In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 18/08/2017

Delibera N. 4054 del 06.11.2006
Integrazione delle direttive alle Aziende Sanitarie riguardante l'attuazione del programma di medicina preventiva dell' età evolutiva

Allegato A
Nuove direttive riguardanti il programma di medicina preventiva dell’età evolutiva
1) Obiettivi

La medicina preventiva nell’età evolutiva è una metodologia d’intervento nei confronti dei minori in età pediatrica inquadrata anche nell’ambito dei progetti-obiettivo del piano sanitario provinciale vigente.

I principali obiettivi sono:

a) garantire i controlli di carattere preventivo dello sviluppo fisico, psichico, sociale nonché il corretto sviluppo della funzione degli organi sensoriali;

b) attuare la profilassi delle malattie infettive;

c) promuovere interventi di educazione sanitaria con particolare riferimento all’individuazione e all’eliminazione dei fattori di rischio.

2) Svolgimento del programma di medicina preventiva

Le suddette prestazioni verranno previste dall’accordo di lavoro per i pediatri di libera scelta nei confronti dei propri assistiti e pagate con retribuzione variabile. Siccome queste prestazioni non sono previsti dagli accordi di lavoro per i medici di medicina generale, di conseguenza nei confronti della popolazione pediatrica priva di pediatria di scelta, le prestazioni di cui al precedente punto a) saranno assicurate da medici appositamente incaricati, mentre quelle previste dalle lettere b) e c) saranno effettuate dai servizi delle Aziende Sanitarie.

3) Medici e personale sanitario ausiliario

Per le visite mediche individuali alla popolazione pediatrica priva di medico pediatra di libera scelta, le Aziende Sanitarie incaricano i seguenti medici:

a) medici pediatri di libera scelta;

b) medici specialisti ambulatoriali convenzionati in possesso di specializzazioni giudicate idonee dall’Azienda Sanitaria a garantire i controlli di cui alle presenti direttive;

c) medici pediatri liberi professionisti;

d) medici del servizio sanitario provinciale ritenuti idonei dall’Azienda Sanitaria a garantire i controlli di cui alle  presenti direttive;

e) medici iscritti alle scuole di specializzazione in pediatri;

f) medici volontari e medici in attesa di occupazione, qualora sono in possesso della specializzazione in pediatri;

Le Aziende Sanitarie mettono a disposizione dei medici, secondo le lettere a) – f) il personale sanitario ausiliario necessario.

4) Regolamenti per le visite mediche individuali

a) Le Aziende Sanitarie, in accordo con il medico, al raggiungimento delle fasce di età, stabilita per il minore, invitano il genitore o l’esercente la patria potestà a sottoporre lo stesso alla visita fornendo precise indicazioni sul tipo e scopo nonché sul luogo ed orario della visita stessa.

Le visite sono sempre individuali e saranno effettuate possibilmente al di fuori dell’orario scolastico.

Per i bambini residenti lontani dalle sedi ambulatoriali o per altre particolori esigenze, possono essere concordati con le autorità scolastiche orari durante le lezioni.

Con le autorità scolastiche vanno concordate le modalità per l’educazione sanitaria collettiva da inserire nei programmi scolastici e da attuare possibilmente in orario scolastico, e svolgersi solo con la collaborazione degli insegnanti.

b) Le visite vengono effettuate alle scadenze indicate nella tabella dell’allegato B.

Spetta al servizio per l’assistenza media ed infermieristica di base di ciascun’Azienda Sanitaria l’organizzazione e la vigilanza riguardante l’effettuazione delle visite mediche individuali.

5) Modalità per le prestazioni dei servizi delle Aziende sanitarie

a) Le Aziende Sanitarie oltre alle visite mediche individuali garantiscono anche altre prestazioni di medicina preventiva, che sono riportati nella tabella dell’allegato B. Saranno eseguite dei servizi competenti delle Aziende Sanitarie.

b) Le visite da eseguirsi nell’ambito del programma di medicina preventiva, di cui alla tabella dell’allegato B, nonché le prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche da effettuarsi nell’ambito di tale programma per l’accertamento di un sospetto diagnostico, non sono soggetti al pagamento della quota riferita alla prestazione (ticket), né della quota ricetta.

6) Documentazione sanitaria relativa alle visite

I moduli necessari per i rilevamenti saranno messi a disposizione dall’Azienda Sanitaria.

L’adeguata rilevazione, analisi, utilizzazione e conservazione dei dati delle visite viene effettuata dall’Azienda Sanitaria in collaborazione con l’osservatorio epidemiologico.

7) Compensi

I medici pediatri di libera scelta di cui alla lettera a) del precedente punto 2) sono retribuiti per le visite effettuate ai loro pazienti secondo gli accordi nel vigente contratto collettivo.

Ai medici, citati nelle lettere b), c), d), e) e f) del precedente punto 2) è corrisposto un compenso orario lordo spettante all’aiuto corresponsabile in base alla deliberazione della Giunta provinciale con successive modifiche, + il 50% del suddetto compenso per ogni ora di viaggio (sulla base del calcolo di 1 ora per la distanza di 60 km) + il rimborso per spese chilometriche.

I compensi suddetti sostituiscono quelli di cui alla deliberazione n. 6335 del 01.12.1997.

 

Allegato B

 

VISITE   PREVENTIVE

Si consiglia, che tutti i bambini tra i 0-14 anni, effettuino annualmente una visita dal pediatra di base o da altro pediatra. Se questo non fosse possibile, è necessario effettuare almeno il numero di visite come da tabella sott’indicata:

ETÀ

VISITA –

PRESTAZIONE

DOVE?

DA CHI?

Dopo la nascita (1)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

al rilascio dall’ospedale

Visita

profilassi-CredèCredè

profilassi vit. K –(intra-muscolare o orale)  (2)

esame dell’udito (per es. Echosensor)

screenings del metabolismo

ecografia all’anca (3)

prestazioni di cure postnatali (controllo del peso, medicazione ombelicale, consulenza sull’allattamento e l’alimentazione del neonato)

 

visita

event. profilassi vit. K – (2)

ospedale

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ospedale oppure ambulatoriamente con la predimissione dall’ospedale

Personale dell’ospedale

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

pediatra

4. – 6. settimana di vita

visita

event. Profilassi vit. K – (2))

 
 
 

ecografia all’anca

ambulatorio >

o come alternativa: sede di distretto/punto di riferimento di distretto >

ambulatorio infantile nell’ospedale >

pediatra di base

 
 

pediatra

 

pediatra

3. mese di vita

visita

ambulatorio >

o come alternativa: sede di distretto/punto di riferimento di distretto >

ambulatorio infantile nell’ospedale >

pediatra di base

 
 

pediatra

 

pediatra

5 - 7 mesi

visita

ambulatorio >

o come alternativa: sede di distretto/punto di riferimento di distretto >

ambulatorio infantile nell’ospedale >

pediatra di base

 
 

pediatra

 

pediatra

7 - 9 mesi

esame dell’udito facoltativo (per es. Ewing) + esame della vista

sede di distretto/punto di riferimento di distretto >

assistenti sanitari, ortottisti, logopedisti

8 - 10 mesi

visita con particolare riguardo dello sviluppo neuro-motorio

ambulatorio >

o come alternativa: sede di distretto/punto di riferimento di distretto >

ambulatorio infantile nell’ospedale >

pediatra di base

 
 

pediatra

 

pediatra

12 - 14 mesi

visita

ambulatorio >

o come alternativa: sede di distretto/punto di riferimento di distretto >

ambulatorio infantile nell’ospedale >

pediatra di base

 
 

pediatra

 

pediatra

15 - 24 mesi

visita

 
 
 
 
 

esame dell’udito

ambulatorio >

o come alternativa: sede di distretto/punto di riferimento di distretto >

ambulatorio infantile nell’ospedale >

 

sede di distretto/punto di riferimento di distretto > ambulatorio infantile nell’ospedale >

pediatra di base

 
 

pediatra

 

pediatra

 

assistenti sanitari (ev. logopedisti)

2 - 3 anni

esame della vista

sede di distretto/punto di riferimento di distretto > ambulatorio infantile nell’ospedale >

ortottisti

 
 

3 - 4 anni

visita

 
 
 
 
 

esame dell’udito ed esame del linguaggio

ambulatorio >

o come alternativa: sede di distretto/punto di riferimento di distretto >

ambulatorio infantile nell’ospedale >

sede di distretto/punto di riferimento di distretto > ambulatorio infantile nell’ospedale >

pediatra di base

 
 

pediatra

 

pediatra

 
logopedisti

5 - 6 anni (prima dell’inizio dell’attività scolastica)

visita

(4)

 
 
 
 

esame della vista

ambulatorio >

o come alternativa: sede di distretto/punto di riferimento di distretto >

ambulatorio infantile nell’ospedale >

 

scuola materna

ospedale

pediatra di base

 
 

pediatra

 

pediatra

 

ortottisti

9 - 10 anni

visita

 
 
 
 
 
 

esame della vista

ambulatorio >

o come alternativa: sede di distretto/punto di riferimento di distretto >

ambulatorio infantile nell’ospedale >

 

scuola

ospedale

pediatra di base

 
 

pediatra

 

pediatra

 

ortottisti

12 - 14 anni

visita

 
 
 
 
 
 

esame della vista

ambulatorio >

o come alternativa: sede di distretto/punto di riferimento di distretto >

ambulatorio infantile nell’ospedale >

 

scuola

ospedale

pediatra di base

 
 

pediatra

 

pediatra

 

ortottisti


(1) Per i parti a domicilio esiste lo stesso procedimento come per i parti in ospedale. L’ostetrica provvede affinché vengano eseguite le visite preventive stabilite dalla legge ed informa i genitori delle visite successive.

(2) La profilassi con la vitamina K può essere somministrata in 1 volta – intramuscolare (subito dopo la nascita), o in 3 volte – orale (subito dopo la nascita, prima del rilascio dall’ospedale e dopo la 4. - 6. settimana di vita).

(3) L’ecografia dell’anca all’età di ca. 6 settimane è molto importante dal punto di vista medico, dato che il processo di maturazione di questa articolazione a quest’età permette già una valutazione definitiva. Un’ecografia dell’anca ai neonati viene tuttavia consigliata, perché è necessario riconoscere e curare displasie gravi dell’anca e lussazioni il più presto possibile. Questa visita viene eseguita già nella maggior parte degli ospedali, sebbene manchino ancora alcuni chiarimenti per questa prestazione.

(4) „Test generale riguardante lo sviluppo del bambino  nella scuola materna. Prima dell’inizio dell’attività scolastica ogni bambino dovrebbe essere sottoposto ad un test per controllare la crescita; le insegnanti nelle scuole materne ed i genitori possono essere di grande aiuto per dare delle informazioni al riguardo. Consigliamo che le insegnanti nelle scuole materne segnalino eventuali particolarità.

 

ANNOTAZIONI RIGUARDANTI L’ORGANIZZAZIONE DELLE VISITE:

 

Nella programmazione dell’attività sono da calcolare le seguenti visite all’ora:

Età da  0-3  anni:     4  visite all’ora, se il medico ha un’assistenza

Età di   6  anni:     5  visite all’ora,

Età da  9 – 14 anni:     6  visite all’ora

 

ULTERIORI PRESTAZIONI PREVENTIVE PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELL’ETÁ EVOLUTIVA GARANTITE DAI SERVIZI PROPRI DELL’AZIENDA SANITARIA:

 

la prova della tubercolina secondo i regolamenti legislativi ed ai sensi della situazione;

le vaccinazioni obbligatorie previste delle leggi dello Stato, nonché le vaccinazioni i facoltative secondo il calendario vaccinale (deliberazione 10 aprile 2006, n. 1271);

la profilassi della carie dentaria;

la vigilanza sulla idoneità dei locali, delle suppellettili e delle refezioni scolastiche ai sensi della L.P. 13 gennaio 1992, n. 1;

quanto altro previsto dai D.P.R. n. 264/1961 e n. 1518/1961 (medicina scolastica) e non di competenza dei medici convenzionati.

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionA Partecipazioni provinciali
ActionActionB Tributi provinciali
ActionActionC Finanze locali
ActionActionD Bilancio provinciale
ActionActionb) Legge provinciale 20 luglio 2006, n. 7
ActionActionc) Legge provinciale 20 dicembre 2006, n. 15
ActionActionDisposizioni in materia di entrate
ActionActionDisposizioni in materia di spesa
ActionActionAltre disposizioni
ActionActiond) Legge provinciale 20 dicembre 2006, n. 16
ActionActione) Legge provinciale del 19 luglio 2007, n. 4
ActionActionf) Legge provinciale del 19 luglio 2007, n. 5
ActionActiong) Legge provinciale 21 dicembre 2007, n. 14
ActionActionh) Legge provinciale 21 dicembre 2007, n. 15
ActionActioni) Legge provinciale 19 settembre 2008, n. 6
ActionActionj) Legge provinciale 9 ottobre 2008, n. 8
ActionActionk) Legge provinciale 9 aprile 2009 , n. 1
ActionActionl) Legge provinciale 9 aprile 2009 , n. 2
ActionActionm) Legge provinciale 16 ottobre 2009 , n. 7
ActionActionn) Legge provinciale 22 dicembre 2009 , n. 11
ActionActiono) Legge provinciale 22 dicembre 2009 , n. 12
ActionActionp) Legge provinciale 13 ottobre 2010 , n. 12
ActionActionq) Legge provinciale 23 dicembre 2010 , n. 15
ActionActionr) Legge provinciale 23 dicembre 2010 , n. 16
ActionActions) Legge provinciale 15 novembre 2011, n. 13
ActionActiont) Legge provinciale 21 dicembre 2011, n. 15
ActionActionu) Legge provinciale 21 dicembre 2011, n. 16
ActionActionv) Legge provinciale 11 ottobre 2012, n. 18
ActionActionv) Legge provinciale 20 dicembre 2012, n. 22
ActionActionx) Legge provinciale 20 dicembre 2012, n. 23
ActionActiony) Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 12
ActionActionz) Legge provinciale 7 aprile 2014, n. 1
ActionActiona') Legge provinciale 7 aprile 2014, n. 2
ActionActionb') Legge provinciale 23 settembre 2014, n. 6
ActionActionc') Legge provinciale 23 dicembre 2014, n. 11
ActionActiond') Legge provinciale 23 dicembre 2014, n. 12
ActionActione') Decreto del Presidente della Provincia 21 maggio 2015, n. 13
ActionActionf') Legge provinciale 24 settembre 2015, n. 10
ActionActiong') Legge provinciale 25 settembre 2015, n. 11
ActionActionh') Legge provinciale 25 settembre 2015, n. 12
ActionActioni') Legge provinciale 23 dicembre 2015, n. 18
ActionActionj') Legge provinciale 23 dicembre 2015, n. 19
ActionActionk') Legge provinciale 23 dicembre 2015, n. 20
ActionActionl') Legge provinciale 12 febbraio 2016, n. 2
ActionActionm') Legge provinciale 15 aprile 2016, n. 6
ActionActionn') Legge provinciale 20 giugno 2016, n. 13
ActionActiono') Legge provinciale 21 luglio 2016, n. 16
ActionActionp') Legge provinciale 21 luglio 2016, n. 17
ActionActionq') Legge provinciale 21 luglio 2016, n. 18
ActionActionr') Legge provinciale 13 ottobre 2016, n. 20
ActionActions') Legge provinciale 2 dicembre 2016, n. 23
ActionActiont') Legge provinciale 22 dicembre 2016, n. 27
ActionActionu') Legge provinciale 22 dicembre 2016, n. 28
ActionActionv') Legge provinciale 22 dicembre 2016, n. 29
ActionActionw') Legge provinciale 16 giugno 2017, n. 7
ActionActionx') Legge provinciale 7 agosto 2017, n. 10
ActionActiony') Legge provinciale 7 agosto 2017, n. 11
ActionActiona'') Legge provinciale 7 agosto 2017, n. 13
ActionActionE - Debito fuori bilancio
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionA Assistenza agli anziani
ActionActionB Servizio consultoriale per le famiglie
ActionActionC Asili nido - Assistenza domiciliare per l' infanzia
ActionActiona) Legge provinciale 8 novembre 1974, n. 26
ActionActionb) Legge provinciale 28 agosto 1976, n. 38
ActionActionc) Legge provinciale 9 aprile 1996, n. 8
ActionActiond) Decreto del Presidente della Provincia 5 marzo 2008, n. 10
ActionAction Art. 1
ActionAction Art. 2
ActionAction Art. 3
ActionAction Art. 4
ActionAction Art. 5
ActionAction Art. 6
ActionAction Art. 7
ActionAction Art. 8
ActionAction Art. 9
ActionAction Art. 10
ActionAction Art. 11
ActionAction Art. 12
ActionAction Art. 13
ActionActionD Famiglia, donne e gioventù
ActionActionE Provvidenze per le persone disabili
ActionActionF Interventi in materia di dipendenze
ActionActionG Interventi per gli invalidi civili e le persone non autosufficienti
ActionActionH Assistenza economica di base
ActionActionI Cooperazione allo sviluppo
ActionActionJ Servizi sociali
ActionActionK Previdenza integrativa
ActionActionL Volontariato
ActionActionM Emigrati
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActiona) Legge provinciale 10 giugno 2008, n. 4
ActionActionb) Legge provinciale 22 gennaio 2010, n. 1
ActionActionc) Legge provinciale 22 gennaio 2010, n. 2
ActionActiond) Legge provinciale 17 gennaio 2011, n. 1
ActionActione) Legge provinciale 13 maggio 2011, n. 3
ActionActionf) Legge provinciale 21 giugno 2011, n. 4
ActionActiong) Legge provinciale 12 dicembre 2011, n. 14
ActionActionh) Legge provinciale 8 marzo 2013, n. 3
ActionActioni) Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 9
ActionActionj) Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 10
ActionActionk) Legge provinciale 19 luglio 2013, n. 11
ActionActionl) Legge provinciale 17 settembre 2013, n. 16
ActionActionm) Legge provinciale 26 settembre 2014, n. 7
ActionActionn) Legge provinciale 26 settembre 2014, n. 8
ActionActiono) Legge provinciale 16 ottobre 2014, n. 9
ActionActionp) Legge provinciale 23 ottobre 2014, n. 10
ActionActionq) Legge provinciale 26 gennaio 2015, n. 1
ActionActionr) Legge provinciale 14 luglio 2015, n. 8
ActionActions) Legge provinciale 12 ottobre 2015, n. 14
ActionActiont) Legge provinciale 24 maggio 2016, n. 10
ActionActionu) Legge provinciale 12 luglio 2016, n. 15
ActionActionv) Legge provinciale 18 ottobre 2016, n. 21
ActionActionw) Legge provinciale 6 luglio 2017, n. 8
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction Delibera N. 217 del 30.01.2006
ActionAction Delibera N. 307 del 06.02.2006
ActionAction Delibera N. 324 del 06.02.2006
ActionAction Delibera N. 212 del 23.01.2006
ActionAction Delibera N. 335 del 06.02.2006
ActionAction Delibera N. 428 del 13.02.2006
ActionAction Delibera N. 675 del 27.02.2006
ActionAction Delibera N. 801 del 13.03.2006
ActionAction Delibera N. 858 del 13.03.2006
ActionAction Delibera 27 marzo 2006, n. 901
ActionAction Delibera 27 marzo 2006, n. 902
ActionAction Delibera 27 marzo 2006, n. 1022
ActionAction Delibera N. 1107 del 03.04.2006
ActionAction Delibera N. 1148 del 03.04.2006
ActionAction Delibera N. 1193 del 10.04.2006
ActionAction Delibera N. 1262 del 10.04.2006
ActionAction Delibera N. 1271 del 10.04.2006
ActionAction Delibera 18 aprile 2006, n. 1347
ActionAction Delibera N. 1354 del 18.04.2006
ActionAction Delibera N. 1485 del 02.05.2006
ActionAction Delibera N. 1749 del 22.05.2006
ActionAction Delibera N. 1868 del 29.05.2006
ActionAction Delibera N. 1986 del 06.06.2006
ActionAction Delibera N. 1998 del 06.06.2006
ActionAction Delibera N. 2033 del 06.06.2006
ActionAction Delibera 19 giugno 2006, n. 2215
ActionAction Delibera N. 2352 del 26.06.2006
ActionAction Delibera N. 2591 del 17.07.2006
ActionAction Delibera N. 2673 del 24.07.2006
ActionAction Delibera N. 2723 del 24.07.2006
ActionAction Delibera N. 2742 del 24.07.2006
ActionAction Delibera N. 2858 del 11.08.2006
ActionAction Delibera N. 2985 del 28.08.2006
ActionAction Delibera N. 3461 del 25.09.2006
ActionAction Delibera N. 3922 del 30.10.2006
ActionAction Delibera N. 4047 del 06.11.2006
ActionAction Delibera N. 4054 del 06.11.2006
ActionAction Delibera 27 novembre 2006, n. 4274
ActionAction Delibera N. 4394 del 27.11.2006
ActionAction Delibera N. 4520 del 04.12.2006
ActionAction Delibera N. 4830 del 18.12.2006
ActionAction Delibera N. 5071 del 29.12.2006
ActionAction Delibera N. 5072 del 29.12.2006
ActionAction Delibera N. 4332 del 27.11.2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionAction2024
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 84 del 30.03.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 97 del 04.04.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 170 del 31.05.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 272 del 20.07.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 292 del 25.07.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 313 del 27.07.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 314 del 27.07.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 315 del 27.07.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 334 del 05.10.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 340 del 24.10.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 341 del 24.10.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 353 del 07.11.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 371 del 22.11.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 406 del 14.12.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 412 del 18.12.2001
ActionAction Corte costituzionale - Sentenza N. 419 del 21.12.2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1995
ActionAction1994
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionAction1989
ActionAction1988
ActionAction1987
ActionAction1986
ActionAction1985
ActionAction1984
ActionAction1983
ActionAction1982
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 1 vom 20.01.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 25 vom 27.01.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 30 del 29.01.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 50 del 18.02.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 58 del 28.02.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 62 vom 10.03.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 62 del 10.03.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 65 del 10.03.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 66 del 10.03.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 67 vom 10.03.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. del 68 10.03.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 72 del 12.03.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 74 del 19.03.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 93 del 09.04.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 108 del 05.05.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 113 vom 07.05.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 114 del 08.05.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 116 vom 12.05.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 117 del 12.05.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 197 del 20.05.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 198 del 20.05.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 203 del 20.05.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 209 del 28.05.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 213 del 28.05.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 228 del 04.06.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 229 vom 04.06.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 235 del 10.06.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 249 del 16.06.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 254 del 24.06.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 292 del 21.07.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 295 del 21.07.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 296 vom 21.07.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 300 del 30.07.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 302 del 30.07.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 303 del 30.07.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 304 del 30.07.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 306 del 30.07.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 307 del 31.07.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 308 vom 31.07.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 315 vom 05.08.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 358 del 28.08.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 373 vom 01.09.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 375 del 03.09.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 382 vom 29.09.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 383 vom 29.09.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 385 del 29.09.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 392 del 30.09.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 407 del 08.10.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 460 del 22.10.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 469 del 31.10.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 476 del 06.11.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 489 del 17.11.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 494 del 18.11.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 496 del 18.11.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 499 del 19.11.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 515 del 28.11.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 521 vom 28.11.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 542 vom 15.12.1997
ActionAction Verwaltungsgericht Bozen - Beschluß Nr. 8 vom 16.12.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Ordinanza N. 10 del 22.12.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 567 del 22.12.1997
ActionAction T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 572 del 23.12.1997
ActionAction1996
ActionAction1989
ActionActionIndice cronologico