In vigore al

RICERCA:

In vigore al: 21/11/2014

f) LEGGE PROVINCIALE 11 agosto 1994, n. 61)
Disposizioni finanziarie in connessione con l'assestamento del bilancio di previsione della Provincia per l'anno finanziario 1994 e per il triennio 1994 - 1996

1)
Pubblicata nel Suppl. Ord. n. 1 al B.U. 23 agosto 1994, n. 38.

Art. 1   2)

2)
Omissis.

Art. 2   3)

3)
L'art. 2 è stato abrogato dall'art. 8, comma 1, della L.P. 8 marzo 2013, n. 4.

Art. 3-5.   2)

2)
Omissis.

Art. 6   4)

4)
Integra l'art. 1 della L.P. 7 agosto 1986, n. 24.

Art. 7 (Disposizioni per il personale dei comuni)

(1) I comuni possono assumere nuovo personale nel limite della dotazione fissata nelle piante organiche deliberate ed esaminate dall'organo tutorio, fatta salva la facoltà di assunzione di personale con contratto a termine prevista dall'articolo 7, lettera b) della legge regionale 5 marzo 1993, n. 4.

(2) I comuni non possono procedere ad ampliamenti delle piante organiche in atto, qualora si scenda al di sotto del seguente rapporto dipendenti/popolazione:

  • a)  fino a 5000 abitanti al di sotto del rapporto un dipendente ogni 150 abitanti;
  • b)  da 5001 a 65.000 abitanti al di sotto del rapporto un dipendente ogni 130 abitanti;
  • c)  oltre 65.000 abitanti al di sotto del rapporto un dipendente ogni 120 abitanti.

(3) Per oggettive, documentate e motivate esigenze la Giunta provinciale eccezionalmente può autorizzare i comuni, entro sessanta giorni dalla richiesta, a derogare ai rapporti di cui al comma precedente.

(4) Nella richiesta di autorizzazione all'ampliamento deve essere attestato:

  • a)  la compatibilità di bilancio e la disponibilità dei mezzi finanziari per far fronte alla copertura dei posti;
  • b)  l' esistenza di eventuali contratti di appalto di servizi comunali a ditte esterne;
  • c)  l' assegnazione di sede segretarile di qualifica superiore rispettivamente la presenza di alcuni soltanto dei presupposti per procedere alla suddetta assegnazione;
  • d)  la presenza di altre caratteristiche e situazioni particolari che dimostrino un fabbisogno di personale superiore alla media.

Art. 8   5)

5)
Modifica l'art. 1 della L.P. 15 gennaio 1977, n. 2.

Art. 9   6)

6)
Modifica l'art. 20 della L.P. 23 giugno 1992, n. 21.

Art. 10   7)

7)
Reca modifiche alla L.P. 7 luglio 1992, n. 27.

Art. 11   8)

8)
Integra la L.P. 19 marzo 1991, n. 6.

Art. 12   2)

2)
Omissis.

Art. 13 (Clausola d'urgenza)

(1) La presente legge è dichiarata urgenti ai sensi dell'articolo 55 dello Statuto speciale per la Regione Trentino-Alto Adige ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Provincia.

Tabella A 2)

2)
Omissis.
ActionActionNorme costituzionali
ActionActionNormativa provinciale
ActionActionI Alpinismo
ActionActionII Lavoro
ActionActionIII Miniere
ActionActionIV Comuni e comunità comprensoriali
ActionActionV Formazione professionale
ActionActionVI Difesa del suolo - opere idrauliche
ActionActionVII Energia
ActionActionVIII Finanze
ActionActionA Partecipazioni provinciali
ActionActionB Tributi provinciali
ActionActionC Finanze locali
ActionActiona) LEGGE PROVINCIALE 18 aprile 1978, n. 18
ActionActionb) Legge provinciale 18 agosto 1983, n. 32
ActionActionc) LEGGE PROVINCIALE 20 agosto 1985, n. 12
ActionActiond) LEGGE PROVINCIALE 4 maggio 1990, n. 9
ActionActione) Legge provinciale 14 febbraio 1992, n. 6 
ActionActionf) LEGGE PROVINCIALE 11 agosto 1994, n. 6 —
ActionActiong) Legge provinciale 20 giugno 2005, n. 3
ActionActionh) Legge provinciale 18 aprile 2012, n. 8
ActionActioni) Legge provinciale 23 aprile 2014, n. 3
ActionActionD Bilancio provinciale
ActionActionE - Debito fuori bilancio
ActionActionIX Turismo e industria alberghiera
ActionActionX Assistenza e beneficenza
ActionActionXI Esercizi pubblici
ActionActionXII Usi civici
ActionActionXIII Ordinamento forestale
ActionActionXIV Igiene e sanità
ActionActionXV Utilizzazione acque pubbliche
ActionActionXVI Commercio
ActionActionXVII Artigianato
ActionActionXVIII Libro fondiario e catasto
ActionActionXIX Caccia e pesca
ActionActionXX Protezione antincendi e civile
ActionActionXXI Scuole materne
ActionActionXXII Cultura
ActionActionXXIII Uffici provinciali e personale
ActionActionXXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
ActionActionXXV Agricoltura
ActionActionXXVI Apprendistato
ActionActionXXVII Fiere e mercati
ActionActionXXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
ActionActionXXIX Spettacoli pubblici
ActionActionXXX Territorio e paesaggio
ActionActionXXXI Contabilità
ActionActionXXXII Sport e tempo libero
ActionActionXXXIII Viabilità
ActionActionXXXIV Trasporti
ActionActionXXXV Istruzione
ActionActionXXXVI Patrimonio
ActionActionXXXVII Attività economiche
ActionActionXXXVIII Edilizia abitativa agevolata
ActionActionXXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
ActionActionDelibere della Giunta provinciale
ActionActionSentenze della Corte costituzionale
ActionActionSentenze T.A.R.
ActionActionIndice cronologico