In vigore al

RICERCA:

Ultima edizione

Delibera 3 novembre 2020, n. 848
Linee guida per la copertura dei costi ambientali e della risorsa legati agli utilizzi idrici

Allegato A

Linee guida per la copertura dei costi ambientali e della risorsa legati agli utilizzi idrici

Articolo 1
Ambito di applicazione

1. Le presenti linee guida disciplinano la concessione di contributi e l’attribuzione dei ricavi introitati dai canoni idrici di cui alla legge provinciale 17 ottobre 2019, n. 10, e successive modifiche, e all’articolo 13 della legge provinciale 30 settembre 2005, n. 7, e successive modifiche, al fine di realizzare indagini e interventi per il ripristino di uno stato ecologico almeno buono dei corpi idrici, nonché per promuovere un impiego idrico sostenibile e rispettoso dell’ambiente, in particolare mediante l’ottimizzazione degli impianti di utilizzazione delle acque pubbliche e mediante l’adeguamento degli stessi alle variazioni del bilancio idrico dovute ai cambiamenti climatici.

Articolo 2
Copertura finanziaria

1. Nel limite dei ricavi introitati dai canoni idrici di cui all’articolo 1 e dei fondi stanziati annualmente sui pertinenti capitoli di bilancio, si provvede alla seguente ripartizione dei suddetti ricavi e fondi, rispettivamente nella misura del 50 per cento, fra:

a) interventi di monitoraggio e ripristino ambientale dei corpi idrici e dei corrispondenti bacini idrografici eseguiti dall’Agenzia provinciale per la Protezione civile, dall’Agenzia provinciale Demanio provinciale, dalla Ripartizione provinciale Foreste o dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima;

b) contributi concessi dalla Ripartizione provinciale Agricoltura per la realizzazione di interventi per un uso dell’acqua parsimonioso, sostenibile e rispettoso dell’ambiente, per l’adeguamento di impianti irrigui esistenti alle variazioni del bilancio idrico dovute ai cambiamenti climatici nonché per la realizzazione di studi strategici o progetti definitivi.

2. In caso di incompleto utilizzo della rispettiva quota in uno dei due ambiti di cui al comma 1, l’importo non utilizzato è assegnato all’altro ambito.

Articolo 3
Interventi di monitoraggio e ripristino ambientale dei corpi idrici e dei corrispondenti bacini idrografici

1. Rientrano fra gli interventi di monitoraggio e ripristino ambientale:

a) il monitoraggio dello stato quantitativo e qualitativo dei copri idrici e la realizzazione delle infrastrutture allo scopo necessarie;

b) la rivitalizzazione di corpi idrici superficiali;

c) l’ampliamento della superficie fluviale con acquisto di aree funzionali idonee;

d) la demolizione e sostituzione di opere idrauliche invasive o impattanti, volte a migliorare lo stato ecologico del corpo idrico;

e) il ripristino della continuità fluviale e la costruzione di passaggi di risalita per la fauna ittica;

f) la realizzazione di studi e progetti per indagini sui corpi idrici e per il miglioramento del loro stato ecologico;

g) il mantenimento di sistemi di irrigazione di grande valore paesaggistico e storico-culturale (ad esempio i cosiddetti “Waale”);

h) la tutela del bilancio idrico nei bacini idrografici.

2. Le proposte di progetto sono presentate dall’Agenzia provinciale per la Protezione civile, dall’Agenzia provinciale Demanio provinciale, dalla Ripartizione provinciale Foreste e dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima all’Ufficio provinciale Gestione sostenibile delle risorse idriche entro il 31 marzo di ogni anno. La valutazione dei progetti è effettuata entro il 15 maggio da:

a) la direttrice/il direttore dell’Ufficio provinciale Gestione sostenibile delle risorse idriche o sua delegata/suo delegato;

b) la direttrice/il direttore dell’Agenzia provinciale per la Protezione civile o sua delegata/suo delegato;

c) la direttrice/il direttore dell’Ufficio provinciale Tutela acque o sua delegata/suo delegato;

d) la direttrice/il direttore della Ripartizione provinciale Foreste o sua delegata/suo delegato;

e) la direttrice/il direttore dell’Agenzia provinciale Demanio provinciale o sua delegata/suo delegato.

3. L’Agenzia provinciale per la Protezione civile, l’Agenzia provinciale Demanio provinciale, la Ripartizione provinciale Foreste e l’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima si impegnano a utilizzare gli importi assegnati esclusivamente per la realizzazione delle misure ambientali concordate.

Articolo 4
Contributi per la realizzazione di interventi per un uso dell’acqua parsimonioso, sostenibile e rispettoso dell’ambiente in ambito irriguo

1. La Ripartizione provinciale Agricoltura concede contributi per la realizzazione di interventi per un uso dell’acqua parsimonioso, sostenibile e rispettoso dell’ambiente, nonché per l’adeguamento alle variazioni del bilancio idrico dovute ai cambiamenti climatici di impianti a servizio di superfici irrigate grazie a concessioni regolarmente rilasciate o antichi diritti di piccole derivazioni non ancora riconosciuti. Nel caso vengano realizzati serbatoi, il contributo permette l’ampliamento delle superfici irrigate, collegate al serbatoio, fino ad un massimo del cinque per cento nei successivi cinque anni.

2. Hanno diritto a contributi per gli interventi di cui al comma 1:

a) i consorzi di bonifica e consorzi di bonifica di secondo grado di cui all’articolo 862 del Codice Civile;

b) i consorzi di miglioramento fondiario di cui all’articolo 863 del Codice Civile.

3. I contributi per gli interventi di cui al comma 1 sono concessi per le seguenti categorie di progetto e nel seguente ordine prioritario:

a) serbatoi per l’irrigazione antisiccitaria;

b) conversione in impianti a goccia;

c) serbatoi per l’utilizzo misto;

d) collegamento di impianti esistenti per lo sfruttamento di effetti sinergici;

e) elettrificazione di sistemi di pompaggio e installazione di sistemi di ottimizzazione energetica.

4. Le domande di contributo di cui al presente articolo sono approvate, tenuto conto dell’ordine prioritario di cui al comma 3, secondo l’ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento della relativa disponibilità di bilancio.

Art. 5
Contributi per la realizzazione di studi strategici o progetti definitivi in campo irriguo

1. La Ripartizione provinciale Agricoltura concede contributi ai consorzi di bonifica nonché ai consorzi di bonifica e di miglioramento fondiario di secondo grado per la realizzazione di studi strategici o progetti definitivi per la gestione sostenibile delle risorse idriche in campo irriguo.

2. Sono considerati studi strategici o progetti definitivi per la gestione sostenibile delle risorse idriche in campo irriguo gli studi e i progetti che includono:

a) analisi e valutazioni del fabbisogno irriguo reale;

b) analisi e valutazioni delle risorse attualmente disponibili e utilizzate, nonché di quelle che in futuro saranno necessarie e accessibili in maniera sostenibile;

c) analisi e valutazioni degli aspetti idrologici e idrogeologici dell’area oggetto di studio;

d) analisi e valutazioni degli effetti degli sviluppi climatici sull’agricoltura e sul relativo fabbisogno irriguo nell’area oggetto di studio;

e) proposte per l’efficientamento nell’ambito del fabbisogno idrico, sia dal punto di vista strutturale che gestionale, e loro fattibilità, anche in riferimento alle variazioni del bilancio idrico dovute ai cambiamenti climatici;

f) proposte per la riduzione delle pressioni esistenti sui corpi idrici mediante la realizzazione di opere infrastrutturali dedicate o tramite l’utilizzo di opere già esistenti anche ad altro scopo.

3. Per le domande valgono i seguenti criteri di ammissibilità:

a) spesa minima a domanda: 30.000 euro;

b) superficie irrigua minima interessata dallo studio/dal progetto: 200 ha;

c) importo massimo della spesa ammissibile per ettaro di superficie irrigua:

1) 350 euro/ha per i primi 200 ha;

2) 250 euro/ha da 201 a 400 ha;

3) 150 euro/ha da 401 a 600 ha;

4) 100 euro/ha da 601 ha.

4. L’importo massimo della spesa ammissibile di cui al comma 3, lettera c), si riduce del 50 per cento qualora si tratti di soli studi strategici.

5. Gli studi e i progetti possono essere finanziati fino all’80 per cento dei costi ammissibili. In caso di consorzi di miglioramento fondiario di secondo grado la misura massima del contributo è pari al 60 per cento dei suddetti costi.

6. Le domande di contributo sono presentate alla Ripartizione provinciale Agricoltura, che le verifica ai sensi del presente articolo. Le domande possono essere presentate nel corso dell’intero anno. Alle domande sono da allegare il concetto dello studio strategico o dell’intervento da progettare con descrizione accurata delle finalità, sottoscritto dal/dalla legale rappresentante dall’istituto di ricerca incaricato o da un tecnico abilitato/una tecnica abilitata, e un preventivo dettagliato sottoscritto dal/dalla richiedente.

7. Le domande di contributo di cui al presente articolo sono approvate secondo l’ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento della relativa disponibilità di bilancio. Esse vengono trattate con precedenza rispetto alle domande di cui all’articolo 4.

8. Il contributo concesso deve essere rendicontato entro l’anno successivo a quello del provvedimento di concessione o di imputazione della spesa, qualora questa avvenga successivamente. Alla domanda di liquidazione devono essere allegati lo studio strategico o il progetto definitivo approvato e le relative fatture quietanzate. Per il riconoscimento dei costi è necessario che la data della fattura sia successiva alla data della presentazione della domanda di contributo.

9. Qualora la domanda di contributo riguardi sia lo studio strategico sia il progetto definitivo e alla domanda di liquidazione non venga allegato il progetto definitivo approvato, il contributo concesso viene rideterminato sulla base di quanto previsto al comma 4.

Articolo 6
Rinvio

1. Per tutto quanto non espressamente disciplinato in modo diverso dai presenti criteri, trovano applicazione i “Criteri per la concessione di contributi ai consorzi di bonifica per la realizzazione di investimenti” di cui all’allegato della deliberazione della Giunta provinciale 13 settembre 2016, n. 993, nonché i “Criteri per incentivare gli investimenti nel settore dell'irrigazione” di cui all’allegato della deliberazione della Giunta provinciale 29 agosto 2017, n. 950, e successive modifiche.

 

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction Delibera 14 gennaio 2020, n. 8
ActionAction Delibera 28 gennaio 2020, n. 49
ActionAction Delibera 4 febbraio 2020, n. 71
ActionAction Delibera 11 febbraio 2020, n. 96
ActionAction Delibera 11 febbraio 2020, n. 105
ActionAction Delibera 18 febbraio 2020, n. 118
ActionAction Delibera 21 febbraio 2020, n. 130
ActionAction Delibera 3 marzo 2020, n. 139
ActionAction Delibera 3 marzo 2020, n. 141
ActionAction Delibera 10 marzo 2020, n. 159
ActionAction Delibera 10 marzo 2020, n. 160
ActionAction Delibera 10 marzo 2020, n. 170
ActionAction Delibera 17 marzo 2020, n. 185
ActionAction Delibera 17 marzo 2020, n. 187
ActionAction Delibera 17 marzo 2020, n. 198
ActionAction Delibera 31 marzo 2020, n. 207
ActionAction Delibera 31 marzo 2020, n. 217
ActionAction Delibera 31 marzo 2020, n. 223
ActionAction Delibera 7 aprile 2020, n. 236
ActionAction Delibera 7 aprile 2020, n. 239
ActionAction Delibera 7 aprile 2020, n. 240
ActionAction Delibera 7 aprile 2020, n. 244
ActionAction Delibera 7 aprile 2020, n. 246
ActionAction Delibera 7 aprile 2020, n. 248
ActionAction Delibera 15 aprile 2020, n. 251
ActionAction Delibera 15 aprile 2020, n. 258
ActionAction Delibera 15 aprile 2020, n. 263
ActionAction Delibera 21 aprile 2020, n. 272
ActionAction Delibera 21 aprile 2020, n. 274
ActionAction Delibera 21 aprile 2020, n. 275
ActionAction Delibera 21 aprile 2020, n. 284
ActionAction Delibera 28 aprile 2020, n. 295
ActionAction Delibera 28 aprile 2020, n. 303
ActionAction Delibera 5 maggio 2020, n. 309
ActionAction Delibera 12 maggio 2020, n. 327
ActionAction Delibera 19 maggio 2020, n. 336
ActionAction Delibera 19 maggio 2020, n. 343
ActionAction Delibera 19 maggio 2020, n. 348
ActionAction Delibera 19 maggio 2020, n. 352
ActionAction Delibera 19 maggio 2020, n. 355
ActionAction Delibera 19 maggio 2020, n. 356
ActionAction Delibera 26 maggio 2020, n. 367
ActionAction Delibera 26 maggio 2020, n. 374
ActionAction Delibera 26 maggio 2020, n. 378
ActionAction Delibera 9 giugno 2020, n. 385
ActionAction Delibera 9 giugno 2020, n. 387
ActionAction Delibera 9 giugno 2020, n. 389
ActionAction Delibera 16 giugno 2020, n. 417
ActionAction Delibera 16 giugno 2020, n. 423
ActionAction Delibera 16 giugno 2020, n. 433
ActionAction Delibera 16 giugno 2020, n. 436
ActionAction Delibera 23 giugno 2020, n. 451
ActionAction Delibera 30 giugno 2020, n. 468
ActionAction Delibera 30 giugno 2020, n. 482
ActionAction Delibera 7 luglio 2020, n. 491
ActionAction Delibera 7 luglio 2020, n. 494
ActionAction Delibera 14 luglio 2020, n. 513
ActionAction Delibera 14 luglio 2020, n. 516
ActionAction Delibera 14 luglio 2020, n. 530
ActionAction Delibera 14 luglio 2020, n. 532
ActionAction Delibera 21 luglio 2020, n. 540
ActionAction Delibera 21 luglio 2020, n. 543
ActionAction Delibera 21 luglio 2020, n. 544
ActionAction Delibera 28 luglio 2020, n. 559
ActionAction Delibera 28 luglio 2020, n. 569
ActionAction Delibera 11 agosto 2020, n. 584
ActionAction Delibera 11 agosto 2020, n. 604
ActionAction Delibera 25 agosto 2020, n. 618
ActionAction Delibera 25 agosto 2020, n. 654
ActionAction Delibera 2 settembre 2020, n. 661
ActionAction Delibera 2 settembre 2020, n. 662
ActionAction Delibera 2 settembre 2020, n. 669
ActionAction Delibera 2 settembre 2020, n. 678
ActionAction Delibera 8 settembre 2020, n. 684
ActionAction Delibera 8 settembre 2020, n. 685
ActionAction Delibera 8 settembre 2020, n. 692
ActionAction Delibera 15 settembre 2020, n. 698
ActionAction Delibera 15 settembre 2020, n. 699
ActionAction Delibera 15 settembre 2020, n. 701
ActionAction Delibera 15 settembre 2020, n. 705
ActionAction Delibera 22 settembre 2020, n. 718
ActionAction Delibera 22 settembre 2020, n. 729
ActionAction Delibera 6 ottobre 2020, n. 754
ActionAction Delibera 6 ottobre 2020, n. 761
ActionAction Delibera 6 ottobre 2020, n. 763
ActionAction Delibera 13 ottobre 2020, n. 785
ActionAction Delibera 13 ottobre 2020, n. 789
ActionAction Delibera 13 ottobre 2020, n. 790
ActionAction Delibera 13 ottobre 2020, n. 795
ActionAction Delibera 13 ottobre 2020, n. 796
ActionAction Delibera 20 ottobre 2020, n. 805
ActionAction Delibera 27 ottobre 2020, n. 821
ActionAction Delibera 27 ottobre 2020, n. 832
ActionAction Delibera 3 novembre 2020, n. 843
ActionAction Delibera 3 novembre 2020, n. 848
ActionActionAllegato A
ActionAction Delibera 3 novembre 2020, n. 849
ActionAction Delibera 3 novembre 2020, n. 850
ActionAction Delibera 3 novembre 2020, n. 855
ActionAction Delibera 3 novembre 2020, n. 858
ActionAction Delibera 10 novembre 2020, n. 867
ActionAction Delibera 10 novembre 2020, n. 869
ActionAction Delibera 10 novembre 2020, n. 873
ActionAction Delibera 10 novembre 2020, n. 875
ActionAction Delibera 10 novembre 2020, n. 887
ActionAction Delibera 17 novembre 2020, n. 893
ActionAction Delibera 17 novembre 2020, n. 898
ActionAction Delibera 24 novembre 2020, n. 942
ActionAction Delibera 1 dicembre 2020, n. 948
ActionAction Delibera 1 dicembre 2020, n. 976
ActionAction Delibera 1 dicembre 2020, n. 980
ActionAction Delibera 15 dicembre 2020, n. 989
ActionAction Delibera 15 dicembre 2020, n. 995
ActionAction Delibera 15 dicembre 2020, n. 998
ActionAction Delibera 15 dicembre 2020, n. 1009
ActionAction Delibera 22 dicembre 2020, n. 1025
ActionAction Delibera 22 dicembre 2020, n. 1028
ActionAction Delibera 22 dicembre 2020, n. 1043
ActionAction Delibera 29 dicembre 2020, n. 1085
ActionAction Delibera 29 dicembre 2020, n. 1096
ActionAction Delibera 29 dicembre 2020, n. 1103
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico