Deutsch
-
Italiano
-
Ladin
|
Rete Civica dell'Alto Adige
|
Amministrazione Provinciale
|
Feedback
|
Alto contrasto
Home
|
Direzione Provinciale
|
A
A
A
In vigore al
RICERCA:
Testo
Anno
Numero
Articolo
Natura
Delibera della Giunta provinciale
Parere
Corte costituzionale
Tribunale amministrativo regionale
Circolare
Accordo di Parigi
Costituzione della Repubblica italiana
Statuto di autonomia e norme di attuazione
Legge statale o legge costituzionale
Decreto del Presidente della Provincia / della Giunta provinciale
Legge provinciale
Contratto collettivo
Deutsch
Italiano
Ladin
In vigore al: 11/09/2012
Visualizza note
Visualizza massime
Stampa
|
Esporta in PDF
|
Invia
Normativa provinciale
Agricoltura
Igiene dei prodotti alimentari
Decreto del Presidente della Provincia 9 marzo 2007, n. 22
Allegato A (articolo 1, comma 2)
i) Decreto del Presidente della Provincia 9 marzo 2007, n. 22
1)
Contenuto e gestione dell'anagrafe provinciale delle imprese agricole
Attendere, processo in corso!
(1)
L'anagrafe provinciale contiene le seguenti informazioni:
i dati anagrafici;
il legale rappresentante e sede legale;
l'ubicazione e sede dell'impresa e ubicazione delle unità tecnico-economiche (UTE);
la consistenza zootecnica soggetta ad identificazione e le altre "consistenze" rilevanti per intrattenere i rapporti con la pubblica amministrazione relative all'impresa e alle singole UTE;
la consistenza complessiva e dimensione delle superfici coltivate, nonché i titoli di conduzione e i dati catastali;
5)
le domande di ammissione all'erogazione di aiuti e sovvenzioni comunitari, nazionali e provinciali e stato dei singoli procedimenti;
i quantitativi di riferimento individuali assegnati per ciascun settore di intervento sulla base di normative comunitarie e nazionali;
i titoli assegnati per il premio unico aziendale;
le risultanze dei controlli amministrativi, ivi compresi i controlli preventivi integrati basati sull'impiego del telerilevamento ed i sopralluoghi presso le imprese, previsti dalle normative comunitaria, nazionale e provinciale;
l'eventuale ente associativo delegato dall'impresa;
gli impianti acquicoli per la produzione ittica;
ogni altra informazione attinente all'esercizio dell'attività agricola, forestale o agroalimentare svolta e risultante all'Amministrazione provinciale, centrale o periferica, nonché agli altri utenti a qualsiasi titolo abilitati all'accesso all'anagrafe provinciale;
i dati anagrafici;
il legale rappresentante e sede legale;
l'ubicazione e sede dell'impresa e ubicazione delle unità tecnico-economiche (UTE);
la consistenza zootecnica soggetta ad identificazione e le altre "consistenze" rilevanti per intrattenere i rapporti con la pubblica amministrazione relative all'impresa e alle singole UTE;
la consistenza territoriale, titolo di conduzione e dati catastali;
le domande di ammissione all'erogazione di aiuti e sovvenzioni comunitari, nazionali e provinciali e stato dei singoli procedimenti;
i quantitativi di riferimento individuali assegnati per ciascun settore di intervento sulla base di normative comunitarie e nazionali;
i titoli assegnati per il premio unico aziendale;
le risultanze dei controlli amministrativi, ivi compresi i controlli preventivi integrati basati sull'impiego del telerilevamento ed i sopralluoghi presso le imprese, previsti dalle normative comunitaria, nazionale e provinciale;
l'eventuale ente associativo delegato dall'impresa;
gli impianti acquicoli per la produzione ittica;
ogni altra informazione attinente all'esercizio dell'attività agricola, forestale o agroalimentare svolta e risultante all'Amministrazione provinciale, centrale o periferica, nonché agli altri utenti a qualsiasi titolo abilitati all'accesso all'anagrafe provinciale;
1)
Pubblicato nel B.U. 10 aprile 2007, n. 15.v
5)
La lettera e) dell'allegato A è stata così sostituita dall'art. 3, comma 1, del
D.P.P. 6 settembre 2011, n. 34
.
Caricamento in corso
Deutsch
Italiano
Ladin
Norme costituzionali
Normativa provinciale
I Alpinismo
II Lavoro
III Miniere
IV Comuni e comunità comprensoriali
V Formazione professionale
VI Difesa del suolo - opere idrauliche
VII Energia
VIII Finanze
IX Turismo e industria alberghiera
X Assistenza e beneficenza
XI Esercizi pubblici
XII Usi civici
XIII Ordinamento forestale
XIV Igiene e sanità
XV Utilizzazione acque pubbliche
XVI Commercio
XVII Artigianato
XVIII Libro fondiario e catasto
XIX Caccia e pesca
XX Protezione antincendi e civile
XXI Scuole materne
XXII Cultura
XXIII Uffici provinciali e personale
XXIV Tutela del paesaggio e dell' ambiente
XXV Agricoltura
A Masi chiusi
B Interventi a favore dell' agricoltura
C Bonifica e ricomposizione fondiaria
D Agenzia Demanio provinciale, Centro di sperimentazione Laimburg e servizio fitopatologico
E Zootecnia
F Igiene dei prodotti alimentari
a) LEGGE PROVINCIALE 24 ottobre 1978, n. 55
b) Legge provinciale 30 marzo 1988, n. 12
c) Legge provinciale 14 dicembre 1999, n. 10
d) Legge provinciale 22 gennaio 2001, n. 1
e) LEGGE PROVINCIALE 20 gennaio 2003, n. 3
e) LEGGE PROVINCIALE 21 agosto 1979, n. 14
f) Decreto del Presidente della Provincia 7 aprile 2003, n. 10
g) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 12 maggio 2003, n. 18
h) Legge provinciale 16 novembre 2006, n. 13
i) Decreto del Presidente della Provincia 9 marzo 2007, n. 22
j) Legge provinciale 16 giugno 2010 , n. 8
k) Decreto del Presidente della Provincia 2 aprile 2012, n. 10
XXVI Apprendistato
XXVII Fiere e mercati
XXVIII Lavori pubblici, servizi e forniture
XXIX Spettacoli pubblici
XXX Territorio e paesaggio
XXXI Contabilità
XXXII Sport e tempo libero
XXXIII Viabilità
XXXIV Trasporti
XXXV Istruzione
XXXVI Patrimonio
XXXVII Attività economiche
XXXVIII Edilizia abitativa agevolata
XXXIX Leggi di contenuto vario (Omnibus)
Delibere della Giunta provinciale
Sentenze della Corte costituzionale
Sentenze T.A.R.
Indice cronologico