1. Il Comune di Bolzano e la Provincia Autonoma di Bolzano stanziano una dotazione patrimoniale iniziale. I soci fondatori mettono altresì a disposizione della stessa, con concessione novennale rinnovabile alla scadenza, i compendi immobiliari rispettivamente del Teatro comunale e dell’Auditorium, così come le strutture connesse, che rientreranno nella loro piena disponibilità qualora dovesse cessare l’attività della Fondazione.Oltre alle disponibilità sopra citate, il patrimonio della Fondazione è formato anche da beni mobili ed immobili, acquisiti direttamente dalla Fondazione investendo proprie disponibilità patrimoniali o in virtù di specifiche erogazioni degli enti fondatori ovvero di donazioni, lasciti, eredità.
2. Sono acquisiti a patrimonio della Fondazione, mediante imputazione a fondo di riserva, gli avanzi di gestione emergenti dal rendiconto finale regolarmente approvato. Il fondo di riserva così costituito potrà essere utilizzato per la copertura di eventuali disavanzi di gestione.
3. Gli aspetti patrimoniali giuridici vengono regolati da regolamento aggiuntivo.