In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 17/07/2014

b) Legge provinciale 19 agosto 1988, n. 371)
Istituzione della commissione medica multizonale per l'accertamento dell'idoneità alla guida dei motoveicoli e autoveicoli 2)

Visualizza documento intero
1)
Pubblicata nel B.U. 30 agosto 1988, n. 39.
2)
Il titolo è stato sostituito dall'art. 11 della L.P. 18 novembre 2005, n. 10.

Art. 1  delibera sentenza

(1) Presso l'Azienda sanitaria di Bolzano è istituita la commissione medica multizonale per l'accertamento dell'idoneità alla guida dei motoveicoli e autoveicoli. Essa è nominata, con competenza estesa all'intero territorio provinciale, dal direttore generale dell'Azienda sanitaria di Bolzano. È presieduta dal dirigente sanitario - direttore del Servizio di medicina legale dell'Azienda sanitaria di Bolzano o da un medico legale da questo delegato ed è composta da altri due medici che svolgono funzioni di medicina legale, di igiene e sanità pubblica, di medicina del lavoro, di medicina dello sport o da specialisti delle patologie invalidanti maggiormente rappresentate.

(2) Per ciascun componente della commissione vengono nominati uno o più supplenti, per i casi di assenza o impedimento.

(3) La composizione della commissione deve adeguarsi alla consistenza dei tre gruppi linguistici, quale risulta dall'ultimo censimento generale della popolazione.

(4) Per le decisioni riguardanti i mutilati o minorati fisici di cui all'articolo 119, comma 4, lettera a), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modifiche, la commissione è integrata da un medico appartenente ai servizi della riabilitazione o un medico fisiatra e da un ingegnere appartenente alla qualifica di esperto nelle materie tecniche dell'ufficio motorizzazione o ufficio patenti e abilitazioni di guida della Provincia autonoma di Bolzano.

(5) A richiesta dell'interessato può intervenire, inoltre, un medico di sua fiducia.3)

massimeTAR di Bolzano - Sentenza 8 marzo 2009, n. 121 - Patente di guida - uso di sostanze alcoliche - poteri della commissione medica multizonale: può subordinare la validità della patente a controlli ravvicinati
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 72 del 13.03.2008 - Patente di guida - pregressa dipendenza per abuso di alcol - condizioni di idoneità devono avere carattere permanente
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 51 del 27.02.2008 - Patente di guida - giudizio della commissione medica - sindacabilità da parte del giudice amministrativo: limiti - uso di sostanze psicoattive - rigorosa valutazione del rischio di recidiva
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 354 del 05.12.2007 - Revoca della patente di guida - guida in stato di ebbrezza - rischio di recidiva - giudizio commissione medica - discrezionalità tecnica
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 256 del 07.04.2007 - Patente di guida - revisione a seguito di incidente stradale - necessità di motivazione puntuale - revoca della patente - giurisdizione A.G.O.
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 71 del 27.02.2007 - Patente di guida - revisione conseguente alla totale perdita del punteggio - è atto dovuto - atti sanzionatori presupposti - verbale di contestazione - giurisdizione del giudice di pace
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 82 del 27.02.2006 - Patente di guida - revisione - improponibilità dell'opposizione al giudice ordinario - irrilevanza di formula di stile - decurtazione dei punti della patente -giurisdizione del giudice di pace - revisione - atto dovuto - perdita totale del punteggio - ministeri dell'Interno e dei Trasporti sono controinteressati
massimeVerwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 414 vom 30.11.2005 - Führerschein - Suspendierung und Widerruf aufgrund einer negativen amtsärztlichen Bescheinigung -richterliche Überprüfung wegen Begründungsmangel nicht ausgeschlossen
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 303 del 16.08.2005 - Revisione della patente di guida - discrezionalità dell'amministrazione - puntuale ed esauriente motivazione
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 233 del 14.06.2005 - Sospensione di patente di guida - commissione medica multizonale - giudizio di inidoneità per rischio di recidiva
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 367 del 30.07.2004 - Patente di guida - revisione - motivazione deve essere esauriente - nessun automatismo collegato ad incidente stradale
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 338 del 08.07.2004 - Patente di guida - revisione - motivazione - generico riferimento a parere commissione tecnica
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 317 del 30.06.2004 - Patente di guida - revisione - insufficienza di un generico riferimento a parere commissione tecnica
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 308 del 25.06.2004 - Patente di guida - dipendenza da alcool o stupefacenti - giudizio di inidoneità per rischio di recidiva
massimeVerwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 267 vom 17.05.2004 - Straßenverkehr - Führerschein - Anordnung der Revisionsprüfung - Begründungspflicht
massimeT.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 11 del 16.01.2004 - Circolazione stradale - patente di guida - revisione - esauriente motivazione - necessità
massimeCorte costituzionale - Sentenza N. 832 del 21.07.1988 - Composizione della commissione medica per l´accertamento dell'idoneità degli invalidi alla guida di motoveicoli
3)
L'art. 1 è stato sostituito dall'art. 11 della L.P. 18 novembre 2005, n. 10.
ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionA Disciplina delle linee di trasporto funiviario
ActionActionB Provvedimenti per la costruzione e la gestione di impianti funiviari
ActionActionC Provvedimenti per il trasporto di persone su strada
ActionActionD Disposizioni varie
ActionActiona) Legge provinciale 19 agosto 1988, n. 34 
ActionActionb) Legge provinciale 19 agosto 1988, n. 37 
ActionAction Art. 1
ActionAction Art. 2
ActionAction Art. 3
ActionActionc) LEGGE PROVINCIALE 23 ottobre 1991, n. 28
ActionActiond) Legge provinciale 23 giugno 1992, n. 22
ActionActione) Legge provinciale 13 marzo 1995, n. 5 (3)
ActionActionf) LEGGE PROVINCIALE 29 gennaio 1996, n. 2
ActionActiong) LEGGE PROVINCIALE 14 agosto 1996, n. 18
ActionActionh) LEGGE PROVINCIALE 7 aprile 1997, n. 6 —
ActionActionh) LEGGE PROVINCIALE 14 agosto 1996, n. 18
ActionActioni) Decreto del Presidente della Provincia 2 settembre 2009 , n. 40
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico