In vigore al

RICERCA:

Ultima edizione

b) Decreto del Presidente della Provincia 20 aprile 2020, n. 161)
Prestazione energetica nell’edilizia e bonus energia in attuazione delle direttive europee (UE) 2018/844, 2009/28/CE, 2010/31UE e 2012/27/UE

Visualizza documento intero
1)
Pubblicato nel supplemento 4 del B.U. 23 aprile 2020, Nr. 17.

Art. 1 (Ambito di applicazione)

(1) Il presente regolamento attua le seguenti direttive UE:

  1. direttiva 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE;
  2. direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia;
  3. direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE, e successive modifiche;
  4. direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.

(2) Il presente regolamento definisce, inoltre, le seguenti caratteristiche tecniche e i seguenti provvedimenti di certificazione e monitoraggio in riferimento alla prestazione energetica nell'edilizia, in esecuzione dell’articolo 21, comma 3, lettera c), della legge provinciale 10 luglio 2018, n. 9, e successive modifiche:

  1. la metodologia di calcolo del rendimento energetico dell’involucro edilizio e della prestazione energetica degli edifici;
  2. i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici di nuova costruzione;
  3. i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici esistenti;
  4. i criteri e la procedura di certificazione energetica degli edifici;
  5. l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili in edifici di nuova costruzione ed edifici esistenti;
  6. l’ispezione periodica degli impianti di riscaldamento e condizionamento dell’aria negli edifici;
  7. l’implementazione di un sistema di controllo indipendente per l’attuazione della presente direttiva.
ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionA
ActionActionB
ActionActionC
ActionActionD
ActionActionE
ActionActionF
ActionActionG
ActionActionH
ActionActionI
ActionActionJ
ActionActionK
ActionActionL
ActionActionM
ActionActionN
ActionActionO
ActionActiona) Decreto del Presidente della Provincia 29 settembre 2004, n. 34 
ActionActionb) Decreto del Presidente della Provincia 20 aprile 2020, n. 16
ActionActionArt. 1 (Ambito di applicazione)
ActionActionArt. 2 (Definizioni)
ActionActionArt. 3 (Determinazione di una metodologia di calcolo della prestazione energetica degli edifici)
ActionActionArt. 4 (Requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici)
ActionActionArt. 5 (Infrastruttura per la mobilità elettrica)
ActionActionArt. 6 (Ambito di applicazione e rilascio del certificato CasaClima, tenuta dell’elenco)
ActionActionArt. 7 (Validità del certificato CasaClima)
ActionActionArt. 8 (Attestazione della prestazione energetica in caso di trasferimento della proprietà o di locazione)
ActionActionArt. 9 (Vigilanza e sanzioni in relazione ai requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici)
ActionActionArt. 10 (Controllo dell’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento)
ActionActionArt. 11 (Controllo dell’efficienza energetica degli impianti di condizionamento dell’aria)
ActionActionArt. 12 (Rapporto di efficienza energetica)
ActionActionArt. 13 (Ispezione degli impianti di riscaldamento e condizionamento dell’aria e informazione)
ActionActionArt. 14 (Sanzioni amministrative)
ActionActionArt. 15  
ActionActionArt. 15/bis  (Disposizioni generali riguardanti il bonus energia)
ActionActionArt. 15/ter  (Bonus energia per edifici nuovi)
ActionActionArt. 15/quater  (Bonus per edifici esistenti)
ActionActionArt. 16 (Entrata in vigore)
ActionActionAllegato 1
ActionActionAnlage 2
ActionActionAllegati 3-6
ActionActionAllegato 7
ActionActionAllegato 8
ActionActionAllegato 9
ActionActionc) Decreto del Presidente della Provincia 7 febbraio 2022, n. 4
ActionActionP
ActionActionQ
ActionActionR
ActionActionS
ActionActionT
ActionActionU
ActionActionV
ActionActionW
ActionActionX
ActionActionY
ActionActionZ
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico