In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 31/10/2020

i) Decreto del Presidente della Provincia 25 novembre 2015, n. 311)
Riorganizzazione della Biblioteca italiana provinciale “Claudia Augusta”

1)
Pubblicato nel B.U. 9 dicembre 2015, n. 49.

Art. 1 (Ambito di applicazione)

(1) Il presente regolamento disciplina la riorganizzazione della Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta”, in esecuzione dell’articolo 3, comma 5, della legge provinciale 23 aprile 1992, n. 10, e successive modifiche, e dell’articolo 19, comma 1, della legge provinciale 23 dicembre 2014, n. 11, e successive modifiche.

(2) L’ente Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta” è soppresso e nell’ ambito della Ripartizione provinciale Cultura italiana è istituita la Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta”.

Art. 2 (Modifiche della legge provinciale 30 luglio 1999, n. 6, recante “Istituzione della biblioteca provinciale italiana”)

(1) L’articolo 1 della legge provinciale 30 luglio 1999, n. 6, è così sostituito:

“Art. 1 (Finalità)

1. La Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta” favorisce lo studio delle scienze, delle lettere e delle arti. In particolare,

  1. funge, all’interno del sistema bibliotecario provinciale, quale biblioteca scientifica di studio e di ricerca;
  2. documenta molteplici aspetti della cultura mediante la raccolta, la catalogazione secondo accreditati sistemi internazionali e la conservazione di materiale bibliografico, documentario e digitale, con riferimento principalmente agli scritti in lingua italiana;
  3. offre pertanto servizi di prestito e consultazione di libri e media - nei limiti delle proprie capacità e su richiesta dell'utenza interessata – direttamente, per posta o tramite il prestito interbibliotecario provinciale; all’occorrenza può fornire in prestito agli utenti anche libri e media richiesti ad altre biblioteche appartenenti ad altri sistemi bibliotecari nazionali ed esteri;
  4. raccoglie inoltre scritti e opere di autori altoatesini, bibliografie e pubblicazioni in genere apparse in Provincia di Bolzano, nonché bibliografie e pubblicazioni apparse altrove, ma riferite all'Alto Adige, con il compito di ordinare il materiale secondo razionali sistemi di catalogazione e di metterlo a disposizione degli utenti interessati;
  5. realizza attività e progetti atti alla conoscenza e diffusione del suo patrimonio di libri e media con particolare riguardo alla cultura italiana, favorendo specifici studi, approfondimenti e collaborazioni anche con altre istituzioni a livello locale, nazionale ed estero.

2. La Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta“ favorisce opportune sinergie con le biblioteche dei Comuni con presenza di appartenenti al gruppo linguistico italiano e con altre istituzioni operanti sul territorio e fuori provincia per il raggiungimento degli obiettivi di cui al comma 2.”

(2) L’articolo 2 della legge provinciale 30 luglio 1999, n. 6, è così sostituito:

“Art. 2  (Comitato scientifico)

1. Il comitato scientifico è composto da cinque membri esperti a livello locale e nazionale in materia di cultura, letteratura, storia, biblioteconomia e catalogazione, appartenenti al gruppo linguistico italiano e nominati dalla Giunta provinciale su proposta dell’Assessore/Assessora provinciale alla Cultura italiana.

2. Nella sua prima riunione il comitato scientifico elegge nel proprio seno il/la presidente.

3. Il direttore/La direttrice della Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta” partecipa alle riunioni del comitato scientifico con voto consultivo; funge da segretario/segretaria un impiegato/un’impiegata di qualifica funzionale non inferiore alla sesta.”

(3) L’articolo 3 della legge provinciale 30 luglio 1999, n. 6, è così sostituito:

“Art. 3  (Attribuzioni del comitato scientifico)

1. Il comitato scientifico è l’organo consulente per tutto ciò che concerne l’attività tecnico-scientifica della Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta”.

2. Il comitato scientifico viene convocato almeno tre volte all’anno. Viene convocato inoltre ogni volta che il/la presidente del comitato stesso o il direttore/la direttrice della Biblioteca lo ritengano necessario o quando è richiesto, per iscritto e con l’indicazione dei punti all’ordine del giorno, da almeno due membri del comitato.

3. Il comitato scientifico ha in particolare le seguenti attribuzioni:

  1. eleggere il/la presidente;
  2. programmare l’attività annuale della Biblioteca e redigere la relazione annuale;
  3. elaborare il regolamento della Biblioteca da sottoporre per la sua definitiva approvazione;
  4. esprimere tutti i pareri e le proposte in merito all’attività tecnico-scientifica;
  5. elaborare proposte atte ad un migliore adempimento delle finalità e dei compiti della Biblioteca;
  6. formulare proposte per lo scambio di esperienze e di iniziative da attuarsi in collaborazione con altre biblioteche o istituzioni a livello locale, nazionale ed estero;
  7. scambiare esperienze e iniziative, anche in sedute comuni, con l’organo che svolge analoghe attività per il gruppo linguistico tedesco e ladino.”

(4) L’articolo 4 della legge provinciale 30 luglio 1999, n. 6, è così sostituito:

“Art. 4  (Funzioni del direttore/della direttrice della Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta”)

1. Il direttore/La direttrice della Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta” esercita le funzioni attribuite ai direttori e alle direttrici d’ufficio dall’articolo 12 della legge provinciale 23 aprile 1992, n. 10, e successive modifiche, nell’ambito dei compiti stabiliti dal regolamento sulla denominazione e sulle competenze degli uffici della Provincia autonoma di Bolzano.”

(5) L’articolo 5 della legge provinciale 30 luglio 1999, n. 6, e successive modifiche, è così sostituito:

“Art. 5  (Mezzi finanziari)

1. Tenuto conto delle specificità e delle peculiarità della gestione di una biblioteca, alla Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta” è riconosciuta autonomia funzionale.

2. Le entrate della Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta”, nelle quali rientrano anche i contributi di altri enti pubblici o privati, donazioni, lasciti ed altre assegnazioni, affluiscono in appositi capitoli delle entrate del bilancio provinciale.

3. La riscossione delle tariffe è effettuata tramite un agente della riscossione ai sensi degli articoli 39, 40 e 41 della legge provinciale 29 gennaio 2002, n. 1, e successive modifiche.

4. I mezzi finanziari occorrenti per il funzionamento e la gestione della Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta” sono messi a disposizione su appositi capitoli di spesa del bilancio della Provincia a favore della ripartizione competente.”

(6) L’articolo 6 della legge provinciale 30 luglio 1999, n. 6, è così sostituito:

“Art. 6  (Personale)

1. La dotazione organica della Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta” è determinata dalla Giunta provinciale nel rispetto della dotazione organica complessiva del personale provinciale.

2. Il trattamento economico e giuridico del personale della Biblioteca corrisponde a quello del personale provinciale.

3. Per attività non aventi carattere amministrativo la Biblioteca provinciale può altresì avvalersi di collaborazioni esterne.”

Art. 3 (Modifiche del decreto del Presidente della Giunta provinciale 25 giugno 1996, n. 21, recante “Denominazione e competenze degli uffici della Provincia autonoma di Bolzano”)

(1) Nell´allegato 1 al decreto del Presidente della Giunta provinciale 25 giugno 1996, n. 21, e successive modifiche, al punto 15.2 è soppressa la seguente riga: “– finanziamento della biblioteca provinciale "Claudia Augusta" e vigilanza sulla stessa”.

(2) Dopo il punto 15.4. dell´allegato 1 del decreto del Presidente della Giunta provinciale 25 giugno 1996, n. 21, e successive modifiche, è aggiunto il seguente punto 15.5.:

“15.5. Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta”

  1. promozione dello studio delle scienze, delle lettere e delle arti e ricerca
  2. raccolta, conservazione, consultazione e prestito di materiale bibliografico, documentario e digitale, con riferimento principalmente agli scritti in lingua italiana
  3. conoscenza e diffusione del patrimonio di libri e media con particolare riguardo alla cultura italiana
  4. promozione di studi, approfondimenti e collaborazioni anche con altre istituzioni a livello locale, nazionale ed estero
  5. promozione di sinergie con le biblioteche dei comuni con presenza di appartenenti al gruppo linguistico italiano e con altre istituzioni bibliotecarie pubbliche del territorio”

Art. 4 (Patrimonio)

(1) Il patrimonio dell’ente soppresso passa alla Provincia autonoma di Bolzano, che subentra in tutti i rapporti attivi e passivi. Il patrimonio è destinato comunque allo sviluppo delle conoscenze e allo studio dei molteplici aspetti della cultura anche locale, in particolare quella concernente la produzione scientifica, letteraria e artistica in lingua italiana.”

Art. 5 (Norme transitorie)

(1) Il conto consuntivo 2015 è approvato dal direttore/dalla direttrice della Biblioteca in carica, previo parere del revisore unico che rimane in carica fino all’approvazione del consuntivo.

(2) Il direttore/La direttrice della Biblioteca in carica provvede inoltre a tutti gli adempimenti fiscali in capo all’ente soppresso riferiti all’anno 2015.

(3) Il personale della Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta” viene assegnato alla Ripartizione provinciale Cultura italiana.

Art. 6 (Abrogazione)

Art. 7 (Entrata in vigore)

(1) Il presente decreto entra in vigore il 1° gennaio 2016.

Il presente decreto sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

 

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionA Assistenza agli anziani
ActionActionB Servizio consultoriale per le famiglie
ActionActionC Asili nido - Assistenza domiciliare per l' infanzia
ActionActiona) Legge provinciale 8 novembre 1974, n. 26
ActionActionb) Legge provinciale 28 agosto 1976, n. 38
ActionActionArt. 1
ActionActionArt. 2
ActionActionArt. 3
ActionActionArt. 4
ActionActionArt. 5
ActionActionArt. 6   
ActionActionArt. 7
ActionActionc) Legge provinciale 9 aprile 1996, n. 8
ActionActiond) Decreto del Presidente della Provincia 5 marzo 2008, n. 10
ActionActione) Decreto del Presidente della Provincia 21 novembre 2017, n. 42
ActionActionD Famiglia, donne e gioventù
ActionActionE Provvidenze per le persone disabili
ActionActionF Interventi in materia di dipendenze
ActionActionG Interventi per gli invalidi civili e le persone non autosufficienti
ActionActionH Assistenza economica di base
ActionActionI Cooperazione allo sviluppo
ActionActionJ Servizi sociali
ActionActionK Previdenza integrativa
ActionActionL Volontariato
ActionActionM Emigrati
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionA Servizio sanitario
ActionActionB Medicina preventiva-assistenza sanitaria
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 15 settembre 1973, n. 54
ActionActionArt. 1
ActionActionArt. 2
ActionActionArt. 3
ActionActionArt. 4
ActionActionArt. 5
ActionActionb) Legge provinciale 27 settembre 1973, n. 57
ActionActionc) Legge provinciale 17 settembre 1973, n. 60
ActionActiond) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 30 maggio 1974, n. 41
ActionActione) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 21 settembre 1976, n. 49
ActionActionf) LEGGE PROVINCIALE 10 dicembre 1976, n. 53
ActionActiong) LEGGE PROVINCIALE 15 gennaio 1977, n. 2 —
ActionActionh) LEGGE PROVINCIALE 26 luglio 1978, n. 45
ActionActioni) LEGGE PROVINCIALE 1° dicembre 1978, n. 62
ActionActionj) LEGGE PROVINCIALE 7 dicembre 1982, n. 39
ActionActionk) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 28 aprile 1988, n. 11
ActionActionl) Legge provinciale 11 maggio 1988, n. 16 
ActionActionm) LEGGE PROVINCIALE 7 maggio 1991, n. 14 —
ActionActionn) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 25 febbraio 1992, n. 7
ActionActiono) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 5 maggio 1992, n. 19
ActionActionp) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 22 febbraio 2005, n. 6
ActionActionq) Legge provinciale 11 ottobre 2012, n. 16
ActionActionr) Legge provinciale 13 maggio 2015, n. 4
ActionActionC Igiene
ActionActionD Piano sanitario provinciale
ActionActionE Salute mentale
ActionActionF Accordi di lavoro
ActionActionG - Emergenza sanitaria – COVID-19
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionA Radiotelevisione Azienda Speciale della Provincia di Bolzano (RAS)
ActionActionB Provvidenze per attività culturali
ActionActionC Tutela dei beni culturali
ActionActionD Istituzioni culturali
ActionActiona) Legge provinciale 31 luglio 1976, n. 27 —
ActionActionb) Legge provinciale 3 agosto 1977, n. 25
ActionActionc) Legge provinciale 16 febbraio 1982, n. 5 —
ActionActiond) Legge provinciale 29 ottobre 1991, n. 31
ActionActione) Legge provinciale 30 luglio 1999, n. 6 —
ActionActionf) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 24 gennaio 2000, n. 3
ActionActiong) Decreto del Presidente della Provincia 7 luglio 2008, n. 26
ActionActionh) Decreto del Presidente della Provincia 1 luglio 2014, n. 23
ActionActioni) Decreto del Presidente della Provincia 25 novembre 2015, n. 31
ActionActionArt. 1 (Ambito di applicazione)
ActionActionArt. 2 (Modifiche della , recante “Istituzione della biblioteca provinciale italiana”)
ActionActionArt. 3 (Modifiche del , recante “Denominazione e competenze degli uffici della Provincia autonoma di Bolzano”)
ActionActionArt. 4 (Patrimonio)
ActionActionArt. 5 (Norme transitorie)
ActionActionArt. 6 (Abrogazione)
ActionActionArt. 7 (Entrata in vigore)
ActionActionj) Decreto del Presidente della Provincia 25 novembre 2015, n. 30
ActionActionk) Legge provinciale 16 giugno 2017, n. 6
ActionActionn) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 26 maggio 1997, n. 2210
ActionActiono) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 15 settembre 1997, n. 4611
ActionActions) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 13 settembre 1999, n. 3886
ActionActionv) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 22 settembre 2003, n. 3272
ActionActionw) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 3 dicembre 1990, n. 7617
ActionActionx) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 24 novembre 2003, n. 4246
ActionActionE Archivio provinciale
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionA Masi chiusi
ActionActionB Interventi a favore dell' agricoltura
ActionActiona) Legge provinciale 20 febbraio 1970, n. 4
ActionActionb) Legge provinciale 29 agosto 1972, n. 24
ActionActionc) Legge provinciale 23 agosto 1973, n. 30
ActionActiond) Legge provinciale 29 novembre 1973, n. 83 —
ActionActione) Legge provinciale 11 gennaio 1974, n. 1
ActionActionf) Legge provinciale 11 novembre 1974, n. 20 —
ActionActiong) Legge provinciale 11 gennaio 1975, n. 2
ActionActionh) Legge provinciale 31 dicembre 1976, n. 58
ActionActioni) Legge provinciale 22 maggio 1980, n. 12
ActionActionj) Legge provinciale 7 luglio 1980, n. 24
ActionActionk) Legge provinciale 3 novembre 1981, n. 29
ActionActionl) Legge provinciale 16 aprile 1985, n. 8
ActionActionm) Decreto del Presidente della Giunta provinciale 16 aprile 1986, n. 7 
ActionActionn) Legge provinciale 10 dicembre 1987, n. 31
ActionActiono) Legge provinciale 24 febbraio 1993, n. 5
ActionActionArt. 1-7.   
ActionActionArt. 8   
ActionActionArt. 9   
ActionActionArt. 10   
ActionActionArt. 11 (Aiuti straordinari a favore di imprenditori agricoli)
ActionActionArt. 12   
ActionActionArt. 13   
ActionActionp) Legge provinciale 19 novembre 1993, n. 23 —
ActionActionq) Legge provinciale 14 agosto 1996, n. 18
ActionActionr) Legge provinciale 14 dicembre 1998, n. 11
ActionActions) Legge provinciale 9 agosto 1999, n. 7
ActionActiont) Legge provinciale 22 giugno 2018, n. 8
ActionActionl') DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 6 febbraio 1997, n. 2
ActionActionC Bonifica e ricomposizione fondiaria
ActionActionD Agenzia Demanio provinciale, Centro di sperimentazione Laimburg e servizio fitopatologico
ActionActionE Zootecnia
ActionActionF Igiene dei prodotti alimentari
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionA Finanziamento di opere pubbliche
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 29 agosto 1972, n. 28
ActionActionb) LEGGE PROVINCIALE 24 novembre 1973, n. 78
ActionActionc) Legge provinciale 11 giugno 1975, n. 27
ActionActiond) LEGGE PROVINCIALE 20 maggio 1976, n. 12
ActionActione) LEGGE PROVINCIALE 16 maggio 1978, n. 21
ActionActionf) LEGGE PROVINCIALE 8 giugno 1978, n. 27
ActionActiong) LEGGE PROVINCIALE 12 giugno 1980, n. 18
ActionActionh) LEGGE PROVINCIALE 7 agosto 1986, n. 24 —
ActionActioni) LEGGE PROVINCIALE 23 aprile 1987, n. 10 —
ActionActionj) LEGGE PROVINCIALE 4 novembre 1987, n. 28
ActionActionArt. 1
ActionActionArt. 2
ActionActionArt. 3
ActionActionArt. 3/bis
ActionActionArt. 4
ActionActionArt. 5-6.   
ActionActionB Espropriazioni per causa pubblica utilità
ActionActionC Disposizioni procedurali
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActiona) Legge provinciale 10 giugno 2008, n. 4
ActionActionb) Legge provinciale 22 gennaio 2010, n. 1
ActionActionc) Legge provinciale 22 gennaio 2010, n. 2
ActionActiond) Legge provinciale 17 gennaio 2011, n. 1
ActionActione) Legge provinciale 13 maggio 2011, n. 3
ActionActionf) Legge provinciale 21 giugno 2011, n. 4
ActionActiong) Legge provinciale 12 dicembre 2011, n. 14
ActionActionPesca e caccia
ActionActionForeste
ActionActionAmbiente
ActionActionUsi civici
ActionActionAgricoltura
ActionActionPatrimonio
ActionActionUrbanistica
ActionActionArt. 21 (Modifica della , “Legge urbanistica provinciale “)
ActionActionAbrogazioni
ActionActionh) Legge provinciale 8 marzo 2013, n. 3
ActionActioni) Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 9
ActionActionj) Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 10
ActionActionk) Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 11
ActionActionl) Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 16
ActionActionm) Legge provinciale 26 settembre 2014, n. 7
ActionActionn) Legge provinciale 26 settembre 2014, n. 8
ActionActiono) Legge provinciale 16 ottobre 2014, n. 9
ActionActionp) Legge provinciale 23 ottobre 2014, n. 10
ActionActionq) Legge provinciale 26 gennaio 2015, n. 1
ActionActionr) Legge provinciale 14 luglio 2015, n. 8
ActionActions) Legge provinciale 12 ottobre 2015, n. 14
ActionActiont) Legge provinciale 24 maggio 2016, n. 10
ActionActionu) Legge provinciale 12 luglio 2016, n. 15
ActionActionv) Legge provinciale 18 ottobre 2016, n. 21
ActionActionw) Legge provinciale 6 luglio 2017, n. 8
ActionActionx) Legge provinciale 17 novembre 2017, n. 21
ActionActiony) Legge provinciale 11 luglio 2018, n. 10
ActionActionz) Legge provinciale 24 settembre 2019, n. 8
ActionActiona') Legge provinciale 17 ottobre 2019, n. 10
ActionActionb') Legge provinciale 2 dicembre 2019, n. 13
ActionActionc') Legge provinciale 27 marzo 2020, n. 2
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionAction1981
ActionAction1980
ActionAction1979
ActionAction1978
ActionAction1977
ActionAction26/09/1977 - Deliberazione della giunta provinciale 26 settembre 1977, n. 6630
ActionAction17/01/1977 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 17 gennaio 1977, n. 1 —
ActionAction03/03/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 3 marzo 1977, n. 10
ActionAction09/03/1977 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 9 marzo 1977, n. 11
ActionAction10/03/1977 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 10 marzo 1977, n. 12
ActionAction17/03/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 17 marzo 1977, n. 13
ActionAction06/04/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 aprile 1977, n. 14
ActionAction20/04/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 20 aprile 1977, n. 15
ActionAction22/04/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 22 aprile 1977, n. 17
ActionAction29/04/1977 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 29 aprile 1977, n. 18
ActionAction09/05/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 9 maggio 1977, n. 19
ActionAction16/05/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 16 maggio 1977, n. 20
ActionAction17/05/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 17 maggio 1977, n. 21
ActionAction23/05/1977 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 23 maggio 1977, n. 22
ActionAction01/06/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 1° giugno 1977, n. 24
ActionAction08/06/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 8 giugno 1977, n. 25
ActionAction21/06/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 21 giugno 1977, n. 27
ActionAction23/06/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 23 giugno 1977, n. 28
ActionAction28/06/1977 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 28 giugno 1977, n. 30
ActionAction30/06/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 30 giugno 1977, n. 31
ActionAction19/07/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 19 luglio 1977, n. 34
ActionAction22/07/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 22 luglio 1977, n. 35
ActionAction22/07/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 22 luglio 1977, n. 36
ActionAction10/08/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 10 agosto 1977, n. 38
ActionAction18/08/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 18 agosto 1977, n. 39
ActionAction02/09/1977 - Decreto del Presidente della Giunta provinciale 2 settembre 1977, n. 40
ActionAction06/09/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 6 settembre 1977, n. 41
ActionAction07/09/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 7 settembre 1977, n. 42
ActionAction23/09/1977 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 23 settembre 1977, n. 44 —
ActionAction23/09/1977 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 23 settembre 1977, n. 45
ActionAction26/09/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 26 settembre 1977, n. 46
ActionAction04/10/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 4 ottobre 1977, n. 47
ActionAction14/10/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 14 ottobre 1977, n. 48
ActionAction08/11/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 8 novembre 1977, n. 49
ActionAction02/02/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 2 febbraio 1977, n. 5
ActionAction09/11/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 9 novembre 1977, n. 50
ActionAction15/11/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 15 novembre 1977, n. 52
ActionAction16/11/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 16 novembre 1977, n. 53
ActionAction17/11/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 17 novembre 1977, n. 54
ActionAction29/11/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 29 novembre 1977, n. 55
ActionAction13/12/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 13 dicembre 1977, n. 56
ActionAction19/12/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 19 dicembre 1977, n. 57
ActionAction27/12/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 27 dicembre 1977, n. 59
ActionAction21/02/1977 - Decreto del Presidente della giunta provinciale 21 febbraio 1977, n. 8
ActionAction22/02/1977 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 22 febbraio 1977, n. 9
ActionAction26/03/1977 - Decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo 1977, n. 104
ActionAction26/03/1977 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 26 marzo 1977, n. 234
ActionAction26/03/1977 - Decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo 1977, n. 235
ActionAction19/10/1977 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 ottobre 1977, n. 846
ActionAction17/01/1977 - LEGGE PROVINCIALE 17 gennaio 1977, n. 1
ActionAction07/03/1977 - Legge provinciale 7 marzo 1977, n. 10
ActionAction24/03/1977 - LEGGE PROVINCIALE 24 marzo 1977, n. 11
ActionAction30/05/1977 - Legge provinciale 30 maggio 1977, n. 12
ActionAction23/05/1977 - Legge provinciale 23 maggio 1977, n. 13
ActionAction06/06/1977 - Legge provinciale 6 giugno 1977, n. 14
ActionAction13/06/1977 - Legge provinciale 13 giugno 1977, n. 15
ActionAction11/06/1977 - LEGGE PROVINCIALE 11 giugno 1977, n. 16
ActionAction23/06/1977 - Legge provinciale 23 giugno 1977, n. 17
ActionAction08/06/1977 - Legge provinciale 8 giugno 1977, n. 18
ActionAction06/07/1977 - Legge provinciale 6 luglio 1977, n. 19
ActionAction15/01/1977 - LEGGE PROVINCIALE 15 gennaio 1977, n. 2 —
ActionAction09/07/1977 - Legge provinciale 9 luglio 1977, n. 20
ActionAction21/07/1977 - Legge provinciale 21 luglio 1977, n. 21
ActionAction28/07/1977 - Legge provinciale 28 luglio 1977, n. 22
ActionAction23/07/1977 - Legge provinciale 23 luglio 1977, n. 23
ActionAction02/08/1977 - Legge provinciale 2 agosto 1977, n. 24
ActionAction03/08/1977 - Legge provinciale 3 agosto 1977, n. 25
ActionAction03/08/1977 - Legge provinciale 3 agosto 1977, n. 26
ActionAction30/07/1977 - Legge provinciale 30 luglio 1977, n. 27
ActionAction30/07/1977 - Legge provinciale 30 luglio 1977, n. 28
ActionAction10/08/1977 - Legge provinciale 10 agosto 1977, n. 29
ActionAction15/01/1977 - Legge provinciale 15 gennaio 1977, n. 3
ActionAction16/08/1977 - Legge provinciale 16 agosto 1977, n. 30
ActionAction12/08/1977 - Legge provinciale 12 agosto 1977, n. 31
ActionAction09/08/1977 - Legge provinciale 9 agosto 1977, n. 32
ActionAction12/08/1977 - Legge provinciale 12 agosto 1977 , n. 33
ActionAction12/08/1977 - LEGGE PROVINCIALE 12 agosto 1977, n. 34
ActionAction01/08/1977 - Legge provinciale 1 agosto 1977, n. 35
ActionAction24/11/1977 - Legge provinciale 24 novembre 1977, n. 36
ActionAction24/11/1977 - LEGGE PROVINCIALE 24 novembre 1977, n. 37
ActionAction15/01/1977 - Legge provinciale 15 gennaio 1977, n. 4
ActionAction15/01/1977 - Legge provinciale 15 gennaio 1977, n. 5
ActionAction07/01/1977 - Legge provinciale 7 gennaio 1977, n. 6
ActionAction07/01/1977 - Legge provinciale 7 gennaio 1977, n. 7
ActionAction15/01/1977 - Legge provinciale 15 gennaio 1977, n. 8
ActionAction07/01/1977 - Legge provinciale 7 gennaio 1977, n. 9
ActionAction1976
ActionAction1975
ActionAction1974
ActionAction1973
ActionAction1972
ActionAction1971
ActionAction1970
ActionAction1969
ActionAction1968
ActionAction1967
ActionAction1966
ActionAction1965
ActionAction1964
ActionAction1963
ActionAction1962
ActionAction1961
ActionAction1960
ActionAction1959
ActionAction1958
ActionAction1957
ActionAction1956
ActionAction1955
ActionAction1954
ActionAction1953
ActionAction1952
ActionAction1951
ActionAction1948
ActionAction1946