In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 27/05/2016

d) Legge provinciale 25 febbraio 2008, n. 11)
Ordinamento dell'artigianato

Visualizza documento intero
1)
Pubblicata nel Suppl. n. 1 al B.U. 11 marzo 2008, n. 11.

Art. 12 (Obiettivi della formazione)  

(1)  La formazione di maestro è un percorso formativo finalizzato all'avanzamento professionale, nel quale vengono trasmesse le conoscenze e le abilità imprenditoriali, pedagogico-formative, teoriche e pratiche professionali necessarie a svolgere compiti di responsabilità in un'azienda, oppure a gestirla autonomamente, e che qualificano in particolare la formazione di giovani collaboratori e collaboratrici.

(2)  La ripartizione provinciale competente in materia di formazione di maestro può organizzare corsi di preparazione all'esame di maestro artigiano o incaricare le associazioni di categoria di organizzare questi corsi per intere parti d'esame o per singoli moduli, rifondendo fino al 90 per cento delle relative spese.

(3)  Per promuovere la formazione di maestro artigiano, la ripartizione provinciale competente in materia di formazione di maestro può inoltre organizzare convegni, seminari, mostre, concorsi, manifestazioni a carattere informativo e viaggi di studio nonché effettuare in proprio o tramite terzi rilevazioni e indagini.