1. La domanda di contributo, in regola con l’imposta di bollo, può essere presentata entro il 31 marzo e il 31 luglio di ogni anno alla Ripartizione provinciale Mobilità esclusivamente per via telematica.
2. La domanda deve essere redatta sul modello predisposto dalla Ripartizione Mobilità e firmata dal/dalla legale rappresentante del richiedente; la domanda deve essere presentata in ogni caso prima dell’avvio dell’attività per cui si richiede il contributo.
3. Il modulo di domanda riporta quanto segue:
a) la descrizione dettagliata dell’attività;
b) l'indicazione del/della responsabile del progetto;
c) il preventivo di spesa suddiviso per tipologia;
d) il piano di finanziamento;
e) la data di inizio dell’attività e il cronoprogramma di realizzazione dell’attività con la suddivisione delle relative spese per anno di riferimento;
f) la dichiarazione relativa alla quota parte di IVA detraibile e non detraibile;
g) la dichiarazione con cui il richiedente si impegna ad affidare forniture, servizi e lavori nel rispetto dei principi di proporzionalità, adeguatezza e trasparenza;
h) la dichiarazione del richiedente di non ricevere per la stessa attività altre agevolazioni da parte di amministrazioni pubbliche;
i) in caso di imprese, la dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti “de minimis”.
4. Le domande incomplete che non vengono regolarizzate entro 30 giorni dal ricevimento della relativa richiesta da parte dell’ufficio competente sono archiviate.