Calendario lavorativo e periodo di apertura delle strutture diurne per persone in situazione di handicap, malati psichici e per persone affette da forme di dipendenza nei servizi sociali
CALENDARIO DI ATTIVITA' 1.9.2000 – 31.12.2000
I. CALENDARIO LAVORATIVO
1. Laboratori protetti (escluso il laboratorio riabilitativo) e strutture socio assistenziali diurne
Il personale educatore ed assistente è in servizio nelle strutture diurne per il periodo dal 1° settembre 2000 al 31 dicembre 2000 incluso. Il 1° settembre 2000 il personale si riunisce per la riunione di inizio dell'anno.
Le sopraccitate strutture aprono per gli assistiti il 4 settembre 2000 e chiudono il 31 dicembre 2000. Le strutture rimangono pertanto aperte agli utenti per 78 giorni.
2. Laboratori riabilitativi, centro di addestramento professionale
Anche per queste strutture l'attività del personale inizia il 1° settembre 2000. Per gli utenti il giorno 4 settembre 2000.
3. Periodi di chiusura
Tutte le strutture diurne rimangono chiuse nei seguenti giorni feriali:
27 – 29 dicembre 2000
In questi giorni il personale di regola usufruisce del recupero psico-fisico.
II. PERIODO DI APERTURA DELLE STRUTTURE
L'orario di apertura settimanale delle strutture lavorative ed occupazionali viene fissato dalla Giunta comprensoriale su proposta del direttore dei servizi sociali in base ai seguenti criteri:
1. Laboratori produttivi, laboratori educativi ed occupazionali, strutture socio-assistenziali diurne, laboratori per malati psichici e per persone affette da forme di dipendenza.
Queste strutture rimangono aperte agli utenti per un minimo di 33 ed un massimo di 35 ore, suddivise su un minimo di 5 giorni settimanali. Di regola devono essere fissati orari di apertura continuativi.
2. Laboratori riabilitativi, centro di addestramento professionale
Queste strutture sono aperte agli utenti per un minimo di 33 ed un massimo di 35 ore alla settimana.
Secondo gli obiettivi socio-riabilitativi gli orari di apertura di queste strutture devono essere organizzati nel modo più funzionale possibile. In questo senso sono da rispettare le seguenti disposizioni:
le strutture, normalmente, rimangono aperte 5 giorni la settimana (con orario uguale da lunedì a venerdì); al venerdì può essere fissato un orario ridotto;
- l'orario di servizio viene fissato secondo l'attività specifica della struttura stessa. Di regola viene fissata almeno un'ora di pausa a mezzogiorno.
3. Per la determinazione dell'orario di servizio settimanale e giornaliero di ogni singola struttura vanno sentiti i pareri degli operatori, degli utenti stessi nonché dei rappresentanti degli utenti.