...omissis...
1.) di approvare le seguenti modifiche ai criteri “Interventi per la promozione di servizi di consulenza, della formazione e della diffusione di conoscenze” di cui all’Allegato A) alla deliberazione della Giunta provinciale n. 667 del 21 giugno 2016, e successive modifiche:
a) il punto 3.2 del comma 3 dell’articolo 12 è così sostituito:
“3.2. Il limite minimo della spesa ammessa per i progetti di cui al comma 3, lettere a), b), c) e d), è di 3.000,00 euro. Per progetti di certificazione “audit famigliaelavoro” di cui al comma 3, lettera e), il limite minimo di spesa è di 1.000,00 euro. La spesa massima ammessa per giornata/relatore è di 800,00 euro.”
b) l’articolo 15 è così sostituito:
“Articolo 15
Misura delle agevolazioni
1. Sono previsti i seguenti tassi di agevolazione:
a) per i progetti di formazione di cui all’articolo 12, comma 2: un tasso di agevolazione fino a un massimo del 30 per cento in regime di esenzione;
b) per i progetti di consulenza e di diffusione di conoscenza di cui all’articolo 12, comma 3, lettere a), b), c) e d): un tasso di agevolazione fino a un massimo del 30 per cento in regime di esenzione per le PMI o fino a un massimo del 30 per cento in regime “de minimis” per le grandi imprese;
c) per i progetti di certificazione “audit famigliaelavoro” (della fondazione Hertie) e responsabilità sociale (SA 8000) di cui all’articolo 12, comma 3, lettera e): un tasso di agevolazione fino a un massimo del 50 per cento in regime di esenzione per le PMI o fino a un massimo del 50 per cento in regime “de minimis” per le grandi imprese.”
c) Dopo l’articolo 15 è inserito il seguente articolo 16:
“Articolo 16
Clausola di salvaguardia
1. La concessione dei contributi di cui ai presenti criteri avviene fino alla concorrenza delle risorse stanziate negli appositi capitoli di bilancio. Se tali risorse sono insufficienti, il tasso dell’agevolazione potrà essere ridotto o le domande di contributo potranno essere archiviate d’ufficio.”
2.) le modifiche apportate ai criteri di cui al punto 1 con la presente deliberazione si applicano a tutte le domande presentate presso gli uffici provinciali competenti a partire dalla data di approvazione della deliberazione stessa e fino al 30 settembre 2018.
La presente deliberazione sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.