In vigore al

RICERCA:

Ultima edizione

Delibera 16 luglio 2012, n. 1093
Criteri e modalità relativi all’incentivazione del miglioramento qualitativo delle imprese di trasformazione e commercializzazione delle patate da seme

Allegato

Criteri e modalità relativi all’incentivazione del miglioramento qualitativo delle imprese di trasformazione e commercializzazione delle patate da seme

1. Oggetto dell’incentivazione

I presenti criteri e modalità stabiliscono ai sensi dell’articolo 4, comma 1, lettera l) della legge provinciale 14 dicembre 1998, n. 11, e successive modifiche, disposizioni relative alla produzione e commercializzazione di prodotti agricoli e precisamente delle patate da seme.

2. Finalità

2.1 Il presente aiuto si prefigge di garantire un elevato livello qualitativo della produzione delle patate da seme.

Tale scopo può essere raggiunto mantenendo il livello di presenza di virosi nei sementi il più basso possibile. Si rende quindi necessario immettere ripetutamente nella propagazione materiale selezionato di alta qualità e verificare mediante analisi di laboratorio la qualità delle sementa.

2.2 Il mantenimento della pataticoltura in zone d’altitudine adeguate alla coltivazione della patata da seme costituisce inoltre una diversificazione gradita della produzione agricola provinciale e preserva, a causa del necessario avvicendamento, la fertilità dei terreni arativi.

3. Beneficiari

Beneficiari del presente aiuto sono imprese collettive che operano nel settore della lavorazione, dello stoccaggio e della commercializzazione delle patate da seme.

4. Iniziative ammesse

Sono ammesse a finanziamento quelle iniziative, che garantiscono un elevato standard fitosanitario della produzione di patate da seme, precisamente:

spese per l’acquisto di tuberi semi selezionati,

spese per l’esecuzione di analisi di laboratorio, anche tramite terzi.

5. Modalità e intensità dell’aiuto

5.1 Il finanziamento delle iniziative di cui al punto 4 avviene mediante la concessione di contributi in conto capitale ai sensi del regolamento (CE) n. 1998/2006 del 15 dicembre 2006 in forma di aiuto de minimis a favore di imprese che operano nella trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

5.2 La percentuale di agevolazione ammonta fino al 50% della spesa ammessa per iniziative di cui al punto 4, esclusi le spese di trasporto e l’IVA.

6. Importo massimo dell’aiuto

L’importo massimo dell’aiuto concesso al beneficiario non deve superare euro 200.000,00 nell’arco di tre esercizi finanziari.

7. Domande

7.1 Le domande corredate con un elenco dei costi preventivati devono essere presentate alla Ripartizione agricoltura prima dell’effettuazione degli acquisti.

7.2 In deroga alla disposizione di cui al punto 7.1 le spese di cui alle iniziative ammesse ai sensi del punto 4 effettuate nell’anno 2012 possono essere ammesse al finanziamento indipendentemente dalla data di presentazione della rispettiva domanda.

7.3 L’Ufficio provinciale per la frutti- viticoltura verifica l’ammissibilità all’aiuto e l’adeguatezza delle spese preventivate, predisponendo il parere economico di cui all’articolo 1 della legge provinciale 19 novembre 1993, n. 23, e successive modifiche.

8. Verifica e liquidazione dell’aiuto

La liquidazione dell’aiuto avviene su presentazione della relativa domanda corredata dalla documentazione inerente la spesa ammessa da parte del beneficiario e dopo che l’ufficio provinciale competente ha verificato la loro regolarità tramite controlli adeguati e sulla base di un apposito verbale di accertamento.

9. Revoca o riduzione dell’aiuto

Qualora in occasione della verifica della documentazione di spesa presentata al fine della liquidazione del contributo venga accertata la mancanza dei presupposti per la concessione dell’aiuto per singole spese o la sua totalità il beneficario decade dall’agevolazione concessa in riferimento a queste o il contributo è ridotto in proporzione.

10. Divieto di cumulo

Gli aiuti previsti dal presente provvedimento non possono essere cumulati con altri finanziamenti relativi agli stessi costi.

 

ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionAction2023
ActionAction2022
ActionAction2021
ActionAction2020
ActionAction2019
ActionAction2018
ActionAction2017
ActionAction2016
ActionAction2015
ActionAction2014
ActionAction2013
ActionAction2012
ActionAction Delibera 23 gennaio 2012, n. 75
ActionAction Delibera 9 gennaio 2012, n. 18
ActionAction Delibera 23 gennaio 2012, n. 110
ActionAction Delibera 6 febbraio 2012, n. 164
ActionAction Delibera 6 febbraio 2012, n. 194
ActionAction Delibera 13 febbraio 2012, n. 203
ActionAction Delibera 27 febbraio 2012, n. 288
ActionAction Delibera 5 marzo 2012, n. 326
ActionAction Delibera 12 marzo 2012, n. 341
ActionAction Delibera 12 marzo 2012, n. 373
ActionAction Delibera 12 marzo 2012, n. 374
ActionAction Delibera 19 marzo 2012, n. 385
ActionAction Delibera 19 marzo 2012, n. 409
ActionAction Delibera 26 marzo 2012, n. 428
ActionAction Delibera 26 marzo 2012, n. 474
ActionAction Delibera 7 maggio 2012, n. 630
ActionAction Delibera 14 maggio 2012, n. 690
ActionAction Delibera 21 maggio 2012, n. 762
ActionAction Delibera 29 maggio 2012, n. 794
ActionAction Delibera 29 maggio 2012, n. 798
ActionAction Delibera 4 giugno 2012, n. 819
ActionAction Delibera 4 giugno 2012, n. 823
ActionAction Delibera 25 giugno 2012, n. 925
ActionAction Delibera 2 luglio 2012, n. 999
ActionAction Delibera 2 luglio 2012, n. 1008
ActionAction Delibera 9 luglio 2012, n. 1066
ActionAction Delibera 16 luglio 2012, n. 1093
ActionActionAllegato
ActionAction Delibera 16 luglio 2012, n. 1113
ActionAction Delibera 16 luglio 2012, n. 1114
ActionAction Delibera 23 luglio 2012, n. 1134
ActionAction Delibera 23 luglio 2012, n. 1135
ActionAction Delibera 23 luglio 2012, n. 1141
ActionAction Delibera 17 agosto 2012, n. 1214
ActionAction Delibera 27 agosto 2012, n. 1220
ActionAction Delibera 27 agosto 2012, n. 1250
ActionAction Delibera 27 agosto 2012, n. 1283
ActionAction Delibera 3 settembre 2012, n. 1299
ActionAction Delibera 10 settembre 2012, n. 1324
ActionAction Delibera 10 settembre 2012, n. 1361
ActionAction Delibera 17 settembre 2012, n. 1397
ActionAction Delibera 17 settembre 2012, n. 1406
ActionAction Delibera 24 settembre 2012, n. 1426
ActionAction Delibera 24 settembre 2012, n. 1427
ActionAction Delibera 24 settembre 2012, n. 1435
ActionAction Delibera 1 ottobre 2012, n. 1456
ActionAction Delibera 22 ottobre 2012, n. 1541
ActionAction Delibera 29 ottobre 2012, n. 1608
ActionAction Delibera 29 ottobre 2012, n. 1611
ActionAction Delibera 29 ottobre 2012, n. 1612
ActionAction Delibera 29 ottobre 2012, n. 1613
ActionAction Delibera 26 novembre 2012, n. 1757
ActionAction Delibera 26 novembre 2012, n. 1758
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1768
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1798
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1802
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1814
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1816
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1817
ActionAction Delibera 3 dicembre 2012, n. 1820
ActionAction Delibera 10 dicembre 2012, n. 1864
ActionAction Delibera 17 dicembre 2012, n. 1904
ActionAction Delibera 17 dicembre 2012, n. 1925
ActionAction Delibera 27 dicembre 2012, n. 1983
ActionAction Delibera 27 dicembre 2012, n. 2019
ActionAction2011
ActionAction2010
ActionAction2009
ActionAction2008
ActionAction2007
ActionAction2006
ActionAction2005
ActionAction2004
ActionAction2003
ActionAction2002
ActionAction2001
ActionAction2000
ActionAction1999
ActionAction1998
ActionAction1997
ActionAction1996
ActionAction1993
ActionAction1992
ActionAction1991
ActionAction1990
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico