m1 punti
fino a      566 m2 punti
fino a      600 m3 punti
fino a      633 m4 punti
fino a      666 m5 punti
fino a      700 m6 punti
fino a      733 m7 punti
fino a      766 m8 punti
fino a      800 m9 punti
fino a      833 m10 punti
fino a      866 m11 punti
fino a      900 m12 punti
fino a      933 m13 punti
fino a      966 m14 punti
fino a      1000 m15 punti
fino a      1033 m16 punti
fino a      1066 m17 punti
fino a      1100 m18 punti
fino a      1133 m19 punti
fino a      1166 m20 punti
fino a      1200 m21 punti
fino a      1233 m22 punti
fino a      1266 m23 punti
fino a      1300 m24 punti
fino a      1333 m25 punti
fino a      1366 m26 punti
fino a      1400 m27 punti
fino a      1433 m28 punti
fino a      1466 m29 punti
fino a      1500 m30 punti
fino a      1533 m31 punti
fino a      1566 m32 punti
fino a      1600 m33 punti
fino a      1633 m34 punti
fino a      1666 m35 punti
fino a      1700 m36 punti
fino a      1733 m37 punti
fino a      1766 m38 punti
fino a      1800 m39 punti
fino a      1833 m40 punti
fino a      1866 m41 punti
fino a      1900 m42 punti
fino a      1933 m43 punti
fino a      1966 m44 punti
oltre      1967 m45 punti

4) L'indennità compensativa per la singola azienda viene calcolata come segue:

a) aziende da 66 a 131 punti:

 

Bmax - Bmin

GL x [----------------------  x ( PUNK - Pmin1) + Bmin ]

Pmax1 – Pmin1

 

GL: valore base (vedi punto 1) e2))

 

PUNK: il punteggio conferito alla singola azienda; (nel caso di più aziende facciano capo allo stesso beneficiario, dei relativi punteggi viene fatta una media ponderata).

 

Bmax: contributo massimo teorico per ettaro (685,00 Euro).

 

Bmin: importo minimo a 66 punti (530,00 Euro).

 

Pmax1: punteggio massimo teorico (131 punti). Alle aziende da 66 a 131 punti di svantaggio viene applicata la formula di cui al punto 4)a). Il contributo relativo a queste ultime è in graduale aumento da un minimo di  530,00 Euro a ha, pari a 66 punti, fino a 685,00 Euro a ha, pari a 131 punti.

 

Pmin1: punteggio minimo (66 punti).

 

b) aziende da 30 a 65 punti:

 

PUNK – 30     65 - PUNK

GL x { 300,00 + [(515,00 – 300,00) x ----------------- x ( 1 + ----------------- x KOR)]}

65 – Pmin     65 - 30

 

GL: valore base (vedi punto 1) e2))

 

PUNK: il punteggio conferito alla singola azienda; (nel caso di più aziende facciano capo allo stesso beneficiario, dei relativi punteggi viene fatta una media ponderata).

 

Pmin: punteggio minimo (30 punti). Alle aziende da 30 a 65 punti viene applicata la formula di cui al punto 4)b). Il contributo relativo a queste ultime è in graduale aumento da un minimo di 300,00 Euro a ha, pari a 30 punti, fino a 515,00 Euro a ha, pari a 65 punti.

 

KOR: fattore di correzione = +0,750

 

I presupposti per l'ammissione delle domande di contributo vengono esaminati ed accertati dagli uffici della Ripartizione all'Agricoltura.

Ai sensi dell'articolo 2, comma 3 della legge provinciale del 22 ottobre 1993 n. 17, e successive modifiche, i controlli a campione vengono eseguiti annualmente nella misura del 6 per cento delle domande di contributo.

La scelta delle domande da sottoporre a controllo avviene annualmente mediante un'estrazione a sorte effettuata da parte di una commissione composta del direttore della Ripartizione Provinciale all'Agricoltura e dal funzionario adetto ad erogare il rispettivo aiuto. In ordine all'estrazione e al rispettivo esito viene redatto apposito verbale

I controlli amministrativi, nonchè i sopralluoghi sono eseguiti da impiegati della Ripartizione Provinciale all'Agricoltura e convalidati mediante un verbale di accertamento.

In caso di accertate irregolarità verranno applicate le sanzioni previste dalla legislazione vigente.
indice
ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2025
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction Delibera N. 217 del 30.01.2006
ActionAction Delibera N. 307 del 06.02.2006
ActionAction Delibera N. 324 del 06.02.2006
ActionAction Delibera N. 212 del 23.01.2006
ActionAction Delibera N. 335 del 06.02.2006
ActionAction Delibera N. 428 del 13.02.2006
ActionAction Delibera N. 675 del 27.02.2006
ActionAction Delibera N. 801 del 13.03.2006
ActionAction Delibera N. 858 del 13.03.2006
ActionAction Delibera 27 marzo 2006, n. 901
ActionAction Delibera 27 marzo 2006, n. 902
ActionAction Delibera 27 marzo 2006, n. 1022
ActionAction Delibera N. 1107 del 03.04.2006
ActionAction Delibera N. 1148 del 03.04.2006
ActionAction Delibera N. 1193 del 10.04.2006
ActionAction Delibera N. 1262 del 10.04.2006
ActionAction Delibera N. 1271 del 10.04.2006
ActionAction Delibera 18 aprile 2006, n. 1347
ActionAction Delibera N. 1354 del 18.04.2006
ActionAction Delibera N. 1485 del 02.05.2006
ActionAction Delibera N. 1749 del 22.05.2006
ActionAction Delibera N. 1868 del 29.05.2006
ActionAction Delibera N. 1986 del 06.06.2006
ActionAction Delibera N. 1998 del 06.06.2006
ActionAction Delibera N. 2033 del 06.06.2006
ActionAction Delibera 19 giugno 2006, n. 2215
ActionAction Delibera N. 2352 del 26.06.2006
ActionAction Delibera N. 2591 del 17.07.2006
ActionAction Delibera N. 2673 del 24.07.2006
ActionAction Delibera N. 2723 del 24.07.2006
ActionAction Delibera N. 2742 del 24.07.2006
ActionAction Delibera N. 2858 del 11.08.2006
ActionAction Delibera N. 2985 del 28.08.2006
ActionAction Delibera N. 3461 del 25.09.2006
ActionAction Delibera N. 3922 del 30.10.2006
ActionAction Delibera N. 4047 del 06.11.2006
ActionAction Delibera N. 4054 del 06.11.2006
ActionAction Delibera 27 novembre 2006, n. 4274
ActionAction Delibera N. 4394 del 27.11.2006
ActionAction Delibera N. 4520 del 04.12.2006
ActionAction Delibera N. 4830 del 18.12.2006
ActionAction Delibera N. 5071 del 29.12.2006
ActionAction Delibera N. 5072 del 29.12.2006
ActionAction Delibera N. 4332 del 27.11.2006
ActionAction2005
ActionAction Delibera 24 gennaio 2005, n. 102
ActionAction Delibera N. 311 del 14.02.2005
ActionAction Delibera N. 342 del 14.02.2005
ActionAction Delibera N. 637 del 07.03.2005
ActionAction Delibera N. 842 del 21.03.2005
ActionAction Delibera N. 848 del 21.03.2005
ActionAction Delibera N. 1270 del 18.04.2005
ActionAction Delibera N. 1303 del 26.04.2005
ActionAction Delibera N. 412 del 14.02.2005
ActionAction Delibera N. 1317 del 26.04.2005
ActionAction Delibera N. 1533 del 09.05.2005
ActionAction Delibera N. 1626 del 17.05.2005
ActionAction Delibera N. 1705 del 17.05.2005
ActionAction Delibera N. 1749 del 23.05.2005
ActionAction Delibera N. 1884 del 30.05.2005
ActionAction Delibera N. 1999 del 06.06.2005
ActionAction Delibera N. 2039 del 13.06.2005
ActionAction Delibera N. 2225 del 20.06.2005
ActionAction Delibera N. 2260 del 20.06.2005
ActionAction Delibera N. 2297 del 27.06.2005
ActionAction Delibera N. 2691 del 25.07.2005
ActionAction Delibera N. 2750 del 10.08.2005
ActionAction Delibera N. 2912 del 10.08.2005
ActionAction Delibera N. 3300 del 12.09.2005
ActionAction Delibera N. 3351 del 12.09.2005
ActionAction Delibera N. 3553 del 26.09.2005
ActionAction Delibera N. 3618 del 03.10.2005
ActionAction Delibera 3 ottobre 2005, n. 3647
ActionAction Delibera 3 ottobre 2005, n. 3652
ActionAction Delibera N. 3793 del 10.10.2005
ActionAction Delibera N. 3988 del 24.10.2005
ActionAction Delibera N. 4038 del 31.10.2005
ActionAction Delibera N. 4039 del 31.10.2005
ActionAction Delibera N. 1798 del 23.05.2005
ActionAction Delibera N. 2388 del 04.07.2005
ActionAction Delibera N. 4707 del 05.12.2005
ActionAction Delibera N. 4052 del 31.10.2005
ActionAction Delibera N. 4753 del 12.12.2005
ActionAction Delibera N. 4897 del 19.12.2005
ActionAction Delibera N. 5035 del 30.12.2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico