In vigore al

RICERCA:

Ultima edizione

g) Decreto del Presidente della Provincia 25 gennaio 2019, n. 11181)
Ripartizione degli affari tra gli assessori effettivi

Visualizza documento intero
1)
Pubblicato nel B.U. 31 gennaio 2019, n. 5.

Art. 1

(1)  Al Presidente della Provincia dott. Arno Kompatscher è riservata la trattazione degli affari iner1. Al Presidente della Provincia dott. Arno Kompatscher è riservata la trattazione degli affari inerenti alla Segreteria generale della Provincia, nella quale sono collocati la Ripartizione Presidenza, l’Avvocatura della Provincia, la Ripartizione Enti locali e Sport, comprensiva dell’Incarico speciale Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, l’Ufficio Affari istituzionali, l’Ufficio Legislativo, l’Area Autorità di audit per i finanziamenti comunitari e l’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nonché la trattazione degli affari inerenti alla Direzione generale della Provincia, nella quale sono collocati la Ripartizione Personale, la Ripartizione Finanze, la Ripartizione Informatica, l’Ufficio Organizzazione, l’Economato, l’Istituto provinciale di Statistica (ASTAT), l’Ufficio Sviluppo personale, il Comitato di revisione della spesa pubblica e le Funzioni di supporto al Tribunale di giustizia amministrativa di Bolzano.

Al Presidente della Provincia è riservata altresì la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Europa, Innovazione, Ricerca e Comunicazione”, entro il quale sono collocate la Ripartizione Innovazione, Ricerca, Università e Musei, ad esclusione dell’Ufficio Infrastrutture per telecomunicazioni, la Ripartizione Europa, la Ripartizione Organismo pagatore provinciale, la Ripartizione Agenzia di stampa e comunicazione e l'Azienda Musei Provinciali. 2)

(2)  Al Vicepresidente della Provincia Arnold Schuler è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Agricoltura, Foreste, Turismo e Protezione civile", nel quale sono collocati la Ripartizione Agricoltura, la Ripartizione Foreste, l’Area funzionale Turismo, il Centro di Sperimentazione Laimburg, l’Agenzia Demanio provinciale e l’Agenzia per la protezione civile.

(3)  Al Vicepresidente della Provincia Giuliano Vettorato è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Direzione Istruzione e Formazione italiana", nel quale sono collocate la Direzione provinciale Scuole dell’infanzia in lingua italiana, la Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a carattere statale in lingua italiana, la Direzione provinciale Formazione professionale in lingua italiana, la Scuola di musica in lingua italiana, la Ripartizione Innovazione e Ricerca pedagogica e la Ripartizione Intendenza scolastica italiana e al dipartimento "Cultura italiana, Ambiente ed Energia", nel quale sono collocate la Ripartizione Cultura italiana, la Ripartizione Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima e l’Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima.

(4)  Al Vicepresidente della Provincia dott. Daniel Alfreider è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina", nel quale sono collocate la Direzione provinciale Scuole ladine, la Ripartizione Amministrazione scuola e cultura ladina e l’Istituto Ladino "Micurà de Rü" e al dipartimento "Infrastrutture e Mobilità", entro il quale sono collocate la Ripartizione Infrastrutture, la Ripartizione Servizio strade e la Ripartizione Mobilità. 3)

(5)  All’assessore effettivo Philipp Achammer è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Istruzione e Formazione tedesca”, nel quale sono collocate la Direzione provinciale Scuola dell’infanzia in lingua tedesca, la Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado in lingua tedesca, la Direzione provinciale Formazione professionale in lingua tedesca, la Direzione provinciale Scuola musicale tedesca e ladina, la Ripartizione pedagogica e la Ripartizione Amministrazione, Istruzione e Formazione e al dipartimento "Cultura tedesca, Diritto allo Studio, Commercio e Servizi, Artigianato, Industria, Lavoro, Integrazione", nel quale sono collocati la Ripartizione Cultura tedesca, la Ripartizione Lavoro, la Ripartizione Economia, ad esclusione dell’Area funzionale Turismo e la Ripartizione Diritto allo studio nonché il Servizio di coordinamento per l’integrazione e l’Istituto Promozione Lavoratori. 4)

(6)  All'assessore effettivo Massimo Bessone è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento “Edilizia, Libro fondiario, Catasto e Patrimonio”, nel quale sono collocate la Ripartizione Amministrazione del patrimonio, la Ripartizione Edilizia e servizio tecnico, la Ripartizione Libro fondiario, Catasto fondiario e urbano e l’Incarico speciale ospedale Bolzano.

(7)  All'assessora effettiva dott.ssa Waltraud Deeg è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Famiglia, Anziani, Sociale e Edilizia abitativa", nel quale sono collocate l’Agenzia per la famiglia, la Ripartizione Politiche sociali, la Ripartizione Edilizia abitativa, l’Agenzia per la vigilanza sul rispetto delle prescrizioni relative al vincolo sociale dell’edilizia abitativa agevolata, l’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico e l’Istituto per l'Edilizia Sociale della Provincia autonoma di Bolzano.

(8)  All'assessora effettiva Maria Hochgruber Kuenzer è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Sviluppo del territorio, Paesaggio e Beni culturali", nel quale sono collocate la Ripartizione Beni culturali e la Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio.

(9)  All'assessore effettivo dott. Thomas Widmann è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Salute, Banda larga e Cooperative”, nel quale sono collocate la Ripartizione Salute, l’Ufficio Infrastrutture per telecomunicazioni, l’Ufficio Sviluppo della cooperazione, la Scuola Superiore Provinciale di Sanità Claudiana e la Radiotelevisione Azienda Speciale della Provincia di Bolzano. 5)

2)
L'art. 1, comma 1, è stato prima sostituito dall'art. 1, comma 1, del D.P.P. 31 gennaio 2019, n. 1386, e successivamente dall'art. 1, comma 1, del D.P.P. 23 luglio 2020, n. 12591.
3)
L'art. 1, comma 4. è stato così sostituito dall'art. 1, comma 1, del D.P.P. 28 marzo 2019, n. 3666.
4)
L'art. 1, comma 5, è stato così sostituito dall'art. 1, comma 2, del D.P.P. 31 gennaio 2019, n. 1386.
5)
L'art. 1, comma 9, è stato così sostituito dall'art. 1, comma 3, del D.P.P. 31 gennaio 2019, n. 1386.
ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionA Struttura dirigenziale
ActionActionB Disposizioni speciali concernenti servizi di settore
ActionActionC Assunzione in servizio e profili professionali
ActionActionD Disposizioni generali sullo stato giuridico dei dipendenti provinciali
ActionActionE Contratti collettivi
ActionActionF Dotazioni organiche e ruoli
ActionActionG Divise di servizio
ActionActionH Cessazione dal servizio e relative provvidenze
ActionActionI Trasferimento di personale di altri enti
ActionActionJ Giunta provinciale
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 30 marzo 1988, n. 11
ActionActionb) LEGGE PROVINCIALE 17 agosto 1989, n. 6 —
ActionActionc) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 21 febbraio 2001, n. 7
ActionActiond) Legge provinciale 12 giugno 2006, n. 5
ActionActione) Legge provinciale 10 ottobre 2011, n. 11
ActionActionf) Legge provinciale 18 marzo 2013, n. 4
ActionActiong) Decreto del Presidente della Provincia 25 gennaio 2019, n. 1118
ActionActionArt. 1
ActionActionArt. 2
ActionActioni) Decreto del Presidente della Provincia 31 gennaio 2019, n. 1386
ActionActioni) Decreto del Presidente della Provincia 21 marzo 2019, n. 3666
ActionActionj) Decreto del Presidente della Provincia 23 luglio 2020, n. 12591
ActionActionK Consiglio provinciale
ActionActionL Procedimento amministrativo
ActionActionM Referendum ed elezione del Consiglio provinciale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico