Ufficio sport e provomozione della salute
- ordinamento e promozione dello sport e delle attività ricreative
- sorveglianza sulle attività sportive e ricreative
- programmazione provinciale degli impianti sportivi e ricreativi
- interventi ed iniziative nell’ambito della tutela e della promozione della salute
- coordinamento di programmi e campagne provinciali di promozione della salute
- ricerca, sviluppo e formazione nei settori promozione della salute e public health”
23. SANITÀ
23.1. Ufficio ospedali
- prestazioni del servizio sanitario nell'ambito degli ospedali
- assistenza ospedaliera indiretta
- assistenza sanitaria in Austria
- cliniche private convenzionate e non convenzionate
- trasporto infermi ed emergenza sanitaria ivi compreso l'elisoccorso
- finanziamento dei lavori di competenza delle Unità sanitarie locali, esclusi i lavori nei distretti sanitari
- programmazione degli ospedali, delle strutture provinciali nel settore sanitario e delle relative attrezzature
- servizio di ingegneria clinica a livello provinciale
- promozione delle iniziative private nel settore sanitario
23.2. Ufficio distretti sanitari
- prestazioni sanitarie extraospedaliere, inclusa l'assistenza protesica
- servizio farmaceutico
- finanziamento dei lavori di competenza delle Unità sanitarie locali nei distretti sanitari
- personale sanitario con rapporto convenzionale
- tossicodipendenza ed alcolismo
- programmazione delle strutture dei distretti e dei servizi sanitari territoriali e delle relative attrezzature
- assistenza sanitaria in applicazione di accordi internazionali
- funzioni di polizia amministrativa
23.3. Ufficio economia sanitaria
- coordinamento delle unità sanitarie locali in materia di contabilità, inclusa la contabilità analitica
- finanziamento del servizio sanitario e assegnazione dei mezzi finanziari di parte corrente alle Unità Sanitarie Locali
- controlling nel servizio sanitario
- acquisto di strumenti, impianti, arredamenti ed altri beni mobili per il servizio sanitario
23.4. Ufficio personale sanitario
- stato giuridico e trattamento economico del personale del servizio sanitario
- attività di indirizzo, coordinamento e controllo delle Unità sanitarie locali per quanto riguarda le piante organiche del personale
- gestione dei ruoli nominativi provinciali e concorsi
- trasferimenti di dipendenti tra le Unità sanitarie locali
- riconoscimento dei servizi prestati all'estero
- esami di idoneità per medici, veterinari e farmacisti
23.5. Ufficio formazione del personale sanitario
- predisposizione di piani e programmi di insegnamento, nonché gestione e finanziamento della formazione e dell'aggiornamento del personale sanitario
- assegnazione di borse di studio a medici per tirocini e corsi di specializzazione e a studenti frequentanti scuole per professioni sanitarie ausiliarie
- autorizzazione all'esercizio delle professioni mediche e paramediche in caso di diplomi conseguiti all'estero
23.6. Ufficio igiene pubblica
- attività amministrativa nei settori dell'igiene e della sanità pubblica, della medicina legale, della medicina del lavoro e della medicina sportiva, preventiva e sociale
- sanzioni amministrative in materia di igiene e sanità pubblica
- autorizzazioni sanitarie
- alimenti e cosmetici
- pubblicità e professioni sanitarie
- educazione sanitaria
- coordinamento delle UU.SS.LL. nei predetti settori
- funzioni di polizia amministrativa
24. FAMIGLIA E POLITICHE SOCIALE
24.1. Ufficio per la Tutela dei minori e l’inclusione sociale
- tutela dei minori e della gioventù, compresi l’affidamento e l’adozione
- collaborazione con l’Ufficio della o del Garante per l’infanzia e l’adolescenza presso il Consiglio provinciale
- prevenzione e lotta all’emarginazione sociale e misure di inclusione
- prevenzione e lotta alla violenza contro le donne ed altre situazioni di violenza
- gestione dell’Istituto provinciale per l’assistenza all’infanzia
- contributi ad istituzioni pubbliche e private nei settori indicati e incentivi generali
24.2. Ufficio anziani e distretti sociali
- attuazione dei distretti sociali ed integrazione con i distretti sanitari
- programmazione, indirizzo, coordinamento e controllo dei servizi nel distretto sociale, nonché degli interventi e dei servizi per anziani
- educazione sociale e prevenzione
- registro delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza
- finanziamento delle spese correnti e delle spese di investimento degli enti gestori dei servizi sociali; indicatori di costo e controlling
- acquisti per gli enti gestori dei servizi sociali
- contributi ad istituzioni pubbliche e private
- Contributi ai sensi del comma 8 dell’articolo 22 della legge provinciale 18 agosto 1988”
24.3. Ufficio Persone con disabilità
- programmazione, indirizzo, coordinamento e controllo degli interventi e servizi specialistici nei settori handicap, malati psichici, tossicodipendenza
- contributi ad istituzioni pubbliche e private
19. LAVORO
19.1. Ufficio osservazione mercato del lavoro
- piano di politica del lavoro
- segreteria della commissione provinciale per l'impiego
- osservazione del mercato del lavoro e ricerca
- vigilanza sull'Istituto per la promozione dei lavoratori
- contributi ad organizzazioni dei lavoratori
- sistema informativo lavoro provinciale
- notifiche di assunzione e cessazione dei rapporti di lavoro
- proporzionale etnica e bilinguismo nel pubblico impiego statale e negli enti privatizzati
- assistenza in favore delle emigrate e degli emigrati sudtirolesi all’estero e dei transfrontalieri
19.2. Ispettorato del lavoro
- vigilanza sull'osservanza delle norme di tutela sociale del lavoro, della sicurezza tecnica e dell’igiene del lavoro in tutti i settori economici
- vigilanza sui controlli di sicurezza degli ascensori, apparecchi a pressione, generatori di vapore ed attrezzature di lavoro
- inchieste infortuni sul lavoro e malattie professionali
- segreteria del comitato provinciale di coordinamento per la salute e sicurezza sul lavoro
- adempimenti relativi all'abilitazione professionale dei consulenti del lavoro
- onoreficenze per meriti di lavoro
- attestati di conducente
- informazione e consulenza nelle materie di legislazione sociale e lavoro nonché di sicurezza ed igiene del lavoro
- vigilanza sui patronati
- funzioni di polizia amministrativa e sanzioni amministrative
19.3. Ufficio servizio lavoro
- incontro tra domanda e offerta di lavoro - mediazione di lavoro e mobilità
- consulenza ed assistenza dei lavoratori nella ricerca di lavoro
- consulenza ed assistenza dei datori di lavoro nella ricerca di forza lavoro
- interventi per l'impiego temporaneo di disoccupati
- coordinamento dell'immigrazione
- collocamento obbligatorio e inserimento di soggetti deboli nel mondo del lavoro
- EURES
- conciliazione delle controversie del lavoro
- certificazione di contratti di lavoro
- coordinamento dei centri di mediazione lavoro di Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico, Egna, Vipiteno e Silandro
19.4.
19.5.
2.
3.
8.
20.
21.
22.
27.
33. 8)9)
36.
37.