(1) Al Presidente della Provincia dott. Arno Kompatscher è riservata la trattazione degli affari iner1. Al Presidente della Provincia dott. Arno Kompatscher è riservata la trattazione degli affari inerenti alla Segreteria generale della Provincia, nella quale sono collocati la Ripartizione Presidenza, l’Avvocatura della Provincia, la Ripartizione Enti locali e Sport, comprensiva dell’Incarico speciale Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, l’Ufficio Affari istituzionali, l’Ufficio Legislativo, l’Area Autorità di audit per i finanziamenti comunitari e l’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nonché la trattazione degli affari inerenti alla Direzione generale della Provincia, nella quale sono collocati la Ripartizione Personale, la Ripartizione Finanze, la Ripartizione Informatica, l’Ufficio Organizzazione, l’Economato, l’Istituto provinciale di Statistica (ASTAT), l’Ufficio Sviluppo personale, il Comitato di revisione della spesa pubblica e le Funzioni di supporto al Tribunale di giustizia amministrativa di Bolzano.
Al Presidente della Provincia è riservata altresì la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Europa, Innovazione, Ricerca e Comunicazione”, entro il quale sono collocate la Ripartizione Innovazione, Ricerca, Università e Musei, ad esclusione dell’Ufficio Infrastrutture per telecomunicazioni, la Ripartizione Europa, la Ripartizione Organismo pagatore provinciale, la Ripartizione Agenzia di stampa e comunicazione e l'Azienda Musei Provinciali. 2)
(2) Al Vicepresidente della Provincia Arnold Schuler è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Agricoltura, Foreste, Turismo e Protezione civile", nel quale sono collocati la Ripartizione Agricoltura, la Ripartizione Foreste, l’Area funzionale Turismo, il Centro di Sperimentazione Laimburg, l’Agenzia Demanio provinciale e l’Agenzia per la protezione civile.
(3) Al Vicepresidente della Provincia Giuliano Vettorato è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Direzione Istruzione e Formazione italiana", nel quale sono collocate la Direzione provinciale Scuole dell’infanzia in lingua italiana, la Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a carattere statale in lingua italiana, la Direzione provinciale Formazione professionale in lingua italiana, la Scuola di musica in lingua italiana, la Ripartizione Innovazione e Ricerca pedagogica e la Ripartizione Intendenza scolastica italiana e al dipartimento "Cultura italiana, Ambiente ed Energia", nel quale sono collocate la Ripartizione Cultura italiana, la Ripartizione Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima e l’Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima.
(4) Al Vicepresidente della Provincia dott. Daniel Alfreider è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina", nel quale sono collocate la Direzione provinciale Scuole ladine, la Ripartizione Amministrazione scuola e cultura ladina e l’Istituto Ladino "Micurà de Rü" e al dipartimento "Infrastrutture e Mobilità", entro il quale sono collocate la Ripartizione Infrastrutture, la Ripartizione Servizio strade e la Ripartizione Mobilità. 3)
(5) All’assessore effettivo Philipp Achammer è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Istruzione e Formazione tedesca”, nel quale sono collocate la Direzione provinciale Scuola dell’infanzia in lingua tedesca, la Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado in lingua tedesca, la Direzione provinciale Formazione professionale in lingua tedesca, la Direzione provinciale Scuola musicale tedesca e ladina, la Ripartizione pedagogica e la Ripartizione Amministrazione, Istruzione e Formazione e al dipartimento "Cultura tedesca, Diritto allo Studio, Commercio e Servizi, Artigianato, Industria, Lavoro, Integrazione", nel quale sono collocati la Ripartizione Cultura tedesca, la Ripartizione Lavoro, la Ripartizione Economia, ad esclusione dell’Area funzionale Turismo e la Ripartizione Diritto allo studio nonché il Servizio di coordinamento per l’integrazione e l’Istituto Promozione Lavoratori. 4)
(6) All'assessore effettivo Massimo Bessone è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento “Edilizia, Libro fondiario, Catasto e Patrimonio”, nel quale sono collocate la Ripartizione Amministrazione del patrimonio, la Ripartizione Edilizia e servizio tecnico, la Ripartizione Libro fondiario, Catasto fondiario e urbano e l’Incarico speciale ospedale Bolzano.
(7) All'assessora effettiva dott.ssa Waltraud Deeg è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Famiglia, Anziani, Sociale e Edilizia abitativa", nel quale sono collocate l’Agenzia per la famiglia, la Ripartizione Politiche sociali, la Ripartizione Edilizia abitativa, l’Agenzia per la vigilanza sul rispetto delle prescrizioni relative al vincolo sociale dell’edilizia abitativa agevolata, l’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico e l’Istituto per l'Edilizia Sociale della Provincia autonoma di Bolzano.
(8) All'assessora effettiva Maria Hochgruber Kuenzer è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Sviluppo del territorio, Paesaggio e Beni culturali", nel quale sono collocate la Ripartizione Beni culturali e la Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio.
(9) All'assessore effettivo dott. Thomas Widmann è affidata la trattazione degli affari inerenti al dipartimento "Salute, Banda larga e Cooperative”, nel quale sono collocate la Ripartizione Salute, l’Ufficio Infrastrutture per telecomunicazioni, l’Ufficio Sviluppo della cooperazione, la Scuola Superiore Provinciale di Sanità Claudiana e la Radiotelevisione Azienda Speciale della Provincia di Bolzano. 5)