I genitori o i soggetti esercenti la potestà genitoriale devono presentare la domanda di iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di secondo grado o alla scuola professionale entro il 31 marzo. Le domande di iscrizione vanno presentate direttamente all’istituto d’istruzione di secondo grado oppure alla scuola professionale.
Hanno diritto all’iscrizione alla prima classe di scuola secondaria di secondo grado o scuola professionale tutti i giovani che non hanno assolto l’obbligo scolastico e formativo.
L’iscrizione alle classi successive è disposta d’ufficio. L’eventuale scelta dell’indirizzo scolastico o del contratto di apprendistato presso la scuola professionale deve essere effettuata entro il 31 marzo mediante dichiarazione scritta dei genitori o dei soggetti esercenti la potestà genitoriale. Dopo la stipula del contratto di apprendistato, l’iscrizione alla scuola professionale è disposta d’ufficio.
Eventuali cambi d’istituto o scuola devono essere comunicati per iscritto alla scuola frequentata entro il 31 marzo. Gli alunni/le alunne che non sono stati/e promossi/e alla classe successiva vengono iscritti d’ufficio al medesimo anno di corso, a meno che entro i dieci giorni successivi alla pubblicazione dei risultati non richiedano di cambiare scuola.
Per motivi organizzativi l’Intendenza scolastica italiana può anticipare i termini di cui al presente articolo.
In caso di impossibilità di accogliere tutte le domande di iscrizione vengono adottati i criteri di priorità deliberati dal Consiglio di Istituto o dal Consiglio direttivo tenendo conto delle linee guida eventualmente già fissate per le singole fattispecie.
Entro il 31 marzo vanno presentate anche le domande per il trasporto alunni/e. Le scuole trasmettono online i relativi dati alle domande entro il 21 aprile di ogni anno all’ufficio trasporto persone.
Dopo la conclusione degli esami di licenza e in ogni caso entro il 5 luglio le scuole secondarie di primo grado trasmettono agli Istituti e scuole di destinazione tutta la documentazione dell’alunno/a prescritta.
Le domande d’iscrizione sono vincolanti. In casi motivati può essere accolta dai/dalle competenti dirigenti scolastici/dirigenti scolastiche la richiesta di iscrizione ad altro istituto. Le relative domande motivate vanno comunque presentate entro il 30 giugno.