In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 01/01/2018

Corte costituzionale - Sentenza N. 214 del 25.02.1988
Potere ministeriale di direttiva in relazione ai rapporti tra le Province autonome e gli uffici veterinari di confine

Sentenza (11 febbraio) 25 febbraio 1988, n. 214; Pres. Saja, Red. Baldassarre
 
Ritenuto in fatto: 1. Con identici ricorsi notificati il 6 novembre 1980 e depositati il giorno 14 dello stesso mese e anno, le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno sollevato, in via principale, questione di legittimità costituzionale nei confronti dell'art. 5 d.P.R. 31 luglio 1980 n. 614, intitolato « Ristrutturazione e potenziamento degli uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera e degli uffici veterinari di confine, di porto, di aeroporto e di dogane interne ». Secondo le ricorrenti, tale articolo, col rimettere al Ministro della Sanità il potere di adottare direttive in materia di rapporti tra le Regioni (o province autonome) e gli uffici statali di sanità marittima, aerea e di confine, nonché quelli veterinari di confine, porto, aeroporto e dogana interna, lede le attribuzioni legislative e amministrative in materia di igiene e sanità, oltreché di agricoltura, riconosciute alle Province stesse dagli artt. 3, 8, 9 e 16 st. T.A.A. (d.P.R. 31 agosto 1972 n. 670), e relative norme di attuazione (d.P.R, n. 474 del 1975; d.P.R. n. 279 del 1974; d.P.R, n. 197 del 1980).
Nell'opinione delle ricorrenti, l'unica forma permessa allo Stato per interferire nelle attribuzioni amministrative « proprie » delle Province è data dalle procedure di indirizzo e di coordinamento, che, peraltro, nel caso delle autonomie differenziate, dovrebbe avere esplicita menzione quantomeno nelle norme di attuazione degli Statuti: cosa che in ipotesi non si riscontra. Nella legge contestata, invece, si consente al Ministro della Sanità di adottare « direttive », le quali, ad avviso delle ricorrenti, sono atti diversi e comunque anomali, tanto sotto il profilo dell'efficacia quanto sotto quello procedimentale, rispetto agli atti attraverso i quali si esprime la funzione statale di indirizzo e di coordinamento.
Oltre a quella ora indicata, le ricorrenti prospettano la violazione dell'art. 7 della legge di riforma sanitaria, cioè la l. 23 dicembre 1978 n. 833, che, nel delegare alle Regioni (o alle Province autonome) le funzioni amministrative nelle materie qui interessanti, non fa alcun cenno a direttive statali, né ad altre forme di intervento dello stesso Stato volte a condizionare l'attività amministrativa regionale (o provinciale). Del resto, concludono le ricorrenti, a coloro che volessero sostenere che anche le Province autonome debbano essere assoggettate agli atti di indirizzo e coordinamento previsti dall'art. 5 l. n. 833 del 1978 andrebbe ricordato che l'art. 80 della stessa legge fa salve le competenze delle Regioni (o delle Province) ad autonomia speciale nelle materie da esse disciplinate.
2. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, rappresentato e difeso dall'Avvocatura dello Stato, si è costituito in data 6 dicembre 1980, sicché il suo atto deve considerarsi fuori termine.
3. Nell'udienza pubblica le Province ricorrenti hanno insistito sulle proprie ragioni.
 
Considerato in diritto: 1. I ricorsi presentati dalle Province di Trento e di Bolzano vanno riuniti per esser decisi con un'unica sentenza, in quanto il loro oggetto e il loro contenuto è identico.
2. Oggetto dei presenti giudizi di costituzionalità è l'art. 5 d.P.R. 31 luglio 1980 n. 614, il quale dispone che « il Ministro della Sanità, sentito il Consiglio sanitario nazionale, può emanare direttive alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano concernenti i rapporti e collegamenti delle Regioni, Province e delle articolazioni periferiche del Servizio sanitario nazionale con gli uffici di cui ai precedenti artt. 3 e 4 », vale a dire, rispettivamente, con gli uffici di sanità marittima, aerea e di confine operanti nel campo della profilassi internazionale e della sanità pubblica (art. 39), oltreché con gli uffici veterinari di confine, porto, aeroporto e dogana interna (art. 4). Tale articolo è sospettato di illegittimità costituzionale sotto un duplice profilo: a) in quanto prevede un potere ministeriale di direttiva, in nessun modo rispondente ai requisiti di forma e di sostanza della funzione di indirizzo e coordinamento e nondimeno interferente con materie, quali l'igiene e sanità e l'agricoltura, che sono attribuite alle competenze legislative e amministrative delle Province di Trento e di Bolzano dagli artt. 3 comma 3, 8 nn. 1 e 21, 9 n. 10, 16 st. T.A.A. e relative norme di attuazione; b) in quanto eccede i limiti della delega legislativa operata a favore del Governo dall'art. 7 comma 5 l. 23 dicembre 1978 n. 833 (rinnovata dall'art. 2 l. 29 febbraio 1980 n. 33), che pertanto viene assunto come parametro di costituzionalità in relazione all'art. 76 Cost.
3. Sotto ambedue i profili, la questione non è fondata. La disposizione impugnata stabilisce alcune modalità di raccordo e di coordinamento in un'area di confine tra le competenze proprie dello Stato e le competenze attribuite alle Regioni (o alle Province autonome). Da un lato, vi sono gli anzidetti uffici di frontiera, di cui agli artt. 3 e 4 d.P.R. a. 614 del 1980, i quali, operando nell'ambito dei rapporti internazionali, in un caso, « in materia di profilassi internazionale e di sanità pubblica » e, nell'altro caso, « in materia di controllo sanitario degli animali e dei prodotti di origine animale », rientrano sicuramente tra le attribuzioni statali a norma dell'art. 6, lett. a)l. n. 833 del 1978, che riserva allo Stato le funzioni concernenti « i rapporti internazionali e la profilassi internazionale, marittima, aerea e di frontiera, anche in materia veterinaria ». Dall'altro lato, invece, vi sono le varie istanze regionali (o provinciali) e locali, le quali svolgono le funzioni amministrative nelle materie di igiene e di sanità attribuite loro dagli statuti e dagli atti legislativi che ne hanno specificato il senso, nonché nelle materie ad esse delegate dall'art. 7 della citata legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale ( l. n. 833 del 1978).
Tra le funzioni svolte dagli uffici di sanità marittima, aerea e di confine e da quelli veterinari di confine, porto, aeroporto e dogana interna, da una parte, e le funzioni svolte dagli uffici e dagli enti regionali e locali operanti in materia di igiene e sanità, dall'altra, vi possono essere contatti, rapporti collaborativi, confronti e, persino, intrecci o interferenze, che esigono la previsione di modalità di raccordo e di coordinamento per l'esercizio delle rispettive attribuzioni. Negli artt. 3 e 4 del d.P.R. n. 614 del 1980, che non sono oggetto di impugnazione nei presenti giudizi, è stabilito che tra i principali uffici statali operanti nei settori prima indicati e le istanze sanitarie regionali e locali possono instaurarsi i « necessari rapporti » e « collegamenti » affinché le rispettive funzioni si svolgano nel modo più efficiente e più coordinato possibile. Si tratta di formule sufficientemente ampie ed elastiche che permettono agli uffici statali e a quelli regionali di adottare nei loro reciproci rapporti svariate misure di raccordo o di coordinamento paritario — come, ad esempio, le intese, le consultazioni, le richieste di parere, le convenzioni, le informazioni reciproche — le quali sono in perfetta armonia con il principio fondamentale della « leale cooperazione », che questa Corte, con giurisprudenza costante e ormai consolidata (v. ad es., sentt. nn. 359 del 1985, 151 e 153 del 1986), ritiene essere alla base dei rapporti tra Stato e Regioni, e, in particolare, di quelli fra essi ordinati su base paritaria, cioè i c.d. rapporti orizzontali.
Sulla base degli articoli appena ricordati si può, dunque, instaurare tra gli uffici sanitari di frontiera e quelli regionali una rete di raccordi che esige la previsione, da parte dello Stato, di misure in grado di conferirle quel minimo di uniformità e di coordinamento, in mancanza del quale le finalità di efficienza e di buon andamento della complessiva amministrazione pubblica, proclamate dall'ari. 97 Cost., resterebbero obiettivi lontani e irraggiungibili. A questa esigenza provvede l'impugnato art. 5 d.P.R. n. 614 del 1980, che conferisce al Ministro della Sanità il potere di emanare direttive « concernenti i rapporti e collegamenti » tra i predetti uffici statali, da un lato, e le Regioni, le Province e le articolazioni periferiche del Servizio sanitario nazionale, dall'altro.
3.1. Il potere di direttiva conferito al Ministro della sanità dall'articolo impugnato si colloca, dunque, in un microsistema di rapporti tra gli uffici sanitari di frontiera, appartenenti allo Stato, e gli uffici sanitari regionali (o provinciali) o locali, che appare improntato nel suo complesso a princìpi cooperativistici. Il legame con tale sistema è evidenziato, da un lato, dall'obbligo dei dirigenti degli uffici sanitari di frontiera di dare comunicazione al Ministero della sanità dei rapporti e dei collegamenti instaurati con gli uffici regionali e locali (art. 3) e, dall'altro, dai limiti entro cui è circoscritto l'oggetto sul quale può esser esercitato l'anzidetto potere di direttiva ministeriale, che, a norma dello stesso art. 5, può riguardare soltanto i predetti « rapporti e collegamenti ». Da ciò consegue che le direttive previste dall'art. o d.P.R. n. 614 del 1980 sono necessariamente rivolte a stabilire i criteri di massima e le eventuali modalità che rendano possibile ed efficiente la cooperazione (paritaria) tra gli uffici sanitari di frontiera e quelli regionali (o provinciali) e locali.
In altri termini, qui si è in presenza di un potere che non è affatto assimilabile, contrariamente a quel che suppongono le ricorrenti, alla funzione di indirizzo e coordinamento esercitabile dallo Stato nei confronti delle materie sanitarie proprie delle Regioni (o delle Province autonome) o di quelle ad esse delegate. Nondimeno o, anzi, a maggior ragione, si tratta di un potere tipicamente statale, che si svolge attraverso direttive sul coordinamento relativo ai rapporti di cooperazione tra gli uffici sanitari di frontiera e le Regioni (o Province autonome).
Sulla base di tali premesse si deve ritenere che la indicazione o le prescrizioni di massima che il Ministro della sanità può adottare in base all'impugnato art. 5 possono avere ad oggetto, per quanto riguarda le Regioni o le Province autonome, soltanto i rapporti « esterni » che queste ultime intrattengono con i predetti uffici statali, i quali sono per definizione d'interesse super- o inter- regionale (o -provinciale). La ragione di questo limite sta nel fatto che le direttive ministeriali in contestazione si giustificano soltanto in quanto siano rivolte a porre le condizioni di operatività e di efficienza per gli uffici sanitari di frontiera, contemplati dagli artt. 3 e 4 d.P.R. n. 614 del 1980, di cui lo stesso Ministro della sanità ha la responsabilità ultima. Detto altrimenti, ciò significa che le direttive ministeriali, di cui all'art. 5 d.P.R. n. 614 del 1980, se possono esprimersi, nei confronti degli uffici sanitari di frontiera previsti dagli artt. 3 e 4 dello stesso decreto, attraverso prescrizioni di massima dotate di effetti vincolanti, al contrario non possono produrre, neppure indirettamente, effetti del medesimo tipo nei confronti degli uffici e dell'organizzazione sanitaria la cui disciplina rientra nelle competenze regionali (o provinciali).
Poiché tali sono i limiti di contenuto e di oggetto del potere di direttiva che l'articolo impugnato conferisce al Ministro della sanità, risulta del tutto inconferente il richiamo, operato dalle Province ricorrenti, alla funzione statale di indirizzo e di coordinamento, la quale, operando all'interno delle materie attribuite alle competenze regionali (o provinciali), si pone su un piano del tutto diverso. Conseguentemente, è del pari vano ricercare in quel potere di direttiva, come fanno ancora le ricorrenti, i requisiti di forma e di efficacia propri della funzione appena menzionata, i quali non sono affatto richiesti per gli atti qui in contestazione da alcuna norma giuridica, sia costituzionale che ordinaria.
3.2. Del pari infondata è la censura prospettata contro lo stesso art. 5 d.P.R. n. 614 del 1980 per violazione dell'art. 76 Cost., sotto l'asserita forma di eccesso di delega che il Governo avrebbe perpetrato rispetto all'art 7 comma o l. n. 833 del 1978.
Dal momento che il conferimento della delega legislativa al Governo è Stato vincolato, in virtù del predetto art. 7, al fine di « ristrutturare e potenziare » su tutto il territorio nazionale il complesso degli uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera e degli uffici veterinari di confine, di porto, di aeroporto e di dogane interne la previsione di un potere di coordinamento unitario, attraverso direttive ministeriali attinenti alle relazioni reciproche tra i predetti uffici, nonché ai rapporti tra questi ultimi e le Regioni (o Province autonome), appare strettamente strumentale e, in definitiva, indispensabile per il perseguimento di quei medesimi fini. Potenziare un complesso di rapporti di tale natura significa, infatti, stabilire innanzitutto le condizioni e i poteri necessari per un loro più efficace coordinamento.

Per questi motivi

LA CORTE COSTITUZIONALE

dichiara non fondata, nei sensi di cui in motivazione, la questione di legittimità costituzionale sollevata, con i ricorsi di cui in epigrafe, dalle Province di Trento e di Bolzano nei confronti dell'art. 5 d.P.R. 31 luglio 1980 n. 614, per contrasto con gli artt. 3 comma 3, 8 nn. 1 e 21, 9 n. 10, 16 St. T.A.A. (d.P.R. 31 agosto 1972 n. 670), e relative norme di attuazione, nonché con l'art. 76 Cost., in riferimento all'art. 7 comma 5 l. 23 dicembre 1978 n. 833.
indice
ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 1 del 19.01.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 157 del 11.02.1988
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 165 del 11.02.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 177 del 18.02.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 211 del 25.02.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 213 del 25.02.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 214 del 25.02.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 215 del 25.02.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 217 del 25.02.1988
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 222 del 25.02.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 234 del 03.03.1988
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 242 del 03.03.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 274 del 10.03.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 277 del 10.03.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 305 del 17.03.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 306 del 17.03.1988
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 341 del 24.03.1988
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 360 del 24.03.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 415 del 07.04.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 448 del 14.04.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 449 del 14.04.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 450 del 14.04.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 481 del 27.04.1988
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 495 del 27.04.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 505 del 05.05.1988
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 524 del 05.05.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 530 del 12.05.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 532 del 12.05.1988
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 552 del 12.05.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 555 del 19.05.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 564 del 19.05.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 570 del 19.05.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 571 del 19.05.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 576 del 19.05.1988
ActionAction Corte costituzionale - Ordinanza N. 578 del 19.05.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 610 del 10.06.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 611 del 10.06.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 629 del 10.06.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 632 del 10.06.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 633 del 10.06.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 646 del 16.06.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 691 del 23.06.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 734 del 30.06.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 741 del 30.06.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 743 del 30.06.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 745 del 30.06.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 767 del 07.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 768 del 07.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 770 del 07.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 774 del 07.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 775 del 07.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 796 del 14.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 797 del 14.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 798 del 14.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 800 del 14.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 832 del 21.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 834 del 21.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 886 del 26.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 927 del 28.07.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 963 del 13.10.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 965 del 13.10.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 966 del 13.10.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 975 del 19.10.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 999 del 27.10.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 1065 del 06.12.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 1133 del 22.12.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 1141 del 29.12.1988
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 630 del 10.06.1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction28/08/2006 - Delibera N. 2985 del 28.08.2006
ActionAction29/12/2006 - Delibera N. 5102 del 29.12.2006
ActionAction29/05/2006 - Delibera N. 1893 del 29.05.2006
ActionAction04/12/2006 - Delibera N. 4520 del 04.12.2006
ActionAction06/02/2006 - Delibera N. 324 del 06.02.2006
ActionAction18/12/2006 - Delibera N. 4863 del 18.12.2006
ActionAction26/06/2006 - Delibera N. 2352 del 26.06.2006
ActionAction25/09/2006 - Delibera N. 3461 del 25.09.2006
ActionAction18/04/2006 - Delibera N. 1365 del 18.04.2006
ActionAction18/12/2006 - Delibera N. 4716 del 18.12.2006
ActionAction22/05/2006 - Delibera N. 1749 del 22.05.2006
ActionAction24/07/2006 - Delibera N. 2742 del 24.07.2006
ActionAction17/07/2006 - Delibera N. 2591 del 17.07.2006
ActionAction13/03/2006 - Delibera N. 795 del 13.03.2006
ActionAction23/01/2006 - Delibera N. 212 del 23.01.2006
ActionAction06/02/2006 - Delibera N. 307 del 06.02.2006
ActionAction27/02/2006 - Delibera N. 675 del 27.02.2006
ActionAction13/02/2006 - Delibera N. 428 del 13.02.2006
ActionAction13/03/2006 - Delibera N. 858 del 13.03.2006
ActionAction06/02/2006 - Delibera N. 335 del 06.02.2006
ActionAction30/01/2006 - Delibera N. 217 del 30.01.2006
ActionAction03/04/2006 - Delibera N. 1148 del 03.04.2006
ActionAction18/04/2006 - Delibera N. 1354 del 18.04.2006
ActionAction10/04/2006 - Delibera N. 1271 del 10.04.2006
ActionAction02/05/2006 - Delibera N. 1485 del 02.05.2006
ActionAction11/08/2006 - Delibera N. 2858 del 11.08.2006
ActionAction10/04/2006 - Delibera N. 1262 del 10.04.2006
ActionAction27/03/2006 - Delibera 27 marzo 2006, n. 901
ActionAction27/03/2006 - Delibera 27 marzo 2006, n. 902
ActionAction13/03/2006 - Delibera N. 801 del 13.03.2006
ActionAction03/04/2006 - Delibera N. 1107 del 03.04.2006
ActionAction27/03/2006 - Delibera 27 marzo 2006, n. 1022
ActionAction18/04/2006 - Delibera 18 aprile 2006, n. 1347
ActionAction06/06/2006 - Delibera N. 1986 del 06.06.2006
ActionAction06/06/2006 - Delibera N. 2033 del 06.06.2006
ActionAction06/06/2006 - Delibera N. 1998 del 06.06.2006
ActionAction10/04/2006 - Delibera N. 1193 del 10.04.2006
ActionAction29/05/2006 - Delibera N. 1868 del 29.05.2006
ActionAction19/06/2006 - Delibera 19 giugno 2006, n. 2215
ActionAction10/07/2006 - Delibera N. 2546 del 10.07.2006
ActionAction24/07/2006 - Delibera N. 2673 del 24.07.2006
ActionAction25/09/2006 - Delibera N. 3401 del 25.09.2006
ActionAction06/11/2006 - Delibera N. 4054 del 06.11.2006
ActionAction20/11/2006 - Delibera N. 4260 del 20.11.2006
ActionAction30/10/2006 - Delibera N. 3922 del 30.10.2006
ActionAction24/07/2006 - Delibera N. 2723 del 24.07.2006
ActionAction06/11/2006 - Delibera N. 4047 del 06.11.2006
ActionAction29/12/2006 - Delibera N. 5072 del 29.12.2006
ActionAction27/11/2006 - Delibera 27 novembre 2006, n. 4274
ActionAction27/11/2006 - Delibera N. 4394 del 27.11.2006
ActionAction27/06/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 27 giugno 2006, n. 28
ActionAction27/11/2006 - Delibera N. 4332 del 27.11.2006
ActionAction29/12/2006 - Delibera N. 5106 del 29.12.2006
ActionAction18/12/2006 - Delibera N. 4830 del 18.12.2006
ActionAction29/12/2006 - Delibera N. 5071 del 29.12.2006
ActionAction16/02/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 59 del 16.02.2006
ActionAction17/03/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 106 del 17.03.2006
ActionAction31/03/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 132 del 31.03.2006
ActionAction31/03/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 134 del 31.03.2006
ActionAction05/04/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 167 del 05.04.2006
ActionAction13/06/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 222 del 13.06.2006
ActionAction13/10/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 327 del 13.10.2006
ActionAction13/10/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 328 del 13.10.2006
ActionAction27/10/2006 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 345 del 27.10.2006
ActionAction09/11/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 363 del 09.11.2006
ActionAction14/11/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 370 del 14.11.2006
ActionAction07/12/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 405 del 07.12.2006
ActionAction19/12/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 423 del 19.12.2006
ActionAction19/12/2006 - Corte costituzionale - Ordinanza N. 430 del 19.12.2006
ActionAction28/12/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 447 del 28.12.2006
ActionAction28/12/2006 - Corte costituzionale - Sentenza N. 449 del 28.12.2006
ActionAction02/01/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 1 del 02.01.2006
ActionAction09/01/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 4 vom 09.01.2006
ActionAction09/10/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 4 del 09.10.2006
ActionAction17/01/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 21 del 17.01.2006
ActionAction19/01/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 23 del 19.01.2006
ActionAction26/01/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 25 del 26.01.2006
ActionAction26/01/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 26 vom 26.01.2006
ActionAction26/01/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 28 del 26.01.2006
ActionAction27/01/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 34 del 27.01.2006
ActionAction27/01/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 41 vom 27.01.2006
ActionAction06/02/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 50 del 06.02.2006
ActionAction09/02/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 61 del 09.02.2006
ActionAction27/02/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 80 del 27.02.2006
ActionAction27/02/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 82 del 27.02.2006
ActionAction27/02/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 83 del 27.02.2006
ActionAction03/03/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 94 vom 03.03.2006
ActionAction08/03/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 102 del 08.03.2006
ActionAction14/03/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 108 del 14.03.2006
ActionAction23/03/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 115 del 23.03.2006
ActionAction23/03/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 117 del 23.03.2006
ActionAction29/03/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 135 del 29.03.2006
ActionAction29/03/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 136 del 29.03.2006
ActionAction10/04/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 166 vom 10.04.2006
ActionAction19/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 172 del 19.04.2006
ActionAction19/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 173 del 19.04.2006
ActionAction19/04/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 174 vom 19.04.2006
ActionAction19/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 174 del 19.04.2006
ActionAction19/04/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 175 vom 19.04.2006
ActionAction20/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 178 del 20.04.2006
ActionAction20/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 179 del 20.04.2006
ActionAction20/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 181 del 20.04.2006
ActionAction27/04/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 188 del 27.04.2006
ActionAction11/05/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 213 del 11.05.2006
ActionAction12/05/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 223 vom 12.05.2006
ActionAction29/05/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 243 vom 29.05.2006
ActionAction29/05/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 244 del 29.05.2006
ActionAction29/05/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 245 del 29.05.2006
ActionAction08/06/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 250 del 08.06.2006
ActionAction06/10/2006 - CONTRATTO COLLETTIVO 6 ottobre 2006
ActionAction12/01/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 12 gennaio 2006, n. 1
ActionAction12/01/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 12 gennaio 2006, n. 2
ActionAction27/01/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 27 gennaio 2006 , n. 4
ActionAction27/01/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 27 gennaio 2006, n. 5
ActionAction22/02/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 22 febbraio 2006, n. 7
ActionAction22/02/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 22 febbraio 2006, n. 8
ActionAction20/03/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 20 marzo 2006, n. 13
ActionAction04/04/2006 - Decreto legislativo 4 aprile 2006, n. 176
ActionAction04/04/2006 - Decreto legislativo 4 aprile 2006, n. 177
ActionAction12/04/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 12 aprile 2006, n. 16
ActionAction12/04/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 12 aprile 2006, n. 17
ActionAction12/04/2006 - DECRETO LEGISLATIVO 12 aprile 2006, n. 168
ActionAction18/04/2006 - Decreto legislativo 18 aprile 2006, n. 196
ActionAction02/05/2006 - Deliberazione della giunta provinciale 2 maggio 2006, n. 1438
ActionAction03/05/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 3 maggio 2006, n. 19
ActionAction19/05/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 19 maggio 2006, n. 23
ActionAction22/05/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 22 maggio 2006, n. 24
ActionAction22/05/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 22 maggio 2006, n. 25
ActionAction08/06/2006 - Contratto collettivo 8 giugno 2006
ActionAction08/06/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 254 del 08.06.2006
ActionAction20/06/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 272 del 20.06.2006
ActionAction21/06/2006 - Contratto collettivo 21 giugno 2006
ActionAction21/06/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 275 del 21.06.2006
ActionAction22/06/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 280 del 22.06.2006
ActionAction27/06/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 27 giugno 2006, n. 30
ActionAction03/07/2006 - Legge provinciale 3 luglio 2006, n. 6
ActionAction04/07/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 289 del 04.07.2006
ActionAction17/07/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 299 del 17.07.2006
ActionAction19/07/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 19 luglio 2006, n. 34
ActionAction20/07/2006 - Legge provinciale 20 luglio 2006, n. 8
ActionAction26/07/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 320 del 26.07.2006
ActionAction28/07/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 327 del 28.07.2006
ActionAction10/08/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 10 agosto 2006, n. 39
ActionAction10/08/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 10 agosto 2006, n. 40
ActionAction30/08/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 30 agosto 2006, n. 43
ActionAction05/09/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 352 del 05.09.2006
ActionAction05/09/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 353 del 05.09.2006
ActionAction12/09/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 355 del 12.09.2006
ActionAction14/09/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 14 settembre 2006, n. 47
ActionAction25/09/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 360 del 25.09.2006
ActionAction27/09/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 370 del 27.09.2006
ActionAction02/10/2006 - LEGGE PROVINCIALE 2 ottobre 2006, n. 9
ActionAction04/10/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 4 ottobre 2006, n. 51
ActionAction06/10/2006 - Contratto collettivo 6 ottobre 2006
ActionAction09/10/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 9 ottobre 2006, n. 52
ActionAction10/10/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 10 ottobre 2006, n. 53
ActionAction13/10/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 13 ottobre 2006, n. 55
ActionAction16/10/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 16 ottobre 2006, n. 57
ActionAction18/10/2006 - Legge provinciale 18 ottobre 2006, n. 10
ActionAction18/10/2006 - Legge provinciale 18 ottobre 2006, n. 11
ActionAction18/10/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 18 ottobre 2006, n. 58
ActionAction25/10/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 25 ottobre 2006, n. 60
ActionAction27/10/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 387 del 27.10.2006
ActionAction27/10/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 388 del 27.10.2006
ActionAction27/10/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 391 del 27.10.2006
ActionAction07/11/2006 - Decreto legislativo 7 novembre 2006, n. 289
ActionAction13/11/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 13 novembre 2006 , n. 62
ActionAction16/11/2006 - Legge provinciale 16 novembre 2006, n. 13
ActionAction16/11/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 16 novembre 2006, n. 63
ActionAction16/11/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 16 novembre 2006, n. 65
ActionAction17/11/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 414 del 17.11.2006
ActionAction20/11/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 416 del 20.11.2006
ActionAction22/11/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 418 del 22.11.2006
ActionAction22/11/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 419 del 22.11.2006
ActionAction28/11/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 28 novembre 2006, n. 67
ActionAction28/11/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 28 novembre 2006, n. 68
ActionAction04/12/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 4 dicembre 2006, n. 70
ActionAction04/12/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 4 dicembre 2006, n. 72
ActionAction04/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 430 del 04.12.2006
ActionAction06/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 433 del 06.12.2006
ActionAction07/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 436 del 07.12.2006
ActionAction11/12/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 11 dicembre 2006, n. 75
ActionAction13/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 446 del 13.12.2006
ActionAction14/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 448 del 14.12.2006
ActionAction14/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 449 del 14.12.2006
ActionAction20/12/2006 - LEGGE PROVINCIALE 20 dicembre 2006, n. 15
ActionAction20/12/2006 - Legge provinciale 20 dicembre 2006, n. 15
ActionAction20/12/2006 - Legge provinciale 20 dicembre 2006, n. 16
ActionAction29/12/2006 - T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 481 del 29.12.2006
ActionAction28/11/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 427 vom 28.11.2006
ActionAction08/06/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 254 vom 08.06.2006
ActionAction07/08/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 337 vom 07.08.2006
ActionAction21/12/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 469 vom 21.12.2006
ActionAction13/12/2006 - Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 438 vom 13.12.2006
ActionAction13/09/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 13 settembre 2006, n. 46 —
ActionAction20/04/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 20 aprile 2006, n. 18 —
ActionAction20/07/2006 - Legge provinciale 20 luglio 2006, n. 7
ActionAction16/11/2006 - Legge provinciale 16 novembre 2006, n. 12 
ActionAction20/03/2006 - Legge provinciale 20 marzo 2006, n. 2 
ActionAction06/10/2006 - Contratto collettivo 6 ottobre 2006 
ActionAction23/05/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 23 maggio 2006, n. 26
ActionAction20/07/2006 - LEGGE PROVINCIALE 20 luglio 2006, n. 7 —
ActionAction13/11/2006 - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 13 novembre 2006, n. 61 —
ActionAction20/03/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 20 marzo 2006, n. 12 —
ActionAction10/07/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 10 luglio 2006, n. 33 
ActionAction12/06/2006 - Legge provinciale 12 giugno 2006, n. 5 
ActionAction14/09/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 14 settembre 2006 , n. 213/1.4
ActionAction18/05/2006 - Legge provinciale 18 maggio 2006, n. 3
ActionAction24/07/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 24 luglio 2006, n. 35
ActionAction08/03/2006 - Contratto collettivo 8 marzo 2006
ActionAction31/07/2006 - Decreto del Presidente della Provincia 31 luglio 2006, n. 38 —
ActionAction13/12/2006 - Legge provinciale 13 dicembre 2006, n. 14
ActionAction26/05/2006 - Legge provinciale 26 maggio 2006, n. 4
ActionAction30/01/2006 - Legge provinciale 30 gennaio 2006, n. 1
ActionAction20/07/2006 - Legge provinciale 20 luglio 2006, n. 7
ActionAction25/07/2006 - Decreto legislativo 25 luglio 2006, n. 245
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionAction1981
ActionAction1980
ActionAction1979
ActionAction1978
ActionAction1977
ActionAction1976
ActionAction1975
ActionAction1974
ActionAction1973
ActionAction1972
ActionAction1971
ActionAction1970
ActionAction1969
ActionAction1968
ActionAction1967
ActionAction1966
ActionAction1965
ActionAction1964
ActionAction1963
ActionAction1962
ActionAction1961
ActionAction1960
ActionAction1959
ActionAction1958
ActionAction1957
ActionAction1956
ActionAction1955
ActionAction1954
ActionAction1953
ActionAction1952
ActionAction1951
ActionAction1948
ActionAction1946