In vigore al

RICERCA:

Ultima edizione

c) Decreto del Presidente della Provincia 23 agosto 2023, n. 271)
Primo regolamento di esecuzione alla legge provinciale 21 luglio 2022, n. 5 – edilizia residenziale pubblica e sociale: Assegnazione in locazione di abitazioni pubbliche e sociali

Visualizza documento intero
1)
Pubblicato nel supplemento 2 al B.U. 31 agosto 2023, n. 35.

Art. 11 (Patrimonio abitativo di genitori e figli/figlie)

(1) Le domande sono escluse dalla graduatoria per l’assegnazione di un’abitazione in locazione a canone sociale qualora le seguenti persone, anche se non conviventi con il/la richiedente e il/la partner, siano proprietarie, sul territorio provinciale, di una superficie utile abitabile il cui valore sia superiore all’importo determinato in base al presente articolo:

  1. i genitori del/della richiedente;
  2. i genitori del/della partner;
  3. i figli e le figlie del/della richiedente o del/della partner.

(2) Ai fini del calcolo della superficie utile di cui al comma 1 si considerano anche le abitazioni di proprietà di società di persone o di società a responsabilità limitata delle quali facciano parte le persone di cui al comma 1, lettere a) e b). Non vengono considerate le abitazioni dichiarate inabitabili.

(3) La domanda viene esclusa dalla graduatoria per l’assegnazione di un’abitazione in locazione a canone sociale se la superficie utile abitabile delle abitazioni di proprietà sia superiore al seguente risultato: 80 metri quadrati moltiplicato per

  1. il numero dei figli/delle figlie aumentato di un’unità se si tratta di abitazioni di proprietà delle persone di cui al comma 1, lettera a) e b);
  2. il numero dei figli/delle figlie propri/proprie maggiorenni aumentato di due unità se si tratta di abitazioni di proprietà delle persone di cui al comma 1, lettera c).

(4) Se del patrimonio immobiliare delle persone di cui al comma 1 fa parte un maso chiuso, il relativo valore non è considerato. Il numero di persone di cui al comma 3 è ridotto di uno.

(5) Le disposizioni del presente articolo non trovano applicazione a quei/quelle richiedenti o partner per i quali/le quali, da specifica documentazione dell’autorità giurisdizionale o di pubbliche autorità, risultino circostanze da cui si possa dedurre una causa oggettiva di estraneità, in termini di rapporti affettivi o economici, nei confronti dei rispettivi genitori o figli/figlie.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionA
ActionActionB
ActionActionC
ActionActiona) Decreto del Presidente della Provincia 21 settembre 2018, n. 25
ActionActionb) Decreto del Presidente della Provincia 22 febbraio 2021, n. 6
ActionActionc) Decreto del Presidente della Provincia 23 agosto 2023, n. 27
ActionActionDISPOSIZIONI GENERALI
ActionActionREQUISITI, GRADUATORIE E CRITERI DI PREFERENZA
ActionActionREQUISITI
ActionActionArt. 4 (Requisiti per l’ammissione della domanda e l’assegnazione)
ActionActionArt. 5 (Riserva per emigrati all’estero)
ActionActionArt. 6 (Patrimonio abitativo del nucleo familiare)
ActionActionArt. 7 (Deroghe in caso di separazione e divorzio)
ActionActionArt. 8 (Deroghe in caso di esecuzione immobiliare ed espropriazione)
ActionActionArt. 9 (Deroghe per assegnatari/assegnatarie)
ActionActionArt. 10 (VSEM ai fini dell’assegnazione)
ActionActionArt. 11 (Patrimonio abitativo di genitori e figli/figlie)
ActionActionGRADUATORIE
ActionActionCRITERI DI PREFERENZA
ActionActionABITAZIONI IN LOCAZIONE DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE
ActionActionABITAZIONI IN LOCAZIONE A CANONE PROVINCIALE
ActionActionNORME TRANSITORIE E FINALI
ActionActiond) Decreto del Presidente della Provincia 23 agosto 2023, n. 28
ActionActione) Decreto del Presidente della Provincia 23 agosto 2023, n. 29
ActionActionD
ActionActionE
ActionActionF
ActionActionG
ActionActionH
ActionActionI
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico