Deutsch
-
Italiano
-
Ladin
|
Rete Civica dell'Alto Adige
|
Amministrazione Provinciale
|
Feedback
|
Alto contrasto
Home
|
Direzione Provinciale
|
A
A
A
In vigore al
RICERCA:
Testo
Anno
Numero
Articolo
Natura
Beschluss der Landesregierung
Gutachten
Verwaltungsgericht Bozen
Rundschreiben
Pariser Vertrag
Verfassung der Republik Italien
Durchführungsbestimmungen
Autonomiestatut und Durchführungsbestimmungen
Gesetz oder Verfassungsgesetz
Dekret des Landeshauptmanns
Landesgesetz
Kollektivvertrag
Verfassungsgerichtshof
Deutsch
Italiano
Ladin
In vigore al: 11/09/2012
Visualizza note
Visualizza massime
Stampa
|
Esporta in PDF
|
Invia
Urteile Verfassungsgerichtshof
1985
Corte costituzionale - Ordinanza N. 83 del 20.03.1985
Corte costituzionale - Ordinanza N. 83 del 20.03.1985
Adozione di orari e programmi di insegnamento nelle scuole medie
Attendere, processo in corso!
Ordinanza (19 marzo) 20 marzo 1985, n. 83; Pres. Roehrssen – Rel. Gallo
Ritenuto
che con i sette ricorsi indicati in epigrafe, di cui uno contro il D.M. 15 settembre 1977, della Pubblica Istruzione, ed altro contro telegramma 6434/77 dello stesso; due contro predetto D.M. in data 9 febbraio 1979, due contro Decreto dello stesso in data 9 febbraio 1980 e infine uno contro D.P.R. 6 febbraio 1979, la Provincia Autonoma di Bolzano rivendicava la propria competenza nelle materie oggetto dei provvedimenti indicati, tutte relative ad orari e programmi di Scuole medie varie della provincia, chiedendo di conseguenza l'annullamento dei provvedimenti stessi, che si costituiva il Presidente del Consiglio dei Ministri in ciascun giudizio, rappresentato e difeso dall'Avvocatura Generale dello Stato, chiedendo che, riconosciutane l'infondatezza, i ricorsi venissero respinti, che, però, successivamente, previa delibera 3 settembre 1984 del Consiglio Provinciale di Bolzano, con atto notificato il 31 ottobre 1984, la Provincia rinunziava a tutti i ricorsi sopradescritti, e l'Avvocatura Generale, in nome e per conto del Presidente del Consiglio, accettava la rinunzia, ponendo adesione in calce alle prime cinque rinunzie, e accettando quella relativa ai ricorsi nn. 10 e 11/1980 con separato atto 27 novembre 1984, che, riferendosi i ricorsi alle stesse materie e dovendo essi avere, attesa la rinunzia, la stessa sorte processuale, possono essere riuniti in unico giudizio.
Per questi motivi
LA CORTE COSTITUZIONALE
riuniti i giudizi indicati in epigrafe, dichiara estinto il processo a seguito di sopravvenuta rinunzia, ritualmente accettata.
Caricamento in corso
Deutsch
Italiano
Ladin
Verfassungsrechtliche Bestimmungen
Landesgesetzgebung
Beschlüsse der Landesregierung
Urteile Verfassungsgerichtshof
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
Corte costituzionale - Ordinanza N. 82 del 20.03.1985
Corte costituzionale - Ordinanza N. 83 del 20.03.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 94 del 01.04.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 114 del 23.04.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 155 del 23.05.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 160 del 24.05.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 206 del 15.07.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 207 del 15.07.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 214 del 22.07.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 215 del 22.07.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 216 del 22.07.1985
Corte costituzionale - Ordinanza N. 218 del 22.07.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 243 del 29.10.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 287 del 12.11.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 288 del 12.11.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 286 del 15.11.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 356 del 21.12.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 357 del 21.12.1985
Corte costituzionale - Sentenza N. 358 del 21.12.1985
1984
1983
1982
Urteile Verwaltungsgericht
Chronologisches inhaltsverzeichnis