Deutsch
-
Italiano
-
Ladin
|
Rete Civica dell'Alto Adige
|
Amministrazione Provinciale
|
Feedback
|
Alto contrasto
Home
|
Direzione Provinciale
|
A
A
A
In vigore al
RICERCA:
Testo
Anno
Numero
Articolo
Natura
Delibera della Giunta provinciale
Parere
Corte costituzionale
Tribunale amministrativo regionale
Circolare
Accordo di Parigi
Costituzione della Repubblica italiana
Statuto di autonomia e norme di attuazione
Legge statale o legge costituzionale
Decreto del Presidente della Provincia / della Giunta provinciale
Legge provinciale
Contratto collettivo
Deutsch
Italiano
Ladin
In vigore al: 11/09/2012
Visualizza note
Visualizza massime
Stampa
|
Esporta in PDF
|
Invia
Sentenze T.A.R.
2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 197 del 25.07.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 197 del 25.07.2000
Abuso edilizio - sanatoria - rapporto fra normativa statale e normativa provinciale
Attendere, processo in corso!
Sentenza 25 luglio 2000, n. 197; Pres. Behmann da Giau - Est. Mosna
In provincia di Bolzano non sono applicabili le norme sul c.d. condono edilizio di cui alla L. 23 dicembre 1994 n. 724, in virtù della potestà legislativa primaria in materia urbanistica spettante alla Provincia autonoma di Bolzano, che ha legiferato nella materia con
L.P. 22 giugno 1995 n. 15
. Pertanto, alle domande di sanatoria delle violazioni edilizie, presentate in via definitiva anteriormente all'entrata in vigore della citata legge provinciale, quest'ultima trova applicazione quale
ius superveniens
: ciò per il combinato disposto dell'art. 39 co. 21 L. n. 724/94 (il quale stabilisce la non applicabilità delle norme dell'art. stesso alle regioni e province a statuto speciale se incompatibili con le attribuzioni statutarie) e dell'art. 6
L.P. n. 15/95
(sulla riconducibilità alla stessa legge delle domande presentate prima della sua entrata in vigore).
L'art. 105 dello Statuto speciale – che prevede l'applicazione delle leggi dello Stato nelle materie attribuite alla competenza della Regione o della Provincia, fino a quando non sia diversamente disposto con leggi regionali o provinciali – va interpretato alla luce del I e II comma dell'art. 2 D.Lgs. 16 marzo 1992 n. 266, recante norme di attuazione dello Statuto che disciplinano i rapporti tra la legislazione statale e le legislazioni regionale e provinciale. In base a tali disposizioni è pertanto escluso che una norma nazionale, nelle materie soggette alla potestà legislativa primaria della Provincia autonoma di Bolzano, possa trovare immediata automatica applicazione nella medesima provincia, mediante una semplice sostituzione della normativa statale a quella provinciale.
Se lo
ius superveniens
entra in vigore in un momento in cui non sia ancora esaurita la fase dispositiva del procedimento amministrativo, esso trova immediata applicazione a detto procedimento. Così la
L.P. 22 giugno 1995 n. 15
, intervenuta successivamente alla legge nazionale per regolare il condono edilizio, trova applicazione per tutti i procedimenti non conclusi con un provvedimento decisorio sulle domande di concessione in sanatoria, ovvero, nel caso di silenzio dell'Amministrazione, con il decorso del termine prescritto.
La diversità di regime tra la legislazione statale e quella provinciale in materia di condono edilizio è giustificata, sotto il profilo costituzionale, dalla competenza legislativa primaria di cui gode la Provincia autonoma di Bolzano nelle materie urbanistica e di tutela del paesaggio, che le consente di restringere le fattispecie degli abusi sanabili.
È manifestamente infondata l'eccezione d'illegittimità costituzionale degli artt. 1 co. 2 lett. e) e 6
L.P. 22 giugno 1995 n. 15
, in materia di sanatoria di abusi edilizi, per preteso contrasto con gli artt. 3, 5, 25 co. 2, 73 co. 3 e 116 Cost., nonchè con gli artt. 4, 5, 8, 9, 57 e 105 dello Statuto speciale di autonomia.
Indice
Seleziona tutti
Deseleziona tutti
Caricamento in corso
Deutsch
Italiano
Ladin
Norme costituzionali
Normativa provinciale
Delibere della Giunta provinciale
Sentenze della Corte costituzionale
Sentenze T.A.R.
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 11 vom 19.01.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 28 vom 10.02.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 28 del 10.02.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 35 del 17.02.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 36 del 17.02.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 42 del 21.02.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 43 del 21.02.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 60 vom 06.03.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 61 del 06.03.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 64 del 13.03.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 66 del 13.03.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 83 del 28.03.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 86 vom 28.03.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 89 del 05.04.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 107 del 14.04.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 114 vom 18.04.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 122 del 28.04.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 139 del 16.05.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 145 del 22.05.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 146 del 22.05.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 150 del 24.05.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 155 del 25.05.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 165 del 31.05.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 166 del 05.06.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 167 del 05.06.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 184 del 19.06.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 185 del 19.06.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 197 del 25.07.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 228 del 03.08.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 230 del 03.08.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 231 del 07.08.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 239 vom 28.08.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 240 vom 28.08.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 243 del 29.08.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 254 del 05.09.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 257 del 05.09.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 264 del 18.09.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 266 del 20.09.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 267 del 20.09.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 277 del 30.09.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 279 del 30.09.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 280 del 30.09.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 282 del 30.09.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 283 del 30.09.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 300 del 16.10.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 304 del 26.10.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 309 vom 26.10.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 315 del 26.10.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 319 del 26.10.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 321 del 30.10.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 325 del 09.11.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 325 vom 09.11.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 329 vom 18.11.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 329 del 18.11.2000
T.A.R. di Bolzano - Sentenza N. 330 del 20.11.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 334 vom 06.12.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 335 vom 07.12.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 5 vom 14.01.2000
Verwaltungsgericht Bozen - Urteil Nr. 5 vom 14.01.2000
1999
1998
1997
1996
1989
Indice cronologico