…omissis…
1) di ridurre il contingente dei posti nella scuola dell'infanzia per l'anno 2006/07 in riguardo dell'anno 2005/06 di due posti;
2) di approvare l'allegato - dettagli dell'organico per l'anno 2006/2007-, il quale prevede nell' organico delle scuole dell'infanzia 538 posti per collaboratrici pedagogiche
680,50 posti per le insegnanti (inclusi ispettrice, direttori/direttrici, vicedirettrici, coordinatrici, coordinatrici di progetto, collaboratrici università e dell’Istituto Pedagogico, mediatori culturali)
3) di assegnare il posto del servizio prevenzione e protezione alla ripartizione personale; risulta un contingente complessivo di 1.218,50posti nelle scuole dell’infanzia.
Allegato Dettagli dell’organico per l’anno 2006/2007 Numero bambini/bambine:Per l’anno scolastico 2006/2007 sono stati iscritti 11.081 bambini/bambine, questo comporta un aumento di 108 bambini/bambine riguardo dell’anno scorso.Deve essere premesso che una grande parte delle scuole dell’infanzia viene frequentata da bambini/bambine provenienti da altri paesi e da altre culture.In oltre deve essere meno in rilievo, che negli ultimi anni l’orario d’apertura della gran parte delle scuole dell’infanzia rispetta i bisogni e le richieste delle famiglie.Questo ha aumentato la complessità delle condizioni di lavoro del personale. Apertura di nuove scuole dell’infanzia (2):San Giacomo/Vizze (1 sezione)Bolzano/Gries(1 sezione) Chiusura temporanea di scuole dell’infanzia:Bolzano/Kofler (lavori di ristrutturazione) Soppressione di sezioni (11):Bolzano | Auna di Sotto (75%) |
Bressanone | S. Pietro/Funes Villandro |
Lana | Avelengo (75%) Lana/S. Pietro |
Merano | S. Martino i. P. (75%) |
Rio Pusteria | Ridanna (75%) |
Egna | Montagna |
Silandro | S. Valentino Tubre Silandro |
Apertura di sezioni (6+2 scuole dell’infanzia nuove):Bolzano | St. Heinrich St. Johann |
Lana | Appiano/Maria Rast Lana/Feldgatterweg |
Rio Pusteria | Falzes (75%) |
Egna | Caldaro/Schulhaus – (trasloco) |
Silandro | Ciardes |
Sezioni a 75%, che vengono trasformate in sezioni con orario regolare:Bolzano | Dolomiten Rentsch Sarentino |
Brunico | Stegona Gaido |
Merano | Parcines |
Rio Pusteria | Casateia Chienes Casteldarne |
Silandro | Martello/Bürgerhaus |
Sezioni con orario regolare, che nell’anno 2006/2007 vengono portate all’orario ridotto; 75%:Bressanone | Millan Tires |
Brunico | Villa Ottone |
Lana | S. Michele Marlengo (100% coll. ped.) |
Merano | Moso i. P. Plaus |
Rio Pusteria | Rodengo Naz |
Egna | Ora Egna |
Silandro | Lasa |
Sezioni con orario ridotto nell’anno 2006/2007Bolzano | Lauregno – 1,50 sez. Auna di Sopra |
Bressanone | Bressanone/Kinderdorf Millan Tires Luson Fié Villandro Laion |
Brunico | Sesto/S. Vito Villabassa Rasun di Sopra Anterselva di Mezzo Perca Bruder Willram S. Giorgio Villa Ottone Luttago |
Lana | S. Michele Lana/E. E. Lana/S. Pietro Foiana S. Pancrazio (coll. ped. 100%) Verano Nalles Gargazzone Prissiano Meltina Marlengo (coll. ped. 100%) |
Merano | Caines Liebeswerk Valtina Tirolo Moso Plaus |
Rio Pusteria | S. Lorenzo 3,50 sez. Falzes (coll. ped. 100%) Rodengo Naz |
Egna | Ora Egna |
Silandro | Morter/Widum Oris Covelano Lasa |
Scuole dell’infanzia (6), alle quali mancono le localitá per aprire una ulteriore sezione e le quali vengono frequentate da piú di 26 bambini/bambine:Lana | S. Nicoló (33) + 75% insegnante Lauregno (27) + 25% coll. ped. |
Merano | Sinigo (30) + 100% Saltusio (33) + 75% |
Rio Pusteria | S. Sigismondo (28) + 75% Stanghe (31) + 75% |
Egna | Ega (31) + 50% insegnante |
Scuole dell’infanzia (9) alle quali mancano le localitá per aprire una ulteriore sezione e le quali vengono frequentate da 72 e piú bambini/bambine:Bolzano | Quirein (75) 100% + prolungamento S. Genesio (75) 50% |
Brunico | Stegona (77) 100% , diagnosi funz., bambini di altri paesi Gaido (74) 100% + prolungamento) |
Lana | Scena 75%, diagnosi funz. Lana/ Feldgatterweg (75) 100%, diagnosi funz. |
Merano | Maia Bassa (168) 50% |
Rio Pusteria | Vipiteno/MRP (72)50% |
Egna | Nova Ponente (75) 75%,FD |
Orario prolungatoBolzano | St. Johann Gebrüder Grimm Kunterbunt |
Bressanone | Mozart |
Lana | Lana/S. Pietro |
Merano | Maia Bassa Elisabethheim |
Egna | Laives S. Giacomo Salorno |
Silandro | Prato |
Prolungamento dell’orario fino alle ore 16.00/17.00Bolzano | Bolzano/Kaiserau Bolzano/Maria Heim Bolzano/Quirein Bolzano/St. Gertraud Bolzano/Haslach |
Brunico | Bruder Willram Gaido Rasun di Sopra |
Lana | Postal Appiano/Maria Rast |
Merano | Merano/Cittá (per 2 giorni) Naturno Maia Bassa |
Rio Pusteria | S. Sigismondo |
Egna | Termeno Caldaro per tre giorni con risorse proprie |
Un raggradevole numero di altre scuole sta programmando il prolungamento, la concretizzazione verrà fatta in settembre in collaborazione con i comuni e le famiglie.
Aumento di posti per le collaboratrici pedagogicheBolzano/Dolomiten, Sarentino, Colma, S. Felice, Meltina, Gargazzone, Laives/Via Kennedy, Bronzolo, Oris, Laghetti Riduzione – in gran parte minima (25%) – dei posti delle collaboratrici pedagogiche
S. Valentino in Campo, Auna di Sopra, Barbiano, Luson, Scezze, Aica di Fié, Anterselva di Mezzo, Gaido, Villa Ottone, Predoi, Ganda, Foiana, Tirolo, Plaus, Certosa, S. Lorenzo, Spinga, Rodengo, Naz, Silandro, Casateia, Vadena, Anterivo, Egna, Curon, Vallelunga, Burgusio, Clusio, Montechiaro, Corces e Covelano.
Nelle scuole dell’infanzia fino a dieci bambini il posto della collaboratrice é stata ridotta a 50%, in quelle fino a 15 a 75%. Collaboratrici pedagogiche rispettivamente insegnanti per bambini portatori di handicap
Bolzano | Bolzano/Kaiserau Bolzano/St. Gertraud Bolzano/Quirein Bolzano/Heinrichstraße Bolzano/Maria Heim Collalbo Campolasta Collepietra |
Bressanone | Bressanone/Kinderdorf Barbiano Fié S. Pietro/Funes Chiusa Felturno |
Brunico | Sesto/S. Vito Dobbiaco Valdaora di Sotto Brunico/Bruder Willram Stegona Villa Ottone Campo Tures S. Giovanni Monguelfo Valdaora di Sotto |
Lana | S. Michele Cornaiano Chermes Lana Lana/S. Pietro Lana/Feldgatterweg Scena S. Nicoló Settequerce |
Merano | Merano/Maia Bassa Merano/Elisabethheim Merano/Cittá Moso i. P. Tirolo Parcines Naturno |
Rio Pusteria | Maranza Varna Casateia Falzes Mareta Prati |
Egna | Laives S. Giacomo Nova Ponente Ega Caldaro Egna Penone Cortina all’Adige |
Silandro | Laces Oris Sluderno Solda |
Collaboratrici pedagogiche rispettivamente insegnanti per bambini/bambine proveniente da altri paesi a da altre culture
Bressanone/Mozart, Bressanone/Anna Seidner, Brunico/Bruder Willram, Merano/Maia Bassa e Rio Pusteria
Collaboratrici pedagogiche rispettivamente insegnanti per la educazione/formazione linguistica in situazioni complesse
Bolzano/Kaiserau, Bolzano/Dolomiten, Bolzano/Maria Heim, Bolzano/Gebrüder Grimm, Bolzano/Kunterbunt, Bolzano/Martin Knoller, Merano/Sinigo, Laives, S. Giacomo, Bronzolo, Laghetti, Fontanefredde, Salorno
In complessivo si trovano attualmente 1.220,50 posti (680,5 insegnanti, 540 collaboratrici pedagogiche) nel contingente del personale delle scuole dell’infanzia.
Per l’anno 2006/2007 il contingente delle scuole dell’infanzia viene ridotto di due posti.
Il posto (1) del servizio prevenzione e protezione viene assegnato alla ripartizione personale.
Il contingente complessivo per l’anno 2006/2007 risulta essere 1.218,50 posti (680,50 insegnanti e 538 collaboratrici pedagogiche).