In vigore al

RICERCA:

Ultima edizione

a) LEGGE PROVINCIALE 20 febbraio 2002, n. 31)
Disciplina delle agenzie di viaggio e turismo

Visualizza documento intero
1)
Pubblicata nel Suppl. n. 2 al B.U. 5 marzo 2002, n. 10.

Art. 16 (Associazioni senza scopo di lucro)

(1)  Le associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro nonché le organizzazioni del servizio giovani che svolgono la loro attività in provincia di Bolzano nell'ambito delle vigenti leggi provinciali e statali o che sono iscritte nel registro provinciale delle associazioni di volontariato possono organizzare per i propri associati e i componenti del loro nucleo familiare - esclusivamente nell'esercizio dei loro compiti istituzionali e con i limiti di cui ai commi 4 e 6 - viaggi di gruppo con almeno dieci partecipanti senza l'autorizzazione di cui all'articolo 3. Resta comunque escluso l'esercizio di detta attività svolto in forma continuativa e in modo professionale con finalità di profitto.

(2)  Ai fini di cui al comma 1 le associazioni e organizzazioni ivi indicate devono possedere i seguenti requisiti:

  • a)  assenza di qualunque forma di lucro nell' esercizio delle attività, desumibile anche dallo statuto sociale;
  • b)  fruizione dei servizi solo da parte degli associati e dei componenti del loro nucleo familiare;
  • c)  l' attività statutaria di cui al comma 1 deve comunque rimanere prevalente rispetto a quella di cui all'articolo 2.

(3)  Per la partecipazione ai viaggi di gruppo e ai soggiorni di cui al presente articolo, l'iscrizione all'associazione organizzatrice vale soltanto se essa può essere provata.

(4)  Per l'organizzazione di viaggi di gruppo svolta in forma non continuativa, non professionale e senza scopo di lucro da parte di altri organizzatori, rispettivamente per la partecipazione ai viaggi di gruppo da parte di non soci delle suddette associazioni e organizzazioni vale l'importo massimo di 300,00 euro. Tale importo può essere aumentato dalla Giunta provinciale con deliberazione da pubblicarsi nel Bollettino Ufficiale della Regione.

(5)  Sono altresì esonerati dall'obbligo dell'autorizzazione gli enti pubblici e le associazioni che forniscono prestazioni sanitarie e sociali. Un elenco delle organizzazioni interessate verrà approvato da parte della Giunta provinciale.

(6)  Le associazioni senza scopo di lucro di cui ai commi 1 e 5, le associazioni di categoria, nonché le organizzazioni turistiche di cui all’articolo 2, comma 1, della legge provinciale 19 settembre 2017, n. 15, operanti in Alto Adige in collaborazione con le agenzie di viaggio e turismo, possono anche per i non soci rendere noti i viaggi e provvedere alle iscrizioni senza autorizzazione; la collaborazione con l'agenzia di viaggio deve essere evidenziata nelle iniziative informative e nel contratto di viaggio di ciascun partecipante. 3)

3)
L'art. 16, comma 6, è stato così modificato dall'art. 54, comma 2, della L.P. 11 luglio 2018, n. 10.
ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionA Organizzazioni turistiche
ActionActionB Provvidenze per il settore alberghiero
ActionActionC Agenzie di viaggio
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 20 febbraio 2002, n. 3
ActionActionArt. 1 (Ambito di applicazione)
ActionActionArt. 2 (Definizione e attività)
ActionActionArt. 3 (Autorizzazione all'apertura e all'esercizio delle agenzie di viaggio e turismo)   
ActionActionArt. 4 (Apertura di filiali)
ActionActionArt. 5 (Denominazione)
ActionActionArt. 6 (Rilascio dell'autorizzazione)  
ActionActionArt. 7 (Subingresso)
ActionActionArt. 8 (Revoca dell'autorizzazione)
ActionActionArt. 9 (Requisiti professionali del titolare o del direttore tecnico dell'agenzia di viaggio e turismo)
ActionActionArt. 10 (Commissione esaminatrice ed esame di idoneità)
ActionActionArt. 11 (Requisiti per l'abilitazione all'esercizio dell'attività di direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo)
ActionActionArt. 12 (Assicurazioni)  
ActionActionArt. 13 (Obblighi inerenti all'esercizio dell'attività)
ActionActionArt. 14 (Elenco delle agenzie)
ActionActionArt. 15 (Redazione dei programmi di viaggio)
ActionActionArt. 16 (Associazioni senza scopo di lucro)
ActionActionArt. 17 (Uffici di biglietteria)
ActionActionArt. 18 (Esonero dall'obbligo di munirsi di autorizzazione)
ActionActionArt. 19 (Funzioni di vigilanza e controllo)  
ActionActionArt. 20 (Sanzioni amministrative)  
ActionActionArt. 21 (Norme finali e transitorie)
ActionActionb) Legge provinciale 5 dicembre 2012, n. 21
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico