...omissis...
1. Nella sola seconda fascia delle graduatorie di istituto delle scuole in lingua italiana, in aggiunta ai punti attribuiti in base all’allegato B della delibera 196/2015, per il possesso delle seguenti abilitazioni sono attribuiti i seguenti ulteriori punti, in relazione alla selettività e alla durata del percorso abilitante:
a) Scuole di specializzazione (SSIS, BIFORDOC, COBASLID), Diploma di Didattica della musica:
Punteggio per selettività: 24
Punteggio per durata: 24
Punteggio totale: 48
b) TFA:
Punteggio per selettività: 24
Punteggio per durata: 12
Punteggio totale: 36
c) PERCORSI ex art. 3, comma 3 DM 249/2010:
Punteggio per selettività: 24
Punteggio per durata: 36
Punteggio totale: 60
d) LAUREA quadriennale abilitante in scienze della formazione primaria:
Punteggio per selettività: 6
Punteggio per durata: 48
Punteggio totale: 54
e) LAUREA quinquennale abilitante in scienze della formazione primaria:
Punteggio per selettività: 6
Punteggio per durata: 60
Punteggio totale: 66
Il punteggio per la durata di cui alle lettere a), b), c) non si cumula con la valutazione di eventuale servizio nel periodo di durata legale del percorso abilitante.
2. I docenti già inseriti nella terza fascia delle graduatorie di istituto e in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande per l’aggiornamento delle graduatorie di istituto, del diploma magistrale nonché i docenti in possesso di abilitazione PAS, hanno titolo a chiedere l’inserimento in seconda fascia delle graduatorie di istituto della scuola in lingua italiana.
3. Il punteggio di cui al comma 1 non è riconosciuto ai docenti di tedesco – seconda lingua, in quanto le relative graduatorie di Istituto restano annuali; per l’anno scolastico 2015-16 tali docenti possono inserirsi nelle graduatorie provinciali di terza fascia.
4. La deliberazione 4 febbraio 2014, n. 91, è revocata.
5. La presente deliberazione è pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione.