1. Nel trasporto pubblico integrato Alto Adige si distingue fondamentalmente tra:
a) titoli di viaggio a tariffa chilometrica;
b) titoli di viaggio a tempo con tariffa forfettaria;
c) titoli di viaggio gratuiti.
2. Tutti i titoli di viaggio devono essere convalidati e precisamente per ogni singola tappa. La convalida avviene all’inizio del viaggio secondo le modalità definite ai commi seguenti.
3. Sulle linee di trasporto, il cui percorso avviene esclusivamente nella stessa zona tariffaria, non è necessario indicare la fermata di destinazione.
4. Per i titoli di viaggio a tariffa forfettaria e per quelli gratuiti è necessaria la convalida per il controllo di validità ed il rilevamento del numero dei viaggiatori. Non deve essere indicata la fermata di destinazione.
5. I titoli di viaggio di cui al comma 1, lettere b) e c) possono essere dotati di funzionalità a pagamento per servizi aggiuntivi. In questo caso devono essere convalidati come descritto al comma 6, lettera b).
6. Per i titoli di viaggio a tariffa chilometrica e per le linee di trasporto che attraversano più zone tariffarie è necessario indicare la fermata di destinazione:
a) per i titoli di viaggio a tariffa chilometrica con tecnologia a banda magnetica, all’inizio del viaggio deve essere indicata la fermata di destinazione;
b) per i titoli di viaggio a tariffa chilometrica, con tecnologia contactless, deve essere fatto il „check in“ all’inizio del viaggio, mentre la fermata di destinazione viene indicata all’inizio del viaggio o attraverso il „check out” prima di scendere. L’ultima convalida effettuata in una stazione ferroviaria può essere annullata entro 45 minuti nella stessa stazione ferroviaria.
7. Se la fermata di destinazione di cui al comma 6, lettera b) non viene indicata, viene addebitata la tariffa corrispondente all’intero percorso della relativa corsa. Nel caso del treno, tale tariffa corrisponde alla tratta Malles – San Candido, ad esclusione dei casi in cui il sistema tecnologico è in grado di ricostruire i dettagli del viaggio percorso.
8. Al fine di agevolare gli utenti nell’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico, a bordo degli autobus extraurbani sono emessi biglietti ordinari, carte valore e biglietti giornalieri per il trasporto biciclette.
9. Sui treni provinciali sono ammessi anche i titoli di viaggio ordinari interregionali, nazionali ed internazionali, emessi dalle imprese operanti in Provincia di Bolzano o da altri gestori, purché siano stati stipulati gli appositi accordi, autorizzati dall’Assessore provinciale competente.
10. Per i titoli di viaggio nominativi quali AltoAdige Pass, Euregio FamilyPass, AltoAdige Pass abo+, AltoAdige Pass65+, AltoAdige Pass free e Scuolapass è possibile richiedere il duplicato dietro pagamento delle spese amministrative di 20 Euro.